PDA

View Full Version : scrivere C in Visual C++ 2008


Albitexm
15-10-2008, 20:29
Quest'estate , avevo postato un mio problema: quando scrivevo codici d'esempio in C tratti dal libro "Imparare a programmare" dell'Apogeo, in Visual C++ ottenevo errori. Avevo quindi chiesto se "c'era differenza tra C# e C++"
(mio post del 3/8/2008) non sapendo che C# e C sono due cose differenti.
Ne era nata una discussione lunghissima , su cui molti avevano scritto tutto e di più. Meno una cosa , che ho scoperto ieri (ma forse pensavate che lo sapessi già,io sono propio principiante) :
Per compilare un programma in C , in Visual Studio C++ , basta scrivere il codice dal prompt dei comandi.
Riporto l'Help di Visual C++ come scritto :
"Per creare un file di origine Visual C e compilarlo dalla riga di comando
Aprire la finestra Prompt dei comandi di Visual Studio 2008.
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi> Microsoft Visual Studio 2008> Strumenti di Visual Studio 2008 e quindi Prompt dei comandi di Visual Studio 2008 Beta 2.
nota:-Il percorso corretto del compilatore di Visual C e le eventuali librerie necessarie vengono impostati automaticamente da Prompt dei comandi di Visual Studio 2008 Beta 2. Utilizzare questa finestra in alternativa alla normale finestra del prompt dei comandi. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione delle variabili di percorso e di ambiente per la generazione dalla riga di comando.-

Al prompt dei comandi digitare notepad simple.c e premere Invio.
Scegliere Sì quando viene richiesto di creare un nuovo file.
In Blocco note digitare le righe riportate di seguito:
"esempio codice"
Scegliere Salva dal menu File. È stato creato un file di origine Visual C.
Scegliere Esci dal menu File per chiudere Blocco note.
Al prompt dei comandi digitare cl simple.c e premere Invio.
Il compilatore cl.exe genera un programma eseguibile simple.exe.
Il nome del programma eseguibile è visibile nelle righe di informazioni di output visualizzate dal compilatore.
Per visualizzare un elenco di tutti i file contenuti nella directory denominata simple con qualsiasi estensione, digitare dir simple.* e premere Invio.
Il file .obj è un file in formato temporaneo che è possibile ignorare.
Per eseguire il programma simple.exe, digitare simple e premere Invio.
Verrà visualizzato il testo riportato di seguito e il programma verrà chiuso:
This is a native C program.
Per chiudere la finestra Prompt dei comandi, digitare exit e premere Invio."

In effetti dal prompt dei comandi , i codici d'esempio presenti nel libro vengono
compilati ed eseguiti.
La soluzione era dietro l'angolo.
Da parte mia rimane ancora sospeso il giudizio sull'affermazione scritta nel libro , che: " prendendo dimestichezza con il C si sarà in grado facilmente di scrivere codice in C++". Ma... :rolleyes: sarà ..