View Full Version : RAI assieme a YouTube per la diffusione di contenuti sul web
Redazione di Hardware Upg
15-10-2008, 15:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/rai-assieme-a-youtube-per-la-diffusione-di-contenuti-sul-web_26842.html
In netta controtendenza rispetto all'approccio battagliero di Mediaset, RAI si avvicina al web con YouTube. L'accordo non può che giovare alle casse del gigante del video streaming.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sesshoumaru
15-10-2008, 15:23
Ooohhh!
Se ora fossero furbi, i contenuti su youtube li metterebbero direttamente loro.
E all'inizio e alla fine di ogni contenuto metterebbero un piccolo spot pubblicitario.
Anzichè soccombere davanti alla diffusione garantita da youtube et simili, che mette in rete contenuti per la quali RAI ha pagato senza che la RAI ne rientri in termini di audience, potrebbero così guadagnarci qualcosina in pubblicità.
Questa è la strada, altro che mediaset e i suoi telefilm con ultra DRM e a pagamento.
polkaris
15-10-2008, 15:31
Finalmente qualcosa di sensato, ma resta il dilemma: se usufruisco dei contenuti RAI su YouTube devo pagare il canone RAI? Da una news che leggevo un po' di tempo fa sembra che la RAI pretenda il canone anche per navigare in internet :doh:
sesshoumaru
15-10-2008, 15:37
Finalmente qualcosa di sensato, ma resta il dilemma: se usufruisco dei contenuti RAI su YouTube devo pagare il canone RAI? Da una news che leggevo un po' di tempo fa sembra che la RAI pretenda il canone anche per navigare in internet :doh:
Il canone rai è di fatto una tassa di possesso del televisore, o meglio di qualunque apparecchio capace di ricevere il segnale televisivo.
Se hai un computer con scheda tv devi certamente pagarlo, se non ce l'hai ma vedi contenuti Rai su internet non saprei dirlo, ma vedrai che decideranno per il si.
ma alla rai sanno che cosa è You Tube? :D
carletto1969
15-10-2008, 15:41
certo che devi pagare il canone rai, anche perché puoi vedere i canali rai su yalp.it
http://www.yalp.alice.it/
Per una volta la TV di stato fa una mossa prima delle TV commerciali (come, sono la stessa cosa al giorno d'oggi? No dai :P)
A quanto mi risulti al giorno d'oggi non devi pagare il canone se non hai TV, radio, PC con tuner, autoradio o altro apparecchio in grado di ricevere il segnale antenna.
Un pc connesso ad internet al momento non è considerato "apprecchio ricevente".
Certo comunque che una radio o un lettore mp3 con radio al giorno d'oggi ce l'hanno tutti a casa...
Cos'è e chi deve pagare
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.
Tipi di abbonamento
Esistono due tipi di canone: quello per uso ordinario, dovuto da chi possiede o detiene apparecchi in ambito familiare, e quello speciale, dovuto da chi possiede o detiene uno o più apparecchi radiofonici o televisivi in locali aperti al pubblico o comunque al di fuori dall'ambito familiare. D.L.Lt.21/12/1944 n. 458
Abbonamenti per uso privato
Nel caso dell'abbonamento per uso privato il canone è unico e copre tutti gli apparecchi posseduti o detenuti dal titolare nella propria residenza o in abitazioni secondarie, o da altri membri del nucleo familiare risultante dallo stato di familia. Non esistono più i canoni per le seconde case, L. 06/08/1990 n. 223 per le autoradio e per le imbarcazioni da diporto. L.27/12/1997 n. 449
E' stato inoltre stabilito l'esonero dall'obbligo di pagare il canone di abbonamento alla radio per i detentori di apparecchi radiofonici collocati presso abitazioni private.L. 27/12/1997 n. 449
Tre estratti interessanti dal sito RAI (http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/canone.asp), quindi mi correggo sul post precedente.
killercode
15-10-2008, 15:53
Il bello è che mediaset invece voleva fargli causa a youtube :rolleyes: e loro non hanno neanche il canone
JOHNNYMETA
15-10-2008, 17:13
Ahah cos'è sto Yalp, per vedere i canali in diretta basta andare su rai.tv.
Comunque ormai Rai e Mediaset sono sul Sunset Boulevard vorrei proprio sapere chi in questa wwwepoca ha ancora il coraggio di guardarle
yggdrasil
15-10-2008, 18:02
Finalmente qualcosa di sensato, ma resta il dilemma: se usufruisco dei contenuti RAI su YouTube devo pagare il canone RAI? Da una news che leggevo un po' di tempo fa sembra che la RAI pretenda il canone anche per navigare in internet :doh:
Il canone rai è di fatto una tassa di possesso del televisore, o meglio di qualunque apparecchio capace di ricevere il segnale televisivo.
Se hai un computer con scheda tv devi certamente pagarlo, se non ce l'hai ma vedi contenuti Rai su internet non saprei dirlo, ma vedrai che decideranno per il si.
tecnicamente con la legge attuale(è degli anni quaranta) anche i possessori di cellulari, microonde, computer, lettori mp3 con radio eccecc dovrebbero pagare il canone :D
daedin89
15-10-2008, 18:55
se non inizi a pagare il canone dalla prima lettera che ti mandano non succede niente, non hanno il diritto di fare nulla...inoltre reputo sbagliato il canone dato che la rai si reggerebbe benissimo grazie alla pubblicità. Sky non manda pubblicità come fa la rai, ma si paga ugualmente, la rai da 3 canali sky ne da 40 (a sentire dallo spot) ci manca che mi fanno pagare il canone x il pc...pf...
se non inizi a pagare il canone dalla prima lettera che ti mandano non succede niente, non hanno il diritto di fare nulla...inoltre reputo sbagliato il canone dato che la rai si reggerebbe benissimo grazie alla pubblicità. Sky non manda pubblicità come fa la rai, ma si paga ugualmente, la rai da 3 canali sky ne da 40 (a sentire dallo spot) ci manca che mi fanno pagare il canone x il pc...pf...
Con il canone RAI ti spazzano anche le foglie sotto casa.
outlaw16
15-10-2008, 19:26
SI e intanto bloccano i commenti!La rai censura ogni cosa la riguarda!
SI e intanto bloccano i commenti!La rai censura ogni cosa la riguarda!
Lo fanno molte società quando hanno canali ufficiali su Youtube e visto la qualità media dei commenti non gliene farei una colpa :D
MiKeLezZ
15-10-2008, 22:23
se non inizi a pagare il canone dalla prima lettera che ti mandano non succede niente, non hanno il diritto di fare nulla...inoltre reputo sbagliato il canone dato che la rai si reggerebbe benissimo grazie alla pubblicità. Sky non manda pubblicità come fa la rai, ma si paga ugualmente, la rai da 3 canali sky ne da 40 (a sentire dallo spot) ci manca che mi fanno pagare il canone x il pc...pf...Però la pubblicità su Sky c'è - e che orrore quando mettono le sovraimpressioni pubblicitarie mentre guardi un film o telefilm ...
Comunque non c'è da stupirsi - RAI è da sempre pioniera nelle nuove tecnologie , vedi satellite, vedi archivio online, vedi trasmissione HD ... youtube è una naturale evoluzione (fallita nel caso di Alice)
goldorak
15-10-2008, 22:42
certo che devi pagare il canone rai, anche perché puoi vedere i canali rai su yalp.it
http://www.yalp.alice.it/
Ma :sbonk:, ho dato un occhiata e quando parte il video il processore (quadcore 2.66Ghz) si assesta sul 60% di occupazione.
Ma che schifo di sito.:muro: :muro:
Arriveranno a fare un c@zzo di sito per lo streaming che non metta in ginocchio un pc ? Ai posteri l'ardua sentenza. :fagiano:
Hanno prontamente disattivato i commenti su tutti i canali per evitare qualcosa? :asd:
n00bs :Prrr:
hahaha sese così magari fanno pure pubblicità gratis, ma col cxxxo che vi pago il canone e poi basta mettere su youtube "segnala abuso", su di noi però -.-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.