View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HP PAVILLION DV5-1060EL
HP Pavilion DV5-1060EL (FZ500EA)
http://img377.imageshack.us/img377/9927/hppaviliondv510001qln8.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/9852/82557049pp8.jpg
link al sito HP (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744188-3812269.html#null)
driver per VISTA 32bit (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&dlc=it&cc=it&product=3812268&lang=it)
driver per VISTA 64bit (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=en&dlc=it&cc=it&product=3812268&lang=it)
manuali (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?lc=en&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2100&product=3812268)
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
- portatile (ovviamente)
- batteria (ovviamente)
- alimentatore/carica batteria (ovviamente)
- telecomando tipo carta di credito (me lo aspettavo)
- telecomando mediacenter (non me lo aspettavo proprio)
- antenna per il sintonizzatore (la vera sorpresa !!!)
- adattatore per l'antenna
- manuale
- panno per pulire la cover (molto utile)
http://img222.imageshack.us/img222/1673/cputn7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=cputn7.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/765/43177236eg8.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=43177236eg8.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/6503/31361518zd3.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=31361518zd3.jpg)http://img235.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img223.imageshack.us/img223/1742/45610933zb5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=45610933zb5.jpg)http://img223.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img186.imageshack.us/img186/3702/76769135oi0.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=76769135oi0.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img222.imageshack.us/img222/1715/gpuka9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=gpuka9.jpg)
Ippo 2001
14-10-2008, 10:03
riservato
Ippo 2001
14-10-2008, 10:04
Le informazioni che trovate di seguito sono il frutto di esperienza personale e di altri utenti, ho provato personalmente la procedura di seguito esposta diverse volte e posso dire che funziona. Spero valga la stessa cosa per voi.
Ricordate che tutto quello che fate è sotto la vostra responsabilitàe quindi a vostro rischio e pericolo.
Fatta questa piccola ma dovuta premessa, vorrei tranquillizzarvi in merito alla pericolosità della procedura che è minima se non nulla, come detto sopra ho testato personalmente l'istallazione di windows XP pro sp3 per poi ritornare alla configurazione originale mediante disco di ripristino.
Se seguite attentamente le istruzioni riportate non dovreste avere problemi.
La procedura si divide in 4 step:
1° - back up della configurazione originale e consigli
2° - realizzazione del cd di Windows XP per l'istallazione e istallazione
3° - istallazione dei driver
4° - aggiornamento di Windows XP
STEP #1
Iniziamo con il creare il set di dischi di ripristino, io ho provveduto creando un unico DVD DL in modo da non avere troppi cd in giro. La dimensione totale del back up occupa circa 8,2GB.
Per la procedura di creazione dei dischi dovete semplicemente seguire le istruzioni che di volta in volta vi si presentano una volta avviata la procedura di back up (se qualche anima pia mi fa degli screen shot posso realizzare una mini guida). L'operazione di back up e masterizzazione del/dei DVD richiede un po di tempo quindi non vi preoccupate se ci mette più di quanto pensavate.
Una volta completata la procedura guidata di back up e masterizzazione dovete procedere al salvataggio di una cartella presente sul vostro disco di sistema (SWSETUP). Tale cartella contiene tutti i programmini che avete trovato su VISTA e inoltre i driver necessari per la corretta istallazione di VISTA.
Durante la procedura di back up fatta prima avete salvato anche tale cartella, quindi non entrate in fibrillazione. Come detto salvatela su una penna USB o trasferitela su un'altro pc e quindi masterizzatela su un DVD (magari riscrivibile) in quanto ci torneà utile più avanti.
ATTENZIONE:
Una volta creato i/il DVD di back up non potrete più farlo quindi conservatelo gelosamente.
CONSIGLIO:
Per quanto mi riguarda ho provveduto a realizzare un immagine di tale DVD che ho salvato nell'HD di storage del mio pc fisso.
STEP #2
Passiamo ora alla personalizzazione del nostro CD di istallazione di windows XP. Dobbiamo necessariamente apportare alcune piccole correzioni al nostro sistema operativo per fare ciò abbiamo bisogno di un programma che si chiama n-lite scaricabile al seguente LINK (http://www.nliteos.com/).
Una volta scaricato il programam procedete con la sua istallazione, seguendo le istruzioni in pochi click si arriva al termine.
Questo programma ci consente di eseguire diverse operazioni, come integrazione di driver, service pack, rimozione di applicazioni e tante altre cosette, se fate un giro sulla rete e su questo forum ci sono numerose guide esaustive.
Per i nostri scopi ci occuperemo di due aspetti:
1- integrazione del service pack 3
2- integrazione dei driver sata
Procediamo innanzitutto con lo scaricare le cose che ci servono ...
per il Service Pack 3 utiliziamo il seguente link:
SERVICE PACK 3 per XP (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=5B33B5A8-5E76-401F-BE08-1E1555D4F3D4&displaylang=it)
Andiamo poi a reperire i driver SATA per il nostro pc, altrimenti durante la fase di istallazione, quando deve essere rilevato il disco per procedere al partizionamento non viene rilevato nulla:
I driver di cui abbiamo bisogno li troviamo in casa INTEL al seguente indirizzo:
DRIVER SATA ICH9 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2991&DwnldID=16759&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
a questo punto possiamo iniziare con il processo di integrazione vero e proprio.
Faccio un piccolo OT. Ci sono molte "scuole di pensiero" per l'integrazione di service pack e driver su XP ne ho provate diverse ma alla fine ho individuato un sistema che può sembrare grezzo ma non ci fa impiccare troppo.
Come prima cosa dovete creare un file ISO del vostro CD di istallazione di xp, potete usare quello che volete, io uso ULTRAISO (LINK (http://www.ezbsystems.com/enindex.html)) per i motivi che vedrete dopo.
Realizzata la vostra ISO mettela da parte ci servirà dopo, a questo punto create una cartella sul desktopo e copiateci (letteralmente parlando) i file presenti sul cd (fregatevene della bootabilità del CD ci penseremo dopo).
Terminata la copia dei file avviate n-lite, selezionate la lingua che più vi piace (si riferisce a quella del programma per l'interfaccia utente) quindi premete avanti arrivate alla seguente schermata:
http://img84.imageshack.us/img84/7154/96194562wt0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=96194562wt0.jpg)http://img84.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
tramite il tasto "SFOGLIA" cercate la cartella dove avete copiato i file dal CD. Attendete un paio di secondi che il programma analizzi il vostro XP, quindi premere "AVANTI".
http://img80.imageshack.us/img80/6981/21268833ox1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=21268833ox1.jpg)http://img80.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Saltiamo a piè pari (cliccando su "AVANTI" la pagina delle configurazioni (è possibile in questa pagina ricaricare precedenti operazioni semplicemente importando il file di log visualizzato nell'elenco della pagina).
http://img61.imageshack.us/img61/9360/35521522ut9.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=35521522ut9.jpg)http://img61.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Giungiamo così finalmente alla parte tanto agoniata, procediamo come prima cosa all'integrazione del SP3, quindi spuntiamo la prima voce e premiamo "AVANTI".
http://img511.imageshack.us/img511/7264/38053279ba1.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=38053279ba1.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
nella schermata successiva che ci si presenta dobbiamo selezionare il file relativo al SP3 che abbiamo in precedenza scaricato:
http://img511.imageshack.us/img511/2065/12827967qb9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=12827967qb9.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img530.imageshack.us/img530/2784/70726082kw1.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=70726082kw1.jpg)http://img530.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
a questo punto attendiamo che il processo giunga a compimento una volta terminato premiamo in sequenza AVANTI e TERMINA e chiudiamo il programma.
Siamo così pronti per l'integrazione dei driver SATA.
Riavviamo nuovamente n-lite e ripercorriamo i passi fatti fino alla parte in cui si selezionava cosa integrare, questa volta scegliamo Driver e clicchiamo su "AVANTI"
http://img393.imageshack.us/img393/8648/95006766dn7.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=95006766dn7.jpg)http://img393.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
nella schermata successiva clicchiamo su "INSERISCI" e selezioniamo "CARTELLA DRIVER MULTIPLI", quindi premiamo "AVANTI"
http://img80.imageshack.us/img80/6245/75378638ma9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=75378638ma9.jpg)http://img80.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Evidenziamo, nella finestra che si apre, il percorso dove si trova salvata la cartella dei driver passiamo quindi alla schermata successiva con "AVANTI"
http://img291.imageshack.us/img291/9916/37600464bz0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=37600464bz0.jpg)http://img291.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
nella schermata successiva dobbiamo scegliere i driver da integrare come prima cosa abilitiamo se già non lo è Driver Textmode e selezioniamo tutti i driver presenti diamo la conferma premendo "OK
http://img80.imageshack.us/img80/8320/10os2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=10os2.jpg)http://img80.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Possiamo così visualizzare un riepilogo dei driver che verranno integrati, completiam l'operazione come abbiamo fatto per il SP3 cliccando "AVANTI"
Abbiamo così completato la procedura di integrazione.
Ci rimane soltanto da creare il nostro cd avviabile, riprendiamo quanto fatto prima, abbiamo messo da una parte l'immagine ISO del nostro CD originale di windows XP, a questo punto se avete ULTRAISO non vi rimane altro che aprire il file ISO con questo programma, selezionare tutte le cartelle che vedete nel riquadro grande e cancellarle, a questo punto aprite la cartella dove avete copiato i file in precedenza e che avete lavorato con n-Lite selezionate tutti i file e trascinateli dentro alla finestra dove erano prima i file ... a questo punto salvate.
Il programma durante il salvataggio creerà un file .bak che è il file di back-up dell'immagine ISO prima delle modifiche. Completato il salvataggio avete la ISO "avviabile" del vostro XP sp3 modificato. Non vi rimane altro che masterizzarlo.
Possiamo quindi procedere con l'istallazione di Windows XP, ovviamente sapete tutti come
procedere vero ???, durante la procedura di istallazione su un'altro pc scaricate il seguente file scompattatelo e mettelo su una penna USB:
http://rapidshare.com/files/154918439/DRIVER_WIN_XP_HP_DV5-1060el.zip.html
una volta portata a termine la procedura iniziamo la parte finale del nostro percorso.
Prendiamo i file messi sulla penna USB e copiamoli sul desktop. In questo cartella ci sono tutti i file necessari per l'istallazione dei driver.
Le cartelle presenti sono:
[01] chipset (INF Update Utility - Primarily for Intel® 4, 3, 900) --------> LINK (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2300&lang=eng)
[02] video driver (Nvidia 179.13 Xp32bit) ----------------------------> LINK (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=20809)
[03] Wi-Fi (Intel® WiFi Link 5100: 12.1.0.14) ------------------------->LINK (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2963)
[05] lan (Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) ------------------------------> LINK (ftp://66.104.77.130/cn/nic/PCIE_Install_5706_1020.zip)
[06] touchpad (Syanptic Touchpad V6.5) ---------------------------->LINK (http://drivers.synaptics.com/Synaptics_Driver_v10_1_8_XP32.exe)
[07] card reader (JMB38X Flash Media Controller) ---------------------> LINK (http://www.station-drivers.com/telechargement/jmicron/JMicron%20-%20JMB380_R1.00.12.07.exe)
[08] Finger Print
[09] Audio
[10] Bluetooth
[11] TV tuner
[12] CIR
[13] HP quick Lunch
n.b. ho rimosso il link ai driver più recenti (180.43) che sembrano dare dei problemi durante l'istallazione.
notate come la numerazione si interrompe tra il 3 e il 7 non vi preoccupate ci verrà in aiuto Windows Update per colmare questa mancanza.
Iniziamo con l'aggiornamento dei driver del pc partendo dalla cartella 1 ovviamente, un consiglio personale procedete al riavvio dopo ogni istallazione.
Dopo l'istallazione dei driver della scheda Wi-Fi (3), istallate un antivirus (consiglio personale AVIRA ANTIVIR FREE) e procedere con la connessione ad internet.
Avviamo Windows Update e procediamo con l'aggiornamento soltanto dei driver (annulliamo la parte relativo a Windows e ai software aggiuntivi, ci penseremo in seguito), come vedete ci sono 4 driver disponibili.
Procedete con tutti tranne IDT audio, se istalliamo questi driver audio potremmo avere malfunzionamenti del microfono interno.
Terminato l'update dei driver di Windows riprendiamo l'istallazione dei vari driver dal numero 7.
Per il Bluetooth aprite la cartella #10, quindi Win32 e infine brcm qui avviare l'eseguibile DPInst.exe e portare a compimento l'operazione.
Procedete quindi con l'istallazione dei driver mancanti .
A questo punto riavviate, se andate a controllare la lista delle periferiche istallate noterete che manca ancora qualcosa, si dovrebbe aprire la procedura di istallazione del driver mancante (in alternativa avviate voi la procedura di aggiornamento del driver) inserite il DVD con la cartella SWSETUP che abbiamo creato all'inizio e selezioniamo il CD come fonte dell'aggiornamento del driver. Portiamo a compimento l'aggiornamento e riavviamo.
Abbiamo così portato a termine l'istallazione di Windows XP sul nostro pc e possiamo procedere con il suo aggiornamento tramite Windows Update.
Ippo 2001
14-10-2008, 10:05
La memoria grafica di questa 9600M GT è 512 MB DDR3?
Purtroppo nel volantino non è precisato.
no la memoria della scheda video è DDR2
Ehi ciao, allora l'hai comprato questo portatile? Come ti sembra? Ma il dv5-1060 ce l'ha il lightscribe come il dv5-1040 oppure no?
Grazie e facci sapere come va...............
si è presente il lightscribe
Ho sentito dire che il dv5-1060 aquistato in promozione a M*******D è una mezza ciofeca perchè (e riporto):
noto però che c'è un problema ancora più grave: il regolatore del volume, che come saprete si trova appena sotto il display ed è touch inizia a dare i numeri: se tocco non cambia il volume e ogni tanto cambia da solo...
questo problema è comune a molti acquirenti. Non è che il 1060 sia stato progettato male? Oppure si tratta di uno stock con questo problema e per questo lo mettono in promozione?
il problema non è comune a tutti i dv5-1060el, sembra sia dovuto ad un problema di driver, aggiornandoli con quelli presenti sul sito HP il problema rientra nella media.
per quanto riguarda il riscaldamento e la rumorosità? La ventola sta molto accesa?
grazie
La ventola di default è sempre accesa ma gira a bassi regimi, cambiando tale impostazione dal bios parte di frequente a regimi più alti e anche per intervalli molto brevi, un secondo o poco più, cosa che per raffreddare penso sia inutile. Con questa impostazione inoltre la GPU si scalda, arriva a 50° in idle. Per questo ho preferito lasciare l'opzione "alsways on" sul bios, tra l'altro in ufficio non si nota proprio, l'altro giorno mi ero fissato essendo in una stanza silenziosissima, in condizioni normali non sembra un problema la rumorisità. Comunque continuo a dire che i primi centrini erano più silenziosi, sul mio la ventola partiva raramente e più freddi, la potenza si paga parecchio!
Quoto Tremendo, la rumorosità c'è, ma non è affatto fastidiosa, per il riscaldamento ho notato che spengendo il mouse integrato ed usandone uno esterno si riduce un pochino, ma magari è solo una impressione. Comunque non scalda tantissimo, e vedendo i possesseri di un portatile acer (quasi tutta la serie gemstone), sono proprio contento delle temperature del 1060el.
Ma i 4GB di memoria sono sfruttabili con il sistema operativo a 32bit ?
per quanto venga detto in giro i 4GB con sistemi operativi a 32bit non vengono visti, il massimo che si riesce a vedere sono 3,25GB. Se si vogliono sfruttare completamente si deve passare alle versioni a 64bit.
salve
ma voi il collegamento "Cerca" da menu start ce lo avete ?
deve essere abilitato ... (da completare)
Ma il cd/dvd del sistema operativo non devrebbe essere fornito?
un OEM non e' tenuto a fornire i supporti del sistema operativo : puo' in alternativa fornire soluzioni di ripristino allo stato originale e basta
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx
"Mentre il System Builder ha l’obbligo di fornire tale CD all’utente finale, l’OEM Diretto può, a sua discrezione, anche decidere di non fornirlo (o di fornire altre soluzione di Recovery)."
A proposito dei dischi di ripristino, perchè se ne può realizzare un solo set? Non mi pare giusto. E se si danneggiano?
ti puoi fare una copia del DVD una volta creato ... io ho il dvd e da quello mi sono fatto una ISO che ho salvato sul mio NAS
Domandina: una volta creati i due dvd di ripristino, posso formattare la partizione di ripristino??
certo puoi procedere tranquillamente
Che software consigliate per prendere il maggior numero di canali dvb-t e per guardare la TV con la scheda TV integrata al posto dei software integrati?
io uso DVB Viewer ma è a pagamento ma è molto ma molto buono
Ippo 2001
14-10-2008, 10:06
Eccovi alcuni screen prestazionali. Tengo a precisare che tutti i bench sono stati eseguiti con il sistema a default.
3D_Mark 2006
http://img523.imageshack.us/img523/4311/3d2006wj5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=3d2006wj5.jpg)
3D_Mark 2005
http://img523.imageshack.us/img523/1530/3d2005ci7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=3d2005ci7.jpg)
3D_Mark 2003
http://img100.imageshack.us/img100/1492/3d2003jv2.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=3d2003jv2.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
3D_Mark 2001
http://img100.imageshack.us/img100/4969/3d2001lh9.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=3d2001lh9.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
AQUAMARK
http://img509.imageshack.us/img509/3848/aquamarkxb4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=aquamarkxb4.jpg)http://img509.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
SUPER_PI mod 1M
http://img509.imageshack.us/img509/79/1maw0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=1maw0.jpg)http://img509.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
SUPER_PI mod 8M
http://img511.imageshack.us/img511/9026/8mcw9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=8mcw9.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
SUPER_PI mod 32M
http://img511.imageshack.us/img511/9383/32mbi7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=32mbi7.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ippo 2001
14-10-2008, 10:06
SANDRA PROFESSIONAL BUISNESS 2009
processore
http://img372.imageshack.us/img372/189/processorarithmetichn8.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=processorarithmetichn8.jpg)http://img372.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img247.imageshack.us/img247/4656/multycoreefficiencyud5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=multycoreefficiencyud5.jpg)http://img247.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img247.imageshack.us/img247/8425/powermanagementefficienqk5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=powermanagementefficienqk5.jpg)http://img247.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img247.imageshack.us/img247/2595/processormultimediafm6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=processormultimediafm6.jpg)http://img247.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
memoria
http://img204.imageshack.us/img204/6672/memorybandwidthjd8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=memorybandwidthjd8.jpg)http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img204.imageshack.us/img204/516/memorylatencyzm5.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=memorylatencyzm5.jpg)http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img372.imageshack.us/img372/661/cachememoryen2.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=cachememoryen2.jpg)http://img372.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
vga
http://img225.imageshack.us/img225/5529/graphicbandwidthfw4.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=graphicbandwidthfw4.jpg)http://img225.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img225.imageshack.us/img225/2015/graphicprocessingxx4.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=graphicprocessingxx4.jpg)http://img225.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img91.imageshack.us/img91/5035/videorenderingvc2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=videorenderingvc2.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ippo 2001
15-10-2008, 16:36
HD
http://img225.imageshack.us/img225/991/hdfilesystemrc0.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=hdfilesystemrc0.jpg)http://img225.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img225.imageshack.us/img225/6715/physicaldisksgg8.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=physicaldisksgg8.jpg)http://img225.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img116.imageshack.us/img116/7840/removablestoragepx9.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=removablestoragepx9.jpg)http://img116.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
HD TUNE
http://img116.imageshack.us/img116/1164/hdtunezp4.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=hdtunezp4.jpg)
Ippo 2001
16-10-2008, 14:29
Come fatto per XP ecco alcuni screen prestazionali per VISTA ULTIMATE 64bit. Tengo a precisare che tutti i bench sono stati eseguiti con il sistema a default.
3D_Mark 2006
http://img262.imageshack.us/img262/2599/3d2006vistahi6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=3d2006vistahi6.jpg)http://img262.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
3D_Mark 2005
http://img98.imageshack.us/img98/2339/3d2005vistaul9.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=3d2005vistaul9.jpg)http://img98.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
3D_Mark 2003
http://img223.imageshack.us/img223/3611/3d2003vistalg1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=3d2003vistalg1.jpg)http://img223.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
3D_Mark 2001
http://img119.imageshack.us/img119/7171/3d2001vistapd7.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=3d2001vistapd7.jpg)http://img119.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ippo 2001
19-10-2008, 18:14
SANDRA PROFESSIONAL BUISNESS 2009
processore
http://img253.imageshack.us/img253/999/processorarithmeticev2.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=processorarithmeticev2.jpg)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img407.imageshack.us/img407/5176/multicoreefficencysy8.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=multicoreefficencysy8.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/834/powermanagememnvd9.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=powermanagememnvd9.jpg)http://img266.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img186.imageshack.us/img186/2267/processormultimediafp9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=processormultimediafp9.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
memoria
http://img510.imageshack.us/img510/9461/memorybandiwdithff7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=memorybandiwdithff7.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img510.imageshack.us/img510/9756/memorylatencyae3.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=memorylatencyae3.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img510.imageshack.us/img510/2423/cacheandmemoryzm7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=cacheandmemoryzm7.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
vga
http://img233.imageshack.us/img233/5655/graphicbandwidthsh6.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=graphicbandwidthsh6.jpg)http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img233.imageshack.us/img233/4766/graphicprocessingja4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=graphicprocessingja4.jpg)http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ippo 2001
28-10-2008, 21:18
HD
http://img120.imageshack.us/img120/5800/filesystemva3.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=filesystemva3.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/203/physicaldisksrs1.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=physicaldisksrs1.jpg)
HD Tune
http://img513.imageshack.us/img513/798/hdtunebx9.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=hdtunebx9.jpg)http://img513.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ippo 2001
28-10-2008, 21:19
LINK (http://rapidshare.com/files/160056605/driver_for_vista.rar.html)
nella schermata successiva clicchiamo su "INSERISCI" e selezioniamo "CARTELLA DRIVER MULTIPLI", quindi premiamo "AVANTI"
http://img80.imageshack.us/img80/6245/75378638ma9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=75378638ma9.jpg)http://img80.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Evidenziamo, nella finestra che si apre, il percorso dove si trova salvata la cartella dei driver passiamo quindi alla schermata successiva con "AVANTI"
http://img291.imageshack.us/img291/9916/37600464bz0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=37600464bz0.jpg)http://img291.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
nella schermata successiva dobbiamo scegliere i driver da integrare come prima cosa abilitiamo se già non lo è Driver Textmode e selezioniamo tutti i driver presenti diamo la conferma premendo "OK
http://img80.imageshack.us/img80/8320/10os2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=10os2.jpg)http://img80.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Possiamo così visualizzare un riepilogo dei driver che verranno integrati, completiam l'operazione come abbiamo fatto per il SP3 cliccando "AVANTI"
Abbiamo così completato la procedura di integrazione.
" il percorso dove si trova salvata la cartella dei driver", cioè la cartella swsetup/drivers?
Ciao
Ippo 2001
29-10-2008, 19:20
" il percorso dove si trova salvata la cartella dei driver", cioè la cartella swsetup/drivers?
Ciao
no scusa è un po ambigua la frase che ho scritto, intendevo quella dove abbiamo scompattato i driver ICH9M ...
no scusa è un po ambigua la frase che ho scritto, intendevo quella dove abbiamo scompattato i driver ICH9M ...
mi potresti dire dove trovarli? Non vedo una parte della guida in cui dice di aver scompattato i suddetti driver.
grazie, ciao.
Diablo_1
29-10-2008, 23:16
ciao a tutti
siccome dovrei installare XP sul mio DV5 1070el, volevo sapere se questi driver sono buoni anche per il mio notebook, oppure vanno bene solo sul 1060el.
grazie
Ippo 2001
30-10-2008, 18:07
Andiamo poi a reperire i driver SATA per il nostro pc, altrimenti durante la fase di istallazione, quando deve essere rilevato il disco per procedere al partizionamento non viene rilevato nulla:
I driver di cui abbiamo bisogno li troviamo in casa INTEL al seguente indirizzo:
DRIVER SATA ICH9 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2991&DwnldID=16759&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng)
a questo punto possiamo iniziare con il processo di integrazione vero e proprio.
eccoli
theguitarcrist
08-11-2008, 19:57
io ho problemi con il mircrofono...quello interno non funziona mentre se ne attacco uno esterno funziona
Ippo 2001
08-11-2008, 22:08
io ho problemi con il mircrofono...quello interno non funziona mentre se ne attacco uno esterno funziona
hai istallato i driver del pacchetto e non quello di windows update?
hai istallato i driver del pacchetto e non quello di windows update?
ciao!
il tuo pacchetto drivers per vista 64 non si può più scaricare da rapidshare.... :(
theguitarcrist
09-11-2008, 11:16
ma il mio e 1008el...nn so se è uguale
Ippo 2001
09-11-2008, 17:18
ciao!
il tuo pacchetto drivers per vista 64 non si può più scaricare da rapidshare.... :(
si purtroppo non avendo un account è scaduto il numero massimo di download.
a quedto indirizzo trovi una raccolta di link alle ultime versioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858862
Ippo 2001
09-11-2008, 17:18
ma il mio e 1008el...nn so se è uguale
segui il link consigliato sopra ci sono i driver anche per la tua versione
ciauz
andrea1000
10-11-2008, 00:00
cari amici
sono possessore di un HP pavillon 1033 el e volevo rendervi edotti dei problemi che riguardano la serie dv5 quando si interfacciano con periferiche USB.
Ho collegato tramite porta usb la periferica Huawei E169 (marchiata TIM) per la connessione internet al mio notebook Hp.
Mi è apparso il seguente avviso:
"Un programma non è in grado di visualizzare un messaggio sul desktop
- mostra messaggio
- avvisa tra qualche minuto
-mostra dettagli del programma".
Visuallizzato il messaggio si traduce nel seguente errore:
"X Runtime error!
Program: C:\Windows\SMINST\BLService.exe"
Ritenedo si trattasse di un virus ho provato a far girare diversi AV per poi accorgermi che di virus non si trattava.
Sono così giunto alla scoperta del seguente errore:
Description
This package provides an HP update for the Microsoft BitLocker Program for the supported notebook models and operating systems.
The Microsoft BitLocker Program (BLService.exe) monitors the partition header and corrects MBR (the system boot sector) if needed. When Microsoft BitLocker is enabled and the MBR is changed, BLservice.exe starts to correct it.
Fixes
Fixes an issue where an error, which indicates that the BLService.exe has stopped working, is displayed when an external USB drive is connected to the notebook. After installing this update, the Microsoft BitLocker Program onlymonitors the internal hard drive.
Step 2: Does your system meet the following?
Operating system(s): Microsoft Windows Vista, Microsoft Windows Vista Business (64-bit), Microsoft Windows Vista Starter, Microsoft Windows Vista Ultimate (64-bit), Microsoft Windows Vista (64-bit), Microsoft Windows Vista Ultimate (32-bit), Microsoft Windows Vista Home Premium (64-bit), Microsoft Windows Vista Home Basic (64-bit), Microsoft Windows Vista Enterprise (32-bit), Microsoft Windows Vista Business (32-bit), Microsoft Windows Vista Enterprise (64-bit), Microsoft Windows Vista Home Basic (32-bit), Microsoft Windows Vista Home Premium (32-bit)
Download file size: 634.0k
System Requirements
No additional prerequisites
Step 3: Obtain software:
Installation Instructions
1. Download the SoftPaq .EXE file to a directory on your hard drive.
2. Execute the downloaded file and follow the on-screen instructions.
* Download file(s) to install later:
» sp40669.exe 1/1 (634.0k)"
Ho provato a lanciare dopo averlo scaricato il suddetto file .exe il problema sembra risolto.
http://h10025.www1.hp.com/ewfr/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-65444-1&jumpid=reg_R1002_USEN
Ippo 2001
10-11-2008, 06:39
grazie mille per la segnalazione, sembra che il problema delle chiavette internet sia un male comune a molti problemi. Il giorno che ho comprato il mio note c'erano due clienti al MW che cercavano di risolvere il problema con i commessi ... da quanto segnalato da te sembra essere un problema di S.O. quindi indipendente dal note che si ha ... meno male mi viene da dire !!!
Vagrant75
10-11-2008, 12:46
Io ho la E172 vodafone e questo problema non l'ho mai avuto, anche vero che appena comprata l'ho aggiornata con il firmware presente solo sul sito VODAFONE GERMANIA e và una bomba.
Cmq se si fà Windows Update mi pare che lo aggiorni, difatti io ho aggiornato tutto e il softpaq non me lo installa ;)
the_bestest
10-11-2008, 20:23
Ragazzi, ho più o meno seguito la guida perchè ho installato XP prima della stesura, ma ho un problema: non mi funzionano i tasti per aumentare o diminuire la luminosità dello schermo. Cosa devo fare?
Vagrant75
10-11-2008, 20:40
Ragazzi, ho più o meno seguito la guida perchè ho installato XP prima della stesura, ma ho un problema: non mi funzionano i tasti per aumentare o diminuire la luminosità dello schermo. Cosa devo fare?
Ti avevo già risposto quando lo avevi chiesto m isembra in un topic a parte o qualcosa di simile, a me anche sotto xp funzionavano, cmq puoi settare luminosità e contrasto dal pannello nvidia ;)
Tremendo
10-11-2008, 22:59
Senza motivo da ieri si presenta un problema al tasto per il controllo volume (quello on/off).
Il tasto funziona ma il led rimane sempre rosso, avevo i driver aggiornati, li ho comunque installati di nuovo e così ha ripreso a funzionare. Da oggi di nuovo il led è fisso rosso? E' capitato a qualcuno?
EDIT
Ho di nuovo installato i driver e ora va.
Un'altra domanda:
c'è un modo per assocuare al tasto che lancia quick play un altro programma (non l'ho installato e vorre sfruttare quel tasto per qualche applicazione che uso spesso)?
sergio18
11-11-2008, 10:54
ma a quanto si trova questo portatile?
raga una domanda....
ma i tastini tanto carini per regolare volume etc....non li potevano fare con una illuminazione non perennemente attiva?
Ippo 2001
11-11-2008, 12:28
ma a quanto si trova questo portatile?
il costo al MW il 4/10 era di 999 in promozione ... ora se giri per EURONICS o UNIEURO si trova il 1070 ad un prezzo molto simile
Salve ragazzi qualche mese fa ho fatto acquistare il portatile HP dv5 1060el alla mia ragazza ottimo portatile secondo me.
Vi spiego il mio problema, vi dico che ho fatto il downgrade a XP ma non da questa guida peraltro stupenda. Feci il down quando questo 3d non esisteva ancora con un po' di fatica.
Sono riuscito a installare XP sp3 e i relativi drivers anche se qualcosa non funge ma il problema + grave è che ogni qual volta installi un programma o quando scarico dei file da internet (spesso), al riavvio mi esce una schermata blu quella classica di xp e mi dice driver_not_less_or_equal.
Sapete cosa sia?
Come si fa ad aggiornare solo i driver dal sito microsoftupgrade?
Domani avrei intenzione di formattare e seguire la guida che c'è in questo 3d
qualcuno ha avuto questo problema?
Tremendo
11-11-2008, 18:36
Ciao ragazzi, oggi ho installato CamStudio (software open source che permette di registare lo schermo del pc, molto carino e utile per me) e durante la registrazione... schermo blu, errore di sistema e riavvio!
Ho vista 32 bit, qualcuno ha idea di dove trovare un log che mi dica cosa ha fatto casino?
Ho riutilizzato il programma e dopo un ulteriore crash ha funzionato bene (ottime le prestazioni con questa macchina!).
grazie
the_bestest
11-11-2008, 19:01
Nel pannello nVidia non c'è niente che regoli la luminosità. Per quello ho chiesto qui
Vagrant75
11-11-2008, 20:15
Nel pannello nVidia non c'è niente che regoli la luminosità. Per quello ho chiesto qui
:confused: :confused: :confused:
Scusa che versione hai dei driver nvidia???
http://img353.imageshack.us/img353/4849/pannellodicontrollonvidkl0.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=pannellodicontrollonvidkl0.jpg)http://img353.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
La voce brightness in inglese vuol dire luminosità ... io ora stò testando dei driver moddati, ma se hai quelli HP in italiano c'è scritto Luminosità.
Codename47
11-11-2008, 20:33
:confused: :confused: :confused:
Scusa che versione hai dei driver nvidia???
http://img353.imageshack.us/img353/4849/pannellodicontrollonvidkl0.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=pannellodicontrollonvidkl0.jpg)http://img353.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
La voce brightness in inglese vuol dire luminosità ... io ora stò testando dei driver moddati, ma se hai quelli HP in italiano c'è scritto Luminosità.
Ho visto che hai la voce relativa ai Physix nel pannello dei driver... Hai dovuto installare qualcosa di aggiuntivo o sono già compresi nel pacchetto? Solo in quelli moddati o anche negli ultimi rilasciati da HP? ;)
Vagrant75
11-11-2008, 21:52
Ho visto che hai la voce relativa ai Physix nel pannello dei driver... Hai dovuto installare qualcosa di aggiuntivo o sono già compresi nel pacchetto? Solo in quelli moddati o anche negli ultimi rilasciati da HP? ;)
Ciao, è in questi moddati, però non ce li ho installati.
Nel senso che in questi moddati sono stati tolti, dato che dal loro forum/sito (laptopvideo2go) si può direttamente scaricare l'ultima release dei physix.
Dai commenti ho letto che sono funzionanti, io per ora non stò giocando a giochi che ne hanno bisogno, quindi la tengo disabilitata :)
Se interessa i driver sono i 180.43 di DOX ... in effetti sono ultraveloci :eek:
Però devo capire bene con le temperature, perchè spesso questi driver le sballano.
Forse faccio una prova con 3dmark06.
the_bestest
11-11-2008, 23:02
Allora, ho si quel parametro ma quest'ultimo non cambia la potenza della lampada ma agisce a livello di matrice se non erro. In sintesi non risparmio nulla a livello batteria! Per questo sto cercando qualcuno che può risolvere il mio problema
Vagrant75
11-11-2008, 23:20
Allora, ho si quel parametro ma quest'ultimo non cambia la potenza della lampada ma agisce a livello di matrice se non erro. In sintesi non risparmio nulla a livello batteria! Per questo sto cercando qualcuno che può risolvere il mio problema
Ah ok, non avevo capito che era per il risparmio energetico.
Cmq mi sembra stranissima questa cosa che non ti funziona fn+f7/f8.
Anche se pure Blindwrite ha detto che anche a lui non gli funzionano.
Ma usi Vista o XP ???
Non dovrebbe c'entrarci niente, ma che driver usi??
I driver per il quicklaunch button li hai installati??
Che modifiche di driver hai fatto??
Roscebble
12-11-2008, 07:22
ragazzi a me col dv5-1036 facendo il downgrade da vista ad xp si è bloccato tutto e resta fermo sulla schermata hp invent senza poter fare assolutamente niente, che devo fare? :(
Ippo 2001
12-11-2008, 08:31
scusate l'assenza ragazzi, sono stato un po impegnato in questi giorni con il lavoro, cerco in giornata di rispondere a tutti
Ippo 2001
12-11-2008, 16:09
Senza motivo da ieri si presenta un problema al tasto per il controllo volume (quello on/off).
Il tasto funziona ma il led rimane sempre rosso, avevo i driver aggiornati, li ho comunque installati di nuovo e così ha ripreso a funzionare. Da oggi di nuovo il led è fisso rosso? E' capitato a qualcuno?
EDIT
Ho di nuovo installato i driver e ora va.
Un'altra domanda:
c'è un modo per assocuare al tasto che lancia quick play un altro programma (non l'ho installato e vorre sfruttare quel tasto per qualche applicazione che uso spesso)?
leggendo in giro per la rete ho visto che questo sembra essere un problema comune ha chi ha fatto il downgrade. il tasto funziona ma il colore visualizzato rimane sempre rosso come se l'audio fosse disattivato
Ippo 2001
12-11-2008, 16:10
raga una domanda....
ma i tastini tanto carini per regolare volume etc....non li potevano fare con una illuminazione non perennemente attiva?
sarebbe stato ancora più bello averli a dissolvenza come sulla mia diNovo edge :D :D :D
Ippo 2001
12-11-2008, 16:14
Sono riuscito a installare XP sp3 e i relativi drivers anche se qualcosa non funge ma il problema + grave è che ogni qual volta installi un programma o quando scarico dei file da internet (spesso), al riavvio mi esce una schermata blu quella classica di xp e mi dice driver_not_less_or_equal.
Sapete cosa sia?
sicuramente qualche problema con il sistema operativo, magari dovuto a qualche driver non perfettamente compatibile. Ti consiglio caldamente di seguire la mia guida il pc poi funzionerà a meraviglia ;)
Come si fa ad aggiornare solo i driver dal sito microsoftupgrade?
basta avviare l'update e quando ti chiede EXPRESS o CUSTOM tu scegli CUSTOM, a questo punto selezioni solo le voci nel comparto HARDWARE (cioè i driver) mi raccomando se segui la mia guida occhio a non selezionare i driver audio nell'upgrade.
Ippo 2001
12-11-2008, 16:18
ragazzi a me col dv5-1036 facendo il downgrade da vista ad xp si è bloccato tutto e resta fermo sulla schermata hp invent senza poter fare assolutamente niente, che devo fare? :(
prova a descrivere i passi che hai seguito nel downgrade.
the_bestest
12-11-2008, 17:10
Allora, ho windows xp aggiornato a sp3 e poi ho installato i driver della guida. L'unica cosa diversa sono i driver video. Adesso sto cercando nel sito Microdoft e si parla di un problema ma dovrebbe essere stato risolto con il sp3...mah.
Roscebble
12-11-2008, 18:37
prova a descrivere i passi che hai seguito nel downgrade.
avevo fatto una normale formattazione e installazione di xp con integrati driver sata e il notebook si è puntato.
ho risolto smontando e formattando l'hard disk, ora l'ho rimesso su XP senza problemi, ma non capisco perchè si è bloccato in quel modo.
Ippo 2001
14-11-2008, 22:12
avevo fatto una normale formattazione e installazione di xp con integrati driver sata e il notebook si è puntato.
ho risolto smontando e formattando l'hard disk, ora l'ho rimesso su XP senza problemi, ma non capisco perchè si è bloccato in quel modo.
mi sembra molto strana la cosa, qualche problema di sbalso di tensione durante l'istallazione?
longline
09-12-2008, 20:23
Ho provato ad effettuare tutta la procedura. Mi sono accorto che il cd originale che ho usato per l'installazione era un Xp Pro SP1. Ho incluso il solo SP3 nell'installazione, più i driver SATA. Quando vado ad inserire il numero di serie, mi dice che non è valido... Eppure è tutto originalissimo!
E ora che faccio?
Ippo 2001
09-12-2008, 22:29
Ho provato ad effettuare tutta la procedura. Mi sono accorto che il cd originale che ho usato per l'installazione era un Xp Pro SP1. Ho incluso il solo SP3 nell'installazione, più i driver SATA. Quando vado ad inserire il numero di serie, mi dice che non è valido... Eppure è tutto originalissimo!
E ora che faccio?
prova a fare una cosa, prendi il tuo cd originale di XP, tramite n-lite inserisci il seriale per fare l'istallazione cosiddetta "silent" poi aggiorna il tuo XP con il service pack 3
fammi sapere
longline
09-12-2008, 22:38
prova a fare una cosa, prendi il tuo cd originale di XP, tramite n-lite inserisci il seriale per fare l'istallazione cosiddetta "silent" poi aggiorna il tuo XP con il service pack 3
fammi sapere
E se provassi a non integrare il SP3? Installo direttamente con la SP1 + Driver SATA, tanto SP2 e SP3 li ho su cdrom, non ho fretta...
Magari il seriale funziona proprio per essere usato durante l'installazione di Xp SP1...
Ippo 2001
09-12-2008, 23:45
E se provassi a non integrare il SP3? Installo direttamente con la SP1 + Driver SATA, tanto SP2 e SP3 li ho su cdrom, non ho fretta...
Magari il seriale funziona proprio per essere usato durante l'installazione di Xp SP1...
si dovrebbe andare, mi viene in mente una cosa potrebbe essere successo che il tuo seriale sia stato bannato, se hai una licenza originale chiama mamma microsoft e fallo riattivare ...
ciao ragazzi, volevo chiedere, ma una versione di Xp a 64bit sarebbe possibile installarla? ho un dv5 1110el, Vista non mi piace molto ma con i 4gb l'xp 32 ha sempre le sue limitazioni, sono andato sul sito hp e di driver per un xp64 neanche l'ombra, devo cercarmeli in giro per la rete?
Ippo 2001
15-12-2008, 15:34
ciao ragazzi, volevo chiedere, ma una versione di Xp a 64bit sarebbe possibile installarla? ho un dv5 1110el, Vista non mi piace molto ma con i 4gb l'xp 32 ha sempre le sue limitazioni, sono andato sul sito hp e di driver per un xp64 neanche l'ombra, devo cercarmeli in giro per la rete?
guarda buona parte della procedura che ho indicato va anche per il 64bit, i driver sono quasi comuni, in ogni file dei driver c'è un file .txt dove ci sono tutti i sistemi operativi supportati per quel driver
per chi ha problemi con il led audio arancione la soluzione è modificare dei valori nel registro manualmente o facendo girare lo script seguente:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E96C-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0015\Settings]
"Installed"=hex:01
"CPL_SaveExtraPower"=hex:01
"CPL_SecondsAfter"=dword:00000010
"CPL_MaySwitchExtAmpPowerState"=hex:01
"AfgPowerStatePolicy"=hex:02
"CPL_ControlAfgPowerState"=hex:01
"CPL_SpdifTransmitterEnabledByUser"=hex:00
"CPL_FixedDigitalOutRate"=dword:00000000
"PmEnabledWidget"=hex:0a,0b,0c,0d,0e,0f
"EnablePcBeepAtCd"=hex:01
"PlaybackCaptureAssociations"=hex:51
"KeepAnalogLoopbackAlwaysOn"=hex:01
"DelayInMsAfterPortDisabling"=dword:00000040
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4D36E96C-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0015\Settings\GPIO]
"03"=hex:c2
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\IDT\Config\StacSV]
"MuteGPIOIndicator"=dword:00000103
per vedere le modifiche bisogna riavviare.
consiglio di fare un backup del registro anche se al limite basterebbe reinstallare i driver... ho letto che con alcune versioni di driver non funziona, in caso fatemelo sapere che uppo la mia versione da qualche parte :)
ciccio89
27-12-2008, 11:28
ciao, ho provato su un 1033el ma niente.
novità sulla luminosità?
ciao, ho provato su un 1033el ma niente.
novità sulla luminosità?
che driver audio hai installato? io ho un 1030 con questi driver (http://www.mediafire.com/download.php?mht2nj32dgz) e funziona.
per la luminosità avevo letto che aggiornadno il bios si risolveva il problema ma ho letto anche che aggiornandolo si potrebbero avere problemi con una nuova installazione di xp...
ciccio89
27-12-2008, 18:38
che driver audio hai installato? io ho un 1030 con questi driver (http://www.mediafire.com/download.php?mht2nj32dgz) e funziona.
per la luminosità avevo letto che aggiornadno il bios si risolveva il problema ma ho letto anche che aggiornandolo si potrebbero avere problemi con una nuova installazione di xp...
A me non funziona solo il led, cioè quando lo premo (se così si può dire) funziona ma non cambia lo stato del led, cioè da rosso a bianco.
A me non funziona solo il led, cioè quando lo premo (se così si può dire) funziona ma non cambia lo stato del led, cioè da rosso a bianco.
si il tasto in sè ha sempre funzionato ma il colore rimaneva cmq arancione. io ho risolto facendo girare quello script (crei un file .reg con dentro il codice che ho scritto prima) che modifica le chiavi di registro avendo installato quei driver. se vuoi prova a disistallare i driver che hai e installare quelli.
ciccio89
27-12-2008, 19:30
Ho fatto anche io quel file di registro ma niente. Proverò a disinstallare i miei driver e ad installare i tuoi;)
the_bestest
04-01-2009, 17:47
Aggiornato il bios, la luminosità va
ciccio89
04-01-2009, 17:52
Hai provato a vedere se ci sono problemi con una nuova installazione di windows?
signori, ho mandato messaggio ai mod se possibile trasformare il thread in OFFICIAL.
Dato poi che il pc in questione l'ho rilevato io dall'anziano IPPO 2001, posso candidarmi a gestore del thread?
AH che emozione!!! :sofico:
Ippo 2001
24-02-2009, 19:10
signori, ho mandato messaggio ai mod se possibile trasformare il thread in OFFICIAL.
Dato poi che il pc in questione l'ho rilevato io dall'anziano IPPO 2001, posso candidarmi a gestore del thread?
AH che emozione!!! :sofico:
anziano ippo lo dici a tua sorella :asd: :asd: la prossima volta quando ci vediamo invece di dirti le chicche dove pasteggiare ti mando a fare un giro al mattatoio ... chiedi a Pirella o a qualche romano ...
comunque ragazzi lascio le redini del Thread volentieri al ragazzo che sembra promettere bene... segnalo la cosa al mod
sisi...come no... ;)
comunque sia, sto per uppare la procedura per l'installazione di Ubuntu 8.10...
Alle___ :
26-02-2009, 09:21
ragazzi per quantoi anto riguarda il riscaldamento si sa qualcosa ? il mio quando gioco o faccio qualcosa di leggermente pesante arriva a 80/90 gradi. Se lo tengo in risparmio energetico il calore interno è nettamente piu basso però in prestazioni massime è un forno. Avete qualche suggerimento ? non è che c'è un qualche problema allo speedstep ?
Altra domanda: è possibile in qualche modo spegnere luci e lucette ?
ragazzi per quantoi anto riguarda il riscaldamento si sa qualcosa ? il mio quando gioco o faccio qualcosa di leggermente pesante arriva a 80/90 gradi. Se lo tengo in risparmio energetico il calore interno è nettamente piu basso però in prestazioni massime è un forno. Avete qualche suggerimento ? non è che c'è un qualche problema allo speedstep ?
Altra domanda: è possibile in qualche modo spegnere luci e lucette ?
purtroppo la componentistica è piuttosto spinta (almeno nel mio caso, t9400 e 9600gt) in uno spazio ridottissimo.
Se poi vedi sotto, noterai che le feritoie sono veramente piccole sia per la ventola che per la dissipazione secondaria (quelle dietro).
Si potrebbe pensare di alzarlo o di accoppiarlo con un notebook cooler in alluminio (lo zalman dice che con questo modello fa molto bene).
Comunque sia con xp, e rmclock, il mio rimane freddo, mettendo l'impostazione performance on demand.
Purtroppo con vista, non si può usare rmclock, al limite si può lasciare su "bilanciato" ma noto che dopo qualche ora che è in idle è comunque molto molto caldo.
Devo concludere che il sistema di vista di gestione è un pò compromesso, ma pensandoci, la scheda video rimane comunque in accelerazione 3d costantemente per via di aero, potrebbe essere quello il fattore...
Per quanto riguarda le lucette, dovresti spulciare su internet, personalmente ancora non ne so un gran che...:)
Alle___ :
26-02-2009, 14:15
grazie molte.. io cmq lo lascio in idle sempre in risparmio energeti cosi che il procio resti sui 40/45 gradi .
si, in effetti quella è la temperatura anche per il mio in "bilanciato".
Però attento, il tjmax dei penryn è strano, quindi mi sa che dobbiamo aggiungere circa 4 gradi. Oppure ripetere la misurazione col programma RealTEMP.
semprelui
11-03-2009, 12:59
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un DV5 1040EL e volevo fare il downgrade a xp. Si possono utilizzare i driver che ci sono nel thread per il 1060 ?
ciao
grazie:)
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un DV5 1040EL e volevo fare il downgrade a xp. Si possono utilizzare i driver che ci sono nel thread per il 1060 ?
ciao
grazie:)
dipende dall'hardware installato cmq in pratica molte delle componenti dovrebbero essere identiche...
semprelui
12-03-2009, 21:33
Ciao
grazie della risposta.
sul sito di HP ho trovato i driver per XP solo per alcuni componenti ( quick lauch button) ma mancano quelli fondamentali ( HD chipset Ecc.).
dove posso trovarli?
ha dei link da indicarmi ?
ciao
grazie
Ippo 2001
12-03-2009, 22:50
Ciao
grazie della risposta.
sul sito di HP ho trovato i driver per XP solo per alcuni componenti ( quick lauch button) ma mancano quelli fondamentali ( HD chipset Ecc.).
dove posso trovarli?
ha dei link da indicarmi ?
ciao
grazie
ciao non so se ci hai fatto caso sul tuo disco rigido sotto C dovrsti avere una cartella dal nome SWSetup li dentro c'è una cartella driver, li dentro ci sono quelli per VISTA 32bit, se guardi bene nei file txt ci sono indicazioni per quali sistemi operativi funziona quel driver, vedrai che molti driver sono in comune.
ciao non so se ci hai fatto caso sul tuo disco rigido sotto C dovrsti avere una cartella dal nome SWSetup li dentro c'è una cartella driver, li dentro ci sono quelli per VISTA 32bit, se guardi bene nei file txt ci sono indicazioni per quali sistemi operativi funziona quel driver, vedrai che molti driver sono in comune.
non sapevo avessi ancora questo pc...:sofico: :sofico: :sofico:
Ippo 2001
13-03-2009, 14:59
non sapevo avessi ancora questo pc...:sofico: :sofico: :sofico:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
cmq il pixel pazzo persiste, quando è freddo...mi hai dato la solita sola...:sofico:
ti ricambierò con la stessa moneta...
Sto buttando giù la guida di ubuntu...anche la tv funziona, l'unica cosa che non va è il dito...sennò sarei migrato al volo da "S"vista...:D
Ippo 2001
13-03-2009, 22:27
cmq il pixel pazzo persiste, quando è freddo...mi hai dato la solita sola...:sofico:
ti ricambierò con la stessa moneta...
Sto buttando giù la guida di ubuntu...anche la tv funziona, l'unica cosa che non va è il dito...sennò sarei migrato al volo da "S"vista...:D
sei unico ... sempre e solo tu ... come preferisci che ti ripaghi ???
io lo so come ti piace ... ma sai che non posso e che ora sono un uomo sposato ...
sei unico ... sempre e solo tu ... come preferisci che ti ripaghi ???
io lo so come ti piace ... ma sai che non posso e che ora sono un uomo sposato ...
cominci a farmi paura...sul serio...:ops:
:sofico:
Ippo 2001
14-03-2009, 19:51
cominci a farmi paura...sul serio...:ops:
:sofico:
occhio a non darmi le spalle :asd: :asd: :asd: :asd:
semprelui
16-03-2009, 12:31
grazie mille!!!:D
semprelui
26-05-2009, 21:45
Ciao a tutti, ennesimo problema dopo il passaggio da Vista a XP.
Ho installato un programma per simulatore di volo (AeroFly ); al momento dell'esecuzione termina improvvisamente e mi compare il messaggio che allego.
Probabilmente dipende dal driver audio. Io ho installato gli UAA che ho trovato tra le vari e guide. ( il pc con gli atri programmi funziona correttamente).
Vi allego anche il report del PC.
Sapete darmi qualche aiuto , Please!
Grazie
semprelui
26-05-2009, 21:46
Qui vi allego il report del pc .
Ciao
mah, io senza gli uaa ma con directx9.0c redist e i drivers di default non ho mai avuto problemi ne con xp ne con vista...
semprelui
30-05-2009, 10:07
grazie del consiglio provo è ti sapro dire,
ciao
ciao:D :D
spero davvero tu risolva...
_Slaifer_
23-08-2009, 14:41
Salve, avrei una domanda.. visto che mi si è rotto l alimentatore,penso si sia bruciato perchè quando l attacco alla presa emette uno strano sibilo.. vorrei sapere se ne trovano in giro? è quanto potrebbe costare?
Salve, avrei una domanda.. visto che mi si è rotto l alimentatore,penso si sia bruciato perchè quando l attacco alla presa emette uno strano sibilo.. vorrei sapere se ne trovano in giro? è quanto potrebbe costare?
ti consiglio di sentire hp, non mi fido molto di quelli da supermarket: certo però che se dovessero spararti una cifra assurda...
ciao! ho il 1060 el da ottobre scorso e siccome di recente ho formattato con i dischi di rispristino fatti subito dopo il primo avvio, volevo provare a passare a xp...stavo seguendo la guida ben fatta che è riportata qui, solo che dopo aver scaricato il sp3, il link per i driver invece mi porta a un collegamento non piu disponibile. Vorrei sapere se c'è un altro indirizzo a cui trovarli! e un altra cosa, vorrei sapere se con xp si conservano cose tipo i tasti multimediali e il rilevatore delle impronte digitali! grazie e a presto!
ciao! ho il 1060 el da ottobre scorso e siccome di recente ho formattato con i dischi di rispristino fatti subito dopo il primo avvio, volevo provare a passare a xp...stavo seguendo la guida ben fatta che è riportata qui, solo che dopo aver scaricato il sp3, il link per i driver invece mi porta a un collegamento non piu disponibile. Vorrei sapere se c'è un altro indirizzo a cui trovarli! e un altra cosa, vorrei sapere se con xp si conservano cose tipo i tasti multimediali e il rilevatore delle impronte digitali! grazie e a presto!
si basta installare i drivers adeguati li trovi sul sito hp selezionando il nostro pc...
troverai drivers xp / vista / vista x64 (ovvero compatibili con 7)...se usi internet explorer e vai sulla homepage hp ti permette di installare un activeX per riconoscere automaticamente il pc e mandarti alla pagina voluta...
grazie! ma li scarico prima di iniziare il tutto vero? come scritto nella guida?
grazie! ma li scarico prima di iniziare il tutto vero? come scritto nella guida?
è uguale
the_bestest
03-10-2009, 14:35
Qualcuno ha provato Windows 7 su questo portatile?
ciao! ma quando nella guida si parla dell'uso di n-lite negli screenshot si vede gia che si sta usando xp come sistema operativo...io pensavo che quella procedura fosse da fare in vista per poi passare all'installazione di xp :confused:.
un'altra cosa, avevo gia chiesto per il download dei driver: nella guida il link che manda ai driver SATA non porta piu al giusto link, ho provato nel sito hp ma mi sembra che siano pochini come driver...questo è il link del nostro pc per quanto riguarda i driver xp http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3812268 sono 5 driver e riguardan per lo piu la tastiera mi sembra. come procedo? ringrazio in anticipo
i drivers te li devi andare a cercare, ce ne sono per tutte le periferiche te lo garantisco anche digitalpersona4 per xp. c'è un thread apposito sui dv5 su questo forum oppure su notebookreview.com, insomma capito cosa c'è dentro basta che li cerchi un attimo e te li salvi da una parte.
Io provai windows 7 ultimate rtm. gira perfetto, consiglio però in genere un disco 7200rpm. lo sto valutando anch'io in questo momento come acquisto.
ok ho avuto risposta alla parte due del post, grazie. ma nella prima parte ho chiesto come mai (quando si parla dell'utilizzo di n-lite) ci sono gli sreenshot in cui si vede che è gia in uso xp...avevo capito che quel procedimento va fatto con ancora installato vista. sbaglio?
ok ho avuto risposta alla parte due del post, grazie. ma nella prima parte ho chiesto come mai (quando si parla dell'utilizzo di n-lite) ci sono gli sreenshot in cui si vede che è gia in uso xp...avevo capito che quel procedimento va fatto con ancora installato vista. sbaglio?
prepari il cd di nlite da vista o da xp è indifferente, io l'avevo fatto su un altro pc (le foto poi sono di ippo 2001, che lo faceva da un fisso). poi avvii il cd come bootable sul portatile e fa tutto da solo. Ovviamente devi avere una partizione vuota dove installare xp.
Nota: nel caso tu voglia conservare anche l'installazione di vista, xp ti sovrascrive l'mbr (aka: ti si avvia solo xp), quindi dovrai successivamente riavviare un dvd di vista e ripristinare la corretta sequenza di boot.
Semmai farai la cosa migliore, ovvero piallare tutto l'hdd e installare xp e poi vista/seven (a scelta, cmq trova la 64bit che va meglio), la sequenza di boot sarà corretta in default.
grazie per le risposte! il mio intento è quello che hai detto tu, creare un unica partizione e installare solo xp...ma nel caso volessi poi tornare a vista (cosa che non credo) posso farlo con i dvd di vista che ho fatto appena acceso il pc?
grazie per le risposte! il mio intento è quello che hai detto tu, creare un unica partizione e installare solo xp...ma nel caso volessi poi tornare a vista (cosa che non credo) posso farlo con i dvd di vista che ho fatto appena acceso il pc?
si e mi raccomando tienili stretti perché saranno la tua unica forma di rivalsa della garanzia del so che hai comprato (poi se ne trovi di altri in "giro" :) quella è un'altra storia).
Io ho fatto così:
Creato DVD Ripristino
Avviato installazione XP: piallato hard disk (non ho conservato manco la partizione nascosta hp), creagto partizione da 80 per xp in ntfs il resto vuoto.
Finito con xp, ho installato 7 ultimate 64bit rtm (è uguale con vista) su un'altra partizione contigua a xp creata da 100 mi pare, ntfs.
Infine da seven (che sistema l'mbr tutto da solo) ho creato l'ultima partizione per i documenti, ntfs.
Tutto qui: però a differenza tua io uso un floppy usb, e faccio l'installazione con f6, così posso sempre avere i driver dell'ahci aggiornatissimi anche al primo avvio di xp (sono piticchino :) ).
Alle___ :
10-11-2009, 10:36
ragazzi c'è un modo per spegnere il monitor con una combinazione di tasti ?? solamente spegnere il monitor e far si che le applicazioni continuino ad andare.. Lo spegnimento automatico dopo 1 minuto per alcune applicazioni nn funziona ..
ciao! ho seguito le istruzioni passo passo...ma quando salvo l'immagine cn le due integrazioni di sp3 e driver sata mi esce un immagine da 730 e passa mega, che non ci sta su cd...cosa sbaglio? aiutatemi grazie! a presto!
ciao! ho seguito le istruzioni passo passo...ma quando salvo l'immagine cn le due integrazioni di sp3 e driver sata mi esce un immagine da 730 e passa mega, che non ci sta su cd...cosa sbaglio? aiutatemi grazie! a presto!
bo...forse devi mettere solo gli inf, a me scappa sempre una immagine max da 560 mb
ciao! ho risolto togliendo qualcosa tipo mediaplayer e altri...adesso ci sono stato e avviando l'installazione mi rileva l'harddisk quindi penso di averlo fatto bene...solo che ora devo mandare il pc alla HP perche l'hdd è andato...è gia un po d tempo che cn ubuntu mi dava dei "bad sectors", poi dopo una settimana nn si è piu avviato vista, ne da hdd ne dai dvd. Eallora che ho deciso di provare a fare la procedura cn xp...le partizioni me le rileva, me le cancella pure, ma quando parte la formattazione rimane ferma allo 0% e non si schioda piu...quindi diagnosi definitiva:hdd andato...adesso aspettero che me lo rimandano e provero a installare xp con il cd che ho creato ieri...tra l'altro spero nn facciano storie alla garanzia per il fatto che ora l'hdd non ha partizioni e nemmeno SO installato...a presto
ciao! ho risolto togliendo qualcosa tipo mediaplayer e altri...adesso ci sono stato e avviando l'installazione mi rileva l'harddisk quindi penso di averlo fatto bene...solo che ora devo mandare il pc alla HP perche l'hdd è andato...è gia un po d tempo che cn ubuntu mi dava dei "bad sectors", poi dopo una settimana nn si è piu avviato vista, ne da hdd ne dai dvd. Eallora che ho deciso di provare a fare la procedura cn xp...le partizioni me le rileva, me le cancella pure, ma quando parte la formattazione rimane ferma allo 0% e non si schioda piu...quindi diagnosi definitiva:hdd andato...adesso aspettero che me lo rimandano e provero a installare xp con il cd che ho creato ieri...tra l'altro spero nn facciano storie alla garanzia per il fatto che ora l'hdd non ha partizioni e nemmeno SO installato...a presto
Io l'ho tolto e ne ho messo uno da 7200 da 320 della western digital serie black, comprato qui sul forum nuovo e sigillato da mstella a 60 euri spedito ormai un mese fa...
Con Windows 7 X64 adesso è NETTAMENTE più veloce e reattivo, una scheggia, non c'è davvero paragone con XP 32bit.
Avendo un ottimo processore quale il t9400 e tutta quella ram, oltre all'ottima 9600gt, secondo me il nostro pc viene davvero penalizzato dal disco a 5400, a occhio posso dire che si ha un boost di prestazioni del 20-25% netto, non ti dico quanto legge e scrive più velocemente.
the_bestest
30-12-2009, 20:47
Ragazzi, dopo un anno (preso a ottobre 2008) quanto potrebbe valere il portatile?
Tremendo
02-01-2010, 15:16
Ciao a tutti,
ho qualche problema con la webcam. Ma è necessario il software Cyberlink per utilizzarla? Perchè sul sito hp (link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=3812268)) non ci sono i driver per la cam ma solo questo programma.
Inoltre sto pensando di formattare e passare windows vista 64 bit, qualche suggerimento in merito?
Alle___ :
03-01-2010, 11:50
ragazzi vorrei mettere 8 gb di ram .. chi mi riesce a dare un link con le ram adatta al mio DV5 1144el ?? Poi windows vista 64 supporta gli 8 gb di ram ?? ciao e grazie
Alle___ :
03-01-2010, 11:51
Ciao a tutti,
ho qualche problema con la webcam. Ma è necessario il software Cyberlink per utilizzarla? Perchè sul sito hp (link (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=en&dlc=en&cc=us&lang=en&product=3812268)) non ci sono i driver per la cam ma solo questo programma.
Inoltre sto pensando di formattare e passare windows vista 64 bit, qualche suggerimento in merito?
per vista 64 passaci pure tranquillamente .. secondo me è molto meglio e lo si puo installare con il seriale del 32 .. ciao
Tremendo
03-01-2010, 13:51
per vista 64 passaci pure tranquillamente .. secondo me è molto meglio e lo si puo installare con il seriale del 32 .. ciao
Si infatti farò così, nel frattempo la webcam non funziona più. A voi va bene? Perchè ho letto che è un difetto degli hp avere problemi con i driver della webcam integrata (che utilizza driver microsoft). Mi potete dire come è impostata da sistema -> gestione dispositivi (che driver e che aggiornamenti avete su vista, probabilmente si è incasinata con un aggiornamento del sistema)?
Grazie
Tremendo
03-01-2010, 22:28
Ho risolto i problemi della webcam con questa guida:
http://viveks.wikidot.com/webcam-issues
I driver che fa scaricare non sono sulla pagina specifica per il modello dv5 1060 ma vanno bene (almeno nel mio caso con windows vista 32 bit e service pack2). Certo che potevano metterli anche sulla pagina del nostro portatile così risparmiavo qualche ora!!
ciao! mi è ritornato il pc dopo 2 mesi in assistenza!!!!!! quelli di MediaTorld han fatto schifo...
vabe lasciam stare...volevo chiedervi un favorone! ho installato xp 32bit sul dv5 1060el, ma purtroppo nn riesco a trovare da nessuna parte i driver per il rilevatore di impronte digitali!
qualcuno puo' postarmi un collegamento o mandarmeli per mail? ve ne sarei profondamente grato il pc mi serve per studio e vorrei che non mi creasse problemi!
io credo che manchi solo questo, pero' in gestione risorse mi si presentano i seguenti punti di domanda...cosa sono? vi posto la schermata di gestione....grazie in anticipo! a presto!
p.s. si capisce che non studio ing.informatica?
Tremendo
15-01-2010, 20:46
ciao! mi è ritornato il pc dopo 2 mesi in assistenza!!!!!! quelli di MediaTorld han fatto schifo...
vabe lasciam stare...volevo chiedervi un favorone! ho installato xp 32bit sul dv5 1060el, ma purtroppo nn riesco a trovare da nessuna parte i driver per il rilevatore di impronte digitali!
qualcuno puo' postarmi un collegamento o mandarmeli per mail? ve ne sarei profondamente grato il pc mi serve per studio e vorrei che non mi creasse problemi!
io credo che manchi solo questo, pero' in gestione risorse mi appargono i seguenti punti di domanda...cosa sono? vi posto la schermata di gestione....grazie in anticipo! a presto!
p.s. si capisce che non studio ing.informatica?
Il lettore di impronte lo dovresti trovare sul sito hp se non erro (anche io avevo formattato ma ora non ricordo da dove li presi) oppure semplicemente installando il software digital persona funziona.
Prova eventualmente domani ti mando i link (se li trovo!).
ciao grazie per aver risposto! ho provato sul sito hp ma niente...ci sono solo per vista a 32 e 64bit...per xp nulla!
poi ho provatoa cercare per digitalpersona ma niente nemmeno quello...sembrano introvabili!
tra l'altro quei punti di domanda della schermata di gestione risorse mi fanno pensare che manchino altri driver ma non ho idea di quali possano essere...
ti ringrazio, vedi tu se riesci a darmi una ulteriore mano!
ciao grazie per aver risposto! ho provato sul sito hp ma niente...ci sono solo per vista a 32 e 64bit...per xp nulla!
poi ho provatoa cercare per digitalpersona ma niente nemmeno quello...sembrano introvabili!
tra l'altro quei punti di domanda della schermata di gestione risorse mi fanno pensare che manchino altri driver ma non ho idea di quali possano essere...
ti ringrazio, vedi tu se riesci a darmi una ulteriore mano!
mi dispiace amico, ma devi per forza ricomprarti una licenza di digitalpersona pro se vuoi usarlo con xp...perché hp ti da i drivers solo per vista e 7.
Ora, io XP l'ho levato dalle balle quasi un semestre fa, ma ricordo che me lo passò qualcuno ovviamente non del forum, era la retail di digitalpersona...
ciao! ah...ho capito...allora me ne dovro' fare una ragione...a meno che un giorno ripasso a vista!
e per quanto riguarda gli altri punti di domanda non vi viene in mente niente? io ho pensato che una cosa che manca è il driver per il sintonizzatore TV! bo, vi ringrazio per l'aiuto, se avete idee in merito agli altri driver ditemi pure!
a presto!
ah una ultima domanda per i possessori del 1060 el: per chi ha provato, sa dire in definitiva con quale OS della microsoft è piu' prestante il nosto sistema? xp,vista,7 ?
ciao! ah...ho capito...allora me ne dovro' fare una ragione...a meno che un giorno ripasso a vista!
e per quanto riguarda gli altri punti di domanda non vi viene in mente niente? io ho pensato che una cosa che manca è il driver per il sintonizzatore TV! bo, vi ringrazio per l'aiuto, se avete idee in merito agli altri driver ditemi pure!
a presto!
ah una ultima domanda per i possessori del 1060 el: per chi ha provato, sa dire in definitiva con quale OS della microsoft è piu' prestante il nosto sistema? xp,vista,7 ?
seven 64
ciao! ma per windows seven 64 bit eventualmente vanno bene i drivers di vista 64 bit o ce ne sono apposta per seven? quali vanno meglio?
ciao! ma per windows seven 64 bit eventualmente vanno bene i drivers di vista 64 bit o ce ne sono apposta per seven? quali vanno meglio?
devi andare sulla pagina del portatile, e scegliere drivers: seven 64
ok grazie!, e nel caso devo tornare a xp da seven? è possibile fare il downgrade avviando semplicemente da cd, (quello che ho integrato cn i driver SATA utilizzato per passare da vista ad xp)?
ok grazie!, e nel caso devo tornare a xp da seven? è possibile fare il downgrade avviando semplicemente da cd, (quello che ho integrato cn i driver SATA utilizzato per passare da vista ad xp)?
si, i casi sono tre:
- pialli seven, e ripristini tutto senza problemi
- tieni anche seven:
se installi prima xp e poi seven fa tutto in automatico
se installi seven piallando xp e poi vuoi ripristinare xp, penso dovrai prima creare una partizione per xp, poi installare xp (ovviamente non sopra la partizione di 7) e poi ripristinare il bootmanager di seven per far vedere sia xp che seven...
chiaro no? :sofico:
si chiaro, in sostanza se io intendo tornare a xp ...
piallando tutto seven e tenendo solo una partizione per xp, basta che installo dal cd di xp creato con la guida redatta in questo post.
se invece ho xp e voglio installare seven in parallelo la cosa è automatica
se invece una volta che ho seven voglio creare una partizione parallela con xp, ma conservando anche l'altra con seven, devo seguire la procedura un po piu complessa da te citata
ho capito bene? se è cosi allora non prevedo problemi perche non ho mai avuto necessita di tenere due sistemi operativi in parallelo! grazie mille!
si chiaro, in sostanza se io intendo tornare a xp ...
piallando tutto seven e tenendo solo una partizione per xp, basta che installo dal cd di xp creato con la guida redatta in questo post.
se invece ho xp e voglio installare seven in parallelo la cosa è automatica
se invece una volta che ho seven voglio creare una partizione parallela con xp, ma conservando anche l'altra con seven, devo seguire la procedura un po piu complessa da te citata
ho capito bene? se è cosi allora non prevedo problemi perche non ho mai avuto necessita di tenere due sistemi operativi in parallelo! grazie mille!
hai capito tutto! :)
io ho percorso tutte e tre le strade, fino al punto in cui mi sono comprato qui sul forum un hd western digital scorpio 7200rpm nuovo e sigillato da mstella, di cui ti consiglio a occhi chiusi l'onestà semmai tu ne voglia mai prendere uno, e da allora il pc VOLA...quindi uso solo seven, e per la compatibilità je do de macchina virtuale (non ne ho mai avuto necessità comunque)...
Alla fine dei conti seven ultimate 64 è scandalosamente piu veloce di xp 32bit...su tutti i fronti, e ancora non mi capacito del perché...:sofico:
dentone85
16-03-2010, 17:25
Scusate, ho installato Windows 7, ma il Bluetooth non funziona anche installando i driver dal sito di Hp (provando anche con quelli di Windows Vista).
Come posso risolvere?
Grazie a tutti.
Scusate, ho installato Windows 7, ma il Bluetooth non funziona anche installando i driver dal sito di Hp (provando anche con quelli di Windows Vista).
Come posso risolvere?
Grazie a tutti.
prova quelli della broadcom
http://www.broadcom.com/support/bluetooth/update.php
ingfavelli
20-03-2010, 11:33
ciao, il mio laptop hp dv5 si è bloccato alla schermata principale, mentre installavo win7 32 bit (operazione gia fatta 2 volte in precedenza)...accendo e l'unica cosa che vedo è la scritta HP invent, poi più niente...cosa posso fare???
ciao, il mio laptop hp dv5 si è bloccato alla schermata principale, mentre installavo win7 32 bit (operazione gia fatta 2 volte in precedenza)...accendo e l'unica cosa che vedo è la scritta HP invent, poi più niente...cosa posso fare???
entri nel bios e controlli la corretta inizializazione delle periferiche ovvero prima cdrom e poi hdd...e poi rinstalli (ti consiglio CALDAMENTE windows 7 64 bit visto che preinstallato c'era vista 64bit).
ingfavelli
21-03-2010, 12:46
entri nel bios e controlli la corretta inizializazione delle periferiche ovvero prima cdrom e poi hdd...e poi rinstalli (ti consiglio CALDAMENTE windows 7 64 bit visto che preinstallato c'era vista 64bit).
è bloccato e non mi lascia fare niente, niente bios e niente reinstallazione; comunque io avevo preinstallato vista 32bit e poi win7 64 mi darebbe un sacco di problemi con i programmi che devo usare per l'università...
è bloccato e non mi lascia fare niente, niente bios e niente reinstallazione; comunque io avevo preinstallato vista 32bit e poi win7 64 mi darebbe un sacco di problemi con i programmi che devo usare per l'università...
hai provato a togliere la batteria per un giorno almeno?
che tipo di programmi usi?
ingfavelli
21-03-2010, 13:06
hai provato a togliere la batteria per un giorno almeno?
che tipo di programmi usi?
è senza batteria da venerdì pomeriggio ma niente è cambiato...dovrei trovare solidworks, fluent, gambit, algor, mathcad, matlab tutti a 64 bit...
è senza batteria da venerdì pomeriggio ma niente è cambiato...dovrei trovare solidworks, fluent, gambit, algor, mathcad, matlab tutti a 64 bit...
Il 1060El se con 4gb ram all'acquisto veniva fornito con vista 64 bit dalle specifiche...forse le hanno aggiornate dopo, non so, sei sicuro del modello e semmai quando lo hai preso?
sicuramente 1 4 e 5 esistono perché li sto usando io su quel pc...:D
cmq sia se rimane bloccato così forse è difettoso qualcosa a livello hardware...ma poi da quando ti si è bloccato, alla seconda reinstallazione di Seven?
Sul 1060el c'è un vano dove ci sta la batteria tampone del cmos, toglila.
ingfavelli
21-03-2010, 13:23
Il 1060El se con 4gb ram all'acquisto veniva fornito con vista 64 bit dalle specifiche...forse le hanno aggiornate dopo, non so, sei sicuro del modello e semmai quando lo hai preso?
sicuramente 1 4 e 5 esistono perché li sto usando io su quel pc...:D
cmq sia se rimane bloccato così forse è difettoso qualcosa a livello hardware...ma poi da quando ti si è bloccato, alla seconda reinstallazione di Seven?
Sul 1060el c'è un vano dove ci sta la batteria tampone del cmos, toglila.
io l'ho comprato da MW il 4 ottobre 2008, poi il versò metà sett 2009 ho installato win7 32bit, poi un mese dopo ho dovuto fomrattare ma tutto è andato bene; infine venerdì ho tentato di formattare e reinstallare ma al riavvio dell'installazione si è bloccato...poi per il 64bit un mio amico l'aveva installato ma dopo una settimana ha dovuto passare al 32 in quanto non gli funzionava quasi niente quindi non mi sono fidato, ma se mi dici che va bene potrei farci un pensierino...
io l'ho comprato da MW il 4 ottobre 2008, poi il versò metà sett 2009 ho installato win7 32bit, poi un mese dopo ho dovuto fomrattare ma tutto è andato bene; infine venerdì ho tentato di formattare e reinstallare ma al riavvio dell'installazione si è bloccato...poi per il 64bit un mio amico l'aveva installato ma dopo una settimana ha dovuto passare al 32 in quanto non gli funzionava quasi niente quindi non mi sono fidato, ma se mi dici che va bene potrei farci un pensierino...
per quelli che ti ho detto sicuro, per gli altri non so...
prova la soluzione della batteria tampone all'inizio, poi però se mi dici che è sempre andato io comincierei a pregare che non sia un problema hardware o dell'hdd o della ram, senza averlo sott'occhio non so come aiutarti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.