View Full Version : [11-18-25/11/2008] Dopo iPod, MacBook ora tocca ai Desktop
http://images.appleinsider.com/2008rm-080827.png
Our old friends over at Macminicolo have published a report titled "The State of the Mac mini", which basically takes on some of the misconceptions out there about the Mac mini. You know, like how it's selling so poorly these days (see picture at bottom of page). The report also speculates about the future of the Mac mini, and goes on to say that new models are on the way. Here's an excerpt from the report:
So how about the future of the mini? Is it nearing the end of life or just waiting out the refresh cycle? (Surely this is the reason many of you are reading this article no matter how highly I think of my above opinions.)
Macminicolo is certain there is another mini on the way. Here are some changes we expect to see:
The Mac mini will use the new Mini DisplayPort that was recently showcased on the Macbook line. This will save considerable port real estate on the back of the Mac mini.
The Mac mini will join all other Macs in being able to address 4GB of RAM. Currently, they are officially sold with up to 2GB of RAM, but can also support 3GB of RAM. (Though the latter configuration loses the minor dual channel benefits.)
Like the new Macbook, the Mac mini optical drive will be changed to a SATA connection. (It is currently a standard ATA/IDE cable.) This will obviously increase performance. But this change offers even more benefit for those who use the Mac mini as a server. (I have hundreds of Mac mini servers in here that have never once used their optical drive.) In ordering a Mac mini from Apple, there will be an option to have two SATA HDDs and eliminating the optical all together. With the new Remote Disc introduced with the Macbook Air, this option will be tempting for many.
In this list above, we have 100% confirmed two of these upgrades. The other is just a 99% educated guess.
There will likely be other changes. Below is a list of other changes we'd hope for, but have no confirmation like the three listed above.
The Mac mini will likely join the rest of the line with the black and aluminum. I wouldn't expect the desktop Mac to use the new unibody aluminum casing as that would surely push it out of the Mac mini price range. (And probably isn't as useful for desktop computers anyway.)
Without the higher cost of unibody casing, and more space with the switch to Mini DisplayPort, we'd expect FireWire to stay on the Mac mini.
Our hopeful nature would point to a move from integrated graphics to NVIDIA GPUs though I'm not sure how close they'll want to bridge the performance with the iMac and Macbooks.
Surely the Mac mini will see an upgrade to 802.11n. At this point, I assume it'd be more expensive to continue to produce the non-n card solely for the Mac mini than use the same card that is in every other Mac. Plus, with some if the new minis relying on Remote Disc, that extra speed would be essential.
As many of you know, we normally don't post rumor-based news. But Macminicolo is an established and reputable company. Plus, they have been right about predicting Mac mini updates in the past. That's why we decided to run the story.
Preso dall'articolo :The State of the Mac mini (http://www.123macmini.com/news/story/1063.html)
imho, dopo gli aggiornamenti notebook di ieri, ora abbiamo la "quasi certezza" che al macworld di gennaio vedremo aggiornato il macmini... anzi, probabilmente ad un rinnovamento totale del mini; sempre imho, è probabile che la 9400M prenda il posto della X3100 dell'età della pietra. Io sono qua che incrocio le dita, spero vivamente non esca di produzione.
sul mac mini sono possibili diverse ipotesi secondo me:
1.che esca di produzione e non venga più aggiornato
2.che lo aggiornino sul profilo hardware ma senza stravolgerlo più di tanto
3.che si fonda insieme all'apple tv e diventi un bel mediacenter da salotto!!
io spero nella terza opzione!!
Alla luce delle ultime due presentazioni Apple,
probabilmente vedremo un Mac Pro con dentro la segatura,
e un mac mini con dentro il game boy.
Però vedrete che case fantastici!
Speriamo in una fusione apple tv e macmini
a me andrebbe bene anche una cosa senza lettore dvd, ma che sia un "vero" computer....!
E per gennaio non lo vedo bene, è per gli sviluppatori, presenteranno SL e probabilmente ilife e iwork nuovi...
Imho aggiornano il tutto senza presentazioni...
jägerfan
15-10-2008, 20:14
Io mi aspetto una gamma iMac e/o Mac Pro con Intel Nehalem, RAM DDR3 e ATI serie 48xx.
Per quanto riguarda il mini, ben venga la fusione con apple tv o anche il solo aggiornamento hardware, purchè il prezzo sia competitivo (quest'ultima parte ha fatto ridere anche me...).
Flash dell'ultimo minuto: ve l'immaginate Steve che presenta un nuovo iMac ma con lo schermo da 26"? :sofico:
i rumors questa (fine) estate davano aggiornamento ipod a settembre, poratili in ottobre e mac a novembre, ma probabilmente si tratterà solo di uno speed bump.
diciamo 11-18 oppure 25?
:D
il mini va o ritirato dal listino o aggiornato ieri!
l'iMac imho con uno speed bump sta apposto senza tanti problemi,
quando il mac PRO avrà il doppio di core di ora allora l'imac avrà 4 core :D .
la doppia nvidia ha poco senzo sull'imac, tanto mi caè un portatile-
il mini va o ritirato dal listino o aggiornato ieri!
l'iMac imho con uno speed bump sta apposto senza tanti problemi,
quando il mac PRO avrà il doppio di core di ora allora l'imac avrà 4 core :D .
la doppia nvidia ha poco senzo sull'imac, tanto mi caè un portatile-
ATI Radeon HD 2400 XT graphics processor with 128MB of GDDR3 memory
ATI Radeon HD 2600 PRO graphics processor with 256MB of GDDR3 memory
Queste sono le schede, vedremo se vogliono mettere anche qui la display port oppure mantengono la DVI... oppure usano l'HDMI che già c'è sull'appleTV...
L'imac deve solo esser eaggiornato all'interno
Il mac mini va riprogettato o messo al bando... e pensate che non è neanche nel mercato refurbished, i monitor ad esempio sono sempre li con uno scontodel 40% minimo...
Il mac mini di base costerà 799€ e avrà un celeron con 60GB di HD, inoltre potrai collegarci solo il Cinema Display LED a causa della Display Port... ma vuoi mettere con il case di alluminio strafigo stile "scatola di biscotti"? :ciapet:
Darkel83
15-10-2008, 22:10
3.che si fonda insieme all'apple tv e diventi un bel mediacenter da salotto!!
io spero nella terza opzione!!
Dovevano svegliarsi prima a farlo... ormai più o meno chiunque voleva un media-center se l'è già fatto... almeno io: ho preso un dvd recorder philips con HD da 250gb, 1080p, legge anche da USB divx, xvid, pics e mp3... uscite HDMI, cam e scart.... ha anche il ricevitore tv analogico... e tutto questo a 250€
Apple nn credo offrirà mai un simile rapporto qualità-prezzo.
Due next from Apple: refreshed 20- and 24-inch iMacs (http://www.appleinsider.com/articles/08/10/17/due_next_from_apple_refreshed_20__and_24_inch_imacs.html)
Due next from Apple: refreshed 20- and 24-inch iMacs (http://www.appleinsider.com/articles/08/10/17/due_next_from_apple_refreshed_20__and_24_inch_imacs.html)
Lo vedo piuttosto vago come articolo...per me attualmente l'unica cosa che si potrebbe fare sull'imac è montare il chip nvidia e "liberare" il bus da 1066 Mhz con ram che tengano quella frequenza. Ma insomma....non so se ne valga la pena....oltretutto il chip nvidia è interessante perchè permette una gestione del risparmio energetico notevole alternando scheda discreta e scheda integrata. Su un notebook vuol dire molto, su un desktop decisamente meno...questa tecnologia la vedrei bene sugli imac solo quando sarà ben supportata a livello software (niente obbligo di logout per alternare le schede...).
Per il macmini il discorso è un po' diverso...un processore intel recente (anche quello più "scrauso" che equipaggia il macbook base nuovo) affiancato al chipset nvidia...beh costituirebbe un boost prestazionale notevolissimo. Praticamente si tratterebbe di mettere dentro il macmini l'hardware del macbook (nuovo) base. Se apple lo vuole rilanciare questa è la strada da seguire, altrimenti tanto vale che lo tolga di mezzo.
beh, potrebbe benissimo mettere la configurazione del macbook pro in quanto la firewire ha senso su un fisso, e la scheda più potente permette di gestire meglio i contenuti HD...
Ho aggiornato il primo post e chiesto di cambiare titolo inserendo le date più probabili...
chi a news si faccia avanti :D
Lo vedo piuttosto vago come articolo...per me attualmente l'unica cosa che si potrebbe fare sull'imac è montare il chip nvidia e "liberare" il bus da 1066 Mhz con ram che tengano quella frequenza. Ma insomma....non so se ne valga la pena....oltretutto il chip nvidia è interessante perchè permette una gestione del risparmio energetico notevole alternando scheda discreta e scheda integrata. Su un notebook vuol dire molto, su un desktop decisamente meno...questa tecnologia la vedrei bene sugli imac solo quando sarà ben supportata a livello software (niente obbligo di logout per alternare le schede...).
Potrebbero anche aggiornare il monitor con quello a LED sul 24"
beh, sicuramente lo fanno anche sui 20" data la nuova strada super-eco-compatibile...
ShadowThrone
19-10-2008, 10:47
Dopo aver visto i nuovi MacBook e MacBook Pro ci si chiede se Apple aggiornerà gli iMac, cioè i suoi computer da tavolo, prima che inizi la campagna natalizia.
Una risposta a questa domanda cerca di darla AppleInsider che prevede un aggiornamento hardware prima della fine dell’anno. Secondo il sito delle indiscrezioni i nuovi modelli vedranno le nuove schede grafiche NVIDIA, la porta DisplayPort, una scheda logica a 1066 MHz e, probabilmente, anche un piccolo aggiornamento per i processori.
Dal punto di vista estetico, invece, sarà tutto immutato. L’update è previsto per il prossimo mese.
jägerfan
19-10-2008, 11:41
Io l'anno prossimo devo farmi un fisso per il montaggio video...quindi se aggiornano la gamma iMac/MacPro mi fanno un veeeero piacere... :D
Dalla guida di MacRumors sul Best Buy
Qui il link (http://buyersguide.macrumors.com/#iMac)
Tutti i fissi sono da evitare per via di un imminente aggiornamento, anche se, ad esempio, i mac mini sono Don't Buy - Updates soon da ormai 1 anno....
:fagiano:
Vabè ma il mini è un caso a parte :asd:
quindi mi conviene aspettare un mese per prendere un imac 20" base?
Dalla guida di MacRumors sul Best Buy
Qui il link (http://buyersguide.macrumors.com/#iMac)
Tutti i fissi sono da evitare per via di un imminente aggiornamento, anche se, ad esempio, i mac mini sono Don't Buy - Updates soon da ormai 1 anno....
:fagiano:
Guarda tutto è possibile ma che io sappia quella guida è fatta in base a dei semplici criteri statistici (tanto che come dici te il macmini è in stato di "updates soon" da un anno). Per come la vedo io l'unico mac che potrebbe essere aggiornato a questo punto è il macmini, gli imac potrebbero solo ricevere diciamo qualcosa di marginale. Certo...se usciranno dei rumors con una certa attendibilità il discorso potrebbe cambiare.
quindi mi conviene aspettare un mese per prendere un imac 20" base?
gli imac potrebbero solo ricevere diciamo qualcosa di marginale.
Come ha detto Lanfi, le modifiche potrebbero essere marginali apparte l'introduzione di monitor a led in modo da aumentare l'ecosostenibilità dei mac.
Anch'io devo prendere un base, ora come ora c'è lo sconto di 200 euro tra ipod e stampante, a novembre questi non ci saranno più per cui bisogna valutare bene il tutto...
Gli imac di ora però supportano i 64bit di snowleopard già giusto?
Gli imac di ora però supportano i 64bit di snowleopard già giusto?
Sì, tutti i Core 2 Duo Intel sono a 64bit.
jägerfan
19-10-2008, 15:57
-beh il mac mini deve subire un "restauro" da zero su questo non ci piove.
-L'iMac dovrebbero aggiornarlo con proci nuovi, Ram ddr3 e schede video più nuove.
-il Mac Pro potrebbero farlo uscire direttamente l'anno prossimo con i nuovi Xeon con core Nehalem (che Apple dovrebbe avere in esclusiva con una versione leggermente diversa da quella pc), e anche qui con ram ddr3 e schede video potenti (caratteristica obbligata essendo un sistema per professionisti)
inoltre potrebbero aggiornare tutta la gamma dei Cinema Display, tutti con schermo LED e display port, nei formati da 20" e 30" (oltre al 24" appena presentato).
innominato5090
19-10-2008, 18:29
inoltre potrebbero aggiornare tutta la gamma dei Cinema Display, tutti con schermo LED e display port, nei formati da 20" e 30" (oltre al 24" appena presentato).
se lo fanno li ammazzano, non ho mai visto un grafico che lavora con un glossy....
Notizia di HWupg (http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-dopo-i-nuovi-portatili-arrivano-gli-imac_26887.html)
Dopo la presentazione della nuova linea di sistemi portatili, Apple potrebbe a breve tenere un nuovo evento speciale per il rinnovamento dei sistemi desktop iMac. Considerando l'avvicinarsi delle festività natalizie ed in modo particolare il giorno del Ringraziamento, il quarto giovedì di novembre, che segna l'avvio del rito pagano della caccia ai regali, è verosimile supporre che l'eventuale annuncio non potrà tenersi oltre il giorno 18 novembre.
Secondo le analisi condotte da Appleinsider, e tenendo in considerazione la portata del rinnovamento operato sulla linea dei computer portatili, i nuovi iMac saranno con grossa probabilità equipaggiati con processori Intel Core 2 Duo a 45 nanometri e con bus alla frequenza di 1066MHz. Vi è la possibilità, seppur remota, che Apple decida di adottare (almeno come opzione di aggiornamento) una CPU quad-core, anche in vista del rilascio di Mac OS X 10.6 "Snow Leopard" previsto per il mese di Giugno.
Sul fronte del sottosistema video ritroveremo con grande probabilità soluzioni NVIDIA: ragionevolmente si può supporre che Apple riproporrà la soluzione GeForce 9600M GT, già impiegata per i sistemi MacBook Pro. Meno certe le sorti del chipset: se per i portatili il passaggio alla soluzione GeForce 9400M è stata dettata dalla ricerca di un minor consumo energetico e di maggiori prestazioni, queste esigenze non sono certo così pressanti su di un sistema desktop. Possibile, quindi, che sulla linea dei sistemi iMac facciano il loro ritorno le soluzioni di Intel.
Sul fronte delle connessioni I/O assisteremo all'ingresso, anche nella linea desktop, della connessione DisplayPort. Resta ignota, invece, la sorte della porta FireWire: i sistemi iMac sono proposti come soluzioni consumer e pertanto la porta FireWire potrebbe scomparire se Apple dovesse adottare la stessa linea intrapresa con i sistemi MacBook.
Come abbiamo accennato poco sopra, l'ultima data utile per la presentazione dei nuovi iMac (considerando anche le necessità logistiche per la distribuzione e disponibilità nei negozi) potrebbe essere il 18 novembre, come di consueto un Martedì. Se ciò non dovesse avvenire, il primo appuntamento utile successivo a quella data è fissato nel 5 Gennaio 2009, in occasione del MacWorld di SanFrancisco.
Pare che per alcuni grossi rivenditori europei non sia più possibile ordinare mac mini ed è stato detto loro di non aspettarsene più, che il mac mini sia giunto alla fine oppure è arrivato il tanto atteso rinnovamento (il vociferato Macnano)?
Verrà ufficializzato insieme alla nuova gamma iMac? Lo scopriremo nella prossima puntata..
http://gizmodo.com/5066531/apple-stops-mac-mini-shipments-to-retailers-says-to-expect-no-more
Il mac mini è un grande interrogativo....o lo aggiornano, e potrebbero aggiornare in qualsiasi momento visto che per metterci un hardware migliore non ci vuole tanto, o lo lasciano cadere nel dimenticatoio dismettendolo definitivamente.
Per quanto riguarda gli imac...ero molto poco possibilista per un loro aggiornamento. Però....ho letto che intel a fine dicembre metterà sul mercato nuovi processori montevina (qua (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/5-processori-per-notebook-centrino-a-fine-dicembre_26877.html) la notizia), niente di rivoluzionario, però unito al nuovo chipset nvidia e allo schermo a led (magari solo sul 24)...potrebbe cominciare ad essere un discreto aggiornamento. Anche se il vero botto si avrà quando ci metteranno il quadcore versione mobile dell'architettura nehalem, affiancato da ddr3 che comincino ad essere all'altezza e magari da snowleopard che supporti per bene processori con architetture multicore. Però parliamo di almeno almeno un annetto....
Aleghese
21-10-2008, 23:20
Ora il dubbio come per il macbook, prendo un iMac 24 usato (recente) o aspetto e lo prendo nuovo?
:muro:
Aggiornato il primo post con l'ultimo rumors...
Display port per tutti :cry:
se lo fanno li ammazzano, non ho mai visto un grafico che lavora con un glossy....
non hai ANCORA mai visto un grafico FINO AD ORA ...
:D :ciapet:
per il mini imho ci andrà su lo stesso hardware del macbook alu
per chi pensa che l'hardware dei mb e mbpro sia troppo uguale ad quello di un mini così aggiornato ho due considerazioni:
meno di così se lo vogliono vendere a quel prezzo e per farne un media center non ci posson mettere di hardware (mancherebbe del blue ray... ma apple ci sguazza con iTunes )
e
entro pochi mesi massimo sei nehalem arriverà prima sui mbpro (qui probabile quad core) e poi su mb.
il che lascerebbe il mini col sistema a 1066 e architettura abbastanza vecchia rispetto a nehalem a 1333 (e molto più risparmioso di elettricità che sui notes ha il suo peso e pure leggermente più performante... e quindi più in linea con una linea "pro").
imho la strada sarà questa.
ovviamente look simile all'attuale, ma con i bordi più stondati e top nero lucido a specchio invece che bianco. all'incontro fra il bordo alluminio e il top nero un bel bordino argento ... insomma il nuovo look apple.
l'unica cosa che mi inorridisce abbastanza son le probabili tastiere alu con i tasti neri,
brrrrrrrrrrrrr:doh: :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.