zdarova
15-10-2008, 21:06
Come che non mi conviene più pagare Zucchetti, voglio provare fare la solo.
ho un server RedHat da Zucchetti che lo voglio controllare da remoto via ADSL.
ho attivato 8 IP pubblici fissi con Telecom come Zucchetti mi ha consigliato (almeno 4 IP). Vorrei che qualcuno che conosce un po i sistemi Omnia Zucchetti mi guida un po. Ho lavorato un po su linux e ho configurato tanti router classici per le configurazioni LAN locali, per casa...ma questa roba è un po più complessa.
Loro non vogliano tanto spiegarmi come farlo, perché vogliano impostarlo nella loro sede e dopo farmi pagare lira di Dio per la configurazione.
Nel server Linux ( che è un PC tipico con RedHat dentro) sono i dati per la contabilità che voglio che siano accessibili anche da un altra locazione da un PC con XP tramite una interfaccia.
Non è solo un controllo remoto tipico tramite una porta, che lo posso fare anche con VNC, ma io devo far funzionare il mio Software che sta sul Windows e acceda ai dati che stano su Linux.
spero che qualcuno mi aiuti almeno un po... :mc:
PS: la rete sarà composta da:
- router-modem è CISCO mod. 857 ADSL
- Firewall CISCO mod. ASA 5505
- per la seconda locazione, un modem-router adsl Linksys. (ancora devo decidere)
grazie
ho un server RedHat da Zucchetti che lo voglio controllare da remoto via ADSL.
ho attivato 8 IP pubblici fissi con Telecom come Zucchetti mi ha consigliato (almeno 4 IP). Vorrei che qualcuno che conosce un po i sistemi Omnia Zucchetti mi guida un po. Ho lavorato un po su linux e ho configurato tanti router classici per le configurazioni LAN locali, per casa...ma questa roba è un po più complessa.
Loro non vogliano tanto spiegarmi come farlo, perché vogliano impostarlo nella loro sede e dopo farmi pagare lira di Dio per la configurazione.
Nel server Linux ( che è un PC tipico con RedHat dentro) sono i dati per la contabilità che voglio che siano accessibili anche da un altra locazione da un PC con XP tramite una interfaccia.
Non è solo un controllo remoto tipico tramite una porta, che lo posso fare anche con VNC, ma io devo far funzionare il mio Software che sta sul Windows e acceda ai dati che stano su Linux.
spero che qualcuno mi aiuti almeno un po... :mc:
PS: la rete sarà composta da:
- router-modem è CISCO mod. 857 ADSL
- Firewall CISCO mod. ASA 5505
- per la seconda locazione, un modem-router adsl Linksys. (ancora devo decidere)
grazie