PDA

View Full Version : Problema WD 320GB USB su adattatore USB 2 (PCI)


Marinelli
14-10-2008, 18:10
Buonasera a tutti!

Ho un disco WD Passport Essential da 320GB.

Visto che il PC da cui vi sto scrivendo è piuttosto antiquato (Asus P3b-f con un P3 1Ghz) e supporta solo l'USB 1.1, ho deciso di acquistare un controller USB 2.0 su PCI per velocizzare i trasferimenti sul disco e sulla chiavetta USB.

In particolare ho acquistato la scheda D-Link DU-520, un controller con 5 porte USB 2.0 e con il chip Nec. Con la chiavetta nessunissimo problema, mentre con il WD si sono subito sentiti i primi dolori:

- se uso una prolunga USB il disco manco si avvia, fa uno strano "tic tic" ma non entra in rotazione;
- se collego direttamente il disco alla scheda (con il cavetto in dotazione) il disco parte e viene correttamente riconosciuto, ma capita abbastanza spesso che il disco scompaia e ricompaia qualche secondo dopo, come se qualcuno l'avesse scollegato e ricollegato; ciò capita soprattutto quando ci usa il disco.

Per chiudere il quadro vi dico che la scheda D-Link l'ho installata nell'ultimo PCI in basso della P3b-f, gli altri sono tutti pieni tranne quello sotto la scheda video (che è inagibile).

Mi sembra che il problema riguardi l'alimentazione del disco, ma magari la causa è qualcosa che non ho considerato?

Ovviamente il WD funziona benissimo sulla scheda madre che ho a casa, che supporta nativamente l'USB 2.0.

Ringrazio chiunque sappia gettare un po' di luce su questo problema (o almeno ci prova ;)).

Ciao!
Alberto

Marinelli
16-10-2008, 09:22
Proviamo con un up :)

Ah... dimenticavo: capita anche che il PC non si spenga quando cerco di spegnerlo o riavviarlo, ma fa tutta la fase di salvataggio e chiusura sistema e poi rimane fermo.

Ciao e grazie!

giacomo_uncino
16-10-2008, 11:30
problema simile (mancato riconoscimento ecc ecc) di un conoscente con il medesimo disco e 2 vecchi pc p3 + pci usb 2.0 (Nec e Via) risolto cambiando il cavetto, neanche comperato apposta ma usando un cavetto usb di un lettore di schede di memoria

Marinelli
17-10-2008, 13:04
Ho provato con un cavetto differente (se non sbaglio è quello della macchina fotografica): stesso problema, anzi più frequente. Forse potrei provare con un cavetto ancora diverso, ma ho paura che il problema non sia lì (o quantomeno non soltanto lì).

Grazie per l'informazione ;)

Flegias85
18-10-2008, 11:27
Ho provato con un cavetto differente (se non sbaglio è quello della macchina fotografica): stesso problema, anzi più frequente. Forse potrei provare con un cavetto ancora diverso, ma ho paura che il problema non sia lì (o quantomeno non soltanto lì).

Grazie per l'informazione ;)

Solito problema con un WD Passport Essential da 250 GB
Non mi è ancora riuscito farlo vedere al pc.

Ne col cavo suo (senza alcuna prolunga) ne cambiando porte ne niente.
Appena comprato!

Spero in una soluzione altrimenti mi tocca mandarlo indietro.

Ah, non ho alcun adattatore 2.0
La sk madre lo supporta di suo.

Marinelli
19-10-2008, 16:50
Uh, ma il mio disco funziona perfettamente con tutti gli altri PC su cui l'ho provato ;)

Il tuo sembra il problema dovuto al disco stesso, per appurarlo potresti provarlo su computer diversi.

Ciao!

Flegias85
19-10-2008, 18:48
Provato sul pc nuovo di pacca e funziona, lo vede!

Ma lo devo installare? Perchè una volta riconosciuto mi ha aperto la cartella dove c'è un setup.
Ci devo cliccare sopra?

Marinelli
21-10-2008, 09:44
No, non lo devi installare. Il setup si riferisce al software di gestione e crittografia della WD.

Qualcun altro con qualche idea riguardo il problema che mi affligge? ;)

Ciao :)

Brunix
21-10-2008, 12:12
Provato sul pc nuovo di pacca e funziona, lo vede!
...
Il problema che sull'altro pc non lo vedeva dipende dall'alimentazione.
Le vecchie USB a malapena riescono ad alimentare una chiavetta.
La soluzione è semplice.
Devi procurarti un cavo con da un lato la mini USB da collegare al passport e dall'altro 2 USB non una.
In questo modo ricevendo una doppia alimentazione funzionerà senza problemi.
Il cavetto in questione lo vende anche la WD tra gli accessori :

http://www.westerndigital.it/en/products/accessories.asp?ProdID=170

Non c'è bisogno del cavetto originale, basta che ne trovi uno uguale in qualche negozio d'informatica.
Ciao,
Brunix

Flegias85
21-10-2008, 13:37
No, non lo devi installare. Il setup si riferisce al software di gestione e crittografia della WD.



Okey, quindi posso anche cancellarlo o cmq mettere il tutto in una cartella dentro l'HDD perchè avere tutti i file così che si riferiscono ad un programma è brutto.


Qualcun altro con qualche idea riguardo il problema che mi affligge? ;)

Ciao :)

Il tuo problema mi sa tanto che è dovuto esclusivamente alla scheda pci che, come suggerisce Brunix nel mio caso, non riesce a dare alimentazione sufficiente all' hard disk. Infatti ci hai detto che col cavo in dotazione funziona (almeno in principio), e quel cavo è lungo si e no 15 cm. Utilizzando un altro cavo USB che sicuramente sarà + lungo, il segnale verrà ulteriormente attenuato non alimentando correttamente l' HDD.

Questa è la mia interpretazione.
Ciao!

Marinelli
21-10-2008, 17:46
Uh, interessante questa cosa del cavetto con la doppia presa. Quasi quasi lo cerco e ci provo.

Grazie ;)