PDA

View Full Version : CONSULTA: PECORELLA, UFFICIALIZZATA LA MIA CANDIDATURA


Sinclair63
14-10-2008, 19:10
Roma, 14 ott. - (Adnkronos) - Gaetano Pecorella e' formalmente il candidato del Pdl per il posto cavante di giudice della Corte Costituzionale. La conferma arriva dallo stesso parlamentare azzurro che, lasciando palazzo Madama dopo un colloquio con il presidente del Senato Renato Schifani, non si sofferma sui contenuti dell'incontro ma dice: "Posso solo dire che e' stata ufficializzata la ma candidatura". Pecorella poi replica anche al capogruppo Pd a Montecitorio Antonello Soro che giudica "inopportuna" la sua candidatura alla Consulta: "Soro dica pure, non ho nulla da nascondere. Ho una storia da avvocato alle spalle che testimonia per me. Il resto -sottolinea Pecorella- e' politica".

Altro personaggio al di sopra di ogni sospetto... :rolleyes:

Fonte: http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDgxMDE0MTgxOTE0LnhtbCI7fQ==

MARCA
14-10-2008, 19:13
la cosa più bella è leggere i distinguo, quelli che..
il mio partito è diverso!
noi cha possiamo da fà!
il popolo delle libertà...

E in massa giù a voltarli,
questi fanno gli inciuci e gli elettori si scananno a fare i distinguo...
Bah.

icoborg
14-10-2008, 19:14
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

greasedman
14-10-2008, 19:18
Roma, 14 ott. - (Adnkronos) - Gaetano Pecorella e' formalmente il candidato del Pdl per il posto cavante di giudice della Corte Costituzionale. La conferma arriva dallo stesso parlamentare azzurro che, lasciando palazzo Madama dopo un colloquio con il presidente del Senato Renato Schifani, non si sofferma sui contenuti dell'incontro ma dice: "Posso solo dire che e' stata ufficializzata la ma candidatura". Pecorella poi replica anche al capogruppo Pd a Montecitorio Antonello Soro che giudica "inopportuna" la sua candidatura alla Consulta: "Soro dica pure, non ho nulla da nascondere. Ho una storia da avvocato alle spalle che testimonia per me. Il resto -sottolinea Pecorella- e' politica".

Altro personaggio al di sopra di ogni sospetto... :rolleyes:

Fonte: http://iltempo.ilsole24ore.com/adnkronos/?q=YToxOntzOjEyOiJ4bWxfZmlsZW5hbWUiO3M6MjE6IkFETjIwMDgxMDE0MTgxOTE0LnhtbCI7fQ==
Appunto...

rip82
14-10-2008, 19:22
Appunto...

E' proprio quella che preoccupa :cry:

John Cage
14-10-2008, 19:40
Ma chi, quel Pecorella? Quello di potere operaio poi passato a Democrazia proletaria, poi al PSI e poi a Forza Italia? L'avvocato di Berlusconi? Quello della legge Pecorella già bocciata dalla corte costituzionale?
:D

Di sicuro super partes! :doh:

Sinclair63
14-10-2008, 19:45
Ma chi, quel Pecorella? Quello di potere operaio poi passato a Democrazia proletaria, poi al PSI e poi a Forza Italia? L'avvocato di Berlusconi? Quello della legge Pecorella già bocciata dalla corte costituzionale?
:D

Di sicuro super partes! :doh:

IES proprio LUI :help:

onesky
14-10-2008, 19:47
Si proprio lui, Pecorella, andava sistemato pure lui perchè..

..imputato a Milano per favoreggiamento nei confronti di Delfo Zorzi, a sua volta imputato a Brescia per la strage di Piazza della Loggia.
Secondo l'accusa, Pecorella e l'avvocato di un pentito, Martino Siciliano, avrebbero pagato questo pentito per ritrattare le accuse a Zorzi sulle stragi di Piazza Fontana e Piazza della Loggia.
Di qui per entrambi, l'altro si chiama Maniacci, l'accusa di favoreggiamento nei confronti di un imputato di strage.
Non era mai capitato nemmeno in Italia che un imputato di favoreggiamento di un presunto stragista venisse promosso a giudice costituzionale.
Ma quando lo diventasse, pensate cosa succederebbe: avremmo un giudice costituzionale che ogni tanto va a un processo dove deve rispondere di favoreggiamento nei confronti di un presunto stragista.
A quel punto ricominceranno a dire che non solo per il capo del governo, dello Stato, per i presidenti di Camera e Senato ci vuole quella tranquillità, che sicuramente uno che ha dei processi non può avere per svolgere il suo mandato, ma anche per i giudici costituzionali bisogna prevedere l'immunità almeno durante l'esercizio delle funzioni.
Quindi si tornerebbe indietro, al lodo Schifani che diversamente dal lodo Alfano immunizzava anche il presidente della Corte Costituzionale e perché no, a quel punto, tutti i suoi membri, come inizialmente voleva fare Alfano.
Voi vedete come una legge ad personam ne figlia tante altre. Marco Travaglio

Sinclair63
14-10-2008, 19:56
Non era mai capitato nemmeno in Italia che un imputato di favoreggiamento di un presunto stragista venisse promosso a giudice costituzionale.

Embè? c'è sempre una prima volta, questa mancava alla COLLEZIONE :sofico:

:muro:

stetteo
14-10-2008, 19:58
Nemmeno in Paraguay succedono cose simili, c'è da vergognarsi di essere Italiani.

Tensai
14-10-2008, 20:24
Difficilmente cambierà la situazione, dopotutto entrerà al posto di Vaccarella, anche lui ex-avvocato di B.

ozeta
14-10-2008, 20:28
Nemmeno in Paraguay succedono cose simili, c'è da vergognarsi di essere Italiani.

"ci invidiano tutti perchè siamo campioni del mondo."

anche in paraguay :O

LUVІ
14-10-2008, 21:12
Grande pecorella! :D
Mito!
Quando arrivano i fan veri? Io nel frattempo faccio un po di claque.
BAC!
VE li meritate.

LuVi

sjk
14-10-2008, 21:45
Dopo Carnevale in corsa per la Cassazione.... ci mancava Pecorella!

pars_
14-10-2008, 21:49
Bac, bac, bac, bac ... di questo... boom (http://www.youtube.com/watch?v=JgdYTM1zujQ)

greasedman
14-10-2008, 22:40
L'avvocato di Berlusconi che giudica se sono Costituzionali le leggi scritte da Berlusconi per proteggere Berlusconi....

Questo non è più un conflitto di interessi, qui ci sono solo gli interessi.


E il bello è che i motorini tacciono/acconsentono perchè credono che ciò porti acqua al loro mulino, non si rendono conto delle inculate che si prenderanno pure loro... beata ignoranza.

onesky
14-10-2008, 22:56
PD POSSIBILISTA, NO DI DI PETRO - Un risultato annunciato, anche se alcuni segnali lasciavano immaginare accordi incrociati, in particolare sui nomi di Leoluca Orlando, in Vigilanza, e di Gaetano Pecorella alla Corte Costituzionale. L'Italia dei Valori, prima con il capogruppo alla Camera Massimo Donadi e poi con lo stesso Antonio Di Pietro, ha posto un secco "no". Per due ragioni: «Pecorella è inquisito», ha spiegato Di Pietro, «e poi era il difensore del premier e non possiamo accettare un conflitto di interessi che più conflitto di così si muore». Possibilista invece la presidente dei senatori del Pd, Anna Finocchiaro: «Su Pecorella serve un approfondimento». Lui, il professor Gaetano Pecorella, prima della conferenza dei capigruppo aveva incontrato il presidente del Senato Renato Schifani, dicendosi «disponibile» per poi rimettere ogni scelta al Parlamento. Negli stessi minuti, di lui si parlava a Palazzo Chigi, durante una riunione tra il presidente Silvio Berlusconi e i maggiorenti dei partiti di Governo.


siccome
"i giudici eletti dal Parlamento in "seduta comune", cioè dalle due Camere riunite, con un voto a maggioranza di due terzi dei componenti nei primi tre scrutini, e di tre quinti dei componenti (cioè circa 570, sui circa 950 deputati e senatori) dal quarto scrutinio in poi"

e siccome
senatori+deputati PDL= 518

se topo gigio dà l'OK con i suoi 335 parlamentari, lo sbarramento di Di Pietro (43 parlamentari) non sarà sufficiente ad evitare all'inquisito di diventare supremo giudice della corte costituzionale.

MARCA
14-10-2008, 23:01
"ci invidiano tutti perchè siamo campioni del mondo."

anche in paraguay :O
(Ot)
Capisci poco e di quel poco un caxxo...:D
La frase era questa, neanche a copiare sei capace...che incapace:
come agli scorsi mondiali, tutti a darci contro e poi alla fine siamo risultati i migliori.Dove leggi che ci temono perchè abbiamo vinto i mondiali?!?!?
Che razza di gente...
Ma non era vietato spostare su altri 3d gli scontri con gli utenti?:read:

(Fine OT)

icoborg
14-10-2008, 23:07
marca chiama rinforzi da solo nn ielafai :asd:

onesky
14-10-2008, 23:14
marca chiama rinforzi da solo nn ielafai :asd:

:D il bello è che i topic li legge tutti, sà benissimo delle zozzate che sta facendo il suo nano

9957
14-10-2008, 23:26
sempre più vicini alla dittatura, che schifo

kaysersoze
15-10-2008, 11:34
COme al solito si mette un amico al posto giusto così un domani può sempre tornare utile, e che amico.... :Puke:

Koji
15-10-2008, 12:16
La cosa grave secondo me non è che Berlusconi abbia candidato un suo avvocato, ma che il PD di Ualter possa anche solo pensare di appoggiare tale proposta..... :mbe:

Ma che aspettano a fare un'alleanza di governo? :rolleyes:

onesky
15-10-2008, 17:52
No del Pd all'elezione di Pecorella
salta l'accordo su Rai e Consulta
Torna in alto mare la mediazione per sbloccare lo stallo sulle nomine


ROMA - Il Pd non può votare a favore dell'elezione di Gaetano Pecorella a giudice costituzionale. Lo ha stabilito il coordinamento dei gruppi parlamentari del partito, facendo di fatto saltare la mediazione che in cambio dell'elezione dell'avvocato di Berlusconi alla Consulta avrebbe lasciato via libera alla nomina (con i consensi del Pdl) di Leoluca Orlando a presidente della commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai.

In una nota congiunta i capogruppo del Pd a Camera e Senato, Antonello Soro e Anna Finocchiaro, spiegano di ritenere incompatibile la scelta di Pecorella in quanto il parlamentare del Pdl e avvocato difensore di Silvio Berlusconi è al momento oggetto di un procedimento penale. "Confermiamo - scrivono Soro e Finocchiaro - che l'avvio che inevitabilmente si determinerebbe dell'iter di autorizzazione a procedere nei confronti di un giudice costituzionale, per la prima volta nella storia della Repubblica, costituisce un impedimento istituzionale obiettivo".

Pecorella è al momento imputato per favoreggiamento nelle strage di piazza della Loggia a Brescia. Se da componente della Consulta fosse condannato da un qualunque tribunale, la Corte dovrebbe riunirsi per decidere sull'autorizzazione a procedere: sarebbe la prima volta nella storia della Repubblica.

"Confermiamo altresì - prosegue la nota dei capogruppo del Pd - la nostra disponibilità a contribuire alla elezione del giudice della Corte Costituzionale, attesa da troppo tempo, sulla base di una indicazione che spetta al Popolo delle Libertà e che non presenti profili di incompatibilità istituzionale". In realtà il raggiungimento di un'intesa che permetta di sbloccare le due nomine, malgrado la decisione dei presidenti di Camera e Senato Gianfranco Fini e Renato Schifani di convocare ad oltranza sia il Parlamento che la Commissione di vigilanza Rai, appare ora quantomai lontano.

La maggioranza, che dopo un vertice in via dell'Umiltà ha deciso di confermare la scelta di Pecorella, oppone infatti al nome di Orlando un veto altrettanto forte. "Il 'no' che è giunto questo pomeriggio dal Pd - commenta il vicepresidente dei deputati Pdl, Italo Bocchino - è incomprensibile sia per il profilo della candidatura stessa, sia per l'assodata necessità che il nuovo giudice venga dall'ambiente che lo aveva espresso". "Non è comprensibile - prosegue Bocchino - che il centrosinistra pretenda di imporre un nome per la vigilanza Rai e, allo stesso tempo, metta veti su un'elezione che spetta palesemente alla maggioranza". Ora, avverte ancora l'esponente della maggioranza, "il percorso è molto più accidentato".

"Noi non abbiamo mai messo in relazione le due cose", ha poi spiegato Soro precisando la posizione del Pd circa la possibile mediazione sulle nomine. "Tra ieri e oggi - ha aggiunto - abbiamo valutato e approfondito la candidatura di Pecorella senza pregiudizi. Per noi è impossibile votare qualcuno che si porta dietro un problema che ha un ritorno diretto sulla Corte costituzionale". "A loro non possiamo impedire di avanzare una candidatura - ha aggiunto - ma possiamo impedire a noi stessi di fare una sciocchezza".

(15 ottobre 2008) Tutti gli articoli di politica

dopo i sondaggi di repubblica che vedono crollare ancora di piu' il PD, avranno fatto 2 + 2
Senza i loro voti non si raggiunge, per fortuna, il quorum necessario alla sua elezione.
Il prossimo candidato chi sarà? Dell'Utri?

rip82
15-10-2008, 18:55
dopo i sondaggi di repubblica che vedono crollare ancora di piu' il PD, avranno fatto 2 + 2
Senza i loro voti non si raggiunge, per fortuna, il quorum necessario alla sua elezione.
Il prossimo candidato chi sarà? Dell'Utri?

Previti

Cfranco
15-10-2008, 20:57
Previti
Totò Riina

ozeta
15-10-2008, 21:08
(Ot)
Capisci poco e di quel poco un caxxo...:D
La frase era questa, neanche a copiare sei capace...che incapace:
Dove leggi che ci temono perchè abbiamo vinto i mondiali?!?!?
Che razza di gente...
Ma non era vietato spostare su altri 3d gli scontri con gli utenti?:read:

(Fine OT)

dove leggi che mi riferivo a te, scusa? perché ti senti tirato in ballo? la frase era un'altra. coda di paglia?

Sinclair63
16-10-2008, 12:36
Previti

Quoto ;)

onesky
16-10-2008, 14:50
ipotizzando il pieno di consensi (centristi 25 deputati e 3 senatori, radicali 9) le preferenze avrebbero dovuto essere 481 (il quorum è 572)

stanno facendo il solito teatrino per dare la colpa all'opposizione. E' evidente che non raggiungeranno il quorum neanche con il pieno dei voti.

WhiteWolf42
16-10-2008, 14:52
Totò Riina

in Panchina: Bernardo Provenzano, Vittorio Mangano, Michele Greco, Stefano Bontade

Fabryce
16-10-2008, 17:09
in Panchina: Bernardo Provenzano, Vittorio Mangano, Michele Greco, Stefano Bontade

Ehmm

Mangano, mi sembra un pò difficile:O

rip82
16-10-2008, 17:44
Ehmm

Mangano, mi sembra un pò difficile:O

Giusto perche' a memoria un paio sono deceduti, perche' altrimenti non sarebbe impossibile, io non ci scommetterei contro ;)