PDA

View Full Version : Mediacenter Fanless


cozzino1
14-10-2008, 13:28
Ciao,
sto cercando la configurazione per il mio nuovo mediacenter che dovrà essere silenziosissimo e scaldare relativamente poco.
Pensavo di adottare una CPU con dissipatore fanless e volevo chiedervi quali processori AMD e INTEL posso provare a rischiare di dotarli di tale dissipatore
salvaguardando il più possibile la capacità di calcolo richiesta dalla gestione
dei filmati in alta definizione..
Ho letto che la serie CORE DUO E8XXX scalda davvero poco, che ne dite?
Per quanto riguarda AMD?

Grazie,
Cozzino

athlon X2 4200+
14-10-2008, 16:00
io sul mio mediacenter ho monato un amd X2 4580e che consuma appena 45W... con dissipatore standard e ventola al minimissimo è sempre freddo come un ghiacciolo anche dopo la visione di un film in FullHD a 1920*1080... a questo ho affiancato una scheda con chipset 780g(grafica HD3200) che per scopo mediacenter è una bomba, comsuma pochissimo e permette una visione di qualunque cosa senza incertezze;)

ilratman
14-10-2008, 16:06
Ciao,
sto cercando la configurazione per il mio nuovo mediacenter che dovrà essere silenziosissimo e scaldare relativamente poco.
Pensavo di adottare una CPU con dissipatore fanless e volevo chiedervi quali processori AMD e INTEL posso provare a rischiare di dotarli di tale dissipatore
salvaguardando il più possibile la capacità di calcolo richiesta dalla gestione
dei filmati in alta definizione..
Ho letto che la serie CORE DUO E8XXX scalda davvero poco, che ne dite?
Per quanto riguarda AMD?

Grazie,
Cozzino

io sul mio mediacenter ho monato un amd X2 4580e che consuma appena 45W... con dissipatore standard e ventola al minimissimo è sempre freddo come un ghiacciolo anche dopo la visione di un film in FullHD a 1920*1080... a questo ho affiancato una scheda con chipset 780g(grafica HD3200) che per scopo mediacenter è una bomba, comsuma pochissimo e permette una visione di qualunque cosa senza incertezze;)

ottima config, amd per ora è il top per l'HD visto che le schede madri per intel fanno pietà in questo senso.

fra poco però escono le nuove schede madri nvidia che dovrebbero mettere a postole cose.

comuqneu anch'io se dovessi prendere farei una config come la tua.

ivano444
14-10-2008, 16:38
non so,potresti optare per un intel atom no?
però non so se è sufficiente

athlon X2 4200+
14-10-2008, 18:59
mmmmm.... mi sa che un intel atom avrebbe troppa poca potenza per elaborare i flussi video a 1920*1080....


quando ho preso la mia config ho pensato anche a soluzioni future nvdia.... la scehda video integrata sarebbe una geforce9300 che però non mi ispirava...

in passato ho avuto una 8500GT per l'htpc che mi ha dato problemi di qualità video,(mi riferisco solo alla qualità video)... a mio personale parere avivo di ATI è migliore... poi fate voi;)

cozzino1
15-10-2008, 07:33
Anch'io non sono mai stato un amante di Nvidia, preferisco di granlunga AMD.
Questa volta però volevo provare una configurazione tutta Intel, più per soddisfare la mia infondata sensazione di stabilità che potrebbe dare una configurazione MB, chipset e processore INTEL.

Cozzino.

]Fl3gI4s[
15-10-2008, 10:24
io sul mio mediacenter ho monato un amd X2 4580e che consuma appena 45W... con dissipatore standard e ventola al minimissimo è sempre freddo come un ghiacciolo anche dopo la visione di un film in FullHD a 1920*1080... a questo ho affiancato una scheda con chipset 780g(grafica HD3200) che per scopo mediacenter è una bomba, comsuma pochissimo e permette una visione di qualunque cosa senza incertezze;)
ottima scelta il chipset 780g di amd, io volevo prendere la stessa scheda pero' con amd 2000+ che ha frequenza di 1000mhz e consuma poco piu' di un atom e anche se frequenza minore è piu' prestante pero' non riesco a trovarlo. la piattaforma intel atom è anche buona ma il chipset grafico che integra Intel GMA950 non ha nulla che vedee col ben piu' prestante hd3200
che alimentatore hai preso?

athlon X2 4200+
15-10-2008, 16:08
Fl3gI4s[;24572862']ottima scelta il chipset 780g di amd, io volevo prendere la stessa scheda pero' con amd 2000+ che ha frequenza di 1000mhz e consuma poco piu' di un atom e anche se frequenza minore è piu' prestante pero' non riesco a trovarlo. la piattaforma intel atom è anche buona ma il chipset grafico che integra Intel GMA950 non ha nulla che vedee col ben piu' prestante hd3200
che alimentatore hai preso?

come alimentatore ho uno integrato nel case della silverstone LCM11 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=lc11m&area=usa)....

è un 300W con pfc attivo e 20A totali sulla linea dei 12V... per ora non mi da problemi, è sempre bello freddo quindi penso che non si sforzi neppure....

]Fl3gI4s[
15-10-2008, 22:54
come alimentatore ho uno integrato nel case della silverstone LCM11 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=lc11m&area=usa)....

è un 300W con pfc attivo e 20A totali sulla linea dei 12V... per ora non mi da problemi, è sempre bello freddo quindi penso che non si sforzi neppure....
è anche troppo 300w nel sistema che vorrei farmi io devo mettere un pico psu da 120w fanless in modo da non avere nessuna ventola tranne quella del procio

legno
16-10-2008, 12:31
io sul mio mediacenter ho monato un amd X2 4580e che consuma appena 45W... con dissipatore standard e ventola al minimissimo è sempre freddo come un ghiacciolo anche dopo la visione di un film in FullHD a 1920*1080... a questo ho affiancato una scheda con chipset 780g(grafica HD3200) che per scopo mediacenter è una bomba, comsuma pochissimo e permette una visione di qualunque cosa senza incertezze;)

Ottima configurazione, x COZZINO1 potrebbe anche essere una buona idea ricalcare la tua conf. mettendo pero' al posto dell'ottimo 4850E il PHENOM 9350E (quad 2 GHz) o il 9150E ( quad 1,8GHz) che sono entrambi dei 65W TDP. Il TOP sarebbe poi una MB con 780G/790GX e SB750 x avere anche il RAID5 ( magari 4 HDD da 500Gb in RAID 5 :sbav: ). IMHO sono ottimi gli X2 4XXXe oppure 5XXXe ( uso un BE-2350 per il mio "ANTI ATOM":D e mi trovo alla grande) , ma in ottica futura il PHENOM e' piu' "POTENTE" :) ciao ciao

cozzino1
16-10-2008, 13:34
Ciao,
stando a questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2025/amd-phenom-x4-9950-e-phenom-x4-9350e_8.html sembra ancora in vantaggio la configurazione con INTEL E8XXX o ho interpretato male i risultati?

Cozzino