View Full Version : Maledetto Steve!
kuichido
15-10-2008, 18:21
:mad:
Premetto che sono utente windows soddisfatto. Mi diletto anche ad usare linux per puro spirito di curiosità informatica.
Avendo la possibilità di scaricare l'iva e di usufruire di un altro "buono" di circa 300 €,ero in procinto, sempre spinto dalla curiosità, di fare un semi-switch.....nel senso che ho atteso mesi riflettendo se acquistare un mbp.
Portatile che ho sempre osservato con grande interesse ma che trovavo fuori dalla mia portata dal punto di vista strettamente finanziario. Ho atteso con grande interesse le ultime due settimane in occasione dell'evento apple.
Poi ieri :cry: ; nel senso che le modifiche introdotte al mio potenziale acquisto non le posso proprio soffrire:
- tastiera tipo calcolatrice da ragionieri :muro:
- schermo SOLO lucido :muro:
Non mi resta che abbandonare il mondo mac e rivolgermi al consueto mondo win. Pazienza.
Allora non so proprio che pesci prendere.
Le mie esigenze sono prevalentemente orientate a montaggio amatoriale video, fotografia, qualche gioco senza troppe pretese e il solito (posta, internet ecc).
Mi piace molto la serie precision ed in particolare il 4400 per qualità costruttiva ed affidabilità assistenza (sono vecchio cliente Dell :) ) anche se la scheda quadro è sicuramente sovradimensionata alle mie necessità....
Insomma, suggerimenti per un notebook necessariamente con:
monitor non lucido, tastiera "normale", scheda video discreta, ottimo processore, hard disk possibilmente da 7200 rpm?
Lo so che è difficile visto che ormai si vive in un mondo di "lucidoni", ma ogni suggerimento è ben accetto ;)
Ciao
kuichido
16-10-2008, 08:40
Ciao,
ho dato un'occhiata agli asus modelli serie m50. Devo dire che non mi dispiacciono per niente. Tra l'altro hanno pure il tastierino numerico che può risultarmi anche comodo (anche se non indispensabile). Purtroppo noto che anche questi modelli montano lcd di tipo glare :muro:
Qualche suggerimento su altre marche dove....sbattere la testa?
Ciao
Ciao,
ho dato un'occhiata agli asus modelli serie m50. Devo dire che non mi dispiacciono per niente. Tra l'altro hanno pure il tastierino numerico che può risultarmi anche comodo (anche se non indispensabile). Purtroppo noto che anche questi modelli montano lcd di tipo glare :muro:
Qualche suggerimento su altre marche dove....sbattere la testa?
Ciao
ho il tuo stesso problema.. :(
kuichido
16-10-2008, 16:17
Meno male! Pensavo di essere il solo! :D
Allora attendiamo che qualche buon samaritano ci dia delle dritte....
Magari....Vaio-man!! Dove sei???? :)
Meno male! Pensavo di essere il solo! :D
Allora attendiamo che qualche buon samaritano ci dia delle dritte....
Magari....Vaio-man!! Dove sei???? :)
io triste... :(
ilratman
17-10-2008, 10:23
dell precision m4400 1920x1200 non lucido e disco che serve.
oppure un latitude.
dell precision m4400 1920x1200 non lucido e disco che serve.
oppure un latitude.
non male. il prezzo non e' proprio bassino, ma sembra fatto bene... che ne dite di questo http://configure2.euro.dell.com/dellstore/print_summary_details_popup.aspx?~lt=print&c=it&cs=itbsdt1&fb=1&kc=N4XM4403&l=it&oc=W08M4403&rbc=W08M4403&s=bsd&leadtime=&showleadtime=False? anche se l'lcd non mi pare LED... come sono messi questi nuovi precision? e i nuovi latitude? qualcuno li ha visti, provati? sono leggeri, carini, resistenti?
f
ilratman
17-10-2008, 11:00
se lo vuoi prendere ti consiglio di chiamare al telefono un commerciale dell, trovi il numero sul sito, così puoi configurarlo magari con un procio un pelino inferiore uno schermo un pelino meglio e un po' più di ram.
come resistenza sono ottimi come tutti i precision.
i latitude sono identici ai precision con al posto della quadro fx la quadro nvs.
se lo vuoi prendere ti consiglio di chiamare al telefono un commerciale dell, trovi il numero sul sito, così puoi configurarlo magari con un procio un pelino inferiore uno schermo un pelino meglio e un po' più di ram.
come resistenza sono ottimi come tutti i precision.
i latitude sono identici ai precision con al posto della quadro fx la quadro nvs.
mi stuzzica. in verita' mi stuzzicano anche i nuovi macbook pro, il prezzo e' paragonabile.. ma non posso rinunciare ne' a windows ne' a linux...
sulle schede video che mi hai citato cosa mi dici?
kuichido
17-10-2008, 11:04
E' una configurazione molto simile a quella che avevo provato io.
Solo che avevo messo LCD a led. La cosa strana è che segnala un problema di incompatibilità....
Ho dei dubbi anche sul wireless, che differenza ci sarà con il modulo intel 3x3?
Il prezzo non è certo basso (considerando che andrebbe aggiunta l'iva per chi non può scaricarla), ma è comunque un portatile professionale quindi non ci si può certo lamentare ;)
ilratman
17-10-2008, 11:06
E' una configurazione molto simile a quella che avevo provato io.
Solo che avevo messo LCD a led. La cosa strana è che segnala un problema di incompatibilità....
Ho dei dubbi anche sul wireless, che differenza ci sarà con il modulo intel 3x3?
Il prezzo non è certo basso (considerando che andrebbe aggiunta l'iva per chi non può scaricarla), ma è comunque un portatile professionale quindi non ci si può certo lamentare ;)
attenti che il display a led ahimè credo sia solo lucido.
kuichido
17-10-2008, 11:26
attenti che il display a led ahimè credo sia solo lucido.
Dannazione :muro:
Non resta che contattare direttamente Dell per togliersi il dubbio.
Ero convinto che solo gli lcd con dicitura true life fossero lucidi
sony vaio VGN-Z11VN/B
http://3d.vaio.eu/360_view/z/local/index_it.html
http://gallery.vaio.eu/product_gallery/index.php?s=z&c=it&l=it
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-Z11VN%2FB&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+Z+Series
sony sostiene di aver fatto un trattamento per ridurre l'effetto lucido "visto il target professionale".
sinceramente. che ne pensate? mi frenano 3 sole cose:
- 2 sole usb
- la scheda video, qualcuno sa come sta messa?
- il prezzo…
che dite?
kuichido
18-10-2008, 10:28
Guarda, a prescindere dal prezzo (che mi pare piuttosto alto), non mi convince per diversi aspetti.
Poche porte usb. Non so te ma io preferirei non dover ricorrere sistematicamente ad un duplicatore di porte.
Monitor, ho qualche dubbio su questo trattamento antiriflesso. Bisognerebbe vederlo di persona per fugare ogni dubbio.
Diagonale lcd, per me 13" sono troppo pochi, se per te vanno bene ok. Io sto cercando un 15".
Tastiera: solita nuova tendenza a mettere queste tastiere che non posso proprio soffrire.
P.S. La scheda video non la conosco quindi non mi posso esprimere
vaio-man
18-10-2008, 11:51
weeeeeeeeeeee, mi avete chiamato ed io arrivo, ti consiglio per le tue esigenze il nuovo latitude E6500, ha lo stesso chassis della precision m4400 quindi resistente ed affidabile, in alcuni punti flette un pò, ma non è preoccupante visto che è tutto in lega di magnesio, penso sia fatto apposta per assorbire meglio gli urti, la scheda video ti sconsiglio la intel X4500, rivolgiti sulla quadro NVS che è ottimizzata per il cad 2d, ed è ideale anche per la visione di video in HD, lo schermo è ottimo e c'è sia a led che a lampada, inoltre chiamando il commerciale dovresti spuntare ottimi prezzi, poi se ti serve per lavoro e ti serve stabilità e sicurezza dei dati, ti consiglio di spendere qualcosa in più per il free fall sensor nell'hdd, in pratica un accelerometro che mette a riposo le testine in caso di cadute, un pò come fanno i thinkpad solo che loro l'accelerometro lo hanno nella scheda madre, i dell invece nel disco e questo assicura qualche milli secondo in meno per il parcheggio delle testine :cool:
kuichido
18-10-2008, 17:34
weeeeeeeeeeee, mi avete chiamato ed io arrivo, ti consiglio per le tue esigenze il nuovo latitude E6500, ha lo stesso chassis della precision m4400 quindi resistente ed affidabile, in alcuni punti flette un pò, ma non è preoccupante visto che è tutto in lega di magnesio, penso sia fatto apposta per assorbire meglio gli urti, la scheda video ti sconsiglio la intel X4500, rivolgiti sulla quadro NVS che è ottimizzata per il cad 2d, ed è ideale anche per la visione di video in HD, lo schermo è ottimo e c'è sia a led che a lampada, inoltre chiamando il commerciale dovresti spuntare ottimi prezzi, poi se ti serve per lavoro e ti serve stabilità e sicurezza dei dati, ti consiglio di spendere qualcosa in più per il free fall sensor nell'hdd, in pratica un accelerometro che mette a riposo le testine in caso di cadute, un pò come fanno i thinkpad solo che loro l'accelerometro lo hanno nella scheda madre, i dell invece nel disco e questo assicura qualche milli secondo in meno per il parcheggio delle testine :cool:
Ciao,
ho fatto delle prove sul configuratore online per raffrontare il modello m4400 con il latitude da te suggerito.
In effetti,a parte la cover, esteticamente sono praticamente identici.
Mettendo gli stessi componenti giungo ad un prezzo per il precision superiori di circa 70 €.
L'unica differenza si gioca sulla scheda video. NVS per il Latitude mentre FX770m per il precision.
Un'idea della FX770m me la sono fatta. Sulla NVS invece non so granchè. Su applicazioni di ritocco fotografico, montaggio video e qualche gioco dove è che incontrerei delle differenze?
vaio-man
18-10-2008, 18:00
Ciao,
ho fatto delle prove sul configuratore online per raffrontare il modello m4400 con il latitude da te suggerito.
In effetti,a parte la cover, esteticamente sono praticamente identici.
Mettendo gli stessi componenti giungo ad un prezzo per il precision superiori di circa 70 €.
L'unica differenza si gioca sulla scheda video. NVS per il Latitude mentre FX770m per il precision.
Un'idea della FX770m me la sono fatta. Sulla NVS invece non so granchè. Su applicazioni di ritocco fotografico, montaggio video e qualche gioco dove è che incontrerei delle differenze?
dal punto di vista 2d nessuno, sul 3d si è invece assolutamente a favore della FX770 della precision, ed a questo punto per soli 70 € in più ti conviene la precision, mi sa :)
sono con piu' dubbi di prima... :'(
kuichido
27-10-2008, 16:36
Non so te kali, ma io mi sto orientando sempre più sul M4400.
Per la poca differenza di prezzo rispetto al Latitude preferisco avere la FX rispetto alla NVS, anche se poi non la sfrutterò mai realmente. Però mi sento più tranquillo :D
In questi giorni ho fatto un po' di ricerche per vedere i vecchi modelli mbp a che prezzi li mettevano.....
Bè, nel reparto refurbished mettevano il mbp base a circa 1250 € + iva (se non ricordo male) che, onestamente, per un prodotto probabilmente usato, mi sembra veramente eccessivo. On line l'ho trovato anche in vendita a 1163 + iva (nuovo) e sarebbe anche un ottimo prezzo se non fosse per una semplice constatazione: con 200 € in più mi prendo M4400 che a livello hw è proprio un'altra cosa......Non voglio scatenare flame per carità, OSX probabilmente è un ottimo sistema operativo, ma se devo fare un freddo confronto, bè scegliendo mbp risparmierei sì 200 € ma avrai comunque tecnologia "vecchia". Per non parlare poi dei problemi che sembrano affliggere le schede 6800.
Ancora non ho deciso ma mi sto prevalentemente orientando su Dell.
Questa ovviamente è solo la mia opinione.
Ciao e fammi sapere poi cosa sceglierai tu! :)
P.S. Senza considerare i 3 anni di assistenza inclusi a favore di Dell
P.P.S. Qualcuno saprebbe dirmi a cosa corrisponde la FX770? Ho letto informazioni molto disparate in merito, qualcuno la paragona ad una 9600gs, qualcuno ad una 6800, su un forum americano la paragonavano ad una 8800....insomma, un gran casino. C'è una tabella di riferimento per poter fare qualche confronto? Ciao
Non so te kali, ma io mi sto orientando sempre più sul M4400.
Per la poca differenza di prezzo rispetto al Latitude preferisco avere la FX rispetto alla NVS, anche se poi non la sfrutterò mai realmente. Però mi sento più tranquillo :D
In questi giorni ho fatto un po' di ricerche per vedere i vecchi modelli mbp a che prezzi li mettevano.....
Bè, nel reparto refurbished mettevano il mbp base a circa 1250 € + iva (se non ricordo male) che, onestamente, per un prodotto probabilmente usato, mi sembra veramente eccessivo. On line l'ho trovato anche in vendita a 1163 + iva (nuovo) e sarebbe anche un ottimo prezzo se non fosse per una semplice constatazione: con 200 € in più mi prendo M4400 che a livello hw è proprio un'altra cosa......Non voglio scatenare flame per carità, OSX probabilmente è un ottimo sistema operativo, ma se devo fare un freddo confronto, bè scegliendo mbp risparmierei sì 200 € ma avrai comunque tecnologia "vecchia". Per non parlare poi dei problemi che sembrano affliggere le schede 6800.
Ancora non ho deciso ma mi sto prevalentemente orientando su Dell.
Questa ovviamente è solo la mia opinione.
Ciao e fammi sapere poi cosa sceglierai tu! :)
P.S. Senza considerare i 3 anni di assistenza inclusi a favore di Dell
P.P.S. Qualcuno saprebbe dirmi a cosa corrisponde la FX770? Ho letto informazioni molto disparate in merito, qualcuno la paragona ad una 9600gs, qualcuno ad una 6800, su un forum americano la paragonavano ad una 8800....insomma, un gran casino. C'è una tabella di riferimento per poter fare qualche confronto? Ciao
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-Quadro-FX-770M.11707.0.html
sostanzialmente e' una 9600GT, ma ottimizzata per programmi e cad (quindi openGL piu' che directx). quasi il top per una scheda consumer.
io ho sostanzialmente deciso di escludere il mac: i vecchi per le tue stesse considerazioni, i nuovi per altre ragioni che ho scritto altrove poco fa, non mi va di ripetermi troppo (per un prezzo sopra i 2000 e 15'' mi aspetterei piu' di due usb, almeno un lettore di schede SD, una vga nativa, un display che non fosse buono per farsi la barba, tanto specchia). sono diventato ondivago tra dell (precision/latitude) e vaio (serie Z -- z11 o z21). il vaio vince (per le mie esigenze) un po' dappertutto, ma perde nella scheda video, ha "solo" una 9300GS con 256MB dedicati, oltre alla intel integrata in ibrido -- in verita' stesse prestazioni della quadro che si trova sui precision da 14''). non saprei.. onestamente non penso di fare CAD, ma fotoritocco, editing video e qualche gioco si', nel tempo libero... se qualcuno puo' assicurarmi che ce la fa, lo compro...
il precision mi stuzzica, ma pesa.. vengo da 5 anni e mezzo con un TM 800 acer (strepitoso, assolutamente un prodotto grandioso...) che ha un display a 1400x1050 e pesa 2 chili e mezzo con tutto montato.. non vorrei andare oltre questo peso...
kuichido
27-10-2008, 17:23
Grazie per il link! Non conoscevo tale sito :eek:
Le tue considerazioni riguardo ai mbp le condivido pienamente. Peccato. Era l'unica volta che avevo pensato veramente di provare mac.....
Per quanto riguarda il peso, nel mio caso, non è così rilevante. Il max dello spostamento è: casa-macchina-ufficio e viceversa. Difficilmente mi troverò a girare con il portatile per in collo per diverso tempo :D
Nel tuo caso mi pare di capire che invece il peso sia una discriminante abbastanza importante quindi forse il precision non è il massimo.....
Del sony da te citato, oltre alla scheda video, mi preoccuperebbe il monitor. E' verò che è di primissima qualità, ma sempre lucido è :mad:
Ciao e grazie ancora per le informazioni sulla scheda video ;)
Grazie per il link! Non conoscevo tale sito :eek:
:) settimane e settimane di dubbi e sbattimenti... :P
Le tue considerazioni riguardo ai mbp le condivido pienamente. Peccato. Era l'unica volta che avevo pensato veramente di provare mac.....
non dirlo a me. l'idea di avere i 3 S.O. nativi sulla stessa macchina (linux macos e win) mi stuzzicava davvero tanto... ma non credo che valgano la spesa, al momento..
Per quanto riguarda il peso, nel mio caso, non è così rilevante. Il max dello spostamento è: casa-macchina-ufficio e viceversa. Difficilmente mi troverò a girare con il portatile per in collo per diverso tempo :D
Nel tuo caso mi pare di capire che invece il peso sia una discriminante abbastanza importante quindi forse il precision non è il massimo.....
non e' la cosa piu' determinante. ma lo sposto tutti i giorni, piu' volte al giorno, e mi tocca usarlo anche lontano dalla scrivania. in verita' mi sto chiedendo se non do troppo peso al peso (Scusa il gioco di parole), dato che con i 2.5 KG del mio acer TM800 alla fine non mi sono mai trovato male.. mi chiedo i 3KG abbondanti che differenza farebbero rispetto al mio attuale... dovrei poter provare...
Del sony da te citato, oltre alla scheda video, mi preoccuperebbe il monitor. E' verò che è di primissima qualità, ma sempre lucido è :mad:
questo e' interessante. a parte il fatto che gli x-black di sony sono sempre stupendi (di recente ho acquistato un CS a mia sorella e confermo, non c'e' storia con le altre marche), i loro riflessi sono sopportabili (almeno sugli ultimissimi modelli).
questi della serie Z, poi, sono particolari: x-black, ma anche led, e con un trattamento apposito per ridurre i riflessi... http://3d.vaio.eu/360_view/z/local/index_it.html
Ciao e grazie ancora per le informazioni sulla scheda video ;)
scherzi? se non ci si aiuta tra noi...
qualcuno sa aiutarmi a decidere, piuttosto? :(
kuichido
28-10-2008, 10:21
:mad:
Ho contattato un commerciale Dell......se opto per il display a led il tempo di consegna previsto è il 10 dicembre!!!:muro:
Altrimenti se mi accontento del monitor normale la consegna prevista è per metà novembre.
Alla faccia dei tempi di attesa :eek:
:mad:
Ho contattato un commerciale Dell......se opto per il display a led il tempo di consegna previsto è il 10 dicembre!!!:muro:
Altrimenti se mi accontento del monitor normale la consegna prevista è per metà novembre.
Alla faccia dei tempi di attesa :eek:
si' e' terribile... i tempi sono terribili per tutte le soluzioni dell interessanti..
ad ogni modo sto oscillando troppo.. passo continuamente da una (in)decisione all'altra...
kuichido
29-10-2008, 15:52
Ebbene sì.
Dopo tanto tanto tempo speso in ricerche di ogni tipo, oggi ho fatto l'acquisto.
Dell Precision M4400.
Stranamente i tempi di consegna si sono leggermente accorciati....ora siamo al 3 dicembre! Speriamo bene, non mi resta che attendere.
Grazie a tutti per il contributo fornito all'effettuazione della scelta ed un "in bocca al lupo" a Kali nella sua di ricerca! :D
Starway13
29-10-2008, 16:27
Ciao kali hai provato a dare un occhiata all'hp dx16??? C'è un 3d proprio in questa sezione!Io l'ho scoperto ora e mi sembra ottimo ( mi sa che ho trovato finalmente il mio nuovo notebook ):P8400,4giga,scheda 9600gt, schermo 16" full hd ecc...
Prova a darci un occhiata!!! Spero di essere stato d'aiuto!!!
Ciao!
Starway13
29-10-2008, 16:53
X Kali
Se no visto che hai la disponibilità economica prova a dare un occhiata a questi http:// http://www.mycizmo.com/italia (http://www.mycizmo.com/italia/?main_...tion=configure) li consigliavano nella sezione acquisti di default!
ciao!
Ebbene sì.
Dopo tanto tanto tempo speso in ricerche di ogni tipo, oggi ho fatto l'acquisto.
Dell Precision M4400.
Stranamente i tempi di consegna si sono leggermente accorciati....ora siamo al 3 dicembre! Speriamo bene, non mi resta che attendere.
Grazie a tutti per il contributo fornito all'effettuazione della scelta ed un "in bocca al lupo" a Kali nella sua di ricerca! :D
beh.. tienici informati.. e .. crepi il lupo per me... vediamo che succede...
X Kali
Se no visto che hai la disponibilità economica prova a dare un occhiata a questi http:// http://www.mycizmo.com/italia (http://www.mycizmo.com/italia/?main_...tion=configure) li consigliavano nella sezione acquisti di default!
ciao!
in effetti sono sulla stessa fascia di prezzo di sony e apple... ma non li conosco. com'e' la qualita'? l'assistenza?
peccato che siano pesantucci...
Ciao kali hai provato a dare un occhiata all'hp dx16??? C'è un 3d proprio in questa sezione!Io l'ho scoperto ora e mi sembra ottimo ( mi sa che ho trovato finalmente il mio nuovo notebook ):P8400,4giga,scheda 9600gt, schermo 16" full hd ecc...
Prova a darci un occhiata!!! Spero di essere stato d'aiuto!!!
Ciao!
non l'ho trovato... come nemmeno l'elitebook sempre di hp....
Starway13
29-10-2008, 19:51
in effetti sono sulla stessa fascia di prezzo di sony e apple... ma non li conosco. com'e' la qualita'? l'assistenza?
peccato che siano pesantucci...
guarda su questo non saprei proprio dirti io sto scoprendo solo ora l'esistenza di queste case produttrici come appunto cizmo, santech o ZEPTO...
non l'ho trovato... come nemmeno l'elitebook sempre di hp....
Ok penso che la mia sia una domanda molto stupida ma... ecco... non ho capito se non hai trovato il notebook nei negozi o il 3d di cui ti ho parlato...
Comunque il hp dx16 lo trovi in offerta da MW!
guarda su questo non saprei proprio dirti io sto scoprendo solo ora l'esistenza di queste case produttrici come appunto cizmo, santech o ZEPTO...
Ok penso che la mia sia una domanda molto stupida ma... ecco... non ho capito se non hai trovato il notebook nei negozi o il 3d di cui ti ho parlato...
Comunque il hp dx16 lo trovi in offerta da MW!
la prima che hai detto. la funzione di ricerca del forum non mi ha dato niente... puoi postarmi un link, o almeno le caratteristiche tecniche?
Starway13
29-10-2008, 20:19
Certo ti posto il link della discussione:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843298
kuichido
30-10-2008, 08:37
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Non ci posso credere! SPEDITO!!!
O alla Dell si sono fumati il cervello oppure sono dei mostri di efficienza.
Ieri sera era già in produzione, oggi risulta già spedito tramite UPS.
Speriamo non abbiano fatto confusione :stordita:
Ciao
Certo ti posto il link della discussione:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843298
sei gentilissimo.. forse pero' e' un po' grande per me (max vorrei un 15'' non eccessivamente pesante... - altrimenti prenderei in considerazione anche i 16'' della sony.... che dite)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Non ci posso credere! SPEDITO!!!
O alla Dell si sono fumati il cervello oppure sono dei mostri di efficienza.
Ieri sera era già in produzione, oggi risulta già spedito tramite UPS.
Speriamo non abbiano fatto confusione :stordita:
Ciao
allora ci fai sapere?
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-Quadro-FX-770M.11707.0.html
sostanzialmente e' una 9600GT, ma ottimizzata per programmi e cad (quindi openGL piu' che directx). quasi il top per una scheda consumer.
io ho sostanzialmente deciso di escludere il mac: i vecchi per le tue stesse considerazioni, i nuovi per altre ragioni che ho scritto altrove poco fa, non mi va di ripetermi troppo (per un prezzo sopra i 2000 e 15'' mi aspetterei piu' di due usb, almeno un lettore di schede SD, una vga nativa, un display che non fosse buono per farsi la barba, tanto specchia). sono diventato ondivago tra dell (precision/latitude) e vaio (serie Z -- z11 o z21). il vaio vince (per le mie esigenze) un po' dappertutto, ma perde nella scheda video, ha "solo" una 9300GS con 256MB dedicati, oltre alla intel integrata in ibrido -- in verita' stesse prestazioni della quadro che si trova sui precision da 14''). non saprei.. onestamente non penso di fare CAD, ma fotoritocco, editing video e qualche gioco si', nel tempo libero... se qualcuno puo' assicurarmi che ce la fa, lo compro...
il precision mi stuzzica, ma pesa.. vengo da 5 anni e mezzo con un TM 800 acer (strepitoso, assolutamente un prodotto grandioso...) che ha un display a 1400x1050 e pesa 2 chili e mezzo con tutto montato.. non vorrei andare oltre questo peso...
Ciao Kali.. in pratica.. siamo nella medesima.. ed uguale situazione.. ma non simile.. UGUALE!!! :D
Difatti.. pure io.. da 5 anni.. sono possessore di uno splendido tm803lci.. devo dire.. che questo si.. che è stato un note!!! fantastico.. un bellissimo schermo.. leggero.. funzionale.. e ad oggi.. ancora validissimo per far qualsiasi cosa.. (uso anche adobe cs4 senza problemi.. con file MOLTO pesanti..)
Mi trovo.. nella necessità di acquistare il note nuovo.. ed avevo pure io guardato all'm4400.. ottimo note.. ma che.. mi lasciava con l'amaro in bocca per quanto concerne:
Processore: pensavo di far metter su il p9500 come sul latitude.. ma non si può..
Ram: peccato.. che non possa montare ddr3..
Schermo: ottimo 1900*1200.. ma forse.. un 1600*1050 illuminato a led... ed opaco.. sarebbe stato MOLTO MEGLIO..
Lettore: un bel lettore bluray a questo punto.. considerando lo schermo fullhd lucido.. era la cosa migliore..
Ora quindi.. aspetto le nuove entrate dell'11 novembre.. che dovrebbero entrare i dell xps16.. una fascia completamente diversa.. è vero.. ma risponderebbe "teoricamente" a praticamente tutte le mie esigenze.. voi che dite??
Ad ogni modo.. l'm4400.. carrozzato così:
t9400, 4gb, 250gb 7200, dvd/rw slot-in, tastiera retroilluminata, fx770, 1900*1200, 4 anni assistenza+2 accidentale, mouse, borsa, batteria 9 celle.. me lo offrivano a 1500€.. ivato e spedito.. un ottimo prezzo.. sinceramente.. un po mi rode il fegato.. beh.. vedremo cosa salterà fuori.. ;)
Altrimenti.. consigli?? volevo un note.. che userò ora per scrivere la tesi.. (architettura specialistica..) quindi.. autocad e render con modelling.. photoshop.. poi vorrei avesse la tastiera retroilluminata (noi architetti.. facciamo molto spesso e volentieri le notti.. che cul!!!), monitor ad alta definizione (magari full hd.. così uso la macchina anche per guardarmi i film..), lettore bluray da accoppiare al monitor, scheda video prestante (beh.. anche se non è una 9800... non è un prob.. lo uso per cad.. e magari.. qualche partita a pes2009... ;)).. e vorrei fosse una macchina.. che mi durasse almeno come il mio fido tm803.. quindi 4-5 anni senza tossire troppo.. chiedo troppo??
Ciao e grazie
Ciao Kali.. in pratica.. siamo nella medesima.. ed uguale situazione.. ma non simile.. UGUALE!!! :D
Difatti.. pure io.. da 5 anni.. sono possessore di uno splendido tm803lci.. devo dire.. che questo si.. che è stato un note!!! fantastico.. un bellissimo schermo.. leggero.. funzionale.. e ad oggi.. ancora validissimo per far qualsiasi cosa.. (uso anche adobe cs4 senza problemi.. con file MOLTO pesanti..)
Mi trovo.. nella necessità di acquistare il note nuovo.. ed avevo pure io guardato all'm4400.. ottimo note.. ma che.. mi lasciava con l'amaro in bocca per quanto concerne:
Processore: pensavo di far metter su il p9500 come sul latitude.. ma non si può..
Ram: peccato.. che non possa montare ddr3..
Schermo: ottimo 1900*1200.. ma forse.. un 1600*1050 illuminato a led... ed opaco.. sarebbe stato MOLTO MEGLIO..
Lettore: un bel lettore bluray a questo punto.. considerando lo schermo fullhd lucido.. era la cosa migliore..
Ora quindi.. aspetto le nuove entrate dell'11 novembre.. che dovrebbero entrare i dell xps16.. una fascia completamente diversa.. è vero.. ma risponderebbe "teoricamente" a praticamente tutte le mie esigenze.. voi che dite??
Ad ogni modo.. l'm4400.. carrozzato così:
t9400, 4gb, 250gb 7200, dvd/rw slot-in, tastiera retroilluminata, fx770, 1900*1200, 4 anni assistenza+2 accidentale, mouse, borsa, batteria 9 celle.. me lo offrivano a 1500€.. ivato e spedito.. un ottimo prezzo.. sinceramente.. un po mi rode il fegato.. beh.. vedremo cosa salterà fuori.. ;)
Altrimenti.. consigli?? volevo un note.. che userò ora per scrivere la tesi.. (architettura specialistica..) quindi.. autocad e render con modelling.. photoshop.. poi vorrei avesse la tastiera retroilluminata (noi architetti.. facciamo molto spesso e volentieri le notti.. che cul!!!), monitor ad alta definizione (magari full hd.. così uso la macchina anche per guardarmi i film..), lettore bluray da accoppiare al monitor, scheda video prestante (beh.. anche se non è una 9800... non è un prob.. lo uso per cad.. e magari.. qualche partita a pes2009... ;)).. e vorrei fosse una macchina.. che mi durasse almeno come il mio fido tm803.. quindi 4-5 anni senza tossire troppo.. chiedo troppo??
Ciao e grazie
ti capisco.. brutto abbandonare l'acer vero? ma i travelmate non sono ancora stati aggiornati adeguatamente al centrino 2, e mancano i display a led... e se non si puo' aspettare..
io ho deciso di acquistare il vaio (modello VGN-Z21VN/X). Ho visto una versione piu' scarsa dal vivo (disco piu' piccolo e meno veloce, meno ram per la sk video) e non ho mai avuto in mano niente di piu' bello. Tenerlo in mano, vedere il display eccezionale (un X-black led con trattamento per ridurre i riflessi -- messo a confronto coi nuovi mac non c'e' davvero storia..), la tastiera, il peso, la solidita' della struttura in fibra di carbonio, il piacere dell'alluminio sotto i palmi delle mani, ha fugato ogni mio dubbio. Devo ancora ordinarlo, non so quando lo avro' in mano per poterlo provare sul campo, e quindi potra' sempre riuscire male, ma la sensazione (specie dopo aver visto il macbook) e' che valga ogni singolo centesimo che costa. :)
per il resto, dovendo tu fare cad, non saprei cosa consigliarti. in tutta onesta', io prenderei il dell precision. la fx770 e' sostanzialmente una 9600GT ottimizzata per il cad.. non vedo a parita' di prezzo e di eccellente assistenza (3 anni business!) qualcosa di meglio. certo i piccoli difetti che tu hai elencato su ci sono, ma bisogna fare qualche sacrificio. anche il sony che ho scelto io ha "solo" una 9300 invece che una 9600.... il portatile perfetto non esiste. posso solo consigliarti di dare un'occhiata agli HP business. ho visto delle cose interessanti. fammi sapere...
Dj Antonino
03-11-2008, 19:20
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-Quadro-FX-770M.11707.0.html
..sostanzialmente e' una 9600M GT, ma ottimizzata per programmi e cad (quindi openGL piu' che directx). quasi il top per una scheda consumer...
meglio precisare :D
meglio precisare :D
ops :P
kuichido
04-11-2008, 11:02
ARRIVATO!:D
L'impressione è ottima.
Per adesso penso che terrò XP poi si vedrà.
Il monitor lcd a led è veramente bello.
La struttura è mooolto solida, un'ottima sensazione al tatto.
Ora comincio a disinstallare i soliti programmi inutili ed a installare i miei :)
Ciao
vaio-man
04-11-2008, 14:38
ARRIVATO!:D
L'impressione è ottima.
Per adesso penso che terrò XP poi si vedrà.
Il monitor lcd a led è veramente bello.
La struttura è mooolto solida, un'ottima sensazione al tatto.
Ora comincio a disinstallare i soliti programmi inutili ed a installare i miei :)
Ciao
ottimo!!! :) sono stati veramente veloci alla fine!!
kuichido
04-11-2008, 14:51
In effetti anche il commerciale mi ha contattato ieri ed era piuttosto meravigliato. Mi ha detto che il tempo stimato normalmente è quello massimo, ma un mese di anticipo in effetti era "particolare" :eek:
Comunque è da stamattina che lo sto testando e sembra tutto perfetto.
Per chi fosse interessato ho fatto qualche test per paragonarli a quelli del seguente sito: http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Precision-M4400-Notebook.11959.0.html
Non ho ottimizzato il sistema anzi, semmai ho aggiunto qualche processo attivo :D ed i miei risultati sono i seguenti:
HD Tune: min 45,7; max 95,1; average 73,4 con hard disk da 160 GB 7200 rpm
Cinebench 10: open gl standard 5698; single cpu 2794; multiple cpu 5234
3D Mark 05: 11067
3D Mark 06 5989
PC Mark non mi ha fornito risultati e non ho capito perchè, ma non avevo voglia di riprovare quindi ho lasciato perdere.
I risultati non si discostano da quelli del sito sopra citato, alcuni sono migliori altri peggiori, ma in generale direi che sono abbastanza in linea.
Ciao
P.S. Una domanda: ho notato da subito che l'hd faceva dei continui click (non fastidiosi ma perfettamente udibili). Memore di una discussione simile sul modello vostro 1500 ho seguito le seguenti indicazioni http://inspiron1520.pbwiki.com/Problemi+Noti+e+Soluzioni ed il rumore effettivamente non c'è più. In compenso vedo che l'hard disk è costantemente in movimento, la luce dell'hd si accende e spenge ritmicamente anche se non sto facendo niente. Qualcuno ha idea del motivo? Non vorrei stressare troppo ed inutilmente l'hd...... Ogni suggerimento è ben accetto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.