View Full Version : Carie ai denti e "lastrine"
RiccardoS
16-10-2008, 07:42
Domanda da ignorante: quando un dentista deve otturare una carie, deve per forza fare la "lastrina" alla parte di bocca interessata (chessò... per vedere quanto è profonda o come intervenire, se anestesia o no) o è solo un modo per fregare una qualche decina di € in più?
:fagiano:
Dante1982
16-10-2008, 07:45
no se è piccola.
windsofchange
16-10-2008, 08:20
Domanda da ignorante: quando un dentista deve otturare una carie, deve per forza fare la "lastrina" alla parte di bocca interessata (chessò... per vedere quanto è profonda o come intervenire, se anestesia o no) o è solo un modo per fregare una qualche decina di € in più?
:fagiano:
Sempre meglio farla, difficile ti prenda 10 euro visto che i prezzi dell'otturazione sono quasi sempre fissi.
Io preferiscono comunque che si faccia, a meno che non veda subito una prima classe o una secca da non toccare. :)
RiccardoS
16-10-2008, 08:58
Sempre meglio farla, difficile ti prenda 10 euro visto che i prezzi dell'otturazione sono quasi sempre fissi.
Io preferiscono comunque che si faccia, a meno che non veda subito una prima classe o una secca da non toccare. :)
non ho capito la frase in neretto :confused:
so che il prezzo per l'otturazione è TOT, ma mi pare di ricordare che le ultime volte abbia sempre fatto 'sta lastrina, cacciandomi poi non ricordo se 20 o 30 o 40€ in più nella fattura.
Siccome non ho alcuna intenzione di esser preso di nuovo in giro, nonchè di beccarmi dei raggi senza motivo... volevo sapere se è davvero obbligatorio farla per intervenire, oppure no.
windsofchange
16-10-2008, 09:09
non ho capito la frase in neretto :confused:
so che il prezzo per l'otturazione è TOT, ma mi pare di ricordare che le ultime volte abbia sempre fatto 'sta lastrina, cacciandomi poi non ricordo se 20 o 30 o 40€ in più nella fattura.
Siccome non ho alcuna intenzione di esser preso di nuovo in giro, nonchè di beccarmi dei raggi senza motivo... volevo sapere se è davvero obbligatorio farla per intervenire, oppure no.
Obbligatorio certo che no, i tariffari in effetti vengono usati per burocrazia e ti sto spiegando che se il tuo dentista decide di farti pagare TOT ci arriva anche con una tronculare che a lui costa pochi spiccioli.
Siccome sono nel giro ti apro un attimo gli occhi, se rifiuti la lastra fidati che non ti fa comunque risparmiare e rischi solo che la cura sia imperfetta. :D
In uno studio normale ci sono prezzi relativamente fissi per le varie operazioni dentarie, non è come sembra che ci arrivi pezzo pezzo al costo totale, al limite ti toglie qualcosa ma fidati che ci deve guadagnare sempre molto il dentista. :sofico:
È il suo mestiere farsi pagare caro, che comporti anche fare le devitalizzazioni in 4 sedute invece che in una massimo due è un esempio: ma dovranno pur mangiare questi poveretti, no? :O
Sempre meglio farla, difficile ti prenda 10 euro visto che i prezzi dell'otturazione sono quasi sempre fissi.
Io preferiscono comunque che si faccia, a meno che non veda subito una prima classe o una secca da non toccare. :)
Intendi quando la nave va in secca e tu avevi comprato il biglietto di prima classe? http://gianom.googlepages.com/sgrat.gif
windsofchange
16-10-2008, 09:24
Intendi quando la nave va in secca e tu avevi comprato il biglietto di prima classe? http://gianom.googlepages.com/sgrat.gif
:Prrr: Si esatto!!!
non ho capito la frase in neretto :confused:
so che il prezzo per l'otturazione è TOT, ma mi pare di ricordare che le ultime volte abbia sempre fatto 'sta lastrina, cacciandomi poi non ricordo se 20 o 30 o 40€ in più nella fattura.
Siccome non ho alcuna intenzione di esser preso di nuovo in giro, nonchè di beccarmi dei raggi senza motivo... volevo sapere se è davvero obbligatorio farla per intervenire, oppure no.
Che ladro.... io pago 40€ una pulizia dei denti, mi ha fatto la lastrina e non l'ho pagata
;24588641']Che ladro.... io pago 40€ una pulizia dei denti, mi ha fatto la lastrina e non l'ho pagata
Cazz...40 euri è un prezzone, mi sa che io pago 60...o 50?!
Però è strano come prezzo a Milano, proprio basso, anche se fosse in nero.
Domanda da ignorante: quando un dentista deve otturare una carie, deve per forza fare la "lastrina" alla parte di bocca interessata (chessò... per vedere quanto è profonda o come intervenire, se anestesia o no) o è solo un modo per fregare una qualche decina di € in più?
:fagiano:
La "lastrina" fa male (radiazioni), io eviterei.
La "lastrina" fa male (radiazioni), io eviterei.
Beh, quando serve serve. :boh:
E poi il bombardamento è molto inferiore rispetto alle classiche lastre da frattura, visto che la zona è molto meno estesa e la lastra è singola.
Quando rompi un braccio è doppia o tripla...
Questo lo dico senza essere un esperto, ma solo a logica. :stordita:
windsofchange
16-10-2008, 10:22
Cazz...40 euri è un prezzone, mi sa che io pago 60...o 50?!
Però è strano come prezzo a Milano, proprio basso, anche se fosse in nero.
;24588641']Che ladro.... io pago 40€ una pulizia dei denti, mi ha fatto la lastrina e non l'ho pagata
Per quel che fanno, strumenti e paste inclusi, è troppo anche 40 euro :D
La "lastrina" fa male (radiazioni), io eviterei.
:doh: Perché una persona media dici che cura tutti e 32 i suoi denti nel giro di 12 mesi?
Piuttosto, viste le sporadiche situazioni in cui ci si torva a dover otturare o devitalizzare sempre meglio chiedere la lastra.
gabi.2437
16-10-2008, 12:52
La "lastrina" fa male (radiazioni), io eviterei.
Ma va là, manco se ne accorge il corpo di una lastrina...te evita però quando il dente fa male e c'è infezione non so cos'è più pericoloso :D
scusate se mi intrometto, ma qualcuno saprebbe indicarmi un buon dentista tra varese, ponte tresa e luino?
windsofchange
16-10-2008, 14:03
scusate se mi intrometto, ma qualcuno saprebbe indicarmi un buon dentista tra varese, ponte tresa e luino?
Ma scusa non sei in svizzera?? Come sono i prezzi lì??? :D Curiosità :D
Ma scusa non sei in svizzera?? Come sono i prezzi lì??? :D Curiosità :D
non ne ho idea, credo più o meno allineati, visto che i dentisti in italia sono cari come il fuoco.
Essendo in un forum italiano pensavo di avere più chances chiedendo di zone italiane.
Se qualcuno conosce in zona lugano per me va bene uguale :D
E' che ne ho un bisogno urgente: mi ero affidata ad uno studio che sembrava impeccabile, che ho pagato profumatamente; in realtà col tempo mi sto rendendo conto di quante cazzate abbiano fatto.
Il problema è che quando sbagliano ti rovinano :cry:
dreadknight
16-10-2008, 14:08
ma è vero che i dentisti devono per legge affilarsi i canini prima di emettere fattura? :asd:
jumpin666
16-10-2008, 14:50
ma è vero che i dentisti devono per legge affilarsi i canini prima di emettere fattura? :asd:
No, sei obbligato tu a pulirti il culo..
Sai, loro sono puliti:muro:
Beh, quando serve serve. :boh:
E poi il bombardamento è molto inferiore rispetto alle classiche lastre da frattura, visto che la zona è molto meno estesa e la lastra è singola.
Si ma è vicino alla testa. Sai com'è un cancro al dito ti tagliano il dito, alla testa invece...
Si ma è vicino alla testa. Sai com'è un cancro al dito ti tagliano il dito, alla testa invece...
Veramente qui si parla di ossa e sangue, non di dita o testa. :confused:
Non esiste un generico cancro al dito, e ovviamente non si risolve vivendo con un dito in meno. :rolleyes:
RiccardoS
16-10-2008, 15:00
Ma va là, manco se ne accorge il corpo di una lastrina...
per carità... se veramente occorre, va bene... ma se è solo un modo, come penso, per cacciarti qualcosa in più in fattura, mi sta altamente sulle balotas: sia perchè non intendo prendere radiazioni più del dovuto, sia perchè i soldi non mi si fiondano nelle tasche come invece succede a loro.
cmq non ho ancora visto una risposta seria: sono necessarie per sapere come e dove intervenire, o no?
elninus85
16-10-2008, 15:05
ho dovuto curare diverse carie, ma non ho mai nemmeno sentito l'esistenza di questa lastrina dal mio dentista... :mbe:
per carità... se veramente occorre, va bene... ma se è solo un modo, come penso, per cacciarti qualcosa in più in fattura, mi sta altamente sulle balotas: sia perchè non intendo prendere radiazioni più del dovuto, sia perchè i soldi non mi si fiondano nelle tasche come invece succede a loro.
cmq non ho ancora visto una risposta seria: sono necessarie per sapere come e dove intervenire, o no?
Non tutte le carie sono in zone visibili e la lastra è il modo migliore per vedere in maniera approfondita.
Io ho avuto una sola carie, ma tra due denti, per cui la lastra era l'unico modo per vedere dove fosse di preciso e quanto fosse estesa. :boh:
Per cui nel tuo caso può essere un'inculata, ma anche no.
Adesso è più chiaro? :D
Domanda da ignorante: quando un dentista deve otturare una carie, deve per forza fare la "lastrina" alla parte di bocca interessata (chessò... per vedere quanto è profonda o come intervenire, se anestesia o no) o è solo un modo per fregare una qualche decina di € in più?
:fagiano:
potrebbe essere necessaria...
fortunatamente sono lustri che non ho carie, ma ogni volta che vado dal dentista (ossia ogni 2 anni :fagiano: ) me la fa proprio per vedere se ce ne sono di nascoste
windsofchange
16-10-2008, 15:57
non ne ho idea, credo più o meno allineati, visto che i dentisti in italia sono cari come il fuoco.
Essendo in un forum italiano pensavo di avere più chances chiedendo di zone italiane.
Guarda sono contenta che il lavoro per loro stia calando in modo esponenziale di recente, sebbene lo abbia in famiglia.
Quando si esagera si esagera e sono d'accordo con te sui prezzi assurdi!!
Si ma è vicino alla testa. Sai com'è un cancro al dito ti tagliano il dito, alla testa invece...
:doh:
per carità... se veramente occorre, va bene... ma se è solo un modo, come penso, per cacciarti qualcosa in più in fattura, mi sta altamente sulle balotas: sia perchè non intendo prendere radiazioni più del dovuto, sia perchè i soldi non mi si fiondano nelle tasche come invece succede a loro.
cmq non ho ancora visto una risposta seria: sono necessarie per sapere come e dove intervenire, o no?
I soldi te li cacciano comunque, forse ti sfugge questo passaggio.
La lastra in determinate situazioni fa risparmiare tempo, quindi meno tempo ci passi e meglio è per te.
Non tutte le carie sono in zone visibili e la lastra è il modo migliore per vedere in maniera approfondita.
Io ho avuto una sola carie, ma tra due denti, per cui la lastra era l'unico modo per vedere dove fosse di preciso e quanto fosse estesa. :boh:
Per cui nel tuo caso può essere un'inculata, ma anche no.
Adesso è più chiaro? :D
Esatto, nella maggior parte dei casi non è facile predire la profondità e per evitare danni o stress al paziente la lastra è la migliore operazione preliminare, certo se ti trovi con un dente insensibile al test del freddo sai già che è in necrosi e non ci sono speranze di tenerlo vivo, quindi prepari bei centoni per devitalizzare :asd:
RiccardoS
16-10-2008, 16:05
I soldi te li cacciano comunque, forse ti sfugge questo passaggio.
La lastra in determinate situazioni fa risparmiare tempo, quindi meno tempo ci passi e meglio è per te.
ho capito cosa intendi.
per fortuna non ho mai avuto bisogno dei dentisti, se non, appunto, per queste 2-3 carie e quando, lavorando su queste, ha cominciato a dire: sarebbe meglio togliere i denti del giudizio perchè blablabbla e tagliare il frenulo perchè blablabla l'ho mandato a cagare per direttissima, perchè sto benissimo così: sò che ci son casi nei quali è effettivamente necessario intervenire (e per estrarre un dente ci si può rivolgere al ssn, che qui da me per altro è un reparto che funziona egregiamente ed a costi irrisori) ma nel mio caso era ed è perfettamente inutile. tranquilla che i soldi non me li scuciono così facilmente. ;)
RiccardoS
16-10-2008, 16:06
...
Per cui nel tuo caso può essere un'inculata, ma anche no.
Adesso è più chiaro? :D
perfettamente! :O :D
dentisti? :doh:
non sanno manco pigliare il colore dei denti..
windsofchange
16-10-2008, 16:12
ho capito cosa intendi.
per fortuna non ho mai avuto bisogno dei dentisti, se non, appunto, per queste 2-3 carie e quando, lavorando su queste, ha cominciato a dire: sarebbe meglio togliere i denti del giudizio perchè blablabbla e tagliare il frenulo perchè blablabla l'ho mandato a cagare per direttissima, perchè sto benissimo così: sò che ci son casi nei quali è effettivamente necessario intervenire (e per estrarre un dente ci si può rivolgere al ssn, che qui da me per altro è un reparto che funziona egregiamente ed a costi irrisori) ma nel mio caso era ed è perfettamente inutile. tranquilla che i soldi non me li scuciono così facilmente. ;)
A proposito: consiglio vivamente di usare davvero i dentisti della mutua il più possibile! :O
Non bisogna aspettare che si muoia di dolori lancinanti e ci si rivolga al primo costoso dentista che si trova. Una visita ogni tanto e le operazioni fatte con i dentisti convenzionati asl fanno risparmiare molti soldi. :sofico:
Certo non possono offrire un servizio completissimo ma secondo me vanno preferiti a quelli privati. :)
si certo come no.. infatti i dentisti dell'asl in parte alla poltrona hanno il secchio per tutte le estrazioni che fanno..
:eek:
di dentisti seri ne trovate pochi ma li trovate.. i costi sono quello che sono ma piuttosto di finire in mano ai macellai..
windsofchange
16-10-2008, 16:23
si certo come no.. infatti i dentisti dell'asl in parte alla poltrona hanno il secchio per tutte le estrazioni che fanno..
:eek:
di dentisti seri ne trovate pochi ma li trovate.. i costi sono quello che sono ma piuttosto di finire in mano ai macellai..
Ma che dice... :D
Sono nell'ambiente da quasi 10 anni, studiano tutti le stesse cose e hanno la stessa formazione, al contrario di quelli privati non guadagnano sui secondi che ti fanno stare seduto sul riunito.
Ergo: a mio parere se hai avuto brutte esperienze parlane, ma non denigrare una classe che a quanto vedo non conosci. :doh:
PS: ti faccio notare come a volte il dentista privato arrivi a guadagnare 20 volte tanto sul costo dei materiali nudi e crudi, che ne dici? :stordita:
si certo come no.. infatti i dentisti dell'asl in parte alla poltrona hanno il secchio per tutte le estrazioni che fanno..
:eek:
di dentisti seri ne trovate pochi ma li trovate.. i costi sono quello che sono ma piuttosto di finire in mano ai macellai..
l'unica volta che andai dal dentista dell'asl indovina chi ci trovai?...
il dentista dal quale andavo di solito :rolleyes:
ci lavoro tutti i giorni con i dentisti.. ne so qualcosa.
se vai da un dentista con la mutua nel 70% dei casi al posto di risolvere estrae per aver meno problemi.
se i costi sono 20 volte superiori sei libero di andare in croazia,romania,ungheria, nessuno te lo vieta, ma se i costi sono alti un motivo c'e' ed e' dato da tanti fattori che in quei paesi non conoscono neppure.
gabi.2437
16-10-2008, 16:27
l'unica volta che andai dal dentista dell'asl indovina chi ci trovai?...
il dentista dal quale andavo di solito :rolleyes:
Oh mamma, PWNED :D
sui materiali comunque nulla da dire. se a me odontotecnico costa 100 il dentista lo mette a 1000-1500.
ovvio che poi non vogliono la fatturazione separata odontotecnico/odontoiatra per il paziente. (gli si metterebbero le mani addosso al momento :O )
theJanitor
16-10-2008, 16:34
io avevo un molare del giudizio orizzontale occluso, il dentista privato prima mi ha chiesto 300€ per l'estrazione e poi per paura ha cominciato a trovare scuse per non farla, in ospedale con 30€ di ticket per visita ed estrazione ho fatto tutto ed il dentista in questione è riuscito pure ad evitarmi i punti.....
w i convenzionati :D :D
windsofchange
16-10-2008, 17:13
ci lavoro tutti i giorni con i dentisti.. ne so qualcosa.
se vai da un dentista con la mutua nel 70% dei casi al posto di risolvere estrae per aver meno problemi.
se i costi sono 20 volte superiori sei libero di andare in croazia,romania,ungheria, nessuno te lo vieta, ma se i costi sono alti un motivo c'e' ed e' dato da tanti fattori che in quei paesi non conoscono neppure.
A me sembra non li conosca tu i fattori su cui si specula in uno studio odontoiatrico medio :D
Per non parlare delle cliniche universitarie, ovviamente conosco tutto di persona, non parlo per sentito dire.
Comunque ognuno ha la sua opinione, magari qui nel centro Italia si fa storia a sé... :D
io avevo un molare del giudizio orizzontale occluso, il dentista privato prima mi ha chiesto 300€ per l'estrazione e poi per paura ha cominciato a trovare scuse per non farla, in ospedale con 30€ di ticket per visita ed estrazione ho fatto tutto ed il dentista in questione è riuscito pure ad evitarmi i punti.....
w i convenzionati :D :D
Quoto, non ci sono motivi per non andarci. Nessuno proprio vi è solo risparmio e non sono che falsi allarmismi quelli che leggo. :fagiano:
franchinodj
16-10-2008, 20:38
Gemma hai pvt, ciao.
Gemma hai pvt, ciao.
grazie :)
GUSTAV]<
16-10-2008, 22:49
con me' il dentista si e' arricchito :O
Si, lavatevi i denti 4 volte al giorno con la pasta abrasiva...
vediamo dopo 20 anni cosa rimane dello smalto... :rolleyes:
RiccardoS
17-10-2008, 07:12
<;24601722']con me' il dentista si e' arricchito :O
Si, lavatevi i denti 4 volte al giorno con la pasta abrasiva...
vediamo dopo 20 anni cosa rimane dello smalto... :rolleyes:
il tuo dentista è un criminale... ma tu sei davvero stato abbastanza scellerato da farlo!? :eek:
il dentifricio si può usare tranquillamente o ce ne sono di abrasivi?
grazie
RiccardoS
17-10-2008, 10:02
il dentifricio si può usare tranquillamente o ce ne sono di abrasivi?
grazie
quelli sbiancanti sono abrasivi: io se li uso, dopo un mesetto circa la parte di dente vicino alle gengive, nei canini e premolari superiori, mi diventa dolorosamente iper-sensibile.
windsofchange
17-10-2008, 17:14
<;24601722']con me' il dentista si e' arricchito :O
Si, lavatevi i denti 4 volte al giorno con la pasta abrasiva...
vediamo dopo 20 anni cosa rimane dello smalto... :rolleyes:
Aspetto il nome in privato, li conosco tutti quella della zona :sofico:
windsofchange
17-10-2008, 17:16
quelli sbiancanti sono abrasivi: io se li uso, dopo un mesetto circa la parte di dente vicino alle gengive, nei canini e premolari superiori, mi diventa dolorosamente iper-sensibile.
Affatto non vero, se lo sbiancante è di nuova generazione e di qualità non è molto più abrasivo di un normale dentifricio.
Basta comunque leggere la composizione e ci si fa una mezza idea.
il dentifricio si può usare tranquillamente o ce ne sono di abrasivi?
grazie
Prendine uno classico, marca colgate e vai sicuro.
RiccardoS
17-10-2008, 17:28
Affatto non vero
dillo ai miei denti :asd:
, se lo sbiancante è di nuova generazione e di qualità non è molto più abrasivo di un normale dentifricio.
Basta comunque leggere la composizione e ci si fa una mezza idea.
Prendine uno classico, marca colgate e vai sicuro.
non è che parlo di dentifrici comprati 20 anni fa, eh!
ne ho provati vari tipi, fra i quali il colgate e tutti hanno questo effetto.
fra l'altro non li ho provati volutamente, ma per caso, perchè li comprava mia mamma e io manco leggo con cosa mi lavo i denti... ma dai e ridai, ho notato questo.
GUSTAV]<
17-10-2008, 17:36
Aspetto il nome in privato, li conosco tutti quella della zona :sofico:
bentornata :D
Si dice il peccato, non il peccatore.. :O
GUSTAV]<
17-10-2008, 17:42
io x il dentifricio faccio una prova, lo metto su una piastra d'alluminio, e se dopo averlo
strofinato prende un colore grigio scuro, significa che l'abrasivo e' molto forte...
devo fare qualche foto dimostrativa ??? :D
In pratica funziona quasi come l'ossido di cerio :sofico:
solo rarissimi dentifrici non hanno l'abrasivo come componente, ma per trovarli
bisognerebbe fare il giro di almeno 8 farmacie... :rolleyes:
gabi.2437
17-10-2008, 18:10
Va bene la carta stagnola come "alluminio" per far le prove?^^
GUSTAV]<
17-10-2008, 18:12
Va bene la carta stagnola come "alluminio" per far le prove?^^
penso di si... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.