PDA

View Full Version : Aruba e whois


~FullSyst3m~
14-10-2008, 20:00
Ho notato una cosa un pò strana e cioè: per curiosità ho pensato di fare qualche whois per vedere dove sono hostati i siti che frequento. In alcuni mi si visualizzano le informazioni, in altri no. Ad esempio, volevo vedere dove è hostato il sito dell'università di Catania (unict.it), ma non mi dice niente riguardo quale host usa. Io so che è su Aruba, però non c'era nemmeno un riferimento a questo (solo il contatto amministrativo, l'admin ecc ecc) mentre in altri siti si. Come mai?

P.S: ma Aruba dà anche un forum se si sottoscrive un contratto? Perchè ho visto un forum nel quale non c'è nessun riferimento (tipo phpBB, forumcommunity, ecc)

Thanks :D

SSB
14-10-2008, 20:17
Ho notato una cosa un pò strana e cioè: per curiosità ho pensato di fare qualche whois per vedere dove sono hostati i siti che frequento. In alcuni mi si visualizzano le informazioni, in altri no. Ad esempio, volevo vedere dove è hostato il sito dell'università di Catania (unict.it), ma non mi dice niente riguardo quale host usa. Io so che è su Aruba, però non c'era nemmeno un riferimento a questo (solo il contatto amministrativo, l'admin ecc ecc) mentre in altri siti si. Come mai?

P.S: ma Aruba dà anche un forum se si sottoscrive un contratto? Perchè ho visto un forum nel quale non c'è nessun riferimento (tipo phpBB, forumcommunity, ecc)

Thanks :D

Non so chi ti abbia detto che il sito di un università possa essere hostato su aruba, ma ti garantisco che non è così. Le università pubbliche italiane (incluse le private che lo desiderino) sono connesse mezzo rete GARR (http://www.garr.it), una costosissima infrastruttura che collega a livello nazionale università, centri di ricerca, biblioteche, complessi ospedalieri... Per farla breve si tratta probabilmente della rete più performante che si possa trovare in Italia, è quindi scontato che i siti web (così come molti altri servizi) universitari siano hostati direttamente su qualche server allacciato a tale rete. Se cerchi informazioni più dettagliate puoi controllare tu stesso lo stato dei link dell'università di Catania dal sito GARR che ho postato. :)

emmedi
14-10-2008, 22:12
Il whois fornisce informazioni sulla registrazione del dominio, che è una cosa diversa dallo hosting. Quest'ultimo potresti intuirlo dai dns.

Nel caso si acquistino i due pacchetti dallo stesso provider alcuni dati potrebbero indirizzarti verso un certo hoster. Ma non sempre è così...

~FullSyst3m~
15-10-2008, 10:33
Non so chi ti abbia detto che il sito di un università possa essere hostato su aruba, ma ti garantisco che non è così. Le università pubbliche italiane (incluse le private che lo desiderino) sono connesse mezzo rete GARR (http://www.garr.it/), una costosissima infrastruttura che collega a livello nazionale università, centri di ricerca, biblioteche, complessi ospedalieri... Per farla breve si tratta probabilmente della rete più performante che si possa trovare in Italia, è quindi scontato che i siti web (così come molti altri servizi) universitari siano hostati direttamente su qualche server allacciato a tale rete. Se cerchi informazioni più dettagliate puoi controllare tu stesso lo stato dei link dell'università di Catania dal sito GARR che ho postato.

Interessante…
Il whois fornisce informazioni sulla registrazione del dominio, che è una cosa diversa dallo hosting. Quest'ultimo potresti intuirlo dai dns.
Si, intendevo le informazioni sulla registrazione del dominio. Ma alla fine sapendo che un sito è registrato su Aruba (esempio), capisci anche che è hostato lì.

Nel caso si acquistino i due pacchetti dallo stesso provider alcuni dati potrebbero indirizzarti verso un certo hoster. Ma non sempre è così...

Ti riferisci al forum?

emmedi
15-10-2008, 10:58
Si, intendevo le informazioni sulla registrazione del dominio. Ma alla fine sapendo che un sito è registrato su Aruba (esempio), capisci anche che è hostato lì.
No. Come detto posso prendere da loro solo il dominio, ed infatti lo vendono con la gestione dei dns, ed avere lo spazio presso un altro hoster.

Ti riferisci al forum?
No. mi riferivo a quanto detto prima.

~FullSyst3m~
15-10-2008, 11:51
No. Come detto posso prendere da loro solo il dominio, ed infatti lo vendono con la gestione dei dns, ed avere lo spazio presso un altro hoster.


No. mi riferivo a quanto detto prima.

Se ti vendono la gestione dei dns non risulta che il sito è hostato su Aruba?

Nel caso si acquistino i due pacchetti dallo stesso provider alcuni dati potrebbero indirizzarti verso un certo hoster. Ma non sempre è così...

Puoi spiegare meglio questa cosa?

P.S: mi interessa anche questo:

ma Aruba dà anche un forum se si sottoscrive un contratto? Perchè ho visto un forum nel quale non c'è nessun riferimento (tipo phpBB, forumcommunity, ecc)

emmedi
15-10-2008, 12:32
Se ti vendono la gestione dei dns non risulta che il sito è hostato su Aruba?
L'hosting solitamente si capisce dai dns presenti nel whois.

Puoi spiegare meglio questa cosa?
Se un provider vende esclusivamente pacchetti spazio + dominio, dai dati capisci che è anche l'hoster per quel dominio.

P.S: mi interessa anche questo:
Stai chiedendo se acquistando un piano da aruba ti ci ritrovi sopra un forum?

~FullSyst3m~
15-10-2008, 17:12
L'hosting solitamente si capisce dai dns presenti nel whois.
Se un provider vende esclusivamente pacchetti spazio + dominio, dai dati capisci che è anche l'hoster per quel dominio

Allora il dominio e l'hosting sono due cose diverse? Perchè io ho fatto un sitarello su netsons e ho avuto tutta la configurazione in automatico (dominio netsons.org, database ecc)

Stai chiedendo se acquistando un piano da aruba ti ci ritrovi sopra un forum?

Si, perchè un sito che è hostato su Aruba ha anche un forum, ma non c'è nessuna indicazione di "paternità", tipo phpBB ad esempio

emmedi
15-10-2008, 17:26
Allora il dominio e l'hosting sono due cose diverse?
Certo. C'è chi vende solo domini, chi solo spazio e chi tutti e due insieme.

Si, perchè un sito che è hostato su Aruba ha anche un forum, ma non c'è nessuna indicazione di "paternità", tipo phpBB ad esempio
Lo spazio che ti vendono non contiene niente. Poi sei tu che installi i tuoi script.
Nel caso che tu indichi può darsi che abbiano rimosso i credits.

~FullSyst3m~
15-10-2008, 18:27
Non lo sapevo sinceramente, perchè ho sempre preso come esempi Aruba, Netsons ecc che danno sia il dominio che lo spazio (anche se poi lo riempi tu). Ma chi offre servizi di solo hosting o di solo spazio, anche "pieno" se ci sono?

Comunque riguardo il forum, non mi hai ancora detto se Aruba lo dà o no insieme all'abbonamento

emmedi
15-10-2008, 18:44
Ma chi offre servizi di solo hosting o di solo spazio, anche "pieno" se ci sono?
Di solo dominio o di solo spazio vorrai dire...
Scusa non mi va di fare nomi. Però potresti farti un'idea visitando questo forum
http://www.hostingtalk.it/forum


Comunque riguardo il forum, non mi hai ancora detto se Aruba lo dà o no insieme all'abbonamento
Ho mollato aruba diversi anni fa ma credo che nessuno venda spazio già... occupato.
Al limite trovi i tool fantastico e installatron in alcuni pannelli di controllo che si preoccupano di installare alcuni script.

~FullSyst3m~
15-10-2008, 20:04
Di solo dominio o di solo spazio vorrai dire...
Scusa non mi va di fare nomi. Però potresti farti un'idea visitando questo forum
http://www.hostingtalk.it/forum

Non ti va di fare nomi? Che c'è di male scusa? Comunque volevo dire quello che ho scritto, cioè solo hosting o solo dominio o solo spazio. Cosa ho detto di sbagliato?


Ho mollato aruba diversi anni fa ma credo che nessuno venda spazio già... occupato.
Al limite trovi i tool fantastico e installatron in alcuni pannelli di controllo che si preoccupano di installare alcuni script.

Cosa c'entra lo script con il forum?

emmedi
15-10-2008, 20:51
http://it.wikipedia.org/wiki/Script
http://it.wikipedia.org/wiki/PHP

~FullSyst3m~
15-10-2008, 20:58
http://it.wikipedia.org/wiki/Script
http://it.wikipedia.org/wiki/PHP

Potevo cercare pure io su wikipedia. Quello che mi interessava sapere è questa differenza tra dominio e hosting visto che come ho detto io mi sono sempre basato su servizi come Netsons che offrono tutti e due e pensavo che erano una cosa sola ;)

emmedi
19-10-2008, 06:45
Dimenticavo...
Usa il tracert e non il whois: così visualizzi tutti i nodi che vengono attraversati dal traffico da e verso un determinato sito.

~FullSyst3m~
19-10-2008, 12:08
Dimenticavo...
Usa il tracert e non il whois: così visualizzi tutti i nodi che vengono attraversati dal traffico da e verso un determinato sito.

Si lo conosco tracert, su win usavo visual route. Ora sto cercando qualcosa di simili su linux