PDA

View Full Version : Rivoltare


AnonymousAvalanche
15-10-2008, 19:49
Non sapete chi io sia, sono uno dei tanti della rete.
Io credo nella rete, qualcosa che ci può unire, un veicolo di valanghe di informazioni, spesso sbagliate, talvolta tristemente correte. Tristemente perchè ormai le informazioni sul mondo che ci circonda dobbiamo cercarle in rete, mezzo non accessibile, per ignoranza, indotta, alle masse che chiudono gli occhi di fronte alle brutture del mondo.
Non voglio sapere chi risponderà a questo messaggio, vorrei che le risposte fossero scritte ad account anonimi di cui non si sa l'origine.
Io credo che tutto si possa ribaltare, perchè al mondo ci sono persone di potere che fanno i loro comodi, ed è l'ora di dire basta, e utilizzare la rete come catalizzatore per unirci e iniziare a squotere con forza il sistema.
Come un precursore diceva, non è il popolo a dover aver paura dei governanti, sono i governanti che devono avere paura del popolo.
Non voglio più stare a guardare, voglio agire, e non voglio essere da solo.

Uno degli anonimi.

Gemma
15-10-2008, 19:53
benvenuto.
prendi un numero e aspetta in fila...

GUSTAV]<
15-10-2008, 20:11
ma se la rete e' stata creata e controllata dai governanti ? :D
per spiare meglio cio che diciamo e pensiamo ? :sofico:

AnonymousAvalanche
16-10-2008, 21:35
Nessun anonimo.
Triste.

A parole tutti sono in grado di criticare e lamentarsi.

er-next
16-10-2008, 21:38
non ho capito che vuoi..

AnonymousAvalanche
16-10-2008, 21:40
non ho capito che vuoi..

Vorrei che dopo l'ennesima dimostrazione di arroganza e menefreghismo delle persone che inidirizzano i paesi in cui viviamo la gente si chinasse a prendere un sasso e lo scagliasse con tutta la forza possibile verso questi individui.

er-next
16-10-2008, 21:43
Vorrei che dopo l'ennesima dimostrazione di arroganza e menefreghismo delle persone che inidirizzano i paesi in cui viviamo la gente si chinasse a prendere un sasso e lo scagliasse con tutta la forza possibile verso questi individui.

mmm..un pò vago.. forse il problema è proprio il contrario.. cioè che siamo troppo anonimi.. così anonimi che non ci calcolano più..

detto questo io vorrei

la pace del mondo

l'amore tra tutti

e possibilmente vincere al superenalotto..

:D

entanglement
16-10-2008, 21:46
...iniziare a squotere con forza il sistema...

cominciamo bene :D :D :D e non è un mistype :D :D :D

Fradetti
16-10-2008, 21:48
http://images.encyclopediadramatica.com/images/e/e0/Anonymouslol.jpg

AnonymousAvalanche
16-10-2008, 21:49
mmm..un pò vago.. forse il problema è proprio il contrario.. cioè che siamo troppo anonimi.. così anonimi che non ci calcolano più..

detto questo io vorrei

la pace del mondo

l'amore tra tutti

e possibilmente vincere al superenalotto..

:D

Invece la nostra forza risiede proprio nell'anonimato. Perchè noi non insorgiamo contro ciò che vediamo di scandaloso davanti ai nostri vecchi solamente per non subirne gli effetti collaterali.
Non reagiamo contro una violenza per strada perchè non vogliamo essere coinvolti così come non assediamo il parlamento per paura di subirne conseguenze.
Ma sono pronto a giurare che se davanti ad un parlamento ci fossero gia dieci mila persone che fanno forza per entrare, ognuno di noi si giungerebbe di corsa per contribuire a sbattere fuori il marcio che c'è nel paese.
Lo farebbe, perchè sente che è giusto farlo, solo se ci fosse gia qualcuno a farlo.
Il sistema mediatico è filtrato totalmente, chi attinge informazioni solo da quel sistema non vivrà mai un istante di reale disappunto. Lo vede chi è fuori da questo sistema.
Abbiamo paura per le conseguenze sulla nostra persona, non avere una identità, mischiarsi in mezzo ad una moltitudine di persone che non hanno identità, permette al coraggio di prendere il sopravvento sulla paura.

dave4mame
16-10-2008, 22:02
sai che ridere se, come credo, dopo tutto sto panegirico dell'anonimato, ti sei lasciato dietro il tuo IP? :Prrr:

Dream_River
16-10-2008, 22:08
Anonimo, quello che dici è molto romantico e lo condivido, ma deve renderti conto di una cosa drammatica, ma che io ritengo realista.

La gente non si ribella al sistema non perchè ci sia poca comunicazione, ma perchè semplicemente gli sta bene essere schiavi di questo sistema.
Se davvero credi in quello che dici, e hai voglia di fare qualcosa, evita di aspettare le masse, totalmente inaffidabili (Almeno fino a quando sorrette dalla stampella della democrazia), ma agisci e basta.
Puoi mostrare alla gente la verità, ma non puoi costringerla a essere interessata alla verità

Fradetti
16-10-2008, 22:13
cmq che palle potevamo beccarci un anon di quelli che lo fanno per il lulz e invece ce ne becchiamo uno di quelli che parlano rivoluzioni bla bla bla bla :muro: :muro: :muro:

/b/tards WINS

r_howie
16-10-2008, 22:18
Che ci azzecca con Storia politica e attualità?

Fradetti
16-10-2008, 22:27
Che ci azzecca con Storia politica e attualità?

anonymous ha organizzato numerose manifestazioni nel mondo contro scientology, ha hackerato l'e-mail della palin ed è un gruppo di "hackers on steroids" secondo Fox News quindi direi che è attualità pura :O

trallallero
17-10-2008, 08:22
Vorrei che dopo l'ennesima dimostrazione di arroganza e menefreghismo delle persone che inidirizzano i paesi in cui viviamo la gente si chinasse a prendere un sasso e lo scagliasse con tutta la forza possibile verso questi individui.

Comincia a pensare che mezza Italia non è con te:
http://tv.repubblica.it/copertina/saviano-fatti-i-fatti-tuoi/25227?video

nomeutente
17-10-2008, 08:46
Nessun anonimo.
Triste.

A parole tutti sono in grado di criticare e lamentarsi.


Guarda, forse l'unico altro anonimo sono io.

Ma solo perché il mio nick usuale era già registrato da un altro e non avevo né voglia né tempo di trovarne uno intelligente.

Detto questo, non capisco dove vuoi andare a parare :D
(mi auguro però che tu abbia letto il regolamento del forum)

toms
17-10-2008, 08:50
Comincia a pensare che mezza Italia non è con te:


Tutte le rivolte sono inizate con una piccola minoranza...

Fil9998
17-10-2008, 08:53
in italia nessuno s'è lamentato quando post euro è stato rapinato di metà del suo reddito e del valore dei suoi averi.
NESSUNO.

nessuno si sta lamentando ceh da 15 anni scuole, sanità, giustizia sono deliberatamente sputtanate .
nessuno s'è lamentato ceh i capitani d'industria coraggiosi han fatto fallire società BENI NAZIONALE DI TUTTI che agivano in monopolio (economicamente bisogna essere degli incapaci ai massimi livelli o dei ladri patentati per riuscirci), nè pare strano ceh gli stessi comperino con soldi dello stato e dei contribuenti pezzi di aziende di stato, lasciando i debiti ai contribuenti.
I sindacati sono iper venduti. i giornali e mass media pure.

tutto normale.


nessuno s'è lamentato dell'inciucio DX - SX per creare una casta oligarchica che fa solo i c..i suoi ... spesso in combutta con malavita organizzata e amici potentai e lobbies varie.
nessuno fa nulla qunado abbiamo 5 refioni in mano ad unostatonellostato in cui i cittadini vivono OSTAGGI di malavitosi locali, ben coperti da magistratura e politici, quando non pure dalle FdO.


le libertà personali vengon costantemente limitata
ci hanno scippato il diritto di voto.

stiamo alla fame
i soldi residui e pure quelli ceh non ci sono ancora o più verranno usati per coprire i buchi di bilancio fatti da banchieri che non han usato le banche per favorire l'economia e la crescita del paese, ma solo per farsi i c..i loro!
Una casta sacerdotale costosa ed arrogante decide come nascere, come scopare e come morire su tutti , pure sui sparuti non suoi adepti.

se tutto questo non basta...

io credo che NULLA smuoverà gli itttttagggliani dal loro coma assistito in cui spontaneamente si son lasciati condurre, frelicemente si son lasciati condurre semplicemente per non dovere tirare fuori le palle e prendere responsabilità ugnuno nel suo quotidiano dell'andazzo di tutta la collettività.


quello ceh c'è è ne più ne meno quello ceh la maggioranza degli italiani vuole.
inutile illudersi.


internet seguito in un certo modo coinvolge si e no il 5% delle persone.

questo 5% se non gli va bene come stanno le cose fa bene a fare l'unica cosa saggia: EMIGRARE altrove!!!!!!!!!

e lasciare che sto reparto di rianimazione anzi di comatizzazione assisita si inabissi ...

trallallero
17-10-2008, 08:57
Tutte le rivolte sono inizate con una piccola minoranza...

Si, ma calcola che il "nemico" sarebbe composto da: grandi capi e tutte le loro lobby, mafia, 'ndrangheta, camorra e mezza Italia che giudica uno come Saviano un bastardo. Beppe Grillo anche sarebbe contro perchè con una vera rivolta non avrebbe più di chi sparlare ...

Chi ci rimane ? hwupgrade.it ?
Apparentemente 281.480 soldati, tolti i cloni saranno 200 :asd:

toms
17-10-2008, 09:05
mezza Italia che giudica uno come Saviano un bastardo. Beppe Grillo anche sarebbe contro perchè con una vera rivolta non avrebbe più di chi sparlare ...

Non sono d'accordo, secondo me la maggioranza degli Italiani è dalla parte degli onesti... è soltanto una questione di informazione deviata che ha causato la diffusione della cultura dell'illegalità.

Con una corrette informazione si avrebbe il risveglio delle coscienze e le cose potrebbero cambiare radicalmente.

Fil9998
17-10-2008, 09:12
Si, ma calcola che il "nemico" sarebbe composto da: grandi capi e tutte le loro lobby, mafia, 'ndrangheta, camorra e mezza Italia che giudica uno come Saviano un bastardo. Beppe Grillo anche sarebbe contro perchè con una vera rivolta non avrebbe più di chi sparlare ...

Chi ci rimane ? hwupgrade.it ?
Apparentemente 281.480 soldati, tolti i cloni saranno 200 :asd:

eggià...

calcoliamo pure che chi passa le giornate sopra alle tastiere dei PC difficilmente
scenderà in piazza o farà gesti più eclatanti.

e ... sicuramente non è un tipo muscoloso palestrato testacalda.


... comunque ... mi ripeto: alla maggioranza degli italiani va BENISSIMO COSI', visto ceh non alzano un ciglio da 15 anni!

per cui CHE DIRITTO HANNO quei pochi "risvegliati da matriX" di cercar con la forza di demolire quella matrix in cui la maggioranza ci si trova tanto bene??

ripeto: se non piace EMIGRARE ALTROVE.

gbhu
17-10-2008, 09:17
Vorrei che dopo l'ennesima dimostrazione di arroganza e menefreghismo delle persone che inidirizzano i paesi in cui viviamo la gente si chinasse a prendere un sasso e lo scagliasse con tutta la forza possibile verso questi individui.
Uhm. Capisco che in effetti di cose che non vanno ce ne sono al mondo, ma nel tuo modo di pensare c'è secondo me un vizio di fondo.
Quando in un paese, volendo limitare il contesto, dopo un percorso storico più o meno travagliato, si giunge ad una democrazia (senza entrare nei dettagli burocratici del termine), il sasso di cui parli è il voto che ogni cittadino, indifferentemente dal suo livello culturale, dalla sua ricchezza, dal suo sesso etc..., è libero di esprimere (o di non esprimere) nelle opportune sedi, ed in modo totalmente anonimo. Non è una considerazione banale o depistante.
Ovvio che ciò non garantisce il perfetto funzionamento del sistema, in quanto la democrazia non è altro che la sublimazione del concetto di "ha ragione la maggioranza". Se la maggioranza sbaglia...
Però se qualcosa non va occorre per prima cosa chiedersi come mai noi abbiamo voluto questo e non scaricare sempre la responsabilità su chi governa. Loro non sarebbero lì se la gente non li avesse votati.

Alfacentauri
17-10-2008, 09:24
scusatemi, ma anche se le persone fossero tutte informate...che cosa potrebbero fare?:O
qui si cerca di far passare il fatto che siano tutti ignoranti, senza palle e "addormentati" dal sistema...
forse però qualcuno dimentica che non si reagisce a questa situazione perchè NON SI PUO':O
forse non ve ne siete resi conto, ma NON C'E' NULLA DA FARE , è questo il problema...
e valgono poco i discorsetti del tipo "eh, ma se la pensi così allora..."
allora un cazzo, la gente quel poco che ha non è disposta a perderlo, PUNTO.

IlSerra
17-10-2008, 09:27
Uhm. Capisco che in effetti di cose che non vanno ce ne sono al mondo, ma nel tuo modo di pensare c'è secondo me un vizio di fondo.
Quando in un paese, volendo limitare il contesto, dopo un percorso storico più o meno travagliato, si giunge ad una democrazia (senza entrare nei dettagli burocratici del termine), il sasso di cui parli è il voto che ogni cittadino, indifferentemente dal suo livello culturale, dalla sua ricchezza, dal suo sesso etc..., è libero di esprimere (o di non esprimere) nelle opportune sedi, ed in modo totalmente anonimo. Non è una considerazione banale o depistante.
Ovvio che ciò non garantisce il perfetto funzionamento del sistema, in quanto la democrazia non è altro che la sublimazione del concetto di "ha ragione la maggioranza". Se la maggioranza sbaglia...
Però se qualcosa non va occorre per prima cosa chiedersi come mai noi abbiamo voluto questo e non scaricare sempre la responsabilità su chi governa. Loro non sarebbero lì se la gente non li avesse votati.

C'è un vizio nel vizio allora. Loro sono lì perchè il sistema mediatico, che forgia le opinioni delle masse votanti, è dalla loro parte.

trallallero
17-10-2008, 09:32
ripeto: se non piace EMIGRARE ALTROVE.
Beh, fà girare un pò i coglioni doversene andare ;)

Sia chiaro, nessuno mi ha mai direttamente obbligato ad andarmene ma se non vedi altre vie d'uscita e non hai la possibilità di fare battaglia, perchè hai una figlia piccola che non c'entra niente, per i motivi di cui sopra, etc, lo fai, a malincuore ma lo fai.

Uhm. Capisco che in effetti di cose che non vanno ce ne sono al mondo, ma nel tuo modo di pensare c'è secondo me un vizio di fondo.
Quando in un paese, volendo limitare il contesto, dopo un percorso storico più o meno travagliato, si giunge ad una democrazia (senza entrare nei dettagli burocratici del termine), il sasso di cui parli è il voto che ogni cittadino, indifferentemente dal suo livello culturale, dalla sua ricchezza, dal suo sesso etc..., è libero di esprimere (o di non esprimere) nelle opportune sedi, ed in modo totalmente anonimo. Non è una considerazione banale o depistante.
Ovvio che ciò non garantisce il perfetto funzionamento del sistema, in quanto la democrazia non è altro che la sublimazione del concetto di "ha ragione la maggioranza". Se la maggioranza sbaglia...
Però se qualcosa non va occorre per prima cosa chiedersi come mai noi abbiamo voluto questo e non scaricare sempre la responsabilità su chi governa. Loro non sarebbero lì se la gente non li avesse votati.
E, di grazia, mi dici chi sarebbe stato da votare per poter cambiare qualcosa ?
Che poi di ponti da far esplodere mentre passa il ministro integerrimo che combatte la mafia l'Italia ne ha tanti ...

Non sono d'accordo, secondo me la maggioranza degli Italiani è dalla parte degli onesti... è soltanto una questione di informazione deviata che ha causato la diffusione della cultura dell'illegalità.

Con una corrette informazione si avrebbe il risveglio delle coscienze e le cose potrebbero cambiare radicalmente.

:sbonk:

trallallero
17-10-2008, 09:34
scusatemi, ma anche se le persone fossero tutte informate...che cosa potrebbero fare?:O
qui si cerca di far passare il fatto che siano tutti ignoranti, senza palle e "addormentati" dal sistema...
forse però qualcuno dimentica che non si reagisce a questa situazione perchè NON SI PUO':O
forse non ve ne siete resi conto, ma NON C'E' NULLA DA FARE , è questo il problema...
e valgono poco i discorsetti del tipo "eh, ma se la pensi così allora..."
allora un cazzo, la gente quel poco che ha non è disposta a perderlo, PUNTO.

Esattamente!

Dai, chi dice che si può fare qualcosa, proponga un piano. Organizziamoci :D

Fil9998
17-10-2008, 09:35
come non c'è nulla da fare???

sciopero generale ad oltranza e TENERE SPENTE TV E GIORNALI CHE SOLO CI VENDONO PROPAGANDA.

ripartire dai quartieri, dai comuni a controllare come i politici nostri delagat gestiscono ogni singolo problema ed euro !!

FIATO SUL COLLO a 360°.




Gandhi insegna.

ma bisogna avere MOLTE palle e molta coscenza di se stessi e della collettività.


qui invece la media delle gente è un caimano ceh venderebbe sua madre e sua sorella al miglior offerente e in omaggio darebbe sua figlia...

QUESTI concittadini caimani sono il problema reale, non l'elite oligarchica!

e questi piccoli caimani sono la stragrandissima maggioranza!
tutti presi a fottere il prossimo tre volte al giorno e vantarsene pure!
tutti ceh attaccano preventivamente solo per esser sicuri di non venir attaccati.

guardiamo cin giro nei rapporti fra parenti, fra condomini, sullo studio, nel lavoro,

questa è la qualità media della gente.

questo è il problema reale.


la dirigenza rispecchia in toto la qualità di questa base.

giannola
17-10-2008, 09:42
Non voglio più stare a guardare, voglio agire, e non voglio essere da solo.

Uno degli anonimi.

agisci allora ma non ti aspettare che altri ti seguano.

Perchè gli esseri umani sono come tutte le creature animali, finchè possono fuggire lo fanno, attaccano solo quando sono con le spalle al muro.
:O

trallallero
17-10-2008, 09:50
agisci allora ma non ti aspettare che altri ti seguano.

Perchè gli esseri umani sono come tutte le creature animali, finchè possono fuggire lo fanno, attaccano solo quando sono con le spalle al muro.
:O

C'hai preso in pieno! Pensa che prima di riuscire a scappare ho chiesto a mia moglie di prendere nostra figlia e di andare al suo paese (Caraibi) per poter rimanere da solo in Italia ...
Mi disse: io non ti lascio da solo quì perchè fai qualche cazzata!
Mi conosce troppo bene :asd:

giannola
17-10-2008, 10:05
C'hai preso in pieno!

Eh lo so :D

Io mi diverto anche nei 3d mafia/saviano/governo mafioso perchè poi a parole tutti s'indignano, tutti si infiammano, ma quando vado a vedere come si comporta la società non scopro nessuno degli indignati. :p

Ogni tanto qualcuno se la prende con me, ma io dico solo la verità...da solo uno non va da nessuna parte perchè è il clima generale che è di torpore.

A quel punto chi può fugge (abbandona la nave), chi non può resta e spera di potersi tuffare all'ultimo minuto. ;)

dave4mame
17-10-2008, 10:07
Invece la nostra forza risiede proprio nell'anonimato.

l'anonimato è la forza dei pavidi e dei vigliacchi.

Alfacentauri
17-10-2008, 10:09
Perchè gli esseri umani sono come tutte le creature animali, finchè possono fuggire lo fanno, attaccano solo quando sono con le spalle al muro.
:O


bravissimo, e direi che la storia insegna...
la rivoluzione francese è stata la conseguenza della FAME, non del fatto che la nobiltà non facesse un cazzo e vivesse a spese dei poveri...
quando non avremo da mangiare forse succederà qualcosa, ma finchè abbiamo case macchine e telefonini...no.
e io non condanno nessuno per questo, e questo lo sanno benissimo le forze al potere...
insomma, che facciano quel cazzo che gli pare, purchè ci rimanga da mangiare e il necessario per crescere i nostri figli in modo dignitoso:O
ma che cazzo credete?
che tutti abbiano il tempo per rompersi i coglioni a combattere contro i mulini a vento dopo 10 ore di lavoro?
ormai lavorano tutti in famiglia...
vorrei ricordarvi che fino a 15 anni fa bastava il papà a lavorare, ora non è più pensabile, ci vuole anche la mamma a lavorare per vivere allo stesso modo...
tra qualche anno probabilmente non basterà nemmeno questo, ma lavoreremo talmente tante ore da non avere il tempo di pensare ad altro che a sopravvivere, altro che informarsi e fare guerra al sistema...

kikino
17-10-2008, 10:18
Qui (http://ita.anarchopedia.org/Personalit%C3%A0_anarchiche)

ci trovi una serie di maestri...

gbhu
17-10-2008, 10:38
C'è un vizio nel vizio allora. Loro sono lì perchè il sistema mediatico, che forgia le opinioni delle masse votanti, è dalla loro parte.
Questo è vero ed è una cosa che preoccupa anche me. Infatti la mia opinione in proposito è che il sistema mediatico oggi costituisca un potere a livello politico-sociale a tutti gli effetti. Ciò non è di per sé sbagliato ma va regolamentato come gli altri poteri. La teoria del diritto e dell'organizzazione di uno stato moderno (io però non ne sono un esperto) prevede la separazione dei tre poteri fondamentali: legislativo, esecutivo, giudiziario. Secondo me occorre introdurre anche mediatico, e separarlo dagli altri. Trovo cioè preoccupante, non tanto con riferimento ad un caso specifico ma come bug del sistema, il fatto che chi ha il potere esecutivo possa anche possedere i mass media. Forse in alcuni paesi tale cosa è già regolata.
Purtroppo però resta il dato di fatto che probabilmente non esiste il sistema perfetto. La democrazia è quello al momento ritenuto più valido e accettato dagli stati moderni. Ad esempio io ritengo dal punto di vista di organizzazione dello stato la repubblica come sistema migliore, però ai tempi dell'antica roma non aveva funzionato. Tutto ciò che riguarda l'organizzazione sociale dell'umanità è una cosa complessa e che richiede tempi di maturazione mooooolto lunghi.

Dream_River
17-10-2008, 10:39
Qui (http://ita.anarchopedia.org/Personalit%C3%A0_anarchiche)

ci trovi una serie di maestri...

Indubbiamente tutti personaggi che stimo molto (trenne 2 o 3), ma citarli da Anarchopedia è un pò darsi la zappa sui piedi :doh:

Comunque, visto che ti interessi di anarchia e anarchici, ricorda ciò che sosteneva Kropotkin sulla rivoluzione e la sua allegoria del pendolo

Dream_River
17-10-2008, 10:43
C'è un vizio nel vizio allora. Loro sono lì perchè il sistema mediatico, che forgia le opinioni delle masse votanti, è dalla loro parte.

Il sistema mediatico non forgia le opinioni delle persone (Questa mi sa tanto da "pecorella smarrita uscita dal gregge") forgia gli interessi.
Sulle opinioni si può discutere, sugli interessi no

gugoXX
17-10-2008, 10:46
Il sistema mediatico non forgia le opinioni delle persone (Questa mi sa tanto da "pecorella smarrita uscita dal gregge") forgia gli interessi.
Sulle opinioni si può discutere, sugli interessi no

E ricorda anche che senza stato dovrai dormire sempre con la pistola sotto il letto.

kikino
17-10-2008, 10:47
Indubbiamente tutti personaggi che stimo molto (trenne 2 o 3), ma citarli da Anarchopedia è un pò darsi la zappa sui piedi :doh:

Comunque, visto che ti interessi di anarchia e anarchici, ricorda ciò che sosteneva Kropotkin sulla rivoluzione e la sua allegoria del pendolo



Personalmente, spesso mi fermo a pensare a quello che sosteneva Proudhon a proposito di rivoluzione e rivolta!

P.S. mi spieghi perchè sarebbe darsi una zappa sui piedi? Ho trovato solamente un utile raccolta di link... non è che sia così addottrinato da quel sito...si perderebbe il senso di libertà di pensiero:D

IlSerra
17-10-2008, 10:56
Il sistema mediatico non forgia le opinioni delle persone (Questa mi sa tanto da "pecorella smarrita uscita dal gregge") forgia gli interessi.
Sulle opinioni si può discutere, sugli interessi no

Le opinioni variano in base agli interessi.
Distogliere l'attenzione dando una immagine di bel paese crea opinioni concordanti per ignoranza col governo.
Il reato più grave che possa esistere al mondo non è l'omicidio, la pedofilia, il tradimento, ma l'attentare all'informazione plasmando così le opinioni della gente, perchè non coinvolge una persona o un bambino, ma milioni di individui. Opera di modellamento dei pensieri che genera ignoranza e versamenti indicibili di sangue.

Fil9998
17-10-2008, 10:57
Eh lo so :D

Io mi diverto anche nei 3d mafia/saviano/governo mafioso perchè poi a parole tutti s'indignano, tutti si infiammano, ma quando vado a vedere come si comporta la società non scopro nessuno degli indignati. :p

Ogni tanto qualcuno se la prende con me, ma io dico solo la verità...da solo uno non va da nessuna parte perchè è il clima generale che è di torpore.

A quel punto chi può fugge (abbandona la nave), chi non può resta e spera di potersi tuffare all'ultimo minuto. ;)

*


tristemente ... quoto.

gugoXX
17-10-2008, 10:58
Come un precursore diceva, non è il popolo a dover aver paura dei governanti, sono i governanti che devono avere paura del popolo.
Non voglio più stare a guardare, voglio agire, e non voglio essere da solo.

Uno degli anonimi.

A parte che in una democrazia questa frase e' senza senso, essendo che i governanti sono stati scelti proprio dal popolo, e se proprio non gli piacciono invece che spendere tante risorse inutili e tanto sangue, proprio perche' siamo in democrazia il popolo puo' scegliere altri rappresentanti.
A meno che proprio tu non sia contro il concetto di stato, e a questo punto ti invito a fare il tuo concetto di non-stato da un'altra parte, tanto tra tornare sulle palafitte qui oppure da un'altra parte non dovrebbe cambiarti piu' di tanto la vita.

E poi c'e' anche da considerare che molte persone, nonostante quelli che sembrano essere gli "immani" problemi dell'Italia, in realta' sono abbastanza contente di come vanno le cose.
E lo dicono da persone informate, non da ignoranti. Informate e conscie di quella che e' l'aspettativa media a cui si puo' aspirare al di fuori di qui.
Conscie non forti del fatto che "sai quello che lasci e non sai quello che trovi", ma conscie del fatto che "sai quello che lasci, e puoi faclimente fare 2 calcoli deducendo quello che molto probabilmente troveresti"
Ed e' proprio per questo che siamo abbastanza contenti di stare qui cosi' com'e', con queste regole del gioco.

Molti non si rendono conto della complessita', l'equilibrio, il miracolo di quello che e' riuscire a sostenere una societa' cosi' complessa come e' quella di uno stato come l'Italia. Come tutti i piccoli ingranaggi di questo stato riescono a portare il cibo in bocca e l'acqua in casa a 60 milioni di individui tutti i giorni.

Dream_River
17-10-2008, 11:12
Le opinioni variano in base agli interessi.

Appunto, non sono gli interessi a variare in base alle opinioni

Distogliere l'attenzione dando una immagine di bel paese crea opinioni concordanti per ignoranza col governo.

Opinioni che non servono per direzionare gli interessi degli uomini (Gli interessi non può pilotarli), ma quelle opinioni servono agli uomini per portare avanti i propri interessi.
Gli italiani vogliono avere un immagine di bel paese! Vogliono credere e essere convinti di vivere in un bel paese dove la gente è tranquilla, condivide le stesse traduzioni, meritevole di fiducia, all'interno di un bel paese dove a mezzogiorno si mangia spaghetti e a natale si va a comprare il nuovo schermo LCD da 42 pollici, o il cesso con il distributore di carta igienica Bluetooth
La gente preferisce sognare e dare il potere a chi spera possa realizzare i PROPRI sogni, in questo modo hanno la speranza e una felice ignoranza che la loro preferenza comporterà.
Ma non credere che nel cuore tutti siano comunisti-socialisti-anarchici o chissa cosa ma non lo dimostrino a causa della TV, c'è gente che ha interessi diversi dai tuoi

Il reato più grave che possa esistere al mondo non è l'omicidio, la pedofilia, il tradimento, ma l'attentare all'informazione plasmando così le opinioni della gente, perchè non coinvolge una persona o un bambino, ma milioni di individui. Opera di modellamento dei pensieri che genera ignoranza e versamenti indicibili di sangue.

Concordo con te che la Propaganda non sia una bella cosa, ma il tuo discorso sa troppo di "Età dell'Oro" per i miei gusti

Dream_River
17-10-2008, 11:16
E ricorda anche che senza stato dovrai dormire sempre con la pistola sotto il letto.

Cazzata

Ed anche se avessi ragione, sarebbe un prezzo che pagherei più che volentieri

gugoXX
17-10-2008, 11:27
Cazzata

Ed anche se avessi ragione, sarebbe un prezzo che pagherei più che volentieri

a parte che non e' una cazzata ma per quanto mi riguarda sarebbe una ovvia conseguenza dell'involuzione.
E poi che pagheresti "volentieri" il prezzo della pistola sotto il letto lo dici adesso, che sei giovane, che non hai un passato da buttare ed hai solo un futuro da costruire, che non hai la responsabilita' di una famiglia e che anche se perdi quello che hai costruito finora probabilmente perdi poco.

Ma la storia non ti dara' ragione.
Intendo dire che si e' scoperto dalla meta' degli anni 60 in poi che praticamente la maggioranza dei giovani e' rivoluzionaria, e la maggior parte di quelli che non lo sono sono estremisti da qualche altra parte.

E poi con il tempo evidentemente cambiano idea, perche' sono passati 40 anni e nulla e' successo. Se tutti i 68ini e tutti quelli a seguire avessero veramente creduto o avessero continuato a credere in quello che sostenevano, ora non saremmo qui a fare questi discorsi.
e non puoi certo accusare tutti di essere ignoranti, piegati dall'informazione asservita o parte del sistema corrotto.
Molto probabilmente cambierai anche tu. Come e' successo a molti altri.

Versalife
17-10-2008, 12:16
scusatemi, ma anche se le persone fossero tutte informate...che cosa potrebbero fare?:O
qui si cerca di far passare il fatto che siano tutti ignoranti, senza palle e "addormentati" dal sistema...
forse però qualcuno dimentica che non si reagisce a questa situazione perchè NON SI PUO':O
forse non ve ne siete resi conto, ma NON C'E' NULLA DA FARE , è questo il problema...

Tutti si lamentano ma sotto sotto a molti la situazione stà bene così com'è.
Si ruba e si evade tutto ciò che si può, la nostra è una società assuefatta dal crimine al punto che nemmeno ce ne rendiamo conto e quando lo facciamo allora: "bè ci fanno tutti, che sò scemo io?"

Ho fatto retromarcia e ho sbattuto contro un paletto della luce, mascherina dei fari dietro rotta, costo 80€, di tasca mia.
Uno che lavora con me ha fatto la stessa cazzata ma tramite un suo amico perito dell'assicurazione l'ha spacciato come atto vandalico e oltre a quella mascherina s'è aggiustato pure il paraurti e un pezzo di fiancata, il tutto senza pagare la franchigia ovviamente.
Disse...."che me frega, tanto paga l'assicurazione che uno stinco di santo proprio non è".

E' vero non c'è nulla da fare, chi vorremmo combattere è il nostro vicino, amico o familiare, acculturati o no a loro il sistema và bene così, a questo punto SIAMO NOI fuori luogo.

Dream_River
17-10-2008, 12:29
a parte che non e' una cazzata ma per quanto mi riguarda sarebbe una ovvia conseguenza dell'involuzione.

Non penso sia il post più adatto per parlare di ciò, quindi limitiamoci a vicenda a constatare le opinione dell'altro

poi che pagheresti "volentieri" il prezzo della pistola sotto il letto lo dici adesso, che sei giovane, che non hai un passato da buttare ed hai solo un futuro da costruire, che non hai la responsabilita' di una famiglia e che anche se perdi quello che hai costruito finora probabilmente perdi poco.

è aggiungo per fortuna! Mi ritengo fortunato ad avere meno fattori possibili ad influenzare le mie considerazione politiche e sociali

Ma la storia non ti dara' ragione.
Intendo dire che si e' scoperto dalla meta' degli anni 60 in poi che praticamente la maggioranza dei giovani e' rivoluzionaria, e la maggior parte di quelli che non lo sono sono estremisti da qualche altra parte.

La storia non da ragione o torto a nessuno, la storia non è nient'altro che lo studio del passato, che può dare suggerimenti e considerazioni sugli avvenimenti di cui e costituita, ma i giudizi sono solo gli uomini a darli.
è naturale che siano i giovani a essere estremisti e o rivoluzionari, proprio perchè più aumenta la distanza temporale fra la nascita di un modello di società e la generazione a cui appartiene chi intende esaminarla criticamente più aumenta il contrasto e il giudizio negativo.
Le società vengono costruite non solo sulla base del volere di determinati uomii, ma anche sulla base del volere predominante di un determinato tempo, ed è logico che le nuove generazione siano più propense a tentare di distruggerlo o almeno a modificarlo radicalmente tale modello

E poi con il tempo evidentemente cambiano idea, perche' sono passati 40 anni e nulla e' successo. Se tutti i 68ini e tutti quelli a seguire avessero veramente creduto o avessero continuato a credere in quello che sostenevano, ora non saremmo qui a fare questi discorsi.
e non puoi certo accusare tutti di essere ignoranti, piegati dall'informazione asservita o parte del sistema corrotto.
Molto probabilmente cambierai anche tu. Come e' successo a molti altri.

Le idee non cambiano, cambiano gli interessi degli individui.
Sono totalmente d'accordo nella frase del tuo discorso che ho sottolineato, è non li accuso certo di essere ignoranti o chissà che cosa, semplicemente hanno continuato a seguire i propri interessi, come va ogni singolo individuo.
Non ho intenzione di prendermi l'impegno di rimanere immutato o di cambiare per forza, farò quello che mi sentirò di fare è besta.
Ma che i rivoluzionari di oggi non siano certo quelli di ieri è naturale e scontato, i vecchi rivoluzionari volevano costruire una società fondata su un certo modello, ci sono riusciti in certi punti e in altri hanno fallito, il risultato comunque si può constatare che per loro e complessivamente soddisfacente e ora fanno quel che possono per mantenere lo status quo.
I rivoluzionari di oggi ricercano un altro modello di società (Anzi, sarebbe corretto dire "altri modelli di società" visto che comunque non c'è, per fortuna o per sfortuna, un unitarietà ideologica), e fino a quando non otterranno quello che vogliono, i rivoluzionari continueranno ad aumentare, e sono sicuro che prima o poi lo status quo verrà abbattuto, anche solo per il fatto che i vecchi sono destinati a morire prima dei giovani, e starà a questi ultimi plasmare la nuova società.

La storia al massimo può suggerirci una cosa, che niente è eterno, e che credere che l'attuale modello di società si preserverà per la sua superiorità politica, è narcisismo, o nel migliore dei casi ingenuità

dantes76
17-10-2008, 12:36
Nessun anonimo.
Triste.

A parole tutti sono in grado di criticare e lamentarsi.



agisci allora ma non ti aspettare che altri ti seguano.



Eh lo so :D

Io mi diverto anche nei 3d mafia/saviano/governo mafioso perchè poi a parole tutti s'indignano, tutti si infiammano, ma quando vado a vedere come si comporta la società non scopro nessuno degli indignati. :p

Ogni tanto qualcuno se la prende con me, ma io dico solo la verità...da solo uno non va da nessuna parte perchè è il clima generale che è di torpore.

A quel punto chi può fugge (abbandona la nave), chi non può resta e spera di potersi tuffare all'ultimo minuto. ;)


:asd:

giannola
17-10-2008, 13:09
:asd:

siamo di buon umore eh ? :D

"agisci ma non ti aspettare che altri ti seguano" è una costatazione di chi ha provato a vedere se rispondeva qualcuno ad un reale richiamo di civiltà nella nostra Palermo.

Invece ognuno se ne fotte e poi si lamenta.

Alla fine anch'io ho tirato i remi in barca, perchè non sono, nè mi sento nella maniera più assoluta una specie di eroe.

gugoXX
17-10-2008, 13:45
Permettimi di correggere il tiro su un concetto che ho espresso prima, che non e' proprio quello che volevo dire.


poi che pagheresti "volentieri" il prezzo della pistola sotto il letto lo dici adesso, che sei giovane, che non hai un passato da buttare ed hai solo un futuro da costruire, che non hai la responsabilita' di una famiglia e che anche se perdi quello che hai costruito finora probabilmente perdi poco.


è aggiungo per fortuna! Mi ritengo fortunato ad avere meno fattori possibili ad influenzare le mie considerazione politiche e sociali


In realta' non e' vero che non hai nulla da perdere.
E' che secondo me non hai fatto bene attenzione.
Quando ti rendessi conto che un Italiano mediamente sfortunato e poco abbiente di oggi vive una vita migliore di quella vissuta da un re del 1700, allora toccherai con mano che forse cambiare proprio tutto non e' proprio cosi' vantaggioso neppure per te.
I giovani 68ini e i rivoluzionari seguenti l'hanno capito, e infatti hanno continuato in questa direzione, senza scardinare proprio nulla.
E se i giovani di oggi e quelli che seguono continueranno a rendersene conto, allora anch'essi proseguiranno crescendo in questa strada, invece che pensare a distruggere tutto per ricominciare da zero.

Altrimenti le armi sotto il letto dovrai averle necessariamente, perche' ci sara' sempre qualcuno di egoista e di piu' forte che vorra' mangiare il contenuto del tuo piatto e vorra dormire sul tuo letto.

dantes76
17-10-2008, 13:46
siamo di buon umore eh ? :D

.

Invece ognuno se ne fotte e poi si lamenta.

certe frasi dette da te fanno sgnasciare dalle risa :asd:

Alla fine anch'io ho tirato i remi in barca, perchè non sono, nè mi sento nella maniera più assoluta una specie di eroe.

di grazia... sire, da quando ha avuto questa percezione?

giannola
17-10-2008, 16:08
certe frasi dette da te fanno sgnasciare dalle risa :asd:

Bene almeno un effetto benefico sui siciliani lo ottengo. :stordita:

di grazia... sire, da quando ha avuto questa percezione?

Quando qualcuno pretende che io debba lottare contro la mafia...per la serie tu vai avanti che nessuno ti segue....:O

Dream_River
17-10-2008, 20:50
In realta' non e' vero che non hai nulla da perdere.
E' che secondo me non hai fatto bene attenzione.
Quando ti rendessi conto che un Italiano mediamente sfortunato e poco abbiente di oggi vive una vita migliore di quella vissuta da un re del 1700, allora toccherai con mano che forse cambiare proprio tutto non e' proprio cosi' vantaggioso neppure per te.
I giovani 68ini e i rivoluzionari seguenti l'hanno capito, e infatti hanno continuato in questa direzione, senza scardinare proprio nulla.
E se i giovani di oggi e quelli che seguono continueranno a rendersene conto, allora anch'essi proseguiranno crescendo in questa strada, invece che pensare a distruggere tutto per ricominciare da zero.

Ma a me cosa dovrebbe importare se oggi la gente sta meglio del 1700?
Il fatto che il 1700 avesse i suoi difetti non vuol dire che il nostro tempo e la nostra società non siano criticabili, non sotto meno aspetti, semplicemente sotto aspetti diversi.
E comunque ti ripeto, è ingenuo pensare che improvvisamente i 68ini si siano calmati perchè abbiano capito che il modello di società che volevano abbattere era giusto e civile.
Semplicemente sono riusciti a cambiare la società quel tanto che gli bastava (Dai, non crederai seriamente che il 68 non abbia modificato la società:D ) per poter trovare l'occasione per realizzare i propri interessi.
Per quanto mi riguarda, non ho intenzione di seguire nessuna strada che non sia la mia, indifferentemente da che cosa mi dica l'accondiscendente di turno i i rivoluzionari.
Comunque non preoccuparti eccessivamente per il modello sociale che ti sta a cuore, attualmente non dispongo ne del coraggio ne dei mezzi per sovvertire come vorrei la società, ad anche se avessi questi 2 elementi, devo anche rendere conto della mia vita alla persona che amo, che dubito sarebbe disposta a sacrificarmi per le mie idee.
Probabilmente farò lo schiavo della maggioranza come la maggior parte di tutti noi, studierò aspettando un lavoro, lavorerò aspettando una pensione, e mi godrò la pensione aspettando la morte

Altrimenti le armi sotto il letto dovrai averle necessariamente, perche' ci sara' sempre qualcuno di egoista e di piu' forte che vorra' mangiare il contenuto del tuo piatto e vorra dormire sul tuo letto.

Oggi come oggi, ci sono banche è governi che ogni giorno tentano di togliermi un piatto dove mangiare, un letto dove dormire, e non solo a me, ma a tutte le persone care a cui voglio bene.
Sinceramente trovo più preoccupanti il capitalismo, lo stato e le gerarchie religiose, di qualche estraneo.

Doraneko
18-10-2008, 04:18
Non sapete chi io sia, sono uno dei tanti della rete.


Non voglio più stare a guardare, voglio agire, e non voglio essere da solo.

Uno degli anonimi.

Carissimo AnonymousAvalanche,te sei il problema di te stesso.
Da quel che mi pare di capire,inoltre,ne vai talmente fiero da farne addirittura propaganda.
Tu sei anonimo,al giorno d'oggi gli anonimi non contano niente,sono nessuno.
Parli di media imbavagliati e di gente al potere che si fa i propri interessi senza renderti conto che l'immagine che (non) stai dando di te rappresenta proprio cio' che ha causato il problema che hai citato.
La gente che e' al potere,e' arrivata la' proprio perche' nessuno li ha fermati o ha avuto l'interesse di farlo.Nessuno ha ha saputo proporsi alla gente con un'immagine vincente,che desse un po' di spinta per andare avanti in un'altra direzione.Berlusconi e' la' dov'e' anche perche' ha capito che in una societa' fatta di persone anonime,avere un'immagine e' tutto.
Te che sei un anonimo nessuno,come pensi di poter fare qualcosa?
Chi pensi che voglia allearsi a nessuno per andare a combattere una simile battaglia?
Tutti gli eroi della storia avevano prima di tutto una forte immagine.
E' inutile che tu sia "uno dei tanti della rete":come 0+0 non fa 1,se sommiamo tanti nessuno non otteniamo qualcuno.
Se qualcuno ti mandasse affanculo sai chi si offenderebbe?Nessuno! :read:

Percio',se vuoi ottenere qualcosa,prima di tutto fai capire agli altri che sei un qualcuno forte e non un vigliacchissimo nessuno che si nasconde dietro all'anonimato.

Doraneko
18-10-2008, 04:21
Invece ognuno se ne fotte e poi si lamenta.

Alla fine anch'io ho tirato i remi in barca, perchè non sono, nè mi sento nella maniera più assoluta una specie di eroe.

Son troppo uno spasso ste disussioni :asd:
In soldoni,alla fine non gliene frega niente a nessuno.E chi mi risponde "Parla per te e per chi conosci" e' ancora piu' ingenuo.
L'internettiano "consapevole" (:asd: ) guarda Beppe Grillo e Travaglio perche' gli piace sentire qualcuno che,parlando di Berlusconi (esempio),tira in ballo fatti concreti laddove lui ha solo un'infondata antipatia.
Sta gente si guarda il filmato su Youtube tutta contenta perche' cio' che sente da' fondamento alla propria antipatia per il potente,oltre ad appagarli nel senso di "Cazzo,io mi guardo sto filmato e imparo cose che gli altri sprovveduti non sanno,io si che scavo nel marcio".:asd:
A filmato finito pero',invece di continuare a scavare nella merda,gia' che sono su Youtube,vanno a guardarsi le scene piu' hot che qualche reality ha prodotto.
Aprire ste discussioni e' praticamente inutile,in internet c'e' una pagina di cose "serie" e 1000 di frivolezze.
E' come mettersi a studiare in un luna park.
La gente iniziera' (forse) a darsi da fare solo quando non avra' piu' alcuno svago e nulla da perdere,cioe' troppo tardi.

giannola
18-10-2008, 08:10
Son troppo uno spasso ste disussioni :asd:
In soldoni,alla fine non gliene frega niente a nessuno.E chi mi risponde "Parla per te e per chi conosci" e' ancora piu' ingenuo.
L'internettiano "consapevole" (:asd: ) guarda Beppe Grillo e Travaglio perche' gli piace sentire qualcuno che,parlando di Berlusconi (esempio),tira in ballo fatti concreti laddove lui ha solo un'infondata antipatia.
Sta gente si guarda il filmato su Youtube tutta contenta perche' cio' che sente da' fondamento alla propria antipatia per il potente,oltre ad appagarli nel senso di "Cazzo,io mi guardo sto filmato e imparo cose che gli altri sprovveduti non sanno,io si che scavo nel marcio".:asd:
A filmato finito pero',invece di continuare a scavare nella merda,gia' che sono su Youtube,vanno a guardarsi le scene piu' hot che qualche reality ha prodotto.
Aprire ste discussioni e' praticamente inutile,in internet c'e' una pagina di cose "serie" e 1000 di frivolezze.
E' come mettersi a studiare in un luna park.
La gente iniziera' (forse) a darsi da fare solo quando non avra' piu' alcuno svago e nulla da perdere,cioe' troppo tardi.

Concordissimo :asd:

Voglio vedere dove sono e cosa fanno di concreto tutti questi che sanno, come mettono a frutto le cose che solo loro hanno imparato. :ciapet:

A paroloni son tutti indignati e hanno la ricetta maggica per cambiare il paese...ma poi spegno il computer, apro la porta, esco e guardo quel che c'è fuori e mi dico....abbiamo scherzato. :D

gugoXX
18-10-2008, 08:35
Ma a me cosa dovrebbe importare se oggi la gente sta meglio del 1700?
Il fatto che il 1700 avesse i suoi difetti non vuol dire che il nostro tempo e la nostra società non siano criticabili, non sotto meno aspetti, semplicemente sotto aspetti diversi.

Non foss'altro che stai meglio della gente del 1700 proprio grazie a cio' che la rivoluzione vorrebbe distruggere.

Oggi come oggi, ci sono banche è governi che ogni giorno tentano di togliermi un piatto dove mangiare, un letto dove dormire, e non solo a me, ma a tutte le persone care a cui voglio bene.
Sinceramente trovo più preoccupanti il capitalismo, lo stato e le gerarchie religiose, di qualche estraneo

Lo stato non cerca di sicuro di toglierti il piatto dove mangiare. Sarebbe come togliersi il proprio sostentamento.
Lo stato ti offre qualcosa e ti chiede parte del lavoro in cambio.
Sta a te decidere se il prezzo che ti chiede e' adeguato per quello che ti offre.
La critica al capitalismo della tua ultima frase cozza con le tasse della penultima, proprio perche' il capitalismo piu' spietato, la cui forma di governo applicata e' il liberalismo (chiamato qui in UK anche Anarcho-capitalism) non prevede interventi da parte dello stato se non la sola difesa interna e dall'esterno, e di conseguenza con la piu' bassa ingerenza fiscale possibile.
Ed e' la forma di governo piu' simile all'anarchia, che non chiede nulla, ma anche non offre nulla.

Sulla religione non mi esprimo, se non che la massima ingerenza che mi sento di concederle e' il dare consiglio a chi la vuole seguire. Se tutti la vorranno seguire ne conseguira' che le leggi promulgate automaticamente la rifletteranno anche sulla societa' civile.
La paura dell'estraneo secondo me ne io ne te possiamo neppure sapere fino a che punto puo' arrivare, grazie alla fortuna di non avere mai provato direttamente sulla nostra pelle una vera guerra. (privilegio che ci e' stato concesso di sicuro non perche' siamo in un regime anarchico)
Fatto sta che anche se non l'ho provata so che ne faccio volentieri a meno. Quindi almeno una forma di governo che mi assicuri quantomento la difesa interna ed esterna e' per me (=io) condizione necessaria per vivere nel territorio che scelgo. Io non saro' mai un soldato di professione, mentre per i briganti invece l'arma e' il loro mestiere. E io perdero' sempre contro di loro.

Detto questo io sono d'accordo che in Italia le tasse siano troppo alte per il controvalore che ne viene dato in cambio (e di qui parte della mia scelta), ma da qui a dire che la rivoluzione e l'anarchia siano soluzioni migliori a mio avviso ce ne passa.

Comunque mi fa piacere che ogni tanto si possa discutere pacatamente su queste idee, senza che il solito catastrofo-complotto-sotuttista di turno si metta in mezzo a divulgare il proprio verbo assoluto.

Doraneko
18-10-2008, 10:02
Concordissimo :asd:

Voglio vedere dove sono e cosa fanno di concreto tutti questi che sanno, come mettono a frutto le cose che solo loro hanno imparato. :ciapet:

A paroloni son tutti indignati e hanno la ricetta maggica per cambiare il paese...ma poi spegno il computer, apro la porta, esco e guardo quel che c'è fuori e mi dico....abbiamo scherzato. :D

Ci siamo capiti perfettamente ;)