PDA

View Full Version : perchè scegliere benzina invece del diesel


galaxygalaxy
14-10-2008, 09:37
devo acquistare un'auto, ma non so se oggi come oggi mi conviene il benzina o il diesel. ho bisogno quindi del Vostro aiuto perchè io non riesco a capacitarmi.... :D

- allora, prezzo dei carburanti di stamattina è:
benzina = 1,40 € al litro;
diesel = 1,30 € al litro.
- a parità di potenza/cavalli il benzina mi costa 14.700€ mentre il diesel mi costa 16.350, quindi dovrei spendere 1.650€ in più per avere il diesel.

La mia domanda quindi è:

Quando ammortizzerò la spesa in più pagata per il diesel considerando che il carburante mi costa 10 centesimi in meno e il diesel mi fa 23,25 km a litro mentre il benzina mi fa 16,12km/l ?

non riesco a fare i conti, mi aiutate?! :mc:

Capozz
14-10-2008, 09:40
devo acquistare un'auto, ma non so se oggi come oggi mi conviene il benzina o il diesel. ho bisogno quindi del Vostro aiuto perchè io non riesco a capacitarmi.... :D

- allora, prezzo dei carburanti di stamattina è:
benzina = 1,40 € al litro;
diesel = 1,30 € al litro.
- a parità di potenza/cavalli il benzina mi costa 14.700€ mentre il diesel mi costa 16.350, quindi dovrei spendere 1.650€ in più per avere il diesel.

La mia domanda quindi è:

Quando ammortizzerò la spesa in più pagata per il diesel considerando che il carburante mi costa 10 centesimi in meno e il diesel mi fa 23,25 km a litro mentre il benzina mi fa 16,12km/l ?

non riesco a fare i conti, mi aiutate?! :mc:

Si ma se non ci dici il modello e la cilindrata della macchina che ti interessa, nonchè il kilometraggio annuo, possiamo aiutarti ben poco :D

galaxygalaxy
14-10-2008, 09:46
Non ho scritto il km annuo perchè non voglio che mi rispondiate che se ci cammino poco mi conviene il benzina e viceversa. volevo solo sapere matematicamente quando recupererò 1.650€ con il diesel. per il resto i dati ci sono tutti a prescindere dal modello di auto.

dibe
14-10-2008, 09:49
con quei 1600 euro di differenza, a benzina ci fai 19.000 km circa. 1650/1.4 = totale litri. totale litri x consumo = km totali

ora dovresti sapere tu quanti ne fai all'anno e quindi dopo quanto tempo vai in pari ed inizi a risparmiare.

Capozz
14-10-2008, 09:52
Non ho scritto il km annuo perchè non voglio che mi rispondiate che se ci cammino poco mi conviene il benzina e viceversa. volevo solo sapere matematicamente quando recupererò 1.650€ con il diesel. per il resto i dati ci sono tutti a prescindere dal modello di auto.

Con i dati che hai messo te dopo più o meno 45mila km (nel senso che fare 45mila km col benzina o col diesel ti viene a costare uguale in tutto, compresa la differenza di prezzo delle macchine) hai recuperato il prezzo e col diesel inizi a risparmiare, se non ho scritto una caxxata :asd:
Però t'ho detto dovresti metterci anche il modello e la cilindrata della macchina perchè:
1) Se sono dati dichiarati stai sicuro che non corrispondono al vero
2) Bisogna vedere anche i costi di assicurazione, bollo e manutenzione (in genere l'assicurazione di un diesel costa di più e pure i tagliandi)
Quindi rischi di fare un calcolo molto teorico

p.nightmаrе
14-10-2008, 09:59
dopo 53400km vai in pareggio.

galaxygalaxy
14-10-2008, 09:59
allora:
con 1650€ arrivo a 29.504 km con il diesel
mentre con il benzina arrivo a 18.989 km
quindi attualmente ho 10.515 km in più con il diesel.
ma cè un ma!! i 1650 li ho già spesi con il diesel quindi sono con km zero!!! mentre con il benzina li ho spesi in carburante arrivando a 18.989km già fatti!!! e quì che mi fermo perchè nono so più andare avanti...

in poche parole realmente quando recupererò i 1650 netti? forse a 80.000 km sul diesel finalmente avrò recuperato? se è così bella fregatura!!!

galaxygalaxy
14-10-2008, 10:01
dopo 53400km vai in pareggio.

mi dai i passaggi dei conti fatti?

Capozz
14-10-2008, 10:04
allora:
con 1650€ arrivo a 29.504 km con il diesel
mentre con il benzina arrivo a 18.989 km
quindi attualmente ho 10.515 km in più con il diesel.
ma cè un ma!! i 1650 li ho già spesi con il diesel quindi sono con km zero!!! mentre con il benzina li ho spesi in carburante arrivando a 18.989 già fatti!!! e quì che mi fermo perchè nono so più andare avanti...

in poche parole realmente quando recupererò i 1650 netti? forse a 80.000 km sul diesel finalmente avrò recuperato? se è così bella fregatura!!!

Molti meno.

10000 km col benzina ti costano circa 868 euro
10000 km col diesel ti costano circa 559 euro
La differenza quindi è di 309 euro ogni 10000 km
1650/309 = 5.33---->per arrivare a 1650 euro di risparmio sul carburante devi percorrere 5.33 volte un tragitto di 10000km
Quindi vai a pareggiare dopo circa 53339 km
A questo punto per vedere il lasso di tempo in cui pareggi la spesa devi vedere quanti km fai all'anno ;)

Avatar0
14-10-2008, 10:04
dopo 53400km vai in pareggio.

53346 per la precisione

cmq se non ci metti bollo,assic non serve a niente ... senza contare poi quanto frutterebbero i 1650€ se li riinvestissi

Capozz
14-10-2008, 10:09
53346 per la precisione

cmq se non ci metti bollo,assic non serve a niente ... senza contare poi quanto frutterebbero i 1650€ se li riinvestissi

se vabbè, poi bisogna vedere le previsioni della borsa se li investi li, l'andamento dei titoli di stato se li investi in bot....:asd:
Dai su, il costo dell'assicurazione ok, ma ora vedere pure quanto gli fruttano se li investe è anche esagerato (in teoria potrebbe anche perderci)

Avatar0
14-10-2008, 10:12
se vabbè, poi bisogna vedere le previsioni della borsa se li investi li, l'andamento dei titoli di stato se li investi in bot....:asd:
Dai su, il costo dell'assicurazione ok, ma ora vedere pure quanto gli fruttano se li investe è anche esagerato (in teoria potrebbe anche perderci)

fatto sta' che hai sempre 1650€ in saccoccia da investire come ti pare
ho scordato la svalutazione dei 2 veicoli :O

bob.malone
14-10-2008, 10:17
allora con i consumi da te indicati:

1.4/16.12= 0.086 €/km

1.3/23.25=0.055 €/km

quindi: 0.08-0.05 (arrotondo)=0.03€ risparmiati ogni km percui:

1650/0.03=55000 km per rientrare della spesa, senza considerare tagliandi e spese di assicurazione e bollo, che nel caso possono far variare molto il conto.

poi fai: km annui*anni che terrai l'auto e saprai quanto ti conviene o quanto ci rimetti

però questo è un semplice calcolo matematico, diciamo che se fai 16km/lt con un benzina stiamo parlndo di una cilindrata piuttosto piccola, che se ti va bene è più conveniente del diesel.

galaxygalaxy
14-10-2008, 10:18
ok grazie a tutti. quindi recupererei i 1650 dopo 54000km circa. a me basta questo. ovviamente aggiungendo poi spese di assicurazione e bollo, mi rendo conto che in realtà conviene il benzina sul nuovo.
invece se acquistassi un auto usata allora credo che prenderei il diesel, giusto?

Capozz
14-10-2008, 10:19
ok grazie a tutti. quindi recupererei i 1650 dopo 54000km circa. a me basta questo. ovviamente aggiungendo poi spese di assicurazione e bollo, mi rendo conto che in realtà conviene il benzina sul nuovo.
invece se acquistassi un auto usata allora credo che prenderei il diesel, giusto?

dipende da quanto costa il corrispettivo usato a benzina ;)
certo se paragoni un benzina nuovo col diesel usato, allora a nafta risparmi fin da subito

bob.malone
14-10-2008, 10:23
secondo me è il contrario perchè:

auto usata: la tieni meno anni e quando la rivendi è più vecchia quindi anche se poi vale 0 non ti importa

auto nuova: la tieni più tempo e quando la rivendi tiene di più il prezzo facendoti rientrare di parte dei solti sborsati in più all'acquisto.

poi c'è da dire che se i 50000km li rifai in 2 anni ti conviene sempre il diesel

p.nightmаrе
14-10-2008, 10:28
53346 per la precisione


53338.2353 in effetti :asd:

Capozz
14-10-2008, 10:30
secondo me è il contrario perchè:

auto usata: la tieni meno anni e quando la rivendi è più vecchia quindi anche se poi vale 0 non ti importa

auto nuova: la tieni più tempo e quando la rivendi tiene di più il prezzo facendoti rientrare di parte dei solti sborsati in più all'acquisto.

poi c'è da dire che se i 50000km li rifai in 2 anni ti conviene sempre il diesel

Dipende da quanto la tiene e quanti km ci fa: se la rivende che ha 10 anni o 200mila km (o entrambi) vale zero sia che l'abbia comprata nuova o usata.
Se la usa poco invece vale il tuo discorso ;)

bob.malone
14-10-2008, 10:52
Dipende da quanto la tiene e quanti km ci fa: se la rivende che ha 10 anni o 200mila km (o entrambi) vale zero sia che l'abbia comprata nuova o usata.
Se la usa poco invece vale il tuo discorso ;)

se la tieni 10 anni o ci fà 200mila km conviene sempre il diesel :sofico:

p.nightmаrе
14-10-2008, 10:54
Il calcolo di Capozz è l'unico corretto fra quelli visti.
Giusta anche l'affermazione di Avatar. Spesso i costi fissi delle auto a gasolio sono più elevati (assicurazione e tagliandi) e questo, ripetendosi di anno in anno, allontana DI TANTO il punto di pareggio "puro" calcolato correttamente da Capozz.

basta fare semplicemente 1650€ diviso la differenza di costo al km.

ninja750
14-10-2008, 10:58
fare 23 con il diesel lo voglio vedere :asd:

p.nightmаrе
14-10-2008, 11:04
effettivamente :asd:

Capozz
14-10-2008, 11:07
basta fare semplicemente 1650€ diviso la differenza di costo al km.

si è la stessa cosa ;)
tant'è che il risultato viene uguale :D

Capozz
14-10-2008, 11:10
fare 23 con il diesel lo voglio vedere :asd:

Dipende da che macchina è, io con la clio III 1.5 dci 86cv 21 di media li faccio. Non sono 23 ma sto abbastanza vicino
Cmq, a meno che non sia un 1.2, sono abbastanza improbabili anche i 16 al litro su un benzina. Cmq i dati dichiarati non corrispondono mai a quelli reali :asd:

G-DannY
14-10-2008, 11:15
Su Auto di settembre c'era un confronto fra varie macchine stessi modelli ma benzina/diesel con le comparative su dopo quanto si rientrava della spesa aggiuntiva del diesel all'acquisto.

Venivano calcolati (con i consumi rilevati da loro, non quelli dichiarati) anche i costi in più di tagliandi, assicurazione etc etc, usando delle medie.

Beh per farvi un esempio, tra la nuova Corsa Diesel e la Corsa a Benzina, si rientrava della spesa del diesel solo dopo 118000km o giù di li :D

ninja750
14-10-2008, 11:19
era per dire fate i conti spaccati si 56349 km al pareggio poi magari l'auto fa i 20-21 e pareggia a 80.000

Ludus
14-10-2008, 11:35
Non avete considerato anche un'altra cosa.. Se la stessa macchina diesel la paghi di più, la rivenderai anche a di più quindi i soldi di differenza sono di meno di 1650 euro.. Ovviamente a parità di chilometraggio. Cmq che macchina sarebbe che fa 23 km al litro nella versione diesel e 16 nella benzina? lol

mailand
14-10-2008, 11:37
poco tempo fa avevo fatto 4 conti (casalinghi e spannometrici) con la fiat bravo...

avevo considerato modelli di pari potenza, diesel 1.9 mjete benzina 1.4 tjet, entrambi nella versione 150cv.
ho fatto il conto stimando una percorrenza media annua di 15.000 km e omettendo il costo dei tagliandi ma considerando l'assicurazione (preventivo genialloyd su entrambe e parità di parametri), facendo il conto sulle percorrenze medie dichiarate dalla casa. per rientrare dal costo d'acquisto del diesel, ci avrei impiegato 8 anni...

c'erano in pratica 1500 euro di differenza sul prezzo dell'auto e 250 euro annui di assicurazione in più per il diesel, a fronte di una percorrenza chilometrica superiore del 30% circa

bob.malone
14-10-2008, 11:43
Su Auto di settembre c'era un confronto fra varie macchine stessi modelli ma benzina/diesel con le comparative su dopo quanto si rientrava della spesa aggiuntiva del diesel all'acquisto.

Venivano calcolati (con i consumi rilevati da loro, non quelli dichiarati) anche i costi in più di tagliandi, assicurazione etc etc, usando delle medie.

Beh per farvi un esempio, tra la nuova Corsa Diesel e la Corsa a Benzina, si rientrava della spesa del diesel solo dopo 118000km o giù di li :D

:confused: ma come è possibile, che versioni paragonavano???

poi proprio la corsa che ha i motori mjet che sono quelli con meno cavalli fiscali (il 1.3 ne ha 15 mi sembra uno in più dei 1.2 e fa i tagliandi dopo 35mila km e fa la distribuzione dopo 250mila km)? a parita di cavalli il 1.3 mjet da 75 ha 1 cavallo fiscale meno del 1.4 da 75cv :D

paolo.guidx
14-10-2008, 12:00
Ma se ti preme tanto il portafogli perchè non metti su il metano o il GPL?
Molte case ormai danno le auto a benzina con l'impianto GPL incluso....

FrancescoSan
14-10-2008, 15:36
morale della favola: prendi l'auto che ti piace di più con il motore che come prestazioni ti soddisfi...:D