PDA

View Full Version : Chip difettosi di NVIDIA emergono anche su alcuni desktop HP


Redazione di Hardware Upg
14-10-2008, 10:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/chip-difettosi-di-nvidia-emergono-anche-su-alcuni-desktop-hp_26823.html

Un elenco di 38 modelli appartenenti alla serie Pavillion Slimline è oggetto di un bollettino urgente emesso da HP.

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
14-10-2008, 10:35
certo che nVidia l'ha combinata grossa.

Motenai78
14-10-2008, 10:49
Maremma che botto! Speriamo che nVidia regga con sta crisi xD

Darkon
14-10-2008, 10:59
Io non comprendo come una realtà come Nvidia possa avere problemi del genere.

Posso capire che non stia sempre al top perchè i concorrenti non dormono ma adesso la crisi non è più non essere al top sembra più un problema interno!

Malfunzionamenti, totale casino nel marketing, schede che hanno perso tutto il vantaggio che avevano su ATI.... insomma Nvidia sta colando a picco mi sembra e vorrei sapere se almeno c'è una ragione plausibile per questo cambio di rotta!

Hire
14-10-2008, 11:11
Spero che crolli a picco così verrà comprata dalla Intel

sc82
14-10-2008, 11:16
Ma il 6150 non ha quasi 3 anni di vita? Se ne sono accorti adesso di eventuali problemi?

giamo74
14-10-2008, 11:16
Spero che crolli a picco così verrà comprata dalla Intel

WOW!!!
come cambia uno scenario in pochi mesi...fino a prima dell'estate erano in molti a preventivare una sorte del genere...ma per ATI...

ritornando in topic...io ho un Acer 5920 con 8600GS...che voi sappiate, anche il mio notebook è soggetto a problematiche simili?
Non ho ancora trovato risontri sull'argomento riguardanti acer...e non ho capito, a dire il vero, in cosa consiste, come si presenta, e come verificarne l'esistenza...

diabolik1981
14-10-2008, 11:24
WOW!!!
come cambia uno scenario in pochi mesi...fino a prima dell'estate erano in molti a preventivare una sorte del genere...ma per ATI...

ritornando in topic...io ho un Acer 5920 con 8600GS...che voi sappiate, anche il mio notebook è soggetto a problematiche simili?
Non ho ancora trovato risontri sull'argomento riguardanti acer...e non ho capito, a dire il vero, in cosa consiste, come si presenta, e come verificarne l'esistenza...

dal momento che la notizia parla della serie slimline e in precedenza si è parlato dei mac, noti per essere estremizzati per dimensioni e spazi interni, mi viene sempre più il dubbio che si tratti di problemi di dissipazione che a lungo termine portano a questi risultati.

killer978
14-10-2008, 11:28
Nvidia A DIFFERENZA DI ati X TESTARE I SUOI CHIP USA UN MEGA SIMULATORE, impiega meno tempo meno risorse ecc.. ecc...!!! poi succedono ste cose :asd:

Ati testa i suoi chip su Hardware REALE con tutte le possibili combinazioni, tempo fà usci un video qui su Hardware upgrade , ATI factor Tour che spiegava tutto, c'era un lato dello stabilimento che era dedicato solo al testing di GPU, GPU mobile e chipset!!! i tempi sono mooolto + lunghi ma hanno qualità + elevata IMHO

Nvidia dovrà aggiornarer il simulatore :asd:

goldorak
14-10-2008, 11:30
Io non comprendo come una realtà come Nvidia possa avere problemi del genere.

Posso capire che non stia sempre al top perchè i concorrenti non dormono ma adesso la crisi non è più non essere al top sembra più un problema interno!

Malfunzionamenti, totale casino nel marketing, schede che hanno perso tutto il vantaggio che avevano su ATI.... insomma Nvidia sta colando a picco mi sembra e vorrei sapere se almeno c'è una ragione plausibile per questo cambio di rotta!


:rolleyes: Nvidia non sta colando a picco.
Pero' ha un problema oggettivo con il packaging delle gpu, che si risolve usando materiali di qualita' migliore.

killer978
14-10-2008, 11:36
Su the Inquirer usci tempo fa una notizia che parlava delle GPU difettose Nvidia e a quanto pare TUTTE ma propio TUTTE la serie 8xxx hanno problemi di packaging, sui nootebook la rotture avviene prima xche hanno temp mediamente + alte, difatti quasi tutti i produttori hanno rilasciato un bios che aumenta la rotazione delle ventole anche quando la VGA è in riposo!!! x le VGA desk le rotture ci saranno questo è sicuro ma ci vorra + tempo xche hanno stress minori e le temp sono + stabili a differenza dei note.

x dirla breve sui notebook la vita media dovrebbe essere 1 anno mentre x le vga desk 2/3anni

bella roba!!! e Nvidia lo sapeva ma non ha detto nulla finche non è stata costretta!!

mazzy
14-10-2008, 11:57
Mi chiedo ancora come la gente possa comprare chipset nvidia, non c'e' mai stato uno decente come funzionalita', sempre e solo problemi, con la corruzione di dati in primis, solo per avere prestazioni migliori dal chipset integrato fornito dalla Intel ... e questo per passare dal ridicolo, al mediocre... bah... Apple sbaglia di nuovo a puntare su nvidia... con tutta la potenza che dispone, Intel ha costruito per lei cpu speciali, rischia problemi grossi per una modesta piccola societa' che non ha un chipset decente per un desktop con i c2/c4, figuriamoci per un notebook dopo tutta questa serie di problemi...
Se si toglie Final Cut PRO chi si compra un mac lo fa solo per fare il diverso, solo scena e fumo, ma la sostanza e' che dentro c'e' tanta spazzatura venduta a caro prezzo...basta vedere le GPU che montano di serie per rendersene conto.

DjLode
14-10-2008, 12:00
Nvidia A DIFFERENZA DI ati X TESTARE I SUOI CHIP USA UN MEGA SIMULATORE, impiega meno tempo meno risorse ecc.. ecc...!!! poi succedono ste cose :asd:

Ati testa i suoi chip su Hardware REALE con tutte le possibili combinazioni, tempo fà usci un video qui su Hardware upgrade , ATI factor Tour che spiegava tutto, c'era un lato dello stabilimento che era dedicato solo al testing di GPU, GPU mobile e chipset!!! i tempi sono mooolto + lunghi ma hanno qualità + elevata IMHO

Nvidia dovrà aggiornarer il simulatore :asd:

Ati usa lo stesso "simulatore". Dai tempi della serie X19xx se non ricordo male.

goldorak
14-10-2008, 12:04
Ati usa lo stesso "simulatore". Dai tempi della serie X19xx se non ricordo male.

Possono simulare tutto quello che vogliono, ma se il packaging e' scadente il simulatore non serve a niente.
Il simulatore serve per scovare "bachi" della gpu, qui non si parla di bachi ma di un difetto fisico a livello di packaging.

DjLode
14-10-2008, 12:07
Possono simulare tutto quello che vogliono, ma se il packaging e' scadente il simulatore non serve a niente.
Il simulatore serve per scovare "bachi" della gpu, qui non si parla di bachi ma di un difetto fisico a livello di packaging.

Non sono io che ho tirato in ballo questa storia, mi dispiace ma non devi dire a me quelle cose.

ROBERTIN
14-10-2008, 12:08
Su the Inquirer usci tempo fa una notizia che parlava delle GPU difettose Nvidia e a quanto pare TUTTE ma propio TUTTE la serie 8xxx hanno problemi di packaging, sui nootebook la rotture avviene prima xche hanno temp mediamente + alte, difatti quasi tutti i produttori hanno rilasciato un bios che aumenta la rotazione delle ventole anche quando la VGA è in riposo!!! x le VGA desk le rotture ci saranno questo è sicuro ma ci vorra + tempo xche hanno stress minori e le temp sono + stabili a differenza dei note.

x dirla breve sui notebook la vita media dovrebbe essere 1 anno mentre x le vga desk 2/3anni

bella roba!!! e Nvidia lo sapeva ma non ha detto nulla finche non è stata costretta!!

Magra consolazione, vuol dire che la mia 8500GT reggerà ancora 1-2 anni, e meno male che non ho preso una 8800...:rolleyes:
Domanda: secondo voi anche la geforce 6100 integrata nella mia mobo (mai usata finora, solo una settimana all'inizio) potrebbe essere interessata dal difetto?

Stefem
14-10-2008, 12:45
Nvidia A DIFFERENZA DI ati X TESTARE I SUOI CHIP USA UN MEGA SIMULATORE, impiega meno tempo meno risorse ecc.. ecc...!!! poi succedono ste cose :asd:

Ati testa i suoi chip su Hardware REALE con tutte le possibili combinazioni, tempo fà usci un video qui su Hardware upgrade , ATI factor Tour che spiegava tutto, c'era un lato dello stabilimento che era dedicato solo al testing di GPU, GPU mobile e chipset!!! i tempi sono mooolto + lunghi ma hanno qualità + elevata IMHO

Nvidia dovrà aggiornarer il simulatore :asd:

Infatti si sono accorti solo ora, mesi dopo il lancio delle 4800 che le GPU prendevano fuco con il FurMark...
La fase "pratica" di testing la fanno tutti, per ogni prodotto, il fatto che tu non abbia visto il video dei laboratori NVIDIA (posti in california e russia) non vuol dire che non esistano.
Se ti riguardi il video vedrai che ad un certo punto mostreranno una box stagna che contiene l'hardware da testare in cui l'aria al suo interno arriva a 60°, secondo te le 4850/70 avrebbero mai potuto superare questo test?

Il problema delle GPU mobile NVIDIA non sarebbe causato dalla scarsa qualità dei materiali che compongono il package ma dall'interazione tra gli stessi, spero che questo problema non affligga anche le GPU desktop, sarebbe strano dato che la maggior parte delle GPU mobile sembrano non essere affette da qualsiasi problema.

Darkon
14-10-2008, 12:48
Scusate ora non per dire ma io potrei capire una politica Nvidia della serie... costiamo un 50% più di ATI ma costruiamo invece che per la massa schede d'elité estremamente performanti e con mariali di prima categoria....

Invece qua mi si parla di materia scadenti, schede che cedono come niente e quant'altro. Ok magari a picco non sta colando ma c'è stata un'oggettivo sbandamento della società che sembra del tutto fuori controllo.

Ora la mia domanda voleva essere ed è: cos'è cambiato rispetto a che so un anno fa quando Nvidia produceva bene, era top di gamma, stabile e quant'altro tale da renderla lo schifio che è diventata al momento attuale?

sparone
14-10-2008, 13:09
Proprio in queste ultime settimane ha dato forfait il mio portatile HP con chip grafico difettoso Nvidia (M86). Fortunatamente il portatile (pavilion dv2500) era ancora sotto garanzia e hanno cambiato la scheda madre in tempi record (complimenti alla HP per questo).

Se questo problema si estende anche ai desktop il problema assume connotazioni gigantesche.

So che questi grossi brand di hardware HP, Acer, Asus hanno anche chiesto dei lauti risarcimenti a Nvidia.

SwatMaster
14-10-2008, 13:23
Ma ormai c'abbiamo fatto il callo, a 'ste cattive notizie su nVidia: ne esce praticamente una al giorno! :rolleyes:

Joxer
14-10-2008, 14:03
Andiamo bene ho comprato da poco un hp con scheda 9600M GT.

kliffoth
14-10-2008, 14:13
FINALMENTE MI DANNO RAGIONE!!!!!!!

Sono mesi che mi spello la lingua (anzi le dita) digitando qui nel forum!!!!

I chip sono tutti difettosi...nVidia nicchia, ammette, smentisce ...sta facendo una figura di merda (non e' una volgarita'...e' proprio di merda), d'altronde parliamo di una montagna di denaro in rimborsi

Inizialmente disse si trattava delle sole (e manco tutte) 8500 laptop (schede rarissime che ha visto forse il solo Huang), poi che TMSC fosse coinvolta (cosa possibile perche' sui materiali ci sono consulenze da parte della fonderia)...in pratica noi oggi non sappiamo ancora nulla, solo che sono stati stanziati 200 mln di dollari (che potrebbero essere ampiamente insufficienti)

La realta' e' che i chip G84 e G86 sono TUTTI difettosi.
Si vociferava anche qualcosa sula serie 7
Parimenti sono affetti desktop e notebook, ma sui desktop il problema non si pone, o si pone in misura minore e soprattutto diluita nel tempo.
Poi si puo' anche risparmiare sui materiali del die dei desktop, perche' se una scheda muore dopo 3 anni amen, non ci sono garanzie, l'utente pensa ad un evento episodico, e poi molti cambiano la scheda prima di 3 anni

Non e' un semplice problema di temperature alte, ma sono sufficienti i cicli acceso/spento, specie in un portatile che e' meno ventilato, e alla lunga si ha una specie di "dissaldamento" del chip dal pcb

Controllate miei post sulla questione con una lista di articoli (fate una ricerca nel forum dell'XPS o in giro, stesso nick ovunque)

Sulle 8800 non so se rientrino nei chip fallati, ma l'utente con l'Acer puo' stare tranquillo che la sua 8600 GS e' difettosa (Apple, hp, dell...sono i chip, non gli assemblatori)

Io non ho la minima intenzione di scaricare il BIOS A09 per il mio XPS che fa partire la ventola prima: rischierei di finire fuori garanzia e mi tengo un laptop rumoroso senza risolvere il problema, ma solo spostandolo.
In compenso la prossima settimana, al rientro in Italia, chiamo DELL ed estendo di due o di tre anni la garanzia...e dormo beato (dopo 4 anni il note si cambia di suo).

...e pensare che io volevo un M86 AMD/ATI (3650, ottimo) nel notebook!!! ma non si trovano e l'XPS era l'unico (o comunque tra i pochi) con quelle caratteristiche e quel prezzo anche adatto ai giochi, per via della 8600 GT con DDR3


Comunque ripeto: ad oggi, e dopo mesi (anni), ancora non si capisce una beneamata mazza dalle dichiarazioni di nVidia

PS e' anche molto improbabile, come detto nei suoi confusi e contraddittori comunicati da nVidia, che i chip in questione prodotti successivamente siano esenti dal problema perche' cambiare la produzione in corsa costa molto e non si e' mai fatto.
Forse (forse) le nuove 9xxx soprattutto col nuovo processo produttivo potrebbero essere ok, ma sulla recente serie 9 non ci sono ancora dati: iniziano a morire col tempo

Stefem
14-10-2008, 14:55
FINALMENTE MI DANNO RAGIONE!!!!!!!

Sono mesi che mi spello la lingua (anzi le dita) digitando qui nel forum!!!!

I chip sono tutti difettosi...nVidia nicchia, ammette, smentisce ...sta facendo una figura di merda (non e' una volgarita'...e' proprio di merda), d'altronde parliamo di una montagna di denaro in rimborsi

Inizialmente disse si trattava delle sole (e manco tutte) 8500 laptop (schede rarissime che ha visto forse il solo Huang), poi che TMSC fosse coinvolta (cosa possibile perche' sui materiali ci sono consulenze da parte della fonderia)...in pratica noi oggi non sappiamo ancora nulla, solo che sono stati stanziati 200 mln di dollari (che potrebbero essere ampiamente insufficienti)

La realta' e' che i chip G84 e G86 sono TUTTI difettosi.
Si vociferava anche qualcosa sula serie 7
Parimenti sono affetti desktop e notebook, ma sui desktop il problema non si pone, o si pone in misura minore e soprattutto diluita nel tempo.
Poi si puo' anche risparmiare sui materiali del die dei desktop, perche' se una scheda muore dopo 3 anni amen, non ci sono garanzie, l'utente pensa ad un evento episodico, e poi molti cambiano la scheda prima di 3 anni

Non e' un semplice problema di temperature alte, ma sono sufficienti i cicli acceso/spento, specie in un portatile che e' meno ventilato, e alla lunga si ha una specie di "dissaldamento" del chip dal pcb

Controllate miei post sulla questione con una lista di articoli (fate una ricerca nel forum dell'XPS o in giro, stesso nick ovunque)

Sulle 8800 non so se rientrino nei chip fallati, ma l'utente con l'Acer puo' stare tranquillo che la sua 8600 GS e' difettosa (Apple, hp, dell...sono i chip, non gli assemblatori)

Io non ho la minima intenzione di scaricare il BIOS A09 per il mio XPS che fa partire la ventola prima: rischierei di finire fuori garanzia e mi tengo un laptop rumoroso senza risolvere il problema, ma solo spostandolo.
In compenso la prossima settimana, al rientro in Italia, chiamo DELL ed estendo di due o di tre anni la garanzia...e dormo beato (dopo 4 anni il note si cambia di suo).

...e pensare che io volevo un M86 AMD/ATI (3650, ottimo) nel notebook!!! ma non si trovano e l'XPS era l'unico (o comunque tra i pochi) con quelle caratteristiche e quel prezzo anche adatto ai giochi, per via della 8600 GT con DDR3


Comunque ripeto: ad oggi, e dopo mesi (anni), ancora non si capisce una beneamata mazza dalle dichiarazioni di nVidia

PS e' anche molto improbabile, come detto nei suoi confusi e contraddittori comunicati da nVidia, che i chip in questione prodotti successivamente siano esenti dal problema perche' cambiare la produzione in corsa costa molto e non si e' mai fatto.
Forse (forse) le nuove 9xxx soprattutto col nuovo processo produttivo potrebbero essere ok, ma sulla recente serie 9 non ci sono ancora dati: iniziano a morire col tempo

Si, ma allora perché la maggior parte dei portatili continua ad andare benissimo se anche le GPU desktop cominciano a cedere?

kliffoth
14-10-2008, 15:03
Si, ma allora perché la maggior parte dei portatili continua ad andare benissimo se anche le GPU desktop cominciano a cedere?

Veramente i BIOS rilasciati da DELL e HP (primo e secondo produttore mondiale di laptop), le dichiarazioni di Apple, e i vari articoli e comunicati, sono proprio perche' i portatili non vanno benissimo :)

Il mio XPS al momento e' perfetto, e faccio sessioni di gioco di anche 10 ore continuate!
E' un problema che potrebbe perfino non manifestarsi, oppure maifestarsi molto in la' nel tempo, pero' c'e', ed e' legato alla ventilazione ma non a temperature altissime, ma quelle raggiungibili in uso comune (e infatti sono affetti desktop slim).

Stefem
14-10-2008, 15:16
Veramente i BIOS rilasciati da DELL e HP (primo e secondo produttore mondiale di laptop), le dichiarazioni di Apple, e i vari articoli e comunicati, sono proprio perche' i portatili non vanno benissimo :)


Si ma hanno rilasciato i nuovi BIOS solo per alcune linee di portatili e non per tutte quelle che montano GPU NVIDIA, è vuoi che HP che è il maggior produttore di PC al mondo continui a produrre e vendere terminali che sicuramente subiranno una morte palesemente prematura?
Hai idea del rischio inutile che correrebbe nel farlo?

kliffoth
14-10-2008, 15:29
Si ma hanno rilasciato i nuovi BIOS solo per alcune linee di portatili e non per tutte quelle che montano GPU NVIDIA, è vuoi che HP che è il maggior produttore di PC al mondo continui a produrre e vendere terminali che sicuramente subiranno una morte palesemente prematura?
Hai idea del rischio inutile che correrebbe nel farlo?

In effetti e' vero: io credo che nella confusione creata da nVidia con i suoi comunicati i produttori abbiano protetto le serie piu' performanti o con maggiori problemi di dissipazione e che si attengano al comunicato ufficiale del momento.

Il rischio per i produttori dovrebbe essere coperto da nVidia (danno di immagine a parte).
Di sicuro i chip non sono buoni o non saremmo a discutere questa news

Mercuri0
14-10-2008, 16:05
Nvidia A DIFFERENZA DI ati X TESTARE I SUOI CHIP USA UN MEGA SIMULATORE, impiega meno tempo meno risorse ecc.. ecc...!!! poi succedono ste cose :asd:

Ati testa i suoi chip su Hardware REALE con tutte le possibili combinazioni,

Infatti si sono accorti solo ora, mesi dopo il lancio delle 4800 che le GPU prendevano fuco con il FurMark...
La fase "pratica" di testing la fanno tutti, per ogni prodotto, il fatto che tu non abbia visto il video dei laboratori NVIDIA (posti in california e russia) non vuol dire che non esistano.
Se ti riguardi il video vedrai che ad un certo punto mostreranno una box stagna che contiene l'hardware da testare in cui l'aria al suo interno arriva a 60°, secondo te le 4850/70 avrebbero mai potuto superare questo test?
Tutti hanno un MEGA simulatore per simulare il comportamento degli integrati in fase di progetto, e tutti fanno estensivi test di affidabilità in laboratorio sui prodotti fisici. Basta con 'sta storia ridicola. Quando su Tomshardware hanno scoperto che nVidia usava un simulatore sembrava avessero scoperto la luna.


Ora la mia domanda voleva essere ed è: cos'è cambiato rispetto a che so un anno fa quando Nvidia produceva bene, era top di gamma, stabile e quant'altro tale da renderla lo schifio che è diventata al momento attuale?
20% sfortuna di nVidia (chip difettosi, ritorno alla grande di AMD) 80% la testa dei fanboy che vede solo bianco o nero a secondo l'annata.

Non era "divina" prima, non è "uno schifo" ora.



I chip sono tutti difettosi
Il problema non è di chip difettosi ma di chip poco affidabili, che è una cosa in cui c'entra statistica, sfiga, invecchiamento e condizioni di utilizzo da parte degli utenti. Ecco perché lo stesso chip con stessi materiali dopo un certo tempo può esplodere su un portatile, mente può funzionare benissimo su un fisso per molti anni.

E non puoi dire che un chip è difettoso se funziona benissimo ;)

La storia insegna di stare attenti e dare la giusta importanza alle condizioni di garanzia quando si acquista un prodotto,

Stefem
14-10-2008, 16:07
In effetti e' vero: io credo che nella confusione creata da nVidia con i suoi comunicati i produttori abbiano protetto le serie piu' performanti o con maggiori problemi di dissipazione e che si attengano al comunicato ufficiale del momento.

Il rischio per i produttori dovrebbe essere coperto da nVidia (danno di immagine a parte).
Di sicuro i chip non sono buoni o non saremmo a discutere questa news

Che vi siano chip difettosi non si discute, ma sulle dimensioni del problema io qualche riflessione la farei.
Tutte le produzioni presentano una certa percentuale di unità che non soddisfano il MTBF medio.
Forse tu sottovaluti il valore dell'immagine per un azienda, sopratutto per una public company, e se il problema riguardasse veramente tutte le GPU prodotte negli ultimi 2 anni stai sicuro che nessuno conterebbe sul fatto che NVIDIA disponga delle risorse liquide per risarcire anche solo il 10% delle GPU vendute.

Mercuri0
14-10-2008, 16:09
Di sicuro i chip non sono buoni o non saremmo a discutere questa news

Ogni affare elettronico ha il suo bel "tasso di morte" che viene stimato in fase di progetto o collaudo. Il produttore ragiona così: di 100 pezzi, 5 dovrò cambiarli in garanzia, ma far questo mi costa di meno di aumentarne l'affidabilità e cercare di fare 99 pezzi funzionanti e 1 che probabilmente cederà.

Quello che è successo questa volta, è che il "tasso di morte" è risultato molto maggiore dalle previsioni, e quindi sorgono dei costi non previsti.

p.s. mi è capitato di vedere una simpatica tabella con le stime di vita media di vari dispositivi elettronici. Uno spettacolo... :asd:

kliffoth
14-10-2008, 16:27
Ogni affare elettronico ha il suo bel "tasso di morte" che viene stimato in fase di progetto o collaudo. Il produttore ragiona così: di 100 pezzi, 5 dovrò cambiarli in garanzia, ma far questo mi costa di meno di aumentarne l'affidabilità e cercare di fare 99 pezzi funzionanti e 1 che probabilmente cederà.

Quello che è successo questa volta, è che il "tasso di morte" è risultato molto maggiore dalle previsioni, e quindi sorgono dei costi non previsti.

p.s. mi è capitato di vedere una simpatica tabella con le stime di vita media di vari dispositivi elettronici. Uno spettacolo... :asd:


No forse non hai capito bene o non mi sono spiegato con chiarezza: non siamo in una casistica di esemplari difettosi ma di difetti di progettazione.
Alcune fonti riportano che tutti i chip G84 e G86 sono difettosi, ma la natura del difetto, che risiede nel die della GPU, potrebbe non venire fuori con l'uso normale.

Ecco alcuni link

INGLESE:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/07/09/nvidia-g84-g86-bad
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/04/12/there-are-no-mobile-g846-problems articolo di un anno prima: cambio del voltaggio...nVidia sapeva
http://www.overclockersclub.com/news/22852/
http://www.insidetech.com/news/2748-dell-hp-lists-reveal-defective-nvidia-mobile-gpus

ITALIANO:
http://www.theinquirer.it/2008/07/11/tutte_le_gpu_nvidia_g84_e_g86_sono_difettose.html
http://www.theinquirer.it/2008/07/03/nvidia_affonda_fra_prodotti_ritardati_e_difettosi.html
http://notebookitalia.it/difettose-anche-nvidia-geforce-8700m-8600m-e-8400m-2779.html

Certo The Inquirer e' un poco allarmistico, ma i $ 200 ml sono veri come pure i comunicati sibillini di nVidia e alcune sue accuse a TMSC (cui non c'e' stata replica).
Preoccupa anche un articolo di The Inquirer di un anno prima in cui gia' ci si chiedeva il perche' di un cambio di votlaggio.

Seguo la vicenda perche' possiedo un PACCO dono di nVidia nel mio note (grazie a dio con DELL posso pagare a parte una estensione di garanzia che faro' appena rientro in italia).
Ah per la cronaca: sempre DELL automaticamente e per un anno, copre i suoi prodotti contro questo specifico problema per chi ha stipulato una garanzia iniziale di un solo anno.
Come vedete non e' una situazione normale.

Per i sintomi andate a cercare il forum ufficile DELL

Mercuri0
14-10-2008, 16:38
No forse non hai capito bene o non mi sono spiegato con chiarezza: non siamo in una casistica di esemplari difettosi ma di difetti di progettazione.
Alcune fonti riportano che tutti i chip G84 e G86 sono difettosi, ma la natura del difetto, che risiede nel die della GPU, potrebbe non venire fuori con l'uso normale.

"potrebbe non venire fuori nell'uso normale" proprio perché si tratta di una casistica ;)

Vabbé, faccio troppa fatica a spiegare la differenza tra un "chip difettoso" e un "chip poco affidabile" quindi lascio al lettore.

Nessuno nega comunque, che in nVidia abbiano sbagliato, tirando fuori GPU con tassi affidabilità bassi rispetto alle stime.

kliffoth
14-10-2008, 16:47
Vabbé, faccio troppa fatica a spiegare la differenza tra un "chip difettoso" e un "chip poco affidabile" quindi lascio al lettore.

No il concetto e' chiaro (ed anche molto labile, visto che le due cose sono vicine).
Il chip ha quasi sicuramente problemi nei materiali del die.
Tuttavia la natura stessa del problema (un dato reale e quindi "chip difettoso") richiede tempo: ecco perche' i desktop sopravvivono di solito fino al cambio scheda.
Inoltre il lungo tempo richiesto per l'emersione del problema e' influenzato molto dal tipo di uso: paradassalmente 10 ore a manetta econ GPU rovente potrebbero esse meglio di un accendere e spegnere continuamente e usare office con conseguenti maggiori cicli caldo/freddo.

Quindi il lungo tempo si lascia ancora di piu' influenzare dal comportamento dell'utente e rende difficile tirare le somme.

Ma il chip sembra essere difettoso nel materiale che lo lega al pcb

Stefem
14-10-2008, 16:54
No forse non hai capito bene o non mi sono spiegato con chiarezza: non siamo in una casistica di esemplari difettosi ma di difetti di progettazione.
Alcune fonti riportano che tutti i chip G84 e G86 sono difettosi, ma la natura del difetto, che risiede nel die della GPU, potrebbe non venire fuori con l'uso normale.

Ecco alcuni link

INGLESE:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/07/09/nvidia-g84-g86-bad
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/04/12/there-are-no-mobile-g846-problems articolo di un anno prima: cambio del voltaggio...nVidia sapeva
http://www.overclockersclub.com/news/22852/
http://www.insidetech.com/news/2748-dell-hp-lists-reveal-defective-nvidia-mobile-gpus

ITALIANO:
http://www.theinquirer.it/2008/07/11/tutte_le_gpu_nvidia_g84_e_g86_sono_difettose.html
http://www.theinquirer.it/2008/07/03/nvidia_affonda_fra_prodotti_ritardati_e_difettosi.html
http://notebookitalia.it/difettose-anche-nvidia-geforce-8700m-8600m-e-8400m-2779.html

Certo The Inquirer e' un poco allarmistico, ma i $ 200 ml sono veri come pure i comunicati sibillini di nVidia e alcune sue accuse a TMSC (cui non c'e' stata replica).
Preoccupa anche un articolo di The Inquirer di un anno prima in cui gia' ci si chiedeva il perche' di un cambio di votlaggio.

The Inquirer è inaffidabile come fonte di informazioni.

1)TSMC non è mai stata accusata di nulla.

2)Non vedo come si possa pensare che un aumento di voltaggio possa essere stato un tentativo di arginare il problema alle GPU mobile.

Seguo la vicenda perche' possiedo un PACCO dono di nVidia nel mio note (grazie a dio con DELL posso pagare a parte una estensione di garanzia che faro' appena rientro in italia).
Ah per la cronaca: sempre DELL automaticamente e per un anno, copre i suoi prodotti contro questo specifico problema per chi ha stipulato una garanzia iniziale di un solo anno.
Come vedete non e' una situazione normale.

Per i sintomi andate a cercare il forum ufficile DELL

La garanzia in Italia è di minimo 24 mesi per legge, naturalmente per problemi riconducibili alla fabbricazione, ergo, se te lo schiaccia un camion da cava sono affari tuoi...

diabolik1981
14-10-2008, 16:57
La garanzia in Italia è di minimo 24 mesi per legge

Non sempre.

Mercuri0
14-10-2008, 17:02
2)Non vedo come si possa pensare che un aumento di voltaggio possa essere stato un tentativo di arginare il problema alle GPU mobile.

A fantasticare, se davvero il problema è l'escursione termica, aumentando la temperatura in idle.

No il concetto e' chiaro (ed anche molto labile, visto che le due cose sono vicine).
Il chip ha quasi sicuramente problemi nei materiali del die.
Tuttavia la natura stessa del problema (un dato reale e quindi "chip difettoso") richiede tempo: ecco perche' i desktop sopravvivono di solito fino al cambio scheda.
Se dai tempo, vedrai che si rompe qualsiasi cosa. Solitamente l'elettronica di consumo ha come target di vita da i 3 (telefonini) ai 5-6 anni (PC).
Con la tua logica, sarebbe tutto difettoso ;)

Comunque ripeto: alla nVidia hanno sicuramente sbagliato, questi però sono fatti loro.

I fatti nostri sono la garanzia che il produttore ci dà.
(e come si comporta il sistema come prestazioni ed ergonomia)

Mparlav
14-10-2008, 17:05
Nel bollettino di HP c'è scritto:
"Some of these computers may not boot or may not display video. Computers experiencing either or both of these symptoms, attributable to the computer’s motherboard, are eligible for this HP Limited Warranty Service Enhancement."

Nota, sono solo 3 chipset, non 38 modelli, che cambiano o per la notazione linguistica o per la cpu montata.

La maggior parte montano la Asus M2NC51-AR, con Nvidia 6150LE integrata, ed HP dice che è un problema generico di Mb, non che è dovuto in particolare al video integrato.
Ci sono un sacco di Mb, dei più disparati chipset, con e senza video, che possono presentare quel genere di sintomo.

Come fa' The Inquirer, noto sito sensazionalistico di dubbia e ben nota inaffidabilità, ad affermare che questa sintomatologia è la stessa che affligge le Geforce 8 mobile?

Il problema delle Geforce 8 mobile c'è, quale sia l'effettiva incidenza non è ancora noto, ma secondo me non centra nulla con quel bollettino di HP.

kliffoth
14-10-2008, 17:08
The Inquirer è inaffidabile come fonte di informazioni.

1)TSMC non è mai stata accusata di nulla.

2)Non vedo come si possa pensare che un aumento di voltaggio possa essere stato un tentativo di arginare il problema alle GPU mobile.



La garanzia in Italia è di minimo 24 mesi per legge, naturalmente per problemi riconducibili alla fabbricazione, ergo, se te lo schiaccia un camion da cava sono affari tuoi...

1) Allora sto cercando la notizia in cui nVidia adombrava co-responsabilita' dei consulenti della fonderia (non invento le cose)

2) ho postato l'articolo sul voltaggio (e' in inglese): ti ricordo che anche il ring of death delle xbox e' collegato (pare) ad un problema di voltaggio: c'e' una spiegazione di come questo determini un aumento di temperatura che deforma il pcb

Al momento ecco una dichiarazione di Huag:
"Sebbene i problemi sembra siano relazionati a una combinazione tra l'insieme del materiale dei chip e la progettazione dei sistemi, abbiamo la responsabilità verso i nostri clienti di fare la nostra parte risolvere il problema", ha affermato il presidente e CEO di nVidia, Jen-Hsun Huang.

fonte: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14607


Altra curiosita':

Interessante far notare come nel novembre scorso HP si fosse già attivata, quando nessuno sapeva e per sua stessa ammissione, per risolvere il problema del surriscaldamento dei notebook tramite un aggiornamento che permetteva alle ventole di girare più velocemente....

fonte: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15351&comment_page=0

Per la garanzia lo so bene, ma io faccio una estensione a parte

Sembra che mi stia inventando le cose secondo voi...ripeto seguo perche' ho un chip del gruppo

kliffoth
14-10-2008, 17:16
Nel bollettino di HP c'è scritto:
"Some of these computers may not boot or may not display video. Computers experiencing either or both of these symptoms, attributable to the computer’s motherboard, are eligible for this HP Limited Warranty Service Enhancement."

Nota, sono solo 3 chipset, non 38 modelli, che cambiano o per la notazione linguistica o per la cpu montata.

La maggior parte montano la Asus M2NC51-AR, con Nvidia 6150LE integrata, ed HP dice che è un problema generico di Mb, non che è dovuto in particolare al video integrato.
Ci sono un sacco di Mb, dei più disparati chipset, con e senza video, che possono presentare quel genere di sintomo.

Come fa' The Inquirer, noto sito sensazionalistico di dubbia e ben nota inaffidabilità, ad affermare che questa sintomatologia è la stessa che affligge le Geforce 8 mobile?

Il problema delle Geforce 8 mobile c'è, quale sia l'effettiva incidenza non è ancora noto, ma secondo me non centra nulla con quel bollettino di HP.

Allora io so della serie 8 (s forse la serie 7) e sto parlando di quello: HW e The Inquirer sospettano una connessione

Stefem
14-10-2008, 17:17
1) Allora sto cercando la notizia in cui nVidia adombrava co-responsabilita' dei consulenti della fonderia (non invento le cose)

Tu no, ma The Inquirer...

Per qualsiasi cavolata (provata dai fatti o meno) ci scrive dei romanzi

Stefem
14-10-2008, 17:18
A fantasticare, se davvero il problema è l'escursione termica, aumentando la temperatura in idle.


Non aveva molto più senso rallentare la ventola?

kliffoth
14-10-2008, 17:24
Non aveva molto più senso rallentare la ventola?

se cerchi sul ring of death delle x-box c'e' un articolo interessantissimo sui problemi connessi all'impianto di alimentazione e al voltaggio (e' una teoria riguardo al problema non una certezza)

Mparlav
14-10-2008, 17:39
xkliffoth: era questo l'articolo che cercavi?
http://www.reghardware.co.uk/2008/07/03/nvidia_forecast_glitch/

"It's also hoping to avoid public confrontation with the likely source of the chip issues — its foundry partner Taiwan Semiconductor Manufacturing that makes most of the company's kit.

When asked if TSMC was responsible for the material defect an Nvidia spokeswoman replied, "We aren't saying 'yes' to that question now."

"We're being careful to take our share of the responsibility rather than throw anyone else under the bus," she said.

kliffoth
14-10-2008, 17:50
xkliffoth: era questo l'articolo che cercavi?
http://www.reghardware.co.uk/2008/07/03/nvidia_forecast_glitch/

"It's also hoping to avoid public confrontation with the likely source of the chip issues — its foundry partner Taiwan Semiconductor Manufacturing that makes most of the company's kit.

When asked if TSMC was responsible for the material defect an Nvidia spokeswoman replied, "We aren't saying 'yes' to that question now."

"We're being careful to take our share of the responsibility rather than throw anyone else under the bus," she said.

Non esattamente, ma il periodo e' quello come data.
Non era una chiara ammisione, ma era qualcosa detto velatamente.
Comunque l'ho letto...e la stessa tua fonte adombra responsabilita' di TSMC da parte di nVidia laddove dice: "non dico si", il che potrebbe essere anche "non dico no".

Visto che di solito non posto se non so (altrimenti lo specifico), ci tenevo a precisare tutto perche' mi sono sentito un poco "attaccato"

Mparlav
14-10-2008, 18:03
x kliffoth: tranquillo, avevo letto anch'io di quell'accusa. Non ti sto' certo attaccando :-)
Però ho preferito trovare una fonte che citasse le parole testuali, per evitare fraintendimenti.

D'altronde qualcuno ha persino ipotizzato che TSMC potesse mettere in bilancio, parte delle spese di sostituzione di Nvidia.
Sul bilancio del Q2 di TSMC uscito a fine luglio, non c'è nulla del genere (ho già controllato).
Tocca aspettare la fine di questo mese per il Q3.
Imho, sono solo ipotesi.

Nvidia pagherà cara questo errore: non sono i 200M di $ di riparazione il problema.
Quelle sono "una tantum" che incidono su un trimestre o due.

La botta vera è il danno d'immagine, che favorirà o il market share dei video integrati d'Intel (spero di no, non ne ha certo bisogno) o d'Amd.
Un danno del genere è sistemico e può persino rivelarsi fatale in un anno, il 2009, che si preannuncia di vendite magre per tutto il comparto.

Ma se gli arabi si sono comprati Amd, chissà, magari arrivano i russi e si comprano Nvidia, vista la "passione" che hanno per il cracking delle password :D

kliffoth
14-10-2008, 18:14
x kliffoth: tranquillo, avevo letto anch'io di quell'accusa. Non ti sto' certo attaccando :-)
Però ho preferito trovare una fonte che citasse le parole testuali, per evitare fraintendimenti.

D'altronde qualcuno ha persino ipotizzato che TSMC potesse mettere in bilancio, parte delle spese di sostituzione di Nvidia.
Sul bilancio del Q2 di TSMC uscito a fine luglio, non c'è nulla del genere (ho già controllato).
Tocca aspettare la fine di questo mese per il Q3.
Imho, sono solo ipotesi.

Nvidia pagherà cara questo errore: non sono i 200M di $ di riparazione il problema.
Quelle sono "una tantum" che incidono su un trimestre o due.

La botta vera è il danno d'immagine, che favorirà o il market share dei video integrati d'Intel (spero di no, non ne ha certo bisogno) o d'Amd.
Un danno del genere è sistemico e può persino rivelarsi fatale in un anno, il 2009, che si preannuncia di vendite magre per tutto il comparto.

Ma se gli arabi si sono comprati Amd, chissà, magari arrivano i russi e si comprano Nvidia, vista la "passione" che hanno per il cracking delle password :D

Esatto era quello l'articolo!!!!!! (mi pare tomshw ma non c'e' piu')
Il giornalista si chiedeva se poi TSMC mettesse qualcosa a bilancio o facesse sconti ad nVidia per il futuro.

Non mi riferivo a te ma a Stefem e Mercurio (che forse ignora il caso specifico ma mi pare abbia una preparazione buona), che giustamente ma anche con un certo puntiglio mi chiedevano in pratica le fonti.

Sulla garanzia infine la normativa italiana da 2 anni, ma il secondo e' in realta' una forma limitata e non piena di tutela.
DELL estendeva di un anno ulteriore la tutela avverso il problema specifico (quindi 2)...io comunque ho intenzione di usare il portatile a manetta quindi pago 2-3 anni in piu' e me ne fotto alllegramente

PS
io in realta' volevo un chip AMD: M86 ovvero radeon mobile 3650...ma se ne vedevano pochi.
Casualmente Asus e un altro hanno aumentato le linee di notebook con AMD

Solido
14-10-2008, 19:43
Cmq bello vedere che nella stessa notizia riguardante apple ieri tutti a infamare apple:" ma guardate se con 2000 euri ci devo avere sti problemi ecc..." e oggi giustamente nessuno... il problema è nvidia e come tale va criticata solo lei!!!
non voglio creare flame però sarebbe giusto essere coerenti! Il problema è grosso e si spera venga risolto!

Lorenzo k7
14-10-2008, 22:33
Vorrei far notare che qualche anno fa anche la ati ha avuto gli stessi problemi con le sue gpu anche se non se n'é mai discusso così tanto. Tantissimi notebook con gpu dalla radeon mobility 7500 fino alla 9700 hanno questo tipo di problemi, guardate per esempio questa discussione sui portatili IBM/LENOVO che spiega come risaldare la gpu: http://forum.thinkpads.com/viewtopic.php?t=57021

yossarian
14-10-2008, 23:26
Vorrei far notare che qualche anno fa anche la ati ha avuto gli stessi problemi con le sue gpu anche se non se n'é mai discusso così tanto. Tantissimi notebook con gpu dalla radeon mobility 7500 fino alla 9700 hanno questo tipo di problemi, guardate per esempio questa discussione sui portatili IBM/LENOVO che spiega come risaldare la gpu: http://forum.thinkpads.com/viewtopic.php?t=57021

non è la stessa cosa; nel caso da te postato il problema è il dissaldamento di qualche piedino della gpu dal pcb (cattivo assemblaggio da parte dei produttori?). Nel caso attulale il problema è relativo all'interfaccia tra core e metallizzazioni, che provoca il surriscaldamento del chip per cattiva dissipazione termica. Quindi è qualcosa di interno al package.

ngh2
14-10-2008, 23:58
Spero che Nvidia si riprenda subito dal momentaccio, serve a tutti noi consumatori, e soprattutto speriamo che non venga rilevata da Intel e dai suoi piani di dominio mondiale basati su una evoluzione della legge di moore alla radice cubica...

Stefem
15-10-2008, 00:13
Non esattamente, ma il periodo e' quello come data.
Non era una chiara ammisione, ma era qualcosa detto velatamente.
Comunque l'ho letto...e la stessa tua fonte adombra responsabilita' di TSMC da parte di nVidia laddove dice: "non dico si", il che potrebbe essere anche "non dico no".

Visto che di solito non posto se non so (altrimenti lo specifico), ci tenevo a precisare tutto perche' mi sono sentito un poco "attaccato"

Non intendevo attaccarti, dico solo che la collaborazione tra NVIDIA e TSMC ed UMC è strettissima, e che NVIDIA non ha mai scaricato le colpe su nessuno.
Infatti per risalire alle cause dei succitati problemi Nvidia ha dovuto lavorare con le fonderie, non è da escludere che una abbiano una parte di responsabilità, magari nel consigliare l'uso di alcuni materiali.
Resta il fatto che è comunque NVIDIA ad doversi giustamente assumere le responsabilità.

Dark Frank
20-10-2008, 10:33
sta nVidia miete vittime a iosa...
a me si è colata la GPU 7600Go per 2 volte e il chipset, sempre nVidia, che collega la scheda di rete sul portatile ASUS, ora sono fuori garanzia e mi tocca comprare un altro portatile, ma montano tutti chip nVidia difettosi, che cavolo!

HalphaZ
02-12-2008, 15:15
Mai più nVidia: nel mio portatile si è bruciata due volte la scheda video (nVidia).
E probabilmente mai più HP!!!
AMD for ever!!!

Hal2001
09-12-2008, 16:07
Si sa qualcosa di più su quali chip siano coinvolti?
Ho paura che pure la serie 7000 sia coinvolta.

diabolik1981
09-12-2008, 16:13
Si sa qualcosa di più su quali chip siano coinvolti?
Ho paura che pure la serie 7000 sia coinvolta.

spero di no, anche se in due anni di 7600GT mobile spremuta parecchio di problemi non ne ho avuti e il notebook tra 7 giorni va fuori garanzia.

Foglia Morta
09-12-2008, 16:15
Si sa qualcosa di più su quali chip siano coinvolti?
Ho paura che pure la serie 7000 sia coinvolta.

Charlie Demerjian pare si stia dedicando anima e corpo sui chip difettosi di nVidia http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/12/09/apple-macbook-pros-nvidia-bad