PDA

View Full Version : Problema temperature Athlon 6000+


fabio.i75
15-10-2008, 20:44
Salve ragazzi ho un problema. Ho appena installato il proce in titolo e ho rilevato le temperature dei 2 core con SIW core1 45-46° core2 38-39° senza lavorare al pc, ora nella mia stanza ci sono 23° quindi credo che il core2 vada bene ma il core1 è un po altino e mentre gioco sfiora i 60° cmq controllerò meglio e vi faccio sapere quanto raggiunge mentre gioco. Il fatto è che mentre montavo il dissi per far coincidere i gancetti con i fermi l'ho mosso un pò e, questa è una mia ipotesi, penso che nel muoverlo dal un lato la pasta termica del dissi (dissi e pasta sono quelli del box) sia trasbordata un pò e quindi da quel lato ce ne sia un po meno. Voi che ne pensate?Che mi consigliate di fare?Grazie

Speedy L\'originale
15-10-2008, 21:06
Prova a testarlo con Orthos, cosi vedi se e quanto sale sotto max stress.

fabio.i75
15-10-2008, 21:25
Prova a testarlo con Orthos, cosi vedi se e quanto sale sotto max stress.

Ciao, quale dei 5 test di horthos devo fare?

Speedy L\'originale
15-10-2008, 21:35
il 1° ->stress cpu

Priorità 9.

Il programma va in loop continuo, fallo andare almeno x 30 min.

fabio.i75
15-10-2008, 21:46
il 1° ->stress cpu

Priorità 9.

Il programma va in loop continuo, fallo andare almeno x 30 min.

30 minuti?:eek: vediamo se ho tempo di farlo adesso:) in caso domani se mi passi a trovare ti do i risultati. Quindi lo devo bloccare io...non si blocca da solo?
Dunque devo fare il test Small FFTs - stress cpu e priority 9 giusto?
Cmq avevo fatto stress cpu with gromacs core per 7 minuti a priority 1 e le temperature massime sono state core0 51 e core1 45-6 mi pare

fabio.i75
16-10-2008, 15:53
Ho fatto il test come hai detto tu per 30 minuti: core0 65° core1 64° mobo 57°...:cry:

squalowww87
16-10-2008, 17:13
ciao, anche il ho il tuo stesso procio ..
In effetti le temperature sono alte, io dopo 2 ore di stress assoluto, cioè faccendoli fare conversione video (quindi cpu mai al di sotto del 95% di utilizzo per appunto circa 2 ore di seguito) arriva al max a 51-52°, col dissipatore originale ...

Potrebbe dipendere anche da una cattiva aereazione del case, conta che io nell'alimentatore ho una bella ventoloza da 140mm...

palli.90
16-10-2008, 17:58
alke io avevo + o - le tue stesse temp quando montavo originale e in gioco arrivavo a 56!
avendo un case poco ventilato!!!!!
nn credo sia colpa del dissy montato male, ma di questo k dissipa poco!!!!
controlla k vcor reale hai con cpu-z e vedi se riesci ad abbassarlo un pò da bios così k da avere temp stabili.
se riesci ad abbassarlo fai un oretta e qualcosa di orthos priorità 9 e vedi se regge!

fabio.i75
16-10-2008, 18:19
Il core voltage è di 1,344 V non dovrebbe stre a 1,3? Nel case ho montato una ventola enermax da 80mm e l'ho orientata in modo che butti l'aria all'esterno del case ma la tengo a 1200 giri xkè a 2800 fa rumore. La cosa strana è che il sempron 3200 portato a 2,2ghz che avevo fino a pochi giori fa non superava mai i 51° in questo stesso case. Quindi voi non credete che sia trasbordata un po di pasta termica nel montaggio? Secondo voi comprando ua buona pasta termica potrei risolvere il problema?

fabio.i75
16-10-2008, 18:33
Ah dimenticavo di dirvi che queste sono temperature riportate da SIW e coretemp mentre asus pcprobe mi da la temperatura unica (non dei singoli core) ed è di 6-8 gradi in meno:muro:

squalowww87
16-10-2008, 18:59
be ... no
in condizioni normali, cioè quando va a 3 giga il vcore sta attorno a 1.45 ....
a 1.3v sta circa a 1.8 giga ...

per ridurre le temp attiva il cool'n'quiet, anche per ridurre i consumi, così faccendo ti porta il procio a 1.000 mhz in idle, e sale man mano che ti serve potenza ...

fabio.i75
16-10-2008, 22:31
be ... no
in condizioni normali, cioè quando va a 3 giga il vcore sta attorno a 1.45 ....
a 1.3v sta circa a 1.8 giga ...

per ridurre le temp attiva il cool'n'quiet, anche per ridurre i consumi, così faccendo ti porta il procio a 1.000 mhz in idle, e sale man mano che ti serve potenza ...

Si il C&Q è attivo ma abbassa le temperature in idle ma in full sono le stesse :cry: volevo attivare lo smart q-fan ma con queste temperature non me la sento:mc:

squalowww87
17-10-2008, 05:53
be certo !!! Ma ammeno che da quando accendi il pc a quando lo spegni ti servono fisso 3 giga, il cool'n'quiet ti abbassa sicuramente le temperature ...

p.s : hai provato a lasciare aperto il case ??
come è la disposizione delle tue ventole ??

fabio.i75
17-10-2008, 10:48
be certo !!! Ma ammeno che da quando accendi il pc a quando lo spegni ti servono fisso 3 giga, il cool'n'quiet ti abbassa sicuramente le temperature ...

p.s : hai provato a lasciare aperto il case ??
come è la disposizione delle tue ventole ??

Col case aperto non ho provato però sono sicuro che le temp si abbassano di 6-8 gradi xkè avevo già provato col sempron, ma non posso tenerlo aperto mi si riempie tutto pieno di polvere. Ne ho una sola ventola, o giorno è posizionata dietro il case e orientata per buttare fuori l'aria. Secondo te metteendo una buona pasta termica risolvo il problema? Mi sa che + tardi provo a sganciare il dissi e riagganciarlo per vedere se per caso non era ben agganciato:rolleyes:
In questo momento senza lavorare al pc e C&Q attivo ho in core0 41° core1 31°

Speedy L\'originale
17-10-2008, 11:24
Lascia perdere l'idea di staccare il dissi x vedere se è ben agganciato, se non lo fosse il pc ti starebbe acceso solo pochi secondi, piuttosto cambiagli la pasta termica e dagli una pulita alla polvere.

fabio.i75
17-10-2008, 11:34
Lascia perdere l'idea di staccare il dissi x vedere se è ben agganciato, se non lo fosse il pc ti starebbe acceso solo pochi secondi, piuttosto cambiagli la pasta termica e dagli una pulita alla polvere.

Ecco appunto mi sa che gli cambierò la pasta termica, polvere non ce n'è xkè l'ho montato solo da pochi giorni il proce. Mi sa che monterò anche una ventola + performante al case, xkè al momento non lo posso cambiare.

pcboy
17-10-2008, 15:32
guarda se non ti servono tutti quei mega voltaggi disinstalla il c&q e i relativi drivers, disabilitalo da bios,poi tramite desktop imposta il risparmio energia: casa/desktop, poi installa crystalcpuid che ti permette di non usare i voltaggi e vcore massimi cosi' dai una bella segata alle temperature eventualmente nel momento che ti servira' tutta la potenza puoi crearti uno shortcut apposito sul desktop

squalowww87
17-10-2008, 16:17
guarda se non ti servono tutti quei mega voltaggi disinstalla il c&q e i relativi drivers, disabilitalo da bios,poi tramite desktop imposta il risparmio energia: casa/desktop, poi installa crystalcpuid che ti permette di non usare i voltaggi e vcore massimi cosi' dai una bella segata alle temperature eventualmente nel momento che ti servira' tutta la potenza puoi crearti uno shortcut apposito sul desktop

ma ...
seondo te qual'è la funzione del cool'n'quiet ?? Che l'hanno messo a fare ??
L'hai mai provato ?? Scometto che sei uno di quelli che parla senza neanche sapere di che sta parlando ...

fabio.i75
17-10-2008, 17:39
Si in effetti il c&q serve proprio a quello. Boh è una cosa strana questa delle temperature neanche il sempron 3200 portato a 2,2ghz ha mai raggiunto quelle temperature, al massimo arrivava a 51° certo in estate un po di +. Mi sa che metto anche una ventola + grande e silenziosa nel case speriamo mi aiuti, questa che ho, da 80mm, cala le temp di 6-7 gradi ma solo se messa al massimo 2800 giri ma a quella velocita è rumorosa.

palli.90
17-10-2008, 19:01
Il core voltage è di 1,344 V non dovrebbe stre a 1,3? Nel case ho montato una ventola enermax da 80mm e l'ho orientata in modo che butti l'aria all'esterno del case ma la tengo a 1200 giri xkè a 2800 fa rumore. La cosa strana è che il sempron 3200 portato a 2,2ghz che avevo fino a pochi giori fa non superava mai i 51° in questo stesso case. Quindi voi non credete che sia trasbordata un po di pasta termica nel montaggio? Secondo voi comprando ua buona pasta termica potrei risolvere il problema?

be sei fortunato hai un vcor defaut preciso x i 3.00ghz, a diffrenza del mio k era 1.392!
controlla quando cambi la pasta termica k l'impronta della pasta sia ben uniforme, xk succede spesso k gli x2 escano concavi.soprattutto nella parte centrale!:D

fabio.i75
17-10-2008, 20:25
be sei fortunato hai un vcor defaut preciso x i 3.00ghz, a diffrenza del mio k era 1.392!
controlla quando cambi la pasta termica k l'impronta della pasta sia ben uniforme, xk succede spesso k gli x2 escano concavi.soprattutto nella parte centrale!:D

Az ma veramente?:mc:

pcboy
18-10-2008, 10:12
ma ...
seondo te qual'è la funzione del cool'n'quiet ?? Che l'hanno messo a fare ??
L'hai mai provato ?? Scometto che sei uno di quelli che parla senza neanche sapere di che sta parlando ...

ahaha dai torna a giocare con Big Gym.. poi chiaramente non hai capito beh per la tua eta' non si puo' pretendere piu' di tanto..
Allora faccio chiarezza il cool & quiet quando giochi ti fa andare comunque il vcore ed il voltaggio a palla, crystal ti permette di non usare tutti quei picchi massimi per esempio io con certi programmi che il cool &quiet mi usa i 3.2ghz uso il voltaggio 11x a 1.200volt ed il programma/gioco ha la stessa fluidita'..
quando ho bisogno di potenza massima disabilito il crystal temporaneamente
Ho notato che le temperature salgono vertiginosamente proprio sui voltaggi massimi (chiaramente) quindi a rigor di logica basterebbe non usare il motiplicatore massimo per me il 16x, io con 15x a 1.250volt ho le temperature nettamente sotto controllo ed il pc e' fluidissimo invece di andare a 3.2ghz vado a 3ghz .. ma e' tutto di guadagnato in consumi, rumori,usura dei componenti
ciao

fabio.i75
18-10-2008, 11:50
ahaha dai torna a giocare con Big Gym.. poi chiaramente non hai capito beh per la tua eta' non si puo' pretendere piu' di tanto..
Allora faccio chiarezza il cool & quiet quando giochi ti fa andare comunque il vcore ed il voltaggio a palla, crystal ti permette di non usare tutti quei picchi massimi per esempio io con certi programmi che il cool &quiet mi usa i 3.2ghz uso il voltaggio 11x a 1.200volt ed il programma/gioco ha la stessa fluidita'..
quando ho bisogno di potenza massima disabilito il crystal temporaneamente
Ho notato che le temperature salgono vertiginosamente proprio sui voltaggi massimi (chiaramente) quindi a rigor di logica basterebbe non usare il motiplicatore massimo per me il 16x, io con 15x a 1.250volt ho le temperature nettamente sotto controllo ed il pc e' fluidissimo invece di andare a 3.2ghz vado a 3ghz .. ma e' tutto di guadagnato in consumi, rumori,usura dei componenti
ciao

Cioè in pratica è una specie di downclock, ma che senso ha?Avrei comprato un 5000+ se volevo che scaldasse meno ma fare andare un 3ghz a 2,8ghz non mi sembra il caso. Poi tu stesso dici che in caso ti serve la potenza massima lo disabiliti, come ad esempio servirebbe nei giochi, cioè in pratica fai la stessa cosa del C&Q però manualmente. Sempre che ho capito bene quello che vuoi dire... cmq anche a titolo informativo, con il C&Q attivo e la frequenza a 1Ghz la differenza di temperatura è ridicola tipo 2-3°.

pcboy
18-10-2008, 18:48
si e' un cool &quiet manuale, volendo ti scegli i voltaggi e le velocita' che piu' ti aggradano, il discorso del dwnclock che volevo dire e' che analizzando il comportamento delle cpu con c&q rmclock e crystal ho notato che i picchi massimi di richiesta sono usati solo per determinati programmi, quali possono essere la conversione video, per i giochi e la stragrande maggioranza di programmi non sono usati dalla cpu tranne che per il lancio del programma, per l'esecuzione la cpu usa quasi sempre i minimi voltaggi, la mia deduzione e': che senso ha far viaggiare al massimo la cpu su programmi che girano benissimo ai voltaggi minimi con i relativi minori consumi? il tuo discorso puo' anche esser giusto ma si sarebbe dovuto fare a priori dell'acquisto della cpu, ossia pure io credevo che un 6400+ mi avrebbe stravolto con la sua velocita' l'uso del pc ma cosi' non e' stato anzi me ne son pentito e visto che ormai l'avevo comprato ho deciso di usarlo felicemente con crystal
ti faccio un esempio pratico:
Gioco Painkiller, se uso il c&q la cpu mi gira sempre a paletta, con crystal riesco a giocare con 11x a 1,200volt senza che la fluidita' sia compromessa e senza che la cpu raggiunga temperature anomale

-scusa rileggendo il tuo ultimo post ho visto che col c&q attivato hai solo una minima differenza di temperatura.. beh allora forse hai ragione tu, devi aver qualcosa che non va bene, a me la differenza e' notevole e parlo di 15-20° di differenza... e fidati che manco per i giochi ti serve tutta quella potenza come ti ho scritto sopra.

fabio.i75
18-10-2008, 19:21
Sisi la differenza e di pochissimi gradi. Fra l'altro ho notato che il C&Q non mi funge + e non riesco a capire i xkè, ho controllato il bios e risulta attivo.

fabio.i75
19-10-2008, 12:20
Ragazzi stavo pensando una cosa, mi pare che anche la pasta termica che applica AMD nel dissi del box ha bisogno qualche giorno prima di iniziare a fare bene il suo lavoro, potrebbe essere questa la causa delle temperature un po alte?

palli.90
19-10-2008, 12:26
Sisi la differenza e di pochissimi gradi. Fra l'altro ho notato che il C&Q non mi funge + e non riesco a capire i xkè, ho controllato il bios e risulta attivo.

nn ti funziona + in k senso?
anke a me nn funziona, ma xk nn ho il valore della frequenza impostata a auto, ma a 217!! e quindi mi rimane bloccato a x5 molty.
cmq mi pare al quanto strano k scenda solo di così poki gradi, xk a 1000 il vcor dobrebbe andare a 1.1xx e le temp scendere di almeno 5 - 6 gradi.

il discorso dei gioki può essere valido x giokini o k possiede un bella skeda video, ma x k vuole giocare alla massima risoluzione k il suo comp permette deve avere la massima frequenza a disposizione.

il discorso dei k funzionano ben anke a frequenza inferiori nn fà una piega, ma aumenta pure il tempo di esecuzione.

fabio.i75
19-10-2008, 14:09
Non so xkè, ma non mi fuge + il C&Q:mc: riguardo a quello che ho detto nel post precedente che mi dite??

palli.90
20-10-2008, 14:54
Ragazzi stavo pensando una cosa, mi pare che anche la pasta termica che applica AMD nel dissi del box ha bisogno qualche giorno prima di iniziare a fare bene il suo lavoro, potrebbe essere questa la causa delle temperature un po alte?

di solito le paste termike sono completamente assestate dopo 6 ore di attività del computer, quindi fai tu i conti!

fabio.i75
20-10-2008, 16:44
di solito le paste termike sono completamente assestate dopo 6 ore di attività del computer, quindi fai tu i conti!

Sei sicuro? Io ho letto nelle istruzioni dell'arctic cooling, ad esempio, che la pasta inizia a funzionare bene dopo 200 ore.

palli.90
20-10-2008, 18:43
Sei sicuro? Io ho letto nelle istruzioni dell'arctic cooling, ad esempio, che la pasta inizia a funzionare bene dopo 200 ore.

mi pare una cazzata.
semplicemente xk una pasta sottoposta a forte calore e pressione si assensta rapidamente, nn credo k ci vogliano 200 ore!!!

fabio.i75
20-10-2008, 19:24
mi pare una cazzata.
semplicemente xk una pasta sottoposta a forte calore e pressione si assensta rapidamente, nn credo k ci vogliano 200 ore!!!

Mica lo dico io lo dicono loro stessi che lo producono:rolleyes:

Speedy L\'originale
20-10-2008, 20:12
Mica lo dico io lo dicono loro stessi che lo producono:rolleyes:

Io sono d'accordo con palli, generalmente bastano poche ore xkè diventi operativi, mica 200..

palli.90
20-10-2008, 21:17
Mica lo dico io lo dicono loro stessi che lo producono:rolleyes:

i produttori la prendono sempre molto larga, io faccio anke il meccanico e su i kit di trasformazione impongono un rotaggio minimo di 500km, quando ne bastano 50

fabio.i75
21-10-2008, 11:55
i produttori la prendono sempre molto larga, io faccio anke il meccanico e su i kit di trasformazione impongono un rotaggio minimo di 500km, quando ne bastano 50

ok:cool: