Entra

View Full Version : Dilemma: monitor 4:3 o 16:9 ?


ntode
14-10-2008, 10:36
Ho un Samsung Syncmaster 770p 17 pollici, ottimo ma ormai forse un poco piccolo per me che ho sempre tante finestre aperte e l'uso in ufficio. Senza perdere qualità, è meglio che mi indirizzi su di un 22 16:9 o magari su di un 19 4:3 quale il Samsung SyncMaster 971P 19 pollici ?
La mia esigenza è quella d'ingrandire l'area utile ed anche i caratteri senza toccare le impostazioni di win xp che mi alterano, divresamente, la visualizzazione del gestionale. Non faccio grafica, sono un avvocato, ma fotoritocco gestisco alcuni siti web.
Noto in linea tanti esperti, e la loro cortesia, spero di poterla sfruttare anche io! Grazie ed un saluto a tutti. nicola

pioss~s4n
14-10-2008, 11:21
Date le circostanze di impiego consiglio il passaggio ad un 16:10 di almeno 22 pollici. Spesa: dai 140 ai 500€ a seconda delle specifiche.

Saluti

Blue Spirit
14-10-2008, 11:23
bhe, per le applicazioni office solitamente i 5:4 sono più adatti dei 16:10 e hanno un'area di lavoro più grande, questo però a parità di pollici di diagonale. Nel tuo caso, un 22 16:10 risulterebbe invece più grande di un 19 5:4. Inoltre, un pannello wide ce lo vedo meglio per le applicazioni di fotoritocco e gestione siti web, anche se per le seconde la cosa è soggettiva (io ad esempio preferisco cmq un 5:4). Quindi devi decidere cosa è prioritario per te fra le varie applicazioni che usi. Tieni conto che un 22 16:10 ha generalmente un dot pitch fra 0,25 e 0,28 mentre un 19 5:4 ha tipicamente 0,29. Questo significa che la "definizione" sarà leggermente inferiore, ma d'altra parte icone e caratteri risulteranno meno rimpiccioliti. Io dopo tutte queste considerazioni ho scelto un 19 5:4 (ma il confronto era con un 19 16:10, non un 22 che è ben altra cosa), nel tuo caso non saprei indicarti con sicurezza una scelta o l'altra, dovresti vederli accesi entrambi

ntode
14-10-2008, 11:27
bhe, per le applicazioni office solitamente i 5:4 sono più adatti dei 16:10 e hanno un'area di lavoro più grande, questo però a parità di pollici di diagonale. Nel tuo caso, un 22 16:10 risulterebbe invece più grande di un 19 5:4. Inoltre, un pannello wide ce lo vedo meglio per le applicazioni di fotoritocco e gestione siti web, anche se per le seconde la cosa è soggettiva (io ad esempio preferisco cmq un 5:4). Quindi devi decidere cosa è prioritario per te fra le varie applicazioni che usi. Tieni conto che un 22 16:10 ha generalmente un dot pitch fra 0,25 e 0,28 mentre un 19 5:4 ha tipicamente 0,29. Questo significa che la "definizione" sarà leggermente inferiore, ma d'altra parte icone e caratteri risulteranno meno rimpiccioliti. Io dopo tutte queste considerazioni ho scelto un 19 5:4 (ma il confronto era con un 19 16:10, non un 22 che è ben altra cosa), nel tuo caso non saprei indicarti con sicurezza una scelta o l'altra, dovresti vederli accesi entrambi

Sei molto cortese e grazie per la risposta che già chiarisce alcuni miei dubbi. In realtà mi sembra prioritario, per non affaticare troppo la vista, avere caratteri e icone meno rimpiccioliti. Mi confermi che tra i due monitor ottengo tale risultato solo con quello da 19 5:4? Meglio questo effetto, se confermato, che avere solo un area laterale più grande?
Ancora grazie e un saluto nicola

ntode
14-10-2008, 11:29
Date le circostanze di impiego consiglio il passaggio ad un 16:10 di almeno 22 pollici. Spesa: dai 140 ai 500€ a seconda delle specifiche.

Saluti

ciao e grazie per la risposta; se non sei daccordo con Blue spirit, mi spieghi cortesemente perchè così comprendo meglio il tuo punto di vista?
grazie ancora e ciao nicola

Blue Spirit
14-10-2008, 11:55
ciao e grazie per la risposta; se non sei daccordo con Blue spirit, mi spieghi cortesemente perchè così comprendo meglio il tuo punto di vista?
grazie ancora e ciao nicola


bhe ripeto, con un 22 16:10 avrai un'area di lavoro leggermente più grande, e in particolare in laterale che per le applicazioni di fotoritocco e gestione siti web tipicamente è molto comoda (molto meno per navigazione e office, salvo excel per alcuni casi). Però il dot pitch più piccolo significherà per forza icone e caratteri più piccoli, c'è poco da fare. Però la cosa è abbastanza soggettiva quindi è fondamentale che tu veda due esemplari di entrambi i monitor accesi prima di comprare.

pioss~s4n
14-10-2008, 13:47
ciao e grazie per la risposta; se non sei daccordo con Blue spirit, mi spieghi cortesemente perchè così comprendo meglio il tuo punto di vista?
grazie ancora e ciao nicola

Hanno già risposto. In termini esclusivamente economici, a parità di prezzo meglio un wide dai 22 in su, piuttosto che un qualsiasi 5:4 (19, 21'', oltre non si va). Dal punto di vista del confort visivo, un 17'' lcd è sicuramente meno gratificante di un 22'' in 16:10 con l'aggravante del minor spazio su desktop. Per quanto riguarda la possibilità di un 19'' tieni presente che la risoluzione su schermo non cambierebbe rispetto alla situazione odierna, migliorerebbe solamente (ma è questione di gusti, abitudini, ecc..) confort visivo. Alla luce di tutto, un aggiornamento a senso se aggiungo qualcosa in termini di spazio desktop senza peggiorare confort visivo.

Proposte possibili:

19, 21 pollici (5:4)
22, 23, 24 pollici (16:10)

Tra questi, mi indirizzerei verso il formato wide per

1) possibilità di affiancamento orizzontale dei documenti
2) adeguamento alle offerte del mercato
3) prezzi più competitivi rispetto al formato classico (5:4)

Saluti

mannadalcielo
22-10-2008, 09:41
io vorrei capire una cosa...correggetemi se sbaglio, ma prima c'era il 4:3 no? e poi si sn inventati anke il 16:9...ma perchè? che vantaggi ha?

pioss~s4n
22-10-2008, 11:21
In realtà dopo il 4:3 (e 5:4) si sono inventati il 16:10, mentre il 16:9 sui monitor sta prendendo vita in questo periodo (vedi Dell). Il tutto perchè si sono resi conto che una grande quantità di persone fa uso di contenuti multimediali (film) e per distribuire più hardware ad uso e consumo dei contenuti in alta definizione (lettori blu ray).

Saluti

Blue Spirit
22-10-2008, 11:36
In realtà dopo il 4:3 (e 5:4) si sono inventati il 16:10, mentre il 16:9 sui monitor sta prendendo vita in questo periodo (vedi Dell). Il tutto perchè si sono resi conto che una grande quantità di persone fa uso di contenuti multimediali (film) e per distribuire più hardware ad uso e consumo dei contenuti in alta definizione (lettori blu ray).

Saluti

viene da sè che questa moda imposta oggigiorno finisce per costringere anche chi non gliene frega una cippa dei film e dei bluray a comprare dei 16:10. Che diventano cmq abbastanza inutili allorchè non hanno l'ingresso dvi, o ce l'hanno ma senza supporto hdcp...come infatti accade per una bella fetta dei monitor comunemente in commercio.

pioss~s4n
22-10-2008, 13:37
viene da sè che questa moda imposta oggigiorno finisce per costringere anche chi non gliene frega una cippa dei film e dei bluray a comprare dei 16:10. Che diventano cmq abbastanza inutili allorchè non hanno l'ingresso dvi, o ce l'hanno ma senza supporto hdcp...come infatti accade per una bella fetta dei monitor comunemente in commercio.

verissimo

mannadalcielo
22-10-2008, 14:44
In realtà dopo il 4:3 (e 5:4) si sono inventati il 16:10, mentre il 16:9 sui monitor sta prendendo vita in questo periodo (vedi Dell). Il tutto perchè si sono resi conto che una grande quantità di persone fa uso di contenuti multimediali (film) e per distribuire più hardware ad uso e consumo dei contenuti in alta definizione (lettori blu ray).

Saluti

quindi dici ke il 16:9 è migliore per vedere contenuti multimediali...?
grazie della risposta!

Blue Spirit
22-10-2008, 15:12
verissimo

io infatti per le mie esigenze ho fortemente voluto un 5:4, e ho trovato uno degli ultimi modelli in circolazione prima che sparissero;) e tutto questo nel giro di due mesi...se avessi voluto comprarlo oggi anzichè due mesi fa, non ne avrei trovato nemmeno uno...basta consultare i maggiori siti di e-commerce per rendersene conto...

pioss~s4n
22-10-2008, 16:05
quindi dici ke il 16:9 è migliore per vedere contenuti multimediali...?
grazie della risposta!

se la tua priorità sono film in dvd\blu ray sì, altrimenti un 16:10 (la stragrande maggioranza) è perfetto per applicazioni office e buono per tutto il resto.

io infatti per le mie esigenze ho fortemente voluto un 5:4, e ho trovato uno degli ultimi modelli in circolazione prima che sparissero;) e tutto questo nel giro di due mesi...se avessi voluto comprarlo oggi anzichè due mesi fa, non ne avrei trovato nemmeno uno...basta consultare i maggiori siti di e-commerce per rendersene conto...

3 mesi fa ho cambiato monitor, dopo aver cercato per oltre un anno un 5:4 che facesse al caso mio. Ero indirizzato verso EIZO, NEC, e poco altro. Non ho trovato un solo modello che facesse al caso mio che non costasse 900€. Troppo considerando che provenivo da un 19'' e l'upgrade non sarebbe valso la candela. Così approfittando di un'offerta fulmine mi sono portato a casa un 24 16:10 che inizialmente pensavo inutile. Mi devo ricredere perchè di tanto in tanto la sera lo sfrutto per guardarmi un film e la conformità del pannello wide agevola il tutto.

mannadalcielo
23-10-2008, 15:52
se la tua priorità sono film in dvd\blu ray sì, altrimenti un 16:10 (la stragrande maggioranza) è perfetto per applicazioni office e buono per tutto il resto.


e che mi dici allora dei 4:3...? non sono molto diffusi anche quelli?

pioss~s4n
23-10-2008, 19:09
la 4:3 è tipica dei vecchi CRT. Gli LCD nativamente hanno risoluzioni 5:4 e 16:10.

×§ñåkê×
23-10-2008, 19:58
se hai un 17" 4:3 significa che molto probabilmente stai usando la risoluzione di 1024x768... passare a un 19" 5:4 a 1280x1024 non vale la pena... la differenza e minima... se vuoi davvero un area di lavoro decisamente maggiore orientati sui monitor da 24" che hanno una risoluzione di 1920x1200, se invece non hai problemi a spendere, allora prendi un monitor con risoluzione di 2560x1600, che in genere partono da 26", e lì sì che è come avere due monitor di quelli che stai usando ora uno di fianco all' altro :asd:

mannadalcielo
24-10-2008, 08:24
la 4:3 è tipica dei vecchi CRT. Gli LCD nativamente hanno risoluzioni 5:4 e 16:10.
ok, ho capito :D
grazie delle risposte,ciao