View Full Version : Mi conviene Alice 20 Mega con questi valori di linea?
Ciao a tutti, attualmente ho un abbonamento Alice 7 Mega, con modem Alice Gate Pirelli (il "disco volante" ;) ).
I miei valori di linea variano a seconda dell'ora in cui mi connetto, e ne ho riportato alcuni nella tabella sotto.
Port. dw Port. up Snr dw Snr up Att. dw Att. up
6432 480 12.5 26.0 16.1 11.5
6752 480 12.2 26.0 14.9 11.5
6816 480 12.5 26.0 16.3 11.5
6880 480 12.6 26.0 16.3 11.5
6912 480 12.2 26.0 16.1 11.5
7040 480 12.4 26.0 16.2 11.5
7232 480 13.3 26.0 16.1 11.5
7264 480 12.8 26.0 16.3 11.5
7296 480 12.9 26.0 16.1 11.5
7328 480 12.8 26.0 16.2 11.5
7360 480 12.6 26.0 16.4 11.5
7392 480 12.2 26.0 16.1 11.5
7424 480 12.8 25.0 16.1 11.5
7456 480 12.3 26.0 15.3 11.5
7648 480 11.9 26.0 16.1 11.5
7712 480 11.9 26.0 16.3 11.5
7872 480 12.3 26.0 16.2 11.5
8128 480 12.5 27.0 15.9 11.5
Il ping su maya.ngi.it varia da 13 ms (quando aggancio le portanti più alte) a 30 ms (con le portanti più basse); sono sempre connesso in interleaved.
La velocità di scaricamento varia tra i 700 e gli 800 kB/s, ma anche quando aggancio la massima portante non raggiungo mai la massima velocità teorica.
Secondo voi se passassi ad Alice 20 Mega riuscirei ad avere delle buone prestazioni oppure il gioco non vale la candela?
Grazie! :)
P.S.: Scusate per la tabella schifosa (l'ho vista con l'anteprima del messaggio), ma non so fare di meglio... :( :Prrr:
dolphin.4815
15-10-2008, 07:34
hai un SNR un po' ballerino, io penso che in ogni caso una volta verificato che l'impianto sia apposto cioè niente prese vecchie con fusibili o condensatori, niente suonerie o derivate o scatolette NTUL non dovresti avere comunque grossi problemi.
Ti consiglio comunque di prendere un router migliore ethernet quando passi alla 20MB. Magari un buon Netgear ;)
hai un SNR un po' ballerino, io penso che in ogni caso una volta verificato che l'impianto sia apposto cioè niente prese vecchie con fusibili o condensatori, niente suonerie o derivate o scatolette NTUL non dovresti avere comunque grossi problemi.
Ti consiglio comunque di prendere un router migliore ethernet quando passi alla 20MB. Magari un buon Netgear ;)
Scusa ma dove lo vedi l'SNR "ballerino" ???
Varia da un minimo di 11.9 ad un massimo di 13.3 in fase di aggancio; sono oscillazioni normalissime
La linea "di base" sembra molto buona: Att 16/11
Considerando che puoi migliorare "ripulendo" l'impianto e utilizzando un router molto più efficiente, credo che posso tranquillamente consigliarti la 20 Mega
Grazie davvero ad entrambi per le risposte! :)
In particolare, ora che ho l'autorevole parere positivo di Mavelot, :ave: uno dei pochi tecnici che frequentano il forum, posso procedere con sicurezza.
Ora però avrei bisogno di qualche "dritta" per il mio impianto.
Ho verificato che non esistono prese con condensatori e/o fusibili, né ci sono fusibili a monte dell'impianto di casa, dove il doppino entra nell'appartamento. Non ci sono neanche altri apparati che costituiscano potenziali fonti di disturbo.
L'impianto ha una tripolare all'ingresso di casa, vicino a dove entra il doppino. Questa è collegata a una presa RJ in soggiorno, che uso per ADSL e telefono, alla quale fanno capo due prese RJ in camera da letto. Non so se le prese sono in parallelo o in serie, ma escluderei il secondo caso perché collegando il telefono a ognuna delle prese e chiamando, il collegamento ADSL non cade (ho provato anche a disconnettere e riconnettere durante la telefonata, e tutto funziona, però devo mettere il filtro ADSL al telefono, se no a volte la riconnessione non riesce).
Può essere utile eliminare le derivazioni inutilizzate, cioè quelle alla camera da letto? Mio padre (che fa fatto l'impianto) mi ha detto che essendo tutto fatto con prese "di ultima generazione" non ci sono problemi a lasciarle.
Grazie anche per il consiglio sul router. In effetti verrà cambiato a breve, devo solo trovare il tempo di configurare il Netgear DG834 che ho già acquistato ma da troppo tempo sta in ozio in un cassetto. ;)
dolphin.4815
16-10-2008, 11:43
Scusa ma dove lo vedi l'SNR "ballerino" ???
Varia da un minimo di 11.9 ad un massimo di 13.3 in fase di aggancio; sono oscillazioni normalissime
La linea "di base" sembra molto buona: Att 16/11
Considerando che puoi migliorare "ripulendo" l'impianto e utilizzando un router molto più efficiente, credo che posso tranquillamente consigliarti la 20 Mega
sisi mea culpa ma il browser non mi allineava bene la pagina. sorry
Mi chiedo se è il caso di intervenire sull'impianto soprattutto per il snr in download, che non è un granché. Stasera addirittura è per la prima volta di 6.9, anche se la portante in download è 8128. Boh... :confused:
Port. dw Port. up Snr dw Snr up Att. dw Att. up
6432 480 12.5 26.0 16.1 11.5
6752 480 12.2 26.0 14.9 11.5
6816 480 12.5 26.0 16.3 11.5
6880 480 12.6 26.0 16.3 11.5
6912 480 12.2 26.0 16.1 11.5
7040 480 12.4 26.0 16.2 11.5
7232 480 13.3 26.0 16.1 11.5
7264 480 12.8 26.0 16.3 11.5
7296 480 12.9 26.0 16.1 11.5
7328 480 12.8 26.0 16.2 11.5
7360 480 12.6 26.0 16.4 11.5
7392 480 12.2 26.0 16.1 11.5
7424 480 12.8 25.0 16.1 11.5
7456 480 12.3 26.0 15.3 11.5
7648 480 11.9 26.0 16.1 11.5
7712 480 11.9 26.0 16.3 11.5
7872 480 12.3 26.0 16.2 11.5
8128 480 12.5 27.0 15.9 11.5
Argh, nella tabella avevo inverito il SNR in upload e download. Ho modificato il post, anche se probabilmente si capiva già che c'era un errore ;)
Marteen1983
16-10-2008, 23:42
Mi chiedo se è il caso di intervenire sull'impianto soprattutto per il snr in download, che non è un granché. Stasera addirittura è per la prima volta di 6.9, anche se la portante in download è 8128. Boh... :confused:
E' normale; considera che la 20 Mega è in ADSL2+, quindi è davvero difficile fare delle previsioni. Per 5 € in più al mese io la farei subito, se fossi coperto. :mad:
E' normale; considera che la 20 Mega è in ADSL2+, quindi è davvero difficile fare delle previsioni. Per 5 € in più al mese io la farei subito, se fossi coperto. :mad:
Beh, a questo punto, dopo tre pareri tutti concordi, direi proprio che farò il passaggio, indipendentemente da eventuali modifiche all'impianto. A questo proposito, mi è venuto in mente che posso provare ad attaccare il modem alla presa all'ingresso (anche se questo significa spostare momentaneamente case, monitor ecc.) per vedere se cambia qualcosa nei valori di SNR. Se resta tutto com'è, è inutile mettere mano all'impianto, o sbaglio?
Marteen1983
18-10-2008, 02:11
Beh, a questo punto, dopo tre pareri tutti concordi, direi proprio che farò il passaggio, indipendentemente da eventuali modifiche all'impianto. A questo proposito, mi è venuto in mente che posso provare ad attaccare il modem alla presa all'ingresso (anche se questo significa spostare momentaneamente case, monitor ecc.) per vedere se cambia qualcosa nei valori di SNR. Se resta tutto com'è, è inutile mettere mano all'impianto, o sbaglio?
Lascia perdere questa prova: prima metti la 20 Mega, poi vediamo.
PS Il disco volante non va bene per la nuova linea (non è ADSL2+), comprati un modem/router serio.
Lascia perdere questa prova: prima metti la 20 Mega, poi vediamo.
PS Il disco volante non va bene per la nuova linea (non è ADSL2+), comprati un modem/router serio.
Ho letto il post dopo aver già fatto la prova: ho isolato la presa tripolare all'ingresso (che non ha condensatori né fusibili) dal resto dell'impianto, ho attaccato il modem alla presa tramite il filtro e nessun valore è cambiato neanche di un decimo di dB.
A dire il vero, per essere proprio del tutto sicuro, mi resterebbe da verificare che cosa c'è dietro il "coperchio", posto poco sotto il soffitto, che sta sopra la presa, perché il doppino arriva dall'esterno in quel punto e lì è collegato a del cavo "nuovo" che poi arriva alla presa d'ingresso. Però mio padre, che mi ha fatto l'impianto, mi ha assicurato che non ha messo fusibili o vaccate varie, e per ora non mi pare il caso di interpicarmi sulla scala per controllare.
Dunque resta solo da passare alla 20 mega, come giustamente mi consigli. .
A questo proposito, so che il "disco volante" non va bene per l'ADSL 2+, e infatti come ho scritto nel post #4 ;) ho già comperato un Netgear DG834.
hai una linea da 13-14mbit.
hai una linea da 13-14mbit.
Buono a sapersi!
Se sarà veramente così, diciamo che mi sarei aspettato qualcosa in più, visto che abito a circa 600 metri dalla centrale.
Mi auguro comunque che le tue previsioni saranno smentite... in meglio, ovviamente. :D
Meglio comunque 13 Mbit stabili che 20 con continue cadute di linea, ad ogni modo. ;)
Finalmente ho "trovato il tempo" per configurare il Netgear DG834 V3 che avevo avuto in regalo nel Natale del 2007 :eek: , cosa che per la verità ha richiesto pochissimo tempo: per prima cosa ho aggiornato il firmware all'ultima versione, poi ho lanciato il wizard e il router si è configurato da solo.
Tre giorni fa mi hanno attivato la 20 Mega.
I valori sono buoni:
la portante in downstream va dai 15000 kbps ai 18000 kbps a seconda delle ore in cui mi connetto (a PC spento stacco tutto, router compreso), quella in upstream è sempre attorno ai 1000;
l'attenuazione è di 19 db in dwn e 4 db in up;
il margine di rumore è di 12 db in dwn e up; se però connetto il router alla mattina prestissimo (quando aggancio la portante più alta) e non lo stacco, di sera la portante resta al valore della mattina ma il margine di rumore in dwn scende fino a 3-4, però per ora senza cadute di linea;
il ping su maya.ngi.it è stabilmente attorno ai 22-24 ms.
Peccato che non agganci la portante massima neanche nelle ore in cui le linee sono più libere, ma non credo che mi convenga segnalarlo al 187: a parte il fatto che tanto non ne caverei un ragno dal buco, con la storia che la velocità massima non è garantita, :rolleyes: in ogni caso probabilmente è molto meglio non far "toccare" niente e lasciare la connessione stabile.
Finalmente ho "trovato il tempo" per configurare il Netgear DG834 V3 che avevo avuto in regalo nel Natale del 2007 :eek: , cosa che per la verità ha richiesto pochissimo tempo: per prima cosa ho aggiornato il firmware all'ultima versione, poi ho lanciato il wizard e il router si è configurato da solo.
Tre giorni fa mi hanno attivato la 20 Mega.
I valori sono buoni:
la portante in downstream va dai 15000 kbps ai 18000 kbps a seconda delle ore in cui mi connetto (a PC spento stacco tutto, router compreso), quella in upstream è sempre attorno ai 1000;
l'attenuazione è di 19 db in dwn e 4 db in up;
il margine di rumore è di 12 db in dwn e up; se però connetto il router alla mattina prestissimo (quando aggancio la portante più alta) e non lo stacco, di sera la portante resta al valore della mattina ma il margine di rumore in dwn scende fino a 3-4, però per ora senza cadute di linea;
il ping su maya.ngi.it è stabilmente attorno ai 22-24 ms.
Peccato che non agganci la portante massima neanche nelle ore in cui le linee sono più libere, ma non credo che mi convenga segnalarlo al 187: a parte il fatto che tanto non ne caverei un ragno dal buco, con la storia che la velocità massima non è garantita, :rolleyes: in ogni caso probabilmente è molto meglio non far "toccare" niente e lasciare la connessione stabile.
da telnet col comando adslctl start --snr 30 puoi guadagnare qualcosina ancora in download
da telnet col comando adslctl start --snr 30 puoi guadagnare qualcosina ancora in download
Io direi che c'è poco da guadagnare visto che la sera il margine gli scende a 3dB, dunque con una variazione di -6dB.
Spingere la portante oltre significa solo una disconnessione certa alla sera.
Anzi il mio consiglio è di agganciare in momenti leggermente più "affollati" in modo da rimanere tra i 16 e i 17M di portante
Io direi che c'è poco da guadagnare visto che la sera il margine gli scende a 3dB, dunque con una variazione di -6dB.
Spingere la portante oltre significa solo una disconnessione certa alla sera.
Anzi il mio consiglio è di agganciare in momenti leggermente più "affollati" in modo da rimanere tra i 16 e i 17M di portante
azz vero sorry, mi ero perso il passaggio che alla sera gli scendeva drasticamente il margine :D ,certo che una "escursione" di 10 db quasi dalla mattina alla sera è normale?
christsys
27-01-2009, 22:37
Mi aggrego alla discussione perche mi incuriosisce sapere perche tra la mattina e la sera c'è cosi tanta variazione di SNR in dwn.
A me cala di 3 / 4 punti.
Umidità o in generale condizioni atmosferiche? Tante connessioni la sera?
(mi pare improbabile piu connessioni la sera che di giorno cmq)
azz vero sorry, mi ero perso il passaggio che alla sera gli scendeva drasticamente il margine :D ,certo che una "escursione" di 10 db quasi dalla mattina alla sera è normale?
Non saprei se questa escursione è normale, ma preciso che per "mattina" intendo alle 5.30, cioè quando mi alzo per andare a lavorare. Sarebbe quasi il caso di dire "dalla notte alla sera" ;)
Ad ogni modo stasera il margine era a 3db verso le 21, da più di un'ora è risalito a 7.
Però quasi quasi provo a fare quello che hai detto, giusto per il gusto di vedere che accade. Ma poi come faccio a tornare indietro?
Non saprei se questa escursione è normale, ma preciso che per "mattina" intendo alle 5.30, cioè quando mi alzo per andare a lavorare. Sarebbe quasi il caso di dire "dalla notte alla sera" ;)
Ad ogni modo stasera il margine era a 3db verso le 21, da più di un'ora è risalito a 7.
Però quasi quasi provo a fare quello che hai detto, giusto per il gusto di vedere che accade. Ma poi come faccio a tornare indietro?
basta che togli l'alimentazione al router e la rimetti, tutti le modifiche che effettui da telnet si perdono allo staccamento dell'alimentazione del router stesso...
Mi aggrego alla discussione perche mi incuriosisce sapere perche tra la mattina e la sera c'è cosi tanta variazione di SNR in dwn.
A me cala di 3 / 4 punti.
Umidità o in generale condizioni atmosferiche? Tante connessioni la sera?
(mi pare improbabile piu connessioni la sera che di giorno cmq)
Credo proprio che la causa sia il maggior numero di connessioni di sera: anche quando avevo la 7 mega, di sera calava molto la portante a parità di margine snr oppure diminuiva il margine snr a parità di portante.
Magari adesso dirò una vaccata, :D ma non mi pare strano che di sera ci siano più connessioni domestiche: di giorno la gente generalmente è fuori casa.
basta che togli l'alimentazione al router e la rimetti, tutti le modifiche che effettui da telnet si perdono allo staccamento dell'alimentazione del router stesso...
Ottimo, grazie della dritta, uno dei prossimi giorni mi diverto un po' a smanettare. Non ora ché tra poco devo spegnere il PC... e ho ancora piatti da lavare e bucato da stendere prima di andare a nanna ;)
da telnet col comando adslctl start --snr 30 puoi guadagnare qualcosina ancora in download
Ci ho provato, ma con il V3 non è disponibile quel comando. Ho provato anche a digitare "help" per avere la lista dei comandi, e adslctl non c'è.
Peccato, perché poco fa ho agganciato con margine SNR di 12 dB in ds, ma portante solo di 13984 kbps. Avrei abbassato il valore fino a 5 dB, mentre così mi tocca tenermi 'sta portante oppure accendere il router a orari assurdi e lasciarlo sempre acceso.
Inutile che chiami il 187, tanto so che non cambierebbe nulla. :muro: Oppure no? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.