PDA

View Full Version : Nuovo cinema display


Criceto
14-10-2008, 19:13
Bello!
http://www.apple.com/it/displays/

http://images.apple.com/euro/displays/images/home_hero20081014.png


Usb per stampante, tastiera e HD esterno, cam e casse integrate, magsafe per alimentare il Macbook, risoluzione full HD...
Perfetto per il mio MPB! Ci farò un SERIO pensierino! :fagiano:

webwave
14-10-2008, 19:19
Perfetto per il mio MPB! Ci farò un SERIO pensierino! :fagiano:
Curioso, è esattamente quello che pensavo io... :D

Lo vedrei mooolto bene affiancato al Dell 20" wide che uso per pc. Il prezzo è una bella mazzata, ma spero che il pannello meriti davvero...per questo aspetterò di vederlo dal vivo, visto che per ora non ho fretta. :)

Byez!

Criceto
14-10-2008, 19:23
ìIl prezzo è una bella mazzata, ma spero che il pannello meriti davvero...

Quanto costa? Non mi sembra ci sia ancora nello store, credo esca a novembre.

webwave
14-10-2008, 19:24
Quanto costa? Non mi sembra ci sia ancora nello store, credo esca a novembre.
899$, da quanto hanno detto in conferenza stampa...

Byez!

innominato5090
14-10-2008, 19:31
Quanto costa? Non mi sembra ci sia ancora nello store, credo esca a novembre.

850€, da novembre

Jena73
14-10-2008, 19:36
ma perchè esiste sta mania del lucido????? è inguardabile!!! Io ho un vecchio cinema display da 23 e si vede benissimo... ma se fosse lucido... non oso immaginare... mi bastano i 13" del macbook...

fabioxp
14-10-2008, 20:10
scusate, ma se uno non ha una scheda video con display port che fa? Cioè hanno creato un display come accessorio per i portatili Apple e basta? cos'è sta caz@@ta?
Magari esistono adattatori dal DVI, ma non ho voglia di cercare in merito.
Ciao.

Criceto
14-10-2008, 20:17
scusate, ma se uno non ha una scheda video con display port che fa? Cioè hanno creato un display come accessorio per i portatili Apple e basta? cos'è sta caz@@ta?
Magari esistono adattatori dal DVI, ma non ho voglia di cercare in merito.
Ciao.

In genere vendono a poco prezzo dei cavi adattatori. Non ho visto in questo caso. Con tutte queste nuove porte video non ci capisco più niente! :D

Comunque che prezzo! Brrr.... certo per essere bello è bello!!

The_misterious
14-10-2008, 20:17
scusate, ma se uno non ha una scheda video con display port che fa? Cioè hanno creato un display come accessorio per i portatili Apple e basta? cos'è sta caz@@ta?
Magari esistono adattatori dal DVI, ma non ho voglia di cercare in merito.
Ciao.
in teoria il display port è quello che dovrebbe sostituire dvi e vga infatti se vedi nei macbook non ci sono nè hdmi ne dvi ne vga

fabioxp
14-10-2008, 20:38
giusto! su wikipedia viene spiegata la retrocompatibilità con i connettori dvi e vga tramite adattatori, quindi nessun problema; inoltre display-port è un formato aperto concorrente dell'hdmi, probabilmente la politica Apple in termini di supporto al bluray passa per queste scelte tecnologiche ed è a lungo termine, ma questo è un altro discorso.
Aspettiamo invece le specifiche di questo display, vorrà dire che i prossimi iMac avranno lo schermo LED?
Ciao.

diSANt
14-10-2008, 20:52
http://it.youtube.com/watch?v=ERjMejobb10

Ravered
14-10-2008, 20:55
bene non ho trovato adattatori da dvi al nuovo cinema display........ credo non ci siano....... quindi non è utilizzabile con tutti i mac in circolazione :mad:

patanfrana
14-10-2008, 20:57
Lo trovo veramente bello, e il prezzo direi che è giustificato dalla tecnologia LED, oltre che dagli accessori (iSight, casse, ecc.).

L'unica cosa che mi lascia perplesso sono i 14ms di tempo di risposta tipico.. :rolleyes:

Tra l'altro è sponsorizzato come "Precisamente creato per i nuovi MacBook".. vuol dire che per i MacPro ne faranno un'altra versione? :Prrr:

Criceto
14-10-2008, 20:59
bene non ho trovato adattatori da dvi al nuovo cinema display........ credo non ci siano....... quindi non è utilizzabile con tutti i mac in circolazione :mad:

Aspè, non è ancora uscito!!
Immagino li faranno, no?!?!?

P.S. Comunque nel Q&A Jobs ha detto che usano questa porta e non l'HDMI perchè quest'ultima è limitata in risoluzione (niente Cinema display da 30", immagino).

patanfrana
14-10-2008, 21:02
P.S. Comunque nel Q&A Jobs ha detto che usano questa porta e non l'HDMI perchè quest'ultima è limitata in risoluzione (niente Cinema display da 30", immagino).
Aggiungiamo anche che DisplayPort è uno standard open, e non costa 10.000$ l'anno come HDMI :D

Criceto
14-10-2008, 21:07
Aggiungiamo anche che DisplayPort è uno standard open, e non costa 10.000$ l'anno come HDMI :D

Vabbè quelli sono spicci per Apple...
Anche le licenze per l'AAC costano, ma iTunes te lo danno gratis lo stesso.

patanfrana
14-10-2008, 21:22
Vabbè quelli sono spicci per Apple...
Anche le licenze per l'AAC costano, ma iTunes te lo danno gratis lo stesso.
Era per dire che una licenza open è sempre preferibile.. e poi la speranza che arrivi un 30" così ci resta (come ha detto Steve, l'HDMI non riesce a gestirle quelle risoluzioni)..

Io aspetto le prime recensioni per la latenza.. per ora resta il must-have insieme al MacPro, per Natale.. :D

ShadowThrone
14-10-2008, 21:37
io la butto la... il nuovo display per il nuovo iMac top di gamma? :)

trecca
14-10-2008, 21:39
Spettacolo :eek: :sbav: esteticamente è un gioiello!

Ora però aspettiamo una prova tecnica :read: quel prezzone deve essere bilanciato con performance di primo livello :O

cgutti
14-10-2008, 23:12
nelle opzioni BTO c'è scritto che è disponibile il kit adattatore di montaggio vesa
questo vuol dire che è possibile collegarlo tramite vga no?
a no scusate ho confuso i nomi.... errore mio.....

seb87
15-10-2008, 06:59
dal display port si possono estrarre due dvi mentre dall'hdmi solo una...

in partica due dvi ( che alla fine sono due hdmi senza audio ) servirebbero per risoluzioni superiori ai 1920x1200 , magari con due dvi di base ( raccolte nella display port ) si guadana qualcosa come stabilità del segnale...nn saprei...


resta il fatto che ci sno tutti gli adattatori e quindi problemi non ce ne sono ;)

seb87
15-10-2008, 07:07
nelle opzioni BTO c'è scritto che è disponibile il kit adattatore di montaggio vesa
questo vuol dire che è possibile collegarlo tramite vga no?
a no scusate ho confuso i nomi.... errore mio.....

Vesa = montaggio a parete o su supporto mobile ( tipo ergotron ) :)

cgutti
15-10-2008, 08:40
dunque ho visto che sul sito apple, lo vendono l'adattatore displayport-dvi (http://store.apple.com/it/product/MB570Z/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MTk0NTk1OQ) e anke vga volendo.... certo loro dicono che serve per collegare i vecchi monitor ai nuovi mbp, ma nulla impedisce di collegare i nuovi monitor ai vecchi mb, mbp o macpro no?

rgart
15-10-2008, 08:48
Mi va bene tutto, ma se volessi attaccarlo al mac mini?

Che me ne faccio del MagSafe? e displayport? o mi aggiorni tutto o niente! forse aspettano novembre così metteranno stà nuova porta su tutti i prodotti...

Inoltre si può andare da displayport a HDMI?

rgart
15-10-2008, 08:55
Da wikipedia

Il segnale video non è compatibile con gli standard DVI o HDMI, ma le specifiche consentono comunque il passaggio trasparente dei segnali DVI/HDM

DisplayPort include opzionalmente il meccanismo di protezione DPCP (DisplayPort Content Protection) della AMD, e che usa la cifratura AES con chiave di 128-bit. È disponibile anche una completa autenticazione e generazione di chiavi di sessione (ogni sessione cifrata è indipendente).

Consente la retrocompatibilità con una interfaccia DVI/HDMI singola linea (DVI/HDMI a doppia linea o VGA analogico richiedono convertitori attivi)

Cifratura AES 128-bit DisplayPort Content Protection (DPCP), e supporto per la cifratura High-bandwidth Digital Content Protection (HDCP) a 40-bit (a partire dalla versione 1.1 )

Da quanto sembra la connessione va bene sia per l'HDCP (sperando nell'uso di BR esterni) sia su tv HDMI.

Di certo aspetterò qualche cavia prima di buttarmi su questa nuova (per Apple) porta

cgutti
15-10-2008, 09:04
ma nulla impedisce di collegare i nuovi monitor ai vecchi mb, mbp o macpro no?

mi rispondo da solo: non si puo xke i connettori sono entrambi maschi mentre uno dei due dovrebbe essere femmina....... non avevo notato

noel82
15-10-2008, 09:11
mi rispondo da solo: non si puo xke i connettori sono entrambi maschi mentre uno dei due dovrebbe essere femmina....... non avevo notato

spero facciano un adattatore DisplayPort-DVI sennò vengono tagliati fuori tutti i precedenti macbook...e sinceramente la cosa non piacerebbe a nessuno credo....

en®
15-10-2008, 10:02
il nuovo cinema display è solo glossy? non c'è la versione opaca in bto?

oggi è il giorno buono che mi suicidio, era la mia ultima speranza per l'acquisto del nuovo mbp

noel82
15-10-2008, 10:21
il nuovo cinema display è solo glossy? non c'è la versione opaca in bto?

oggi è il giorno buono che mi suicidio, era la mia ultima speranza per l'acquisto del nuovo mbp

solo glossy....trovi cmq i "vecchi" Cinema Display che sono matte....;)

en®
15-10-2008, 10:23
solo glossy....trovi cmq i "vecchi" Cinema Display che sono matte....;)

si ma non è normale che io abbia il budget per mbp e cinema nuovi,
e il giorno dopo la presentazione sia in giro alla ricerca di quelli vecchi :mbe:

Visron
15-10-2008, 10:32
spero facciano un adattatore DisplayPort-DVI sennò vengono tagliati fuori tutti i precedenti macbook...e sinceramente la cosa non piacerebbe a nessuno credo....Pregi e difetti IMHO di questo monitor:

Connessione con cavo uscente dal Monitor gia' forzatamente su connettore DispayPort "maschio" per entrare sul connettore DispalyPort "femmina" presente sui nuovi MP e MBPro ..esiste adattatore DisplayPort sul sito Apple per adattare appunto solo il connettore femmina DisplayPort sui MB o MBPro a DVI qualora aveste un monitor 20-30pollici DVI-D esterno...ma fare il contrario ,ovvero adattare il connettore DisplayPort maschio uscente su cavo di default da questo Monitor Apple a DVI a quanto pare non e' possibile quindi non lo si puo' usare sugli oramai "vecchi" MB e MBpro che hanno connetore MiniDVI & Dvi

il Monitor non e' HDCP sulla connessione digitale DisplayPort qualora ci si compri un lettore Blue Ray sia interno che esterno al computer (nel box USB2) quindi non si possono visualizzare film Full High Definition su Blue Ray Disk anche volendolo fare in futuro....

In sintesi il connettore DisplayPort potevano evitarlo ed usare il DVI o Mini DVI digitale tanto l'Apple Led cinema display ha una risoluzione nativa Massima di 1920 x 1200 e questa risoluzione viene tranquillamente supporata anche da uscita DVI Single Link oltreche' dalla Dvi Dual Link che arriva a 2560 x 1600

non vi era necessita' di questo nuovo connettore digitale assolutamente

I tempi di risposta del TFT sono alti (14Ms) confronto agli altri monitor oggi sul mercato come Samgung ,Asus etc etc che hanno solo 4 & 2Ms di time response ..

A favore : bello esteticamente a guardarsi , alimenta MB e MBPro tramite MagSafe e retrulluminazione a Led con ottimo basso consumo a risparmio energetico

rgart
15-10-2008, 10:36
si ma non è normale che io abbia il budget per mbp e cinema nuovi,
e il giorno dopo la presentazione sia in giro alla ricerca di quelli vecchi :mbe:

:asd:

en®
15-10-2008, 10:38
non è hdcp?

siamo matti?

se il bluray prende il posto del dvd, come pare stia facendo, in questo non si vedrà ma nulla...

è come inserire un dvd oggi e non poterlo vedere negli attuali cinema display

ma lol

e si chiamano "cinema"

(e a me non mi resta che piangere)

ps. non c'è dubbio, apple ha scelto una strada aggressiva a livello di marketing:

uscita video proprietaria, rifiuto del nuovo standard video mondiale..

noel82
15-10-2008, 10:47
Pregi e difetti IMHO di questo monitor:

Connessione con cavo uscente dal Monitor gia' forzatamente su connettore DispayPort "maschio" per entrare sul connettore DispalyPort "femmina" presente sui nuovi MP e MBPro ..esiste adattatore DisplayPort sul sito Apple per adattare appunto solo il connettore femmina DisplayPort sui MB o MBPro a DVI qualora aveste un monitor 20-30pollici DVI-D esterno...ma fare il contrario ,ovvero adattare il connettore DisplayPort maschio uscente su cavo di default da questo Monitor Apple a DVI a quanto pare non e' possibile quindi non lo si puo' usare sugli oramai "vecchi" MB e MBpro che hanno connetore MiniDVI & Dvi

il Monitor non e' HDCP sulla connessione digitale DisplayPort qualora ci si compri un lettore Blue Ray sia interno che esterno al computer (nel box USB2) quindi non si possono visualizzare film Full High Definition su Blue Ray Disk anche volendolo fare in futuro....

In sintesi il connettore DisplayPort potevano evitarlo ed usare il DVI o Mini DVI digitale tanto l'Apple Led cinema display ha una risoluzione nativa Massima di 1920 x 1200 e questa risoluzione viene tranquillamente supporata anche da uscita DVI Single Link oltreche' dalla Dvi Dual Link che arriva a 2560 x 1600

non vi era necessita' di questo nuovo connettore digitale assolutamente

I tempi di risposta del TFT sono alti (14Ms) confronto agli altri monitor oggi sul mercato come Samgung ,Asus etc etc che hanno solo 4 & 2Ms di time response ..

A favore : bello esteticamente a guardarsi , alimenta MB e MBPro tramite MagSafe e retrulluminazione a Led con ottimo basso consumo a risparmio energetico

grazie dei dettagli ;)

se mai c'era qualche possibilità che potessi acquistarlo e buttare il mio 20'' SAMSUNG adesso proprio non ce ne sono più....tutti soldi risparmiati :D

BK-201
15-10-2008, 11:06
domanda: ma questo monitor si può usare anche per altro? supponiamo che un lettore blu-ray abbia anche l'uscita display port: posso vedermi i film sul cinema display?

Visron
15-10-2008, 11:08
domanda: ma questo monitor si può usare anche per altro? supponiamo che un lettore blu-ray abbia anche l'uscita display port: posso vedermi i film sul cinema display?I lettore Blue Ray non da computer , quindi riproduttori da casa sul TV hanno uscita HDMI HDCP non Display Port...anche se trovassi una sorta di adattatore HDMI maschio to Display Port femmina da inserire nel connettore HDMI femmina del lettore BD per connette il Cinema Led Display non hai cmqe l'HDCP sul Cinema Led Display e nn vedresti il film in Full HD

BK-201
15-10-2008, 11:14
I lettore Blue Ray non da computer , quindi riproduttori da casa sul TV hanno uscita HDMI HDCP non Display Port...anche se trovassi una sorta di adattatore HDMI maschio to Display Port femmina da inserire nel connettore HDMI femmina del lettore BD per connette il Cinema Led Display non hai cmqe l'HDCP sul Cinema Led Display e nn vedresti il film in Full HD
Questo adesso, ma magari in futuro lo standard display port si diffonderà;)

patanfrana
15-10-2008, 11:19
il Monitor non e' HDCP sulla connessione digitale DisplayPort qualora ci si compri un lettore Blue Ray sia interno che esterno al computer (nel box USB2) quindi non si possono visualizzare film Full High Definition su Blue Ray Disk anche volendolo fare in futuro....
Scusa, dove hai letto che non è HDCP? Per quanto ne so io il DisplayPort supporta sia HDCP che DPCP..

en®
15-10-2008, 11:24
non è che la apple ha messo il displayport 1.0 invece della 1.1

che sarebbe l'unica che supporta hdcp...

pierodj
15-10-2008, 11:27
ma è una mia impressione o sono mooolto simili (esteticamente parlando) ai monitor HP? :mbe:

en®
15-10-2008, 11:29
ma è una mia impressione o sono mooolto simili (esteticamente parlando) ai monitor HP? :mbe:

si però almeno nei monitor HP ci vedi l'alta definizione

in quelli apple no

se passa il formato bluray ovviamente
(il problema è che ormai è affermato e non ci sono concorrenti)

voglio vedere come risolve questa grana la apple

oppure serve qualcuno che confermi che montano la displayport 1.1 e non la 1.0
(ovvero con hdcp)

patanfrana
15-10-2008, 11:34
Oddio.. potrebbero anche averlo fatto, vedendo quanto poco stimano il BR, e per spingere la vendita digitale dell'HD tramite AppleStore (che doveva apparire in tutta Europa entro la fine dell'anno, ma al solito non si rispettano ste promesse..)

MacFed
15-10-2008, 11:43
Esteticamente questo nuovo monitor è eccezionale, ma prima di dare un giudizio completo lo dobbiamo vedere in azione... Ci sono ancora troppe cose poco chiare riguardo alle caratteristiche tecniche, aspettiamo le recensioni di chi se lo comprerà e vedremo se varrà quel che costa, anche se devo essere sincero che stando alle prime informazioni tecniche non mi sembra sia in grado di reggere il confronto con i vari samsung, hp, dell e compagnia. Staremo a vedere. :D

Visron
15-10-2008, 11:54
Scusa, dove hai letto che non è HDCP? Per quanto ne so io il DisplayPort supporta sia HDCP che DPCP..non e' HDCP il monitor di per se' in hardware per le Keys AES dell'HDCP ..che l'encription HDCP puo' viaggiare anche su connettore/interfaccia DisplayPort quello lo so' bene ;) (esattamente come l'encription HDCP viaggia anche su connessione/interfaccia DVI e HDMI ..ovvero tutte le connessioni digitali ) ;)

Oggi difatti se guardi ci sono anche Monitor da 22" etc con connessione DVI-D ma non HDCP ovvero senza l'hardware per l'encription HDPC che si chiude a catena col lettore Blue Ray per la protezione digitale Full HD dei film

en®
15-10-2008, 12:00
non e' HDCP il monitor di per se' in hardware per le Keys AES dell'HDCP ..che l'encription l'HDCP puo' viaggiare anche su connettore/interfaccia DisplayPort quello lo so' bene ;) (esattamente come l'encription HDCP viaggia anche su connessione/interfaccia DVI e HDMI ..ovvero tutte le connessioni digitali ) ;)

Oggi difatti se guardi ci sono anche Monitor da 22" etc con connessione DVI-D ma non HDCP

dipende da che display port hanno scelto

se è la 1.1, l'hdcp c'è, e quindi col firmware ci si può far tutto, strada aperta all'HD e ai bluray

se è la 1.0, siamo disperati

Visron
15-10-2008, 12:02
dipende da che display port hanno scelto

se è la 1.1, l'hdcp c'è, e quindi col firmware ci si può far tutto, strada aperta all'HD e ai bluray

se è la 1.0, siamo disperatisi' se fosse la 1.1 ..ma nn so se esiste poi un firmware Update per Cinema Display..perche' e' anche questione di hardware per la decodifica HDCP.. se nn hanno messo il Chip AES un firmware update nn servirebbe a nulla

vediamo

ciao

patanfrana
15-10-2008, 12:14
non e' HDCP il monitor di per se' in hardware per le Keys AES dell'HDCP ..che l'encription HDCP puo' viaggiare anche su connettore/interfaccia DisplayPort quello lo so' bene ;) (esattamente come l'encription HDCP viaggia anche su connessione/interfaccia DVI e HDMI ..ovvero tutte le connessioni digitali ) ;)

Oggi difatti se guardi ci sono anche Monitor da 22" etc con connessione DVI-D ma non HDCP ovvero senza l'hardware per l'encription HDPC che si chiude a catena col lettore Blue Ray per la protezione digitale Full HD dei film
Appunto, quindi al momento non lo sappiamo. Sappiamo solo che potenzialmente è HDCP e PDCP.

Aspettiamo le prime prove e vediamo ;)

Visron
15-10-2008, 12:17
Appunto, quindi al momento non lo sappiamo. Sappiamo solo che potenzialmente è HDCP e PDCP.

Aspettiamo le prime prove e vediamo ;)

ma che potenzialmente sia HDCP io nn lo vedo cmqe scritto da nessuna parte ( nn capisco perche' eventualmente tenerlo nascosto)

vediamo cmqe certamente

ciao

Criceto
15-10-2008, 12:24
Ma insomma a questo monitor si possono attaccare lettori BluRay? Non ci ho capito niente! :D
Ma esistono lettori Bluray senza tutte queste menate dell'HDCP o che si possono crakkare?

Visron
15-10-2008, 12:31
Ma insomma a questo monitor si possono attaccare lettori BluRay? Non ci ho capito niente! :D
Ma esistono lettori Bluray senza tutte queste menate dell'HDCP o che si possono crakkare?

su Win si puo' bypassare tutta la AES / HDCP ..su Osx no

no nn si possono attacare direttamente lettori Blue Ray da casa per mancanza di adattatore come scritto prima.. e mancanza di HDCPI sul Cinema Display Led

Criceto
15-10-2008, 12:37
su Win si puo' bypassare tutta la AEC ed HDCP ..su Osx no

no nn si possono attacare direttamente lettori Blue Ray da casa per mancanza di adattatore come scritto prima.. e mancanza di HDCPI sul Cinema Display Led

In che senso si può fare su Windows e su Mac no?!
C'è un crack software o è un'opzione dell'OS?
E poi intendevo SENZA passare da computer.

Gli adattatori non mi sembrano un problema, se la cosa è tecnicamente possibile usciranno. Ma è tecnicamente possibile?

Ravered
15-10-2008, 12:52
La connessione DisplayPort può gestire qualsiasi connessione audio video digitale in maniera nativa.

Risoluzione max 2560x1600 60HZ
Canali audio da 1 a 8 fino a PCM non compresso


é una sorta di HDMI ad altissima risoluzione.

La questione è che per collegare il nuovo CinemaDisplay ad altre apparecchiature oltre ai nuovi MacBook/Air/Pro ci vuole un adattatore che accetti in ingresso segnali HDMI 1.3 (HDCP) e DVI D + audio digitale e dia in uscita una connessione MiniDisplayPort ed un tale aggeggio non si prenderà per meno di 100 euro........

http://www.displayport.org/images/graphics/Interoperability-Chart.gif

Visron
15-10-2008, 13:00
In che senso si può fare su Windows e su Mac no?!
C'è un crack software o è un'opzione dell'OS?
E poi intendevo SENZA passare da computer.

Gli adattatori non mi sembrano un problema, se la cosa è tecnicamente possibile usciranno. Ma è tecnicamente possibile?
Lo fa per Windows Xp /Vista la Slysoft con AnyDVD HD per le copie di bakUp dei film su Blue Ray disk ed HD DVD :D:D ..quindi se si ha un Notebook Vaio o Dell O Asus con lettore Blue Ray ed uscita HDMi o DVi ...hai gia' capito

nn si bypassa l'HDCP se nn hai un computer con lettore Blue Ray come riproduttore di film HD come sopra ...se hai un lettore BD Stand Alone da casa da collegare al Monitor , l'HDCP la tieni e basta ,non puoi toglierla... e se nn hai il monitor HDCP nn vedi in High definition

Per quello che ha postato Ravered qua' sopra come detto prima nelle prime righe del mio post N31 si puo' adattare un'uscita DisplayPort a DVi tramite adattatore per entrare su monitor gia' DVI.. ma non fare il contrario dato Apple Cinema Display Led esce gia' con connettore DisplayPort maschio e nn vedo un adattatore Display Port femmina to DVI maschio per entrare e connettere Apple Cinema Display Led ai MB e MBPro "vecchi" con DVI

Ovvero un monitor DVi si puo' collegare ai MB e MBPro nuovi con DisplayPort tramite adattatore.. ma l'Apple Cinema Display Led nn puo' esser collegato ai MB e MBPro vecchi con DVi

Ps: Oggi cmqe ci sono in commercio monitor migliori del Cinema Display Led

rgart
15-10-2008, 13:02
Cioè serve un apparecchio che costerà 100 euro?

non basta un adattatore?

Criceto
15-10-2008, 13:19
Ps: Oggi cmqe ci sono in commercio monitor migliori del Cinema Display Led

Migliori in che senso?
Stesso design?
Stessa qualità d'immagine?
Stessa integrazione con i Mac?
Stesse features (iSight, casse, hub USB, ecc).?

Puoi benissimo dire che ci sono monitor più economici, ma come caratteristiche credo proprio sia unico.

Visron
15-10-2008, 13:21
Migliori in che senso?
Stesso design?
Stessa qualità d'immagine?
Stessa integrazione con i Mac?
Stesse features (iSight, casse, hub USB, ecc).?

Puoi benissimo dire che ci sono monitor più economici, ma come caratteristiche credo proprio sia unico.
come qualita' del pannelo, HDCP , e tempi di risposta del TFT da 2 o 4 Ms

le casse "di cartone" incorporate al monitor a me nn interessano ..nn danno un ascolto serio ma provvisorio e superficiale ..uso sistema Home Theater connesso al computer

Criceto
15-10-2008, 13:26
Lo fa per Windows Xp /Vista la Slysoft con AnyDVD HD per le copie di bakUp dei film su Blue Ray disk ed HD DVD :D:D ..

Ah, ok... AnyDVD.
Quelli di Slysoft sono dei geni, comunque.
Uno dei pochi motivi per lanciare vmware ogni tanto! :D

Anyway preferivo una soluzione più "pulita". Direttamente da un lettore BluRay home. Almeno per il futuro, perchè ora costano ancora troppo.

Credo che il post di Ravered chiarisca abbastanza la questione, nel senso che la cosa sarebbe tecnicamente possibile, anche se magari non economicissima. Almeno, così ho capito.

Visron
15-10-2008, 13:31
Ah, ok... AnyDVD.
Quelli di Slysoft sono dei geni, comunque.
Uno dei pochi motivi per lanciare vmware ogni tanto! :D

Anyway preferivo una soluzione più "pulita". Direttamente da un lettore BluRay home. Almeno per il futuro, perchè ora costano ancora troppo.

Credo che il post di Ravered chiarisca abbastanza la questione, nel senso che la cosa sarebbe tecnicamente possibile, anche se magari non economicissima. Almeno, così ho capito.manca un adattatore "al contrario" come a post N53

Criceto
15-10-2008, 13:32
come qualita' del pannelo, HDCP , e tempi di risposta del TFT da 2 o 4 Ms

le casse "di cartone" incorporate al monitor a me nn interessano ..nn danno un ascolto serio ma provvisorio e superficiale ..uso sistema Home Theater connesso al computer

I tempi di risposta molto ridotti, per quanto ho capito, denotano di solito pannelli di qualità mediocre (di tipo TN), mentre quelli IPS di solito hanno tempi di risposta più elevati. Di conseguenza il pannello di questo cinema display, con ogni probabilità, è di ottima qualità (non aspetterei niente di meno a quella cifra). Come quello degli iMac 24".

Per le casse di solito Apple si impegna abbastanza, benchè le dimensioni siano (necessariamente) ridotte. Mi ricordo ancora dei vecchi iMac G3 con casse progettate da Harman Kardon (probabilmente il meglio in assoluto in campo audio) e che si sentivano davvero bene.

L'home Theater ce l'ho anche io, ma attaccato al televisore, e lì rimane.

Per HDMI non è il suo compito primario averlo. E' un monitor da computer. Volevo solo sapere se però potenzialmente ci si poteva vedere un film HD ogni tanto.

Visron
15-10-2008, 13:41
I tempi di risposta molto ridotti, per quanto ho capito, denotano di solito pannelli di qualità mediocre (di tipo TN), mentre quelli IPS di solito hanno tempi di risposta più elevati. Di conseguenza il pannello di questo cinema display, con ogni probabilità, è di ottima qualità (non aspetterei niente di meno a quella cifra). Come quello degli iMac 24".

Per le casse di solito Apple si impegna abbastanza, benchè le dimensioni siano (necessariamente) ridotte. Mi ricordo ancora dei vecchi iMac G3 con casse progettate da Harman Kardon (probabilmente il meglio in assoluto in campo audio) e che si sentivano davvero bene.

L'home Theater ce l'ho anche io, ma attaccato al televisore, e lì rimane.

Per HDMI non è il suo compito primario averlo. E' un monitor da computer. Volevo solo sapere se però potenzialmente ci si poteva vedere un film HD ogni tanto.Piu' sono bassi i tempi di risposta e meno aloni e scie vedi sulle immagini in movimento veloce ..nn capisco che dici?? :rolleyes:

Quello che intendo e' che uno se vuole ascoltare musica il computer lo attacca a delle casse decenti nn di certo a delle cassettine "di salvataggio" da 2 watt e cartonate dentro ad un monitor

Tutti i monitor per computer stanno evolvendo a sola presa DVI + HDCP hardware con chip AES per il Blue Ray che a breve sara' uno standard come o e' diventato il Dvd in passato..solo per Jobs nn lo sara'

Ravered
15-10-2008, 13:42
Cioè serve un apparecchio che costerà 100 euro?

non basta un adattatore?


Se hai una sorgente DVI-D al massimo con un adattatore passivo riesci ad inviare il segnale video ma l'audio non è trasportato dalla DVI, se vuoi trasportare un segnale audio video in modo da sfruttare le "casse" del cinema display serve un dispositivo attivo che accetti in ingresso DVI-D più segnale audio e dia in uscita un segnale combinato audio video su DisplayPort.......


Vedendo la piedinatura sembrerebbe che da HDMI a DISPLAYPORT dovrebbe bastare un adattatore passivo, ma non sono sicuro.

Criceto
15-10-2008, 13:45
Piu' sono bassi i tempi di risposta e meno aloni e scie vedi sulle immagini in movimento veloce ..nn capisco che dici?? :rolleyes:


Non è l'unico parametro di qualità.
Ripeto, per quanto ho visto i TN hanno quel vantaggio (tempi di risposta) sugli IPS, ma hanno anche tanti altri svantaggi...

Visron
15-10-2008, 13:48
Non è l'unico parametro di qualità.
Ripeto, per quanto ho visto i TN hanno quel vantaggio (tempi di risposta) sugli IPS, ma hanno anche tanti altri svantaggi...
nn ho detto che e' l'unico;) ..ma 14Ms di response time per il Cinema Display Led mi sembrano troppi oramai quasi al 2009

fai te che su di un mio Notebook vecchio Centrino di 2 anni fa' piattaforma Napa ho un TFT da 8ms

tutto li'

ciao

Criceto
15-10-2008, 13:53
nn ho detto che e' l'unico;) ..ma 14Ms di response time per il Cinema Display Led mi sembrano troppi oramai quasi al 2009

fai te che su di un mio Notebook vecchio Centrino di 2 anni fa' piattaforma Napa ho un TFT da 8ms


Che pannello monta? Un TN o un IPS come il mio MBP?
Direi il primo...

Visron
15-10-2008, 13:57
Che pannello monta? Un TN o un IPS come il mio MBP?
Direi il primo...nn e' l'apoteosi dell'eccelso.. e' un AUO medio livello..sto' parlando pero' solo dei response time ora e solo di quello

Criceto
15-10-2008, 14:03
nn e' l'apoteosi dell'eccelso.. e' un AUO medio livello..sto' parlando pero' solo dei response time ora e solo di quello

E io ti facevo notare che una risposta molto bassa denota solitamente un pannello di mediocre qualità (un TN). Non perchè la risposta bassa sia cosa brutta (ovviamente è vero il contrario) ma solo perchè così pare sia la tecnologia al momento. I pannelli IPS, che sono di qualità superiore rispetto ai TN come uniformità e fedeltà dei colori e angolo di visuale, al momento non credo abbiano risposte così ridotte. Almeno quelli che ho visto io.

Comunque i 14 ms sono gli stessi dell'iMac 24". Quindi sarà un pannello di qualità simile (IPS). Cioè ottimo.

John22
15-10-2008, 14:05
Solo così pochi si rendono conto che 850€ per un TFT 24" a 14ms di risposta è uno scandalo? :eek: :( :cry:

Visron
15-10-2008, 14:08
E io ti facevo notare che una risposta molto bassa denota solitamente un pannello di mediocre qualità (un TN). Non perchè la risposta bassa sia cosa brutta (ovviamente è vero il contrario) ma solo perchè così pare sia la tecnologia al momento. I pannelli IPS, che sono di qualità superiore rispetto ai TN come uniformità e fedeltà dei colori e angolo di visuale, al momento non credo abbiano risposte così ridotte. Almeno quelli che ho visto io.

Comunque i 14 ms sono gli stessi dell'iMac 24". Quindi sarà un pannello di qualità simile (IPS). Cioè ottimo.sara' anche come dici ma altri Monitor in commercio come i Samsung ( leggi recensioni su Tom's ed altri siti specializzati ) sono con TFT stupefacenti e con response time da 2 o 4 o 6Ms..non da 14Ms

io voglio andare avanti nn indietro :D

ciao

aaron80
15-10-2008, 14:37
...se prendi un Eizo della serie CG di quelli buoni o uno Spectraview NEC, che costano giusto un bel po' di più dei Cinema o di qualunque porcheria Samsung ti ritroverai i classici 14 o 16ms come tempo di risposta...

...i tempi veloci sono appannaggio dei pannelli TN che però sono i più scarsi in assoluto come qualità d'immagine, basi pensare che la maggior parte lavora addirittura a 6 bit invece che ad 8, per non parlare degli angoli di visuale scandalosi... i migliori pannelli come qualità d'immagine ed angolo di visuale sono gli IPS che hanno come svantaggio un tempo di risposta lento ed un contrasto non elevatissimo... una via di mezzo sono i VA, PVA ed MVA quindi, che come tempi di risposta stanno sui 6 - 8ms, hanno un contrasto elevato una più che buona qualità d'immagine e buoni angoli di visuale...

...nei monitor professionali il tempo di risposta non se lo caga nessuno, rimane appannaggio dei monitor consumer per chi ci vuole giocare o guardare i film, non per chi ha bisogno di qualità... al massimo si trovano pannelli VA da 8ms ma nessuno utilizza pannelli TN sui monitor seri...

Visron
15-10-2008, 14:41
...se prendi un Eizo della serie CG di quelli buoni o uno Spectraview NEC, che costano giusto un bel po' di più dei Cinema o di qualunque porcheria Samsung ti ritroverai i classici 14 o 16ms come tempo di risposta...

...i tempi veloci sono appannaggio dei pannelli TN che però sono i più scarsi in assoluto come qualità d'immagine, basi pensare che la maggior parte lavora addirittura a 6 bit invece che ad 8, per non parlare degli angoli di visuale scandalosi... i migliori pannelli come qualità d'immagine ed angolo di visuale sono gli IPS che hanno come svantaggio un tempo di risposta lento ed un contrasto non elevatissimo... una via di mezzo sono i VA, PVA ed MVA quindi, che come tempi di risposta stanno sui 6 - 8ms, hanno un contrasto elevato una più che buona qualità d'immagine e buoni angoli di visuale...

...nei monitor professionali il tempo di risposta non se lo caga nessuno, rimane appannaggio dei monitor consumer per chi ci vuole giocare o guardare i film, non per chi ha bisogno di qualità... al massimo si trovano pannelli VA da 8ms ma nessuno utilizza pannelli TN sui monitor seri...ok grazie per le info;)

nn spevo che che qua' postassero persone che lavorano in studi di grafica al top e facessero solo quello a casa col computer ..

tutto li'

ciao;)

rgart
15-10-2008, 14:42
che palle il response time, non è un parametro di giudizio sia perchè è un mero dato, secondo perchè può essere estrapolato in molti modi: gray-gray Black-White etc.etc.

aaron80
15-10-2008, 14:44
ok grazie per le info;)

nn spevo che che qua' postassero persone che lavorano in studi di grafica al top e facessero solo quello a casa col computer ..

tutto li'

ciao;)

...scusa ma se uno si accontenta di un tempo di risposta veloce perchè mai dovrebbe nadare a spendere 850 euro per un Cinema Display? Perchè la melina stampigliata fa figo? Tanto vale comprarsi il Samsung dal "TFT stupefacente" e spendere la metà...

Visron
15-10-2008, 14:50
...scusa ma se uno si accontenta di un tempo di risposta veloce perchè mai dovrebbe nadare a spendere 850 euro per un Cinema Display? Perchè la melina stampigliata fa figo? Tanto vale comprarsi il Samsung dal "TFT stupefacente" e spendere la metà...

conosco chi lo fa anche per arredare la casa o l'ufficio..esattamente ;)

Vedo sei esperto.. postaci poi come si lavora professionalmente su di un Tft glare come questo ..se avrai qualche tuo amico esperto o tu stesso che lo prova

ciao

aaron80
15-10-2008, 14:58
conosco chi lo fa anche per arredare la casa o lo studio..esattamente ;)

Vedo sei esperto.. postaci poi come si lavora professionalmente su di un Tft glare come questo ..se avrai qualche tuo amico esperto che lo prova

ciao
...il fatto di essere lucido è una bella mazzata per la maggior parte degli attuali utilizzatori di Cinema che si guarderanno bene dal comprare questa nuova versione, ciò non toglie però che come qualità d'immagine un pannello IPS è tutt'altra cosa rispetto ad un TN... non c'è certo bisogno di lavorare in uno studio grafico per accorgersene, basta avere un paio di occhi ed un minimo di competenza...

...anche con 14ms di response time se si vuole vedere un film non è che si vedano chissà quali scie... l'unico ambito nel quale potrebbero essere realmente penalizzanti è quello ludico ma dimmi chi è il gamer genio che sceglie un Mac invece di un PC?

Visron
15-10-2008, 15:00
...il fatto di essere lucido è una bella mazzata per la maggior parte degli attuali utilizzatori di Cinema che si guarderanno bene dal comprare questa nuova versione, ciò non toglie però che come qualità d'immagine un pannello IPS è tutt'altra cosa rispetto ad un TN... non c'è certo bisogno di lavorare in uno studio grafico per accorgersene, basta avere un paio di occhi ed un minimo di competenza...

...anche con 14ms di response time se si vuole vedere un film non è che si vedano chissà quali scie... l'unico ambito nel quale potrebbero essere realmente penalizzanti è quello ludico ma dimmi chi è il gamer genio che sceglie un Mac invece di un PC?
le scie si vedono anche nei film con immagini in movimento veloce non solo nei giochi ;) solo per esser puntigliosi ..per un uso Home o office nn consiglio questo monitor.. per un uso Pro nemmeno come ben vedi anche te ..salvo prove contrarie per il glare

cmqe apposto.. ciao

Skogkatt
15-10-2008, 15:01
ok grazie per le info;)

nn spevo che che qua' postassero persone che lavorano in studi di grafica al top e facessero solo quello a casa col computer ..

tutto li'

ciao;)

Credo che chi lavora in studi di grafica "al top" non si compra neanche un Cinema Display ma un Eizo, un LaCie, un NEC o altro. ;)

Cmq confermo la storia dei pannelli vs. response time: pannelli TN, qualità media per il grande mercato, velocissimi (poi i dati pubblicati dalle case sono di solito sono gray-to-gray, quindi il tempo di transizione di un singolo pixel ma senza dinamica di colore), ma "poco" fedeli. Pannelli IPS molto più fedeli e uniformi ma meno veloci (e infatti usati molto in ambito grafico, ecc.)

Infatti ogni giorno che passa noto che il display del mio Macbook fa veramente pietà: è l'unica cosa che vorrei veramente cambiare...

ciao a tutti ;)

aaron80
15-10-2008, 15:02
...il pannello LCD perfetto non esiste purtroppo, le tecnologie oggi sono quelle che ho indicato ed ognuna ha pregi e difetti... c'è poco da gridare allo scandalo quindi se il tempo di risposta è lento perchè c'è un vantaggio nell'angolo di visuale e nella qualità d'immagine... se avessere montato un pannello da 2ms ci sarebbe stato un angolo di visuale ridotto ed una riproduzione dei colori peggiore... sarebbe stato meglio in un monitor da 850 euro? Io non credo proprio...

Visron
15-10-2008, 15:06
...il pannello LCD perfetto non esiste purtroppo, le tecnologie oggi sono quelle che ho indicato ed ognuna ha pregi e difetti... c'è poco da gridare allo scandalo quindi se il tempo di risposta è lento perchè c'è un vantaggio nell'angolo di visuale e nella qualità d'immagine... se avessere montato un pannello da 2ms ci sarebbe stato un angolo di visuale ridotto ed una riproduzione dei colori peggiore... sarebbe stato meglio in un monitor da 850 euro? Io non credo proprio...In rete vedo monitor esterni DVI HDCP con tempi di risposta da 2 o 4 o 6Ms e angolo di visuale sempre 160gradi per 170gradi = ottimo

nn credo il tempo di risposta oramai oggi influisca piu' sull'angolo di visuale come vedi

sara' altro al massimo

ciao

aaron80
15-10-2008, 15:14
In rete vedo monitor esterni DVI HDCP con tempi di risposta da 2 o 4 o 6Ms e angolo di visuale sempre 160gradi per 170gradi = ottimo

nn credo il tempo di risposta oramai oggi influisca piu' sull'angolo di visuale come vedi

sara' altro al massimo

ciao

...quello è l'angolo di visuale scritto sulla brochure... se invece di vederli in rete andassi a vederli dal vero e li confrontassi con un cinema 23" vedresti delle sensibili differenze... anche l'LG che ho davanto come secondo monitor è dato per 160°/160° nelle specifiche, che non sarebbe affatto male se fosse vero... sfortunatamente appena alzi o abbassi la testa si schiarisce o scurisce vistosamente...

Jas2000
11-12-2008, 19:57
spero di dare un pò di vita a questo 3d.

io in questi giorni stavo valutando l'acquisto di questo monitor.

ma c'è qualcuno che ce l'ha già?

Lanfi
11-12-2008, 20:24
Mi sa che sei il primo "coraggioso" da queste parti!

Io l'ho visto molto di sfuggita all'apple store di regent's street...fico è fico, e va bene che ci sono i sight, altoparlanti e hub usb, però prima di spendere 850 euro per un 24 pollici ci penserei bene.

Jas2000
11-12-2008, 20:52
vero
sono tanti tanti soldi.
sono anche consapevole che per molto meno ci sono valide alternative.

certo che però il display a led.... merita

rgart
11-12-2008, 21:01
Io l'ho visto al MW e devo dire che non mi piace per niente :eek:

Troppo spigoloso....

Lanfi
11-12-2008, 22:05
certo che però il display a led.... merita

Questo lo dimenticavo, invece è un "particolare" cui va dato risalto: ottima cosa sia dal punto di vista della resa che da quello del consumo energetico.

jackaz127
11-12-2008, 22:58
spero di dare un pò di vita a questo 3d.

io in questi giorni stavo valutando l'acquisto di questo monitor.

ma c'è qualcuno che ce l'ha già?

siamo in due, è davvero bello, l'unica cosa che mi frena è il prezzo a fronte del fatto che il mbp è più utilizzabile di quanto temessi come desktop replacement. :)

Jas2000
12-12-2008, 09:56
Questo lo dimenticavo, invece è un "particolare" cui va dato risalto: ottima cosa sia dal punto di vista della resa che da quello del consumo energetico.

in più va anche aggiunto l'angolo di visuale:

in V e H sempre 178°

Jas2000
13-12-2008, 13:17
ordinato ieri.
appena arriva mi farò sapere com'è.
anche se dubito che mi arrivi presto: secondo me dovrebbe arrivare a gennaio

Lanfi
13-12-2008, 14:14
Quando si dice: power of the ape :asd:!!!!

Cacchio non pensavo ci badasse così tanto...comunque io sono curiosino di sapere come funzia....vogliamo una bella recensione quando arriva!

Jas2000
13-12-2008, 18:48
senza offesa ma non è merito vostro :)

ieri sono andato a vederlo.
e mi ha impressionato molto la qualità delle immagini e dei video.

per non parlare poi degli angoli di visuale: sono spaventosi.

in qualunque posizione uno si metta, i colori rimangono sempre belli ed accesi.

Jas2000
10-01-2009, 22:34
oggi sono andato a ritirare il mio nuovo gioiellino....

l'ho usato pochissimo, però mi sembra fenomenale.....

ora mi guarderò batman dark knight.... in HD :)
domani con calma vi faccio una descrizione più precisa.

patanfrana
11-01-2009, 09:31
Finalmente qualcuno che ci dà un'opinione dal vivo :)

Jas2000
11-01-2009, 15:18
eccomi qua. prime impressioni d'uso....

devo dire che è fantastico!!!


PRO

sono 2 le cose che mi hanno impressionato in assoluto:

_ l'angolo di visuale
_ la luminosità


angolo di visuale:
è davvero SENSAZIONALE.
in qualsiasi posizioni io mi metta, mi sposti, i colori rimangono invariati.

luminosità:
ieri sera ho guardato batman dark knight in versione HD (un file MKV).
Le scene al buio sono incredibili.... non come il monitor che avevo prima (samsung 2232BW).
Nel monitor precendete quando c'erano situazioni di filmati al buio.... NON SI VEDEVA NULLA!!!!

CONTRO

audio integrato:
l'audio purtroppo è inferiore rispetto a quello degli imac.
E' un suono molto meccanico... poco reale.... e mancano bassi.

effetto specchio: ?!?
è identico a quello dei nuovi mbp.
si nota solamente in presenza di tanta luce (io per fortuna ho la possibilità di posizionare il macbook pro + monitor lontano dalla luce (sole); di conseguenza non lo noto).
Però mi metto nei panni delle persone che lo vogliono comprare e che hanno stanze molto illuminate: in questo caso, non posso suggerire l'acquisto.


P.S. questa è solo una bozza.... poi man mano che lo userò di più, aggiungerò i miei pareri.

porradeiro
11-01-2009, 16:20
complimenti per l'acquisto :) non avessi avuto un imac sicuro avrei comprato questo monitor pr la sua qualità... anche in stanze molto illuminate secondo me il problema non è così terribile a meno che non si abbia una fonte di luce proprio dietro le spalle e che punta sul display :)

gianly1985
11-01-2009, 19:55
Complimenti per l'acquisto anche da parte mia.
Ho una curiosità: i segnali audio, microfono e iSight passano dal cavo usb o dal mini-display Port? Se stacchi l'usb funzionano le suddette cose?

Jas2000
11-01-2009, 22:36
Complimenti per l'acquisto anche da parte mia.
Ho una curiosità: i segnali audio, microfono e iSight passano dal cavo usb o dal mini-display Port? Se stacchi l'usb funzionano le suddette cose?

ho appena fatto la prova....
i segnali AUDIO e VIDEO passano tutti attraverso la porta USB.
se stacco l'usb, l'audio passa dal monitor al macbook pro e così anche per la webcam

gianly1985
12-01-2009, 00:09
Grazie http://forum.telefonino.net/images/smilies/ok.gif

Rantei
14-01-2009, 15:13
Ciao, sarei anche io interessato all'acquisto e vorrei sapere da te che ce l'hai già come lo utilizzi prevalentemente e soprattutto che panello monta, è un H-IPS?? Ho trovato dei dell o eizo sempre 24 pollici ad 800 euro, però lo dovrei affiancare ad un macbook pro e quindi non so se prenderlo oppure se non ne vale la pena per il prezzo troppo alto, di sicuro non lo utilizzerei spesso per vedere film oppure per giocare perchè ho le console per quello. Ciao e grazie.

michele

Jas2000
14-01-2009, 19:01
Ciao, sarei anche io interessato all'acquisto e vorrei sapere da te che ce l'hai già come lo utilizzi prevalentemente e soprattutto che panello monta, è un H-IPS?? Ho trovato dei dell o eizo sempre 24 pollici ad 800 euro, però lo dovrei affiancare ad un macbook pro e quindi non so se prenderlo oppure se non ne vale la pena per il prezzo troppo alto, di sicuro non lo utilizzerei spesso per vedere film oppure per giocare perchè ho le console per quello. Ciao e grazie.

michele

http://img352.imageshack.us/img352/8782/senzatitoloxw6.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=senzatitoloxw6.jpg)
il pannello credo che sia un H-IPS.
io per giocare non lo USO... (di fianco ho un samsung 2232bw che lo uso collegato all'xbox).

io lo utilizzo principalmente per lavoro da ufficio (email, internet...) e qualche foto ritocco (ma a livello amatoriale) e con programmi di registrazione audio.

Poi cmq la sera lo uso per guardarmi dvd, divx....

Ad ogni modo, devo dire che questo monitor è molto meno invasivo dal punto di vista della vista. Prima usavo il samsung 2232 bw e mi stancavo molto.

Ad ogni modo la fedeltà dei colori è impressionante, tutti molti nitidi e puliti.

E senza ombra di dubbio, devo dire che questo è in assoluto il miglior monitor che abbia mai avuto

gianly1985
14-01-2009, 21:51
è un H-IPS??

Sì, è un LG LM240WU6-SDA1 (http://lcd.eechain.com/datasheet_detail.asp?bg_key=E1&sk_nub=LM240WU6-SDA1).

Rantei
14-01-2009, 22:45
Ok, grazie mille, è la conferma che volevo; secondo il mio modesto parere allora il prezzo non è onesto, ma neanche spropositato come dicono in molti, visto che per avere un monitor dalle stesse caratteristiche bisogna spendere tra i 600 ed i 650 euro, tralasciando ovviamente il problema dello schermo lucido che io preferisco rispetto all'opaco dato che non sono un fotografo. Ovviamente tale discorso vale per chi deve acquistare o ha già acquistato un nuovo macbook dato che la più grave pecca di tale lcd è l'assenza dell'adattatore che permette di usarlo con qualsiasi altro portatile apple e non.
complimenti per la tua postazione è stupenda. Ciao.
Michele

jedipro88
15-01-2009, 00:43
Ok, grazie mille, è la conferma che volevo; secondo il mio modesto parere allora il prezzo non è onesto, ma neanche spropositato come dicono in molti, visto che per avere un monitor dalle stesse caratteristiche bisogna spendere tra i 600 ed i 650 euro, tralasciando ovviamente il problema dello schermo lucido che io preferisco rispetto all'opaco dato che non sono un fotografo. Ovviamente tale discorso vale per chi deve acquistare o ha già acquistato un nuovo macbook dato che la più grave pecca di tale lcd è l'assenza dell'adattatore che permette di usarlo con qualsiasi altro portatile apple e non.
complimenti per la tua postazione è stupenda. Ciao.
Michele

io sarei interessato ad un tipo di monitor del genere....pensavo il prezzo fosse ragionevole in quanto anche la classe medio alta di dell sta sui 800 euro....quali sono i pannelli simili che stanno sui 600?

Rantei
15-01-2009, 01:08
Questo HP: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542

gianly1985
15-01-2009, 01:10
Questo HP: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542

Ma è retroilluminato a LED anche quello?

Rantei
15-01-2009, 01:45
Ma è retroilluminato a LED anche quello?

No, non ha la retroilluminazione a led

gianly1985
15-01-2009, 02:08
No, non ha la retroilluminazione a led

E allora la differenza di prezzo ci può stare....mettendoci anche poi iSight, design e spessore, ecc....

Jas2000
15-01-2009, 06:41
Ok, grazie mille, è la conferma che volevo; secondo il mio modesto parere allora il prezzo non è onesto, ma neanche spropositato come dicono in molti, visto che per avere un monitor dalle stesse caratteristiche bisogna spendere tra i 600 ed i 650 euro, tralasciando ovviamente il problema dello schermo lucido che io preferisco rispetto all'opaco dato che non sono un fotografo. Ovviamente tale discorso vale per chi deve acquistare o ha già acquistato un nuovo macbook dato che la più grave pecca di tale lcd è l'assenza dell'adattatore che permette di usarlo con qualsiasi altro portatile apple e non.
complimenti per la tua postazione è stupenda. Ciao.
Michele

intanto grazie

Però ricordatevi che è ha l'illuminazione a LED.
In pratica immaginate il vostro macbook pro a LED con una dimensione di 24"...... i colori su tutto il desktop sono sempre uniformi, non si nota un minmo cambio di gradazione: è fantastico.

Per quanto riguarda l'adattatore: dovete solamente aspettare un pò e vedrete che a breve verranno fuori dei nuovi adattatori

http://www.macitynet.it/macity/aA36063/displayport_1_2_includera_anche_la_versione_mini_realizzata_da_apple.shtml

Gacoment
16-01-2009, 14:48
Secondo me è troppo caro. Come fai se prendi un 24 pollici poi come ce la colleghi una console? Ps3, 360 e Wii? Devi fare troppi casini. Anche io devo acquistare un monitor in estate, voi francamente che mi consigliate?

Jas2000
16-01-2009, 15:17
Secondo me è troppo caro. Come fai se prendi un 24 pollici poi come ce la colleghi una console? Ps3, 360 e Wii? Devi fare troppi casini. Anche io devo acquistare un monitor in estate, voi francamente che mi consigliate?

ma questo non è un monitor per giocare, anche xè ha tempi di risposta parecchio lenti rispetto ai soliti monitor video ludici

patanfrana
16-01-2009, 18:17
Dalle recensioni online (Cnet per fare un esempio), sembra che i tempi di risposta, nonostante siano nominalmente alti, consentano di giocare e vedere film ottimamente..

Gacoment
16-01-2009, 18:43
ma questo non è un monitor per giocare, anche xè ha tempi di risposta parecchio lenti rispetto ai soliti monitor video ludici

Eh scusa ma se non erro è stato concepito anche per giocare con i macbook collegati e poi con quello che costa non puoi pretendere qualcosina?
Ovvero con la stessa cifra ti puoi prendere un 37 pollici sharp aquos nuovo, lo so che uno è monitor e l'altro è tv ma cmq costa, però io sinceramente non capisco il motivo del prezzo perchè non ho mai visto un 24 pollici che superasse 400 euro.

aaron80
16-01-2009, 18:53
però io sinceramente non capisco il motivo del prezzo perchè non ho mai visto un 24 pollici che superasse 400 euro.

...hai visto pochi monitor allora, o solo modelli da supermercato... si trovano anche 19" che superano i 1000 euro e non vanno assolutamente bene per giocare... ;)

gianly1985
16-01-2009, 19:06
Ovvero con la stessa cifra ti puoi prendere un 37 pollici sharp aquos nuovo, lo so che uno è monitor e l'altro è tv ma cmq costa, però io sinceramente non capisco il motivo del prezzo perchè non ho mai visto un 24 pollici che superasse 400 euro.

Guarda che i suo concorrenti (pannello h-IPS) costano uguale oppure un po' meno ma senza i LED...
Stai mescolando e confrontando tecnologie di pannello completamente diverse.

innominato5090
16-01-2009, 19:26
Eh scusa ma se non erro è stato concepito anche per giocare con i macbook collegati e poi con quello che costa non puoi pretendere qualcosina?
Ovvero con la stessa cifra ti puoi prendere un 37 pollici sharp aquos nuovo, lo so che uno è monitor e l'altro è tv ma cmq costa, però io sinceramente non capisco il motivo del prezzo perchè non ho mai visto un 24 pollici che superasse 400 euro.

questo è un pannello di alta qualità, come tutti i pannelli apple... come punto di riferimento hanno l'ezio, non gli LG che compri da mediamondo!

techmania
16-01-2009, 19:48
questo è un pannello di alta qualità, come tutti i pannelli apple... come punto di riferimento hanno l'ezio, non gli LG che compri da mediamondo!


Quoto in pieno,
e aggiungo che a questo punto riflettendo sulle caratteristiche e su cio' che offre questo pannello in confronto ad altri modelli, alla fin fine la differenza di prezzo e' per linea,materiali,qualita' e marchio, quindi diciamo che se uno vuole il top per un monitor Apple da tavolo per il proprio unibody questa e' la soluzione migliore.

Jas2000
17-01-2009, 09:40
però per capire come sia questo monitor, bisogna vederlo dal vivo.

i colori e la luminosità sono omogenei su tutto lo schermo, indipendentemente dall'angolazione.

il monitor che ho di fianco è un samsung 2232bw (che ora uso solo per l'xbox): basta spostarsi un attimo e cambiano colori, ombre.....
per non parlare del "NERO"... pietoso.

il cinema display costerà tanto, però vi garantisco che è un piacere lavorarci.

patanfrana
17-01-2009, 11:10
Si potrebbe avere qualche immagine con schermate di nero? Tanto per capire anche l'effetto "specchio".. :)

innominato5090
17-01-2009, 14:29
però per capire come sia questo monitor, bisogna vederlo dal vivo.

i colori e la luminosità sono omogenei su tutto lo schermo, indipendentemente dall'angolazione.

il monitor che ho di fianco è un samsung 2232bw (che ora uso solo per l'xbox): basta spostarsi un attimo e cambiano colori, ombre.....
per non parlare del "NERO"... pietoso.

il cinema display costerà tanto, però vi garantisco che è un piacere lavorarci.

ti quoto in pieno, visto dal vivo e, apparte i riflessi, si tratta di un monitor splendido, con una resa dei colori veramente brillante! l'angolo di visuale è veramente ottimo, l'unico rammarico è stato di non poter provare l'audio... per i riflessi, bisogna farci un minimo d'occhio quando si sceglie l'illuminazione in casa o la posizione rispetto alla finestra....

PS: il monitor era accanto ad un vecchio cinema.... tutta un'altra cosa :sbav:

Jas2000
17-01-2009, 15:32
Si potrebbe avere qualche immagine con schermate di nero? Tanto per capire anche l'effetto "specchio".. :)

ora sono senza la macchina fotografica seria..... posso provare a fare le foto con una piccolina che ho...ma non garantisco sulla qualità

scar_93
17-01-2009, 17:05
troppo bello sto monitor

Rantei
17-01-2009, 18:58
Premetto che non voglio giudicare nessuno, ma quando sento dire che ci sono monitor che costano la metà di questo e sono migliori in genere si tratta di presone che non conoscono neanche l'esistenza di varie tecnologie di monitor lcd (ips,mva,pva,tn) senza considerare che a LED sono pochi ancora i monitor lcd in vendita; vi assicuro che come qualità siamo ai massimi livelli sia in fatto di materiali utilizzati ( l'ho visto affianco aa un EIZO e mi è piaciuto di più il LCD) e sia di caratteristiche( isight, altoparlanti), a mio avviso l'unico lato negativo è la mancanza degli adattatori che gli permetterebbero di utilizzarlo anche con altri dispositivi(non solo con i mac unibody) ed ovviamente anche il fatto che essendo glossy, bisogna posizionarlo in modo che i riflessi non diano fastidio. In definitiva mi sento di dire che vale i soldi spesi soprattutto se acquistato con lo sconto educational a 780 euro. Ciao e tutti.

Michele

jedipro88
17-01-2009, 20:09
ma non ha più ingressi video giusto?

cioè...se volessi attarci per es. l'xbox...che faccio?!

Rantei
17-01-2009, 20:12
Purtroppo per adesso non è disponobile ancora nessun adattatore, quindi puoi solo colegarlo al macbook/pro unibody, è l'unico VERO limite che ha!! Ciao.

Michele

Devil/Angel
21-03-2009, 18:30
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo monitor, mi chiedevo pero' se nel frattempo fossero usciti degli adattatori.

Lo utilizzerei con il macbook pro, ma vorrei avere anche la possibilita' di collegarlo al mio pc fisso, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nessuna informazione in merito.

Eventualmente se non e' troppo off topic, su quale altro monitor potrei orientarmi con caretteristiche simili.

E' un vero peccato che non abbiano da subito predisposto un collegamento dvi :(

Un saluto