PDA

View Full Version : PHP e WAMP


Hal2001
14-10-2008, 15:52
Ciao ragazzi, ho utilizzato finora sempre Ubuntu per realizzare piccoli file in PHP.
Portando tutto sotto WAMP Server per Windows e copiando tutto nella directory giusta (www) però il codice non funziona. C'è qualcosa da modificare o dovrebbe funzionare da solo? Aggiungo che la sintassi del codice è corretta.

Hal2001
15-10-2008, 00:50
:help:

ianaz
15-10-2008, 07:48
Per "non funziona" cosa intendi? Da errore/i? Pagina bianca?

Hal2001
15-10-2008, 12:41
No nessun errore, il codice invece di essere elaborato viene mostrato a video. Se tolgo la parte relativa all'html dove cominciava a mostrare il codice, evito di mostrare il codice, ma poi non fa più nulla, non mostra le variabili date ne i calcoli effettuati.

ianaz
15-10-2008, 13:02
L'estensione dei file é .php?

Hal2001
15-10-2008, 13:11
Il primo è html, il secondo che viene richiamato è .php

Ora ho installato in un ambiente virtuale Ubuntu 8.04 che è quello dove ho cominciato a studiare il PHP, e noto che lo stesso codice è eseguito e mostrato, ma non vengono mostrati i conteggi.

Praticamente è un piccolo esercizio dove c'è una prenotazione da fare presso un ipotetico agriturismo, e scegliendo dai menù a tendina (dei semplici select con checkbox) viene richiamato un file php dove mostrare le scelte fatte.

WampServer che voi sappiate funziona esattamente come nella relativa versione linux?

ianaz
15-10-2008, 13:29
Non é che nel file php inizi con <? invece di "<?php"? Non tutti supportano <? perché viene preso come xml
Se é così o cambia la configurazione o cambia il file mettendo <?php a inizio (alla fine chiudi solo con ?>)

Hal2001
15-10-2008, 14:53
Grazie di cuore, è proprio così, ora funziona il codice :)

Hal2001
15-10-2008, 22:42
Altro problema: non mi stampa il contenuto delle variabili.
Uso il classico "echo $var", e le variabili sono prese dal file .html che richiama questo file .php.
Aggiungo che passo la variabile tramite URL e che sotto linux funziona tutto.

ianaz
16-10-2008, 07:12
Molti utilizzano il sistema
echo "ciao $nome come stai?";

Corretto sarebbe
echo "ciao " . $nome . " come stai?";

Potrebbe essere dovuto a questo :) Fammi sapere

Hal2001
16-10-2008, 14:46
Ciao, grazie come sempre dell'aiuto, ma come detto il codice era ok.
Spiego come ho risolto per chi dovesse capitare nella mia stessa situzione.

La direttiva register_globals è disabilitata di default nelle nuove installazioni per una questione di sicurezza. Si possono dunque utilizzare altri metodi per "passare" la variabile ad un altro file, senza mettere a rischio la sicurezza.
Vi sono vari metodi, uno di questi è l'utilizzo delle sessioni (session_register) che ho studiato stamattina.
Ieri notte però avevo risolto grazie ad un altro metodo, un buon punto di partenza, e che mi è stato d'aiuto è questo sito: http://www.phpnews.it/

Sempre perché stiamo parlando di PHP sotto Windows consiglio due ottimi editor freeware :D
Notepad++ http://notepad-plus.sourceforge.net/it/site.htm
PSPad http://www.pspad.com/it/

ianaz
16-10-2008, 15:06
Mah, non ho capito qual'era il tuo problema :D vabbé...

Hal2001
16-10-2008, 15:08
http://it2.php.net/register_globals

;)

Hal2001
22-10-2008, 01:20
Altro giro altro problema ;)

Fatal error: Call to a member function query() on a non-object in C:\wamp\www\provola.php on line 7

Perfetto, nella riga 7:

$db->query($sql);

I path sono giusti, le librerie ci sono, ed anche il database l'ho importato correttamente.
Qualche aiuto?

Aggiungo che nella riga 6, assegno la query a $sql

<?php $sql="SELECT * FROM anagrafica";l

Hal2001
22-10-2008, 03:42
Niente, alla fine per seguire un consiglio di un utente ho messo XAMPP (nel mio caso la LITE) e funziona tutto. Fuck WAMPServer, ti disinstallo per sempre.

ianaz
22-10-2008, 07:32
Boh, io ho sempre utilizzato wampserver e non ho mai avuto problemi...

cionci
22-10-2008, 07:55
Impara PHP con register_globals disabilitato. Tenerlo abilitato è una bestemmia alla sicurezza.

RobyG_08
22-10-2008, 08:18
Anchio tempo fa ho avuto problemi con register_globals nell'aggiornamento di un vecchio applicativo che era stato fatto utilizzando questo parametro abilitato. Oltre al problema della sicurezza devo dire la leggibilità del codice diventa dura.
Comunque per quel che riguarda php sotto win anchio ho cominciato con xampp, che va bene perchè è veloce e pronto subito, poi però più avanti è bene installare separatamente apache, mysql e php e capire come vanno configurati per interagire correttamente tra di loro.

malocchio
23-12-2008, 22:03
più avanti è bene installare separatamente apache, mysql e php e capire come vanno configurati per interagire correttamente tra di loro.

A che pro?

cionci
24-12-2008, 08:59
A che pro?
Per capire come funzionano ;)

malocchio
24-12-2008, 20:58
Per capire come funzionano ;)

Allora devo proprio provare.

XAMPP rulez!!!!