View Full Version : Costruire un'antenna wireless che tiri qualche cento metri
+Benito+
14-10-2008, 22:54
Un amico agricoltore mi ha chiesto se può usare il cellulare con skype collegandosi con l'adsl di casa quando è nei campi col motore.
Penso abbia un N96, ma diciamo che non è un problema perchè se servisse cambia telefono. Mi chiedo, è possbile costruire un'antenna, o anche più antenne, da posizionare in luogo opportuno "in vista" sui campi che possano estendere il segnale della rete wireless fino a collegare un telefono a mezzo chilometro?
Non so quasi niente di elettronica, quindi se si può fare con non troppa difficoltà glielo propongo, se no amen.
amen fratello.
costruirsi le antenne è pressochè un suicidio, oppure si comprano, ma i prezzi sono proibitivi.
e poi un'antenna=un access point... quindi altri soldi
+Benito+
15-10-2008, 19:46
amen fratello.
costruirsi le antenne è pressochè un suicidio, oppure si comprano, ma i prezzi sono proibitivi.
e poi un'antenna=un access point... quindi altri soldi
non è un problema di soldi, e se mi dici che si trova un'antenna in grado di coprire questa distanza a anche 100 o 200 euro, te la paghi col risparmio del telefono. Quel che mi preoccupa di più è la distanza dell'antenna dal collegamento dell'adsl che non ho idea di come si possa fare (sicuramente almeno qualche decina di metri)
quello è il problema minore: con un ap.
mettiamo caso che abbiamo trovato l'antenna, abbiamo il connettore per la riduzione ed abbiamo l'ap.
ora resta un altro problema da affrontare... il delay della comunicazione...
comunque ti consiglio
ap = dlink dwl 2100
antenna = ... bisognerebbe capire com'è fatto il podere e dove il tuo amico vorrebbe telefonare.
posta la foto di googlemaps
+Benito+
16-10-2008, 13:33
http://img137.imageshack.us/img137/7905/immaginexl2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immaginexl2.jpg)http://img137.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
considera che l'antenna starebbe +- nella zona del lago
il link non mi funzia.
comunque dovete capire che l'ap va connesso al router. quindi forare un muro per metterlo fuori verso il campo.
poi vi serve un'antenna direttiva (non troppo) che propaghi non in tutte le direzioni poichè trasmettere la wifi dove non serve è spreco di potenza
Pinucciotronic
18-10-2008, 09:05
http://img137.imageshack.us/img137/7905/immaginexl2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=immaginexl2.jpg)http://img137.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
considera che l'antenna starebbe +- nella zona del lago
Si potrebbe pensare, se il moderatore non viene a chiudere questa interessante discussione, ad un'antenna direttiva collegata ad un'unità AP, come diceva BTS.Integrerei il discorso con due variazioni...
L'AP beneficiando di cavo di rete si può trasferire abbastanza lontano dal pc e abbastanza in alto per eliminare i primi ingombri.
In fase ricettiva, potrebbe essere utile, sistemare una parabolica per trasmissioni satellitari (quelle di sky per intenderci), sostituendo al fuoco, una efficace penna wifi usb.L'uscita usb potrebbe terminare in un vecchio notebook in rete...e si potrebbero ancora collegare degli AP per aumentare il raggio d'azione.Non è facile, non è economicissimo ma potrebbe essere forse una soluzione.
+Benito+
18-10-2008, 09:32
Si potrebbe pensare, se il moderatore non viene a chiudere questa interessante discussione, ad un'antenna direttiva collegata ad un'unità AP, come diceva BTS.Integrerei il discorso con due variazioni...
L'AP beneficiando di cavo di rete si può trasferire abbastanza lontano dal pc e abbastanza in alto per eliminare i primi ingombri.
In fase ricettiva, potrebbe essere utile, sistemare una parabolica per trasmissioni satellitari (quelle di sky per intenderci), sostituendo al fuoco, una efficace penna wifi usb.L'uscita usb potrebbe terminare in un vecchio notebook in rete...e si potrebbero ancora collegare degli AP per aumentare il raggio d'azione.Non è facile, non è economicissimo ma potrebbe essere forse una soluzione.
mi intriga ma non ho mica capito granchè :asd:
Per cui se puoi andare avanti con la spiegazione di quel che dovrei fare ti sono grato.
P.S. perchè dovrebbero chiudere la discussione?
pegasolabs
18-10-2008, 10:04
P.S. perchè dovrebbero chiudere la discussione?
Perché all'utente in questione sfugge la sottile differenza tra ciò che lecito e ciò che non lo è. Nel tuo caso non ci sono problemi, motivo per il quale la discussione non è stata e non verrà chiusa.;)
magnetex
18-10-2008, 19:11
L'AP beneficiando di cavo di rete si può trasferire abbastanza lontano dal pc e abbastanza in alto per eliminare i primi ingombri.
Ok
In fase ricettiva, potrebbe essere utile, sistemare una parabolica per trasmissioni satellitari (quelle di sky per intenderci), sostituendo al fuoco, una efficace penna wifi usb.L'uscita usb potrebbe terminare in un vecchio notebook in rete....
Le paraboliche offrono un angolo di irradiazione molto stretto ...il segnale wifi sarebbe molto potente solo in una ristretta porzione di terreno.
Consiglio un'antenna a pannello che possiede un angolo di almeno 60-70gradi contro i 30 gradi scarsi di una parabola.
X BENITO
Personalmente con la mia Biquad autocostruita inserita in un pannello di rame 25x15 con bordi di 2cm come riflettente ho collegato la mia abitazione al garage che dista circa 800Mt attraverso il mio giardino-orto di circa 1500Mq passando anche qualche albero che c'era in mezzo il segnale è buono in inverno quando non ci sono foglie sugli alberi e sufficente in estate con le foglie sugli alberi ;)
Quindi mezzo Km lo si fa tranquillamente ma non so se si riesce a coprire tutto il terreno sino al margine dello stesso causa l'angolo di irradiazione di un'antenna direttiva.
E cmq. acquista un Ap (consiglio il DLink2100) acquista il cavo di rete, acquista il cavo RF240 lowloss per collegare l'antenna in esterno acquista un'antenna direttiva (se non si è capaci di autofabbricarla) il tutto ti viene 200€..poi eventuali incazz@.. quando non va o se si guasta qualcosa........ non è meglio trovare un contratto di telefonia + economico e chiamare con il normale cell :D
+Benito+
18-10-2008, 22:44
Ok
Le paraboliche offrono un angolo di irradiazione molto stretto ...il segnale wifi sarebbe molto potente solo in una ristretta porzione di terreno.
Consiglio un'antenna a pannello che possiede un angolo di almeno 60-70gradi contro i 30 gradi scarsi di una parabola.
X BENITO
Personalmente con la mia Biquad autocostruita inserita in un pannello di rame 25x15 con bordi di 2cm come riflettente ho collegato la mia abitazione al garage che dista circa 800Mt attraverso il mio giardino-orto di circa 1500Mq passando anche qualche albero che c'era in mezzo il segnale è buono in inverno quando non ci sono foglie sugli alberi e sufficente in estate con le foglie sugli alberi ;)
Quindi mezzo Km lo si fa tranquillamente ma non so se si riesce a coprire tutto il terreno sino al margine dello stesso causa l'angolo di irradiazione di un'antenna direttiva.
E cmq. acquista un Ap (consiglio il DLink2100) acquista il cavo di rete, acquista il cavo RF240 lowloss per collegare l'antenna in esterno acquista un'antenna direttiva (se non si è capaci di autofabbricarla) il tutto ti viene 200€..poi eventuali incazz@.. quando non va o se si guasta qualcosa........ non è meglio trovare un contratto di telefonia + economico e chiamare con il normale cell :D
si ma sai com'è, quando tra gli amici si sa che sei tu quello che si sbatte per trovare le soluzioni tecnologiche.....:D
Riferirò...:asd: grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.