View Full Version : lettore Divx con USB e HDMI: ho preso la fregatura?
Ducatino
15-10-2008, 05:16
ciao a tutti amici, l'altro giorno ho trovato in offerta a 40 euro un lettore (di marca sconosciuta, Vd Tech ) con presa usb ma soprattutto con uscita HDMI
Possiedo un tv Plasma Panasonic 37"
con risoluzione HD Ready 1024 Pixel X 720 Pixel
il commesso che mi ha venduto il lettore mi ha detto che non è compatibile con filmati in Full HD da 1080, e vabbè fin qui ok tanto il mio tv non supporta il Full,
però mi aveva ASSICURATO che avrebbe tranquillamente fatto uscire i filmati in 720p
quindi perfettamente adattati alla risoluzione del mio Panasonic...
io ho fatto delle prove....ho caricato dei file video su di una chiavetta usb da 8 giga e l'ho fatta leggere al lettore,
ma ho notato che QUALSIASI FONTE io utilizzi il lettore esce sempre a 576p! :rolleyes:
come mai questa cosa? non dovrebbe avere qualche funzione di upscaling a 720p?
ho provato prima con un file video SD codificato in Divx dal peso di 700 MB circa, e la qualità in HDMI era davvero pessima!
si vedeva meglio con la scart! :icon_rolleyes:
anche questo file tramite connessione HDMI ed usciva a 576p
ho pensato che la cattiva visione sia dovuta al fatto della bassa risoluzione del file .avi da 700 MB, dico bene?
stasera poi ho provato con altri 2 file video...
uno da circa 1 giga con queste caratteristiche:
http://img396.imageshack.us/img396/9850/gspot1hv1.jpg
che da come potete vedere ha una risoluzione di 672 x 272,
ed il lettore me l'ha comunque letto senza problemi e con una buona qualità, ANCHE SE SEMPRE CON QUEL 576p e non 720p :confused:
l'altro file invece ha queste caratteristiche:
http://img134.imageshack.us/img134/3290/gspot2pf4.jpg
una risoluzione video da 1280 x 528, ed in questo caso il lettore non mi ha letto il file e mi è uscito il messaggio seguente: " FILE HD NON SUPPORTATO "
voi che mi dite? sono normali comportamenti del genere con questi file video?
possibile che oltre 576p non riesca ad andare???
e come mai è così impossibile riuscire a leggere un file da 1280 x 528 ??
grazie a voi tutti per i chiarimenti
Ducatino
16-10-2008, 05:33
questa sera ho effettuato delle prove che mi mancavano con questo lettore...
ed i risultati sono stati questi: ( deludenti )
allora ho provato la lettura di film NON via penna usb ma tramite cd, dvd,
ho inserito un film in DVD e la risoluzione è rimasta quella a 576p...non è cambiato nulla nemmeno così! :doh:
ho provato ancora una volta a girarmi e rigirarmi tutte le impostazioni dei menù e del telecomando del lettore, ma niente, è impossibile settare l'uscita video.
Ma la cosa PEGGIORE è che con i film in DVD le immagini si vedono male!
sembrano tutte scalettata con delle ziglinature laterali
ora vi posto alcune foto che ho fatto allo schermo:
qui si notano lateralmente: http://img363.imageshack.us/img363/6553/1vidwn0.jpg
e qui si vedono ancora meglio le ziglinature: http://img101.imageshack.us/img101/6552/2vidxy9.jpg
cosa mi dite ? qualcuno mi spiega il motivo di queste ziglinature / scalette nella visione di film in DVD classici e NON Divx o XviD ?
con il file da 1gb codificato in Divx a risoluzione 672 x 272 ho notato che la visione è molto migliore e le ziglinature non ci sono,
come mai questa cosa che un file video compresso si vede meglio di un DVD ? :mbe: :rolleyes:
Grazie
Il Castiglio
17-10-2008, 12:20
una risoluzione video da 1280 x 528, ed in questo caso il lettore non mi ha letto il file e mi è uscito il messaggio seguente: " FILE HD NON SUPPORTATO "
voi che mi dite? sono normali comportamenti del genere con questi file video?
e come mai è così impossibile riuscire a leggere un file da 1280 x 528 ??
Questo è assolutamente normale, per leggere file HD ci vogliono lettori mooooolto più costosi :cool:
possibile che oltre 576p non riesca ad andare???
Questo, se ti hanno garantito che fa l'upscaling, è più strano ... forse ti hanno "fregato" :muro:
P.S.: si dice zigrinature ...
Satviolence
18-10-2008, 16:52
ciao a tutti amici, l'altro giorno ho trovato in offerta a 40 euro un lettore (di marca sconosciuta, Vd Tech ) con presa usb ma soprattutto con uscita HDMI
Possiedo un tv Plasma Panasonic 37"
con risoluzione HD Ready 1024 Pixel X 720 Pixel
il commesso che mi ha venduto il lettore mi ha detto che non è compatibile con filmati in Full HD da 1080, e vabbè fin qui ok tanto il mio tv non supporta il Full,
però mi aveva ASSICURATO che avrebbe tranquillamente fatto uscire i filmati in 720p
quindi perfettamente adattati alla risoluzione del mio Panasonic...
...
come mai questa cosa? non dovrebbe avere qualche funzione di upscaling a 720p?
NO.
Le risoluzioni dello standard HD sono 2: 1280x720 e 1920x1080.
Il televisore in questione ha una risoluzione di 1024x720 quindi è inferiore a tutte e due le risoluzioni HD. Per questo il lettore DVD/Divx imposta l'uscita HDMI in automatico alla più vicina risoluzione visualizzabile dal televisore, cioè a 720x576 progressivi, perché 1280x720 e 1920x1080 sono troppo alte. Il problema è quindi nella risoluzione accettata dal televisore.
ho provato prima con un file video SD codificato in Divx dal peso di 700 MB circa, e la qualità in HDMI era davvero pessima!
si vedeva meglio con la scart! :icon_rolleyes:
Non è che l'HDMI sia pessimo... è che ti fa vedere tutti i difetti del filmato! Il segnale analogico ammorbidisce un po' l'immagine, quindi i difetti sono meno evidenti. Comunque sul televisore è possibile impostare la nitidezza e la riduzione dei rumori di compressione: se diminuisci la nitidezza e aumenti la riduzione del rumore ti riavvicini alla presa scart.
l'altro file invece ha queste caratteristiche:
http://img134.imageshack.us/img134/3290/gspot2pf4.jpg
una risoluzione video da 1280 x 528, ed in questo caso il lettore non mi ha letto il file e mi è uscito il messaggio seguente: " FILE HD NON SUPPORTATO "
voi che mi dite? sono normali comportamenti del genere con questi file video?
Si: il tuo lettore legge filmati a risoluzione standard ed esegue una interpolazione per portarli in alta risoluzione.
Non è in grado di leggere file ad alta risoluzione, cioè superiore a 720x576.
possibile che oltre 576p non riesca ad andare???
Si, è possibile perché il televisore non supporta risoluzioni maggiori.
Satviolence
18-10-2008, 17:01
Ma la cosa PEGGIORE è che con i film in DVD le immagini si vedono male![/B]
sembrano tutte scalettata con delle ziglinature laterali
Il televisore riceve un segnale a 720 x 576 e con una interpolazione lo porta a 1024x720. Probabilmente l'algoritmo di interpolazione che usa non è dei migliori, quindi produce aliasing (la scalettatura che vedi). Prova a ridurre la nitidezza, non serve tenerla al massimo perché il segnale che arriva non sfrutta al massimo la risoluzione del televisore.
Potrebbe influire anche il lettore DVD... di che marca/modello è?
In parole povere... su un televisore come il tuo non serve a nulla avere un lettore DVD che fa l'upscaling. L'unico modo per usare a pieno il tuo televisore è collegarci un PC che esca alla risoluzione nativa del televisore.
Il Castiglio
18-10-2008, 17:03
NO.
Le risoluzioni dello standard HD sono 2: 1280x720 e 1920x1080.
Il televisore in questione ha una risoluzione di 1024x720 quindi è inferiore a tutte e due le risoluzioni HD. Per questo il lettore DVD/Divx imposta l'uscita HDMI in automatico alla più vicina risoluzione visualizzabile dal televisore, cioè a 720x576 progressivi. Il problema è quindi nella risoluzione accettata dal televisore.
Quindi tutti i Plasma HDReady, che al 99% hanno questa strana risoluzione con i pixel rettangolari, pur essendo considerati HDReady (in effetti hanno 720 righe), in realtà difficilmente verranno sfruttati alla loro risoluzione piena ...
Ad esempio: un lettore BD permette il downscaling a 1024x720 ?
Satviolence
18-10-2008, 17:13
Quindi tutti i Plasma HDReady, che al 99% hanno questa strana risoluzione con i pixel rettangolari, pur essendo considerati HDReady (in effetti hanno 720 righe), in realtà difficilmente verranno sfruttati alla loro risoluzione piena ...
Ad esempio: un lettore BD permette il downscaling a 1024x720 ?
A parte che i plasma dovrebbero essere 1024x768 per essere chiamati HD-Ready... In effetti è difficile sfruttarli alla loro piena risoluzione.
Per quanto riguarda la scalatura a risoluzioni inferiori, sinceramente non saprei... Ad occhio direi che un lettore BD può uscire solo alle risoluzioni standard, cioè 720x576, 1280x720 e 1920x1080... Però mi ricordo di aver visto che è possibile impostare sulla PS3 risoluzioni fuori standard... Magari è possibile fare lo stesso anche sui BD.
ma a parte tutto quello già giustamente scritto
sto lettore non ha uno schifo di manualetto dove è scritto almeno se supporta il 720p ?
Satviolence
18-10-2008, 17:27
ma a parte tutto quello già giustamente scritto
sto lettore non ha uno schifo di manualetto dove è scritto almeno se supporta il 720p ?
Che ne so... Se è una marca seria (Panasonic, Philips, Sony, Pioneer per esempio) c'è scritto senz'altro. Che marca/modello è il tuo lettore DVD?
Il Castiglio
18-10-2008, 19:20
...Che marca/modello è il tuo lettore DVD?
L'ha scritto nel primo post ;)
Satviolence
18-10-2008, 19:51
L'ha scritto nel primo post ;)
Ah si... Vd Tech, marca veramente sconosciuta. Avrebbe dovuto prendere almeno uno Scott o un United :asd:.
illusion81
26-10-2008, 17:51
Buona sera, cosa ne dite del nortek 2950 ? sembra essere l unico che supporti divx con una risoluzione di 720p
Il Castiglio
27-10-2008, 09:28
E' stato chiesto diverse volte, ma ancora nessuno che l'ha comprato si è fatto vivo a dirci le sue impressioni (e anche in rete io non ho trovato info) :doh:
Magari compralo e poi facci sapere :D
illusion81
27-10-2008, 13:32
io avevo trovato qualcosa in rete, di un tipo che lo aveva acquistato e che affermava appunto che il lettore arrivava a supportare i divx hd con 720p con rgb tanto meglio con hdmi.. io sono tentatissimo a comprarlo anche perche il prezzo non è eccessivo sempre che riesca a fare bene il suo lavoro...
Il Castiglio
27-10-2008, 14:27
...sempre che riesca a fare bene il suo lavoro...
E' questo il punto ... speriamo che qualcuno ci illumini, sarebbe utile sapere se supporta gli mkv e cose simili :cool:
Edit: ma dove stiamo postando ? credevo di essere nel 3D che ho in firma, solo adesso vedo che è un altro :muro:
@illusion: clicca sulla mia firma, c'è più gente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.