EddieTheHead
14-10-2008, 14:23
Ragazzi vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi suggerimento perchè l'unica cosa che mi viene in mente ora come ora è il megaformattone. Vi spiego la situazione:
Dovevo copiare un file su una chiavetta USB (che poi è il mio lettore MP3). Copiato il .doc, mi accorgo di un paio (due o forse tre) di file strani che sono sulla chiavetta e che non dovrebbero esserci: faccio appena in tempo a leggere un nome (tal "hdashcut", cercando su Google ho scoperto che è un file di Windows relativo all'audio ma non ho trovato nulla di inerente al mio problema) che i file incriminati scompaiono magicamente. Provo ad accedere ancora alla chiavetta per controllare ma non dà segni di risposta e dopo una decina di secondi il PC si riavvia da solo. Una volta riavviato scopro che Norton non va perchè i suoi servizi sono disabilitati (se lo avvio viene fuori un messaggio "non è un'applicazione win32 valida"), e ovviamente non si riesce ad abilitarli. Così Spybot, Driver Cleaner (x quel che c'entra), e pure HijackThis (AdAware no, l'ho fatto andare ma non ha risolto ovviamente), e chissà quali altri programmi. Intanto le connessioni di rete sono disabilitate (le schede di rete non esistono più secondo Win) e non posso quindi accedere ad internet.
Controllando le directory dei programmi che non vanno noto che la marcatura oraria degli eseguibili principali varia continuamente come se venissero modificati ogni dieci secondi.
Intanto io medito il suicidio :cry:
Qualche idea?
Dovevo copiare un file su una chiavetta USB (che poi è il mio lettore MP3). Copiato il .doc, mi accorgo di un paio (due o forse tre) di file strani che sono sulla chiavetta e che non dovrebbero esserci: faccio appena in tempo a leggere un nome (tal "hdashcut", cercando su Google ho scoperto che è un file di Windows relativo all'audio ma non ho trovato nulla di inerente al mio problema) che i file incriminati scompaiono magicamente. Provo ad accedere ancora alla chiavetta per controllare ma non dà segni di risposta e dopo una decina di secondi il PC si riavvia da solo. Una volta riavviato scopro che Norton non va perchè i suoi servizi sono disabilitati (se lo avvio viene fuori un messaggio "non è un'applicazione win32 valida"), e ovviamente non si riesce ad abilitarli. Così Spybot, Driver Cleaner (x quel che c'entra), e pure HijackThis (AdAware no, l'ho fatto andare ma non ha risolto ovviamente), e chissà quali altri programmi. Intanto le connessioni di rete sono disabilitate (le schede di rete non esistono più secondo Win) e non posso quindi accedere ad internet.
Controllando le directory dei programmi che non vanno noto che la marcatura oraria degli eseguibili principali varia continuamente come se venissero modificati ogni dieci secondi.
Intanto io medito il suicidio :cry:
Qualche idea?