View Full Version : Consiglio Pasta Termoconduttiva
Ciao a tutti, apro questa discussione perche' sono in procinto di acquistare una pasta termoconduttiva da applicare su un Q6600@3.6ghz@1.45v, quindi diciamo che e' un bel fornetto di processore ;)
Ho usato il tasto search ma ho trovato molte discussioni riguardanti la sola Artic Silver 5 e qualche cosa sulla Zalman STG1.
Dato che ho trovato un negozio che ha a catalogo diverse marche, volevo quindi aprire questo thread per condividere con voi esperienze e recensioni nel WEB su tutte queste paste, abbiamo visto come l'adozione di una invece che i un altra cambi di parecchio addirittura vedevo la ceramique e la Zalman 8° di differenza.....
Le paste per cui chiedo delucidazioni, esperienze e recensioni se ne trovate sono queste:
1- ZEROTHERM ZT-100 THERMAL GREASE
2- ZALMAN ZM-STG1
3- THERMALTAKE TG-1 - CL-O0027
4- THERMALRIGHT CHILL FACTOR
5- NOCTUA NT-H1 PASTA TERMOCONDUTTIVA
6- COOLABORATORY LIQUID METALPAD - 1 X CPU
7- COOLLABORATORY LIQUID METAL
8- COOLERMATE CMT-TCP - PASTA TERMICA
9- ARCTIC SILVER 5
10- Arctic Cooling MX-2
Penso che possa essere una discussione interessante, tutte le paste si trovano dai 6€ ai 10.90€ del metallo liquido, quindi tutte in diretta concorrenza!
Byez
tdi150cv
16-10-2008, 01:04
ba ... in allegato trovi una fotina delle mie temperature attuali ...
be la pasta che ho messo e' della banale pasta termoconduttiva che trovi a pochi centesimi di euro in un qualsiasi negozio che vende componenti elettronici.
Questo per dirti che a mio avviso tra quelle cose li c'è praticamente solo marketing.
ciao
F1R3BL4D3
16-10-2008, 01:15
Discorso ovvio. Ci sono comunque differenze di qualche grado fra la migliore e la peggiore (del lotto) e qualcosina in più fra una siliconica normale e le altre.
Al momento in testa c'è la OCZ Freeze seguita da MX-2 e Cooling Diamond, tralasciando le leghe di metallo che pur essendo ottime soffrono anche di qualche svantaggio.
Discorso ovvio. Ci sono comunque differenze di qualche grado fra la migliore e la peggiore (del lotto) e qualcosina in più fra una siliconica normale e le altre.
Al momento in testa c'è la OCZ Freeze seguita da MX-2 e Cooling Diamond, tralasciando le leghe di metallo che pur essendo ottime soffrono anche di qualche svantaggio.
Ho letto parecchie recensioni della Artic Cooling MX-2 e su alcune la osannano su altre la bocciano.....
In particolare il raffronto si fa sempre con la Artic Silver 5 e da quello che ho letto su tanti siti e dai raffronti si ha che:
Noctua NT-H1
Coolaboratory Liquid Metal
sono sotto come gradi (siamo sempre nell' ordine di 1-2°), seguono le altre che sono sopra la AS5 anche di svariati gradi, il punto fondamentale sono la Zalman STG-1 e la AC MX-2! Su un sito dove osannano la AC MX-2, nel grafico faceva quasi 2° in meno della AS5, ma la Zalman faceva ben 5° in piu' della AS5, capite che tra MX-2 e Zalman ci sono quindi 7°!!! impossibile!!! ....ora a chi dare retta?
Piu' che altro volevo raccogliere le vostre esperienze dato che la meta di quelle paste si trovano nei dissipatori e le altre cmq sono il must per chi overclocca....
byez
F1R3BL4D3
16-10-2008, 06:20
Bisognerebbe analizzare recensione per recensione per capire.
Ho letto parecchie recensioni della Artic Cooling MX-2 e su alcune la osannano su altre la bocciano.....
In particolare il raffronto si fa sempre con la Artic Silver 5 e da quello che ho letto su tanti siti e dai raffronti si ha che:
Noctua NT-H1
Coolaboratory Liquid Metal
sono sotto come gradi (siamo sempre nell' ordine di 1-2°), seguono le altre che sono sopra la AS5 anche di svariati gradi, il punto fondamentale sono la Zalman STG-1 e la AC MX-2! Su un sito dove osannano la AC MX-2, nel grafico faceva quasi 2° in meno della AS5, ma la Zalman faceva ben 5° in piu' della AS5, capite che tra MX-2 e Zalman ci sono quindi 7°!!! impossibile!!! ....ora a chi dare retta?
Piu' che altro volevo raccogliere le vostre esperienze dato che la meta di quelle paste si trovano nei dissipatori e le altre cmq sono il must per chi overclocca....
byez
Ciao, ieri ho appena messo a nudo la vga x cambiarli la pasta termica :D
ero partito come al solito con as5, ma poi visto che avevo dei pad termici della collaboratory (liquid metal), così mi son chiesto xchè nn provarli?
Ho installato tutto portato in temp. la vga x ottimizzare i pad metal (visto che hanno bisogno di un po di calore x arrivare a prestazione), ho rifatto qualche bench di riferimento, ma le temp. sono rimaste uguali e identiche (quasi al decimo di grado) con quelle della pasta stock della vga :mbe: purtroppo nessun miglioramento. (forse la pasta della vga era già ottima di suo)
Ora vado di as5 ;) poi ti faccio sapere.
Ciao, si leggevo in internet recensioni non rosee per quanto riguarda i pad della Coolaboratory.....
Si fammi sapere di quanto si abbassano le temperature con la AS5
Ciao, si leggevo in internet recensioni non rosee per quanto riguarda i pad della Coolaboratory.....
Si fammi sapere di quanto si abbassano le temperature con la AS5
finito ora i test, ne ho fatti un pò x essere sicuro. :D
diciamo che pensavo meglio con la as5 ho guadagnato solo 2°C, questo mi convince sempre + (conoscendo oramai bene la bontà della as5) che la pasta termica sulla scheda era + che buona x nn dire eccellente ;)
F1R3BL4D3
16-10-2008, 21:03
Ciao, si leggevo in internet recensioni non rosee per quanto riguarda i pad della Coolaboratory.....
Si fammi sapere di quanto si abbassano le temperature con la AS5
I Pad della collaboratory, oltre ai soliti problemi hanno bisogno di raggiungere temperature elevate per far in modo che poi funzionino correttamente.
Ciao, si leggevo in internet recensioni non rosee per quanto riguarda i pad della Coolaboratory.....
Si fammi sapere di quanto si abbassano le temperature con la AS5
Volevo farti sapere che ho rifatto qualche test di temp. dopo aver messo la as5 e ho avuto dei risultati migliori (forse una fase di assestamento), comunque ho guadagnato altri 2 abbondanti, quindi + di 4 gradi rispetto alla pasta stock.
Sapevo che la as5 nn poteva tradirmi :D
Sto leggendo centinaia di recensioni su queste paste termoconduttive, e ho visto che la NOCTUA NT-H1 e' davvero buona, forse una delle migliori se non la migliore insieme alla Tuniq TX2, allo stesso livello c'e' la Artic Cooling MX-2 che io giuro non gli avrei dato una lira.....
La scelta penso che sia obbligatoria sulla MX-2 visto il prezzo, tutte le paste sono da 3.5/4g a tubetto al costo di 6/7/8€, la MX-2 si trova il tubetto da 30g a 12€ quindi non e' male rapporto quantita' prezzo....
Opinioni sulla MX-2 contrastanti?
Non so qualcuno che ce l'ha l'ha provata opinioni, impressioni e suggerimenti?
Byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.