PDA

View Full Version : DHCP si DHCP no ???


Bibolo
15-10-2008, 11:27
attualmente ho una cablata/wifi in ufficio composta da 5 fissi ed un portatile, il solo che si collega in wifi, il problema è è che a volte arrivano colleghi che si devono collegare con il loro portatile e a questi devo fornire quindi i dati della rete, dargli un ip etc, per rendere la cosa più semplice dovrei attivare il dhcp nel router, conviene farla come cosa? che problemi potrei incontrare avendo anche uina stampante di rete?

shingo
15-10-2008, 11:29
nel router devi specificare che range di indirizzi ip può assegnare il server dhcp, in modo da non incasinare la rete.....

rob66
15-10-2008, 12:31
esattamente...

per esempio la mia rete è composta di 4 PC hanno tutti indirizzi fissi del tipo 192.168.0.50/51/52/53 ed il dhcp del router è attivo ma ha un range di assegnazione ip da 192.168.0.70 per 10. quindi ospiti che arrivano e si collegano non si vanno a prendere ip che ho già assegnato ad altre macchine.

BTS
15-10-2008, 13:01
oppure i simpaticoni si installano netsetman e si creano un profilo di rete "Bibolo"

Bibolo
15-10-2008, 14:47
molto interessante, allora devo fare il giro di tutti i pc e andare a vedere che cosa succede computer per computer, vabbeh dai è fattibile come cosa.

un problema che invece è più particolare è questo:


l'ufficio è su due piani, i due piani condividono un router e la linea internet, tuttavia, ho impostato sui pc di un piano un gruppo di lavoro diverso da quello del secondo piano, però continuo avedere dal mio pc i pc del secondo piano ed imamgino che valga il viceversa, vorrei evitare questa cosa, come posso fare?

Alanibt
15-10-2008, 15:28
molto interessante, allora devo fare il giro di tutti i pc e andare a vedere che cosa succede computer per computer, vabbeh dai è fattibile come cosa.

un problema che invece è più particolare è questo:


l'ufficio è su due piani, i due piani condividono un router e la linea internet, tuttavia, ho impostato sui pc di un piano un gruppo di lavoro diverso da quello del secondo piano, però continuo avedere dal mio pc i pc del secondo piano ed imamgino che valga il viceversa, vorrei evitare questa cosa, come posso fare?
puoi fare tante cose, tramite una subnet mask puoi dividere a metà la classe IP che hai dedicato per tutte e due le reti e non far vedere una rete all'altra e viceversa

due sottoreti con ip diversi. es: 192.168.1.0 e 192.168.0.0 con le dovute regole di routing !!

per il dettaglio attenderei l'arrivo di un esperto, io sto iniziando a masticare queste cose al lavoro, anke se mi piacerebbe troppo saperne di piu!!

Bibolo
15-10-2008, 15:32
si è un mondo molto affascinante, soprattutto da gestire...., anche se a volte si incasina un po' tutto

Bibolo
15-10-2008, 21:10
vorrei apporfondire questa cosa del subnetmask, ipotizzando di impostare un subnetmask del tipo 255.255.255.192 avrei una o più subreti del tipo 192.168.123.X, dove gli X li decido io per 5 volte e il resto lascio all'hdcp, però quelli che stanno sull'altra rete, che magari ha subnetmask 255.255.255.0 non vedono i computer della prima subnetmask, e qui sta il problema, infatti io mi trovo a condividere anche una stampante che è in rete e ci sta come se fosse un computer, in pratica, ha il suo indirizzo ip e la sua subnetmask. quindi per prendere i due piccioni con uan fava, cioè non fare vedere i computer dei due domini, o almeno farli vedere solo all'interno dello stesso dominio e condividere la stampante tra i due domini come potrei fare?

danidj
16-10-2008, 11:50
seguo anche io

BTS
16-10-2008, 13:29
nel router devi specificare che range di indirizzi ip può assegnare il server dhcp, in modo da non incasinare la rete.....

la soluzione principe è questa...