View Full Version : E8400 vs E8500, dubbio su scelta
perbacco
16-10-2008, 09:21
Per ragioni economiche e soprattutto di risparmio energetico ho pensato di rinunciare all'acquisto di un quadcore, da quello che ho letto in giro infatti il consumo elettrico può arrivare fino al doppio dei semplici dualcore.
Ho preso di mira il E8400 ed E8500, la differenza di prezzo è 20E e lo step del negozio dove potrei prenderli è C0.
Secondo voi è meglio risparmiare 20E o avere un moltiplicatore più alto? Terrei tutto a default con lo speedstep attivo, in caso di bisogno per qualche codifica video sporadica che può capitarmi potrei overcloccare un po per avere più spinta.
Sono indeciso su cosa prendere da abbinare alla mobo in firma.
Voi che fareste al mio posto?
Ciao a tutti. :)
29Leonardo
16-10-2008, 09:26
e8400, 20€ di differenza non valgono quell'incremento di 160mhz in piu sulla frequenza del processore. Se vuoi arrivare a 3.6ghz ti basta portare l'fsb a 400 con 2 click.
entanglement
16-10-2008, 09:32
e8400. poi per overcloccarlo c'è sempre tempo
Drakogian
16-10-2008, 09:33
Ho la stessa tua mobo e la stessa cpu. Ieri mi è arrivato l'E8400 (E0). Ho scelto questo modello perchè ho intenzione di portarlo ad almeno 3600MHz a Vcore default. Con i soldi risparmiati rispetto all'E8500 ho preferito prendere un ottimo dissipatore (Zerotherm FZ120). Il moltiplicatore tra i due modelli passa da 9 a 9.5 quindi non dovrebbe essere questa la discriminante per la scelta. Se già hai delle buone ram o scheda video prendi l'E8500 altrimenti investi i soldi risparmiati su questi due componenti. Che uso fai del PC ?
perbacco
16-10-2008, 10:12
Ho la stessa tua mobo e la stessa cpu. Ieri mi è arrivato l'E8400 (E0). Ho scelto questo modello perchè ho intenzione di portarlo ad almeno 3600MHz a Vcore default. Con i soldi risparmiati rispetto all'E8500 ho preferito prendere un ottimo dissipatore (Zerotherm FZ120). Il moltiplicatore tra i due modelli passa da 9 a 9.5 quindi non dovrebbe essere questa la discriminante per la scelta. Se già hai delle buone ram o scheda video prendi l'E8500 altrimenti investi i soldi risparmiati su questi due componenti. Che uso fai del PC ?
Uso normale, navigazione, qualche gioco, montaggio filmino vacanze o qualche recita di parenti.
La vga e le ram le trovi in firma.
Ciao
Drakogian
16-10-2008, 10:20
Se non ti pesano i 20€ in più vai con l'E8500.
Pangasius
16-10-2008, 14:42
Se non ti pesano i 20€ in più vai con l'E8500.
Concordo se sono solo 20€......:cool:
Bulz rulez
16-10-2008, 14:50
ragazzi mi associo alla richiesta, pensavo di cambiare pc entro natale...stavo orientyandomi verso un 8400 E0 ma nn saprei cosa abbinarci di ram (2gb) e mobo...considerate ke andrebbe sotto liquido..cerco un oc "serio" non per benckare ma per giocare ai massimi livelli
al momento la config si compone così
case Cooler master kkn1-gp
psu Corsair hx620W
vga 9800gtx (preferisco nn andare sul top gamma, troppo esoso, rimango dell idea ke è meglio cambiare vga ogni 6 mesi ke andare su top gamma e poi rimanerci fossilizzati a vita x motivi di carenza di denaro)
Per il liquido sto ancora pensando...l'unica cosa è certa che il wb cpu sara ybris
Drakogian
16-10-2008, 15:48
Ti conviene chiedere nel thread dell'E8400... li molti vanno a liquido:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769
Oppure nel thread dell'overclock 8400:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734107
ma 3600 per l'8400 intendete che è il massimo che fa a vcore default?
Perchè io ho un 5200 che fa i 3400, e volevo passare all'8400. a questo punto quanto ci guadagnerei?
K Reloaded
16-10-2008, 20:24
ma 3600 per l'8400 intendete che è il massimo che fa a vcore default?
Perchè io ho un 5200 che fa i 3400, e volevo passare all'8400. a questo punto quanto ci guadagnerei?
3.6ghz li prendi senza toccare nulla con queste cpu ... ;) probabilmente anche 3.8ghz ... :D
Drakogian
16-10-2008, 23:58
Molti mettono, in daily use, un 8400 a 3600 con tensione Vcore a default o anche meno perchè cosi si ottiene il massimo rispetto a consumi/temperature.
Poi se sei fortunato poi salire anche a 4000MHz con poca tensione/calore. Ma la media delle cpu si attesta sui 3600/3800MHz.
Lilunyel
17-10-2008, 01:01
ragazzi mi associo alla richiesta, pensavo di cambiare pc entro natale...stavo orientyandomi verso un 8400 E0 ma nn saprei cosa abbinarci di ram (2gb) e mobo...considerate ke andrebbe sotto liquido..cerco un oc "serio" non per benckare ma per giocare ai massimi livelli
al momento la config si compone così
case Cooler master kkn1-gp
psu Corsair hx620W
vga 9800gtx (preferisco nn andare sul top gamma, troppo esoso, rimango dell idea ke è meglio cambiare vga ogni 6 mesi ke andare su top gamma e poi rimanerci fossilizzati a vita x motivi di carenza di denaro)
Per il liquido sto ancora pensando...l'unica cosa è certa che il wb cpu sara ybris
A quanto pensavi di tirarlo il processore? Un E8400 va su tranquillamente con un dissipatore da 18€ in daily a 4Ghz, con buone temperature. Se poi ti prendi un buon dissipatore sui 40€ poi avrai delle temperature molto basse.
L'alimentatore (che è ottimo) credo sia esagerato se non intendi usarlo su un sistema dual-gpu. Ti consiglio l'altrettanto ottimo Corsair HX520W.
GPU... 9800GTX+ va benissimo (soprattutto se giochi fino a 1680x1050), ma risparmiandoci un 20-30 euro ti verrebbe una ATI HD4850 con un buon dissipatore (non una versione reference, insomma) e con una resa equivalente (forse migliore coi filtri attivi, niente di che cmq).
Per le RAM ti consiglio di prenderle di buona qualità se intendi fare OC "serio". Magari delle buone PC6400 cas4. ;)
Lilunyel
17-10-2008, 01:06
Molti mettono, in daily use, un 8400 a 3600 con tensione Vcore a default o anche meno perchè cosi si ottiene il massimo rispetto a consumi/temperature.
Poi se sei fortunato poi salire anche a 4000MHz con poca tensione/calore. Ma la media delle cpu si attesta sui 3600/3800MHz.
Io ho salvato il profilo OC nel bios, così quando so che devo fare una bella sessione di gioco lo carico :) Su un pc ho proprio l'E8400 a 3,8Ghz con Vcore poco più alto di quello che c'è di default (ora non lo ricordo... dovrei riavviare :D) e temperature che dopo ore di stress con Prime stanno sotto i 60°.
Normalmente, se devo cazzeggiare e/o lasciare il PC acceso durante la notte o quando son fuori per effettuare download o altro... lascio il profilo "normale", dove la CPU va in automatico a 2Ghz per il risparmio energetico :O
secondo me meglio l'e8500 proprio per quel 0.5x di moltiplicatore che ti fa giocare meglio con le ram....potresti evitare qualche problema
Ma secondo voi passare da un E2160 @ 3Ghz a un E8400 eventualmente portato a 3.6 porterebbe dei benefici notevoli o cambia poco?
Anche io vorrei fare il cambio, ma ho paura che i benefici ottenuti non giustifichino piu' di tanto la spesa necessaria
F1R3BL4D3
17-10-2008, 08:04
Ma secondo voi passare da un E2160 @ 3Ghz a un E8400 eventualmente portato a 3.6 porterebbe dei benefici notevoli o cambia poco?
Dipende da cosa devi farci. Un uso "normale" e non intensivo non fa notare la differenza.
Drakogian
17-10-2008, 08:58
Nell'uso normale la differenza sarà poco o niente... Altra cosa quando userai applicativi che richiedono velocità e potenza. Io ho la tua stessa cpu a 3.1MHz. Tra poco monterò il mio nuovo E8400 e questo cambio l'ho fatto perchè:
1. La cpu mi è costata poco...
2. Ho intenzione di prendere una HD4850 e non volevo essere cpu limited
3. Mi piace divertirmi con l'overclock.
Altrimenti mi sarei tenuto E2160 e sarei passato direttamente ai nuovi quad core Intel - AMD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.