View Full Version : Aiuto aquisto Canon 40D Usata
Ciao a tutti,un utente non di questo forum vende una Canon 40D usata di 1 anno,purtroppo non sò il numero degli scatti,la macchina è perfetta,e solo body vuole 570€ e consegna a mano,si trova vicino a casa mia,perciò avrei modo di vederla.
Secondo voi meglio questa a quel prezzo o un Canon 450D con obbiettivo IS di serie a 540€???
Aspetto vostre informazioni.
Premetto che ieri ero alla mediaworld e dho maneggiato varie macchine,sia la Nikon D40 che la Canon 1000 mi stanno strette inmano,dalla Nikon D80 in su invece le impugno perfettamente.
hornet75
15-10-2008, 12:04
Canon 40D, in assoluto, senza pensarci.
Canon 40D, in assoluto, senza pensarci.
Ti ringrazio,ma perchè senza pensarci??
Ho visto le caratteristiche e non sembrano male della 450D.
Un'altra domanda,a 570€ di 1 anno preciso e su trovaprezzi 739€ il prezzo più basso,ne vael la pena prenderla usata se tenuta bene??
Ciao.
AarnMunro
15-10-2008, 12:31
Canon 40D, in assoluto, senza pensarci.
Senza pensarci e senza chiedere perchè! :O
alessandrobl
15-10-2008, 13:14
Non c'è il minimo dubbio .. se la 40D ti sembra messa bene, prendila.
Ricorda che la 40D fa parte della classe intermedia.. mentre la 450 è una entry level..
Se vuoi fai una prova... vai in un negozio e prendile in mano tutte e due..
Già quello ti farà capire la differenza tra le due macchine..
Facci sapere!
(IH)Patriota
15-10-2008, 15:25
Ma la 450D ha 12megapixel e la 40D solo 10mpix , sicuri che non è meglio la prima ?
Ciauz
Pat
(IH)Patriota
15-10-2008, 15:26
Ah no , anche la mia 1D3 ha 10Mpix , allora va bene :asd: :asd:
40D senza pensarci , senza fare domande e sopratutto senza dubbi :p
Ciauz
Pat
Vendicatore
15-10-2008, 15:55
40D, e sottoscrivo il senza pensarci.
...quindi penso non ci sia discussione.....
Comunque le ho già prerse in mano entrambe,la 40D la sento bella salda in mano,poi quella ghiera per il menu sembrà molto comoda (sembra),invece la 450D mi scappa dalle mani,non riescoa prenderla talmente è piccola,(devo dire la verità) io ho maneggia la 1000D e la 400D,ma ad occhio e croce mi sembrano uguali,perciò credo propio che seguirò il vostro consiglio,almeno sarò aposto per sempre.
Vi farò sapere se aquisterò quella o un'altra occasione...
EDIT: ha fatto 7490 scatti,saranno troppi???
EDIT: ha fatto 7490 scatti,saranno troppi???
Praticamente nuova ;)
Praticamente nuova ;)
Davvero???
Molto bene,ma poi che obbiettivo potrei abbinarci tanto per cominciare???
Non vorrei spendere un patrimonio,il fatto di avere una macchian che mi stà meglio in mano e che sicuramente è più professionale della 450D va bene,ma visto che stò per cominciare non vorrei spendere un patrimonio.
Ciao.
...quindi penso non ci sia discussione.....
Comunque le ho già prerse in mano entrambe,la 40D la sento bella salda in mano,poi quella ghiera per il menu sembrà molto comoda (sembra),invece la 450D mi scappa dalle mani,non riescoa prenderla talmente è piccola,(devo dire la verità) io ho maneggia la 1000D e la 400D,ma ad occhio e croce mi sembrano uguali,perciò credo propio che seguirò il vostro consiglio,almeno sarò aposto per sempre.
Vi farò sapere se aquisterò quella o un'altra occasione...
EDIT: ha fatto 7490 scatti,saranno troppi???
se non hai dimenticato uno zero finale ( :D ) non pensarci nemmeno, 40d e via ;)
hornet75
15-10-2008, 18:07
Davvero???
Molto bene,ma poi che obbiettivo potrei abbinarci tanto per cominciare???
Non vorrei spendere un patrimonio,il fatto di avere una macchian che mi stà meglio in mano e che sicuramente è più professionale della 450D va bene,ma visto che stò per cominciare non vorrei spendere un patrimonio.
Ciao.
Quello in kit con la 450D non è male, per iniziare direi che un EF-S 18-55 IS sia più che buono, credo che nuovo lo acquisti attorno ai 180 euro ma mi cercherei un esemplare nell'usato.
Un'ultima cosa,tra canon 40D e nikon D80 c'è molta differenza o si equivalgono??
Attenzione attenzione,questa mattina appena dopo avere scritto il messaggio sopra mi sono recato presso uno studio fotografico vicino al mio paese,il centro è marchiato nikon,sono entrato e gli ho chiesto per una reflex,lui senza dubbio come dite voi mi ha consigliato...............................................................
SONY :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Dicendome che le suona alla grande sia a canon che nikon,oltre ad avere un prezzo molto competitivo,mi ha detto di venire sabato cosi mi fà provare la alpha 350 di un suo cliente,mi fà provare impugnatura,lui ha detto che il miglior sensore al mondo ora come ora è di sony,e che a breve spiazzera tra tutte le reflex.
Poi gli ho detto che volevo aquistare una canon 40D,mi ha fatto un mezzo sorriso dicendomi di stare su sony.
Boh...voi che dite????
Sarà un fanboy??
Io sò che lui ha sempre usato canon in passato,sebbene fosse marchiato il negozio nikon :confused: :confused:
Boh...voi che dite????
Stranamente ha giusto una A350 da piazzare ... ;)
Sony sta facendo un sacco di promozione , è una grossa multinazionale e sta investendo un sacco di $$ per farsi pubblicità , ma IMHO è ancora uno o due passi indietro ai "big"
hornet75
16-10-2008, 13:13
Roby, prendi la 40D e vai tranquillo. La Sony 350D IMHO non rientra nemmeno nella stessa categoria ma è più entry level.
Ha detto che Sony fa i migliori sensori? Bene saranno contenti i nikonisti e i pentaxisti perchè i sensori a Nikon e Pentax glieli fornisce la Sony. :D
(IH)Patriota
16-10-2008, 14:41
Boh...voi che dite????
Concordo con chi dice che ha una A350 da piazzare :p
No no non avete capito,lui mi fa vedere la 350 di un cliente che era dentro in negozio questa mattina tanto per farmela sentire in mano,lui ha la 900 super accessoriata,comunque lui insisteva nel dire che sony è mOOOOlto più avanti di canon e nikon,ovviamente non gli ho creduto,mi puzza molto la sony,e lo si vede anche dalle compatte,però mi ha convinto che nache le entry level usano le compact flah.
Tetsuya1977
16-10-2008, 17:30
Ma a te interessano le foto o i numeri?
Se la risposta è la prima prendi la 40d di corsa, non fosse altro per il parco ottiche nuovo/usato che trovi in giro.
hornet75
16-10-2008, 17:57
lui insisteva nel dire che sony è mOOOOlto più avanti di canon e nikon
Francamente queste sono di quelle affermazioni che mi fanno andare in paranoia. Per caso ti ha anche detto in cosa la Sony è moooooolto avanti? Ti ha per caso mostrato foto della Sony moooooolto migliori di quelle che scattano Canon e Nikon?
Ti ha per caso parlato riguardo alla A350 del suo mirino mooooolto buio?
Guarda che io sonbo convinto del contrario.....
Comunque ti dico che mi ha detto:
Che ha il sensore migliore,
le ottiche migliori,
che sony è da una vita che ha a che fare con sensori video e foto ed è meglio.
Comunque ho chiesto ad un amico che sono andato in quel negozio e mi ha detto MA LASSA STA tradotto= ma lascia perdere quel cretino :D
Morale sono ancora orientato sulla 40D,comunquesia entro la fine dell'anno sarà a casa mia.......
Tetsuya1977
16-10-2008, 18:37
Dopo averti detto che le ottiche migliori le ha Sony chiuderei il topic.
(IH)Patriota
16-10-2008, 18:42
Il problema per me è un altro , uno che non è un piccione di fan boy un po' ignorante sa benissimo che ciascuna marca ha le sue peculiarita' , le sue lenti buone e le sue merde.
Non esiste oggi un marchio che abbia miglior corpo , migliori ottiche , miglior sensore , migliore resa ad alti ISO , migliore AF , migliori zoom , migliori fissi , migliori tele , migliori grandangoli ecc...ecc.. rispetto alla concorrenza.
C'è chi piu' si avvicina ad un discorso del genere e sto parlando di Nikon e Canon (anche perchè hanno gamma piu' completa) ma anche loro non sono esenti da difetti e non posso ecerto scludere che sony (o chiunque altro) possa in qualche campo mettere un gioco qualcosa di migliore , magari anche di nettamente migliore.
Ciauz
Pat
Tetsuya1977
16-10-2008, 18:46
Patriota perdonami ma tra Canon/Nikon ed il resto c'è un abisso, in termini di reperibilità di corpi/ottiche ed assistenza.
(IH)Patriota
16-10-2008, 19:08
Patriota perdonami ma tra Canon/Nikon ed il resto c'è un abisso, in termini di reperibilità di corpi/ottiche ed assistenza.
Il grosso dell' abisso è sul professionale ma nell' entry level se andiamo a vedere le fotografie si fa fatica a stabilire quali siano scattate con una D40 , 400D , A350 , K10D ecc..ecc.. e questo vale per tutti.
Giusto per , io un A900 non la comprerei mai anche se mi sarebbe costata 1/3 rispetto alla Ds3 ;)
Ciauz
Pat
Tetsuya1977
16-10-2008, 19:32
C'è gente che con una 300d e delle ottiche degne porta a casa grandi scatti.
Che parco lenti ha Sony per essere paragonato a Nikon e Canon?
marklevi
16-10-2008, 22:58
.
Che parco lenti ha Sony per essere paragonato a Nikon e Canon?
minolta...
certo che al fotografo in questione bisognerebbe chiedere perchè le reflex nikon, che montano lo stesso sensore delle sony, hanno una resa ad alti iso decisamente migliore...
(IH)Patriota
17-10-2008, 07:38
C'è gente che con una 300d e delle ottiche degne porta a casa grandi scatti.
Che parco lenti ha Sony per essere paragonato a Nikon e Canon?
Il mio appunto non è rivolto al brand Sony in quanto tale quanto piuttosto alla presunta superiorita' ,poco circostanziata , che il fotografo in questione esalta nei confronti della cocorrenza.
Sony come ha detto Luca ha parco ottiche minolta che non è propriamente l' ultima arrivata (io ho iniziato con una SRT-101 ed era l' 85) ma il punto non è questo quanto piuttosto il cercare di capire come mai Sony puo' essere migliore di Nikon quando il sensore è esattamente lo stesso , sopratutto alla luce del fatto che la gestione del medesimo pare essere migliore in Nikon che in sony stessa.
Inoltre ribadisco che nella fascia entry level (450D,D60,A350,K110D) ed anche in quella media (40/50D,D300,A700,K20D) le differenze sono palpabili solamente con comparative dirette sulla medesima scena ed analizzando i crop al 100% , sicuramente non ci sono differenze (in termini di resa fotografica) macroscopiche quanto piuttosto differente ergonomia , migliori o peggiori sistemi AF ecc..ecc..
Il ragionamento che fai a proposito della 300D puo' essere applicato a qualsiasi macchina , le buone foto si fanno con buone lenti ;)
Ciauz
Pat
Ma difatti il fatto che mi screditava così nikon e canon non mi è piaciuto,addirittura mi ha detto che l'unica macchina bella di Canon è la 5D,e mi ha pure detto che la sony 350 è migliore di canon 40D,poi mi ha detto qualcosa sul sensore che non ho ascoltato a dir la verità dicendo misembra che la sony lo fa per tante case,e poi mi ha detto che come costruzione sony costruisce in giappone mentre la concorrenza in altri paesi,intendendosi che è robaccia.
Va beh,io rimango su Canon,anche perchè mi piace la sua semplicità,mi piace vederla e manovrarla,ninte contro nikon,però la canon così spartana mi acchiappa di più,tanto credo che le differenze in foto siano talmente minime da non vedersi neanche....
(IH)Patriota
17-10-2008, 13:26
Se vogliamo parlare di differenza nelle fotografie sarebbe il caso di tirare in ballo tutto il discorso ottiche e non ne usciamo piu' vivi :asd:
Prendi il corpo che ti piace di piu' , con cui ti ci trovi meglio e con il mirino pi'u grande e luminoso e poi dedica le tue attenzioni ai vetri ;) che sono decisamente piu determinanti del corpo ;(
Ciauz
Pat
alessandrobl
17-10-2008, 13:58
...quindi penso non ci sia discussione.....
Comunque le ho già prerse in mano entrambe,la 40D la sento bella salda in mano,poi quella ghiera per il menu sembrà molto comoda (sembra),invece la 450D mi scappa dalle mani,non riescoa prenderla talmente è piccola,(devo dire la verità) io ho maneggia la 1000D e la 400D,ma ad occhio e croce mi sembrano uguali,perciò credo propio che seguirò il vostro consiglio,almeno sarò aposto per sempre.
Vi farò sapere se aquisterò quella o un'altra occasione...
EDIT: ha fatto 7490 scatti,saranno troppi???
la 40D arriva tranquillamente a 100.000 Scatti!!!
40D!
alessandrobl
17-10-2008, 14:01
Ma la 450D ha 12megapixel e la 40D solo 10mpix , sicuri che non è meglio la prima ?
Ciauz
Pat
Occhio che i megapixel non sono sinonimi di qualità!!!!
;)
(IH)Patriota
17-10-2008, 14:24
Occhio che i megapixel non sono sinonimi di qualità!!!!
;)
:asd:
La mia era evidentemente una provocazione :p anche perchè qualcosina di attrezzatura (http://www.matteofossati.it/Pages/Equipment.html) mi è passata per le mani , e visto che sei nuovo è anche il caso che guardi questo (http://www.matteofossati.it/images/enac.jpg)...
Benvenuto :D :D
Ciauz:)
Pat
Maledetto.. sono stato fregato dall'indirizzo! Ed io che ti credevo una persona seria :cry:
e visto che sei nuovo è anche il caso che guardi questo (http://www.matteofossati.it/images/enac.jpg)...
Benvenuto :D :D
Ciauz:)
Pat
:asd:
Certo che anche tu a caricartelo sul tuo server :asd: me lo sono ribeccato! :D
(IH)Patriota
17-10-2008, 15:18
Venghino signori venghino :rotfl: 2 piccioni con una fava :asd: :asd:
Maledetto.. sono stato fregato dall'indirizzo! Ed io che ti credevo una persona seria :cry:
Credevi male :ciapet: :ciapet:
:asd:
Certo che anche tu a caricartelo sul tuo server :asd: me lo sono ribeccato! :D
Voglio essere certo che non lo tolgano dal web :asd: , ho di fatto violato il copyright :doh: , magari ne faccio una versione personalizzata per la prossima vittima :cool:
E poi ragazzi ENAC.jpg daiiiiiiiii :asd: troppo alla Elio :rotfl:
Ciaoooo
Pat
CLAUDIO78
17-10-2008, 16:25
in un noto sito san-marinese ci dovrebbe essere la Pentax K10D con 18-55 a circa 680euro.
Magari fai un pensierino anche a lei.
in un noto sito san-marinese ci dovrebbe essere la Pentax K10D con 18-55 a circa 680euro.
Magari fai un pensierino anche a lei.
E' valida come macchina???
Come dimensioni è come la 40D o come la 450D???
Le ottiche poi??
http://www.matteofossati.it/images/enac.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D
ilguercio
17-10-2008, 18:05
Più simile alla 40D che alla 450D,corpo stabilizzato e ottiche pentax che non sono affatto male:D .Insomma guarda anche lei...
Uhmmm...sapete qual'è il problema...che aquistando nikon o canon si ha un aprco usato negli obbiettivi non indifferente,con pentax o sony si ha l'obbligo di aquistare del nuovo o si trova roba usata??
Purtroppo non tutti hanno tanti soldi a disposizione,e sappiamo che per la fotografia ne occorrono tanti.
mannagg'!
enac.
ma porcacc' >.<
mi diceva qualcosa :muro:
3^ piccione a rapporto:muro: :muro: :ciapet:
marklevi
17-10-2008, 23:11
la 40D arriva tranquillamente a 100.000 Scatti!!!
40D!
chi l'ha detto? :D
non c'è alcuna garanzia, è solo una previsione di massima
...e poi una fotocamera non si sceglie in base alle migliaia di foto fatte a casaccio perchè durerà a 100mila foto...
Allora ragazzi un'altra dritta,se dovessi aquistare un obbiettivo per la canon 40D,cosa mi consigliate tanto per cominciare???
Su un'altro forum ho trovato 18-55 non stabilizzato a 45€,dite che è impossibile fare foto con tale obbiettivo??
O altrimenti un Tamron 55-200mm f4
ma questo sarebbe un tele giusto??
Perciò non ci potrei fare macro,o sbaglio??
Datemi qualche dritta su un obbiettivo da abbinarci,ovviamente non da prosciugare il conto in banca che già è misero.
Ciao.
EDIT: ho trovato questo:
VENDO CANON 28-80 EF 3,5/5,6, veramente come nuovo. funziona perfettamente, ottima messa a fuoco, io ho la 350D. Lo vendo poichc divido con un amico il parco ottiche, c proprio questo il bello di essere Canonisti, ed abbiamo gir quest'ottica. La vendo 70 euro, preferirei consegna a mano, ma posso anche spedire.
Prezzo: € 70
è valido secondo voi??
Comunque quando ne trovo qualcuno valido lo posto,ovviamente senza link.
Aiutatemi dai che così aquisto stà benedetta fotocamera....beh dai scherzo,meglio ragionarci bene.
Vendo Tamron 28-70mm f/3.5-4.5 CF Macro adaptall 2 (modello 44A). Obiettivo con segni d'uso, condizioni ottiche molto buone, senza graffi, muffe, o altri difetti evidenti. Richiesta EUR 35 con scatola, imballi e tappo anteriore originale. Spedizione tramite poste italiane. In vendita anche su alti canali.
Prezzo: € 35
Canon EF-S 18-55 f3.5-5.6 II
E' risaputo che è uno dei migliori obiettivi Canon come rapporto qualità-prezzo. E' perfettamente funzionante e le lenti sono immacolate. Preferirei la consegna a mano, ma spedisco anche.
Prezzo: € 50
marklevi
18-10-2008, 15:03
lascia stare i primi due... il primo è un cesso, forse peggio del 18-55 del kit... e non hai grandangolo (meglio uno che parta da max 18 o 24..)
il secondo pribabilmente non funziona nemmeno...
stai entrando nel mondo reflex... inutile cercare il primo pezzo di vetro trovato per strada per montarlo su una buona fotocamera...
se non puoi spendere da 100 a oltre 400€ ogni obiettivo hai 2 possibilità:
1 rinunciare
2 prendere un corpo + economico, tipo 30d usata o 400d...
il 18-55 già ha + senso e 40€ è il prezzo massimo per l'usato... e cmq io ci ho visto ottime foto, da chi sapeva fare le buone foto... inutile dare un obiettivo da mille € in mano ad un cane... :D
il 18-55is a 160€ è già un obiettivo di buona qualità...
un sigma 17-70macro va bene ed è + versatile
hornet75
18-10-2008, 15:17
Roby ti ho inviato un PM.
lascia stare i primi due... il primo è un cesso, forse peggio del 18-55 del kit... e non hai grandangolo (meglio uno che parta da max 18 o 24..)
il secondo pribabilmente non funziona nemmeno...
stai entrando nel mondo reflex... inutile cercare il primo pezzo di vetro trovato per strada per montarlo su una buona fotocamera...
se non puoi spendere da 100 a oltre 400€ ogni obiettivo hai 2 possibilità:
1 rinunciare
2 prendere un corpo + economico, tipo 30d usata o 400d...
il 18-55 già ha + senso e 40€ è il prezzo massimo per l'usato... e cmq io ci ho visto ottime foto, da chi sapeva fare le buone foto... inutile dare un obiettivo da mille € in mano ad un cane... :D
il 18-55is a 160€ è già un obiettivo di buona qualità...
un sigma 17-70macro va bene ed è + versatile
Quello che intendevo dire è che adesso non ho molta moneta,(devo aquistare anche pc nuovo 1000€) perciò per cominciare chiedevo cosa aquistare,ed ho capito che mi conviene 18-55is giusto??
Ciao.
(IH)Patriota
18-10-2008, 16:27
Quello che intendevo dire è che adesso non ho molta moneta,(devo aquistare anche pc nuovo 1000€) perciò per cominciare chiedevo cosa aquistare,ed ho capito che mi conviene 18-55is giusto??
Ciao.
Come non quotare Luca , prendere una 40D per metterci davanti un vetro da 4 soldi non ha senso.
Detto questo andrei minimo sul 18-55IS e lascerei stare le mirabolanti proposte tipo "E' risaputo che è uno dei migliori obiettivi Canon come rapporto qualità-prezzo. .." :rotfl: :rotfl:
E' come dire che vendo una merda di un bel color marrone :asd:
Ciauz
Pat
Vi ringrazio,comunque riguardo al discorso 40D con lente scarsa il discorso è questo;
voglio 40D perchè le altre che ho provato in mano,oggi compreso:
-Nikon D90 10 minuti fà da mediaworld
-Nikon D40 10 minuti fà da mediaworld
-Nikon D60 10 minuti fà da mediaworld
-Sony 700 10 minuti fà da mediaworld
-Canon 1000D 10 minuti fà da mediaworld
-Canon 400D 10 minuti fà da mediaworld
-Canon 450D 10 minuti fà da mediaworld
-Sony 350 oggi al negozio scritto qualche post fà,tra l'altro mirino scurissimo maròòò che buoiooooo...
beh tra tutte quelle che ho provato e scritto sopra l'unica che mi calza a pennello per la mia mano è la Canon 40D idem la 50D che sono identiche come ergonomia,poi dentro nella vetrina c'erano la Nikon D300 che ho scartato per il prezzo.
Detto questo e tornando al discorso dell'obbiettivo,io adesso vorrei spendere poco,perchè come già detto prima ho altre spese,perciò credo che un 18-55 id o non potrebbe bastare PER ORA,poi appena ho un pò di € allora posso pensare a qualcosa di più serio,comunque mi hanno detto che l'obbiettivo non stabilizzato non è di importanza assoluta,confermate???
Ciao.
EDIT:ho trovato una Canon 30D spedita con 4000 scatti e 22 mesi di garanzia a 410€,è molto diversa ergonomicamente dalla 40D??
Ne vale la pena secondo voi o per 140€ meglio la 40D??
Scusate se stresso ma sono indeciso...
Detto questo e tornando al discorso dell'obbiettivo,io adesso vorrei spendere poco,perchè come già detto prima ho altre spese,perciò credo che un 18-55 id o non potrebbe bastare PER ORA,poi appena ho un pò di € allora posso pensare a qualcosa di più serio,comunque mi hanno detto che l'obbiettivo non stabilizzato non è di importanza assoluta,confermate???
La stabilizzazione aiuta , ma non è fondamentale , il problema è che il nuovo 18-55IS è una buona lente , mentre il vecchio 18-55 è soprannominato "ciofegon" ... :fagiano:
(IH)Patriota
18-10-2008, 20:53
Detto questo e tornando al discorso dell'obbiettivo,io adesso vorrei spendere poco,perchè come già detto prima ho altre spese,perciò credo che un 18-55 id o non potrebbe bastare PER ORA,poi appena ho un pò di € allora posso pensare a qualcosa di più serio,comunque mi hanno detto che l'obbiettivo non stabilizzato non è di importanza assoluta,confermate???
La necessita' dell' avere lenti stabilizzate dipende da molti fattori , dal soggetto , dalla lunghezza focale , dalle condizioni di scatto e dal manico del fotografo.
Quindi puo' essere sia molto comoda che totalmente inutile.
Il 18-55 IS è un ottima lente kit , il 18-55 non IS è forse la peggiore lente in kit poi ci si puo' accontentare basta non pretendere di avere chissa' quale resa ed utilizzarlo un po' diaframmato.
EDIT:ho trovato una Canon 30D spedita con 4000 scatti e 22 mesi di garanzia a 410€,è molto diversa ergonomicamente dalla 40D??
Ne vale la pena secondo voi o per 140€ meglio la 40D??
Scusate se stresso ma sono indeciso...
Pressapoco identica (come ergonomia) , cambia forse la disposizione di qualche tasto , ha raffica leggermente meno veloce (6.5fps Vs 5fps) ha un sistema AF leggermente piu' scarso (la 40D ha tutti e 9 i punti AF a croce) , il mirino della 40D ha i vetrini intercambiabili e il live view (altro di importante non ricordo).
Io prenderei la 40D ed almeno il 18-55 IS a costo di lasciare indietro qualche pezzo di PC ;) , pero' se non ti è mai capitata un mano una refelx non credo che ti sentiresti stretta la 30D a patto di avere davanti una buona lente.
Ciauz
Pat
Allora opterò per la 40D,mi ha sempre inspirato di più,poi ha anche il display più grande,voi direte che è una stupidata,per me no,e ci abbinerò un 18-55 IS a meno che non trovo un affare che in tal caso posterò e attenderò vostri consigli.
Ho deciso di aquistare questo corpo macchina perchè non ho intenzione di cambiarlo a breve,e 10 mpx credo propio che siano più che abbastanza,l'importante poi è imparare a fotografare,se ho aggiornamenti li comunicherò,adesso mi metto alla ricerca dell'affare...
Ciao e grazie.
ilguercio
19-10-2008, 01:04
Il 18-55 IS è un kit con i caxxi fidati.Ci sta proprio bene sulla 40D,però anche la 30D non è da sottovalutare eh.Ergonomicamente sono le stesse,la 40D ha qualcosa in più ma la 30D come pulizia ad alti iso è una bestia.
Il 18-55 IS è un kit con i caxxi fidati.Ci sta proprio bene sulla 40D,però anche la 30D non è da sottovalutare eh.Ergonomicamente sono le stesse,la 40D ha qualcosa in più ma la 30D come pulizia ad alti iso è una bestia.
Questa cosa mi piace,ma la 40D fa schifo ad alti iso??
Mi fai preoccupare,comunque il live view e lo schermo da 3 pollici non sono male,se però fa schifo usando un pò di iso e vengono foto rumorose allora la frittata cambia...
marklevi
19-10-2008, 11:50
lassa sta... alla fine sono indistinguibili... e aspetto di vedere qualche test da chi sostiene il contrario...:D
lassa sta... alla fine sono indistinguibili... e aspetto di vedere qualche test da chi sostiene il contrario...:D
Intendi dire che posso tranquillamente prendere la 40D vero??
hornet75
19-10-2008, 16:24
Non capisco perchè pensare che se la 30D va un pochino meglio della 40D (io non lo so non le ho mai provate) quest'ultima deve fare schifo. Io penso che fra questi due prodotti se una vale 8 l'altra vale almeno 7,5 quindi sempre molto buona, guarderei più alle altre differenze dove la 40D sfodera realmente qualche caratteristica che può fare la differenza (velocità di scatto, velocità AF ecc...).
ilguercio
19-10-2008, 18:33
Non capisco perchè pensare che se la 30D va un pochino meglio della 40D (io non lo so non le ho mai provate) quest'ultima deve fare schifo. Io penso che fra questi due prodotti se una vale 8 l'altra vale almeno 7,5 quindi sempre molto buona, guarderei più alle altre differenze dove la 40D sfodera realmente qualche caratteristica che può fare la differenza (velocità di scatto, velocità AF ecc...).
In ottica budget i soldini di differenza possono fare la differenza nell'acquisto,che poi non è detto che le cose in più della 40D servano a tutti.
hornet75
19-10-2008, 18:42
In ottica budget i soldini di differenza possono fare la differenza nell'acquisto,che poi non è detto che le cose in più della 40D servano a tutti.
Certamente, infatti si potrebbe ripiegare anche su una 400D o una 350D e si risparmierebbe ancora di più, però mi pare che a 570 euro la 40D sia un'occasione troppo ghiotta da lasciarsi sfuggire alla faccia di quel minimo di rumore in più, non trovi?
ilguercio
19-10-2008, 19:04
Certamente, infatti si potrebbe ripiegare anche su una 400D o una 350D e si risparmierebbe ancora di più, però mi pare che a 570 euro la 40D sia un'occasione troppo ghiotta da lasciarsi sfuggire alla faccia di quel minimo di rumore in più, non trovi?
Non è per il rumore e comunque sia la 350D e la 400D non le calcolo perchè ergonomicamente non sono la stessa cosa per cui...
contando che risparmi 150 euro prendendo la 30D,non la scarterei a priori.E siccome il nostro amico ha bisogno di dare un'occhio alle finanze potrebbe ripiegare su quella.Che la 40D sia un affare non ci piove,ma...
hornet75
19-10-2008, 23:01
Non è per il rumore e comunque sia la 350D e la 400D non le calcolo perchè ergonomicamente non sono la stessa cosa per cui...
contando che risparmi 150 euro prendendo la 30D,non la scarterei a priori.E siccome il nostro amico ha bisogno di dare un'occhio alle finanze potrebbe ripiegare su quella.Che la 40D sia un affare non ci piove,ma...
Bhe è come hai detto tu prima, certe scelte non sono per tutti, tu non consideri le 350D e le 400D ma magari ad altri l'ergonomia di questi modelli non crea problemi. Non ho mai detto che bisogna scartare la 30D, anzi, facevo solo notare che dire che la 30D ha un contenimento del rumore migliore non significa che la 40D faccia schifo per il rumore è solo un filino peggio.
Il problema delle finanze c'è,e chi non ha problemi di finanze al giorno d'oggi??
La 40D mi sembra più...come dire...giusta,anche se per me che sono niubbo in foto sarebbe larga la nikon D40,però sarei consapevole di doverla cambiare l'anno prossimo,la 40D come già ripetuto me la sento perfettamente in mano,sia come peso che come forma e distribuzione dei pulsanti,poi il live view e lo schermo più grande non guastano,e un domani che devo venderla avrei più facilità,anche se a dire il vero se la vendo (ammesso che la aquisti) sarà tra parecchio tempo,quando raccimolo soldi mi metto sulle ottiche.
In poche parole,a naso preferisco la 40D alla 30D.
hornet75
19-10-2008, 23:32
La 40D mi sembra più...come dire...giusta,anche se per me che sono niubbo in foto sarebbe larga la nikon D40,però sarei consapevole di doverla cambiare l'anno prossimo,la 40D come già ripetuto me la sento perfettamente in mano,sia come peso che come forma e distribuzione dei pulsanti,poi il live view e lo schermo più grande non guastano,e un domani che devo venderla avrei più facilità,anche se a dire il vero se la vendo (ammesso che la aquisti) sarà tra parecchio tempo,quando raccimolo soldi mi metto sulle ottiche.
Da cosa deriva questa consapevolezza? Voglio dire uno compra un macchina fotografica per fare foto, perchè pensare già a quando la rivenderà? Non è mica scritto da nessuna parte che bisogna cambiare, questo è un gioco al consumismo in cui caschiamo tutti, si compra oggi sapendo che domani si comprerà un modello superiore.
Io la mia Yashica FX3, super entry level a pellicola l'ho tenuta per 10 anni e non avrei mai pensato di cambiarla se non fosse subentrato il digitale che ha portato una praticità d'uso fino a 6/7 anni fa sconosciuta.
Sarò io che ragiono in maniera diversa ma difficilmente cambio strumenti nel giro di un anno o di pochi mesi, ho un PC del 2003 e la Nikon D50 ormai prossima ai due anni, ho fatto un pensierino a qualche modello nuovo ma in definitiva sento che ciò avverrà non prima di un'altro paio d'anni oppure quando la D50 schiatterà definitivamente. Ancora oggi non ho scoperto tutte le reali potenzialità della macchina e mi ritrovo a sperimentare nuove opzioni e impostazioni.
Ho usato spesso la D80 e la D200 di alcuni amici, belle, sicuramente più complete ma non ho mai sentito l'esigenza vera di passare a qualcosa di più, l'unica cosa che trovo limitante è il monitor LCD da 2" ma ci passo tranquillamente sopra, tanto per valutare le foto non c'è nulla di meglio del monitor del PC.
In definitiva una entrylevel può essere per sempre basta non farsi risucchiare nel vortice del consumismo e magari investire in qualche buona ottica, quelle si che portano a delle grosse differenze nei risultati senza dover cambiare macchina.
Beh maio intendevo che la cambierò tra molti anni,e per questo preferisco la 40D,visto che ha gia il live view e lo schermo più grande,che credimi non guasta,non ha senso per risparmiare 100€ prendere una macchina da meno,visto che come già detto ho intenzione di tenerla a lungo,quello che cambierò saranno le otiche,per questo adesso non pretendo un'ottica da urlo,ma a breve magari ne prenderò una migliore,prima meglio imparare a far le foto giusto???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.