PDA

View Full Version : Piccoli consigli e delucidazioni, post installazione Ubuntu...


TCool a.k.a. TC
14-10-2008, 21:37
Ciao a tutti!
Da meno di 24 ore ho installato sulla mia macchina, Ubuntu 8.04... per ora mi trovo benissimo nonostante devo prendere ancora la mano se non l'occhio... :D
Per ora ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili e aggiunti i driver per l'acceleratore 3D... il resto dell' HW è stato subito riconsciuto...
Ora mi chiedo...c'è qualche procedura particolare da fare per ottimizzare al meglio il mio Linux?

Da poco ho installato aMSN... funziona bene a parte un problema...mi da un sovraccarico di CPU impressionanate e tra l'altro è molto lento come programma... in lista ho circa 450 contatti... potrebbe essere dato da questo? Se non c'è una soluzione sapete dirmi un'altro programma che sfrutta gli account hotmail?

Una cosa che non mi è motlo chiara è l'installazione dei programmi... fin'ora quelli che io ho installato, li ho messi con l'utility "Aggiungi/Rimuovi" e con Synaptic (sono la stessa cosa?), quindi tutto eseguito in modo automatico... ho cercato delle guide con Google ma non ci ho capito molto bene...forse erano per utenti già con un pò di esperienza...

E possibile avere un accesso agli utenti tipo win xp e senza richiedere la password dato che il pc è usato solo da 2 persone?
Si possono rimuovere tutte quelle richieste della password ad ogni modifica di ogni settaggio?

Credo di aver scritto tutto... !!
Grazie mille!! :fagiano:

Lutra
15-10-2008, 00:13
Ciao a tutti!
Da meno di 24 ore ho installato sulla mia macchina, Ubuntu 8.04... per ora mi trovo benissimo nonostante devo prendere ancora la mano se non l'occhio... :D
Per ora ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili e aggiunti i driver per l'acceleratore 3D... il resto dell' HW è stato subito riconsciuto...
Ora mi chiedo...c'è qualche procedura particolare da fare per ottimizzare al meglio il mio Linux?

Da poco ho installato aMSN... funziona bene a parte un problema...mi da un sovraccarico di CPU impressionanate e tra l'altro è molto lento come programma... in lista ho circa 450 contatti... potrebbe essere dato da questo? Se non c'è una soluzione sapete dirmi un'altro programma che sfrutta gli account hotmail?

Una cosa che non mi è motlo chiara è l'installazione dei programmi... fin'ora quelli che io ho installato, li ho messi con l'utility "Aggiungi/Rimuovi" e con Synaptic (sono la stessa cosa?), quindi tutto eseguito in modo automatico... ho cercato delle guide con Google ma non ci ho capito molto bene...forse erano per utenti già con un pò di esperienza...

E possibile avere un accesso agli utenti tipo win xp e senza richiedere la password dato che il pc è usato solo da 2 persone?
Si possono rimuovere tutte quelle richieste della password ad ogni modifica di ogni settaggio?

Credo di aver scritto tutto... !!
Grazie mille!! :fagiano:

a) potresti iniziare con il rimuovere qualche servizio che non ti serve, esattamente come su windows. Non dovresti avere problemi a trovare guide a riguardo.

b) pidgin

c) hai vari modi di installare i programmi: da repository (synaptic, apt, aptitude, etc), da pacchetti precompilati (.deb), compilando. Poi ci sono i programmi in formato binario, che non hanno bisogno di installazione.

Ti consiglio di cercare di capire bene il concetto di repository e di come si gestisce la propria lista di repository. All'inizio é probabile che sia piú che sufficiente per le tue esigenze.

http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice7.10.pdf


d) puoi togliere il login all'avvio del pc tramite

system --> administration --> login window --> security --> enable automatic login

tutmosi3
15-10-2008, 10:23
Anche io mi soffermo su Synpatic.
Oggi alcune Debian based (leggasi Ubuntu) furoreggiano anche grazie a questa utility che facilita l'installazine dei programmi.

Ciao

drBat
15-10-2008, 11:05
Ciao a tutti!
Da meno di 24 ore ho installato sulla mia macchina, Ubuntu 8.04... per ora mi trovo benissimo nonostante devo prendere ancora la mano se non l'occhio... :D
Per ora ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili e aggiunti i driver per l'acceleratore 3D... il resto dell' HW è stato subito riconsciuto...
Ora mi chiedo...c'è qualche procedura particolare da fare per ottimizzare al meglio il mio Linux?

Da poco ho installato aMSN... funziona bene a parte un problema...mi da un sovraccarico di CPU impressionanate e tra l'altro è molto lento come programma... in lista ho circa 450 contatti... potrebbe essere dato da questo? Se non c'è una soluzione sapete dirmi un'altro programma che sfrutta gli account hotmail?
Puoi provare emesene, è molto più leggero di amsn e si integra perfettamente in gnome... inoltre contrariamente a pidgin è dedicato esclusivamente al protocollo msn, quindi è più completo (hai trilli, messaggi personali, nick colorati... manca solo la videochiamata)...

Una cosa che non mi è motlo chiara è l'installazione dei programmi... fin'ora quelli che io ho installato, li ho messi con l'utility "Aggiungi/Rimuovi" e con Synaptic (sono la stessa cosa?), quindi tutto eseguito in modo automatico... ho cercato delle guide con Google ma non ci ho capito molto bene...forse erano per utenti già con un pò di esperienza...
eheh questo è il bello di linux imho!!! aggiungi/rimuovi non è altro che una versione semplificata di synaptic che semplicemente ti fa vedere solo le applicazioni (dividendole per genere) e non tutti le altre migliaia di pacchetti (librerie ecc ecc)... quindi è più difficile far danni :D

TCool a.k.a. TC
15-10-2008, 17:08
grazie mille a tutti!

emesene è davvero ottimo! a parte l'impostazione grafica, il resto è proprio uguale a Messenger!!
La questione "installazione" sono riuscito abbastanza a mettermelo in testa...

iTunes gira su Linux? Rhytmbox non è il massimo... :D oppure qualche altro buon player? (a me piace molto la "personalizzazione" del suono con un bel equalizzatore) :)

Consigliate di mettere altri temi? Oppure potrebbero solo appesantire?

Come faccio ad abilitare i permessi per creare collegamenti? (tipo a cartelle dell' hd esterno...)

Scusate tutte le domande... ma i niubbi inside sono così.. xD

Lupin The 3rd
15-10-2008, 20:15
grazie mille a tutti!

emesene è davvero ottimo! a parte l'impostazione grafica, il resto è proprio uguale a Messenger!!
La questione "installazione" sono riuscito abbastanza a mettermelo in testa...

iTunes gira su Linux? Rhytmbox non è il massimo... :D oppure qualche altro buon player? (a me piace molto la "personalizzazione" del suono con un bel equalizzatore) :)

Consigliate di mettere altri temi? Oppure potrebbero solo appesantire?

Come faccio ad abilitare i permessi per creare collegamenti? (tipo a cartelle dell' hd esterno...)

Scusate tutte le domande... ma i niubbi inside sono così.. xD

bah per ottimizzare appunto segui il consiglio dato sulla disattivazione dei servizi inutilizzati.
Poi hai aggiornato la distro? Utile è anche gtkorphan un utility che elimina librerie orfane che a volte restano nel pc.
Poi potresti ricompilare il kernel ma occhio, non è una passeggiata soprattutto se sei appena passato a Linux!:D
Per la grafica hai provato Compiz-fusion?

EDIT: ma l'hd esterno è NTFS?

TCool a.k.a. TC
15-10-2008, 22:25
bah per ottimizzare appunto segui il consiglio dato sulla disattivazione dei servizi inutilizzati.
Poi hai aggiornato la distro? Utile è anche gtkorphan un utility che elimina librerie orfane che a volte restano nel pc.
Poi potresti ricompilare il kernel ma occhio, non è una passeggiata soprattutto se sei appena passato a Linux!:D
Per la grafica hai provato Compiz-fusion?

EDIT: ma l'hd esterno è NTFS?

Ricompilare il kernel?!?! Oddio meglio farlo quando sarò più esperto... :D

Cmq a me linux mi da che l'hd esterno è filesystem msdos...sinceramente mai sentito...