PDA

View Full Version : Camoscio dell'appennino


dino73
15-10-2008, 23:53
http://www.flickr.com/photos/dino_micozzi/

Una bellissima notizia: torna il camoscio appenninico nel Parco dei Sibillini!
Dopo la iniziale introduzione del 2006 continua, con nuovi esemplari, il ripopolamento del camoscio "più bello del mondo".
Ecco la notizia riportata da Repubblica.it:
"Torna il camoscio appenninico nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Pochi giorni fa, nell'ambito del Piano d'Azione Nazionale per il Camoscio del Ministero dell'Ambiente, alcuni esemplari sono stati reintrodotti nel territorio del comune di Ussita (Macerata). Si tratta di un passo decisivo per la creazione di una nuova colonia nei Sibillini. Il camoscio appenninico, sottospecie esclusiva dell'Appennino centrale, è l'unico mammifero italiano ad essere inserito nella Lista Rossa dell'IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), essendo considerato a forte rischio di estinzione, in quanto sopravvissuto, agli inizi del XX secolo, con un unico piccolo nucleo solamente nel Parco Nazionale d'Abruzzo."

Camoscio dell'appennino - Rupicapra pyrenaica ornata

05.10.2008. Ussita (Macerata)
Fotoracconto.

Qualche settimana fa, sono stati portati dal Parco Nazionale del Gran Sasso, 5 esemplari di camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) per la ripopolazione nel Parco dei Sibillini di questo stupendo animale.
Stamattina di buon ora mi sono incamminato insieme al mio amico Gianluca da Frontignano lungo la Val di Bove, arrivati circa a metà strada, non abbiamo seguito il sentiero classico che porta alla Croce, ma ci siamo tenuti più bassi.
Dopo aver attraversato una pineta abbiamo imboccato un altro sentiero che porta alle pareti sotto la Croce sul versante nord est; le foto sono scattate da lì.
Ho avuto tempo di fare alcuni scatti di cui queste sono le migliori.
Si può notare il collare con il GPS ( si vede anche l'antennina) con il quale la Forestale monitora gli spostamenti dei cinque esemplari.

Dino Micozzi


http://img389.imageshack.us/img389/3413/camoscioappenninone9.jpg

http://img389.imageshack.us/img389/29/camoscioappennino2nh4.jpg

http://img122.imageshack.us/img122/2918/camoscioappennino3md6.jpg

http://www.flickr.com/photos/dino_micozzi/

Duce
16-10-2008, 10:37
La qualità delle foto non è esaltante (mega crop?) ma un plauso all'opera di divulgazione ti si deve.

Ciao

urugg
16-10-2008, 11:28
La qualità delle foto non è esaltante (mega crop?) ma un plauso all'opera di divulgazione ti si deve.

Ciao

completamente daccordo.

Radeon_1001
16-10-2008, 13:33
Foto non qualitativamente buone, con cosa hai scattato?

Complimenti per l'avvistamento però, è importante che la natura si riprenda ciò che è suo.

Ciao;)

homeless in rome
16-10-2008, 14:40
La qualità delle foto non è esaltante (mega crop?) ma un plauso all'opera di divulgazione ti si deve.
Ciao

già, grande divulgazione, peccato che sia un forum di fotografia. Qui la fotografia passa in secondo piano, è la notizia che fa piacere, ma per quella era meglio un altro genere di forum.

Scusa Dino73, ho visto il tuo flickr, noto che hai alcune foto molto più ben fatte, per cui ti renderai conto da solo dei deficit di queste immagini. Mi è stato insegnato, che la Galleria virtuale serve a postare foto qualitativamente alte, allo scopo di avere dei commenti che possano aiutare a crescere fotograficamente, detto questo la mia domanda è..... perchè hai postato queste foto?

Duce
16-10-2008, 14:52
già, grande divulgazione, peccato che sia un forum di fotografia. Qui la fotografia passa in secondo piano, è la notizia che fa piacere, ma per quella era meglio un altro genere di forum.



Ciao homeless, il mio pensiero è che la fotografia ,come forma d'arte , deve poter dare agli altri non solo emozioni ma anche riflessioni. Ben venga una fotografia che può servire a migliorare la sensibilità delle persone, in questo caso sensibilità nella natura e nelle sue creature.
Concordo con te che sarebbe stato meglio mettere la foto in "discussioni generali", per esempio, vista la scarsa qualità delle foto.
Ultima cosa: a mio avviso in queste foto sgranate c'è molto più fotografia di molte "elaborazioni" spacciate per foto.

Un cordiale saluto a tutti

homeless in rome
16-10-2008, 15:11
Ciao homeless, il mio pensiero è che la fotografia ,come forma d'arte , deve poter dare agli altri non solo emozioni ma anche riflessioni. Ben venga una fotografia che può servire a migliorare la sensibilità delle persone, in questo caso sensibilità nella natura e nelle sue creature.



hai ragione, ma qui l'emozione e soprattutto la riflessione non arrivano certo dallo scatto. La foto di per sè avrebbe raccontato il modo usato dalla forestale per controllare questi animali...eppure anche questo viene messo nella descrizione a chiare lettere, cos'altro potrebbero raccontare queste foto? ....sono di solo contorno a quanto scritto.
A parer mio se una foto deve essere veicolo di emozioni e riflessioni, la foto dev'essere il fulcro e il racconto la cornice. A me da queste foto non arriva lo stesso sentimento e la stessa emozione sopra descritta, oltre al fatto d'essere qualitativamente basse.

dino73
16-10-2008, 17:11
cominciamo col dire che in effetti la foto è ritagliata,
ecco perche è di scarsa qualità.
l'ho scattata con una D40 col 18/55 in Kit.

cmq a parte qualche bella foto non ho visto grandi capolavoro in questo forum e non pensavo di suscitare così tanti commenti sulla scarsa qualità dell'immagine.

per il futuro cercherò di inserire scatti migliori
ciao a tutti

reptile9985
16-10-2008, 17:24
a parte la qualità dell'immagine, il principale difetto che salta all'occhio subito è la centralità del soggetto (sembra un tiro al bersaglio, non foto ;) ), prova a cercare tagli alternativi che valorizzino il panorama

FreeMan
16-10-2008, 20:17
thread e foto NON da galleria virtuale.

si postano le FOTO di BUONA qualità senza link a gallerie esterne.

credo che qui qualcuno abbia preso la palla al balzo per fare un po' di spam.

Non banno per stavolta.. però adeguiamoci alle regole del forum che vi ospita.

CLOSED!!

>bYeZ<