View Full Version : Settore danneggiato... ma non lo trova !!!
Ho windows 2000 e il mio hdd penso stia cominciando a cedere (tempo fa mi si ruppe qualche settore, una settimana fa ho dovuto reinstallare windows perchè mi si è rotto qualche settore dell'avvio, ma tutti i problemi sono stati sistemati con scandisk e chkdsk, e tutti i settori danneggiati riparati).
Da qualche giorno mi capita che quando cancello la posta da Outlook e poi svuoto la cartella posta eliminata, mi appare un messaggio dicendomi che non è possibile cancellare un messaggio perchè risiede su un settore danneggiato, eseguire scandisk per sistemare l'errore.
Io lo eseguò scandisk, in tutte le opzioni, quindi si riavvia il pc e al boot mi fa la scansione, ma niente settori danneggiati... solo che il problema spunta di nuovo fuori appena torno in windows...
Cosa succede? Sto perdendo l'hdd o windows è impazzito?
Cosky.
Donquijote
14-10-2008, 17:42
Beh.. sembra abbastanza evidente. Stai perdendo l'hard disk! Prova a fare un test del disco con HDTune o con le utilities del costruttore di solito nel sito si trova nell'area di Download.
Ma comunque, per primo per primo, ti consiglio di fare il backup dei dati prima che sia troppo tardi.
Poi comincia a procurarti un Hard disk per sostituirlo.
Beh.. sembra abbastanza evidente. Stai perdendo l'hard disk! Prova a fare un test del disco con HDTune o con le utilities del costruttore di solito nel sito si trova nell'area di Download.
Ma comunque, per primo per primo, ti consiglio di fare il backup dei dati prima che sia troppo tardi.
Poi comincia a procurarti un Hard disk per sostituirlo.
Sta proprio morendo? Ma porca miseria...
Il backup ce l'ho... che dici, continuo ad usarlo fino a che non scoppia (magari ci vado avanti altri 2 anni)?
Insomma, fino a che non mi costringe a riformattare... boh :(
ROBERTIN
14-10-2008, 21:24
Il settore danneggiato, una volta identificato come tale dal firmware del disco, viene riallocato con un settore di riserva, e quindi di conseguenza è normale che successivamente non venga più trovato (viene escluso dalla mappatura del disco). Questa storia continua fino a quando i settori di riserva non si esauriscono. Non è che sia molto affidabile, però finchè esegui regolarmente dei backup nulla ti impedisce di tenerlo ancora, tieni presente che però non è che puoi andare avanti ancora per molto tempo.
Ok, ho deciso allora... lo cambio e questo lo uso come magazzino per le schifezze :-D
Ora ditemi, quale è la marca migliore di hard disk come AFFIDABILITA' (insomma, non si deve rompere neanche un cluster, non mi interessa se fa rumore o è un pochino più lento, basta che è una roccia)?
Donquijote
15-10-2008, 08:16
......
Ora ditemi, quale è la marca migliore di hard disk come AFFIDABILITA' (insomma, non si deve rompere neanche un cluster, non mi interessa se fa rumore o è un pochino più lento, basta che è una roccia)?
Mah. Io ho sempre usato un po' tutte le marche e una vale l'altra per i dischi di media qualità
Sento parlare un gran bene dei Raptor ma costicchiano credo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.