PDA

View Full Version : "Io, prigioniero di Gomorra lascio l'Italia per riavere una vita"


atinvidia284
15-10-2008, 13:53
La denuncia di Saviano: circondato dall'odio per le mie parole
Vado via perché voglio scrivere ed ho bisogno di stare nella realtà
"Io, prigioniero di Gomorra lascio l'Italia per riavere una vita"

ANDRO' via dall'Italia, almeno per un periodo e poi si vedrà...", dice Roberto Saviano. "Penso di aver diritto a una pausa. Ho pensato, in questo tempo, che cedere alla tentazione di indietreggiare non fosse una gran buona idea, non fosse soprattutto intelligente. Ho creduto che fosse assai stupido - oltre che indecente - rinunciare a se stessi, lasciarsi piegare da uomini di niente, gente che disprezzi per quel che pensa, per come agisce, per come vive, per quel che è nella più intima delle fibre ma, in questo momento, non vedo alcuna ragione per ostinarmi a vivere in questo modo, come prigioniero di me stesso, del mio libro, del mio successo. 'Fanculo il successo. Voglio una vita, ecco. Voglio una casa. Voglio innamorarmi, bere una birra in pubblico, andare in libreria e scegliermi un libro leggendo la quarta di copertina. Voglio passeggiare, prendere il sole, camminare sotto la pioggia, incontrare senza paura e senza spaventarla mia madre. Voglio avere intorno i miei amici e poter ridere e non dover parlare di me, sempre di me come se fossi un malato terminale e loro fossero alle prese con una visita noiosa eppure inevitabile. Cazzo, ho soltanto ventotto anni! E voglio ancora scrivere, scrivere, scrivere perché è quella la mia passione e la mia resistenza e io, per scrivere, ho bisogno di affondare le mani nella realtà, strofinarmela addosso, sentirne l'odore e il sudore e non vivere, come sterilizzato in una camera iperbarica, dentro una caserma dei carabinieri - oggi qui, domani lontano duecento chilometri - spostato come un pacco senza sapere che cosa è successo o può succedere. In uno stato di smarrimento e precarietà perenni che mi impedisce di pensare, di riflettere, di concentrarmi, quale che sia la cosa da fare. A volte mi sorprendo a pensare queste parole: rivoglio indietro la mia vita. Me le ripeto una a una, silenziosamente, tra me".

La verità, la sola oscena verità che, in ore come queste, appare con tragica evidenza è che Roberto Saviano è un uomo solo. Non so se sia giusto dirlo già un uomo immaginando o pretendendo di rintracciare nella sua personalità, nella sua fermezza d'animo, nella sua stessa fisicità la potenza sorprendente e matura del suo romanzo, Gomorra. Roberto è ancora un ragazzo, a vederlo. Ha un corpo minuto, occhi sempre in movimento. Sa essere, nello stesso tempo, malizioso e insicuro, timidissimo e scaltro. La sua è ancora una rincorsa verso se stesso e lungo questo sentiero è stato catturato da uno straordinario successo, da un'imprevedibile popolarità, dall'odio assoluto e assassino di una mafia, dal rancore dei quietisti e dei pavidi, dall'invidia di molti. Saranno forse queste le ragioni che spiegano come nel suo volto oggi coabitino, alternandosi fraternamente, le rughe della diffidenza e le ombre della giovanile fiducia di chi sa che la gioia - e non il dolore - accresce la vita di un uomo. "Sai, questa bolla di solitudine inespugnabile che mi stringe fa di me un uomo peggiore. Nessuno ci pensa e nemmeno io fino all'anno scorso ci ho mai pensato. In privato sono diventato una persona non bella: sospettoso, guardingo. Sì, diffidente al di là di ogni ragionevolezza. Mi capita di pensare che ognuno voglia rubarmi qualcosa, in ogni caso raggirarmi, "usarmi". E' come se la mia umanità si fosse impoverita, si stesse immeschinendo. Come se prevalesse con costanza un lato oscuro di me stesso. Non è piacevole accorgersene e soprattutto io non sono così, non voglio essere così. Fino a un anno fa potevo ancora chiudere gli occhi, fingere di non sapere. Avevo la legittima ambizione, credo, di aver scritto qualcosa che mi sembrava stesse cambiando le cose. Quella mutazione lenta, quell'attenzione che mai era stata riservata alle tragedie di quella terra, quell'energia sociale che - come un'esplosione, come un sisma - ha imposto all'agenda dei media di occuparsi della mafia dei Casalesi, mi obbligava ad avere coraggio, a espormi, a stare in prima fila. E' la mia forma di resistenza, pensavo. Ogni cosa passava in secondo piano, diventava di serie B per me. Incontravo i grandi della letteratura e della politica, dicevo quello che dovevo e potevo dire. Non mi guardavo mai indietro. Non mi accorgevo di quel che ogni giorno andavo perdendo di me. Oggi, se mi guardo alle spalle, vedo macerie e un tempo irrimediabilmente perduto che non posso più afferrare ma ricostruire soltanto se non vivrò più, come faccio ora, come un latitante in fuga. In cattività, guardato a vista dai carabinieri, rinchiuso in una cella, deve vivere Sandokan, Francesco Schiavone, il boss dei Casalesi. Se lo è meritato per la violenza, i veleni e la morte con cui ha innaffiato la Campania, ma qual è il mio delitto? Perché io devo vivere come un recluso, un lebbroso, nascosto alla vita, al mondo, agli uomini? Qual è la mia malattia, la mia infezione? Qual è la mia colpa? Ho voluto soltanto raccontare una storia, la storia della mia gente, della mia terra, le storie della sua umiliazione. Ero soddisfatto per averlo fatto e pensavo di aver meritato quella piccola felicità che ti regala la virtù sociale di essere approvato dai tuoi simili, dalla tua gente. Sono stato un ingenuo. Nemmeno una casa, vogliono affittarmi a Napoli. Appena sanno chi sarà il nuovo inquilino si presentano con la faccia insincera e un sorriso di traverso che assomiglia al disprezzo più che alla paura: sono dispiaciuti assai, ma non possono.... I miei amici, i miei amici veri, quando li ho finalmente rivisti dopo tante fughe e troppe assenze, che non potevo spiegare, mi hanno detto: ora basta, non ne possiamo più di difendere te e il tuo maledetto libro, non possiamo essere in guerra con il mondo per colpa tua? Colpa, quale colpa? E' una colpa aver voluto raccontare la loro vita, la mia vita?".
Piacciono poco, da noi, i martiri. Morti e sepolti, li si può ancora, periodicamente, sopportare. Vivi, diventano antipatici. Molto antipatici. Roberto Saviano è molto antipatico a troppi. Può capitare di essere infastiditi dalla sua faccia in giro sulle prime pagine. Può capitare che ci si sorprenda a pensare a lui non come a una persona inseguita da una concreta minaccia di morte, a un ragazzo precipitato in un destino, ma come a una personalità che sa gestire con sapienza la sua immagine e fortuna. Capita anche in queste ore, qui e lì. E' poca, inutile cosa però chiedersi se la minaccia di oggi contro Roberto Saviano sia attendibile o quanto attendibile, più attendibile della penultima e quanto di più? O chiedersi se davvero quel Giuseppe Setola lo voglia disintegrare, prima di Natale, con il tritolo lungo l'autostrada Napoli-Roma o se gli assassini si siano già procurati, come dice uno di loro, l'esplosivo e i detonatori. O interrogarsi se la confidenza giunta alle orecchie delle polizie sia certa o soltanto probabile.
E' poca e inutile cosa, dico, perché, se i Casalesi ne avranno la possibilità, uccideranno Roberto Saviano. Dovesse essere l'ultimo sangue che versano. Sono ridotti a mal partito, stressati, accerchiati, incalzati, impoveriti e devono dimostrare l'inesorabilità del loro dominio. Devono poter provare alla comunità criminale e, nei loro territori, ai "sudditi" che nessuno li può sfidare impunemente senza mettere nel conto che alla sfida seguirà la morte, come il giorno segue la notte.

Lo sento addosso come un cattivo odore l'odio che mi circonda. Non è necessario che ascolti le loro intercettazioni e confessioni o legga sulle mura di Casale di Principe: "Saviano è un uomo di merda". Nessuno da quelle parti pensa che io abbia fatto soltanto il mio dovere, quello che pensavo fosse il mio dovere. Non mi riconoscono nemmeno l'onore delle armi che solitamente offrono ai poliziotti che li arrestano o ai giudici che li condannano. E questo mi fa incazzare. Il discredito che mi lanciano contro è di altra natura. Non dicono: "Saviano è un ricchione". No, dicono, si è arricchito. Quell'infame ci ha messo sulla bocca degli italiani, nel fuoco del governo e addirittura dell'esercito, ci ha messo davanti a queste fottute telecamere per soldi. Vuole soltanto diventare ricco: ecco perché quell'infame ha scritto il libro. E quest'argomento mette insieme la parte sana e quella malata di Casale. Mi mette contro anche i miei amici che mi dicono: bella vita la tua, hai fatto i soldi e noi invece tiriamo avanti con cinquecento euro al mese e poi dovremmo difenderti da chi ti odia e ti vuole morto? E perché, diccene la ragione? Prima ero ferito da questa follia, ora non più. Non mi sorprende più nulla. Mi sembra di aver capito che scaricando su di me tutti i veleni distruttivi, l'intera comunità può liberarsi della malattia che l'affligge, può continuare a pensare che quel male non ci sia o sia trascurabile; che tutto sommato sia sopportabile a confronto delle disgrazie provocate dal mio lavoro. Diventare il capro espiatorio dell'inciviltà e dell'impotenza dei Casalesi e di molti italiani del Mezzogiorno mi rende più obiettivo, più lucido da qualche tempo. Sono solo uno scrittore, mi dico, e ho usato soltanto le parole. Loro, di questo, hanno paura: delle parole. Non è meraviglioso? Le parole sono sufficienti a disarmarli, a sconfiggerli, a vederli in ginocchio. E allora ben vengano le parole e che siano tante. Sia benedetto il mercato, se chiede altre parole, altri racconti, altre rappresentazioni dei Casalesi e delle mafie. Ogni nuovo libro che si pubblica e si vende sarà per loro una sconfitta. E' il peso delle parole che ha messo in movimento le coscienze, la pubblica opinione, l'informazione. Negli anni novanta, la strage di immigrati a Pescopagano - ne ammazzarono cinque - finì in un titolo a una colonna nelle cronache nazionali dei giornali. Oggi, la strage dei ghanesi di Castelvolturno ha costretto il governo a un impegno paragonabile soltanto alla risposta a Cosa Nostra dopo le stragi di Capaci e di via D'Amelio. Non pensavo che potessimo giungere a questo. Non pensavo che un libro - soltanto un libro - potesse provocare questo terremoto. Subito dopo però penso che io devo rispettare, come rispetto me stesso, questa magia delle parole. Devo assecondarla, coltivarla, meritarmela questa forza. Perché è la mia vita. Perché credo che, soltanto scrivendo, la mia vita sia degna di essere vissuta. Ho sentito, per molto tempo, come un obbligo morale diventare un simbolo, accettare di essere al proscenio anche al di là della mia voglia. L'ho fatto e non ne sono pentito. Ho rifiutato due anni fa, come pure mi consigliavano, di andarmene a vivere a New York. Avrei potuto scrivere di altro, come ho intenzione di fare. Sono restato, ma per quanto tempo dovrò portare questa croce? Forse se avessi una famiglia, se avessi dei figli - come li hanno i miei "angeli custodi", ognuno di loro non ne ha meno di tre - avrei un altro equilibrio. Avrei un casa dove tornare, un affetto da difendere, una nostalgia. Non è così. Io ho soltanto le parole, oggi, a cui provvedere, di cui occuparmi. E voglio farlo, devo farlo. Come devo - lo so - ricostruire la mia vita lontano dalle ombre. Anche se non ho il coraggio di dirlo, ai carabinieri di Napoli che mi proteggono come un figlio, agli uomini che da anni si occupano della mia sicurezza. Non ho il cuore di dirglielo. Sai, nessuno di loro ha chiesto di andar via dopo quest'ultimo allarme, e questa loro ostinazione mi commuove. Mi hanno solo detto: "Robe', tranquillo, ché non ci faremo fottere da quelli là"".

A chi appartiene la vita di Roberto? Soltanto a lui che può perderla? Il destino di Saviano - quale saranno da oggi i suoi giorni, quale sarà il luogo dove sceglierà, "per il momento", di scrivere per noi le sue parole necessarie - sono sempre di più un affare della democrazia italiana.
La sua vita disarmata - o armata soltanto di parole - è caduta in un'area d'indistinzione dove sembra non esserci alcuna tradizionale differenza tra la guerra e la pace, se la mafia può dichiarare guerra allo Stato e lo Stato per troppo tempo non ha saputo né cancellare quella violenza sugli uomini e le cose né ripristinare diritti essenziali. A cominciare dal più originario dei diritti democratici: il diritto alla parola. Se perde Saviano, perderemo irrimediabilmente tutti.

(15 ottobre 2008)
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/camorra-3/lascio-italia/lascio-italia.html

whistler
15-10-2008, 14:00
coraggio , roberto coraggio. :(
ieri avete visto alle iene , il servizio su saviano? li ci vogliono i lanciafiamme...

Gemma
15-10-2008, 14:14
che gente di merda.
Non se lo meritano qualcuno che cerchi di fare pulizia e mettere a posto le cose, si meritano di marcire nel porcile in cui tanto volentieri sguazzano, disprezzando, per di più, qualcuno che ha avuto il coraggio e la rettezza di denunciare.
Si fottessero: riesco solo a disprezzarli.

whistler
15-10-2008, 14:18
dovrebbero essere tutte le persone di casale a fargli la scorta...
poverino ha dovuto subire persino emilio fede : http://it.youtube.com/watch?v=WJMhc2GBUL4

Lello4ever
15-10-2008, 14:18
beh ma che si aspettava dopo aver scritto quel libro...:(

whistler
15-10-2008, 14:26
si aspettava che lo stato sistemasse tutto....
una volta per tutte. tanto sanno chi sono dove stanno e dove abitano , mandano l esercito no 20 persone,10.000,se non si arrendono li ammazano.tagliano i politici che gli permettono di fare affari e via , neò giro d 6 mesi ce ne liberiamo. se ci fosse veramente la voltà di farli fuori sai che ci vorrebbe? niente possono prendersela da nord a sud solo con gli extra comunitari , tanto quelli chi li difende? andate a fare le ronde lì....

Gemma
15-10-2008, 14:27
beh ma che si aspettava dopo aver scritto quel libro...:(

come minimo RISPETTO E SUPPORTO.
come minimo.

dave4mame
15-10-2008, 14:30
come minimo RISPETTO E SUPPORTO.
come minimo.

sai cos'è?
io ho come l'impressione che in certi contesti la mafia sia, più che un'organizzazione malavitosa, uno "stato parallelo" da cui larghe fasce della popolazione si sentano più tutelate che non dallo stato vero.

Gemma
15-10-2008, 14:41
sai cos'è?
io ho come l'impressione che in certi contesti la mafia sia, più che un'organizzazione malavitosa, uno "stato parallelo" da cui larghe fasce della popolazione si sentano più tutelate che non dallo stato vero.

io da gente che mi obbliga a pagare se non voglio che la mia attività finisca in fumo non mi sentirei tutelata, mi sentirei minacciata.
Come fai a sentirti tutelato da una associazione finalizzata alla delinquenza?

Ci vuole una altissima dose di ignoranza, di quella brutta, dalla quale non si vuole guarire, secondo me, per avere una simile ottica. Di ignoranza e inciviltà.
E allora, in quanto incivili, ignoranti e delinquenti, per me possono pure farsi fottere e marcire dove stanno.
Basta che non mi infettino.

giannola
15-10-2008, 14:43
come minimo RISPETTO E SUPPORTO.
come minimo.

ha fatto la sua scelta, ha scritto il suo libro e ci si è arricchito, le conseguenze delle proprie azioni si pagano soprattutto quando vai a dar fastidio alla criminalità di stampo mafioso.

Forse pensava che "adesso arrivo io, scrivo il mio libro e la camorra viene debellata".
Ora rivuole la sua vita?
Grazie, troppo semplice, se voleva vivere tranquillo semplicemente non doveva dar fastidio; per capire in cosa si sarebbe cacciato bastava che raccogliesse a piene mani dagli esempi di tutti quelli che sono finiti male perchè hanno dato fastidio: gente anche ben più armata di lui.

Ormai è troppo tardi....dove pensa di andare ?
Sulla luna ?
erchè la 'ndrangheta in germania ci arriva benissimo e non credo che la camorra sia da meno.

Se ha pensato questo ha peccato di presunzione e si è dimostrato ingenuotto.

Ho detto più volte che i cittadini non possono combattere la criminalità mafiosa, che l'unico che può fare qualcosa è lo stato coi suoi organismi; ma davvero qualcuno può ancora credere che la criminalità mafiosa possa combattersi con la penna e le buone intenzioni ?

killercode
15-10-2008, 14:48
io da gente che mi obbliga a pagare se non voglio che la mia attività finisca in fumo non mi sentirei tutelata, mi sentirei minacciata.
Come fai a sentirti tutelato da una associazione finalizzata alla delinquenza?

Ci vuole una altissima dose di ignoranza, di quella brutta, dalla quale non si vuole guarire, secondo me, per avere una simile ottica. Di ignoranza e inciviltà.
E allora, in quanto incivili, ignoranti e delinquenti, per me possono pure farsi fottere e marcire dove stanno.
Basta che non mi infettino.

Quoto, viene un odio dentro che ti fa venir voglia di far cose molto brutte e ci vuole tanta forza per resistere

Gemma
15-10-2008, 14:50
ha fatto la sua scelta, ha scritto il suo libro e ci si è arricchito, le conseguenze delle proprie azioni si pagano soprattutto quando vai a dar fastidio alla criminalità di stampo mafioso.

Forse pensava che "adesso arrivo io, scrivo il mio libro e la camorra viene debellata".
Ora rivuole la sua vita?
Grazie, troppo semplice, se voleva vivere tranquillo semplicemente non doveva dar fastidio; per capire in cosa si sarebbe cacciato bastava che raccogliesse a piene mani dagli esempi di tutti quelli che sono finiti male perchè hanno dato fastidio: gente anche ben più armata di lui.

Ormai è troppo tardi....dove pensa di andare ?
Sulla luna ?
erchè la 'ndrangheta in germania ci arriva benissimo e non credo che la camorra sia da meno.

Se ha pensato questo ha peccato di presunzione e si è dimostrato ingenuotto.

Ho detto più volte che i cittadini non possono combattere la criminalità mafiosa, che l'unico che può fare qualcosa è lo stato coi suoi organismi; ma davvero qualcuno può ancora credere che la criminalità mafiosa possa combattersi con la penna e le buone intenzioni ?

certro, hai ragione: molto meglio l'omertà. Quanta ne compri tu di solito al mercato?

Addio.

giannola
15-10-2008, 14:51
io da gente che mi obbliga a pagare se non voglio che la mia attività finisca in fumo non mi sentirei tutelata, mi sentirei minacciata.
Come fai a sentirti tutelato da una associazione finalizzata alla delinquenza?

Ci vuole una altissima dose di ignoranza, di quella brutta, dalla quale non si vuole guarire, secondo me, per avere una simile ottica. Di ignoranza e inciviltà.
E allora, in quanto incivili, ignoranti e delinquenti, per me possono pure farsi fottere e marcire dove stanno.
Basta che non mi infettino.

errore....ci vuole tanta paura.

Se io non voglio grane pago, altrimenti avrò tutte le grane di questo mondo.
A chi mi rivolgo ?
Allo stato ?
Ma lo stato nel meridione praticamente non esiste o esiste solo per farti pagare le tasse.

giannola
15-10-2008, 14:52
certro, hai ragione: molto meglio l'omertà. Quanta ne compri tu di solito al mercato?

Addio.

La stessa che tutti i miei conterranei vivi.

Gemma
15-10-2008, 14:54
La stessa che tutti i miei conterranei vivi.
guarda, evito di risponderti perchè finirei solo a ricoprirti di insulti per questo atteggiamento che io così profondamente disprezzo.
Godetevelo allora, il clima che vi siete creati, e non azzardatevi mai a pronunciare la parola "stato".

Chiudiamo i collegamenti e restatevene sull'isola.

giannola
15-10-2008, 15:04
guarda, evito di risponderti perchè finirei solo a ricoprirti di insulti per questo atteggiamento che io così profondamente disprezzo.
Godetevelo allora, il clima che vi siete creati, e non azzardatevi mai a pronunciare la parola "stato".

Chiudiamo i collegamenti e restatevene sull'isola.

:asd: certo...lo disprezzi perchè te ne stai da qualche parte in italia ( o fuori) tranquilla e al riparo dalla cultura mafiosa.

Ma io ti invito, a venire e restarci qui, ti pago pure il biglietto e ti offro ospitalità:D

Così vieni e ti rendi conto di quanto possono essere semplicistici i giudizi di chi non è costretto a vivere in questa realtà. ;)

alphacygni
15-10-2008, 15:05
La stessa che tutti i miei conterranei vivi.

manca solo "mìzzeca" alla fine :rolleyes:

giannola
15-10-2008, 15:07
manca solo "mìzzeca" alla fine :rolleyes:

...mizzeca. :O

alphacygni
15-10-2008, 15:07
:asd: certo...lo disprezzi perchè te ne stai da qualche parte in italia ( o fuori) tranquilla e al riparo dalla cultura mafiosa.

Ma io ti invito, a venire e restarci qui, ti pago pure il biglietto e ti offro ospitalità:D

Così vieni e ti rendi conto di quanto possono essere semplicistici i giudizi di chi non è costretto a vivere in questa realtà. ;)

se tutti (e dico TUTTI) quelli che sanno qualcosa, la andassero a riferire alle autorita', cosa farebbe la mafia, noleggerebbe l'enola gay per spianare l'intera isola o se la prenderebbe riccamente in quel posto?

plut0ne
15-10-2008, 15:08
guarda, evito di risponderti perchè finirei solo a ricoprirti di insulti per questo atteggiamento che io così profondamente disprezzo.
Godetevelo allora, il clima che vi siete creati, e non azzardatevi mai a pronunciare la parola "stato".

Chiudiamo i collegamenti e restatevene sull'isola.

QUOTO

entanglement
15-10-2008, 15:12
La stessa che tutti i miei conterranei vivi.

correggo: i tuoi conterranei IGNAVI. di tuoi conterranei che si rifiutano di pagare il pizzo ce n'è, ma prima ancora dello stato si devono scontrare con la mentalità SERVILE che ci hai ottimamente spiegato poc'anzi

giannola
15-10-2008, 15:14
se tutti (e dico TUTTI) quelli che sanno qualcosa, la andassero a riferire alle autorita', cosa farebbe la mafia, noleggerebbe l'enola gay per spianare l'intera isola o se la prenderebbe riccamente in quel posto?

Cosa di per sè impossibile, perchè per mettersi d'accordo bisogna rintracciarsi e la mafia sarebbe più abile nel rintracciare e dissuadere i testimoni prima che testimonino. :D

ma nell'ipotesi immaginaria che lo facessero non accadrebbe nulla cmq, perchè le autorità non sarebbero in grado di muoversi tempestivamente, non potrebbero proteggere tutte le famiglie e basterebbe che la mafia ne colpisse una per far ritrattare gli altri.

giannola
15-10-2008, 15:18
correggo: i tuoi conterranei IGNAVI. di tuoi conterranei che si rifiutano di pagare il pizzo ce n'è, ma prima ancora dello stato si devono scontrare con la mentalità SERVILE che ci hai ottimamente spiegato poc'anzi

infatti a Rolando Guajana è stato incendiato il deposito giusto l'anno scorso proprio perchè aveva aderito a addiopizzo.

Per lui solo il comune s'è mosso a trovargli un altro deposito da cui ripartire nella sua attività, ma per tanti altri non è così e allora bisogna scegliere il rischio minore.

markus_81
15-10-2008, 15:20
che gente di merda.
Non se lo meritano qualcuno che cerchi di fare pulizia e mettere a posto le cose, si meritano di marcire nel porcile in cui tanto volentieri sguazzano, disprezzando, per di più, qualcuno che ha avuto il coraggio e la rettezza di denunciare.
Si fottessero: riesco solo a disprezzarli.

come minimo RISPETTO E SUPPORTO.
come minimo.

certro, hai ragione: molto meglio l'omertà. Quanta ne compri tu di solito al mercato?

Addio.

purtroppo non abitando in quei posti è facile parlare...la tua firma "outside italy" non ti aiuta di certo

anch'io dalla toscana darei torto alle gente del posto...probabilmente abitandoci penserei prima a me e poi a saviano :)

d'altronde non sono i cittadini che devono fare gli eroi ;)

Gemma
15-10-2008, 15:26
purtroppo non abitando in quei posti è facile parlare...la tua firma "outside italy" non ti aiuta di certo

anch'io dalla toscana darei torto alle gente del posto...probabilmente abitandoci penserei prima a me e poi a saviano :)

d'altronde non sono i cittadini che devono fare gli eroi ;)

io sono fuori dall'italia da poco.
I miei nonni hanno lasciato quella terra ingrata sessant'anni fa. Prendi su le tue belle valigine di cartone e lasci che la feccia se la sbrighi con la feccia.
Come quando si deve disinfestare casa.
Nessuno dice che devono stare lì a fare i martiri, ma che si sputi addosso a chi ha il coraggio di alzare la testa lo trovo non solo oltraggioso, ma a dir poco disgustoso.

Idontmind
15-10-2008, 15:26
ha fatto la sua scelta, ha scritto il suo libro e ci si è arricchito, le conseguenze delle proprie azioni si pagano soprattutto quando vai a dar fastidio alla criminalità di stampo mafioso.

Forse pensava che "adesso arrivo io, scrivo il mio libro e la camorra viene debellata".
Ora rivuole la sua vita?
Grazie, troppo semplice, se voleva vivere tranquillo semplicemente non doveva dar fastidio; per capire in cosa si sarebbe cacciato bastava che raccogliesse a piene mani dagli esempi di tutti quelli che sono finiti male perchè hanno dato fastidio: gente anche ben più armata di lui.

Ormai è troppo tardi....dove pensa di andare ?
Sulla luna ?
erchè la 'ndrangheta in germania ci arriva benissimo e non credo che la camorra sia da meno.

Se ha pensato questo ha peccato di presunzione e si è dimostrato ingenuotto.

Ho detto più volte che i cittadini non possono combattere la criminalità mafiosa, che l'unico che può fare qualcosa è lo stato coi suoi organismi; ma davvero qualcuno può ancora credere che la criminalità mafiosa possa combattersi con la penna e le buone intenzioni ?

MA STIAMO SCHERZANDO?

Ma hai la più pallida idea di cosa stai dicendo? vergognati!

Marco83_an
15-10-2008, 15:27
se tutti (e dico TUTTI) quelli che sanno qualcosa, la andassero a riferire alle autorita', cosa farebbe la mafia, noleggerebbe l'enola gay per spianare l'intera isola o se la prenderebbe riccamente in quel posto?

ma no , che dici ? è palesemente colpa di saviano che ha avuto la malsana idea di scrivere un libro di denuncia e (pensa un pò !) guadagnarci dei soldi .... è stato un sempliciotto lui a non immaginare che dopo doveva vivere sotto scorta (persino fede lo è ,ma lui non si lamenta :O ) ed è un sempliciotto ad essere incazzato e deluso perchè un'intero paese che magari lui ha nel cuore lo addita come un "uomo di merda" xché quel paese ormai vede nella camorra la sua "assicurazione sul futuro" !!! è stato lui lo sciocco ! ed ora a 28 anni , pretende anche di andarsene all'estero ????? .... che presuntuoso !!! per essere una persona degna poteva fare solo 2 cose :

-stare zitto come tutti e convivere con la camorra
-aprire la bocca ma non vendere nessun libro senza guadagnare denaro ed aspettando che lo uccidessero !

*Ovviamente sono ironico*

:( ...ha tutta la mia solidarietà ed i porci che gli sputano sentenze addosso in TV solo perché lo condannano di aver "infangato la città" e xché "qui non c'è la camorra" sono i primi e veri codardi e conigli che secondo me dovrebbero sciacquarsi la bocca prima di parlare di saviano !

markus_81
15-10-2008, 15:29
io sono fuori dall'italia da poco.
I miei nonni hanno lasciato quella terra ingrata sessant'anni fa. Prendi su le tue belle valigine di cartone e lasci che la feccia se la sbrighi con la feccia.
Come quando si deve disinfestare casa.
Nessuno dice che devono stare lì a fare i martiri, ma che si sputi addosso a chi ha il coraggio di alzare la testa lo trovo non solo oltraggioso, ma a dir poco disgustoso.

vengono li con una telecamera a riprendertie pensi che quelli dicano camorra merda, saviano eroe??? per vedersi morti il giorno dopo???


è lo stato che deve agire...non i buoni cittadini che devono emigrare ;)
ripeto che non vivendo la realtà di quei posti è difficile giudicare




ieri alle iene i commenti della gente erano un pò esagerati ma con chi diceva della benficenza verso il paese un pò concordo....;)

dave4mame
15-10-2008, 15:30
io da gente che mi obbliga a pagare se non voglio che la mia attività finisca in fumo non mi sentirei tutelata, mi sentirei minacciata.
Come fai a sentirti tutelato da una associazione finalizzata alla delinquenza?

Ci vuole una altissima dose di ignoranza, di quella brutta, dalla quale non si vuole guarire, secondo me, per avere una simile ottica. Di ignoranza e inciviltà.
E allora, in quanto incivili, ignoranti e delinquenti, per me possono pure farsi fottere e marcire dove stanno.
Basta che non mi infettino.

non lo so.
io abito a 1500 chilometri da gomorra.
cerco solo di dare una spiegazione ai comportamenti che vedo.

Gemma
15-10-2008, 15:31
vengono li con una telecamera a riprendertie pensi che quelli dicano camorra merda, saviano eroe??? per vedersi morti il giorno dopo???


è lo stato che deve agire...non i buoni cittadini che devono emigrare ;)




ieri alle iene i commenti della gente erano un pò esagerati ma con chi diceva della benficenza verso il paese un pò concordo....;)

ma quali telecamere e telecamere d'egitto!
Saviano riportava commenti fatti a lui in prima persona, non scherziamo.
Semplicemente gli si è creato il vuoto attorno.
E dovrebbe fare beneficenza a sto paese di merda?
Ma che se li goda altrove quei soldi, sono STRAguadagnati!

whistler
15-10-2008, 15:36
ma quali telecamere e telecamere d'egitto!
Saviano riportava commenti fatti a lui in prima persona, non scherziamo.
Semplicemente gli si è creato il vuoto attorno.
E dovrebbe fare beneficenza a sto paese di merda?
Ma che se li goda altrove quei soldi, sono STRAguadagnati!
;)

markus_81
15-10-2008, 15:38
per essere una persona degna poteva fare solo 2 cose :

-stare zitto come tutti e convivere con la camorra
-aprire la bocca ma non vendere nessun libro senza guadagnare denaro ed aspettando che lo uccidessero !

!

se le opzioni sono queste...il cittadino che parla che convenienza avrebbe???quella di morire??? :rolleyes:


ripeto che il cambiamento deve partire dallo stato e dalla politica non dal cittadino...riina e provenzano due supericercati si è scopeto che abitavano da decenni nello stesso paese dove sono cresciuti...non voglio pensare che polizia,carabinieri,servizi segreti e altri siano cosi stupidi da non trovarli in un paesiuno di 5000 persone...quelle persone che magari li vedevano mangiare al bar con un poliziotto o il sindaco del posto, poi con che coraggio andavano a denunciarlo?? per questo penso che il sud ha bisogno di un ricambio nei ruoli che contano...quando i cittadino si sentirà tutelato potrà intervenire in prima persona, altrimenti è pura utopia

Marko91
15-10-2008, 15:41
Deve inserirsi in un buon programma di protezione. Senza lo troverebbero.
Ancora una volta la mafia vince, e noi, le persone oneste, perdiamo. :(

Senza Fili
15-10-2008, 15:44
che gente di merda.
Non se lo meritano qualcuno che cerchi di fare pulizia e mettere a posto le cose, si meritano di marcire nel porcile in cui tanto volentieri sguazzano, disprezzando, per di più, qualcuno che ha avuto il coraggio e la rettezza di denunciare.
Si fottessero: riesco solo a disprezzarli.

Quoto.

Senza Fili
15-10-2008, 15:45
ma quali telecamere e telecamere d'egitto!
Saviano riportava commenti fatti a lui in prima persona, non scherziamo.
Semplicemente gli si è creato il vuoto attorno.
E dovrebbe fare beneficenza a sto paese di merda?
Ma che se li goda altrove quei soldi, sono STRAguadagnati!

mò viene marca e ti dice che diobbiamo essere orgogliosi di essere italiani.

Preso atto che non esiste il paese perfetto, il nostro paese è oggettivamente una vergogna.

Marco83_an
15-10-2008, 15:55
se le opzioni sono queste...il cittadino che parla che convenienza avrebbe???quella di morire??? :rolleyes:


ripeto che il cambiamento deve partire dallo stato e dalla politica non dal cittadino...riina e provenzano due supericercati si è scopeto che abitavano da decenni nello stesso paese dove sono cresciuti...non voglio pensare che polizia,carabinieri,servizi segreti e altri siano cosi stupidi da non trovarli in un paesiuno di 5000 persone...quelle persone che magari li vedevano mangiare al bar con un poliziotto o il sindaco del posto, poi con che coraggio andavano a denunciarlo?? per questo penso che il sud ha bisogno di un ricambio nei ruoli che contano...quando i cittadino si sentirà tutelato potrà intervenire in prima persona, altrimenti è pura utopia

ma guarda che io in quel post ero ironico e semplicemente ho tirato fuori un assurdo come il parlare ed aspettare la morte , proprio per evidenziare in maniera ironica che il cittadino li è solo come dici tu sotto ;)

....poi però comprendendo la situazione di merda che c'è li , quando intervistata la gente potrebbe anche solo non commentare , invece vedere le scneggiate napoletane (diciamo campane) di gente che urla contro a saviano , mi fa arrabbiare e denota non solo un'impotenza , ma anche una innata connivenza , una specie di sindrome di Stoccolma (mi pare si dica così) , dove le vittime finiscono per difendere i propri sequestratori !

ALIEN3
15-10-2008, 16:10
Non vorrei che si arrivi a pensare che la denuncia di una realtà abbia fruttato a Saviano. La sua è stata una denuncia a voce alta e forse proprio per questo ha avuto tale successo sia economico che a livello di immagine. Penso anche che lasciare l'Italia non sia la soluzione migliore se non vi è un programma di protezione: sicuramente stare distanti da una realtà che da diverso tempo gli è diventata invivibile non può fargli che bene.

Rimango del parere che queste battaglie di denuncia non dovrebbero essere fatte dal cittadino ma dai relativi enti. Spero comunque che intellettuali e gente comuni tragga esempio dal suo atto.

Cerchiamo anche però di non fare di un fascio tutta l'erba: forse alcune situazioni ci possono sembrare irresponsabili o assurde ma proviamo a metterci nei panni delle persone che vivono in quei posti: non penso che se uno abbia la possibilità continuerebbe a vivere in quei posti. Daltronde però è una vergogna sapere che esistono determinate realtà dove la malavita è uno stato nello stato.


byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

giannola
15-10-2008, 16:41
MA STIAMO SCHERZANDO?

Ma hai la più pallida idea di cosa stai dicendo? vergognati!

io in sicilia ci vivo, sono stato minacciato di morte, per questo ho dovuto anche cambiar zona visto che la legge difende i criminali....quindi ritengo di avere una pallida idea di come si vive nel meridione, e tu ? :O



se le opzioni sono queste...il cittadino che parla che convenienza avrebbe???quella di morire??? :rolleyes:


ripeto che il cambiamento deve partire dallo stato e dalla politica non dal cittadino...riina e provenzano due supericercati si è scopeto che abitavano da decenni nello stesso paese dove sono cresciuti...non voglio pensare che polizia,carabinieri,servizi segreti e altri siano cosi stupidi da non trovarli in un paesiuno di 5000 persone...quelle persone che magari li vedevano mangiare al bar con un poliziotto o il sindaco del posto, poi con che coraggio andavano a denunciarlo?? per questo penso che il sud ha bisogno di un ricambio nei ruoli che contano...quando i cittadino si sentirà tutelato potrà intervenire in prima persona, altrimenti è pura utopia


Infatti.

Io rido (anche se amaro) di quegli utenti che dall'italico nord pontificano su come sono codardi i meridionali, che mostrano disgusto e disprezzo.

Se la legge ci fosse, non metto in dubbio che i siciliani sarebbero tra i primi a denunciare.
Ma purtroppo non è così.

Capita allora che chi denuncia anche fesserie è sottoposto a vessazioni che lo stato non punisce (vedi gli atti vandalici compiuti da ignoti), nè può testimoniare serenamente contro qualche crimine (anche piccoli furti).

Se la polizia stessa passa col rosso senza che ce ne sia motivo (ma compiono millemila infrazioni), quale giustizia possono pensare di ottenere i cittadini ?

La soluzione quale sarebbe ?
Un esodo biblico ?

Senza Fili
15-10-2008, 16:47
io in sicilia ci vivo, sono stato minacciato di morte, per questo ho dovuto anche cambiar zona visto che la legge difende i criminali....quindi ritengo di avere una pallida idea di come si vive nel meridione, e tu ? :O






Infatti.

Io rido (anche se amaro) di quegli utenti che dall'italico nord pontificano su come sono codardi i meridionali, che mostrano disgusto e disprezzo.

Se la legge ci fosse, non metto in dubbio che i siciliani sarebbero tra i primi a denunciare.
Ma purtroppo non è così.

Capita allora che chi denuncia anche fesserie è sottoposto a vessazioni che lo stato non punisce (vedi gli atti vandalici compiuti da ignoti), nè può testimoniare serenamente contro qualche crimine (anche piccoli furti).

Se la polizia stessa passa col rosso senza che ce ne sia motivo (ma compiono millemila infrazioni), quale giustizia possono pensare di ottenere i cittadini ?

La soluzione quale sarebbe ?
Un esodo biblico ?


Sono concause: è verissimo che la legge e lo stato purtoppo non garantiscono chi collabora, scoraggiando qundi i cittaidni dal farlo, ma è pure vero che al sud tanta gente gente proprio come mentalità fa sempre finta di non vedere niente: in Toscana, tanto per farti un esempio banale, se costruisci una tettoia il giorno dopo i vicini ti hanno già denunciato, al sud c'è gente che ha costruito palazzine e nessuno ha visto niente...idem se parliamo di reati.

A te le conclusioni.

p.s. il mio ragazzo ed i miei amici, praticamente tutti originari del sud ma emigrati a roma, confermano da sempre questo fenomeno.

giannola
15-10-2008, 17:02
in Toscana, tanto per farti un esempio banale, se costruisci una tettoia il giorno dopo i vicini ti hanno già denunciato, al sud c'è gente che ha costruito palazzine e nessuno ha visto niente...idem se parliamo di reati.

A te le conclusioni.


al sud se denunci qualcuno perchè fa la tettoia, forse fra qualche anno interverranno, nel frattempo però ti hanno quantomeno bucato tutte le gomme dell'auto.

Onestamente mi sono anche stancato di rivolgermi alle forze dell'ordine, non vengono nemmeno se ti mettono l'auto in seconda fila e stai li per ore (nel vero senso della parola) a suonare.

in Toscana forse avete un vero servizio di FdO, in Sicilia c'è il nulla.

A me dopo un furto non sono venuti nemmeno i carabinieri a verificare, mi hanno mandato due banalissimi agenti della vigilanza privata.
Denuncia fatta anni fa e servita a nulla.

A Palermo i vigili chiacchierano invece di dirigere il traffico, una volta mi sono perfino incazzato con loro perchè fermo sull'isola pedonale in attesa del verde per attraversare (io ero a piedi), loro avevano posteggiato l'auto di servizio sull'isola e mi hanno suonato perchè mi spostassi e li lasciassi passare.

Di che cosa stiamo parlando realmente ?

Qua molti non hanno la più pallida idea di che cosa NON fanno le FdO in sicilia...a parte infrangere il codice della strada.

Gemma
15-10-2008, 17:07
al sud se denunci qualcuno perchè fa la tettoia, forse fra qualche anno interverranno, nel frattempo però ti hanno quantomeno bucato tutte le gomme dell'auto.

Onestamente mi sono anche stancato di rivolgermi alle forze dell'ordine, non vengono nemmeno se ti mettono l'auto in seconda fila e stai li per ore (nel vero senso della parola) a suonare.

in Toscana forse avete un vero servizio di FdO, in Sicilia c'è il nulla.

A me dopo un furto non sono venuti nemmeno i carabinieri a verificare, mi hanno mandato due banalissimi agenti della vigilanza privata.
Denuncia fatta anni fa e servita a nulla.

A Palermo i vigili chiacchierano invece di dirigere il traffico, una volta mi sono perfino incazzato con loro perchè fermo sull'isola pedonale in attesa del verde per attraversare (io ero a piedi), loro avevano posteggiato l'auto di servizio sull'isola e mi hanno suonato perchè mi spostassi e li lasciassi passare.

Di che cosa stiamo parlando realmente ?

Qua molti non hanno la più pallida idea di che cosa NON fanno le FdO in sicilia...a parte infrangere il codice della strada.

proprio di questo stiamo (sto) parlando.
armi e bagagli e via, che i fecciosi (civili e in uniforme) restino fra loro.
Poi chiudiamo la porta dietro le spalle.

Ferdy78
15-10-2008, 17:27
.....quello che non capisco è perchè NON lo abbia fatto da anonimo...

Propendo anch'io abbia messo nome e cognome per puri introiti...

In Italia e in quelle realtà si sa perfettamente che lo stato fa finta di essere presente... POI PERò QUELLO CHE LA PRENDE NEL CULO è QUELLO CHE DENUNCIA, SEMPRE STATO COSì!!!!

Due strette di mano tante promesse fatte sull'onda mediatica e poi...ciao...

IN SICILIA, DENUNCI CHI TI CHIEDE IL PIZZO?

Maròòòòòòòòòòòò

Se ti va bene ti fanno saltare la casa, l'attività, la macchina...se ti va male ti sparano addosso e lo Stato se ne strabatte!

In Sicilia la diatriba portata avanti da confidustria a suo tempo e dal conte di maranello che gira in Scaglietti...fu proprio questa: alcuni imprenditori siciliani NON volevano schierarsi con una certa classe "di nuovi paladini della giustizia" perchè sanno bene a cosa vanno incontro!

La mafia è politica...la politica è mafia...qui tutto passa nelle mani dei politicanti...e questi debbono dar conto ai referenti di cosa nostra...secondo voi il comune di Catania perchè è in mutande e sciampagnini dava appalti su appalti...portand la città ad un cantiere FULL TIME???

Qua è tutto un cantiere LOL!

DALLE MIE PARTI HA DI RECENTE SLOGGIATO UN IMPRENDITORE NEL CAMPO DEI TRASPORTI PESANTI...e altre aziende sono li li per chiudere...tra la crisi economica e la mafia...vi assicuro che la situazione è drammatica...

E quel che fa rabbia è che La Russa, Schifani, Prestigiacomo, a dx e altri a SX sono siciliani...ma per questa terra in realtà non fanno una cippa.

entanglement
15-10-2008, 17:27
infatti a Rolando Guajana è stato incendiato il deposito giusto l'anno scorso proprio perchè aveva aderito a addiopizzo.

Per lui solo il comune s'è mosso a trovargli un altro deposito da cui ripartire nella sua attività, ma per tanti altri non è così e allora bisogna scegliere il rischio minore.
guarda le date per favore

link la repubblica 1 (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/09/19/aiutatemi-sono-stanco-di-pagare.html)


link la repubblica 2 (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/05/04/vi-racconto-come-ho-detto-no-al.html)

è possibile ma solo per le persone con un po' di autostima.

Senza Fili
15-10-2008, 17:42
.....quello che non capisco è perchè NON lo abbia fatto da anonimo...

Propendo anch'io abbia messo nome e cognome per puri introiti...

In Italia e in quelle realtà si sa perfettamente che lo stato fa finta di essere presente... POI PERò QUELLO CHE LA PRENDE NEL CULO è QUELLO CHE DENUNCIA, SEMPRE STATO COSì!!!!

Due strette di mano tante promesse fatte sull'onda mediatica e poi...ciao...

IN SICILIA, DENUNCI CHI TI CHIEDE IL PIZZO?

Maròòòòòòòòòòòò

Se ti va bene ti fanno saltare la casa, l'attività, la macchina...se ti va male ti sparano addosso e lo Stato se ne strabatte!

In Sicilia la diatriba portata avanti da confidustria a suo tempo e dal conte di maranello che gira in Scaglietti...fu proprio questa: alcuni imprenditori siciliani NON volevano schierarsi con una certa classe "di nuovi paladini della giustizia" perchè sanno bene a cosa vanno incontro!

La mafia è politica...la politica è mafia...qui tutto passa nelle mani dei politicanti...e questi debbono dar conto ai referenti di cosa nostra...secondo voi il comune di Catania perchè è in mutande e sciampagnini dava appalti su appalti...portand la città ad un cantiere FULL TIME???

Qua è tutto un cantiere LOL!

DALLE MIE PARTI HA DI RECENTE SLOGGIATO UN IMPRENDITORE NEL CAMPO DEI TRASPORTI PESANTI...e altre aziende sono li li per chiudere...tra la crisi economica e la mafia...vi assicuro che la situazione è drammatica...

E quel che fa rabbia è che La Russa, Schifani, Prestigiacomo, a dx e altri a SX sono siciliani...ma per questa terra in realtà non fanno una cippa.



Ok: ma da sempre mi chiedo, come mai che certe situazioni macroscopiche vengano fuori sempre nelle stesse regioni, mentre in altre no?
Perchè in Sicilia ed in Campania, piuttosto che magari non nelle Marche o in Umbria?

MARCA
15-10-2008, 17:47
Ok: ma da sempre mi chiedo, come mai che certe situazioni macroscopiche vengano fuori sempre nelle stesse regioni, mentre in altre no?
Perchè in Sicilia ed in Campania, piuttosto che magari non nelle Marche o in Umbria?
E' una questione di sopravvivenza,
in Umbria e nelle marche riescono a vivere tutti,
in Campania e in Sicialia no, quindi qualcuno si "arrangia".

Senza Fili
15-10-2008, 17:48
E' una questione di sopravvivenza,
in Umbria e nelle marche riescono a vivere tutti,
in Campania e in Sicialia no, quindi qualcuno si "arrangia".

Non credo...anche la basilicata ed il molise sono regioni "povere", eppure certi fenomeni non vi si verificano ai livelli campani o siciliani...

Ferdy78
15-10-2008, 17:50
Ok: ma da sempre mi chiedo, come mai che certe situazioni macroscopiche vengano fuori sempre nelle stesse regioni, mentre in altre no?
Perchè in Sicilia ed in Campania, piuttosto che magari non nelle Marche o in Umbria?


perchè qua fanno le azioni sporche e i soldini.... li reinvestono e purificano in azioni pulite;)

certo in effetti quelle due regioni che hai citato...sembrano esenti da tali tipi di problematiche...ma se vai poco più su...noteari come i soldi e svariati traffici siano in mano a loro!

Perchè quella delle navi contenenti porcherie radioattive (provenienti dalle floride fabbriche dure...:asd: ) e affondate nello Ionio e Tirreno?

Comunque la mafia, camorra, n'draghita chiamala come vuoi... è ovunque solo che magari non eesendo i luoghi classici passa inosservata...

AccadueO
15-10-2008, 18:06
ha fatto la sua scelta, ha scritto il suo libro e ci si è arricchito, le conseguenze delle proprie azioni si pagano soprattutto quando vai a dar fastidio alla criminalità di stampo mafioso.

Forse pensava che "adesso arrivo io, scrivo il mio libro e la camorra viene debellata".
Ora rivuole la sua vita?
Grazie, troppo semplice, se voleva vivere tranquillo semplicemente non doveva dar fastidio; per capire in cosa si sarebbe cacciato bastava che raccogliesse a piene mani dagli esempi di tutti quelli che sono finiti male perchè hanno dato fastidio: gente anche ben più armata di lui.

Ormai è troppo tardi....dove pensa di andare ?
Sulla luna ?
erchè la 'ndrangheta in germania ci arriva benissimo e non credo che la camorra sia da meno.

Se ha pensato questo ha peccato di presunzione e si è dimostrato ingenuotto.

Ho detto più volte che i cittadini non possono combattere la criminalità mafiosa, che l'unico che può fare qualcosa è lo stato coi suoi organismi; ma davvero qualcuno può ancora credere che la criminalità mafiosa possa combattersi con la penna e le buone intenzioni ?


Ritengo importante la libertà di espressione e di parola, ma ammetto che dichiarazioni di questo tipo mettono a dura prova le mie convinzioni in tal senso.:(

Quando scrivi "le conseguenze delle proprie azioni si pagano" fai intendere che ciò che a fatto Saviano sia da biasimare più che da lodare.:(

Il tuo, mi spiace dirlo, è un "manifesto sull'omertà" un giustificarla, un voler dire :"stai zitto e vivrai a lungo, parla e morirai" e sempra quasi che a te ciò non dia fastidio, anzi ti infastidisce piuttosto la solidarietà della gente per bene verso questo coraggioso giovane.

La libertà di parola è importante, ma non abusiamone.

torrent
15-10-2008, 18:15
se tutti (e dico TUTTI) quelli che sanno qualcosa, la andassero a riferire alle autorita', cosa farebbe la mafia, noleggerebbe l'enola gay per spianare l'intera isola o se la prenderebbe riccamente in quel posto?
Ma pp,ps2,ppoe...!!!!
Lo capite che qui lo Stato,la legge,l'ordine... latitano???!!!
E i malavitosi si ingrassano ed espandono come un cancro!!!
La gente che viene a contatto con "questi" non ha modo di liberarsene.
Se pensate che basta denunciare allora non avete capito una mazza!!!
Qui mancano proprio le fondamenta della democrazia.
Le fdo non possono e/o non vogliono fare un piffero!!!

Noi si sta a dare addosso a Destra e a Manca senza capire che la cosa più importante sarebbe proprio riportare alla legalità il meridione d'Italia.
Qui in alcune zone in particolare esiste la schiavitù degli onesti dai malavitosi.
Perchè nessuno fa niente???
Prendete il servizio di ieri delle Iene sulle pompe funebri,dico a caso... il Presidente della Repubblica lo saprà che funziona così??? E che aspetta a muoversi?? Per me potrebbero usare l'esercito,la bomba atomica non me ne fregherebbe meno.
Dove metterli?? Ma buttateli nel Vesuvio!!
Chi è abituato all'onestà e per lavoro o altro è costretto a rimanere qui vive in un mondo assurdo,dove la simbiosi politica/camorra state certissimi che non ha nessun colore particolare.
Saviano o non Saviano 'ste cose si sanno.
Che vogliamo fare? Preoccuparci della barca di d'Alema e dei tacchi di Berlusconi?? Prego,ma purtroppo per molti qui ogni giorno c'è altro di cui rodersi...

HolidayEquipe™
15-10-2008, 18:21
tanta solidarieta'...per carita'...
ma la cosa che mi fa sorridere amaramente e' la seguente...

saviano che scappa...fa notizia...
falcone...borsellino...e tutti gli altri...che son rimasti al loro posto...non hanno mai fatto notizia...

85francy85
15-10-2008, 18:23
coraggio , roberto coraggio. :(
ieri avete visto alle iene , il servizio su saviano? li ci vogliono i lanciafiamme...
stavo per scriverlo anche io. Ma anche il servizio successivo sulle pompe funebri :muro: .

MARCA
15-10-2008, 18:28
Non credo...anche la basilicata ed il molise sono regioni "povere", eppure certi fenomeni non vi si verificano ai livelli campani o siciliani...Sono stato incompleto prima, scusa, aggiungo quindi
che sono due regioni con una densità popolativa diversa dalle provincie di Napoli e Palermo quindi la lotta per la sopravvivenza si sente molto meno, come la necessità di emergere.

entanglement
15-10-2008, 19:24
DALLE MIE PARTI HA DI RECENTE SLOGGIATO UN IMPRENDITORE NEL CAMPO DEI TRASPORTI PESANTI...e altre aziende sono li li per chiudere...tra la crisi economica e la mafia...vi assicuro che la situazione è drammatica...

si da mm'ò.
se non mi ricordo male è stato per tutta la durata della DC che c'era una "tassa per il mezzogiorno" ...

E quel che fa rabbia è che La Russa, Schifani, Prestigiacomo, a dx e altri a SX sono siciliani...ma per questa terra in realtà non fanno una cippa.
certo che se la mentalità è stare schisci e farsi i fatti propri che ti puoi aspettare ?

columbia83
15-10-2008, 19:44
Non ho letto tutto e non so se si è già detto, comunque Saviano questa sera è a Matrix.

MARCA
15-10-2008, 21:12
Il camorrista Carmine Schiavone interrogato dai pm
Il pentito: «Mai parlato di un attentato contro Roberto Saviano»
La replica dell'autore di "Gomorra": non poteva dire altro.

SPUNTA UN FAX DI SCHIAVONE - Intanto sempre nel corso di Matrix si scopre che il leader dei casalesi, Sandro Schiavone, detto «Sandokan» detenuto nel carcere di Opera in regime di 41 bis avrebbe inviato un fax al suo avvocato in cui, senza mai nominarlo, minaccia Roberto Saviano.
Il fax sarebbe stato spedito l'11 settembre scorso ad uno degli avvocati di Sandokan e contiene alcune righe su Saviano che aveva da poco concluso un intervento al Festival della Letteratura di Mantova. «Questo grande romanziere - sarebbe il testo del fax inviato da Sandonkan - che fa il portavoce di chissà chi deve smettere di fare illazioni calunniose false su di me non solo in conferenza stampa, ma poi riportate sul giornale Repubblica che lo leggono milioni di persone, accostandomi a signori che non ho mai conosciuto».

SCHIFANI: «NON LASCI ITALIA» - In precedenza il presidente del Senato, Renato Schifani, aveva espresso a Saviano «solidarietà personale, unitamente a quella di tutti i senatori. Chi si batte per la legalità, non sarà mai abbandonato dalle istituzioni.Saviano non resterà solo. È un esempio per tutti. La gente perbene, tutta l'Italia onesta è con lui. Per questo mi auguro che non lasci il nostro Paese. Roberto Saviano è un patrimonio di legalità». Il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha affermato che Saviano «ha la solidarietà di tutti noi». Il gruppo consiliare del Partito Democratico al Comune di Roma ha chiesto il conferimento della cittadinanza onoraria di Roma allo scrittore anticamorra.

FINI: «SAREBBE UN GIORNO TRISTE» - Anche il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha espresso in una nota il suo rammarico. «Ho appreso con amarezza e sconcerto l'annuncio di Roberto Saviano di voler lasciare il nostro Paese perché stanco di una vita blindata. Sarebbe un giorno triste per l'Italia se un giovane e coraggioso scrittore, simbolo dell'impegno civile contro la camorra, fosse costretto ad abbandonarla per ricostruirsi una vita lontano. Mi auguro - conclude Fini - che intorno a Saviano continui a stringersi, in modo sempre più intenso, l'abbraccio solidale dell'intero Paese. Con tale auspicio esprimo a Roberto Saviano la mia più sentita vicinanza personale, unitamente a quella di tutti i deputati.»
Scusate, ma i detenuti come Sandokan possono mandare fax?!?!?! :eek: :eek:

Mordicchio83
15-10-2008, 22:26
Chi è Sandro Schiavone? :stordita: :doh: .... Francesco Schiavone detto Sandokan...

Comunque mi dispiace per la decisione, ma non lo biasimo :( . Due anni sotto scorta sono tanti e mi immagino le difficoltà

Insert coin
16-10-2008, 07:25
al sud se denunci qualcuno perchè fa la tettoia, forse fra qualche anno interverranno, nel frattempo però ti hanno quantomeno bucato tutte le gomme dell'auto.

Onestamente mi sono anche stancato di rivolgermi alle forze dell'ordine, non vengono nemmeno se ti mettono l'auto in seconda fila e stai li per ore (nel vero senso della parola) a suonare.

in Toscana forse avete un vero servizio di FdO, in Sicilia c'è il nulla.

A me dopo un furto non sono venuti nemmeno i carabinieri a verificare, mi hanno mandato due banalissimi agenti della vigilanza privata.
Denuncia fatta anni fa e servita a nulla.

A Palermo i vigili chiacchierano invece di dirigere il traffico, una volta mi sono perfino incazzato con loro perchè fermo sull'isola pedonale in attesa del verde per attraversare (io ero a piedi), loro avevano posteggiato l'auto di servizio sull'isola e mi hanno suonato perchè mi spostassi e li lasciassi passare.

Di che cosa stiamo parlando realmente ?

Qua molti non hanno la più pallida idea di che cosa NON fanno le FdO in sicilia...a parte infrangere il codice della strada.

Ah beh pure nel Lazio se ne sentono di tutti i colori, anni fa un mio vicino di casa era solito ascoltare la tele a tutto volume sul balcone fino alle 2 di notte, dopo le mie rimostranze cadute nel vuoto mi sono rivolto alle guardie comunali, sapete cosa mi hanno risposto?

"Tiene la tele a tutto volume sino a notte fonda? E tu accendi la radio e disturba lui a tua volta.."

io: :mbe: :eek: :doh:

giannola
16-10-2008, 08:37
proprio di questo stiamo (sto) parlando.
armi e bagagli e via, che i fecciosi (civili e in uniforme) restino fra loro.
Poi chiudiamo la porta dietro le spalle.

si certo, facile lasci tutto e riparti da zero....come se tutti lo potessero fare. :O

E' cmq sempre un'atto di impotenza.

guarda le date per favore

link la repubblica 1 (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/09/19/aiutatemi-sono-stanco-di-pagare.html)


link la repubblica 2 (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/05/04/vi-racconto-come-ho-detto-no-al.html)

è possibile ma solo per le persone con un po' di autostima.

L'ultimo ha solo avuto il culo di non subire ritorsioni (non ancora almeno).
Cmq ha dovuto dar via tutto e ripartire da zero non è che son tutti capaci di riavviare un'attività.;)

Soprattutto dopo aver perso tanto denaro, senza contare che dalle banche non avresti più aiuto.

Ricordo ai palermitani la fine di legno market dopo l'incendio del 2001.

Inoltre vogliamo ricordare la vedova di Simone La Mantia che è dovuta andar via dalla sicilia perchè la gente la considerava scomoda.


Non credo...anche la basilicata ed il molise sono regioni "povere", eppure certi fenomeni non vi si verificano ai livelli campani o siciliani...

C'è...solo che nessuno solleva i tappeti.

Ritengo importante la libertà di espressione e di parola, ma ammetto che dichiarazioni di questo tipo mettono a dura prova le mie convinzioni in tal senso.:(

Quando scrivi "le conseguenze delle proprie azioni si pagano" fai intendere che ciò che a fatto Saviano sia da biasimare più che da lodare.:(

E' un dato di fatto: le azioni hanno conseguenze.
Se decidi di metterti contro un'associazione di stampo mafioso, devi avere ben presente che pagherai un prezzo che sarà tanto più alto quanto più darai fastidio.
E non puoi tornare indietro a opera cominciata e dire "facciamo finta di nulla, non è successo niente".
Devi aspettarti delle ritorsioni più o meno gravi, allora devi essere o in grado di proteggerti o accettare i rischi che la tua decisione comporta, ovvero avere il desiderio di immolarti e immolare la tua famiglia alla causa.


Il tuo, mi spiace dirlo, è un "manifesto sull'omertà" un giustificarla, un voler dire :"stai zitto e vivrai a lungo, parla e morirai" e sempra quasi che a te ciò non dia fastidio, anzi ti infastidisce piuttosto la solidarietà della gente per bene verso questo coraggioso giovane.

E' un altro dato di fatto: con la mafia se stai zitto e ti fai i fatti tuoi non ti accade nulla, se invece denunci e ti ribelli, non oggi magari e nemmeno domani, viene il giorno in cui sei talmente isolato e messo in disparte che essi potranno consumare liberamente la loro vendetta.


Io non giustifico gli omertosi, ma li comprendo.
Io stesso ho alzato bandiera bianca da un pezzo perchè qui nelle piccole e grandi cose non c'è proprio possibilità di ottenere giustizia....e se non c'è nessuno che ti difende che fai ?

La libertà di parola è importante, ma non abusiamone.

Non ti preoccupare della mia libertà di parola.:O


Ah beh pure nel Lazio se ne sentono di tutti i colori, anni fa un mio vicino di casa era solito ascoltare la tele a tutto volume sul balcone fino alle 2 di notte, dopo le mie rimostranze cadute nel vuoto mi sono rivolto alle guardie comunali, sapete cosa mi hanno risposto?

"Tiene la tele a tutto volume sino a notte fonda? E tu accendi la radio e disturba lui a tua volta.."

io: :mbe: :eek: :doh:

Questo è il meno grave.

Una volta mia nonna ha chiamato per segnalare un furto in un altra casa, le hanno domandato: ma lei chi è, e loro quanti sono, che stanno facendo....

Mia nonna a quel punto ha chiuso il telefono, tanto non sarebbero venuti.

entanglement
16-10-2008, 09:11
L'ultimo ha solo avuto il culo di non subire ritorsioni (non ancora almeno).
Cmq ha dovuto dar via tutto e ripartire da zero non è che son tutti capaci di riavviare un'attività.;)

Soprattutto dopo aver perso tanto denaro, senza contare che dalle banche non avresti più aiuto.

Ricordo ai palermitani la fine di legno market dopo l'incendio del 2001.

Inoltre vogliamo ricordare la vedova di Simone La Mantia che è dovuta andar via dalla sicilia perchè la gente la considerava scomoda.


l'ultimo ha aspettato a denunciare, i primi no e non hanno certo dovuto dare via tutto. hanno preso i responsabili e li hanno gabbiati...
la differenza è questa qui.

mi ricordo anche di un concessionario di auto di lusso a sesto s. giovanni, periferia nord milano. intorno al 2001 è venuto un tizio a chiedergli il pizzo. lui ha detto: ci devo pensare un attimo ne parliamo domani anche con il tuo capo ?
il giorno dopo è arrivato il capo con tre sgherri, il concessionario ha tirato fuori la pistola e li ha ammazzati tutti e 4.
ora, ha avuto una reazione certamente esagerata, e per questo è stato punito, ma quantomeno non si è piegato, e se ti pieghi una volta ti piegherai per sempre.
a parte il carcere (credo sia ancora dentro) che io sappia il suo esercizio NON ha subito ritorsioni di alcun tipo nè ulteriori richieste di pizzo. chi avrebbe potuto effettuarle non ne è più in grado.
e sono pronto a scommettere che questa notizia non sia arrivata sui quotidiani nazionali ma sia rimasta su quelli locali, infatti su la repubblica non l'ho trovata.

per quanto riguarda la vedova costretta ad emigrare, è questo il punto: se la "gente" è da sempre pavida e servile col boss del territorio allora come puoi pretendere di cambiare alcunchè ? e non darmi del razzista per questo, è una constatazione

torrent
16-10-2008, 10:28
... se la "gente" è da sempre pavida e servile col boss del territorio allora come puoi pretendere di cambiare alcunchè ? e non darmi del razzista per questo, è una constatazione
Ti rispondo d'istinto,come vien fuori dalla tastiera, passami se sarò poco chiaro.
Che la mmonnezza dobbiamo ramazzarcela da noi potrebbe anche starci,ma che dobbiamo armarci contro i camorristi mi pare un po' esagerato.
Tu non hai ben capito la situazione e forse io non sono in grado di spiegartela.
Però avrei molti esempi da farti.
Te ne faccio uno.
Un tizio ha edificato abusivamente in una zona di campagna un palazzo. Tutti sanno che non poteva e che in quel posto c'è un "giro strano". Questo da anni.
I Caramba locali,la polizia municipale,qualche magistrato locale lo saprà meglio degli altri ti pare??
Lo sanno lo sanno. Ma non vanno mai a farsi un giro.
E la gente comune capisce che se non vanno loro...ci andresti tu?
Poiché tutto cerca di essere offuscato da un'altra attività,un confinante subisce dall'attività di copertura molti danni,esasperato decide allora di mettere un freno all'andazzo reagendo d'istinto. Constatato che le denunce non portano a nulla,da buon testardo contadino cerca solo di difendere il proprio raccolto. Dopo pochi giorni Si ritrova con le gambe spezzate e in Ospedale dichiarerà di essere caduto.
Ora in zona molti sanno come sono andate le cose e immaginano anche che avrà subito serie minacce a lui e famiglia per dichiarare il falso in ospedale.
Vuoi che le fdo non sappiano anche loro?
Tu che faresti?
La gente che vuole un cambiamento vorrebbe prima di tutto sostegno da chi deve difendere la libertà.
Non puoi pretendere che una persona che per natura non è violenta ad un certo punto si armi di kalashnikov e si sostituisca allo Stato.
Certi magistrati uscissero dai circoli del tennis,scendessero dalle blindate e facessero seriamente il proprio lavoro. Che viene da pensare che qui si stava meglio coi Borboni.
A che mi serve il Quirinale??!!
Che andassero a c@g@re!!!!

Ps: Ciò non toglie che le tue accuse possano essere + che vere (popolo di pavidi,vigliacchi e terroni...) ma a maggior ragione occorrerebbe un Governo capace di liberarlo con azioni decise e continue contro i criminali.
Poi, se vuoi sapere la mia, quelle facce di... che abbiamo in parlamento (nessuno escluso) non mi sembrano proprio le persone più adatte.

Tensai
16-10-2008, 12:34
tanta solidarieta'...per carita'...
ma la cosa che mi fa sorridere amaramente e' la seguente...

saviano che scappa...fa notizia...
falcone...borsellino...e tutti gli altri...che son rimasti al loro posto...non hanno mai fatto notizia...

Già, infatti in tutta Italia nessuno sa chi fossero Falcone e Borsellino. :)

John Cage
16-10-2008, 12:56
ha fatto la sua scelta, ha scritto il suo libro e ci si è arricchito, le conseguenze delle proprie azioni si pagano soprattutto quando vai a dar fastidio alla criminalità di stampo mafioso.

Forse pensava che "adesso arrivo io, scrivo il mio libro e la camorra viene debellata".
Ora rivuole la sua vita?
Grazie, troppo semplice, se voleva vivere tranquillo semplicemente non doveva dar fastidio; per capire in cosa si sarebbe cacciato bastava che raccogliesse a piene mani dagli esempi di tutti quelli che sono finiti male perchè hanno dato fastidio: gente anche ben più armata di lui.

Ormai è troppo tardi....dove pensa di andare ?
Sulla luna ?
erchè la 'ndrangheta in germania ci arriva benissimo e non credo che la camorra sia da meno.

Se ha pensato questo ha peccato di presunzione e si è dimostrato ingenuotto.

Ho detto più volte che i cittadini non possono combattere la criminalità mafiosa, che l'unico che può fare qualcosa è lo stato coi suoi organismi; ma davvero qualcuno può ancora credere che la criminalità mafiosa possa combattersi con la penna e le buone intenzioni ?

Guarda, sono siciliano come te e posso affermare che le tue vergognose parole sono solo il frutto di una mentalità "mafiosa" di cui non ti rendi conto di essere intriso fino al midollo.

Falcone è stato il primo a spiegare come la mafia non sia sono una questione di criminalità, ma di mentalità. E non è solo con la polizia che può essere sconfitta.

ha fatto la sua scelta? Ha scritto il suo libro e ci si è arricchito? Le conseguenze delle proprie azioni si pagano soprattutto quando vai a dar fastidio alla criminalità di stampo mafioso?????

Ma sei fuori di testa? Ancora conquesta storia dell'arricchimento? Ma ti rendi conto che stai usando gli stessi argomenti che usano i camorristi per attaccare Saviano? Biasimo totale per le tue vergognose parole.

Da siciliano mi vergogno di avere conterranei come te.

entanglement
16-10-2008, 13:03
Ti rispondo d'istinto,come vien fuori dalla tastiera, passami se sarò poco chiaro.
Che la mmonnezza dobbiamo ramazzarcela da noi potrebbe anche starci,ma che dobbiamo armarci contro i camorristi mi pare un po' esagerato.
Tu non hai ben capito la situazione e forse io non sono in grado di spiegartela.
Però avrei molti esempi da farti.
Te ne faccio uno.
Un tizio ha edificato abusivamente in una zona di campagna un palazzo. Tutti sanno che non poteva e che in quel posto c'è un "giro strano". Questo da anni.
I Caramba locali,la polizia municipale,qualche magistrato locale lo saprà meglio degli altri ti pare??
Lo sanno lo sanno. Ma non vanno mai a farsi un giro.
E la gente comune capisce che se non vanno loro...ci andresti tu?
Poiché tutto cerca di essere offuscato da un'altra attività,un confinante subisce dall'attività di copertura molti danni,esasperato decide allora di mettere un freno all'andazzo reagendo d'istinto. Constatato che le denunce non portano a nulla,da buon testardo contadino cerca solo di difendere il proprio raccolto. Dopo pochi giorni Si ritrova con le gambe spezzate e in Ospedale dichiarerà di essere caduto.
Ora in zona molti sanno come sono andate le cose e immaginano anche che avrà subito serie minacce a lui e famiglia per dichiarare il falso in ospedale.
Vuoi che le fdo non sappiano anche loro?
Tu che faresti?
La gente che vuole un cambiamento vorrebbe prima di tutto sostegno da chi deve difendere la libertà.
Non puoi pretendere che una persona che per natura non è violenta ad un certo punto si armi di kalashnikov e si sostituisca allo Stato.
Certi magistrati uscissero dai circoli del tennis,scendessero dalle blindate e facessero seriamente il proprio lavoro. Che viene da pensare che qui si stava meglio coi Borboni.
A che mi serve il Quirinale??!!
Che andassero a c@g@re!!!!



Ps: Ciò non toglie che le tue accuse possano essere + che vere (popolo di pavidi,vigliacchi e terroni...) ma a maggior ragione occorrerebbe un Governo capace di liberarlo con azioni decise e continue contro i criminali.
Poi, se vuoi sapere la mia, quelle facce di... che abbiamo in parlamento (nessuno escluso) non mi sembrano proprio le persone più adatte.
alt alt. mai parlato di terroni. sto facendo critica costruttiva

dico che se in sicilia continua a vincere chi sappiamo con percentuali bulgare e se la situazione non cambia ma si incancrenisce, questo diventa un problema politico.
certo, non mi immagino che chiunque subisca un torto si metta la fascia da rambo e salti fuori col machete, in uno stato civile il monopolio della violenza dovrebbe essere di esclusiva dello stato, che lo esercita tramite le forze dell'ordine, le quali allo stato rispondono.
e sul versante civile, se quel contadino ha subìto quel che ha subìto, non è perchè si è ribellato, ma perchè è stato lasciato solo, in primis dalle istituzioni ma soprattutto dalla società civile.
com'è che quando provano a chiedere il pizzo a bergamo non ci riescono e quando ci provano in sicilia si ?
perchè la malavita organizzata, almeno a livello terra-terra come può essere l'abusivismo edilizio o il pizzo non è riuscita ad attecchire al nord tanto quanto al sud ?
poi lo so benissimo che la mafia ripulisce i soldi a milano, una voce non confermata mi dice che milano2 è stata costruita con soldi più o meno ripuliti.

John Cage
16-10-2008, 13:11
alt alt. mai parlato di terroni. sto facendo critica costruttiva

dico che se in sicilia continua a vincere chi sappiamo con percentuali bulgare e se la situazione non cambia ma si incancrenisce, questo diventa un problema politico.
certo, non mi immagino che chiunque subisca un torto si metta la fascia da rambo e salti fuori col machete, in uno stato civile il monopolio della violenza dovrebbe essere di esclusiva dello stato, che lo esercita tramite le forze dell'ordine, le quali allo stato rispondono.
e sul versante civile, se quel contadino ha subìto quel che ha subìto, non è perchè si è ribellato, ma perchè è stato lasciato solo, in primis dalle istituzioni ma soprattutto dalla società civile.
com'è che quando provano a chiedere il pizzo a bergamo non ci riescono e quando ci provano in sicilia si ?
perchè la malavita organizzata, almeno a livello terra-terra come può essere l'abusivismo edilizio o il pizzo non è riuscita ad attecchire al nord tanto quanto al sud ?
poi lo so benissimo che la mafia ripulisce i soldi a milano, una voce non confermata mi dice che milano2 è stata costruita con soldi più o meno ripuliti.


mettiamola così:

la società civile da sola può poco.

La polizia e la magistratura da soli da soli possono poco.

I due aspetti devono quindi essere combinati ed affiancati dalla politica.

In Sicilia NULLA SI MUOVE senza il benestare della politica e politici troppo spesso sono vicini alle organizzazioni mafiose.

Ergo, è una questione sicuramente sociale, ma soprattutto politica. Nulla possono i cittadini onesti (e sono la maggior parte) senza l'appoggio della politica.

Sono convinto che la chiave di tutto sia la politica.

efa
16-10-2008, 13:25
sai cos'è?
io ho come l'impressione che in certi contesti la mafia sia, più che un'organizzazione malavitosa, uno "stato parallelo" da cui larghe fasce della popolazione si sentano più tutelate che non dallo stato vero.

Bravo hai scoperto l'acqua calda. :D

Se garantissero anche il sistema sanitario, da un certo punto di vista sarebbero meglio dello stato.

entanglement
16-10-2008, 13:27
mettiamola così:

la società civile da sola può poco.

La polizia e la magistratura da soli da soli possono poco.

I due aspetti devono quindi essere combinati ed affiancati dalla politica.

In Sicilia NULLA SI MUOVE senza il benestare della politica e politici troppo spesso sono vicini alle organizzazioni mafiose.

Ergo, è una questione sicuramente sociale, ma soprattutto politica. Nulla possono i cittadini onesti (e sono la maggior parte) senza l'appoggio della politica.

Sono convinto che la chiave di tutto sia la politica.

esatto, è una questione politica, ma in primis sociale

ma se in sicilia le elezioni le vince un probabile riciclatore di denaro sporco, la gente lo sa e lo vota uguale vuol dire che va bene così.

e a questo punto mi incazzo. perchè a fare i piangina dopo e dire che è una situazione drammatica sono capaci tutti. un esempio:

soverato, settembre 2000 (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/13/incendi-cemento-acqua-cosi-arrivata-apocalisse.html). le case (abusive e condonate) sono state ricostruite solo con aiuti pubblici, regionali e statali

link 1 (http://www.eco.bg.it/ecoonline/cronaca/2002/11/30_sottoscrizione.shtml) e link 2 (http://www.eco.bg.it/ecoonline/cronaca/2002/12/07_solidarieta.shtml): dicembre 2002, alluvione generalizzata nella bergamasca. le case sono state ricostruite con contributi locali (caritas, giornale eco di bergamo, varie pro loco) e private (iniziativa dei tifosi di albinoleffe, atalanta e brescia

ora la domanda è semplice: qual è la differenza ?

MARCA
16-10-2008, 13:58
Fa riflettere e non poco questa diversità!
Cioè, lo Stato ha ricostruite case abusive?????:muro: :muro:

entanglement
16-10-2008, 14:08
Fa riflettere e non poco questa diversità!
Cioè, lo Stato ha ricostruite case abusive?????:muro: :muro:

si, ma condonate !

diglielo alla montangna che sono condonate !!!

John Cage
16-10-2008, 14:30
esatto, è una questione politica, ma in primis sociale

ma se in sicilia le elezioni le vince un probabile riciclatore di denaro sporco, la gente lo sa e lo vota uguale vuol dire che va bene così.

e a questo punto mi incazzo. perchè a fare i piangina dopo e dire che è una situazione drammatica sono capaci tutti. un esempio:

soverato, settembre 2000 (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/13/incendi-cemento-acqua-cosi-arrivata-apocalisse.html). le case (abusive e condonate) sono state ricostruite solo con aiuti pubblici, regionali e statali

link 1 (http://www.eco.bg.it/ecoonline/cronaca/2002/11/30_sottoscrizione.shtml) e link 2 (http://www.eco.bg.it/ecoonline/cronaca/2002/12/07_solidarieta.shtml): dicembre 2002, alluvione generalizzata nella bergamasca. le case sono state ricostruite con contributi locali (caritas, giornale eco di bergamo, varie pro loco) e private (iniziativa dei tifosi di albinoleffe, atalanta e brescia

ora la domanda è semplice: qual è la differenza ?

esempi emblematici i tuoi che fanno riflettere davvero, soprattutto perchè anch'io credo che si tratta di questioni sociali. Forse prevalentemente sociali, ma a mio avviso l'apporto e la responsabilità della politica sono maggiori di quanto si possa pensare, fino a diventare prevalente.
Mi spiego:
Come ho scritto nel mio precedente post, in Sicilia ( e probabilmente anche in parte della Calabria, ma sinceramente non conosco la situazione di Soverato) niente si muove senza la politica.
Un evento del genere, in Sicilia, per la politica diventa una manna dal cielo e solo la politica può intervenire. Se qualche associazione vorrà contribuire, dovrà andare a cercare il politico al quale chiedere il "permesso".

Ti faccio un esempio banale per farti capire come funzionano quotidianamente le cose in Sicilia in confronto ad altre parti d'Italia.

Mi sono trovato in più occasioni, per via di vari studi universitari, a dover chiedere permessi per andare a visitare monumenti, archivi, biblioteche. Se ad esempio in toscana mi è sempre bastato rivolgermi ai vari enti per vie ufficiali, pesentanto agli uffici le richieste dell'Università, in Sicilia questo non è mai bastato. Presentandomi negli uffici, sono sempre stato accolto come nessuno, proprio perchè non presentato o "raccomandato" da nessuno. Quindi ho sempre avuto difficoltà enormi per dar seguito alle mie ricerche in Sicilia. Mi sarebbe bastato essere presentato da qualcuno più o meno influente, o quantomeno all'interno del sistema di potere per avere qualsiasi porta aperta. Per testardaggine non ho mai fatto ricorso a vie ufficiose, anche se la cosa mi ha portato via molto tempo.
Questo per farti capire come una cosa normalissima, come il rivolgersi ad un ufficio pubblico, in sicilia viene fatta passare come un favore che qualcuno ti sta facendo, anche se ti spetta di diritto.
La politica è ovunque. Il sistema di potere comprende tutto, e nulla può muoversi senza il benestare di questo sistema che pretende di essere sempre ringraziato e riverito.
Questa è la mia chiave di lettura che può spiegare anche le questioni dei tuoi interessanti esempi.

entanglement
16-10-2008, 15:06
ok. la situazione è stata diffusamente descritta.

mi sfugge sempre il perchè: ha ragione bossi ? mmm... spero di no.
o almeno non ci voglio credere, anche perchè, come ho scritto in vari post, per il mio lavoro sono spesso a contatto con meridionali e nella maggior parte dei casi sono persone perbene esattamente come i loro colleghi del resto d'italia.

ok gli ingegneri non sono un campione statisticamente significativo però è un dato.

John Cage
16-10-2008, 15:15
ok. la situazione è stata diffusamente descritta.

mi sfugge sempre il perchè: ha ragione bossi ? mmm... spero di no.
o almeno non ci voglio credere, anche perchè, come ho scritto in vari post, per il mio lavoro sono spesso a contatto con meridionali e nella maggior parte dei casi sono persone perbene esattamente come i loro colleghi del resto d'italia.

ok gli ingegneri non sono un campione statisticamente significativo però è un dato.

Bossi non c'entra proprio nulla. Se credesse ad un millesimo delle cose in cui credo io si sarebbe rifiutato di fare accordi con chi si accorda con Raffaele Lombardo, UDC siciliano, Cuffaro, Dell'Utri e compagnia bella.

giannola
16-10-2008, 16:51
l'ultimo ha aspettato a denunciare, i primi no e non hanno certo dovuto dare via tutto. hanno preso i responsabili e li hanno gabbiati...
la differenza è questa qui.

mi ricordo anche di un concessionario di auto di lusso a sesto s. giovanni, periferia nord milano. intorno al 2001 è venuto un tizio a chiedergli il pizzo. lui ha detto: ci devo pensare un attimo ne parliamo domani anche con il tuo capo ?
il giorno dopo è arrivato il capo con tre sgherri, il concessionario ha tirato fuori la pistola e li ha ammazzati tutti e 4.
ora, ha avuto una reazione certamente esagerata, e per questo è stato punito, ma quantomeno non si è piegato, e se ti pieghi una volta ti piegherai per sempre.
a parte il carcere (credo sia ancora dentro) che io sappia il suo esercizio NON ha subito ritorsioni di alcun tipo nè ulteriori richieste di pizzo. chi avrebbe potuto effettuarle non ne è più in grado.
e sono pronto a scommettere che questa notizia non sia arrivata sui quotidiani nazionali ma sia rimasta su quelli locali, infatti su la repubblica non l'ho trovata.

per quanto riguarda la vedova costretta ad emigrare, è questo il punto: se la "gente" è da sempre pavida e servile col boss del territorio allora come puoi pretendere di cambiare alcunchè ? e non darmi del razzista per questo, è una constatazione

discorso che dimostra che non hai ben capito.

Qui la polizia non fa (quasi) nulla, sono rari i casi in cui è possibile per il cittadino ottenere giustizia rispetto ai soprusi.

Quindi alla fine ci si stanca e si smette di combattere una guerra che non si può vincere.


Guarda, sono siciliano come te e posso affermare che le tue vergognose parole sono solo il frutto di una mentalità "mafiosa" di cui non ti rendi conto di essere intriso fino al midollo.

Falcone è stato il primo a spiegare come la mafia non sia sono una questione di criminalità, ma di mentalità. E non è solo con la polizia che può essere sconfitta.

ha fatto la sua scelta? Ha scritto il suo libro e ci si è arricchito? Le conseguenze delle proprie azioni si pagano soprattutto quando vai a dar fastidio alla criminalità di stampo mafioso?????

Ma sei fuori di testa? Ancora conquesta storia dell'arricchimento? Ma ti rendi conto che stai usando gli stessi argomenti che usano i camorristi per attaccare Saviano? Biasimo totale per le tue vergognose parole.

Da siciliano mi vergogno di avere conterranei come te.

Il fatto che tu sia siciliano non significa affatto che tu conosca la tua terra d'origine, men che meno stando a Firenze.

La cultura la si respira giorno per giorno sul territorio.

Ti puoi vergognare quanto vuoi dei tuoi conterranei che, abitando la sicilia, scelgono di far finta di nulla per sopravvivere: vorresti forse che ci si suicidasse giusto per non darla vinta alla mafia ?

Personalmente non sono disposto a gettare la mia vita per una lotta impari.

Ma tu che ti vergogni, perchè non scendi qui da noi e dai l'esempio ? :O

John Cage
16-10-2008, 17:10
Il fatto che tu sia siciliano non significa affatto che tu conosca la tua terra d'origine, men che meno stando a Firenze.

La cultura la si respira giorno per giorno sul territorio.

Ti puoi vergognare quanto vuoi dei tuoi conterranei che, abitando la sicilia, scelgono di far finta di nulla per sopravvivere: vorresti forse che ci si suicidasse giusto per non darla vinta alla mafia ?

Personalmente non sono disposto a gettare la mia vita per una lotta impari.

Ma tu che ti vergogni, perchè non scendi qui da noi e dai l'esempio ? :O

Ho vissuto in Sicilia per quasi tutta la mia vita se è per questo. E continuo a farlo anche se non per tutto l'anno. Ho vissuto un anno intero anche nella tua Palermo. Abitavo ai quattro canti e facevo la spesa alla Vucciria.

Non capisco cosa c'entra questa tua replica con quanto hai detto:

ha fatto la sua scelta, ha scritto il suo libro e ci si è arricchito, le conseguenze delle proprie azioni si pagano soprattutto quando vai a dar fastidio alla criminalità di stampo mafioso.

Che è un modo di pensare spregevole, per qualsiasi siciliano abbia un minimo di dignità e buon senso. Mi sa che hai respirato la cultura sbagliata.

Ripeto: il tuo è lo stesso discorso che fanno i campani camorristi su Saviano.

giannola
16-10-2008, 17:42
Non capisco cosa c'entra questa tua replica con quanto hai detto:

Che è un modo di pensare spregevole, per qualsiasi siciliano abbia un minimo di dignità e buon senso. Mi sa che hai respirato la cultura sbagliata.

Ripeto: il tuo è lo stesso discorso che fanno i campani camorristi su Saviano.

è semplice constatazione dei fatti....per carità nulla voglio togliere a questo ragazzo che avrà pure pensato che con una penna potesse cambiare la storia.....

Tuttavia:

Il libro lo ha scritto ?
Il film lo hanno fatto ?

Dunque ha avuto successo no ?
Non si è forse arricchito ?

Mi puoi dire ma che c'entra... io ti risponderei che i soldi che ha fatto lui molti a palermo se li sognano tutta la vita facendo un lavoro "tranquillo".

Lui i soldi se li è fatti, non giudico come, cercando di scrivere qualcosa contro la camorra.

Quello che intendo dire è che modi per vivere e guadagnare ne aveva, magari non sarebbe mai diventato così celebre, ma tutto ha un prezzo.

E mi pare assolutamente ingenuo che lui ora mostri insofferenza e dica di rivolere una vita serena.

Ci doveva pensare all'inizio, prima di pubblicare il libro, capire quali erano le priorità della sua vita: se fare antimafia oppure vivere una vita tranquilla.

Ora è un pò tardi per ripensarci, il ragazzo mi sa che abbia fatto il passo più lungo della sua gamba.

Nessuno l'ha obbligato a scrivere quello che ha scritto e se tu sei siciliano come dici dovresti sapere a cosa mi riferisco...se uno inquieta un cane poi non deve lamentarsi che il cane lo insegue per morderlo.

Si dovrebbe chiamare l'addetto del canile che si occupi di mandarlo via.

Se cogli la metafora bene, altrimenti pazienza. ;)

Senza Fili
16-10-2008, 18:00
Ora è un pò tardi per ripensarci, il ragazzo mi sa che abbia fatto il passo più lungo della sua gamba.

Nessuno l'ha obbligato a scrivere quello che ha scritto e se tu sei siciliano come dici dovresti sapere a cosa mi riferisco...se uno inquieta un cane poi non deve lamentarsi che il cane lo insegue per morderlo.




Da come parli sembra quasi che dai a lui la colpa dell'esistenza di certi criminali, dire "eh ma se si fosse fatto gli affari suoi non avrebbe avuto problemi" fa venire i brividi... ragioniamo proprio su lunghezze d'onda diverse.

MARCA
16-10-2008, 18:02
Ma se Saviano sapeva cose certe,
perchè non ha fatto una normale denuncia alla polizia?
La polizia è corrotta?I Pm altrettanto?E allora perchè sono ancora al loro posto?

John Cage
16-10-2008, 18:08
è semplice constatazione dei fatti....per carità nulla voglio togliere a questo ragazzo che avrà pure pensato che con una penna potesse cambiare la storia.....

Tuttavia:

Il libro lo ha scritto ?
Il film lo hanno fatto ?

Dunque ha avuto successo no ?
Non si è forse arricchito ?

Mi puoi dire ma che c'entra... io ti risponderei che i soldi che ha fatto lui molti a palermo se li sognano tutta la vita facendo un lavoro "tranquillo".

Lui i soldi se li è fatti, non giudico come, cercando di scrivere qualcosa contro la camorra.

Quello che intendo dire è che modi per vivere e guadagnare ne aveva, magari non sarebbe mai diventato così celebre, ma tutto ha un prezzo.

E mi pare assolutamente ingenuo che lui ora mostri insofferenza e dica di rivolere una vita serena.

Ci doveva pensare all'inizio, prima di pubblicare il libro, capire quali erano le priorità della sua vita: se fare antimafia oppure vivere una vita tranquilla.

Ora è un pò tardi per ripensarci, il ragazzo mi sa che abbia fatto il passo più lungo della sua gamba.

Nessuno l'ha obbligato a scrivere quello che ha scritto e se tu sei siciliano come dici dovresti sapere a cosa mi riferisco...se uno inquieta un cane poi non deve lamentarsi che il cane lo insegue per morderlo.

Si dovrebbe chiamare l'addetto del canile che si occupi di mandarlo via.

Se cogli la metafora bene, altrimenti pazienza. ;)

Colgo la metafora e colgo il senso di quello che dici.

E quello che penso è che il tuo modo di ragionare è molto vicino all'omertà. Si può convivere con la mafia, basta rinunciare ad alcune libertà, come quella di scrivere ciò che più mi aggrada. Perchè so che scrivere qualcosa di "scomodo" mi si può ritorcere contro.

Ebbene, questo modo di pensare è abominevole, spregevole e speudomafioso.

Io in Sicilia della mafia voglio essere libero di dire ciò che voglio, e voglio contemporaneamente vivere in modo "tranquillo". Lo esigo. E bisogna esigerlo per Saviano. Bisogna disprezzare i campani che paralano male di lui e che non si sono schierati con lui. Bisogna disprezzare i campani e tutti gli italiani che invece di rendere conto dei soldi della criminalità organizzata, rendono conto dei soldi che uno scrittore si è guadagnato scrivendo LIBERAMENTE. Compreso te. Siete stati in tanti ad unsare questo vergognoso argomento.

Non venire a dirlo a me di tornare in Sicilia per dare l'esempio, perchè non mi sono mai tirato indietro dal condannare le mafie siciliane ovunque mi trovassi. So che non si può pretendere eroismo da ogni cittadino, sarebbe impensabile. Ma se qualcuno prova ad essere libero, è vergognoso isolarlo e schernirlo. E' vergognoso parlare dei suoi soldi o fare i discorsi che fai tu. Da siciliano dovresti comprenderlo.

Se non l'hai capito, Saviano non si lamenta degli attacchi da parte della camorra. Si lamenta della mancanza di solidarietà della sua gente e degli attacchi da parte di cittadini normali. Di cittadini che magari vogliono vivere "tranquillamente" come te.

Di queste persone dovremmo lamentarci insieme e dovremmo condannarli insieme. Dovremmo cominciare ad alzarla la testa, ogni tanto. Invece vedo che si continua a tenere la testa china nella speranza di una vita tranquilla,e perchè no, di una raccomandazione che può migliorarci la vita. E pazienza se questa raccomandazione arriverà da parte di politici vicini alla mafia.

Conosco la mia terra molto bene e so di cosa parlo. Non accetto lezioni da chi parla dei soldi di Saviano.

John Cage
16-10-2008, 18:12
Ma se Saviano sapeva cose certe,
perchè non ha fatto una normale denuncia alla polizia?
La polizia è corrotta?I Pm altrettanto?E allora perchè sono ancora al loro posto?

ma non ti sei accordo dell'ondata di arresti che hanno seguito le denunce pubbliche di Saviano? Il camorrista gli ha mandato un fax DAL CARCERE!

MARCA
16-10-2008, 18:15
ma non ti sei accordo dell'ondata di arresti che hanno seguito le denunce pubbliche di Saviano? I mi sono accorto che si è mosso lo Stato solo dopo che i casalesi hanno fatto una strage di neri, prima erano solo arresti di routine.
Comunque ciò non risponde alla mia domanda.

Il camorrista gli ha mandato un fax DAL CARCERE!
Sandokan?Da mò che l'hanno arrestato!*

*Arrestato prima nel 1990 e poi nell'estate del 1998 in un bunker del suo paese natale, è stato condannato all' ergastolo per Associazione di tipo mafioso. Attualmente, per i reati di camorra da lui commessi, è sottoposto al regime carcerario speciale previsto dall'art. 41 bis della legge sull'ordinamento penitenziario.

entanglement
16-10-2008, 18:17
è semplice constatazione dei fatti....per carità nulla voglio togliere a questo ragazzo che avrà pure pensato che con una penna potesse cambiare la storia.....

Tuttavia:

Il libro lo ha scritto ?
Il film lo hanno fatto ?

Dunque ha avuto successo no ?
Non si è forse arricchito ?

quei soldi li sta pagando molto molto cari...


Mi puoi dire ma che c'entra... io ti risponderei che i soldi che ha fatto lui molti a palermo se li sognano tutta la vita facendo un lavoro "tranquillo".

Lui i soldi se li è fatti, non giudico come, cercando di scrivere qualcosa contro la camorra.

gliene fai una colpa ? piantala di pagare il pizzo e a fine mese ne avrai di più, o no ?

Quello che intendo dire è che modi per vivere e guadagnare ne aveva, magari non sarebbe mai diventato così celebre, ma tutto ha un prezzo.

E mi pare assolutamente ingenuo che lui ora mostri insofferenza e dica di rivolere una vita serena.

Ci doveva pensare all'inizio, prima di pubblicare il libro, capire quali erano le priorità della sua vita: se fare antimafia oppure vivere una vita tranquilla.

Ora è un pò tardi per ripensarci, il ragazzo mi sa che abbia fatto il passo più lungo della sua gamba.

Nessuno l'ha obbligato a scrivere quello che ha scritto e se tu sei siciliano come dici dovresti sapere a cosa mi riferisco...

ha fatto un'opera di denuncia disinteressata. pensa se il libro non avesse avuto successo... sarebbe cambiato qualcosa ?

se uno inquieta un cane poi non deve lamentarsi che il cane lo insegue per morderlo.
Si dovrebbe chiamare l'addetto del canile che si occupi di mandarlo via.
Se cogli la metafora bene, altrimenti pazienza. ;)
bella metafora. se un cane cerca di mordermi gli tiro una pedata. io sono una persona, un cane è un cane.

dici che la faccio facile ? che non so come funziona in sicilia. da una parte il buonsenso mi dice "vota lega che prima o poi si arrangeranno", dall'altra parte mi dico "ma com'è che è diverso in questa maniera ?"

se come penso è la gente, allora non c'è soluzione...









spero qualcuno mi smentisca

John Cage
16-10-2008, 18:27
quei soldi li sta pagando molto molto cari...


gliene fai una colpa ? piantala di pagare il pizzo e a fine mese ne avrai di più, o no ?

ha fatto un'opera di denuncia disinteressata. pensa se il libro non avesse avuto successo... sarebbe cambiato qualcosa ?

bella metafora. se un cane cerca di mordermi gli tiro una pedata. io sono una persona, un cane è un cane.

dici che la faccio facile ? che non so come funziona in sicilia. da una parte il buonsenso mi dice "vota lega che prima o poi si arrangeranno", dall'altra parte mi dico "ma com'è che è diverso in questa maniera ?"

se come penso è la gente, allora non c'è soluzione...









spero qualcuno mi smentisca

se tutti fossero come giannola avresti ragione. Ma ti assicuro che non è così.

Però questa storia della lega, ovvero degli alleati di chi governa in Sicilia, la potresti evitare

entanglement
16-10-2008, 18:35
alleati si ma fino a un certo punto...

oddìo sto federalismo in effetti è un po' fatto alla pulcinella

torrent
16-10-2008, 18:42
Ma se Saviano sapeva cose certe,
perchè non ha fatto una normale denuncia alla polizia?
La polizia è corrotta?I Pm altrettanto?E allora perchè sono ancora al loro posto?
Come perché??!!!:nono:
Ma allora nessuno vuol capire??
Il punto è proprio questo.
In molti casi non fanno un caaaaazzo!!!
E non sai quanto m' incazza il fatto che gli onorevoli fingano di stupirsi di quello che Saviano dice.
Ma P.P.!!!!! Se non sono in grado di capire come vanno le cose assoldassero le Iene per aprirgli gli occhi....

Dico...ce fate o ce siete?? ;)

giannola
16-10-2008, 19:20
Da come parli sembra quasi che dai a lui la colpa dell'esistenza di certi criminali, dire "eh ma se si fosse fatto gli affari suoi non avrebbe avuto problemi" fa venire i brividi... ragioniamo proprio su lunghezze d'onda diverse.

ragioniamo su due lunghezze d'onda semplicemente perchè io constato una verità nuda e cruda di come stanno le cose.
Se si fosse fatto gli affari suoi adesso non avrebbe certi problemi...ho detto una cosa evidente, non ho detto che sarebbe stato giusto farseli. ;)


Colgo la metafora e colgo il senso di quello che dici.

ho i miei dubbi

E quello che penso è che il tuo modo di ragionare è molto vicino all'omertà. Si può convivere con la mafia, basta rinunciare ad alcune libertà, come quella di scrivere ciò che più mi aggrada. Perchè so che scrivere qualcosa di "scomodo" mi si può ritorcere contro.

Si e allora ?
Tengo alla mia vita e a quella dei miei familiari.
Se per caso un ladro armato vuole derubarmi del portafoglio glielo dò oppure lotto contro di lui col rischio di farmi male ?

Una sera mi hanno rapinato in villa, se ne sono andati appena prima che io e mia moglie tornassimo.
Noi abbiamo parlato ad alta voce, perchè essendo vicini ad una palazzina speravamo che qualcuno si affacciasse, appena ci hanno sentiti, non me lo dimenticherò mai, gli abitanti della palazzina hanno abbassato le serrande.

Chiamati i carabinieri hanno mandato due della vigilanza privata che nemmeno volevano fare un sopralluogo per vedere i delinquenti se n'erano andati (eravamo in campagna).

Per sicurezza siamo andati a dormire altrove, l'indomani ho fatto denuncia.

Nei giorni seguenti ho saputo di altri furti nelle vicinanze, non mi risulta siano mai stati presi.

Ebbene, questo modo di pensare è abominevole, spregevole e speudomafioso.


Si chiama sopravvivenza, in sicilia, e dato che non c'è nessuno che ti aiuta, impari ad arrangiarti per evitarti delle grane pericolose.


se non ti piace cambialo tu che sei così coraggioso.:O

Io in Sicilia della mafia voglio essere libero di dire ciò che voglio, e voglio contemporaneamente vivere in modo "tranquillo". Lo esigo.

bene allora presentati qui e immolati alla causa delle tue esigenze. :p

E bisogna esigerlo per Saviano. Bisogna disprezzare i campani che paralano male di lui e che non si sono schierati con lui. Bisogna disprezzare i campani e tutti gli italiani che invece di rendere conto dei soldi della criminalità organizzata, rendono conto dei soldi che uno scrittore si è guadagnato scrivendo LIBERAMENTE. Compreso te. Siete stati in tanti ad unsare questo vergognoso argomento.

Per Saviano ?
Ma Saviano chi è ?
Perchè ancora non l'ho capito, è un autore che ha scritto un libro e sul quale ha tratto i suoi guadagni ?
Allora non vedo che cosa ha da esigere Saviano dalla gente.
Altro sarebbe stato se avesse deciso di usare il libro e i proventi contro la lotta alla camorra.
Ma questo è un discorso di coerenza che dovrebbe fare lui a se stesso.


Non venire a dirlo a me di tornare in Sicilia per dare l'esempio, perchè non mi sono mai tirato indietro dal condannare le mafie siciliane ovunque mi trovassi. So che non si può pretendere eroismo da ogni cittadino, sarebbe impensabile. Ma se qualcuno prova ad essere libero, è vergognoso isolarlo e schernirlo. E' vergognoso parlare dei suoi soldi o fare i discorsi che fai tu. Da siciliano dovresti comprenderlo.

Invece te lo vengo a dire proprio perchè a parole ti fai grande, ebbene se sei come dici vieni e dimostralo.;)

Se non l'hai capito, Saviano non si lamenta degli attacchi da parte della camorra. Si lamenta della mancanza di solidarietà della sua gente e degli attacchi da parte di cittadini normali. Di cittadini che magari vogliono vivere "tranquillamente" come te.

La gente non deve nulla a Saviano, perchè lui ha scritto quelle cose e non ha certo destinato i suoi proventi per aiutare i suoi concittadini a tirarsi fuori dal pantano in cui stanno.

Sono scelte che si fanno, o vivi (e muori) per lottare per una causa o fai una vita tranquilla.
Quella di saviano mi sa di non scelta, ovvero scrivo il libro, ho successo e mi voglio godere i soldi.

Il rispetto lo si guadagna, non lo si può pretendere per partito preso.


Di queste persone dovremmo lamentarci insieme e dovremmo condannarli insieme. Dovremmo cominciare ad alzarla la testa, ogni tanto. Invece vedo che si continua a tenere la testa china nella speranza di una vita tranquilla,e perchè no, di una raccomandazione che può migliorarci la vita. E pazienza se questa raccomandazione arriverà da parte di politici vicini alla mafia.

Io invece queste persone mi sforzo di capirle, perchè se si trova il modo di aiutarle, esse stesse si rivolteranno contro i loro tiranni.


Conosco la mia terra molto bene e so di cosa parlo. Non accetto lezioni da chi parla dei soldi di Saviano.

Ma non mi interessa nemmeno dartele le lezioni.


quei soldi li sta pagando molto molto cari...


appunto.

gliene fai una colpa ? piantala di pagare il pizzo e a fine mese ne avrai di più, o no ?

Gli faccio una colpa della sua ingenuità e della sua incoerenza.

ha fatto un'opera di denuncia disinteressata. pensa se il libro non avesse avuto successo... sarebbe cambiato qualcosa ?

Si, sarebbe stata una fortuna immensa per lui.

bella metafora. se un cane cerca di mordermi gli tiro una pedata. io sono una persona, un cane è un cane.

Al posto del cane puoi mettere un leone.

La metafora cmq parla di un organismo, potente, spietato, ramificato; che non si ferma finchè non ha ottenuto cò che si era prefisso.


dici che la faccio facile ? che non so come funziona in sicilia. da una parte il buonsenso mi dice "vota lega che prima o poi si arrangeranno", dall'altra parte mi dico "ma com'è che è diverso in questa maniera ?"

Che la fai facile è evidente.
Che le tue belle idee e le parole determinate lascino il tempo che trovano lo è altrettanto.

D'altronde, se fosse così semplice come la fate, allora in Sicilia il problema sarebbe risolto da un pezzo.
Ma poichè sappiamo bene che non lo è allora propendo a concludere che è come dico io. :O

se come penso è la gente, allora non c'è soluzione...

Di certo non sono gli animali o le pietre. :D

entanglement
16-10-2008, 19:53
Che la fai facile è evidente.
Che le tue belle idee e le parole determinate lascino il tempo che trovano lo è altrettanto.

D'altronde, se fosse così semplice come la fate, allora in Sicilia il problema sarebbe risolto da un pezzo.
Ma poichè sappiamo bene che non lo è allora propendo a concludere che è come dico io. :O

molto bene.

tieniti la tua terra come credi, ma poi non rognare se quando ti stufi vieni qua al nord e trovi scritto "non si affitta ai terroni" come a torino negli anni 70

John Cage
16-10-2008, 20:00
ragioniamo su due lunghezze d'onda semplicemente perchè io constato una verità nuda e cruda di come stanno le cose.
Se si fosse fatto gli affari suoi adesso non avrebbe certi problemi...ho detto una cosa evidente, non ho detto che sarebbe stato giusto farseli. ;)




ho i miei dubbi



Si e allora ?
Tengo alla mia vita e a quella dei miei familiari.
Se per caso un ladro armato vuole derubarmi del portafoglio glielo dò oppure lotto contro di lui col rischio di farmi male ?

Una sera mi hanno rapinato in villa, se ne sono andati appena prima che io e mia moglie tornassimo.
Noi abbiamo parlato ad alta voce, perchè essendo vicini ad una palazzina speravamo che qualcuno si affacciasse, appena ci hanno sentiti, non me lo dimenticherò mai, gli abitanti della palazzina hanno abbassato le serrande.

Chiamati i carabinieri hanno mandato due della vigilanza privata che nemmeno volevano fare un sopralluogo per vedere i delinquenti se n'erano andati (eravamo in campagna).

Per sicurezza siamo andati a dormire altrove, l'indomani ho fatto denuncia.

Nei giorni seguenti ho saputo di altri furti nelle vicinanze, non mi risulta siano mai stati presi.




Si chiama sopravvivenza, in sicilia, e dato che non c'è nessuno che ti aiuta, impari ad arrangiarti per evitarti delle grane pericolose.


se non ti piace cambialo tu che sei così coraggioso.:O



bene allora presentati qui e immolati alla causa delle tue esigenze. :p



Per Saviano ?
Ma Saviano chi è ?
Perchè ancora non l'ho capito, è un autore che ha scritto un libro e sul quale ha tratto i suoi guadagni ?
Allora non vedo che cosa ha da esigere Saviano dalla gente.
Altro sarebbe stato se avesse deciso di usare il libro e i proventi contro la lotta alla camorra.
Ma questo è un discorso di coerenza che dovrebbe fare lui a se stesso.




Invece te lo vengo a dire proprio perchè a parole ti fai grande, ebbene se sei come dici vieni e dimostralo.;)



La gente non deve nulla a Saviano, perchè lui ha scritto quelle cose e non ha certo destinato i suoi proventi per aiutare i suoi concittadini a tirarsi fuori dal pantano in cui stanno.

Sono scelte che si fanno, o vivi (e muori) per lottare per una causa o fai una vita tranquilla.
Quella di saviano mi sa di non scelta, ovvero scrivo il libro, ho successo e mi voglio godere i soldi.

Il rispetto lo si guadagna, non lo si può pretendere per partito preso.




Io invece queste persone mi sforzo di capirle, perchè se si trova il modo di aiutarle, esse stesse si rivolteranno contro i loro tiranni.




Ma non mi interessa nemmeno dartele le lezioni.




appunto.



Gli faccio una colpa della sua ingenuità e della sua incoerenza.



Si, sarebbe stata una fortuna immensa per lui.



Al posto del cane puoi mettere un leone.

La metafora cmq parla di un organismo, potente, spietato, ramificato; che non si ferma finchè non ha ottenuto cò che si era prefisso.




Che la fai facile è evidente.
Che le tue belle idee e le parole determinate lascino il tempo che trovano lo è altrettanto.

D'altronde, se fosse così semplice come la fate, allora in Sicilia il problema sarebbe risolto da un pezzo.
Ma poichè sappiamo bene che non lo è allora propendo a concludere che è come dico io. :O



Di certo non sono gli animali o le pietre. :D

senza parole. Ma ti pare che i siciliani siamo tutti così sottomessi alla mafia come te?

O stai zitto o fai l'eroe? La mafia prolifera proprio perchè esiste chi la pensa come te e continua a parlare dei soldi di Saviano e di come se l'è cercata.

Che schifo che mi fanno i tuoi ragionamenti. Chiudo qui la polemica. Non merita neanche attenzione.

entanglement
16-10-2008, 20:08
senza parole. Ma ti pare che i siciliani siamo tutti così sottomessi alla mafia come te?

O stai zitto o fai l'eroe? La mafia prolifera proprio perchè esiste chi la pensa come te e continua a parlare dei soldi di Saviano e di come se l'è cercata.

Che schifo che mi fanno i tuoi ragionamenti. Chiudo qui la polemica. Non merita neanche attenzione.

è in buona (si fa per dire) compagnia
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843287

John Cage
16-10-2008, 20:18
è in buona (si fa per dire) compagnia
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843287

ma li siano in campania. La polemica con giannola riguarda la sicilia.


Comunque quei video sono vergognosi. Questa gente è malata.

Senza Fili
16-10-2008, 21:32
ma li siano in campania. La polemica con giannola riguarda la sicilia.
.


Si ma l'omertà è la stessa.

John Cage
16-10-2008, 22:08
Si ma l'omertà è la stessa.

certamente.

Dove c'è omertà, è la stessa. Per fortuna l'omertà non riguarda tutta la popolazione, anzi.

Hal2001
16-10-2008, 23:16
La stessa che tutti i miei conterranei vivi.

Io sono vivo, ho perso il mio lavoro, ma non la mia libertà.
E sto ben lontano dalla gente come te :)

Hal2001
16-10-2008, 23:19
ma se in sicilia le elezioni le vince un probabile riciclatore di denaro sporco, la gente lo sa e lo vota uguale vuol dire che va bene così.

Qui ci sono solo UDC e FORZA ITALIA da quasi vent'anni.
Le ultime sono sembrate votazioni bulgare.

giannola
17-10-2008, 07:47
Io sono vivo, ho perso il mio lavoro, ma non la mia libertà.

Anch'io sono libero. :ciapet:

E sto ben lontano dalla gente come te :)

braf :O

Stigmata
17-10-2008, 07:47
http://it.youtube.com/watch?v=WJMhc2GBUL4

no comment

giannola
17-10-2008, 10:13
senza parole. Ma ti pare che i siciliani siamo tutti così sottomessi alla mafia come te?

O stai zitto o fai l'eroe? La mafia prolifera proprio perchè esiste chi la pensa come te e continua a parlare dei soldi di Saviano e di come se l'è cercata.

Che schifo che mi fanno i tuoi ragionamenti. Chiudo qui la polemica. Non merita neanche attenzione.

Io almeno per aver reagito una minaccia di morte me la sono guadagnata, tu a parte indignarti a parole (potrei farlo benissimo anch'io e fingere di lottare) non hai ancora dimostrato nulla nei fatti: in questo, te lo concedo, sei ben diverso da me. :)

giannola
17-10-2008, 10:17
certamente.

Dove c'è omertà, è la stessa. Per fortuna l'omertà non riguarda tutta la popolazione, anzi.

:asd:

in sicilia esistono 3 categorie di persone : quelle che si fanno i fatti loro, quelle che combattono la mafia a parole e i morti.

I morti o sono già morti perchè hanno combattuto la mafia non a parole oppure sono "morti che camminano", gente di prossima sepoltura insomma.

Stigmata
17-10-2008, 10:35
in sicilia esistono 3 categorie di persone : quelle che si fanno i fatti loro, quelle che combattono la mafia a parole e i morti

da queste parole emerge l'accettazione incondizionata della mafia, però


- o ti fai i fatti tuoi (quindi ti arrendi = accetti)
- o parli e basta (quindi non fai niente = accetti)
- o muori perchè non hai accettato


mi fa brutto pensare che sia davvero così...

giannola
17-10-2008, 10:46
da queste parole emerge l'accettazione incondizionata della mafia, però


- o ti fai i fatti tuoi (quindi ti arrendi = accetti)
- o parli e basta (quindi non fai niente = accetti)
- o muori perchè non hai accettato


mi fa brutto pensare che sia davvero così...

Almeno io non conto frottole...la mafia fa orrore pure a me, tuttavia sono onesto (in primis con me stesso) e dico io non posso far nulla.

Perchè alla fine l'unico dato di fatto è che in Sicilia il sopruso vince quasi sempre e chi vuole giustizia finisce spesso come accusato.

Anche a me sarebbe piaciuto cambiare il mondo, ma viene il momento in cui di fronte ad una scelta, combattere per una causa costi quel che costi e poter vivere pensando alle proprie cose, alla propria famiglia, ad un certo punto uno si domanda: ma perchè cavolo devo rischiare tutto da solo se poi alla gente non interessa ?

D'altronde lo stato paga gente armata e addestrata che dovrebbe occuparsi seriamente del problema...li dessero a me certe armi e certi poteri probabilmente sarebbe un'altra storia...ma a combattere con un rotolo di carta igenica non ci penso nemmeno :asd:

Cmq ti può far brutto pensarla così ma è la verità, basta che leggi la storia...quando mai uno che ha combattuto la mafia è morto per cause naturali ?, e non pensare che la mafia si agganci solo a destra nella politica, la mafia si aggancia dovunque vede del potere da gestire.

I mafiosi sono come le blatte germaniche, prosperano e si riporducono rapidamente, ma soprattutto si diffondono ovunque.

Hal2001
17-10-2008, 20:20
in sicilia esistono 3 categorie di persone : quelle che si fanno i fatti loro, quelle che combattono la mafia a parole e i morti.

E ti sei scordato dei conigli e degli sciacalli che dicono che il sistema non gli va bene ma l'accettano e si integro perfettamente.
La mentalità si combatte con le parole, non con le armi. E chi ha scelto di non combattere con la penna e con la voce fa parte delle tre categorie che ho sopracitato:
1) I conigli
2) I conniventi
3) Gli sciacalli

giannola
18-10-2008, 08:03
E ti sei scordato dei conigli e degli sciacalli che dicono che il sistema non gli va bene ma l'accettano e si integro perfettamente.
La mentalità si combatte con le parole, non con le armi. E chi ha scelto di non combattere con la penna e con la voce fa parte delle tre categorie che ho sopracitato:
1) I conigli
2) I conniventi
3) Gli sciacalli

vaglielo a dire con le parole che non si posteggia in seconda fila, che si rispetta lo stop, ecc. :ciapet:

giannola
18-10-2008, 08:13
Ok, tagliamo la testa al toro...:O

Chi si propone di combattere la mafia mettendoci tutto se stesso ? :stordita:

Korn
18-10-2008, 08:22
è semplice constatazione dei fatti....per carità nulla voglio togliere a questo ragazzo che avrà pure pensato che con una penna potesse cambiare la storia.....

Tuttavia:

Il libro lo ha scritto ?
Il film lo hanno fatto ?

Dunque ha avuto successo no ?
Non si è forse arricchito ?

Mi puoi dire ma che c'entra... io ti risponderei che i soldi che ha fatto lui molti a palermo se li sognano tutta la vita facendo un lavoro "tranquillo".

Lui i soldi se li è fatti, non giudico come, cercando di scrivere qualcosa contro la camorra.

Quello che intendo dire è che modi per vivere e guadagnare ne aveva, magari non sarebbe mai diventato così celebre, ma tutto ha un prezzo.

E mi pare assolutamente ingenuo che lui ora mostri insofferenza e dica di rivolere una vita serena.

Ci doveva pensare all'inizio, prima di pubblicare il libro, capire quali erano le priorità della sua vita: se fare antimafia oppure vivere una vita tranquilla.

Ora è un pò tardi per ripensarci, il ragazzo mi sa che abbia fatto il passo più lungo della sua gamba.

Nessuno l'ha obbligato a scrivere quello che ha scritto e se tu sei siciliano come dici dovresti sapere a cosa mi riferisco...se uno inquieta un cane poi non deve lamentarsi che il cane lo insegue per morderlo.

Si dovrebbe chiamare l'addetto del canile che si occupi di mandarlo via.

Se cogli la metafora bene, altrimenti pazienza. ;)ritengo vagamente vomitevole attaccare saviano, per qualunque motivo, sta portando avanti un causa nobile e non può neanche lamentarsi quando lo minacciano di morte, siete eccessivamente squallidi, tocca leggere sul forum discorsi uguali a quelli che fanno i ragazzini di casal di principe, per cortesia se volete difendere le mafie fatelo al bar sottocasa non qui,

gorillone
18-10-2008, 09:23
Quando vedo studenti di casal di principe che se la prendono con Saviano per i posti di blocco della polizia, perchè devono mettersi il casco, perchè li controllano .... mi viene il vomito.

:.Blizzard.:
18-10-2008, 09:39
Non sò se se ne è discusso, ma voglio dire che in linea di principio sono in parte d'accordo con le affermazioni di Maroni fatte pochi giorni fà.

Saviano non rappresente IL simbolo della lotta alla mafia. E' bene non scordare che ci sono tantissime altre persone che giorno dopo giorno continuano la propria lotta senza finire sulle pagine dei giornali. Tralasciando questo ultimo punto quindi non vedo altri aspetti negativi a riguardo delle continue discussioni su Saviano in tv e nei giornali. Almeno adesso grazie a lui i mass media hanno spostato ancora di più l'attenzione sul problemi legati alla mafia.

In cuor mio sono certo arriverà il giorno in cui finalmente la gente deciderà di ribellarsi a tutto questo.

whistler
18-10-2008, 10:32
al signor maroni non conviene dire che saviano è un eroe o qualcosa del genere per lui deve essere un approfittatore che ha guadagnato i soldi... :mad:
le cose che ha scoperto saviano le avrebbe dovuto scoprire lo stato e il ministro dell interno.... facile prendersela con saviano maroni facile... manda le ronde padane a casal di principe...

giannola
18-10-2008, 10:37
ritengo vagamente vomitevole attaccare saviano, per qualunque motivo, sta portando avanti un causa nobile e non può neanche lamentarsi quando lo minacciano di morte, siete eccessivamente squallidi, tocca leggere sul forum discorsi uguali a quelli che fanno i ragazzini di casal di principe, per cortesia se volete difendere le mafie fatelo al bar sottocasa non qui,

Nobile causa.... :rotfl:

Se voglio denunciare la mafia io lo faccio gratis...questa è una nobile causa.

La vergogna è che saviano si lamenti adesso, a cose fatte, di volere vivere una vita più tranquilla.

Se inizi a sparare in una guerra poi non ti puoi lamentare se gli altri ti vengono a cercare per farti fuori.

Ma mi sa che non è solo Saviano a non aver capito in cosa si è cacciato, ma lo sono anche tanti suoi lettori, che non hanno ancora chiaro il concetto di lotta alla mafia. :asd:


e cmq...
Ok, tagliamo la testa al toro...:O

Chi si propone di combattere la mafia mettendoci tutto se stesso ? :stordita:

chissà perchè mi aspettavo che nessuno rispondesse a questo... :asd:

Mordicchio83
18-10-2008, 10:41
Non sò se se ne è discusso, ma voglio dire che in linea di principio sono in parte d'accordo con le affermazioni di Maroni fatte pochi giorni fà.

Saviano non rappresente IL simbolo della lotta alla mafia. E' bene non scordare che ci sono tantissime altre persone che giorno dopo giorno continuano la propria lotta senza finire sulle pagine dei giornali. Tralasciando questo ultimo punto quindi non vedo altri aspetti negativi a riguardo delle continue discussioni su Saviano in tv e nei giornali. Almeno adesso grazie a lui i mass media hanno spostato ancora di più l'attenzione sul problemi legati alla mafia.

In cuor mio sono certo arriverà il giorno in cui finalmente la gente deciderà di ribellarsi a tutto questo.

Sicuramente Saviano non deve essere visto come l'unico simbolo per la lotta alla camorra. Da questo punto di vista sono d'accordo con Maroni.
C'è gente che collabora con la giustizia e che dà una mano nel campo delle indagini, gente che ha perso la vita (vedi Noviello) per essersi opposta ai clan.
Saviano però ha il grande merito di aver reso pubblico quello che per molti doveva essere un affare tra Stato e camorra. Fino a che non se ne parla apertamente i camorristi si sentiranno più forti e lo Stato sarà più debole non avendo l'appoggio dei cittadini.

Mordicchio83
18-10-2008, 10:49
al signor maroni non conviene dire che saviano è un eroe o qualcosa del genere per lui deve essere un approfittatore che ha guadagnato i soldi... :mad:
le cose che ha scoperto saviano le avrebbe dovuto scoprire lo stato e il ministro dell interno.... facile prendersela con saviano maroni facile... manda le ronde padane a casal di principe...

Azz'... ti è arrivato questo messaggio dal discorso di Maroni :eek: ?
E comunque vorrei farti notare che le cose che scrive Saviano nel libro sono conosciute alle forze dell'ordine. I numeri, i legami tra le famiglie, gli affari.... tutte cose conosciute.
Le forze dell'ordine però fanno il loro lavoro in silenzio e hanno, forse per questo, pochi riconoscimenti. Poi si cade nell'errore di pensare che le FdO non servono a niente e che Saviano è l'unico ad opporsi ai clan.
Ripeto, Saviano ha fatto qualcosa di immensamente importante (la lotta alla camorra alla portata di tutti, perchè se li conosci...), ma come dimenticare chi nella lotta alle mafie rischia la vita ogni giorno. Il senso del discorso di Maroni credo fosse questo.

giannola
18-10-2008, 10:55
Azz'... ti è arrivato questo messaggio dal discorso di Maroni :eek: ?
E comunque vorrei farti notare che le cose che scrive Saviano nel libro sono conosciute alle forze dell'ordine. I numeri, i legami tra le famiglie, gli affari.... tutte cose conosciute.
Le forze dell'ordine però fanno il loro lavoro in silenzio e hanno, forse per questo, pochi riconoscimenti. Poi si cade nell'errore di pensare che le FdO non servono a niente e che Saviano è l'unico ad opporsi ai clan.
Ripeto, Saviano ha fatto qualcosa di immensamente importante (la lotta alla camorra alla portata di tutti, perchè se li conosci...), ma come dimenticare chi nella lotta alle mafie rischia la vita ogni giorno. Il senso del discorso di Maroni credo fosse questo.

*

e senza scordare che il libro di saviano è basato su articoli scritti dai giornalisti che si occupano del fenomeno e che nella prima stesura non avevano nemmeno menzionato. ;)

whistler
18-10-2008, 11:04
ormai il pensiero di giannola su queste cose l ho capito!! e non intendo minimamente discuterne.
questo paese con tutto il carrozone al seguito c è lo meritiamo tutto.

Mordicchio83
18-10-2008, 11:06
*

e senza scordare che il libro di saviano è basato su articoli scritti dai giornalisti che si occupano del fenomeno e che nella prima stesura non avevano nemmeno menzionato. ;)

Sicuro? Comunque Saviano è anche un giornalista. Prima di Gomorra ha collaborato (e collabora) con varie testate giornalistiche e fatto molto lavoro per conto suo, quindi....
Diciamo che troppe cose sono state taciute nel passato, vedi ad esempio il processo Spartacus di cui si parlava solo nei tg trasmessi da emittenti locali.
La scarsa attenzione dei media stava finendo con il rendere il tutto la normalità. Insomma, una grossa mano, seppur indiretta, alle attività dei camorristi :rolleyes:
Il merito quindi non è minimamente in discussione

PeK
18-10-2008, 11:30
nuclearizzare e poi spargere sale.

John Cage
18-10-2008, 11:34
Io almeno per aver reagito una minaccia di morte me la sono guadagnata, tu a parte indignarti a parole (potrei farlo benissimo anch'io e fingere di lottare) non hai ancora dimostrato nulla nei fatti: in questo, te lo concedo, sei ben diverso da me. :)

Ma che ne sai tu. mi conosci? Sulla questione sei stato abbastanza chiaro e non voglio convincerti di nulla. Io fortunatamente penso e vivo diversamente da te. Come ti hanno fatto già notare, faresti bene a tenerti per te le tue posizioni, perchè non aiutano minimamente la causa, anzi, la peggiorano soltanto. Questa è la mia opinione, ma fai pure come meglio credi.

John Cage
18-10-2008, 11:37
*

e senza scordare che il libro di saviano è basato su articoli scritti dai giornalisti che si occupano del fenomeno e che nella prima stesura non avevano nemmeno menzionato. ;)

Abbiamo capito che sei tra i detrattori. Totò Riina, se fosse iscritto al forum, risponderebbe allo stesso modo. :rolleyes:

giannola
18-10-2008, 11:45
questo paese con tutto il carrozone al seguito c è lo meritiamo tutto.

Appunto, per esempio ancora nn ho sentito di concreto tu cosa vorresti fare....:sofico:

Sicuro?

è perfino riportato su wikipedia alla voce accuse di plagio ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Gomorra_(romanzo)

Comunque Saviano è anche un giornalista. Prima di Gomorra ha collaborato (e collabora) con varie testate giornalistiche e fatto molto lavoro per conto suo, quindi....
Diciamo che troppe cose sono state taciute nel passato, vedi ad esempio il processo Spartacus di cui si parlava solo nei tg trasmessi da emittenti locali.
La scarsa attenzione dei media stava finendo con il rendere il tutto la normalità. Insomma, una grossa mano, seppur indiretta, alle attività dei camorristi :rolleyes:
Il merito quindi non è minimamente in discussione

Non metto in dubbio il suo contributo, non l'ho mai fatto...il libro di per sè è stato un ottimo strumento.
Quello che metto in dubbio è la sua consapevolezza in tutta questa storia riguardo al ruolo di eroe e simbolo antimafia.

Non ho dubbi che Saviano intendesse solo fare un po di rumore, scrivere un bel libro raccolta di articoli giornalistici e godersi il successo.
Non ho dubbi proprio per quanto Saviano dice, ovvero che desidera una vita normale, ecc.

Purtroppo è evidente che se tu inizi una guerra con un'associazione mafiosa, non puoi partire disarmato.
Penso che se vedessi un soldato che va al fronte con solo una fionda gli direi che è un pò imbecille.:p
Ma soprattutto non è una guerra che puoi combattere nei giorni feriali e in orario d'ufficio.
Credo che Saviano cominci a capire questo solo ora.

La guerra finirà solo quando o Saviano o la camorra saranno sconfitti.
Con la certezza che Saviano è uno solo e la camorra invece sono tanti, per un Saviano che deve riposarsi ci sarà sicuramente un camorrista che non dorme.

Questo tipo di associazioni prima ti distrugge moralmente, mentalmente, poi ti finisce fisicamente ed è in funzione 24h su 24.

Ecco perchè mi viene da ridere a sentire certi commenti, sembra quasi che reagire e mettersi contro queste associazioni sia solo un atto di volontà, una passeggiata da fare lasciando a casa la pigrizia, in realtà è un pò come decidere di farsi monaco, devi lasciare tutto e vivere in funzione di questa realtà che non ti permetterà di goderti la vita finchè non sarà finita.


P.S. Forse Saviano avrebbe fatto meglio a dare i suoi ricavati alle associazioni antimafia, chissà magari con quei soldi avrebbero potuto svolgere attività in grado di destabilizzare queste associazioni mafiose e aiutare lui stesso a vivere in una società più sicura.

giannola
18-10-2008, 11:48
Ma che ne sai tu. mi conosci? Sulla questione sei stato abbastanza chiaro e non voglio convincerti di nulla. Io fortunatamente penso e vivo diversamente da te. Come ti hanno fatto già notare, faresti bene a tenerti per te le tue posizioni, perchè non aiutano minimamente la causa, anzi, la peggiorano soltanto. Questa è la mia opinione, ma fai pure come meglio credi.

ti conosco per il fatto che ti sei rifiutato di rispondere a questo... :asd:

Ok, tagliamo la testa al toro...:O

Chi si propone di combattere la mafia mettendoci tutto se stesso ? :stordita:

infatti tu la "pensi" diversamente, ma non agisci. :sofico:

Abbiamo capito che sei tra i detrattori. Totò Riina, se fosse iscritto al forum, risponderebbe allo stesso modo. :rolleyes:

Totò Riina, Saviano manco se lo fila :ciapet:

FrancescoSan
18-10-2008, 12:10
P.S. Forse Saviano avrebbe fatto meglio a dare i suoi ricavati alle associazioni antimafia, chissà magari con quei soldi avrebbero potuto svolgere attività in grado di destabilizzare queste associazioni mafiose e aiutare lui stesso a vivere in una società più sicura.

Guarda, se non ci fossero stati scrittori come Saviano quelli come me, che non vivono in quella realtà e che non riescono a trovare nei media italiani articoli di inchiesta e di approfondimento, non sarebbero mai venuti a sapere niente.
Se saviano ha avuto successo con quel libro deve renderti solo felice, perchè vuol dire che non ha raccontato banalità che tutti sapevano (ti piacciono i libri di vespa?) e che ha messo alla luce una emergenza sociale.

Madre Teresa di Calcutta è morta ricchissima e sfondata di soldi in una clinica a cinque stelle, ma non per questo viene messo in secondo piano il suo impegno per emancipare i dannati delle caste indiane...

John Cage
18-10-2008, 12:11
ti conosco per il fatto che ti sei rifiutato di rispondere a questo... :asd:

Se leggi i miei interventi precedenti, ci trovi che IN SICILIA E OVUNQUE IO DELLA MAFIA HO SEMPRE DETTO QUELLO CHE MI PARE. Ho iniziato a 13 anni, quando ho riempito la piazza della mia città di cartelloni di protesta disegnati da me, contro un problema di smaltimento di rifiurti causato dalla giunta comunale inefficiente. Accollandomente il rischio già da allora. E non ho mai perso tempo come te a criticare chi la mafia la combatte.

infatti tu la "pensi" diversamente, ma non agisci. :sofico:

ma che cazzo ne sai! Sei pregato di smetterla con le tue impertinenti cazzate.


Totò Riina, Saviano manco se lo fila :ciapet:

Già, sicuramente per te non si abbassa al suo livello. Ma finiscila che è meglio. Ti dimostri sempre più ridicolo. E' per la gente come te che noi siciliani siamo considerati così male. Sciascia divideva l’umanità in uomini, mezz'uomini, ominicchi, piglianculo e quaquaraquà. Non ti dico dove ti colloco dopo aver letto le tue nefandezze.

giannola
18-10-2008, 16:17
Guarda, se non ci fossero stati scrittori come Saviano quelli come me, che non vivono in quella realtà e che non riescono a trovare nei media italiani articoli di inchiesta e di approfondimento, non sarebbero mai venuti a sapere niente.
Se saviano ha avuto successo con quel libro deve renderti solo felice, perchè vuol dire che non ha raccontato banalità che tutti sapevano (ti piacciono i libri di vespa?) e che ha messo alla luce una emergenza sociale.

Il libro in se mi può far piacere, quello che contesto è lo spirito di Saviano.
Quanto al tenersi informato, l'emergenza sociale c'era già prima che saviano pubblicasse il suo libro e se ne trovava traccia nelle sparatorie quotidiane viste nei tg.

Madre Teresa di Calcutta è morta ricchissima e sfondata di soldi in una clinica a cinque stelle, ma non per questo viene messo in secondo piano il suo impegno per emancipare i dannati delle caste indiane...

Madre teresa ha fatto una vita di sacrifici volontari, Saviano invece ha detto che vuole vivere una vita normale, mi sembra una differenza abissale.


Se leggi i miei interventi precedenti, ci trovi che IN SICILIA E OVUNQUE IO DELLA MAFIA HO SEMPRE DETTO QUELLO CHE MI PARE. Ho iniziato a 13 anni, quando ho riempito la piazza della mia città di cartelloni di protesta disegnati da me, contro un problema di smaltimento di rifiurti causato dalla giunta comunale inefficiente. Accollandomente il rischio già da allora. E non ho mai perso tempo come te a criticare chi la mafia la combatte.

Già certo...e dopo ?
Sei emigrato nella tranquilla Firenze da dove continui a parlare male della mafia su un forum ? :asd:

Bisogna capire cosa fai oggi di concreto per combattere la mafia.:mc:

Io a 10 anni stavo per essere accoltellato alle elementari perchè spezzavo la mentalità pseudomafiosa che impregnava certi compagnetti...:Prrr:

Ad esempio oggi pomeriggio mi sono preso del pezzo di merda al lidl di Palermo da un ragazzetto-posteggiatore-abusivo perchè non gli ho dato soldi, probabilmente la prox volta mi graffierà la macchina ma che importa per far felici voi integerrimi questo ed altro. :O

John Cage
18-10-2008, 16:32
Già certo...e dopo ?
Sei emigrato nella tranquilla Firenze da dove continui a parlare male della mafia su un forum ? :asd:

Bisogna capire cosa fai oggi di concreto per combattere la mafia.:mc:

Io a 10 anni stavo per essere accoltellato alle elementari perchè spezzavo la mentalità pseudomafiosa che impregnava certi compagnetti...:Prrr:

Ad esempio oggi pomeriggio mi sono preso del pezzo di merda al lidl di Palermo da un ragazzetto-posteggiatore-abusivo perchè non gli ho dato soldi, probabilmente la prox volta mi graffierà la macchina ma che importa per far felici voi integerrimi questo ed altro. :O

Non mi sembra che l'oggetto della discussione sia la mia vita. Semplicemente ti pregherei di evitare di fare insinuazioni su cose che non sai. Io esprimo opinioni solo su cose che leggo e rispondo a quelle. Non mi invento di certo la storia della tua vita per criticarla.
Dacci un taglio.

Korn
18-10-2008, 16:41
Nobile causa.... :rotfl:

Se voglio denunciare la mafia io lo faccio gratis...questa è una nobile causa.

La vergogna è che saviano si lamenti adesso, a cose fatte, di volere vivere una vita più tranquilla.

Se inizi a sparare in una guerra poi non ti puoi lamentare se gli altri ti vengono a cercare per farti fuori.

Ma mi sa che non è solo Saviano a non aver capito in cosa si è cacciato, ma lo sono anche tanti suoi lettori, che non hanno ancora chiaro il concetto di lotta alla mafia. :asd:


e cmq...


chissà perchè mi aspettavo che nessuno rispondesse a questo... :asd:
continui ad essere indifendibile, la tua tesi non regge, saviano che ti piaccia o meno ha fatto un torto alla camorra ergo ha fatto un'azione nobile che ti piaccia o meno, ha tutti il diritto di lamentarsi come lo fanno quasi TUTTI che sono costretti a vivere sotto scorta, informati prima scrivere cose insensate

giannola
18-10-2008, 16:48
Non mi sembra che l'oggetto della discussione sia la mia vita.

Neanche la mia eppure tu ti sei riservato il diritto di darmi epitteti di spregio, di accusarmi di essere mafioso/omertoso. ;)

Tuttavia io mi sono dimostrato ugualmente comprensivo e disponibile al dialogo. :)

Semplicemente ti pregherei di evitare di fare insinuazioni su cose che non sai.

Tutto giusto, ma devi imparare ad applicarlo anche al tuo prossimo. :O

Io esprimo opinioni solo su cose che leggo e rispondo a quelle. Non mi invento di certo la storia della tua vita per criticarla.

Evito di postare i tuoi precedenti interventi in cui l'oggetto di discussione anzichè essere Saviano, come da 3d, era il mio modus vivendi e pensandi giusto ? :stordita:

Dacci un taglio.

Ma non hai ancora risposto alla mia domanda....cosa fai di concreto contro la mafia oggi ?

giannola
18-10-2008, 16:51
continui ad essere indifendibile, la tua tesi non regge, saviano che ti piaccia o meno ha fatto un torto alla camorra ergo ha fatto un'azione nobile che ti piaccia o meno, ha tutti il diritto di lamentarsi come lo fanno quasi TUTTI che sono costretti a vivere sotto scorta, informati prima scrivere cose insensate

Saviano ha tutto il diritto di lamentarsi se afferma che contro associazioni come la camorra non è stato fatto abbastanza; non ha il diritto di lamentarsi quando vuole riavere una vita normale. :ciapet:

Korn
18-10-2008, 16:57
buona notte

John Cage
18-10-2008, 18:54
Neanche la mia eppure tu ti sei riservato il diritto di darmi epitteti di spregio, di accusarmi di essere mafioso/omertoso. ;)

Tuttavia io mi sono dimostrato ugualmente comprensivo e disponibile al dialogo. :)



Tutto giusto, ma devi imparare ad applicarlo anche al tuo prossimo. :O



Evito di postare i tuoi precedenti interventi in cui l'oggetto di discussione anzichè essere Saviano, come da 3d, era il mio modus vivendi e pensandi giusto ? :stordita:



Ma non hai ancora risposto alla mia domanda....cosa fai di concreto contro la mafia oggi ?

tutto sbagliato.
Rileggiti i miei post e quotali pure. Le mie critiche, che rinnovo, sono basate unicamente sulle cose vergognose che hai scritto. Per me quelle cose sono vergognose anche se le scrive il Papa o Maria Teresa di Calcutta in persona. Mai ho supposto che tu sia emigrato o immigrato da qualche parte o altre scemenze varie.

giannola
19-10-2008, 06:54
tutto sbagliato.
Rileggiti i miei post e quotali pure. Le mie critiche, che rinnovo, sono basate unicamente sulle cose vergognose che hai scritto. Per me quelle cose sono vergognose anche se le scrive il Papa o Maria Teresa di Calcutta in persona. Mai ho supposto che tu sia emigrato o immigrato da qualche parte o altre scemenze varie.

Tralasciamo tutto il resto(che cmq le tue sono state critiche alla persona)....e concentriamoci su questo



Ma non hai ancora risposto alla mia domanda....cosa fai di concreto contro la mafia oggi ?

Io ancora aspetto....ma evidentemente se la risposta non arriva, dentro non sei così diverso da me. :asd:


PS questa domanda vale anche per quelli che si sono volatilizzati pur di non rispondere. :sofico:

John Cage
19-10-2008, 12:06
Tralasciamo tutto il resto(che cmq le tue sono state critiche alla persona)....e concentriamoci su questo

Fai male a tralasciare. Te lo scrivo l'ultima volta. Le mie critiche sono basate sulle schifose tue posizioni di apologia mafiosa. Di chi pensa che la mafia ha vinto definitivamente. E chi si ribella non deve lamentarsi delle conseguenze. Sei tu che tra le altre miserabili cose hai scritto:

"ha fatto la sua scelta, ha scritto il suo libro e ci si è arricchito, le conseguenze delle proprie azioni si pagano soprattutto quando vai a dar fastidio alla criminalità di stampo mafioso".

"..se voleva vivere tranquillo semplicemente non doveva dar fastidio"
sull'omertà hai detto:
La stessa che tutti i miei conterranei vivi.

Ti rispondo con le parole di un altro utente del forum:

Ritengo importante la libertà di espressione e di parola, ma ammetto che dichiarazioni di questo tipo mettono a dura prova le mie convinzioni in tal senso.

Quando scrivi "le conseguenze delle proprie azioni si pagano" fai intendere che ciò che a fatto Saviano sia da biasimare più che da lodare.

Il tuo, mi spiace dirlo, è un "manifesto sull'omertà" un giustificarla, un voler dire :"stai zitto e vivrai a lungo, parla e morirai" e sempra quasi che a te ciò non dia fastidio, anzi ti infastidisce piuttosto la solidarietà della gente per bene verso questo coraggioso giovane.

La libertà di parola è importante, ma non abusiamone.

come ho già scritto in un precedente post, NON SI PUO' CERTAMENTE PRETENDERE CHE TUTTI I CITTADINI SI IMMOLINO PER LA CAUSA E SI COMPORTINO DA EROI. Allolutamente no. Ma quantomeno, chi sceglie legittimamente di non scontrarsi con i criminali, abbia il buon senso di non scrivere "manifesti sul'omertà". E di non gettare fango su chi si comporta come Saviano che va solo sostenuto ed aiutato. Hai fatto le tue scelte legittime? Abbi il buon senso di non straparlare, altrimenti fai il gioco della mafia che vuole un popolo sempre più sottomesso e succube.


Io ancora aspetto....ma evidentemente se la risposta non arriva, dentro non sei così diverso da me. :asd:


PS questa domanda vale anche per quelli che si sono volatilizzati pur di non rispondere. :sofico:

Non accetto questo tuo vergognoso modo di porre le questioni.
Io sono diverso da te. Dentro e fuori. Ho avuto la fortuna di collaborare con più di una associazione antimafia e mi sono sempre preso i miei rischi, insieme a tantissimi altri cittadini siciliani che disprezzano il tuo modo di pensare. Anzi, posso confermare che quelli che la pensano come te non sono la maggioranza. E non entro nel merito di altre questioni che ho vissuto. Ripeto, non stiamo discutendo della mia vita. Si parla di saviano, di chi lo difende e di chi invece lo attacca vergognosamente come fai.

La Sicilia non è solo Palermo. In un contesto più difficile come Palermo posso capire che a volte per un cittadino solo la scelta di "vivere tranquilli" sia obbligata, ma la Sicilia è molto grande. Ci sono intere zone dove la mafia conta molto meno che nella tua zona. E anche la mentalità della gente è molto diversa.

Come ho già detto, non giudico chi fa la legittima scelta di convivere con la mafia per legittima sopravvivenza. Contesto duramente chi critica la gente come Saviano e fa i discorsi che fai tu. Non c'è nulla di legittimo nelle cose che dici. Sono accuse gratuite che con la scelta di vivere tranquillamente non c'entrano nulla.

Con questo post possiamo chiudere la polemica?

giannola
19-10-2008, 16:44
Fai male a tralasciare.

ok allora...:O
le tue vergognose parole sono solo il frutto di una mentalità "mafiosa" di cui non ti rendi conto di essere intriso fino al midollo.
Ma sei fuori di testa?
Da siciliano mi vergogno di avere conterranei come te.
Che è un modo di pensare spregevole, per qualsiasi siciliano abbia un minimo di dignità e buon senso.
Bisogna disprezzare i campani e tutti gli italiani che invece di rendere conto dei soldi della criminalità organizzata, rendono conto dei soldi che uno scrittore si è guadagnato scrivendo LIBERAMENTE. Compreso te.
La polemica con giannola riguarda la sicilia.
Ti dimostri sempre più ridicolo.
Sciascia divideva l’umanità in uomini, mezz'uomini, ominicchi, piglianculo e quaquaraquà. Non ti dico dove ti colloco dopo aver letto le tue nefandezze.

Mi pare che sulla mia persona (e non sulle mie idee) ti sia sbizzarrito abbastanza, con la differenza che io non ho risposto allo stesso modo perchè preferisco il dialogo....direi cmq che un'antimafia senza il rispetto dell'altrui dignità di pensiero non ha titolo per chiamarsi tale. ;)


Te lo scrivo l'ultima volta. Le mie critiche sono basate sulle schifose tue posizioni di apologia mafiosa.

No, vedi sopra.

Di chi pensa che la mafia ha vinto definitivamente.

La mafia ha vinto per abbandono da parte dello stato ed ora che i legami sono arrivati fino a Roma quale lotta pensi si possa fare ?

E chi si ribella non deve lamentarsi delle conseguenze.

Mi pare evidente.
E' una guerra e in una guerra troverei molto stupido che ci si lamentasse del fuoco nemico o che si spara la domenica.


Ti rispondo con le parole di un altro utente del forum:


No, è un manifesto sulla presa di responsabilità di Saviano.
Perfino nella bibbia si dice che uno che vuol costruire un palazzo deve assicurarsi di poterlo portare a termine.
Troppo facile combattere la mafia in orari d'ufficio, è una cosa che ho già spiegato.

La mafia è qualcosa che ti richiede una dedizione totale: o sei capace di andare fino in fondo oppure ti fermi ad un certo punto e tiri i remi in barca ricordando che il pegno può essere la tua stessa vita o quella dei tuoi cari.

Le parole lasciamole a chi parla, contano i fatti.


come ho già scritto in un precedente post, NON SI PUO' CERTAMENTE PRETENDERE CHE TUTTI I CITTADINI SI IMMOLINO PER LA CAUSA E SI COMPORTINO DA EROI. Allolutamente no.

Ah meno male...fin'ora pensavo il contrario. :D


Ma quantomeno, chi sceglie legittimamente di non scontrarsi con i criminali, abbia il buon senso di non scrivere "manifesti sul'omertà". E di non gettare fango su chi si comporta come Saviano che va solo sostenuto ed aiutato. Hai fatto le tue scelte legittime? Abbi il buon senso di non straparlare, altrimenti fai il gioco della mafia che vuole un popolo sempre più sottomesso e succube.

Io non ho scritto un manifesto sull'omertà, di certo non sulla mafia che ritengo qualcosa di abominevole e disumano.
E non ho scritto nemmeno contro altri, nè contro l'opera di Saviano, che anzi ho definito buona.

Non mi piace il Saviano-pensiero, quello che si lamenta che è difficile, che è lasciato solo, ecc.

Mi dispiace ma questo atteggiamento da parte sua è inaccettabile per me, si sa che chi fa qualcosa contro le mafie viene lasciato solo è una cosa che molto prima di lui hanno accettato e imparato a convivere quelli che la lotta l'hanno fatta in prima linea.
E' un atteggiamento "comodista".
Ma, ribadisco, la lotta alle mafie è una guerra, non una passeggiata; non tutti sono in grado di essere eroi.

Non accetto questo tuo vergognoso modo di porre le questioni.
e perchè ?

Cmq non hai risposto...vorrà dire che lo prendo per un no.

Io sono diverso da te. Dentro e fuori.
non lo metto in dubbio, ci mancherebbe. :p

Ho avuto la fortuna di collaborare con più di una associazione antimafia

nomi ?

e mi sono sempre preso i miei rischi,

quali ?

Anzi, posso confermare che quelli che la pensano come te non sono la maggioranza.

Ah è per questo che in sicilia la mafia è ancora ben piantata :asd:


La Sicilia non è solo Palermo. In un contesto più difficile come Palermo posso capire che a volte per un cittadino solo la scelta di "vivere tranquilli" sia obbligata, ma la Sicilia è molto grande. Ci sono intere zone dove la mafia conta molto meno che nella tua zona. E anche la mentalità della gente è molto diversa.

Dove per esempio ?
A cinisi, carini, partinico, corleone, trapani, agrigento ? :asd:

Con questo post possiamo chiudere la polemica?

Non mi pare di essere stato polemico nei tuoi confronti, ho risposto nel merito degli argomenti.

John Cage
19-10-2008, 19:14
ok allora...:O

Mi pare che sulla mia persona (e non sulle mie idee) ti sia sbizzarrito abbastanza, con la differenza che io non ho risposto allo stesso modo perchè preferisco il dialogo....direi cmq che un'antimafia senza il rispetto dell'altrui dignità di pensiero non ha titolo per chiamarsi tale. ;)
No, vedi sopra.
Confermo tutto quello che ho scritto. Sono una risposta decisa alle tue parole.
La mafia ha vinto per abbandono da parte dello stato ed ora che i legami sono arrivati fino a Roma quale lotta pensi si possa fare ?
La mafia non ha vinto proprio nulla. La tua mentalità disfattista tienitela per te. Come diceva Falcone, la mafia è un fatto umano, e come tale ha un inizio ed avrà una fine.
Mi pare evidente.
E' una guerra e in una guerra troverei molto stupido che ci si lamentasse del fuoco nemico o che si spara la domenica.
Nessuna evidenza. Non hai capito un bel niente. Saviano, come ha già scritto in un altro post, non si lamenta della risposta della camorra che è OVVIA, si lamenta del comportamento dei suoi concittadini e di quelli che la pensano come te. Che è ben diverso.
No, è un manifesto sulla presa di responsabilità di Saviano.
Perfino nella bibbia si dice che uno che vuol costruire un palazzo deve assicurarsi di poterlo portare a termine.
Troppo facile combattere la mafia in orari d'ufficio, è una cosa che ho già spiegato.

La mafia è qualcosa che ti richiede una dedizione totale: o sei capace di andare fino in fondo oppure ti fermi ad un certo punto e tiri i remi in barca ricordando che il pegno può essere la tua stessa vita o quella dei tuoi cari.

Le parole lasciamole a chi parla, contano i fatti.

Vedi sopra. Non hai capito il pensiero di Saviano. Troppo facile prendere un articolo di giornale e costruirci sopra teorie assurde.

Ah meno male...fin'ora pensavo il contrario. :D
Pensavi male. Per quale motivo? Hai troppa fantasia. Hai anche detto varie cose sulla mia vita, ad esempio che io sono emigrato da qualche parte. Che ne sai tu della mia vita?

Io non ho scritto un manifesto sull'omertà, di certo non sulla mafia che ritengo qualcosa di abominevole e disumano.
E non ho scritto nemmeno contro altri, nè contro l'opera di Saviano, che anzi ho definito buona.

Non mi piace il Saviano-pensiero, quello che si lamenta che è difficile, che è lasciato solo, ecc.

Mi dispiace ma questo atteggiamento da parte sua è inaccettabile per me, si sa che chi fa qualcosa contro le mafie viene lasciato solo è una cosa che molto prima di lui hanno accettato e imparato a convivere quelli che la lotta l'hanno fatta in prima linea.
E' un atteggiamento "comodista".
Ma, ribadisco, la lotta alle mafie è una guerra, non una passeggiata; non tutti sono in grado di essere eroi.

Ripeto: Le tue sono accuse gratuite che con la scelta di vivere tranquillamente non c'entrano nulla. Rispondi a questa mia affermazione piuttosto.

e perchè ?

Cmq non hai risposto...vorrà dire che lo prendo per un no.

non lo metto in dubbio, ci mancherebbe. :p

nomi ?

quali ?

Ah è per questo che in sicilia la mafia è ancora ben piantata :asd:

Dove per esempio ?
A cinisi, carini, partinico, corleone, trapani, agrigento ? :asd:

Non mi pare di essere stato polemico nei tuoi confronti, ho risposto nel merito degli argomenti.

Cosa prendi per un no? Non c'è nessun no. Non stiamo parlando di me, inoltre ho già risposto alla tua domanda. Vuoi fare un processo alla mia esistenza? Non mi sembra il caso.
Dimentichi di dire che la mafia è ben piantata anche nelle menti di molti nostri conterranei.
Io sono di Ragusa. Molti siciliani dicono che noi siamo la "provincia babba", ovvero la provincia sciocca. Saremo pure sciocchi, ma da noi è diffusa una mentalità molto diversa di quella che conosci tu.

Io nei tuoi confronti invece sono stato molto polemico, perchè secondo me non ti rendi neanche conto di quanto sono vergognose le cose che hai scritto.

Ora però vorrei anche chiudere la polemica. Abbiamo idee molto diverse, pazienza.

Senza Fili
19-10-2008, 21:30
Saviano ha tutto il diritto di lamentarsi se afferma che contro associazioni come la camorra non è stato fatto abbastanza; non ha il diritto di lamentarsi quando vuole riavere una vita normale. :ciapet:

Nemmeno dovrebbe chiedere di riavere una vita normale, dovrebbe essere scontato, in un paese civile, che debba avere una vita normale, perchè la normalità dovrebbe essere proprio ciò che ha fatto lui, ovvero il denunciare certe cose, non l'omertà che tu difendi.

giannola
19-10-2008, 21:59
Nemmeno dovrebbe chiedere di riavere una vita normale, dovrebbe essere scontato, in un paese civile, che debba avere una vita normale, perchè la normalità dovrebbe essere proprio ciò che ha fatto lui, ovvero il denunciare certe cose, non l'omertà che tu difendi.

io non difendo alcuna omertà.
Le mie considerazioni sono molto semplici: è una guerra, quindi non puoi lamentarti una volta che sei in prima linea.

In un paese civile avresti ragione tu, ma l'Italia è un paese civile ?

Neppure io dovrei avere il problema di non dare la mancia al posteggiatore abusivo....in un paese civile.

giannola
20-10-2008, 07:30
Confermo tutto quello che ho scritto. Sono una risposta decisa alle tue parole.

Ok, ne prendo atto. :O

La mafia non ha vinto proprio nulla.

Dimostramelo.

Sai perchè al lidl di palermo non mandano via i posteggiatori abusivi ?
Perchè hanno paura delle ritorsioni.

Nessuna evidenza. Non hai capito un bel niente. Saviano, come ha già scritto in un altro post, non si lamenta della risposta della camorra che è OVVIA, si lamenta del comportamento dei suoi concittadini e di quelli che la pensano come te. Che è ben diverso.

si certo come no :asd:

«Rivoglio la mia vita. Andrò via dall'Italia, almeno per un periodo, e poi si vedrà...», aveva detto oggi lo scrittore, dopo aver saputo del piano della Camorra per ucciderlo.
...

«Non voglio vivere da prigioniero». «Penso di aver diritto a una pausa. Ho pensato, in questo tempo, che cedere alla tentazione di indietreggiare non fosse una gran buona idea, non fosse soprattutto intelligente - ha detto - Ho creduto che fosse assai stupido, oltre che indecente, rinunciare a se stessi, lasciarsi piegare da uomini di niente, gente che disprezzi per quel che pensa, per come agisce, per come vive, per quel che è nella più intima delle fibre ma, in questo momento, non vedo alcuna ragione per ostinarmi a vivere in questo modo, come prigioniero di me stesso, del mio libro, del mio successo. Fanculo il successo».

«Voglio una vita, ecco. Voglio una casa. Voglio innamorarmi, bere una birra in pubblico, andare in libreria e scegliermi un libro leggendo la quarta di copertina. Voglio passeggiare, prendere il sole, camminare sotto la pioggia, incontrare senza paura e senza spaventarla mia madre. Voglio avere intorno i miei amici e poter ridere e non dover parlare di me, sempre di me come se fossi un malato terminale e loro fossero alle prese con una visita noiosa eppure inevitabile. Ho soltanto ventotto anni».


http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=32890&sez=HOME_INITALIA


Per me sono parole inequivocabili di uno che pensava che fosse una passeggiata. :asd:

Poi tu nei tuoi post puoi scrivere tutto quel che ti pare riguardo a ciò che vorresti fosse il saviano-pensiero. :p

Pensavi male. Per quale motivo? Hai troppa fantasia. Hai anche detto varie cose sulla mia vita, ad esempio che io sono emigrato da qualche parte. Che ne sai tu della mia vita?

Infatti la tua vita non mi interessa, m'interessa capire che fai di concreto oggi contro la mafia per definirti migliore di me. :)

Rispondi a questa mia affermazione piuttosto.

Quando tu avrai risposto alla mia domanda.:O

Cosa prendi per un no? Non c'è nessun no. Non stiamo parlando di me, inoltre ho già risposto alla tua domanda.

Quindi allora stai facendo qualcosa di concreto oggi ?
E cosa ?

Dimentichi di dire che la mafia è ben piantata anche nelle menti di molti nostri conterranei.

Ma non dicevi che quelli che la pensano come me sono la minoranza ? :stordita:

Io sono di Ragusa. Molti siciliani dicono che noi siamo la "provincia babba", ovvero la provincia sciocca. Saremo pure sciocchi, ma da noi è diffusa una mentalità molto diversa di quella che conosci tu.


Mai sentita.

cmq :asd:

http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-ruta_carlo/sku-790004/cono_d_ombra_la_mafia_a_ragusa_.htm

ci hanno fatto pure un libro qualche anno fa.

Io nei tuoi confronti invece sono stato molto polemico, perchè secondo me non ti rendi neanche conto di quanto sono vergognose le cose che hai scritto.

Ringrazia per l'ennesima volta che io non sono uno di quelli dal segnalafacile(ma non posso garantire per gli altri), perchè ti ricordo che sul forum essere polemici verso altri utenti è sanzionabile :asd:


Ora però vorrei anche chiudere la polemica. Abbiamo idee molto diverse, pazienza.

come ho già detto io non ho mai aperto, a differenza tua, alcuna polemica, sto discutendo nel merito della vicenda.:O

John Cage
20-10-2008, 12:17
Ok, ne prendo atto. :O

Dimostramelo.

perchè, come fai a dire che ha vinto? Qualcuno ha dichiatrato chiusa la lotta alla mafia?

Sai perchè al lidl di palermo non mandano via i posteggiatori abusivi ?
Perchè hanno paura delle ritorsioni.
bella scoperta.

si certo come no :asd:

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=32890&sez=HOME_INITALIA

Per me sono parole inequivocabili di uno che pensava che fosse una passeggiata. :asd:

Poi tu nei tuoi post puoi scrivere tutto quel che ti pare riguardo a ciò che vorresti fosse il saviano-pensiero. :p

e dov'è che contraddice quello che ho detto io e invece conferma quanto hai detto tu? DOVE??? Non giocare con le parole. Rileggiti quanto ho scritto e quanto hai scritto tu.

Infatti la tua vita non mi interessa, m'interessa capire che fai di concreto oggi contro la mafia per definirti migliore di me. :)
E perché ti interessa? Vorresti dimostrare che la mia vita non è coerente col mio pensiero? Non è così. Inoltre ho detto DIVERSO da te, non migliore di te. Non giocare con le parole.

Quando tu avrai risposto alla mia domanda.:O

Quindi allora stai facendo qualcosa di concreto oggi ?
E cosa ?
Io ho risposto, sei tu che non lo capisci. Oggi faccio le stesse cose che ho sempre fatto, senza discontinuità. Infatti, anche se non l'hai ancora capito, non sono mai emigrato da nessuna parte per trovare una vita più facile. E non ho bisogno di pubblicizzare quello che faccio. Insistere con questa domanda alla quale ho già risposto è solo spirito polemico.

Ma non dicevi che quelli che la pensano come me sono la minoranza ? :stordita:
"MOLTI" NON SIGNIFICA "LA MAGGIORANZA". Non giocare con le parole

Mai sentita.

cmq :asd:

http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-ruta_carlo/sku-790004/cono_d_ombra_la_mafia_a_ragusa_.htm

ci hanno fatto pure un libro qualche anno fa.

Mai detto che a Ragusa non c'è la mafia. Ho detto che la mentalità prevalente è diversa da quella che conosci tu. E so a quale mentalità ti riferisci, perché ho vissuto a Palermo per un anno e conosco un sacco di palermitani doc. Tanti la pensano in modo diverso dal tuo.
Ringrazia per l'ennesima volta che io non sono uno di quelli dal segnalafacile(ma non posso garantire per gli altri), perchè ti ricordo che sul forum essere polemici verso altri utenti è sanzionabile :asd:
Io non ho mai segnalato nessuno. Qualsiasi moderatore capirebbe che anche tu hai usato la polemica personale con me. L'unica differenza è che io ho ammesso di essere stato polemico. Giudico le tua parole vergognose e credo che si meritino più che una polemica. Oppure si meritano indifferenza.

come ho già detto io non ho mai aperto, a differenza tua, alcuna polemica, sto discutendo nel merito della vicenda.:O
Stai facendo polemica personale. Ti ostini anche a farmi una domanda alla quale ho già risposto e invece ti rifiuti di rispondere alla mia domanda che invece riguarda il merito della questione. Non giocare con le parole. Non sei neanche molto bravo a farlo.

giannola
20-10-2008, 13:02
perchè, come fai a dire che ha vinto? Qualcuno ha dichiatrato chiusa la lotta alla mafia?

Non c'è bisogno di dirlo...è nei fatti.
Con tutta la Dia, ecc. a Palermo il clima non è molto diverso da prima....è solo tutto sotto traccia.

bella scoperta.
grazie :O


e dov'è che contraddice quello che ho detto io e invece conferma quanto hai detto tu? DOVE??? Non giocare con le parole. Rileggiti quanto ho scritto e quanto hai scritto tu.

Ok questo è quello che hai scritto poco fa...

Saviano, come ha già scritto in un altro post, non si lamenta della risposta della camorra che è OVVIA, si lamenta del comportamento dei suoi concittadini e di quelli che la pensano come te.

e questo è quello che ho riportato di Saviano...

Voglio una vita, ecco. Voglio una casa. Voglio innamorarmi, bere una birra in pubblico, andare in libreria e scegliermi un libro leggendo la quarta di copertina. Voglio passeggiare, prendere il sole, camminare sotto la pioggia, incontrare senza paura e senza spaventarla mia madre. Voglio avere intorno i miei amici e poter ridere e non dover parlare di me, sempre di me come se fossi un malato terminale e loro fossero alle prese con una visita noiosa eppure inevitabile. Ho soltanto ventotto anni

tanto uguali non mi sembrano. :asd:

E perché ti interessa?

Mi interessa perchè dopo il biasimo e la moralizzazione che hai fatto ti tocca dimostrare che tu sei capace di fare diversamente dall'oggetto del tuo disprezzo, altrimenti rientri nella categoria, che ho espresso prima, di quelli che lottano a parole.

Vorresti dimostrare che la mia vita non è coerente col mio pensiero? Non è così.

Io non voglio dimostrare nulla, a te tocca l'onere, una volta detto che io sono da disprezzare e di cui vergognarsi, di dimostrare qual'è il modello meritevole di rispetto.

Se uno mi dice che mangio come un contadino, deve poi mostrarmi come si mangia.:D


Inoltre ho detto DIVERSO da te, non migliore di te. Non giocare con le parole.

Quindi se non sei migliore di me, sei uguale o peggiore ? :stordita:
Fammi capire perchè non riesco a seguirti.

Io ho risposto, sei tu che non lo capisci.

allora spiegamelo meglio.

Oggi faccio le stesse cose che ho sempre fatto, senza discontinuità.

che tipo di cose ?

Infatti, anche se non l'hai ancora capito, non sono mai emigrato da nessuna parte per trovare una vita più facile.
non ho mai affermato una cosa del genere.

E non ho bisogno di pubblicizzare quello che faccio. Insistere con questa domanda alla quale ho già risposto è solo spirito polemico.

Non c'è bisogno che pubblicizzi, ti sto solo chiedendo quale associazione antimafiosa frequenti, quali sono le manifestazioni a cui hai partecipato o parteciperai, se hai pensato ad altre attività o hai promosso altre manifestazioni oltre ai cartelloni di quando avevi 13 anni.

Farlo sapere su richiesta non significa certo volersi mettere in mostra.

Se poi non vuoi rispondere su questo sei liberissimo di farlo.

"MOLTI" NON SIGNIFICA "LA MAGGIORANZA". Non giocare con le parole

Ok, però tu deciditi :asd:

Una volta dici che che quelli che non la pensano come me sono la maggioranza, poi dici che sono molti quelli che hanno una mentalità mafiosa radicata.

Vorrei che le cose fossero quantificate.

Mai detto che a Ragusa non c'è la mafia. Ho detto che la mentalità prevalente è diversa da quella che conosci tu. E so a quale mentalità ti riferisci, perché ho vissuto a Palermo per un anno e conosco un sacco di palermitani doc. Tanti la pensano in modo diverso dal tuo.
ok, non voglio giocare con le parole quindi quoto il tuo stesso intervento.:D

Dimentichi di dire che la mafia è ben piantata anche nelle menti di molti nostri conterranei.




Qualsiasi moderatore capirebbe che anche tu hai usato la polemica personale con me.

e quale sarebbe la polemica che ho usato contro di te ? :)



L'unica differenza è che io ho ammesso di essere stato polemico.

Io invece non l'ho ammesso semplicemente perchè non discuto di te e delle tue parole, ma di quelle di Saviano che sono l'oggetto del 3d, quindi non credo di fare alcuna polemica nei confronti di altri utenti.

Sei tu che mi accusi di qualcosa. :D

Giudico le tua parole vergognose e credo che si meritino più che una polemica. Oppure si meritano indifferenza.

Tocca a te decidere se continuare o ignorarmi. ;)

Stai facendo polemica personale.

Questo lascialo decidere ai mod. ;)

John Cage
20-10-2008, 14:25
Non c'è bisogno di dirlo...è nei fatti.
Con tutta la Dia, ecc. a Palermo il clima non è molto diverso da prima....è solo tutto sotto traccia.


grazie :O



Ok questo è quello che hai scritto poco fa...



e questo è quello che ho riportato di Saviano...



tanto uguali non mi sembrano. :asd:



Mi interessa perchè dopo il biasimo e la moralizzazione che hai fatto ti tocca dimostrare che tu sei capace di fare diversamente dall'oggetto del tuo disprezzo, altrimenti rientri nella categoria, che ho espresso prima, di quelli che lottano a parole.



Io non voglio dimostrare nulla, a te tocca l'onere, una volta detto che io sono da disprezzare e di cui vergognarsi, di dimostrare qual'è il modello meritevole di rispetto.

Se uno mi dice che mangio come un contadino, deve poi mostrarmi come si mangia.:D




Quindi se non sei migliore di me, sei uguale o peggiore ? :stordita:
Fammi capire perchè non riesco a seguirti.



allora spiegamelo meglio.



che tipo di cose ?


non ho mai affermato una cosa del genere.



Non c'è bisogno che pubblicizzi, ti sto solo chiedendo quale associazione antimafiosa frequenti, quali sono le manifestazioni a cui hai partecipato o parteciperai, se hai pensato ad altre attività o hai promosso altre manifestazioni oltre ai cartelloni di quando avevi 13 anni.

Farlo sapere su richiesta non significa certo volersi mettere in mostra.

Se poi non vuoi rispondere su questo sei liberissimo di farlo.



Ok, però tu deciditi :asd:

Una volta dici che che quelli che non la pensano come me sono la maggioranza, poi dici che sono molti quelli che hanno una mentalità mafiosa radicata.

Vorrei che le cose fossero quantificate.


ok, non voglio giocare con le parole quindi quoto il tuo stesso intervento.:D








e quale sarebbe la polemica che ho usato contro di te ? :)





Io invece non l'ho ammesso semplicemente perchè non discuto di te e delle tue parole, ma di quelle di Saviano che sono l'oggetto del 3d, quindi non credo di fare alcuna polemica nei confronti di altri utenti.

Sei tu che mi accusi di qualcosa. :D



Tocca a te decidere se continuare o ignorarmi. ;)



Questo lascialo decidere ai mod. ;)

E' nei fatti? Questa è una tua supposizione.

Confermo il mio pensiero su Saviano. In un altro post ti avevo invitato a non prendere un articolo e costruirci le tue teorie come continui a fare. Il pensiero di Saviano non lo puoi di certo capire da quell'articolo. Le cose dette da Saviano non si limitano a quelle poche righe, per forza che non ti sembrano uguali.
Ma principanlemte la cosa che non hai capito è un'altra: per fare diversamente da te, non bisogna essere eroi dell'antimafia come Pippo Fava o Pio La Torre. Se l'omertà per molte situazioni è un male necessario, i discorsi che fai tu vanno oltre. Le tue parole, per meritare il biasimo non hanno bisogno di essere confrontate ad altro.
Saviano per te è uno che "lotta a parole"?
Cos'hai contro chi usa la libertà di espressione per combattere la mafia? La mafia ha paura anche delle parole. La mafia vorrebbe conservare quella mentalità consolidata e sa che per lei la libertà di parola è molto pericolosa, perchè intacca la cultura mafiosa nel suo punto di forza. Mi dispiace che tu questa cosa non riesca a comprenderla. E non comprendendola, dicendo le cose che dici, fai il gioco della mafia. E questo è da disprezzare, al di la di ciò che un altro cittadino fa nella propria vita.
Ho detto che sono DIVERSO da te. Saranno altri agiudicare se peggiore o migliore. la cosa non mi interessa.
Siete in molti ad avere questa mentalità radicata nella mente, ma capirai da solo che si può essere in molti non essendo una maggioranza. Secondo me non siete la maggioranza. Cosa non ti è chiaro al riguardo?
Come vedi non ti sto ignorando. Però, se giochi meno con le parole è meglio.

MesserWolf
20-10-2008, 14:50
Saviano ha fatto una gran cosa con il suo gesto , ed è triste che per questo suo gesto non venga supportato al 100% .

giannola
20-10-2008, 15:22
E' nei fatti? Questa è una tua supposizione.

Confermo il mio pensiero su Saviano. In un altro post ti avevo invitato a non prendere un articolo e costruirci le tue teorie come continui a fare. Il pensiero di Saviano non lo puoi di certo capire da quell'articolo. Le cose dette da Saviano non si limitano a quelle poche righe, per forza che non ti sembrano uguali.
Ma principanlemte la cosa che non hai capito è un'altra: per fare diversamente da te, non bisogna essere eroi dell'antimafia come Pippo Fava o Pio La Torre. Se l'omertà per molte situazioni è un male necessario, i discorsi che fai tu vanno oltre. Le tue parole, per meritare il biasimo non hanno bisogno di essere confrontate ad altro.
Saviano per te è uno che "lotta a parole"?
Cos'hai contro chi usa la libertà di espressione per combattere la mafia? La mafia ha paura anche delle parole. La mafia vorrebbe conservare quella mentalità consolidata e sa che per lei la libertà di parola è molto pericolosa, perchè intacca la cultura mafiosa nel suo punto di forza. Mi dispiace che tu questa cosa non riesca a comprenderla. E non comprendendola, dicendo le cose che dici, fai il gioco della mafia. E questo è da disprezzare, al di la di ciò che un altro cittadino fa nella propria vita.
Ho detto che sono DIVERSO da te. Saranno altri agiudicare se peggiore o migliore. la cosa non mi interessa.
Siete in molti ad avere questa mentalità radicata nella mente, ma capirai da solo che si può essere in molti non essendo una maggioranza. Secondo me non siete la maggioranza. Cosa non ti è chiaro al riguardo?
Come vedi non ti sto ignorando. Però, se giochi meno con le parole è meglio.

Certo che non la comprendo e non comprenderò mai chi va alla guerra e poi si lamenta. :asd:

Andiamoci per questo verso, così magari riesco a fartelo capire....

http://it.youtube.com/watch?v=y231cK8u5rw

Per quanto mi riguarda, Saviano non vale nemmeno un quarto rispetto a questo tizio semisconosciuto ai più che è Pino Maniaci, come dicevo non tutti son adatti a fare l'eroe.....:O

Lui ha gli attributi e lui merita il mio rispetto, uno che non si lamenta come lui, che non è milionario e che ha rinunciato perfino alla scorta è uno che non solo merita la mia ammirazione per il coraggio...davanti ad uno così non posso che inchinarmi. :cool:

MesserWolf
20-10-2008, 15:32
Certo che non la comprendo e non comprenderò mai chi va alla guerra e poi si lamenta. :asd:

Andiamoci per questo verso, così magari riesco a fartelo capire....

http://it.youtube.com/watch?v=y231cK8u5rw

Per quanto mi riguarda, Saviano non vale nemmeno un quarto rispetto a questo tizio semisconosciuto ai più che è Pino Maniaci, come dicevo non tutti son adatti a fare l'eroe.....:O

Lui ha gli attributi e lui merita il mio rispetto, uno che non si lamenta come lui, che non è milionario e che ha rinunciato perfino alla scorta è uno che non solo merita la mia ammirazione per il coraggio...davanti ad uno così non posso che inchinarmi. :cool:
questo è vero , ma è anche vero che un bestseller + film a Canne hanno un impatto e una visibilità mille volte superiore , e di conseguenza sono anche un colpo alla mafia molto forte.
Saviano quindi non merita meno rispetto . Anche lui rischia la vita . Come diceva qualcun'altro i soldi che ha fatto se li è guadagnati , e guadagnati in maniera onesta e utile per tutti ....

giannola
20-10-2008, 16:03
questo è vero , ma è anche vero che un bestseller + film a Canne hanno un impatto e una visibilità mille volte superiore , e di conseguenza sono anche un colpo alla mafia molto forte.
Saviano quindi non merita meno rispetto . Anche lui rischia la vita . Come diceva qualcun'altro i soldi che ha fatto se li è guadagnati , e guadagnati in maniera onesta e utile per tutti ....

ma vedi (ed è una volta di più) io non giudico il libro o il lavoro fatto.

Giudico il fatto che (a me) dia l'impressione che non abbia scritto il libro perchè ci crede veramente ma per cavalcare il successo e poi godersi i soldi e questo volersi ritirare a me questa idea la radica.

Qua non si tratta soltanto di quadagnarsi i soldi in maniera onesta sfruttando un argomento fondamentale.

Si tratta di dire alla gente che non può scappare....io sono con voi e in mezzo a voi, io vi mostro che non ho paura di loro.

Il rispetto te lo guadagni quando stai davanti ai tuoi soldati non quando stai dietro e mandi avanti loro.

Vedi la differenza tra Pino e Saviano ?

Il primo ha rifiutato la scorta, il secondo se ne scappa con tutta la scorta perchè vuole la casa, una vita tranquilla, ecc...

Se hai sentito tutta la registrazione Pino dice "forse i miei figli vedranno la fine della mafia".

Che a dirla tutta potrebbe anche ragionare...mi sto facendo un :ciapet: così per non vederne (e goderne) manco i frutti....chi me lo fa fare.

MesserWolf
20-10-2008, 16:16
ma vedi (ed è una volta di più) io non giudico il libro o il lavoro fatto.

Giudico il fatto che (a me) dia l'impressione che non abbia scritto il libro perchè ci crede veramente ma per cavalcare il successo e poi godersi i soldi e questo volersi ritirare a me questa idea la radica.

Qua non si tratta soltanto di quadagnarsi i soldi in maniera onesta sfruttando un argomento fondamentale.

Si tratta di dire alla gente che non può scappare....io sono con voi e in mezzo a voi, io vi mostro che non ho paura di loro.

Il rispetto te lo guadagni quando stai davanti ai tuoi soldati non quando stai dietro e mandi avanti loro.

Vedi la differenza tra Pino e Saviano ?

Il primo ha rifiutato la scorta, il secondo se ne scappa con tutta la scorta perchè vuole la casa, una vita tranquilla, ecc...

Se hai sentito tutta la registrazione Pino dice "forse i miei figli vedranno la fine della mafia".

Che a dirla tutta potrebbe anche ragionare...mi sto facendo un :ciapet: così per non vederne (e goderne) manco i frutti....chi me lo fa fare.

sono scelte di vita , ognuno reagisce allo stress e alla paura a modo suo . Non biasimo certo qualcuno perchè dopo aver ricevuto minacce di morte molto reali e concrete decide di prendere su baracca e burattini e andarsene .... specie dopo aver visto che di appoggio dalla gente interessata ne ha ricevuto poco .

giannola
20-10-2008, 16:27
sono scelte di vita , ognuno reagisce allo stress e alla paura a modo suo . Non biasimo certo qualcuno perchè dopo aver ricevuto minacce di morte molto reali e concrete decide di prendere su baracca e burattini e andarsene .... specie dopo aver visto che di appoggio dalla gente interessata ne ha ricevuto poco .

infatti io ho detto:

1. che questa è una guerra.
2. che non tutti sono adatti alla guerra.

Io nel mio piccolo ho lottato contro le ingiustizie, quando mi sono reso conto che non avevo abbastanza coraggio per metterci pure la mia vita, mi sono arreso.

Almeno però sono stato onesto con me stesso e non mi sono mai propagandato.

Perchè invece da uno che si diverte inizialmente ad essere un simbolo (quando tutto è facile) e poi si ritira quando le cose (ovviamente) si fanno difficili, io (ma non credo di essere il solo) mi sento preso per il :ciapet:

Insert coin
20-10-2008, 19:12
ma l'Italia è un paese civile ?


Mi sono soffermato un attimo a pensare...........:mc:

Decisamente no..........:stordita:

In Italia c'è stato e c'è praticamente TUTTO:

Terrorismo di destra, terrorismo di sinistra, stragismo, strategia della tensione, massoneria, mafia, camorra, ndrangheta, sacra corona unita, anonima sequestri, banditismo sardo, corruzione nella pubblica amministrazione, nella sanità, clientelismo politico...

A ferragosto del 2004 ci fu un allarme in Italia per il solito fantomatico e delirante "comunicato" di Al QAEDA ("se gli italiani bla bla bla....le bombe bla bla bla..."), e tutti si meravigliavano di me che andavo in giro a "tranquillizzare" la gente che parlava spaventata...

"Tranquilli, io non ho paura di AL QAEDA, fino a prova contraria, ad oggi le bombe in Italia ce le siamo messe "da soli", facendo esplodere piazze, treni e stazioni, a noi Bin Laden ci fa una mezza pippa, io è degli italiani che ho paura..."

Sono passati 4 anni ed in effetti quelle "bombe" non sono esplose.....

giannola
20-10-2008, 19:17
Mi sono soffermato un attimo a pensare...........:mc:

Decisamente no..........:stordita:

In Italia c'è stato e c'è praticamente TUTTO:

Terrorismo di destra, terrorismo di sinistra, stragismo, strategia della tensione, massoneria, mafia, camorra, ndrangheta, sacra corona unita, anonima sequestri, banditismo sardo, corruzione nella pubblica amministrazione, nella sanità, clientelismo politico...

A ferragosto del 2004 ci fu un allarme in Italia per il solito fantomatico e delirante "comunicato" di Al QAEDA ("se gli italiani bla bla bla....le bombe bla bla bla..."), e tutti si meravigliavano di me che andavo in giro a "tranquillizzare" la gente che parlava spaventata...

"Tranquilli, io non ho paura di AL QAEDA, fino a prova contraria, ad oggi le bombe in Italia ce le siamo messe "da soli", facendo esplodere piazze, treni e stazioni, a noi Bin Laden ci fa una mezza pippa, io è degli italiani che ho paura..."

Sono passati 4 anni ed in effetti quelle "bombe" non sono esplose.....

la domanda infatti era retorica. :asd:

Basta guardarsi attorno.