View Full Version : dubbio su tensioni alimentatore
tdi150cv
15-10-2008, 23:10
Ciao a tutti ,
questo e' il mio dubbio.
Avevo fino a questa sera sul mio 5000 X2 , dotato di 2 gb di ram , una 8800gt , 3 ventole e due lettori ottici , un bel ocz stealthextreme da 600W.
Faceva davvero un buon lavoro ma ho deciso di venderlo in quanto io amo il totale silenzio e quindi non e' l'ali che fa per me.
Si non fa casino ma non e' affatto muto.
Il punto pero' e' che con tale alimentatore il sistema appena accesso faceva una spece di controllo e mandava al massimo tutte le ventole , dopo pochi secondi si spegneva e ripartiva con le ventole a bassissimi giri. Bene tutto normale giusto ?
Bene ... smonto tutto , imballo pronto per la vendita , monto un vecchio 400 w da battaglia ,in attesa dell'enermax modu , attacco gli adattatori a 6 pin per la 8800 , accendo il pc e le ventole vanno a palla ... sempre ... nessun check iniziale e tensioni al massimo.
Come ve la spiegate ?
Ciao a tutti ,
questo e' il mio dubbio.
Avevo fino a questa sera sul mio 5000 X2 , dotato di 2 gb di ram , una 8800gt , 3 ventole e due lettori ottici , un bel ocz stealthextreme da 600W.
Faceva davvero un buon lavoro ma ho deciso di venderlo in quanto io amo il totale silenzio e quindi non e' l'ali che fa per me.
Si non fa casino ma non e' affatto muto.
Il punto pero' e' che con tale alimentatore il sistema appena accesso faceva una spece di controllo e mandava al massimo tutte le ventole , dopo pochi secondi si spegneva e ripartiva con le ventole a bassissimi giri. Bene tutto normale giusto ?
Bene ... smonto tutto , imballo pronto per la vendita , monto un vecchio 400 w da battaglia ,in attesa dell'enermax modu , attacco gli adattatori a 6 pin per la 8800 , accendo il pc e le ventole vanno a palla ... sempre ... nessun check iniziale e tensioni al massimo.
Come ve la spiegate ?
così a prima vista sembrerebbe più che altro che sia la sola ventola dell'alimentatore a fare casino, e che copra il rumore delle altre componenti...
tdi150cv
16-10-2008, 00:43
SI SI
su questo sono daccordo ...
le 3 ventole da 12 sono davvero silenziose ... ma lo erano prima quando giravano in silent mode ... ovvero 700 giri ... Ora invece il silent mode e' come se non esistesse e tutto gira a palla. Quindi non e' piu' solo l'ali a far casino ma anche le ventole che per quanto silenziose a 1300 giri si sentono. Tra la modalita' silent e la modalita' performance non cambia nulla ... gira tutto al massimo.
Prima tale comportamento lo aveva solo al check iniziale , poi rispettava quello che imponevo al bios.... uff non so che pensare ...
Il problema mio e' che ho paura che sta cosa accada anche sul nuovo e quindi andrei a spendere soldi per un ali si davvero silenzioso ma che accompagnato al resto che fa casino non mi servirebbe.
Il punto pero' e' che con tale alimentatore il sistema appena accesso faceva una spece di controllo e mandava al massimo tutte le ventole , dopo pochi secondi si spegneva e ripartiva con le ventole a bassissimi giri. Bene tutto normale giusto ?
Se hai cambiato alimentatore, questo non incide su cosa fanno le ventoile del pc all'accensione, ma solo su cosa fà la ventola dell'alimentatore.
tdi150cv
16-10-2008, 08:03
Se hai cambiato alimentatore, questo non incide su cosa fanno le ventoile del pc all'accensione, ma solo su cosa fà la ventola dell'alimentatore.
non so che dire ... eppure pare essere cosi'.
Puo' essere che l'ali con controllo tachimentrico della ventola incida sulla propria ma pure sulle tensioni che arrivano alle ventole ?
Cioè con minor carico l'ali eroghi tensioni minori sui 12 V ?
Perchè non trovo altre spiegazioni.
non so che dire ... eppure pare essere cosi'.
Puo' essere che l'ali con controllo tachimentrico della ventola incida sulla propria ma pure sulle tensioni che arrivano alle ventole ?
Cioè con minor carico l'ali eroghi tensioni minori sui 12 V ?
Perchè non trovo altre spiegazioni.
No, che io sappia non è possibile.
Sicuro che non fosse la sola ventola dell'alimentatore a partire al massimo, e magari ti dava l'impressione che fossero tutte le ventole del pc a farlo ?
tdi150cv
16-10-2008, 10:16
No, che io sappia non è possibile.
Sicuro che non fosse la sola ventola dell'alimentatore a partire al massimo, e magari ti dava l'impressione che fossero tutte le ventole del pc a farlo ?
al 100% ... ho il pcprobe della asus che conferma ritornando dei valori di rpm delle ventole circa doppi rispetto a quelli che vedevo con l'ali ocz.
e Ti rdiro' di piu' ... il cool and quiet del bios asus non ha piu' nessuna funzione , settato in silet mode o performance mode non cambia e' sempre a palla.
aiutooooooo
al 100% ... ho il pcprobe della asus che conferma ritornando dei valori di rpm delle ventole circa doppi rispetto a quelli che vedevo con l'ali ocz.
e Ti rdiro' di piu' ... il cool and quiet del bios asus non ha piu' nessuna funzione , settato in silet mode o performance mode non cambia e' sempre a palla.
aiutooooooo
è da ieri che ti volevo chiedere del bios...
a quanto vedo è saltato...
hai provato a vedere se il cool and quiet è abilitato o meno magari da qualche altra parte???
tdi150cv
16-10-2008, 12:51
è da ieri che ti volevo chiedere del bios...
a quanto vedo è saltato...
hai provato a vedere se il cool and quiet è abilitato o meno magari da qualche altra parte???
direi di si ... ma non e' saltato ovvero , non funziona piu' con questo ali ma se rimetto l'ocz ritorna a funzionare ...
puo' essere che ci sia una sorta di intergrazione tra i due ?
direi di si ... ma non e' saltato ovvero , non funziona piu' con questo ali ma se rimetto l'ocz ritorna a funzionare ...
puo' essere che ci sia una sorta di intergrazione tra i due ?
sinceramente credo che sia una sorta di incompatibilità della scheda madre...
il connettore atx della scheda madre è standard. le tensioni sono quelle e basta, per cui non ci sono ragioni apparenti, per cui non debba funzionare...
se hai un multimetro al limite prova a controllare le tensioni dei due ali... magari quello scrauso le eroga basse... boh...
al limite ti conviene telefonare all'assistenza asus... o controllare sulla faq del sito asus, relativa alla tua motherboard...
tdi150cv
16-10-2008, 16:19
sinceramente credo che sia una sorta di incompatibilità della scheda madre...
il connettore atx della scheda madre è standard. le tensioni sono quelle e basta, per cui non ci sono ragioni apparenti, per cui non debba funzionare...
se hai un multimetro al limite prova a controllare le tensioni dei due ali... magari quello scrauso le eroga basse... boh...
al limite ti conviene telefonare all'assistenza asus... o controllare sulla faq del sito asus, relativa alla tua motherboard...
si magari sentiro' asus ... ma spero piuttosto che l'enermax o il corsair che mi devono arrivare si comportino come l'ocz.
Davvero non capisco ... con l'ocz il cool and quiet funziona come da impostazioni del bios , con l'ali scadente invece va sempre tutto al max con il casino che ne deriva ... roba da buttare il pc dalla finestra. :muro: :mad:
tdi150cv
17-10-2008, 10:50
nessuno mi da una idea ?
tdi150cv
20-10-2008, 08:34
UP !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.