View Full Version : rimozione memorie esterne con kde
massi_it
15-10-2008, 11:31
ciao a tutti,
ho un problema. Se inserisco un qualsiasi tipo di memoria di massa (scheda sd, telefono, pen drive usb, hdd esterno ecc) viene montata automaticamente ed automaticamente spunta l'icona corretta sul desktop. Non ho alcun problema ad esplorarla, gestire files, ecc.
Però.... se seleziono la suddetta icona col destro e clicco "rimozione sicura" riesco a smontare la memoria... un puntino verde che mi segnala un dispositivo montato si toglie, ma se ci riclicco sono comunque ancora in grado di esplorane il contenuto... Dunque non è vero niente! E' ancora montato?
Se tolgo il cavo dal telefono dopo aver fatto questa operazione il telefono mi dice che la prossima volta devo disattivare la periferica prima di staccare il cavo e che è possibile si sia verificata una perdita di dati!
Il problema è soltanto su di uno delle mie installazioni linux, sul portatile. Sulle altre due è tutto ok. Il windows manager è KDE 3.5.9 e la distro è kubuntu 8.04
Che posso fare? :help:
Non vorrei perdere tutti i dati eppure in viaggio posso portare solo il portatile....
Grazie anticipatamente
Massimo
se io faccio click destro sulle icone del desktop neanche mi appare safely remove....di solito vado in system->storage media, poi click destro sul device e unmount, e magicamente l'icona dal desktop scompare.
ps. è probabile che nel centro di controllo abbia selezionato la visualizzazione per i dispositivi non montati, quindi anche se lo rimuovi ti rimane l'icona sul desktop e ricliccandoci sopra in pratica lo stai rimontando.
massi_it
15-10-2008, 13:07
grazie per l'intervento, ma:
se io faccio click destro sulle icone del desktop neanche mi appare safely remove....di solito vado in system->storage media, poi click destro sul device e unmount, e magicamente l'icona dal desktop scompare.
purtroppo non ho nulla in system->storage media, forse dovrei installare un particolare pacchetto
ps. è probabile che nel centro di controllo abbia selezionato la visualizzazione per i dispositivi non montati, quindi anche se lo rimuovi ti rimane l'icona sul desktop e ricliccandoci sopra in pratica lo stai rimontando.
Niente da fare.... non ho questa opzione nel centro di controllo. Inoltre la cosa strana è che anche se non ci "riclicco sopra" dopo che ho fatto "rimozione sicura" il telefono mi dice sempre di "disattivare il telefono dal computer e che è possibile si sia verificata una perdita di dati". Ciò non me lo dice con le altre distro. Mannaggia! :muro:
Qualche idea? Presto devo partire e stare fuori per un mese :help: :help: :help:
purtroppo non ho nulla in system->storage media, forse dovrei installare un particolare pacchetto
cioè fammi capire, tu non hai un link dove poter visualizzare tutte le risorse?
cioè questo per intenderci:
http://img396.imageshack.us/my.php?image=snapshot9et9.png
mi pare strano, dopotutto kde è sempre lo stesso.
ps. hai provato a smontare il telefono dal terminale?
ps2. ma questo problema te lo da solo col telefono?
massi_it
15-10-2008, 13:39
cioè fammi capire, tu non hai un link dove poter visualizzare tutte le risorse?
cioè questo per intenderci:
http://img396.imageshack.us/my.php?image=snapshot9et9.png
mi pare strano, dopotutto kde è sempre lo stesso.
ps. hai provato a smontare il telefono dal terminale?
ps2. ma questo problema te lo da solo col telefono?
ah..si questo ce l'ho :D
ho provato a cliccare con il destro sull'icona del telefono ma come opzioni mi da soltanto "monta" e "rimozione sicura". Se faccio "rimozione sicura" mi spunta "syncronizing..." e tutto rimane uguale.
Il problema è con tutti i dispositivi ma il telefono è l'unico che ha un display e che quindi mi avvisa che qualcosa non va :D
mi sembra di capire che il device rimovibile (qualunque cosa sia) si smonti ma non si rimuova...
ps.
si fa così a smontare da terminale :stordita: ?
massi@massi-laptop:~$ sudo umount /media/SD8gb/
[sudo] password for massi:
umount: /media/SD8gb: device occupato
edit:
sono riuscito a smontare da terminale ma l'icona del device rimane nel file manager....:muro:
edit2:
sul mio kde come file manager c'è dolphin
sono riuscito a smontare da terminale ma l'icona del device rimane nel file manager....:muro:
e se togli il cavo ti da sempre il solito avviso? dopo che fai l'umount dal terminale non dice niente? se entri in /media/sd8gb con konqueror (non cliccando sull'icona del device sul desktop), c'è qualcosa?
ps. da kinfocenter se vai su storage media puoi vedere quali device sono realmente montati.
ps2. avevo capito male! l'avviso lo leggi sul display del telefono non su kde...giusto? che telefono è? il mio nokia anche se strappo il cavo non dice niente!!!!
massi_it
15-10-2008, 13:58
e se togli il cavo ti da sempre il solito avviso?
si
dopo che fai l'umount dal terminale non dice niente?
niente, dovrebbe essere un buon segno credo...
se entri in /media/sd8gb con konqueror (non cliccando sull'icona del device sul desktop), c'è qualcosa?
ho aperto con konqueror e succede questo:
1- per un secondo e mezzo la barra di stato mi dice "in stallo" e "zero elementi"
2- si auto-aggiorna la pagina di konqueror e spuntano i dati nel dispositivo
3- spunta il punto verde di montaggio sull'icona del dispositivo nel file manager
in pratica lo automonta...
ps. da kinfocenter se vai su storage media puoi vedere quali device sono realmente montati.
fatto ma non ci capisco niente :mc:
:confused: :confused:
stai usando udev per montarlo!!! io proverei a mettere una riga in fstab per bypassare udev e vedere se da ancora questo problema, altro non mi viene in mente...
massi_it
15-10-2008, 14:30
:confused: :confused:
stai usando udev per montarlo!!! io proverei a mettere una riga in fstab per bypassare udev e vedere se da ancora questo problema, altro non mi viene in mente...
ti ringrazio per il tuo tempo, ma non sono assolutamente in grado di fare una cosa del genere....
:doh:
ti ringrazio per il tuo tempo, ma non sono assolutamente in grado di fare una cosa del genere....
:doh:
ma giusto per curiosità come monti il telefono? hai dovuto modificare qualcosa da qualche parte, installare pacchetti? che modello è il telefono?
massi_it
15-10-2008, 14:45
ma giusto per curiosità come monti il telefono? hai dovuto modificare qualcosa da qualche parte, installare pacchetti? che modello è il telefono?
il telefono lo uso sia in bluetooth (per sincornizzare contatti note e calendario) sia via usb per veloce scambio files. Per farlo non ho dovuto fare nulla solo appiccicare il cavetto su pc e telefono (sia su ubuntu-kubuntu che debian). Il telefono è un nokia n95 prima versione.
il telefono lo uso sia in bluetooth (per sincornizzare contatti note e calendario) sia via usb per veloce scambio files. Per farlo non ho dovuto fare nulla solo appiccicare il cavetto su pc e telefono (sia su ubuntu-kubuntu che debian). Il telefono è un nokia n95 prima versione.
ho capito, allora non ho idea...il mio è un n70, ho visto un po' in giro e la procedura è un po' diversa, anche perchè non uso la ubuntu...cmq a quanto ho capito lo monta in automatico, ma per quanto riguarda questo problema non ho visto niente, mi dispiace. magari arriverà qualcuno che ti saprà aiutare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.