View Full Version : Problema di condivisione della connessione ad internet in rete ad hoc
mauveron
14-10-2008, 10:04
Salve ragazzi, vi descrivo la mia situazione: mi collego al mio router tramite una scheda wifi usb (chiamiamola connessione1), e vorrei sfruttare la scheda wifi integrata nel portatile (connessione2) per creare una rete ad hoc con la quale condividere la connessione ad internet.
Preciso che non è sulla creazione della rete ad hoc che chiedo chiarimenti, ma solo sulla condivisione della connessione.
Utilizzo Vista ed effettuo il seguente procedimento: vado nel "Centro connessioni di rete e condivisione", poi su "Gestisci connessioni di rete" e visualizzo le proprietà della connessione2: nella scheda "Condivisione" scelgo di condividere la "connessione1".
A quel punto la "connessione1" fa nuovamente l'acquisizione dell'indirizzo ip, lo ottiene ma l'accesso è solo locale! Non ho più l'accesso ad internet.
Se poi disabilito la condivisione della connessione ad internet per la "connessione2", la "connessione1" torna a funzionare senza problemi, internet compreso.
Qualcuno mi può spiegare dove sta l'inghippo? Grazie!
Intrepido
14-10-2008, 11:16
Salve ragazzi, vi descrivo la mia situazione: mi collego al mio router tramite una scheda wifi usb (chiamiamola connessione1), e vorrei sfruttare la scheda wifi integrata nel portatile (connessione2) per creare una rete ad hoc con la quale condividere la connessione ad internet.
Se ho ben capito, hai un router wireless, una scheda usb collegata ad un pc con il quel ti connetti, questo pc ha una wireless integrata con vuoi condividere la connessione ad un'altro pc che immagino abbia una scheda wi-fi a sua volta, corretto?
Ma perchè da questo ultimo pc non ti colleghi direttamente al router (rete infrastucture) non fai prima?
Nel caso della rete ad-hoc la navigazione risulta lenta, in quanto lo standard scende a B (11mb).
mauveron
14-10-2008, 12:23
Se ho ben capito, hai un router wireless, una scheda usb collegata ad un pc con il quel ti connetti, questo pc ha una wireless integrata con vuoi condividere la connessione ad un'altro pc che immagino abbia una scheda wi-fi a sua volta, corretto?
Ma perchè da questo ultimo pc non ti colleghi direttamente al router (rete infrastucture) non fai prima?
Nel caso della rete ad-hoc la navigazione risulta lenta, in quanto lo standard scende a B (11mb).
Esatto. La situazione è questa: ho due appartamenti nella stessa palazzina, uno al secondo ed uno al quarto piano. Il router è al secondo piano, ed anche settando la potenza di trasmissione al massimo al piano di sopra riesco a prendere la rete solo tramite l'interfaccia USB, che è più "potente" delle schede wireless interne degli altri dispositivi che uso (un UMPC ed un lettore multimediale). Quello che vorrei fare è utilizzare, al piano di sopra, il notebook a cui è connessa la scheda USB come Access Point (tramite la connessione2) e creare una rete ad hoc alla quale potremi connettere con L'umpc ed il PMP di cui parlavo 3 righe sopra, per poter navigare liberamente in internet anche quando il notebook è occupato.
E' complicato a spiegarsi, ma sarebbe una procedura banale se solo Vista non mi desse quell'inspiegabile problema. Che faccio? Mi rivolgo all'assistenza Microsoft? Sarebbe un'umiliazione! :D
Intrepido
14-10-2008, 20:42
.
ho due appartamenti nella stessa palazzina, uno al secondo ed uno al quarto piano.
Condividere l'adsl non è legale ;) , ti consiglio di leggere i thread ad inizio sezione.
pegasolabs
14-10-2008, 20:51
ti consiglio di leggere i thread ad inizio sezione.Non chiudo per dare la possibilità di replica.
mauveron però sei invitato a leggere lo sticky relativo.
mauveron
16-10-2008, 11:42
Preciso appunto che lo scopo del condividere quella connessione non era di farne usufruire vicini o parenti!
Le due case nella stessa palazzina appartengono al mio nucleo familiare (genitori + 2 figli, dei quali io sono uno). E tutti risiediamo al secondo piano. L'appartamento di sopra solitamente lo affittiamo, quest'anno si è scelto di non farlo, dunque capita che io e mio fratello ci rechiamo di sopra per suonare o studiare in pace ... ecco tutto!
Dunque rinnovo la mia richiesta di supporto tecnico che non infrange alcuna norma, cogente e non. :D
mauveron
20-10-2008, 14:29
nessuno può aiutarmi con questo problema?
Se è utile saperlo, la scheda USB è una Alfa network AWUS036H.
UP! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.