TrueLion
15-10-2008, 10:20
Salve a tutti eccomi di nuovo qua :)
Ho un problema ragazzi, ho comprato un paio di blu ray e ho voluto metterli nel pc, ho visto che hanno un ottima qualità ma sono molto grandi, nello specifico ne prendo uno come esempio, eragon una volta tolto i contenuti speciali e muxato solo con audio italiano mi viene 13 giga con formato m2ts ad una risoluzione di 1080p. Ho avuto modo di vedere qualche filmato a 720p e, siccome non ci vedo differenza nella mia tv a 32 pollici , volevo convertirle i filmati a questa risoluzione(720p) in modo da salvare un pò di spazio.
Per farlo ho utilizzato prima tss muxer per togliere l audio, poi ho utilizzato mediacoder sul video impostando la risoluzione su 1280x720 con codifica h264 e contenitore mp4, infine ho dato il via al transcoding che è durato circa 90 min.Successivamente ho rimuxato l audio con mkv merge e ho provato a riprodurre il file.
Innanzitutto non mi è tornata subito una cosa: il file originale era di 13 giga audio e video compreso, quello dopo l elaborazione è di circa 1,1 giga audio e video compreso.Mi suona molto strano, va bene che ho abbassato la risoluzione ma almeno doveva essere sui 4 o 5 giga non certo 1,1.Poi aprendolo ho visto che il video non era nemmeno lontantanamente paragonabile hai 720p che ho visto io e mi torna data la piccolezza del file, eppure dove ho sbagliato?Mi sembra di aver fatto tutto bene.Poi alcune domande:
Ma la qualità dipende anche dal contenitore che si usa?Io ho usato l mp4 non è adatto per questo genere di file?
Perchè con mediacoder se uso la codifica h264 e come contenitore metto mkv mi da errore?Non dovrebbe essere il suo?(lo so che il matroska ha il x264 che nel mediacoder non c è nemmeno ma essendoci il contenitore mkv presumevo che fosse compatibile con h264)
Quale contenitore e codifica mi consigliate per avere il miglior risultato possibile?
Grazie e scusate la lunghezza del post, ma magari può servire anche a altri per chiarirsi le idee:)
Scusate un ultima cosa, ho notato che nella riproduzione del file originale(quello di 13 giga a 1080p) ci sono dei piccolissimi stop, nulla di particolarmente fastidioso, bisogna stare attenti per notarli, ma quale può esserne la causa?
E' strano che siano le risorse de pc perchè ho una configurazione discretamente potente con un processore dual core 3,0 gHz e bus 1333 con 3,5 giga di ram scheda video geforce 8800gt e 750 gb di hdd.Che sia il player?Io utilizzo zoom player, e alla tv ho collegato il pc con presa hdmi però la tv nativa 720p (hd ready) non 1080p (full hd), ma non credo che possa dipendere da questo.
Ho un problema ragazzi, ho comprato un paio di blu ray e ho voluto metterli nel pc, ho visto che hanno un ottima qualità ma sono molto grandi, nello specifico ne prendo uno come esempio, eragon una volta tolto i contenuti speciali e muxato solo con audio italiano mi viene 13 giga con formato m2ts ad una risoluzione di 1080p. Ho avuto modo di vedere qualche filmato a 720p e, siccome non ci vedo differenza nella mia tv a 32 pollici , volevo convertirle i filmati a questa risoluzione(720p) in modo da salvare un pò di spazio.
Per farlo ho utilizzato prima tss muxer per togliere l audio, poi ho utilizzato mediacoder sul video impostando la risoluzione su 1280x720 con codifica h264 e contenitore mp4, infine ho dato il via al transcoding che è durato circa 90 min.Successivamente ho rimuxato l audio con mkv merge e ho provato a riprodurre il file.
Innanzitutto non mi è tornata subito una cosa: il file originale era di 13 giga audio e video compreso, quello dopo l elaborazione è di circa 1,1 giga audio e video compreso.Mi suona molto strano, va bene che ho abbassato la risoluzione ma almeno doveva essere sui 4 o 5 giga non certo 1,1.Poi aprendolo ho visto che il video non era nemmeno lontantanamente paragonabile hai 720p che ho visto io e mi torna data la piccolezza del file, eppure dove ho sbagliato?Mi sembra di aver fatto tutto bene.Poi alcune domande:
Ma la qualità dipende anche dal contenitore che si usa?Io ho usato l mp4 non è adatto per questo genere di file?
Perchè con mediacoder se uso la codifica h264 e come contenitore metto mkv mi da errore?Non dovrebbe essere il suo?(lo so che il matroska ha il x264 che nel mediacoder non c è nemmeno ma essendoci il contenitore mkv presumevo che fosse compatibile con h264)
Quale contenitore e codifica mi consigliate per avere il miglior risultato possibile?
Grazie e scusate la lunghezza del post, ma magari può servire anche a altri per chiarirsi le idee:)
Scusate un ultima cosa, ho notato che nella riproduzione del file originale(quello di 13 giga a 1080p) ci sono dei piccolissimi stop, nulla di particolarmente fastidioso, bisogna stare attenti per notarli, ma quale può esserne la causa?
E' strano che siano le risorse de pc perchè ho una configurazione discretamente potente con un processore dual core 3,0 gHz e bus 1333 con 3,5 giga di ram scheda video geforce 8800gt e 750 gb di hdd.Che sia il player?Io utilizzo zoom player, e alla tv ho collegato il pc con presa hdmi però la tv nativa 720p (hd ready) non 1080p (full hd), ma non credo che possa dipendere da questo.