PDA

View Full Version : Cei: no a eutanasia per malati


Fil9998
14-10-2008, 12:12
Cei: no a eutanasia per malati
Vita umana e' inviolabile e indisponibile
(ANSA) - ROMA, 14 OTT - Ogni forma di eutanasia, piu' o meno esplicita, e' da condannare, afferma la Cei nel messaggio per la Giornata per la vita dell'1/9/2009. I vescovi invitano a non 'rispondere a stati permanenti di sofferenza, reali o asseriti, reclamando forme piu' o meno esplicite di eutanasia'. E' una risposta 'falsa', perche' 'la vita umana e' un bene inviolabile. Non possono essere legittimati l'abbandono delle cure e l'accanimento terapeutico, quando vengono meno ragionevoli prospettive di guarigione'.

D4rkAng3l
14-10-2008, 12:18
Cei: no a eutanasia per malati
Vita umana e' inviolabile e indisponibile
(ANSA) - ROMA, 14 OTT - Ogni forma di eutanasia, piu' o meno esplicita, e' da condannare, afferma la Cei nel messaggio per la Giornata per la vita dell'1/9/2009. I vescovi invitano a non 'rispondere a stati permanenti di sofferenza, reali o asseriti, reclamando forme piu' o meno esplicite di eutanasia'. E' una risposta 'falsa', perche' 'la vita umana e' un bene inviolabile. Non possono essere legittimati l'abbandono delle cure e l'accanimento terapeutico, quando vengono meno ragionevoli prospettive di guarigione'.

ribadisco...parlassero solo per loro e solo a casa loro (il Vaticano)...spero di non andare contro il regolamento augurandomi che molti di loro muoiano soffrendo...solo per il fatto che forse si inizerebbero a rendere conto di un po' di cose...questa chiesa stà degenerando sempre di più e andando sempre più verso una crudeltà culturale....Gesù Cristo tradito al 100%

stetteo
14-10-2008, 12:21
Non posso parlare altrimenti sono bannato al 100%:muro:

MaxArt
14-10-2008, 12:23
ribadisco...parlassero solo per loro e solo a casa loro (il Vaticano)...Ma guarda che chi vuole recepire il messaggio lo fa, punto e basta.

spero di non andare contro il regolamentoInvece il regolamento lo violi, ti consiglio di modificare il messaggio.

questa chiesa stà degenerando sempre di più e andando sempre più verso una crudeltà culturale....Gesù Cristo tradito al 100%Oohh, un altro esegeta... Ne sentivamo la mancanza! :D

lowenz
14-10-2008, 12:27
Si possono VIETARE i thread dall'esito flammoso scontato "laicisti brutti&cattivi contro credenti brutti&cattivi"?

prio
14-10-2008, 12:52
Si possono VIETARE i thread dall'esito flammoso scontato "laicisti brutti&cattivi contro credenti brutti&cattivi"?

Non lo so.
Pero' so per certo che si possono non leggere. :D

obefix
14-10-2008, 12:57
ma che stiano zitti una buona volta no eh? :muro:

yurassik
14-10-2008, 13:01
La CEI fa il suo "dovere". Semplicemente è loro compito portare avanti la lotta del no all'eutanasia, del no all'interruzione di cure mediche ecc.
In teoria siamo uno stato laico e questi discorsi dovrebbero colpire solo chi è cristiano...

PS Ma vado errato a Giovanni Paolo II vennero interrotte le cure mediche su sua richiesta?

Ziosilvio
14-10-2008, 13:06
a Giovanni Paolo II vennero interrotte le cure mediche su sua richiesta?
Sì.
Il che è diverso sia dal provocare la morte, sia dall'accanirsi nelle cure.

:.Blizzard.:
14-10-2008, 13:27
Ma guarda che chi vuole recepire il messaggio lo fa, punto e basta.


Certo. Infatti quando devono essere approvate leggi nessuno di loro fà qualche chiamata ai politici.

yurassik
14-10-2008, 13:30
Sì.
Il che è diverso sia dal provocare la morte, sia dall'accanirsi nelle cure.

Spiegami la differenza tra l'accanirsi nelle cure e nel far morire il Papa perchè al momento mi sfugge. Se la vita è sacra lo è sempre, se una persona può essere salvata allora deve essere fatto a qualunque costo (secondo loro eh).

cdimauro
14-10-2008, 13:38
Non mi sembra che le richieste di Welby siano state accolte, al contrario di GP2.

MaxArt
14-10-2008, 13:44
Certo. Infatti quando devono essere approvate leggi nessuno di loro fà qualche chiamata ai politici.In questo è stato fatto? Mi pare proprio di no.

Senza Fili
14-10-2008, 13:49
ribadisco...parlassero solo per loro e solo a casa loro (il Vaticano)...spero di non andare contro il regolamento augurandomi che molti di loro muoiano soffrendo...solo per il fatto che forse si inizerebbero a rendere conto di un po' di cose...questa chiesa stà degenerando sempre di più e andando sempre più verso una crudeltà culturale....Gesù Cristo tradito al 100%

Quoto :Puke:

Teox82
14-10-2008, 13:53
I preti fanno il loro mestiere secondo i loro dogmi,molto più da rinchiudere sono quei politici che ne fanno LEGGE.

Ziosilvio
14-10-2008, 14:03
Spiegami la differenza tra l'accanirsi nelle cure e nel far morire il Papa
http://it.wikipedia.org/wiki/Accanimento_terapeutico

Buona lettura.

cdimauro
14-10-2008, 14:23
http://it.wikipedia.org/wiki/Accanimento_terapeutico

Buona lettura.
Che non si è applicato a Welbi, appunto. :read: ;)

D4rkAng3l
14-10-2008, 14:59
Ma guarda che chi vuole recepire il messaggio lo fa, punto e basta.

Invece il regolamento lo violi, ti consiglio di modificare il messaggio.

Oohh, un altro esegeta... Ne sentivamo la mancanza! :D

guarda che la CEI non parla ai fedeli cattolici che a mio avviso possono decidere di morire come e più gli aggrada ma parla ai parlamentari italiani...e c'è una poveraccia in coma da 15 anni che non riesce a morire grazie a tale perversione mentale...cmq non modifico...se mi sospenderanno amen...ho molto da studiare sto periodo e se stò lontano da un forum no problem

D4rkAng3l
14-10-2008, 15:01
La CEI fa il suo "dovere". Semplicemente è loro compito portare avanti la lotta del no all'eutanasia, del no all'interruzione di cure mediche ecc.
In teoria siamo uno stato laico e questi discorsi dovrebbero colpire solo chi è cristiano...

PS Ma vado errato a Giovanni Paolo II vennero interrotte le cure mediche su sua richiesta?

macchè poraccio lo tenevano in vita peggio di Robocop...al più avranno smesso quando ormai non si poteva più far nulla...
CMQ visto che siamo uno stato laico...se loro possono permettersi di portare avanti certe idee...altre persone possono permettersi di portare avanti altre idee altrettanto estreme (e non si lamentassero o denunciassero comici che osano fare satira sul pontefice...) del tipo: Vaticano fuori dall'Italia, che paghino le tasse, etcetc...sono idee anche queste...non si offendessero se qualcuno le professa

Ziosilvio
14-10-2008, 15:07
se mi sospenderanno amen...ho molto da studiare sto periodo e se stò lontano da un forum no problem
Ma se ti càpita di volere un aiuto su un esercizio di mate o info ti tocca usare solo i pvt...

... io sono stato sospeso un solo giorno in quasi cinque anni, e non mi sono divertito, poi de gustibus non est disputandum.

D4rkAng3l
14-10-2008, 15:08
Ma se ti càpita di volere un aiuto su un esercizio di mate o info ti tocca usare solo i pvt...

... io sono stato sospeso un solo giorno in quasi cinque anni, e non mi sono divertito, poi de gustibus non est disputandum.

hehehe dai..ancora non ho iniziato a studiare seriamente...sono alla seconda lezione...cmq questo semestre sarò afflitto da calcolo numerico temo :cry: :cry: :cry:

Eh lo sò il mio dramma è che sono sanguigno...mi infiammo su certe cose...:mc: :muro:

Ziosilvio
14-10-2008, 15:11
questo semestre sarò afflitto da calcolo numerico temo :cry: :cry: :cry:
OK, allora ritiro fuori il Ralston&Rabinowitz ;) che rileggerlo farebbe bene pure a me...

Ziosilvio
14-10-2008, 15:14
Non mi sembra che le richieste di Welby siano state accolte, al contrario di GP2.
Nel caso di Welby (riposi in pace) il problema era a livello legislativo, piuttosto che etico.

Se ricordo bene dalle discussioni dell'epoca, la procedura ospedaliera era tale per cui, poco dopo aver sedato e staccato le macchine, sarebbe stato necessario riattaccarle: una mostruosità burocratica alla quale temo non si sia ancora posto riparo.

Marlex
14-10-2008, 15:18
Cei: no a eutanasia per malati
Vita umana e' inviolabile e indisponibile
(ANSA) - ROMA, 14 OTT - Ogni forma di eutanasia, piu' o meno esplicita, e' da condannare, afferma la Cei nel messaggio per la Giornata per la vita dell'1/9/2009. I vescovi invitano a non 'rispondere a stati permanenti di sofferenza, reali o asseriti, reclamando forme piu' o meno esplicite di eutanasia'. E' una risposta 'falsa', perche' 'la vita umana e' un bene inviolabile. Non possono essere legittimati l'abbandono delle cure e l'accanimento terapeutico, quando vengono meno ragionevoli prospettive di guarigione'.

"Lasciatemi andare alla casa del padre..."

http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/esteri/ultimopapa/ultimopapa/ultimopapa.html?ref=search :read:

cdimauro
14-10-2008, 16:05
macchè poraccio lo tenevano in vita peggio di Robocop...al più avranno smesso quando ormai non si poteva più far nulla...
CMQ visto che siamo uno stato laico...se loro possono permettersi di portare avanti certe idee...altre persone possono permettersi di portare avanti altre idee altrettanto estreme (e non si lamentassero o denunciassero comici che osano fare satira sul pontefice...) del tipo: Vaticano fuori dall'Italia, che paghino le tasse, etcetc...sono idee anche queste...non si offendessero se qualcuno le professa
Idee estreme? Far pagare le tasse? Le tasse le DEVONO PAGARE TUTTI!!!
Nel caso di Welby (riposi in pace) il problema era a livello legislativo, piuttosto che etico.

Se ricordo bene dalle discussioni dell'epoca, la procedura ospedaliera era tale per cui, poco dopo aver sedato e staccato le macchine, sarebbe stato necessario riattaccarle: una mostruosità burocratica alla quale temo non si sia ancora posto riparo.
OK, però scusami: perché per GP2 si è "lasciato correre"?

gabi.2437
14-10-2008, 17:32
Perchè dovrebbe essere inviolabile e indisponibile sta "vita" (o meglio, non-vita)

Ziosilvio
14-10-2008, 18:13
perché per GP2 si è "lasciato correre"?
Di preciso non lo so, ma:
Forse perché GP2 era cittadino vaticano in territorio vaticano?

D4rkAng3l
14-10-2008, 18:18
Di preciso non lo so, ma:
Forse perché GP2 era cittadino vaticano in territorio vaticano?

si però a sto punto...alla faccia della coerenza :D :muro:

Franx1508
14-10-2008, 18:22
si però a sto punto...alla faccia della coerenza :D :muro:

quindi per me che sono scomunicato e in territorio italiANO?:D

Ziosilvio
14-10-2008, 18:25
si però a sto punto...alla faccia della coerenza :D :muro:
E perché? In territorio vaticano non è detto che valga la procedura ospedaliera italiana, che come abbiamo detto è quella dove c'è il pasticcio amministrativo...

Franx1508
14-10-2008, 18:26
E perché? In territorio vaticano non è detto che valga la procedura ospedaliera italiana, che come abbiamo detto è quella dove c'è il pasticcio amministrativo...

in compenso in italia vale quella vaticaliana.:mc:

Siddhartha
14-10-2008, 18:35
Non mi sembra che le richieste di Welby siano state accolte, al contrario di GP2.

http://it.wikipedia.org/wiki/Accanimento_terapeutico

Buona lettura.

la differenza è invece importante e notevole:
papa Giovanni Paolo II aveva ormai una sepsi e una insufficienza multiorgano partita da una infezione delle vie urinarie! ormai il suo stato era fortemente compromesso (inoltre il suo fisico era debilitato dalla lunga malattia) e, anche con le migliori cure, sarebbe morto di li a poche ore (forse sarebbe durato un altro paio di giorni)!

welby invece stava "bene" in salute: attaccato alle macchine e assistito, avrebbe potuto vivere ancora anni!!!

è questa la differenza tra accanimento terapeutico (Giovanni Paolo II) e Welby (eutanasia bella e buona)!

entanglement
14-10-2008, 18:39
Sì.
Il che è diverso sia dal provocare la morte, sia dall'accanirsi nelle cure.

e karol woytila è una persona diversa da eluana englaro però...

ma costoro, che campano per il nostro 8x1000 a chi rendono conto ? fosse per me l'8x1000 me lo spenderei volentieri in prosecco

Siddhartha
14-10-2008, 18:40
e karol woytila è una persona diversa da eluana englaro però...

ma costoro, che campano per il nostro 8x1000 a chi rendono conto ? fosse per me l'8x1000 me lo spenderei volentieri in prosecco

te lo ripeto:
la differenza sta nel fatto che GP2 era ormai spacciato; eluana invece, attaccata alle macchine, può "vivere" altri 16 anni!

entanglement
14-10-2008, 18:41
Nel caso di Welby (riposi in pace) il problema era a livello legislativo, piuttosto che etico.

Se ricordo bene dalle discussioni dell'epoca, la procedura ospedaliera era tale per cui, poco dopo aver sedato e staccato le macchine, sarebbe stato necessario riattaccarle: una mostruosità burocratica alla quale temo non si sia ancora posto riparo.
vero, ma la CEI vuole mettere il cappello etico (loro) sull'assetto legislativo italiano ed è questo che non va bene

entanglement
14-10-2008, 18:43
te lo ripeto:
la differenza sta nel fatto che GP2 era ormai spacciato; eluana invece, attaccata alle macchine, può "vivere" altri 16 anni!

se per te è "vita"...

poi le opinioni sono personali per carità

Siddhartha
14-10-2008, 18:45
se per te è "vita"...

poi le opinioni sono personali per carità

ti sono sfuggite le virgolette su Vivere, eh??? :mbe:
io non sto esprimendo opinioni o pareri: sto definendo oggettivamente la differenza tra accanimento terapeutico ed eutanasia!
non ho detto affatto se sono a favore o meno dell'uno e/o dell'altro!

giuseppefly
14-10-2008, 18:45
la religione cattolica è una C####A P######A

oh mi sono liberato :)

gabi.2437
14-10-2008, 18:53
Ciò dovrebbe far capire quanto il corpo umano sia simile a una macchina... basta buttare dentro energia e/o mantenere le funzioni vitali e le cellule rimangono in vita

Kharonte85
14-10-2008, 19:12
Cei: no a eutanasia per malati
Vita umana e' inviolabile e indisponibile
(ANSA) - ROMA, 14 OTT - Ogni forma di eutanasia, piu' o meno esplicita, e' da condannare, afferma la Cei nel messaggio per la Giornata per la vita dell'1/9/2009. I vescovi invitano a non 'rispondere a stati permanenti di sofferenza, reali o asseriti, reclamando forme piu' o meno esplicite di eutanasia'. E' una risposta 'falsa', perche' 'la vita umana e' un bene inviolabile. Non possono essere legittimati l'abbandono delle cure e l'accanimento terapeutico, quando vengono meno ragionevoli prospettive di guarigione'.
Non hanno nessun rispetto per la sofferenza delle persone...oltre che a voler attribuire al Dio cristiano il possesso della vita di ciascun essere umano sulla faccia della terra :rolleyes:

L'etica proveniente da dogmi non la accetterò mai! :grrr:


Queste cose vanno regolamentate in modo chiaro il piu' presto possibile con un bel testamento biologico e nel caso non sia possibile decidono i familiari.

Franx1508
14-10-2008, 19:14
Non hanno nessun rispetto per la sofferenza delle persone...oltre che a voler attribuire al Dio cristiano il possesso della vita di ciascun essere umano sulla faccia della terra :rolleyes:

L'etica proveniente da dogmi non la accetterò mai! :grrr:

http://www.nogod.it/nogodtv.htm

icoborg
14-10-2008, 19:17
auguro attacchi emorroidali ulceranti.

Kharonte85
14-10-2008, 19:35
http://www.nogod.it/nogodtv.htm
Personalmente trovo abbastanza fuori luogo ed insensato il motto di "NoGod" in relta' dovrebbe essere "NoChiesa" poiche' è "troppo generico" e non è possibile dimostrare l'inesistenza di Dio o attaccarlo su qualcosa che pensa :D mentre invece l'influenza delle persone che compongono la chiesa è ben percepibile e si concretizza purtroppo in quello che ha detto questo signore. :doh:


Io per i casi irreversibili sarei per il testamento biologico senza se e senza ma, e nel caso dell'assenza di una volonta' precisa decidono i familiari...senza se e senza ma.

Nelle altre situazioni in cui c'è una seppur fiebile speranza decide ancora il testamento biologico ma se non c'è non possono decidere i familiari.

Mentre sono tendenzialmente contrario all'eutanasia per menomazioni meno gravi come amputazioni, arti paralizzati ecc...

cdimauro
14-10-2008, 20:53
Di preciso non lo so, ma:
Forse perché GP2 era cittadino vaticano in territorio vaticano?
Hum... Adesso non ricordo bene, ma mi sembra che fosse ricoverato al Gemelli di Roma, e quindi in territorio italiano.
la differenza è invece importante e notevole:
papa Giovanni Paolo II aveva ormai una sepsi e una insufficienza multiorgano partita da una infezione delle vie urinarie! ormai il suo stato era fortemente compromesso (inoltre il suo fisico era debilitato dalla lunga malattia) e, anche con le migliori cure, sarebbe morto di li a poche ore (forse sarebbe durato un altro paio di giorni)!

welby invece stava "bene" in salute: attaccato alle macchine e assistito, avrebbe potuto vivere ancora anni!!!

è questa la differenza tra accanimento terapeutico (Giovanni Paolo II) e Welby (eutanasia bella e buona)!
Anche GP2 sarebbe potuto rimanere in vita per un bel pezzo se lo avessero messo in coma farmacologico e attaccato a delle macchine. ;)

Io dico che nel caso di Welby si sarebbe dovuto semplicemente smettere qualunque cura con qualunque macchinario, come da SUA richiesta. Similmente a com'è stato fatto per GP2.

Welby era pienamente cosciente: non era un vegetale privo di coscienza (e anche qui, comunque, ci sarebbe di che discutere: PER ME questo non è vivere) e, dunque, doveva poter decidere del suo destino.

My 2 cents. ;)

MaxArt
14-10-2008, 21:21
guarda che la CEI non parla ai fedeli cattolici che a mio avviso possono decidere di morire come e più gli aggrada ma parla ai parlamentari italiani...:mbe: Ma non mi pare proprio. La CEI ha competenza in materia di liturgia, non certo di manifestazioni politiche (la qual cosa, oltretutto, sarebbe vietata dal Concordato).

Franx1508
14-10-2008, 21:27
:mbe: Ma non mi pare proprio. La CEI ha competenza in materia di liturgia, non certo di manifestazioni politiche (la qual cosa, oltretutto, sarebbe vietata dal Concordato).

in teoria,ma in pratica rompe i coglioni coi politici leccaculo che si porta appresso.

fabio80
14-10-2008, 21:33
Cei: no a eutanasia per malati
Vita umana e' inviolabile e indisponibile
(ANSA) - ROMA, 14 OTT - Ogni forma di eutanasia, piu' o meno esplicita, e' da condannare, afferma la Cei nel messaggio per la Giornata per la vita dell'1/9/2009. I vescovi invitano a non 'rispondere a stati permanenti di sofferenza, reali o asseriti, reclamando forme piu' o meno esplicite di eutanasia'. E' una risposta 'falsa', perche' 'la vita umana e' un bene inviolabile. Non possono essere legittimati l'abbandono delle cure e l'accanimento terapeutico, quando vengono meno ragionevoli prospettive di guarigione'.

la mia personalo risposta alla cei è un va$£%&/

MaxArt
14-10-2008, 21:37
in teoria,ma in pratica rompe i coglioni coi politici leccaculo che si porta appresso.Questo è come piace intenderla a te, perché sotto sotto ti rompe che Bagnasco, Ruini e compagnia possano parlare.
In realtà non mi risulta che abbiano mai fatto espliciti inviti ai politici (e se l'hanno fatto, hanno sbagliato), ma sempre parlato alla cristianità tutta.

Franx1508
14-10-2008, 21:45
Questo è come piace intenderla a te, perché sotto sotto ti rompe che Bagnasco, Ruini e compagnia possano parlare.
In realtà non mi risulta che abbiano mai fatto espliciti inviti ai politici (e se l'hanno fatto, hanno sbagliato), ma sempre parlato alla cristianità tutta.

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :rolleyes:

MaxArt
14-10-2008, 21:58
Chi ha ragione? Aspettiamo quando la CEI farà un'altra dichiarazione.
Per ora, uno a zero per me. :read:

fabio80
14-10-2008, 22:12
Chi ha ragione? Aspettiamo quando la CEI farà un'altra dichiarazione.
Per ora, uno a zero per me. :read:

se ne sei convinto...:asd:

gabi.2437
14-10-2008, 22:18
Chi ha ragione? Aspettiamo quando la CEI farà un'altra dichiarazione.
Per ora, uno a zero per me. :read:

Ah quindi è una guerra e si fanno i punti, quante cose che si scoprono su sto forum!

/me riorganizza le truppe

MaxArt
14-10-2008, 22:20
se ne sei convinto...:asd:Certo.
Ti pare che la dichiarazione della CEI riportata da questo thread sia rivolta ai politici? A me no.

fabio80
14-10-2008, 22:22
Certo.
Ti pare che la dichiarazione della CEI riportata da questo thread sia rivolta ai politici? A me no.

non fare il furbo, la cei non ordina mai ai politici, lancia invero dichiarazioni con obiettivi impliciti ben evidenti e che vengono puntualmente raccolte dai destinatari

thorne
14-10-2008, 22:28
Questo è come piace intenderla a te, perché sotto sotto ti rompe che Bagnasco, Ruini e compagnia possano parlare.
In realtà non mi risulta che abbiano mai fatto espliciti inviti ai politici (e se l'hanno fatto, hanno sbagliato), ma sempre parlato alla cristianità tutta.

Questo è come piace intenderla a te, perché sotto sotto ti rompe ammettere che è dai tempi del concordato che il vaticano e la chiesa godono di innumerevoli privilegi, che la DC e il cdx filo-clericale obbedisce da decenni ed ha fatto e fa, nei limiti del possibile, le leggi clericali volute dal vaticano. (oltre ai vari regali che non si contano piu' ormai, guardacaso provenienti dai SOLITI NOTI)

Con la parte politica opposta costituita da FALLITI (Berlusconi cit.) e inciuciari democristiani e catto-comunisti che sta a guardare e non è capace di far nulla per opporsi, nè di cambiar leggi.

In Spagna, un paese con l'80% di cattolici, si son svegliati e hanno fanculizzato il papa e affini.

In Italia bisognerà aspettare ancora molto, ma quel giorno verrà.

MaxArt
14-10-2008, 23:06
non fare il furbo, la cei non ordina mai ai politici, lancia invero dichiarazioni con obiettivi impliciti ben evidenti e che vengono puntualmente raccolte dai destinatariI cristiani? Suppongo di sì.
Per il resto, scusa, ma io non faccio processi alle intenzioni.

Questo è come piace intenderla a te, perché sotto sotto ti rompe ammettere che è dai tempi del concordato che il vaticano e la chiesa godono di innumerevoli privilegi...Mamma mia che pizza... :rolleyes:
Senti, per me parlare non è un privilegio.

Siddhartha
14-10-2008, 23:47
Anche GP2 sarebbe potuto rimanere in vita per un bel pezzo se lo avessero messo in coma farmacologico e attaccato a delle macchine. ;)


ma quando mai...ma che stai a di??? :D
GP2 aveva uno scompenso multiorgano, aveva una sepsi, era in insufficienza renale, il cuore stava ormai cedendo ed era fortemente debilitato dal grave parkinson...ma che ci fai con un coma farmacologico??? :confused:
a che macchina volevi attaccarlo??? siamo seri, per favore!!! :stordita:

cdimauro
15-10-2008, 07:34
OK, quindi dici che non aveva speranze. Va bene, esempio sbagliato allora.

Negadrive
15-10-2008, 08:00
A me più che altro dispiace che ancora nel 2008 le opzioni sembrano essere: o prolungare la sofferenza o (farsi) uccidere. Quando si tratta di sofferenza e dolore (non tutti i casi quindi), non possiamo offrire al paziente non guaribile neanche una morte senza dolori non necessari. Esistono gli analgesici, ma funzionano fino ad un certo punto e poi anche con la morfina hanno degli scrupoli a darla che si rasenta il tabu. Il risultato è che i pazienti terminali sono solitamente sottotrattati e arrivano a passare atroci sofferenze.
L'idea dell'eutanasia nasce anche come idea di interrompere questa inutile sofferenza. Ora io mio chiedo come sia possibile che nel 2008 l'unico modo o quasi per intorrompere la sofferenza sia uccidere il paziente terminale. Credo che se si potesse garantire, quando non c'è possibilità di cura, una morte tranquilla, uno spegnersi "naturale" senza sofferenze inutili, sarebbe già un bel passo avanti e in molti casi la questione dell'eutanasia risulterebbe superflua.

Marlex
15-10-2008, 10:19
...
In realtà non mi risulta che abbiano mai fatto espliciti inviti ai politici (e se l'hanno fatto, hanno sbagliato), ma sempre parlato alla cristianità tutta.

:rotfl:

primi tre esempi googlando per 10 secondi:

A tale proposito, il presidente della Cei ha citato quanto indicato da Papa Ratzinger in un discorso alla Chiesa italiana a Verona. “Occorre fronteggiare, con pari determinazione e chiarezza di intenti, il rischio di scelte politiche e legislative che contraddicono” ha detto Bagnasco, riprendendo le parole di Benedetto XVI “fondamentali valori e principi antropologici ed etici radicati nella natura dell’essere umano, in particolare riguardo alla tutela della vita umana in tutte le sue fasi, dal concepimento alla morte naturale, e alla promozione della famiglia fondata sul matrimonio, evitando di introdurre nell’ordinamento pubblico altre forme di unione che contribuirebbero a destabilizzarla, oscurando il carattere peculiare e il suo insostituibile ruolo”.
I cattolici, ha ammonito il presidente della Cei sempre riferendosi alle indicazioni pontificie, non possono “ritenere ogni idea o visione del mondo compatibile con la fede”.

Panorama (10 Marzo 2008)

non mi risulta che abbiano mai fatto espliciti inviti ai politici ... :asd:

(a proposito delle scuole cattoliche)
"In uno Stato democratico, che si onora di promuovere la libera iniziativa in ogni campo, non sembra giustificarsi l’esclusione di un adeguato sostegno all’impegno delle istituzioni ecclesiastiche nel campo scolastico...
...Giustamente, pertanto, voi dedicate grande attenzione alla famiglia fondata sul matrimonio, per promuovere una pastorale adeguata alle sfide che essa oggi deve affrontare, per incoraggiare l'affermarsi di una cultura favorevole, e non ostile, alla famiglia e alla vita, come anche per chiedere alle pubbliche istituzioni una politica coerente ed organica che riconosca alla famiglia quel ruolo centrale che essa svolge nella società, in particolare per la generazione ed educazione dei figli: di una tale politica l'Italia ha grande e urgente bisogno. Forte e costante deve essere ugualmente il nostro impegno per la dignità e la tutela della vita umana in ogni momento e condizione, dal concepimento e dalla fase embrionale alle situazioni di malattia e di sofferenza e fino alla morte naturale..."

Ratzinger discorso alla CEI (29 maggio 2008)

non mi risulta che abbiano mai fatto espliciti inviti ai politici ... :asd:

Il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, cioè dei vescovi italiani, all’apertura dell’assemblea annuale di questo consesso, ha indicato, sia pur nel linguaggio curiale che gli si conviene, la priorità dell’agenda politica del governo Berlusconi, l’emergenza rifiuti, "l’aiuto a chi ha perso potere d’acquisto", le questioni della sicurezza e degli immigrati, ha attaccato - qui senza troppe perifrasi - le linee-guida della legge 140 che consente l’indagine pre-impianto sugli embrioni nella fecondazione assistita e ha infine auspicato "un’operosa stabilità politica alla quale contribuiscono maggioranza e opposizione".

Gazzettino (30 maggio 2008)

non mi risulta che abbiano mai fatto espliciti inviti ai politici ... :asd:

mi fermo qui per evidenti problemi di "spazio"... non basterebbero le pagine di questo forum per indicare gli INNUMEREVOLI CASI DI INGERENZA della CEI e della Chiesa in generale nella vita politica italiana... :rolleyes: