PDA

View Full Version : domande da newbie su hard disk


Ficus
14-10-2008, 08:05
salve a tutti, dopo tanto tempo ho deciso di aggiornare il pc. questo è ciò che possiedo:

1 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB
1 x Maxtor hd IDE 80gb
1 x Corsair CMPSU-620HXEU 620W
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
1 x ATI HD4870 Powercolor 512MB PCS+ PCI-E,2xD,T,A
1 x Assemblaggio pc senza sistema operativo
1 x ASUS 775 P5Q
1 x DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
1 x Thermaltake Armor+ Nero VH6000BWS

tutta roba nuova, tranne il maxtor che viene dal mio pc vecchio. è da circa 5 anni che non mi aggiornavo sulla tecnologia, e ora sono rimasto molto indietro. in particolar modo, non riesco a capire:
- cos'è il raid (coi vari numeri)?
- cos'è INTEL Matrix Storage?
- cosa vuol dire impostare il controller SATA in modalità AHCI?

e, per ciascuna di queste cose, posso farlo/mi conviene farlo? grazie mille

il menne
14-10-2008, 08:36
Rispondere in maniera appena esaustiva a tali domande sarebbe abbastanza lunghetto.... visto che sul web e anche sul forum ci sono guide ben fatte e dettagliate sull'argomento, in brevissimo e per darti una rapida idea :

La tecnologia RAID viene utilizzata con configurazioni multidisco per aumentare le prestazioni e/o la sicurezza dei dati, necessita di schede madri predisposte ( raid software ) o di apposito controller dedicato.
Alcune tipologie di raid più comuni sono il raid0 dove due o più unità hd identiche sono viste dal sistema come un unico disco, per incrementare le prestazioni, ( ma calo del mtbf dell'array, con la minore sicurezza dei dati ), oppure il raid1 dove si ha copia speculare del disco di modo che in caso di guasti al disco, non si prederanno i dati....

Poi ci sono tutta una serie di raid più complessi, maggiormente usati in ambito server o workstation, che potrai approfondire sulle guide, se avrai voglia.

Matrix storage console è il programma che gestisce il raid nei chipset intel, a livello windows e a livello bootrom bios.

L'ahci è una modalità di utilizzo degli hd maggiormente avanzata che non l'ide mode, permettendo features quali ncq e hotswap, MA va tenuto presente che su os come xp si devono precaricare i driver da floppy con procedura f6 all'installazione dell'os. ;)

il menne
14-10-2008, 08:49
Sul fatto che tu possa farlo:

la tua mobo supporta attraverso ich10r il raid sotware, quindi se vuoi puoi farlo, però:

ti servono almeno due hd sata identici ( per un semplice raid0 o 1 a due dischi )

dovrai, se installi xp, munirti dei driver del raid da precaricare con procedura f6 all'atto della installazione dell'os. ( con vista ciò non è necessario )

Se invece che il raid vorrai configurare il disco in ahci mode, parimenti dovrai con procedura f6 inserire i relativi driver all'installazione dell'os, se installi xp.

Se ti "convenga" farlo, questo lo puoi dire solo tu, fare un raid comporta dei costi ( servono almeno 2 hd ) e si deve vedere se ciò che si ottiene o si vuole ottenere giustifica tali costi, e comporta anche dei maggiori rischi ( col raid0 ) di perdere i dati.... e queste cose le devi valutare te.

Per quanto riguarda l'ahci, se devi, come penso, installare l's da zero, ti conviene attivarlo. ( munendoti di floppy coi driver se installi xp )

;)

Ficus
14-10-2008, 08:56
a dire il vero hogià l'os installato e perfettamente funzionante. al prossimo format userò sicuramente la modalità AHCI

allora per il raid ho bisogno di due hd identici! direi che quindi, almeno per il momento, non userò questa modalità. con windows 7 (vista non lo installo) se ne riparlerà (visto anche che sarà molto meno sbatti).