View Full Version : Che fine fà un engineering sample???
TowerPillar
14-10-2008, 22:56
Volevo solo sapere se qualcuno di voi sà che fine fà una CPU engineering sample, dopo che è stata sottoposta ai test e tutto il resto... Viene restituita alla Intel? O... può finire tranquillamente in tasca a qualcuno?:D
Steel Jans
15-10-2008, 08:11
Di certo non vengono restituiti ad Intel e neanche finiscono nei cestini della spazzatura... :D
F1R3BL4D3
15-10-2008, 08:14
Gli ES teoricamente non si potrebbero vendere in quanto appunto non sono esemplari commerciali. Poi in realtà in vie alternative se ne trovano.
K Reloaded
15-10-2008, 20:06
Di certo non vengono restituiti ad Intel e neanche finiscono nei cestini della spazzatura... :D
Gli ES teoricamente non si potrebbero vendere in quanto appunto non sono esemplari commerciali. Poi in realtà in vie alternative se ne trovano.
:asd:
e in teoria dovrebbero essere anche più performanti ... :)
TowerPillar
15-10-2008, 22:59
si ecco... non intendevo rimessi in commercio, ma già diciamo che la risposta non vengono restituiti ad intel è sufficiente!
Poi veramente sono più performanti???:D
berger81
15-10-2008, 23:04
no, non sono piu performanti, sono esattamente uguali alle altre cpu che poi vengono commercializzate.
E una classica leggeda metropolitana quella degli ES piu performanti.
beh in teoria sono delle cpu "beta" quindi teoricamente non sta scritto da nessuna parte che sono più performanti.... vale anche li il fattore :ciapet:
F1R3BL4D3
15-10-2008, 23:10
Il più performanti non è inteso a livello di prestazioni ma di OC. Questo per questioni di produzione. Poi ci possono essere ES sfigati più di CPU "vendute".
TowerPillar
15-10-2008, 23:45
più performanti in overlock, per via del moltiplicatore sbloccato, giusto?
F1R3BL4D3
15-10-2008, 23:53
più performanti in overlock, per via del moltiplicatore sbloccato, giusto?
No. Il moltiplicatore è uguale (sbloccato verso il basso per CPU non EE e sbloccato totalmente per le CPU EE).
E6600 ES:
http://www.xtremehardware.it/images/stories/DFI_975XG/cpuz.jpg
E' una questione di maschere produttive.
K Reloaded
16-10-2008, 11:11
Il più performanti non è inteso a livello di prestazioni ma di OC. Questo per questioni di produzione. Poi ci possono essere ES sfigati più di CPU "vendute".
esatto :)
TowerPillar
16-10-2008, 18:58
...strano io sapevo che le CPU E.S. avevano tutte il moltiplicatore sbloccato... sia che erano EE che non EE...
Comunque sia in questo caso non fa niente... Tutti e 3 i modelli di Core i7 hanno il moltiplicatore sbloccato:D
F1R3BL4D3
16-10-2008, 21:06
...strano io sapevo che le CPU E.S. avevano tutte il moltiplicatore sbloccato... sia che erano EE che non EE...
Non è più così.
Comunque sia in questo caso non fa niente... Tutti e 3 i modelli di Core i7 hanno il moltiplicatore sbloccato:D
Hanno il moltiplicatore per le memorie sbloccato non il moltiplicatore "normale". Quello sempre e solo per gli EE.
TowerPillar
16-10-2008, 22:40
ah... allora bisogna che lo riguardo meglio...
predator87
17-10-2008, 09:29
da qualche parte ciò conservato un P4 423 enginering sample, la cui sigla invece di iniziare con la solita s, inizia con la q.. lo presi su ebay da un collezionista!
K Reloaded
17-10-2008, 10:27
da qualche parte ciò conservato un P4 423 enginering sample, la cui sigla invece di iniziare con la solita s, inizia con la q.. lo presi su ebay da un collezionista!
e te credo che è roba da collezione ... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.