PDA

View Full Version : Vi ricordate i prezzi della benzina


Dona*
15-10-2008, 22:51
col petrolio a queste cifre?

PETROLIO: IL BRENT SCENDE SOTTO I 70 DOLLARI AL BARILE

L'allarme recessione ha fatto arretrare nel mercato afterhours il petrolio del Mare del Nord, il Brent, sotto i 70 dollari al barile, a quota 69,97 gli stessi livelli registrati a giugno del 2007. A New York il greggio americano Wti aveva chiuso sotto 75 dollari al barile. Il contratto con consegna a novembre e' stato scambiato a 74,54 dollari al barile, dopo aver toccato 74,32 dollari, ai minimi dal 4 settembre 2007.

se ve lo ricordate, i petrolieri penso di no :rolleyes:

Pucceddu
15-10-2008, 23:44
col petrolio a queste cifre?

PETROLIO: IL BRENT SCENDE SOTTO I 70 DOLLARI AL BARILE

L'allarme recessione ha fatto arretrare nel mercato afterhours il petrolio del Mare del Nord, il Brent, sotto i 70 dollari al barile, a quota 69,97 gli stessi livelli registrati a giugno del 2007. A New York il greggio americano Wti aveva chiuso sotto 75 dollari al barile. Il contratto con consegna a novembre e' stato scambiato a 74,54 dollari al barile, dopo aver toccato 74,32 dollari, ai minimi dal 4 settembre 2007.

se ve lo ricordate, i petrolieri penso di no :rolleyes:
:asd:
Da me è pure salito il gpl vaccazozza, e la benz è sempre sopra l'1.30

sider
16-10-2008, 06:59
In Slovenia scende molto prima dell'Italia, il prezzo

cocis
16-10-2008, 07:33
MR. prezzi sta facendo un ottimo lavoro :sofico:

FA.Picard
16-10-2008, 07:38
si ma il carburante si paga dopo 90gg ecc ecc bla bla bla http://www.smiliemania.de/smilie132/00000835.gif

SaettaC
16-10-2008, 20:41
Speriamo che sarà ancora utile l'impianto a gpl, con l'andamento dei prezzi così... :stordita:


Comunque sarebbe importante un FORTE IMPATTO sui prezzi al consumo, diavolo! :muro: E invece aumenta tutto comunque... :rolleyes:

greasedman
16-10-2008, 20:51
:asd:
Da me è pure salito il gpl vaccazozza, e la benz è sempre sopra l'1.30
quando avremo finito di pagare la robin tax scenderanno

dave4mame
16-10-2008, 21:58
machemmifregamme?
se continua così tra poco ridaremo indietro l'auto (cit.)

sjk
16-10-2008, 22:18
Io metto sempre venti euro... :fagiano:

IlCarletto
16-10-2008, 22:22
Io metto sempre venti euro... :fagiano:

si . . ma sempre + spesso . . :stordita:

sjk
16-10-2008, 22:26
si . . ma sempre + spesso . . :stordita:

Vuoi dire che.... mi stanno fregando :mbe: ?

marchigiano
16-10-2008, 22:32
:asd:
Da me è pure salito il gpl vaccazozza, e la benz è sempre sopra l'1.30

vedrai che il gpl e il metano costeranno sempre relativamente di più aumentando il parco circolante a gas

Hal2001
16-10-2008, 22:36
MR. prezzi sta facendo un ottimo lavoro :sofico:

Ma è sempre lo stesso che doveva controllare nel periodo 2002-2006?
Ah si? Allora lavora meglio del governo che c'era allora che se n'è fregato direttamente :)

Hal2001
17-10-2008, 20:29
Oggi è sceso il prezzo alla pompa? :cool:

http://www.affaritaliani.it/Rubriche/texcolumn/petrolio171008.html

Petrolio/ Col greggio a 70 dollari al barile l'Opec si prepara a tagliare la produzione giornaliera

Venerdí 17.10.2008 15:15

La musica non cambia: al di là dei rimbalzi tecnici sui mercati finanziari di tutto il mondo la prudenza resta la linea di condotta principale degli operatori, mentre tutti cercano di capire quanto severa sarà la recessione ormai annunciata con cadenza giornaliera dai dati macroeconomici di mezzo mondo. Interessato a capirlo e a cercare di porvi rimedio è certamente l'Opec, che per molti taglierà quanto prima la produzione giornaliera dei propri aderenti.

L'occasione giusta sembra essere quella del 24 ottobre prossimo, data a cui è stata anticipata la riunione straordinaria dell'organizzazione viennese, all'inizio prevista per il 18 novembre. Una decisione cui si è giunti dopo che ieri a New York i prezzi del greggio sono scesi per la prima volta dall'agosto dello scorso anno sotto la soglia dei 70 dollari al barile, vale a dire meno della metà rispetto al picco storico toccato all'inizio di questa estate a 147 dollari al barile.

All'epoca in tanti prevedevano che la crescita dei consumi avrebbe portato entro fine anno i prezzi a toccare o anche superare i 150 dollari, previsioni che con una recessione alle porte valgono meno della carta su cui sono state scritte. Anche perché le scorte di prodotti petroliferi negli Usa, in calo per settimane questa estate, sono da qualche tempo di nuovo in crescita a conferma di un marcato rallentamento della domanda.

http://www.affaritaliani.it/Rubriche/texcolumn/petrolio171008_pg_2.html

Valuk
17-10-2008, 21:35
In Slovenia scende molto prima dell'Italia, il prezzo

Si, la 100 ottani è a 1,09 € al litro, è da un pò che non scendeva tanto.

SweetHawk
17-10-2008, 22:02
Sto notando che dopo aver puntato il diesel adesso stanno puntando il GPL. Bravi.

marchigiano
17-10-2008, 22:19
aridai... non è che puntano, è che per soddisfare la maggior domanda hanno più spese e sono costretti a aumentare il prezzo. se guardi a fine anno gli utili delle compagnie sono sempre quelli più o meno... 1 cent a litro circa

Valuk
17-10-2008, 22:35
Quello che ha maggior interesse a tenere i prezzi alti è lo STATO...

Gemma
17-10-2008, 23:17
aridai... non è che puntano, è che per soddisfare la maggior domanda hanno più spese e sono costretti a aumentare il prezzo. se guardi a fine anno gli utili delle compagnie sono sempre quelli più o meno... 1 cent a litro circa

ma che dici? :mbe:

tecnicamente con l'aumento della domanda i prezzi dovrebbero scendere perchè si ammortizzano prima gli impianti.
Economicamente aumentando le vendite i prezzi dovrebbero scendere, per proporzionalità inversa rispetti a beni rari, quindi più costosi.

Commercialmente aumentando la domanda sale anche il prezzo, perchè gli avvoltoi hanno capito l'affare.

Doraneko
18-10-2008, 01:48
ma che dici? :mbe:

tecnicamente con l'aumento della domanda i prezzi dovrebbero scendere perchè si ammortizzano prima gli impianti.
Economicamente aumentando le vendite i prezzi dovrebbero scendere, per proporzionalità inversa rispetti a beni rari, quindi più costosi.

Commercialmente aumentando la domanda sale anche il prezzo, perchè gli avvoltoi hanno capito l'affare.

Teoricamente avresti ragione,in questo ambito pero' non e' proprio cosi'.
Se parliamo del costo di un impianto di perforazione,il tuo ragionamento puo'
anche essere vero,visto che se ne comprano ancora di nuovi.Se pero' consideriamo le raffinerie,il discorso cambia.
Tutte le raffinerie ormai sono abbastanza vecchie,non se ne costruiscono piu' di nuove.
Oltre a cio',la produzione di petrolio ha una specie di tetto (85-90 milioni di barili al giorno,non ricordo) che non puo' essere superato,se lo si superasse avresti la domanda che supera l'offerta e in questo scenario i prezzi possono solo salire.

Scalor
18-10-2008, 08:49
Quello che ha maggior interesse a tenere i prezzi alti è lo STATO...

no, sono TUTTI , il prezzo non scende, qui abbiamo la banda bassotti al governo e pure all'opposizione !

Black Dawn
18-10-2008, 09:23
Sto notando che dopo aver puntato il diesel adesso stanno puntando il GPL. Bravi.

E per l'appunto sono passato, dopo 9 anni, da una macchina a benzina...

...a un'altra a benzina...http://blackdawn.interfree.it/Teso.gifhttp://blackdawn.interfree.it/lol_01.gif

markus_81
18-10-2008, 10:47
col petrolio a queste cifre?

PETROLIO: IL BRENT SCENDE SOTTO I 70 DOLLARI AL BARILE

L'allarme recessione ha fatto arretrare nel mercato afterhours il petrolio del Mare del Nord, il Brent, sotto i 70 dollari al barile, a quota 69,97 gli stessi livelli registrati a giugno del 2007. A New York il greggio americano Wti aveva chiuso sotto 75 dollari al barile. Il contratto con consegna a novembre e' stato scambiato a 74,54 dollari al barile, dopo aver toccato 74,32 dollari, ai minimi dal 4 settembre 2007.

se ve lo ricordate, i petrolieri penso di no :rolleyes:


io li ricordo :p , mi sembra che adesso siano leggermente più bassi sulla benzina....





30/06/2007 00:03 servito 1,348 1,359 -0,011 alenkhan
25/06/2007 11:59 servito 1,348 1,359 -0,011 alenkhan
20/06/2007 23:48 servito 1,348 1,359 -0,011 alenkhan
15/06/2007 18:10 servito 1,348 1,359 -0,011 alenkhan
10/06/2007 23:21 servito 1,348 1,363 -0,015 alenkhan
09/06/2007 09:13 servito 1,343 1,363 -0,020 alenkhan
05/06/2007 12:43 servito 1,343 1,356 -0,013 alenkhan
29/05/2007 10:00 servito 1,343 1,357 -0,014 alenkhan
28/05/2007 11:03 servito 1,333 1,357 -0,024 alenkhan
24/05/2007 10:16 servito 1,333 1,348 -0,015 alenkhan
23/05/2007 11:42 servito 1,320 1,348 -0,028 alenkhan
22/05/2007 12:25 servito 1,320 1,343 -0,023 alenkhan
21/05/2007 19:29 servito 1,335 1,343 -0,008 alenkhan
21/05/2007 07:07 servito 1,350 1,343 0,007 alenkhan
20/05/2007 15:45 servito 1,350 1,343 0,007 alenkhan


il gasolio invece era più basso...anche se oggi l'ho fatto, da un marchio indipendente, a 1,180 quindi vicino ai valori del tempo

30/06/2007 17:50 servito 1,162 1,177 -0,015 alenkhan
30/06/2007 00:03 servito 1,160 1,177 -0,017 alenkhan
29/06/2007 11:46 servito 1,160 1,177 -0,017 alenkhan
25/06/2007 11:59 servito 1,160 1,175 -0,015 alenkhan
23/06/2007 23:02 servito 1,155 1,175 -0,020 alenkhan
20/06/2007 23:48 servito 1,155 1,172 -0,017 alenkhan
15/06/2007 18:10 servito 1,155 1,170 -0,015 alenkhan
10/06/2007 23:21 servito 1,155 1,170 -0,015 alenkhan
09/06/2007 09:13 servito 1,153 1,170 -0,017 alenkhan
06/06/2007 20:59 servito 1,153 1,168 -0,015 alenkhan
05/06/2007 12:43 servito 1,145 1,168 -0,023 alenkhan
30/05/2007 21:28 servito 1,145 1,160

fabio80
18-10-2008, 11:05
spero di vivere abbastanza a lungo per vedere la nascita di energe alternative e una guerra totale contro il mo a rasatura completa e spargitura di sale come ringraziamento per tutto

Hal2001
18-10-2008, 14:39
spero di vivere abbastanza a lungo per vedere la nascita di energe alternative e una guerra totale contro il mo a rasatura completa e spargitura di sale come ringraziamento per tutto

Contro chi? :confused:

marchigiano
18-10-2008, 15:30
ma che dici? :mbe:

tecnicamente con l'aumento della domanda i prezzi dovrebbero scendere perchè si ammortizzano prima gli impianti.
Economicamente aumentando le vendite i prezzi dovrebbero scendere, per proporzionalità inversa rispetti a beni rari, quindi più costosi.

Commercialmente aumentando la domanda sale anche il prezzo, perchè gli avvoltoi hanno capito l'affare.

i carburanti sono già ultra-diffusi e gli impianti sono già mega-enormi il prezzo non cala producendo di più a questi livelli, si è ammortizzato tutto l'ammortizzabile

io dicevo un'altra cosa: dal petrolio è possibile estrarre una certa % di gpl, se la richiesta è inferiore alla produzione minima (perchè tanto il petrolio ti serve per benzina e gasolio) lo devi svendere, se è superiore devi applicare ulteriori passaggi al residuo di petrolio per estrarre altro gpl a discapito di un altro carburante e questo fa salire il prezzo (oppure lo si importa da altri paesi che gli avanza ma in questo caso sono i costi di trasporto a incidere)

spero di vivere abbastanza a lungo per vedere la nascita di energe alternative e una guerra totale contro il mo a rasatura completa e spargitura di sale come ringraziamento per tutto

arrivano i pannelli fotovoltaici economici, le fabbriche li stanno producendo da qualche anno (si parla di qualche GW di pannelli prodotti), più producono meno barili compreremo, dai tempo al tempo... vedrai

Contro chi? :confused:

medio oriente

k4ez4r
19-10-2008, 01:42
Io metto sempre venti euro... :fagiano:

:rotfl:

OUTATIME
20-10-2008, 07:51
i carburanti sono già ultra-diffusi e gli impianti sono già mega-enormi il prezzo non cala producendo di più a questi livelli, si è ammortizzato tutto l'ammortizzabile

io dicevo un'altra cosa: dal petrolio è possibile estrarre una certa % di gpl, se la richiesta è inferiore alla produzione minima (perchè tanto il petrolio ti serve per benzina e gasolio) lo devi svendere, se è superiore devi applicare ulteriori passaggi al residuo di petrolio per estrarre altro gpl a discapito di un altro carburante e questo fa salire il prezzo (oppure lo si importa da altri paesi che gli avanza ma in questo caso sono i costi di trasporto a incidere)
Esatto.....

Io comunque ho la macchina a gasolio e per il momento conviene ancora rispetto alla benzina.... Il metano non so.... probabilemente si... con il GPL chiuderei in pari, farei solo un favore all'ambiente....

Maurè
20-10-2008, 14:46
ma che dici? :mbe:

tecnicamente con l'aumento della domanda i prezzi dovrebbero scendere perchè si ammortizzano prima gli impianti.
Economicamente aumentando le vendite i prezzi dovrebbero scendere, per proporzionalità inversa rispetti a beni rari, quindi più costosi.

Commercialmente aumentando la domanda sale anche il prezzo, perchè gli avvoltoi hanno capito l'affare.

è cosi o almeno dovrebbe esserlo, ma siamo in Italia....
comunque rispetto a 2 mesi fa la benzina è scesaun pò, prima stava a 1.45 e ora sta a 1.34.
Sempre troppo

Pucceddu
20-10-2008, 15:28
è cosi o almeno dovrebbe esserlo, ma siamo in Italia....
comunque rispetto a 2 mesi fa la benzina è scesaun pò, prima stava a 1.45 e ora sta a 1.34.
Sempre troppo

Scesa "un pò".
Il greggio è a 70$ quando stava a 1.45 era a 120$ tipo...
Scesa "un pò" poco caso mai...

Esatto.....

Io comunque ho la macchina a gasolio e per il momento conviene ancora rispetto alla benzina.... Il metano non so.... probabilemente si... con il GPL chiuderei in pari, farei solo un favore all'ambiente....

E' impossibile che chiuderesti in pari, il gpl conviene SEMPRE rispetto a benzina/nafta