PDA

View Full Version : consigli per gestore energia (meglio se verde)?


carax
15-10-2008, 21:58
Ciao a tutti.
Ho dato un'occhiata alle varie sezioni del forum, ma non ho trovato nessun'area che mi sembra s'addica alla domanda che vorrei porre. Tutto sommato questa mi è sembrata la meno inadatta, perché sempre di "gestori" vorrei parlare. Ma in questo caso, di gestori energia.
Vorrei sapere: qualcuno di voi ha esperienze con gestori privati di elettricità e/o gas?
In particolare, vorrei trovare il più conveniente tra i gestori che offrono energia "verde", a minore impatto ambientale. Non so se fa differenza, ma sarebbe per un'utenza domestica a Milano città.
Ho provato una decina di giorni fa a chiedere un preventivo a La220 per l'offerta Fiorespina, ma sinora non ho avuto alcuna risposta.
Avete consigli da dare? In generale, quali vi sembrano i gestori migliori, più convenienti ecc.? Credete valga la pena di fare il passaggio anche per il gas (considerando che non ho riscaldamento autonomo e ne consumo poco) o solo per l'elettricità (che invece mi costa parecchio, credo circa 400 euro l'anno... cifra che mi pare folle, anche se in estate in effetti uso un po' i condizionatori... ma in realtà è spalmata su tutto l'anno, non riesco nemmeno bene a capire come è possibile che consumi così tanto, in famiglia siamo solo in 2 con una figlia piccola.)
Grazie mille, spero di non aver sbagliato sezione o forum del tutto (però, in fondo, sempre di questioni "tecnologiche" si tratta), consigliatemi pure nel caso dove spostare il 3d.

Marteen1983
16-10-2008, 01:03
non riesco nemmeno bene a capire come è possibile che consumi così tanto, in famiglia siamo solo in 2 con una figlia piccola.

Secondo me dovevi postare in Piazzetta, qui non credo ci siano esperti del settore. ;)

Comunque quanti KWh consumi all'anno? 400 euro dovrebbero essere circa 2000 KWh: una cifra bassa per una famiglia, mi risulta che la media sia ben più alta.

carax
16-10-2008, 20:56
grazie del consiglio, provo a postare in piazzetta (non conoscevo).
Quanto al consumo: ah, dici che è poco? Io ho sparato un po' a spanne, ma mi sembrava parecchio soprattutto in rapporto agli anni scorsi, cioè, mi è arrivata una bolletta da 300 euro che non mi sembra avesse avuto mai, per fortuna, pari in passato... In effetti facevo il ragionamento che fosse tanto perchè non stiamo molto in casa, usiamo elettrodomestici e lampade a basso consumo, abbiamo il riscaldamento centralizzato...
grazie comunque del calcolo, ora sento che mi dicono in piazzetta...