PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell Latitude E6400


Pagine : 1 2 [3]

bremby
29-09-2010, 23:12
Ciao a tutti,
qualcuno mi può spiegare come si installa il modulo HPSA e quali modelli sono compatibili? 5620 e 5540, giusto?

ho visto le foto di ARARARARARARA (5530?)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682578&postcount=396
il modem è quello di DX? il cablaggio è già presente? la sim si inserisce sempre dallo slot sotto la batteria?

Grazie mille a tutti
Bremby

ARARARARARARA
30-09-2010, 00:32
Ciao a tutti,
qualcuno mi può spiegare come si installa il modulo HPSA e quali modelli sono compatibili? 5620 e 5540, giusto?

ho visto le foto di ARARARARARARA (5530?)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682578&postcount=396
il modem è quello di DX? il cablaggio è già presente? la sim si inserisce sempre dallo slot sotto la batteria?

Grazie mille a tutti
Bremby

si è il dell 5530, è quello di sinistra a destra è il wifi n, la foto è ad alta risoluzione se la guardi si legge anche ericsson, il cablaggio è già presente tranne in alcuni modelli (i primissimi usciti secondo dell) ma ti assicuro che il mio è proprio tra i primi e aveva già il cablaggio. La sim va nell'apposito slot sotto la batteria.

bremby
30-09-2010, 19:07
Sai per caso che differenze ci sono tra i 3 modelli?

Se apro il portatile quindi dovrei trovare il tutto già pronto.
Stasera guardo:D

Quello che mi resta da fare è inserilo nello slot e collegare i due cavi.
Giusto?

Scusa le mille domande :confused: :confused:,
ma prima di prendere il pezzo vorrei essere sicuro che sia quello giusto e che riesca ad installarlo.

Grazie mille

ARARARARARARA
30-09-2010, 19:21
Sai per caso che differenze ci sono tra i 3 modelli?

Se apro il portatile quindi dovrei trovare il tutto già pronto.
Stasera guardo:D

Quello che mi resta da fare è inserilo nello slot e collegare i due cavi.
Giusto?

Scusa le mille domande :confused: :confused:,
ma prima di prendere il pezzo vorrei essere sicuro che sia quello giusto e che riesca ad installarlo.

Grazie mille

prima controlla che ci siano le antenne, come vedi sulle mie foto ci sono 2 antenne al wifi, 2 al gps-HSDPA e 1 libera (che serve per non so quale altra rete), alcuni potrebbero non avere antenne libere, ma se non le hai puoi chiamare dell e loro ti manderanno gratis il kit, montarle non è uno scherzo, bisogna smontare una cosa come l'80% del pc, ma si fa... tutto si fa... cmq dovrebbe già averle.

Io l'ho pagato 53€ la schedina comprandola su amazon UK, dell in italia mi chiedeva 230€!!!

bremby
30-09-2010, 21:21
Ciao, ho controllato e ho effettivamente 2 antenne libere.
cerco un buon prezzo.

grazie mille

ARARARARARARA
30-09-2010, 21:51
Ciao, ho controllato e ho effettivamente 2 antenne libere.
cerco un buon prezzo.

grazie mille

già trovare info su questi cosi è difficile, non sai quanto ho faticato!

bremby
07-10-2010, 17:33
Accidenti :muro: :muro: :doh: :mad: :muro: :muro:
é arrivato il modem, ma non c'è la vite per fissarlo!!!!

HELP !!!!!

ARARARARARARA tu come hai fatto?

delfi5
07-10-2010, 17:44
Accidenti :muro: :muro: :doh: :mad: :muro: :muro:
é arrivato il modem, ma non c'è la vite per fissarlo!!!!

HELP !!!!!

ARARARARARARA tu come hai fatto?

Ma serve?

ARARARARARARA
07-10-2010, 18:03
Accidenti :muro: :muro: :doh: :mad: :muro: :muro:
é arrivato il modem, ma non c'è la vite per fissarlo!!!!

HELP !!!!!

ARARARARARARA tu come hai fatto?

si la vite serve, ma io l'ho presa da qualcos'altro, tipo da un HD da 2.5" rotto, infatti la mia vite non è a stella ma torx o come si scrive!

bremby
07-10-2010, 18:32
Ok. Houston, vite trovata da un altro portatile.
problema numero due driver? Windows 7 x64
Idee?

Grazie

delfi5
07-10-2010, 18:56
Ok. Houston, vite trovata da un altro portatile.
problema numero due driver? Windows 7 x64
Idee?

Grazie

Driver: http://support.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=us&cs=08W&l=en&s=bsdv&deviceid=21455&libid=20&releaseid=R276933&vercnt=3&formatcnt=0&SystemID=lat_e6410&servicetag=5110RM1&os=W764&osl=IT&catid=-1&dateid=30&typeid=-1&formatid=-1&impid=-1&checkFormat=true

Application: http://support.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=us&cs=08W&l=en&s=bsdv&deviceid=21455&libid=20&releaseid=R276926&vercnt=3&formatcnt=0&SystemID=lat_e6410&servicetag=5110RM1&os=W764&osl=IT&catid=-1&dateid=30&typeid=-1&formatid=-1&impid=-1&checkFormat=true

spero di esserti stato utile..

bremby
07-10-2010, 19:17
Grazie.

il programma è ok, ma i driver non riesco ad installarli.
l'eseguibile si blocca e mi dice "i driver non possono essere installati nel tuo sistema"

bremby
07-10-2010, 20:06
Risolto!!!

questo è il pacchetto che ha risolto tutto
ftp://ftp.us.dell.com/comm/DELL_WIRELESS-5540-HSPA-MINI_A08_R254204.exe

Grazie a tutti

Damy70
04-11-2010, 00:23
Ho un Dell Latitude E6400, comprato usato ma ancora in garanzia. Il portatile funziona bene, ha solo un inconveniente: un fastidioso sibilo che non cessa mai. Da cosa puo' dipendere?

causeperse
04-11-2010, 17:39
Ho un Dell Latitude E6400, comprato usato ma ancora in garanzia. Il portatile funziona bene, ha solo un inconveniente: un fastidioso sibilo che non cessa mai. Da cosa puo' dipendere?

secondo me potrebbe essere la ventola della cpu oppure l'hd

PowerGt
04-11-2010, 18:18
ragazzi si incominciano a svitare le cerniere, in particolare quella destra. Il monitor ha un pò di "gioco", è successo anche a voi? sono coperte dalla garanzia nbd ? ciauz

Wip3out
04-11-2010, 18:38
ragazzi si incominciano a svitare le cerniere, in particolare quella destra. Il monitor ha un pò di "gioco", è successo anche a voi? sono coperte dalla garanzia nbd ? ciauz

Bah una mi si era allentata subito nel primo mese. Nessun problema, basta stringere le viti.

Damy70
04-11-2010, 23:38
secondo me potrebbe essere la ventola della cpu oppure l'hd

non credo, e` abbastanza basso, sembra essere un`interferenza...

PowerGt
04-11-2010, 23:47
Bah una mi si era allentata subito nel primo mese. Nessun problema, basta stringere le viti.

ti dispiacerebbe dirmi in due parole quali viti sono e come raggiungerle?
io ho svitato il grosso coperchio inferiore e tolto la batteria ma non ho capito come rimuovere i rettangolini di plastica in corrispondenza delle cerniere e per evitare di rompere qualcosa ho richiuso .. :mc:

Wip3out
04-11-2010, 23:53
Quando mi si sono allentate non ho fatto altro che stringere le viti che sono sul retro delle cerniere grigie. Anch'io pensavo non fossero quelle le viti delle cerniere, e invece stringendo quelle, che in effetti erano allentate, le cerniere sono tornate belle rigide e strinte.

PowerGt
05-11-2010, 01:21
Quando mi si sono allentate non ho fatto altro che stringere le viti che sono sul retro delle cerniere grigie. Anch'io pensavo non fossero quelle le viti delle cerniere, e invece stringendo quelle, che in effetti erano allentate, le cerniere sono tornate belle rigide e strinte.

quelle viti sono solo per i coperchi di plastica, o sbaglio? comunque faccio 2 prove grazie

PowerGt
05-11-2010, 01:47
quelle viti sono solo per i coperchi di plastica, o sbaglio? comunque faccio 2 prove grazie

provato a stringerle meglio ed effettivamente il gioco si è notevolmente ridotto, ottimo grazie ancora (pensavo fosse troppo semplice e invece...)

Wip3out
05-11-2010, 08:07
provato a stringerle meglio ed effettivamente il gioco si è notevolmente ridotto, ottimo grazie ancora (pensavo fosse troppo semplice e invece...)


Eh te l'ho detto, anch'io pensavo fossero solo per fissare le coperture, ed invece a quanto pare sono proprio le viti delle cerniere. Meglio così, no? :)

PowerGt
05-11-2010, 11:21
Eh te l'ho detto, anch'io pensavo fossero solo per fissare le coperture, ed invece a quanto pare sono proprio le viti delle cerniere. Meglio così, no? :)

direi che è una scelta progettuale ottima, in questo modo non abbiamo bisogno di disassemblare mezzo notebook per stringere 2 viti.. complimenti a dell.
dopo un anno di utilizzo l'unica cosa di cui non sono molto contento è il touchpad poco sensibile, per il resto (e per come lo tratto, acceso tutto il giorno apri e chiudi schermo..etc) mi sta dando zero problemi.

Wip3out
05-11-2010, 11:33
Si anch'io sono complessivamente assai contento. Rimane qualche dispiacere per non poter utilizzare il sensore di impronte se non con il SW Dell (che fa schifo) e soprattutto sono contento di aver comprato anche la garanzia aggiuntiva sulla batteria, così entro i tre anni la cambio a gratis, visto che già ora dopo un anno e qualche mese è già calata di un 20%.

procustex
06-11-2010, 18:10
allora, volevo comprare un dell xps 15 o 14 nuovo appena uscito, ma siccome esteticamente fa schifo:cry: , le cose buone stanno solo in america, come la tastiesra retroilluminata:muro: , mi sa che passo a questo qui che mi pare innanzitutto ben fornito, esteticamente carino, costa solo un po' di piu':mc: :sofico: :muro: .
quindi vi chiedevo qualche consiglietto, intanto pensavo al 14 piu' che altro per le dimensioni un po' piu contenute, e a un i5 per i consumi, poi:
1)lo schermo Display a LED WXGA+ antiriflesso (1440 x 900) da 14,1" e' fullHD??
2)tra la scheda NVIDIA® NVS 3100M 512MB gDDR3 con PC card e la NVIDIA® NVS 3100M 512MB gDDR3 con Express Card che differenza c'e'??
3)e tra le schede wireless Scheda half mini wireless Dell 1520 (802.11 a/b/g/n dual band) e Scheda mini wireless EMEA Intel Pro 6200 (802.11 a/g/Draft-n 2X2) e Scheda mini wireless EMEA Intel Pro 6300 (802.11 a/g/Draft-n 3X3) che differenza c'e'?? la prima e' dual band n, le altre perche' sono draft n? e peggio? e che sono i 2x2 e i 3x3?

4)ho fatto il preventivo qui sotto, secondo voi si puo' metter qualcosa di meglio parlando con un commerciale?? piu' che dal punto di vista del prezzo dal punto di vista della dotazione

5)ho letto all'inizio del thread che lo vendono anche a chi non ha partita iva, e' ancora valido??
6)ci volevo montare suse linux, ho letto all'inizio del thread che non c'erano problemi, ma la data era del 2008 adesso?? hanno messo qualcosa di non compatibile??

Subtotale 1.419,00 €

Prezzo senza IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria)
PROCESSORE One Intel Core™ i5-580M (2.66Ghz, 3M cache, Dual Core)
SISTEMA OPERATIVO Italiano Windows® 7 Professional autentico (64bit) con DVD di ripristino
MICROSOFT® OFFICE 2010 Microsoft® Office Starter 2010 ( Excel Starter 2010, Word Starter 2010)
SOFTWARE DI SICUREZZA Trend Micro Worry-Free Business Security Services, 15 mesi
BACK COVER Red LCD Back Cover
LCD Display a LED WXGA+ antiriflesso (1440 x 900) da 14,1"
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® NVS 3100M 512MB gDDR3 con PC card
MEMORIA 4GB(2x2GB)1333MHz DDR3 doppio cannale
DISCO RIGIDO 500GB Serial ATA (7200RPM)
UNITÀ OTTICA Unità DVD+/-RW 8x con software
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless EMEA Intel Pro 6200 (802.11 a/g/Draft-n 2X2)
BLUETOOTH Dell Wireless 375 Bluetooth
BATTERIA PRINCIPALE Batteria agli ioni di litio a 6 celle ad alta capacità (60 Wh) con ExpressCharge™
CAMERA Webcam HD integrata con microfono
TASTIERA Tastiera retroilluminata interna Qwerty italiano
CUSTODIE Senza custodia da viaggio
SYSTEM RECOVERY Dell Backup e Recovery Manager per Windows® 7
BIOMETRIC IDENTIFICATION Touchpad con lettore di impronte digitali e lettore di smart card senza contatto
Accessori
MODEM No Modem Included
Servizi e Software
SERVIZI DI SUPPORTO 3 anni di garanzia di base. NBD incluso. Nessun upgrade selezionato
SUPPORTI SISTEMA DVD di ripristino
DISPOSITIVO ANTIFURTO ED ETICHETTATURA DEI BENI No Pro-Support Label Required
MOBILITÀ CompleteCare rifiutata
Il sistema include inoltre
Alimentatore Euro 3 Wire 90W AC Adapter with Euro 3 Wire 1M Power Cord
Base Standard base
Order Information Ordine Latitude - Italia
Documenti di spedizione Documenti di spedizione, italiano
Gedis Bundle Reference L1164102
Gestione sistemi Nessuna gestione dei sistemi client
Standard Warranty 3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
Windows Live Windows Live
Instant On Latitude ON Reader OFF
Labels Intel™ Core Label I5

Arki
06-11-2010, 23:17
allora, volevo comprare un dell xps 15 o 14 nuovo appena uscito, ma siccome esteticamente fa schifo:cry: , le cose buone stanno solo in america, come la tastiesra retroilluminata:muro: , mi sa che passo a questo qui che mi pare innanzitutto ben fornito, esteticamente carino, costa solo un po' di piu':mc: :sofico: :muro: .
quindi vi chiedevo qualche consiglietto, intanto pensavo al 14 piu' che altro per le dimensioni un po' piu contenute, e a un i5 per i consumi, poi:
1)lo schermo Display a LED WXGA+ antiriflesso (1440 x 900) da 14,1" e' fullHD??
2)tra la scheda NVIDIA® NVS 3100M 512MB gDDR3 con PC card e la NVIDIA® NVS 3100M 512MB gDDR3 con Express Card che differenza c'e'??
3)e tra le schede wireless Scheda half mini wireless Dell 1520 (802.11 a/b/g/n dual band) e Scheda mini wireless EMEA Intel Pro 6200 (802.11 a/g/Draft-n 2X2) e Scheda mini wireless EMEA Intel Pro 6300 (802.11 a/g/Draft-n 3X3) che differenza c'e'?? la prima e' dual band n, le altre perche' sono draft n? e peggio? e che sono i 2x2 e i 3x3?

4)ho fatto il preventivo qui sotto, secondo voi si puo' metter qualcosa di meglio parlando con un commerciale?? piu' che dal punto di vista del prezzo dal punto di vista della dotazione

5)ho letto all'inizio del thread che lo vendono anche a chi non ha partita iva, e' ancora valido??
6)ci volevo montare suse linux, ho letto all'inizio del thread che non c'erano problemi, ma la data era del 2008 adesso?? hanno messo qualcosa di non compatibile??



1) a 1440x900 direi proprio di no :) fullHD definisce anche la risoluzione che è ben piu' alta

2) leggi le FAQ del primo post tra pc-card e express-card ;)

3) io consiglio sempre schede wireless Intel invece delle Dell soprattutto a chi vuole usarle con linux. il 2x2 / 3x3 a detta di Dell sono il numero di antenne, quindi dovrebbe essere 2 antenne per la 6200, 3 per la 6300

4) consiglio sempre di comprare la custodia in neoprene che in configurazione costa sui 7-10€, e se tratti dati sensibili puoi attivarti l'assicurazione supplementare "Keep your hard drive". Poi considera se vuoi piu' mobilità o piu' autonomia, oppure se vuoi mantenere la mobilità e avere una batteria ausiliaria da portarti via solo quando ne hai necessità valuta la "slice battery"(vedi inizio 3d) che pero' sono 200€ in piu' circa.
Infine se usi internet mobile dal portatile fatti mettere la scheda WWAN(modem HSDPA)

5) da quanto mi risulta sì, ma credo che al momento per i privati tu sia costretto a fare l'ordine via chat o configuratore dal sito Dell (auguri per la chat :D )

6) per quanto riguarda la componentistica del Latitude E6400(C2D) è pienamente supportata dai nuovi kernel ma pero' tu stai acquistando un E6410 che ha tutt'altra componentistica quindi il supporto potrebbe essere parziale, ma sicuramente migliore rispetto al passato(vedi driver noveau per schede nvidia)

NEWS: Rivisto e aggiornato primo post

ARARARARARARA
07-11-2010, 10:57
1) a 1440x900 direi proprio di no :) fullHD definisce anche la risoluzione che è ben piu' alta

2) leggi le FAQ del primo post tra pc-card e express-card ;)

3) io consiglio sempre schede wireless Intel invece delle Dell soprattutto a chi vuole usarle con linux. il 2x2 / 3x3 a detta di Dell sono il numero di antenne, quindi dovrebbe essere 2 antenne per la 6200, 3 per la 6300

4) consiglio sempre di comprare la custodia in neoprene che in configurazione costa sui 7-10€, e se tratti dati sensibili puoi attivarti l'assicurazione supplementare "Keep your hard drive". Poi considera se vuoi piu' mobilità o piu' autonomia, oppure se vuoi mantenere la mobilità e avere una batteria ausiliaria da portarti via solo quando ne hai necessità valuta la "slice battery"(vedi inizio 3d) che pero' sono 200€ in piu' circa.
Infine se usi internet mobile dal portatile fatti mettere la scheda WWAN(modem HSDPA)

5) da quanto mi risulta sì, ma credo che al momento per i privati tu sia costretto a fare l'ordine via chat o configuratore dal sito Dell (auguri per la chat :D )

6) per quanto riguarda la componentistica del Latitude E6400(C2D) è pienamente supportata dai nuovi kernel ma pero' tu stai acquistando un E6410 che ha tutt'altra componentistica quindi il supporto potrebbe essere parziale, ma sicuramente migliore rispetto al passato(vedi driver noveau per schede nvidia)

NEWS: Rivisto e aggiornato primo post

Io l'ho preso come privato telefonando a milano e bom, altrimenti molten opzioni non le puoi scegliere.

La batteria del E6400 è buona, faceva quasi 6 ore (novembre 2008) in risparmio con la 6 celle, ma in 1 anno e mezzo l'autonomia era già ridotta a 4 ore massime, nei successivi sei mesi è calata drasticamente fino a circa 2 ore e ora l'autonomia è 1 ora massimo 1 ora e 10, l'unica nota positiva è che la batteria nuova in UK su e-bay costa una 40 ina di €, se però le facessero con la tecnlogia boston power sarei felice di spenderci moltti più soldi e avere la garanzia di durata costante per 3 anni... informatevi sulla tecnologia boston power adottata per alcune batterie HP da comprare rigorosamente a parte e a caro prezzo... sono straordinarie garantiscono che la batteria in 3 anni non perderà autonomia, pazzesche!

Wip3out
07-11-2010, 16:22
Io quando l'ordinai ci misi anche la garanzia sulla batteria. Se entro tre anni cala in maniera drastica te la sostituiscono senza batter ciglio. Anche il commerciale me la consigliò perché se anche la batteria non dovesse aver problemi entro il terzo anno la fai sostituire lo stesso per il calo fisiologico. In pratica ho pagato in anticipo la batteria sostitutiva. Non ricordo di preciso il costo, forse €. 100,00.

ARARARARARARA
07-11-2010, 16:42
Io quando l'ordinai ci misi anche la garanzia sulla batteria. Se entro tre anni cala in maniera drastica te la sostituiscono senza batter ciglio. Anche il commerciale me la consigliò perché se anche la batteria non dovesse aver problemi entro il terzo anno la fai sostituire lo stesso per il calo fisiologico. In pratica ho pagato in anticipo la batteria sostitutiva. Non ricordo di preciso il costo, forse €. 100,00.

bhè 100 per una batteria da 40 mi pare eccessivo!

Wip3out
07-11-2010, 19:56
Ti ripeto di preciso non ricordo, ma comunque per le batterie mi sono sempre rivolto ai canali ufficiali e quella dell'Acer Travelmate con sconto Premium la pagai lo stesso uno stonfo. Con il Dell ho deciso di star tranquillo a priori, allungando anche la garanzia sugli eventuali difetti della batteria.

seb87
15-11-2010, 17:28
qualcuno di voi usa cad o programmi 3d sul e6410 ? come vanno ?

ARARARARARARA
15-11-2010, 20:17
qualcuno di voi usa cad o programmi 3d sul e6410 ? come vanno ?

cad funziona da dio anche sul mio E6400 con 4500HD intel

seb87
15-11-2010, 22:38
cad funziona da dio anche sul mio E6400 con 4500HD intel

sto ancora pensando di cambiar eil mio m4500 con un e6410 per la maggior portabilità e visto che con lo schermo siamo li...cambia solo la scheda grafica...

in più dovrei prenderne uno per un amica...

pensavo ad un e6410 con i5 520 , 4gb ram , disco da 320gb , 6 celle , video intel , monitor 1440x900...


p.s: d700 e fm2n....complimenti! :D

ARARARARARARA
16-11-2010, 10:02
sto ancora pensando di cambiar eil mio m4500 con un e6410 per la maggior portabilità e visto che con lo schermo siamo li...cambia solo la scheda grafica...

in più dovrei prenderne uno per un amica...

pensavo ad un e6410 con i5 520 , 4gb ram , disco da 320gb , 6 celle , video intel , monitor 1440x900...


p.s: d700 e fm2n....complimenti! :D

se fai 3d meglio prendere la nvidia comunque così gestisci meglio l'anti alising e quindi vedi meglio.

Già D700 e FM2n ma anche Nikon F

delfi5
17-11-2010, 12:04
Il mio e6410 l'ho preso in USA senza andare di persona a prenderlo, quindi chi fosse interessato ad acquistatelo oltre oceano può chiedere info.
Vorrei cambiare la tastiera e prendere quella backlit con layout italiano. Mi serve sapere il codice dell oppure direttamente dove acquistarla.

Grazie

seb87
17-11-2010, 12:30
Il mio e6410 l'ho preso in USA senza andare di persona a prenderlo, quindi chi fosse interessato ad acquistatelo oltre oceano può chiedere info.
Vorrei cambiare la tastiera e prendere quella backlit con layout italiano. Mi serve sapere il codice dell oppure direttamente dove acquistarla.

Grazie

le tastiere le trovi su ebay

dove lo hai preso ? direttamente dala dell ? dogana iva ecc...ti hanno caricato molto ?

delfi5
17-11-2010, 12:37
ebay.. ci sono per il e6400, ma per il e6410 sono uguali?

Si, l'ho preso direttamente da dell.com a maggio di quest'anno, la spedizione in USA era gratuita quando l'ho preso e ho pagato solo 35 euro per farlo arrivare in Italia al mio indirizzo, quando ordinando un PC qui in Italia si paga 29 euro :doh:
Probabilmente tra qualche giorno farò un altro ordine su dell.com ma per un dell studio 1558 in promozione

seb87
17-11-2010, 15:15
ebay.. ci sono per il e6400, ma per il e6410 sono uguali?

Si, l'ho preso direttamente da dell.com a maggio di quest'anno, la spedizione in USA era gratuita quando l'ho preso e ho pagato solo 35 euro per farlo arrivare in Italia al mio indirizzo, quando ordinando un PC qui in Italia si paga 29 euro :doh:
Probabilmente tra qualche giorno farò un altro ordine su dell.com ma per un dell studio 1558 in promozione

davvero ?

se vedi , ci sono due e6410 con cover blu in vendita , lo stesso negozio come extra vende le tastiere ...prova a sentirli...;)

causeperse
18-11-2010, 12:15
Scusate la mia ignoranza, ma la tastiera "backlit" cosa ha di particolare rispetto a quella normale????

delfi5
18-11-2010, 12:22
Scusate la mia ignoranza, ma la tastiera "backlit" cosa ha di particolare rispetto a quella normale????

Quella backlit in più rispetto a quella normale è retroilluminata. Un po' come i tasti dei telefoni cellulari. Ergo si vedono al buio.

causeperse
18-11-2010, 12:27
Quella backlit in più rispetto a quella normale è retroilluminata. Un po' come i tasti dei telefoni cellulari. Ergo si vedono al buio.

Ottimo!!!!
Su ebay la vendono a circa una ventina di euro (strano).
E' semplice sostituirla?????

delfi5
18-11-2010, 12:38
Ottimo!!!!
Su ebay la vendono a circa una ventina di euro (strano).
E' semplice sostituirla?????

20€ dove? Si è abbastanza semplice, basta essere attrezzati con un buon cacciavite :D

ARARARARARARA
18-11-2010, 13:41
Quella backlit in più rispetto a quella normale è retroilluminata. Un po' come i tasti dei telefoni cellulari. Ergo si vedono al buio.

io ho preso questo pc (E6400) appena uscito la tastiera baklight l'ho pagata 45€ in più del normale ma li vale tutti, veramente, per altro avevo anche pagato 10€ di extra per avere il pannello del monitor in magnesio e non di plastica adesso è in magnesio di serie!

Arki
18-11-2010, 16:22
io ho preso questo pc (E6400) appena uscito la tastiera baklight l'ho pagata 45€ in più del normale ma li vale tutti, veramente, per altro avevo anche pagato 10€ di extra per avere il pannello del monitor in magnesio e non di plastica adesso è in magnesio di serie!

consolati allora, io il pannello di magnesio non l'ho pagato ma l'upgrade della tastiera mi è costato 50€ ...

ARARARARARARA
18-11-2010, 17:55
consolati allora, io il pannello di magnesio non l'ho pagato ma l'upgrade della tastiera mi è costato 50€ ...

perfetto!

rexrex73
23-11-2010, 13:21
Salve a tutti ho pure io un e6410 volevo chiedere se qualcuno ha problemi con la web cam non riesco ad utilizzarla in nessun modo, ieri ho provato con messenger e skype ma continua ad uscirmi un msg " web cam non installata " , ma fisicamente io la vedo quindi c'e'. Ho cercato dei driver ma non riesco a trovare nulla . Se qualcuno ha qualche dritta ringrazio in anticipo.:D

delfi5
23-11-2010, 13:27
Salve a tutti ho pure io un e6410 volevo chiedere se qualcuno ha problemi con la web cam non riesco ad utilizzarla in nessun modo, ieri ho provato con messenger e skype ma continua ad uscirmi un msg " web cam non installata " , ma fisicamente io la vedo quindi c'e'. Ho cercato dei driver ma non riesco a trovare nulla . Se qualcuno ha qualche dritta ringrazio in anticipo.:D

Non ci hai detto che SO hai, ma andando nell'apposita sezione download, inserendo il tuo service tag, lì c'è sia il firmware aggiornato (se serve) e il software.

rexrex73
23-11-2010, 13:41
scusa vero ho win xp . Ho guardato sul sito dell l'unico software che trovo e' il dell webcam center ma non figura compatibile con l'e6410.
Ho scaricato il driver E2 per la web cam ma non si installa in nessun modo.....

delfi5
23-11-2010, 13:44
scusa vero ho win xp . Ho guardato sul sito dell l'unico software che trovo e' il dell webcam center ma non figura compatibile con l'e6410.
Ho scaricato il driver E2 per la web cam ma non si installa in nessun modo.....

Windows XP? Una virtual machine, no? Con windows XP non ti so dire, cmq dell webcam center se è compatibile con XP (dovrebbe esserlo senza condizionale) puoi installarlo tranquillamente che dovrebbe anche contenere se non sbaglio anche i driver.

rexrex73
23-11-2010, 13:47
ok ti ringrazio provo a vedere se funziona . Il pc e' aziendale non posso smanettare piu' di tanto ....;)

delfi5
23-11-2010, 13:53
ok ti ringrazio provo a vedere se funziona . Il pc e' aziendale non posso smanettare piu' di tanto ....;)

Certo, ma ultimamente la dell lì consegna con l' XP mode già installato... se vogliono tanto XP.. hai miei clienti l'ho sempre installato, fa tanto comodo una virtual machine su cui smanettare e al limite reinstallarla al volo.

Fammi sapere

procustex
23-11-2010, 16:06
ma di questi refurbished che ne dite (http://cgi.ebay.it/Dell-Latitude-E6510-15-Core-i-Laptop-SILVR-ndc-12071-/190468160014?pt=UK_Computing_Laptops_EH&hash=item2c58c97a0e)???

Arki
23-11-2010, 17:38
ma di questi refurbished che ne dite (http://cgi.ebay.it/Dell-Latitude-E6510-15-Core-i-Laptop-SILVR-ndc-12071-/190468160014?pt=UK_Computing_Laptops_EH&hash=item2c58c97a0e)???

se l'assistenza è fornita da Dell ok, altrimento IMHO non mi fiderei troppo
mandarlo in garanzia in uk non è la stessa cosa del tecnico che ti viene a casa il giono dopo ;)

delfi5
23-11-2010, 17:48
se l'assistenza è fornita da Dell ok, altrimento IMHO non mi fiderei troppo
mandarlo in garanzia in uk non è la stessa cosa del tecnico che ti viene a casa il giono dopo ;)

l'assistenza a cui si riferisce Arki si chiama NDB. Devo ammetterlo, il tecnico a casa, sul tuo tavolo, non ha prezzo..

mpattera
23-11-2010, 22:53
ebay.. ci sono per il e6400, ma per il e6410 sono uguali?

Si, l'ho preso direttamente da dell.com a maggio di quest'anno, la spedizione in USA era gratuita quando l'ho preso e ho pagato solo 35 euro per farlo arrivare in Italia al mio indirizzo, quando ordinando un PC qui in Italia si paga 29 euro :doh:
Probabilmente tra qualche giorno farò un altro ordine su dell.com ma per un dell studio 1558 in promozione
Ma sbaglio qualcosa io o da dell.com non e' possibile inserire un indirizzo di spedizione non statunitense? inoltre sul dell outlet tentando di pagare con paypal non si riesce perche' accettano pagamenti solo da account statunitensi.
Alla fine io ho preso un refurbished su ebay da un venditore us.

delfi5
24-11-2010, 00:02
Ma sbaglio qualcosa io o da dell.com non e' possibile inserire un indirizzo di spedizione non statunitense? inoltre sul dell outlet tentando di pagare con paypal non si riesce perche' accettano pagamenti solo da account statunitensi.
Alla fine io ho preso un refurbished su ebay da un venditore us.

Infatti, devi appoggiarti a servizi di spedizione tipo consegnat0.c0m e pagare con carta di credito.. se aspettavi un po'..

procustex
24-11-2010, 12:47
Ma sbaglio qualcosa io o da dell.com non e' possibile inserire un indirizzo di spedizione non statunitense? inoltre sul dell outlet tentando di pagare con paypal non si riesce perche' accettano pagamenti solo da account statunitensi.
Alla fine io ho preso un refurbished su ebay da un venditore us.e come ti sei trovato con i refurbished??:sofico:

seb87
24-11-2010, 12:51
non riesco a trovar eun e6410 refurbished sotto gli 800€ con webcam...possibile :D

mpattera
24-11-2010, 15:47
Infatti, devi appoggiarti a servizi di spedizione tipo consegnat0.c0m e pagare con carta di credito.. se aspettavi un po'..Infatti mi sono sempre chiesto se esistessero servizi del genere :) I prezzi mi sembrano anche accettabili..
Tu hai comprato un nuovo o un refurbished?
e come ti sei trovato con i refurbished??:sofico: Bah sembra nuovo, solo l'alimentatore non è quello delle nuove serie sottile. Da qualche giorno lo sto usando, se valuterò di tenerlo poi farò l'ownership transfer.
non riesco a trovar eun e6410 refurbished sotto gli 800€ con webcam...possibile :D
Si fa fatica a trovare modelli che abbiano bluetooth, webcam e wxga+ contemporaneamente, opzioni che io considero "di base" per questo notebook. Inoltre sul dell outlet usa non si può impostare la ricerca globale per mostrare solo i wxga+ e la cosa è abbastanza scomoda.

mpattera
24-11-2010, 15:48
Qualcuno con i5 e nvidia potrebbe darmi qualche info riguardo la durata della batteria?
Qualche pagina indietro un utente con i7 nvidia e batt 6 celle dichiarava circa 3 ore di autonomia residua col 50%, ma forse l'ha letto in un momento idle :) Io ho i7 nvidia e batt 9 celle e dai primi parziali utilizzi direi che non si possa andare oltre le 6 ore e credo che il problema non sia tanto la vga (che in idle si sclocca fino a 135MHz), ma l'i7 che a fronte di prestazioni elevatissime consuma abbastanza di più dell'i5.

mpattera
24-11-2010, 15:52
edit

delfi5
24-11-2010, 17:52
Qualcuno con i5 e nvidia potrebbe darmi qualche info riguardo la durata della batteria?
Qualche pagina indietro un utente con i7 nvidia e batt 6 celle dichiarava circa 3 ore di autonomia residua col 50%, ma forse l'ha letto in un momento idle :) Io ho i7 nvidia e batt 9 celle e dai primi parziali utilizzi direi che non si possa andare oltre le 6 ore e credo che il problema non sia tanto la vga (che in idle si sclocca fino a 135MHz), ma l'i7 che a fronte di prestazioni elevatissime consuma abbastanza di più dell'i5.

Io con i7 620m e nvidia nvs3100m vado della 4,5-5 ore con una 6 celle nuova, adesso un filo meno

mpattera
24-11-2010, 20:56
Intendi in configurazione di minimo consumo?

Appena ho occasione di consumare una carica intera della 9 cell vedrò, ma come detto sopra difficilmente credo di andare sopra le 6 ore con utilizzo normale. Vabè che il mio è refurbished, però la batteria si carica fino a quasi 93Wh e sembra comportarsi correttamente durante la scarica quindi direi che è in salute.
Il mio utilizzo normale sarebbe ambiente interno con luminosità non troppo elevata quindi retroilluminazione direi 40-50% e wifi attivo navigando e utilizzando qualche ambiente di sviluppo sw.

Temo proprio che gli i5 possano fare molto meglio senza apprezzabili differenze prestazionali. Alla scheda video dedicata invece tendenzialmente non rinuncerei.

Segnalo questa discussione su notebookreview http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/475324-e6410-owners-thread.html
e i seguenti post in particolare sulla batteria
http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/475324-e6410-owners-thread-137.html#post6655596
http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/475324-e6410-owners-thread-61.html#post6342702
http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/475324-e6410-owners-thread-29.html#post6223585

causeperse
25-11-2010, 13:14
Quella backlit in più rispetto a quella normale è retroilluminata. Un po' come i tasti dei telefoni cellulari. Ergo si vedono al buio.

Tastiera backlit appena arrivata dalla baia.
Perfetta!!!!! ;)

procustex
26-11-2010, 16:39
preso refurbished, a £1087.98 speriamo bene:mc: :D :read: :doh:
come vi sembra??


Dell Latitude E6510 15.6" Corporate Core-i Laptop 1 £ 833.19 £ 833.19
Specification: Colour option:Latitude E-Series Brushed Metal Silver
Procesor:Intel Core i7-720QM Quad Core Mobile Processor 1.60GHz (Turbo up to 2.8GHz, 6MB Cache,1333MHz FSB)
Procesor:4GB (4096MB) DDR3 1333MHz
CPU:Intel Core i7-720QM Quad Core Mobile Processor 1.60GHz (Turbo up to 2.8GHz, 6MB Cache,1333MHz FSB)
Hard Drive:500GB Serial (SATA) 7200 RPM
Screen:15.6" 1920x1080 White LED Widescreen Display with Antiglare 1080p HD
Optical drive:DVD-ReWriter Drive
Graphics Card:nVidia Quadro NVS 3100M Graphics with 512MB Dedicated RAM (GDDR3)
Sound Card:IDT High Definition Audio
Wireless network:
Bluetooth:YES
Additional features:- Display Port Output for High Definition Output to HD Ready TVs/Monitors
- Smart Card Reader and Optional Contactless Smart Card Reader
- Integrated 6-in-1 Multimedia Card Reader
- USB Powershare (For charging mobile phones via USB without switching laptop on etc.)
- Magnesium Alloy LCD Back and Base
- Integrated Wireless Hotspot Catcher
- Ambient Light Sensor
- 10/100/1000 Gigabit Broadband Ready Network Card
- 56K v924 Internal Modem (Optional)
- FireWire (For Video Editing etc)
- Dual Multi-Gesture Touchpad and TrackPoint Pointing Devices
- Built-in speakers
- Mobile Broadband HSDPA 3.6 Ready
(Accomodates SIM, extra internal modem required, please see upgrades section)
- Trusted Platform Module (TPM) 1.2
Ports:1 x Network connector (RJ-45),
1 x Optional Modem connector (RJ-11)
4 x USB 2.0
1 x USB/eSATA combo
1 x Microphone jack
1 x Headphone/speaker out
1 x IEEE 1394
1 x 6-in-1 card reader
1 x Type I/II PCMCIA
1 x Docking Connector
1 x VGA
1 x DisplayPort
1 x SmartCard Reader and optional Contactless SmartCard Reader
2 761 ITALIAN Backlit Keyboard For Dell Latitude E6400 E6500, Precision M2400 M4400 Laptops GY327 0GY327 1 £ 25.52 £ 25.52
3 2134 Change Operating System Software Language ITALIAN/ITALIANO 1 £ 8.50 £ 8.50
4 846 Upgrade Laptop To Include Dell BlueTooth/WPAN Module 1 £ 8.50 £ 8.50
5 932 Belkin Sleeve Bag for 15" Laptop 1 £ 8.50 £ 8.50

rexrex73
29-11-2010, 21:48
[QUOTE=delfi5;33734115]Certo, ma ultimamente la dell lì consegna con l' XP mode già installato... se vogliono tanto XP.. hai miei clienti l'ho sempre installato, fa tanto comodo una virtual machine su cui smanettare e al limite reinstallarla al volo.

Fammi sapere[/QUOTE

niente non ne vengo fuori ....ma non e' che non c'e' la web cam dentro al quadratino qui davanti a me ? Se vado a vedere il sistema non la vedo. Mannaggia ai pc aziendali sempre bloccati in tutto :muro:

seb87
29-11-2010, 23:24
preso refurbished, a £1087.98 speriamo bene:mc: :D :read: :doh:
come vi sembra??

il thread riguarda il fratello minore.. ;)

prezzo sicuramente buono cmq ;)

seb87
29-11-2010, 23:25
@delfi5

l'alimentatore USA si adatta al voltaggio auitomaticamente ?

so già che devo prendere un cavo o adattatore per le prese italiane ma mi è venuto il dubbio... :D

causeperse
30-11-2010, 06:59
niente non ne vengo fuori ....ma non e' che non c'e' la web cam dentro al quadratino qui davanti a me ? Se vado a vedere il sistema non la vedo. Mannaggia ai pc aziendali sempre bloccati in tutto :muro:

Stessa tua situazione. Anche il mio ha il quadratino ma niente web nella lista delle periferiche installate. Forse, effettivamente, niente web cam????
Nessuno ci aiuta?????

delfi5
30-11-2010, 07:46
@delfi5

l'alimentatore USA si adatta al voltaggio auitomaticamente ?

so già che devo prendere un cavo o adattatore per le prese italiane ma mi è venuto il dubbio... :D

I nuovi alimentatori sono compatibili in tutto il mondo. Sono di 'bocca buona'. Infatti accettano tensioni da 100 a 240V 50-60Hz tensione di rete americana e quella italiana.

Per il cavo l'ho sostituito anch'io con uno però più lungo con spina italiana recuperato da un altro laptop

delfi5
30-11-2010, 07:49
Stessa tua situazione. Anche il mio ha il quadratino ma niente web nella lista delle periferiche installate. Forse, effettivamente, niente web cam????
Nessuno ci aiuta?????

Fate così: andate sul sito dell.com supporto inserite il vostro tag number e controllate nella lista dei componenti se è compresa la webcam. Potrebbe essere che sia solo compatibile..ma non averla e sensa stupirsi più di tanto..

delfi5
30-11-2010, 07:49
il thread riguarda il fratello minore.. ;)

prezzo sicuramente buono cmq ;)

Maggiore vorrei dire.. :D

procustex
30-11-2010, 15:44
@delfi5

l'alimentatore USA si adatta al voltaggio auitomaticamente ?

so già che devo prendere un cavo o adattatore per le prese italiane ma mi è venuto il dubbio... :D
si e' 110 / 230 V, e poi l'ho chiesto piu' volte in chat alla dell, sia agli americani che agli italiani (che poi mi sa che sono tutti indiani):D

procustex
30-11-2010, 15:52
preso refurbished, a £1087.98 speriamo bene
come vi sembra??il thread riguarda il fratello minore.. ;)
prezzo sicuramente buono cmq ;)si:D
primo problema:cry: , non hanno in stock la tastiera backlit italiana:cry: , mi sono fatto mettere quella UK:muro: ma che voi sappiate si cambia facilmente la tastiera?? nel caso in futuro mi trovassi male o dovessi venderlo, regalarlo e metterci la tastiera italiana

causeperse
01-12-2010, 10:43
si:D
primo problema:cry: , non hanno in stock la tastiera backlit italiana:cry: , mi sono fatto mettere quella UK:muro: ma che voi sappiate si cambia facilmente la tastiera?? nel caso in futuro mi trovassi male o dovessi venderlo, regalarlo e metterci la tastiera italiana

Io ho appena sostituito la mia con una backlit.
Molto semplice, tranquillo!!!!
;)

rexrex73
01-12-2010, 20:48
Fate così: andate sul sito dell.com supporto inserite il vostro tag number e controllate nella lista dei componenti se è compresa la webcam. Potrebbe essere che sia solo compatibile..ma non averla e sensa stupirsi più di tanto..


DISPLAY : 14, 1" WIDESCREEN WXGA+ (1.440X
26 INSTANT ON : LATITUDE ON READER
26 STANDARD TOUCHPAD
26 FOTOCAMERA : MICROFONO E SENZA FOTOCAMER
26 PANNELLO POSTERIORE LCD : ARGENTO


Presumo sia senza ....:muro:

delfi5
01-12-2010, 21:13
DISPLAY : 14, 1" WIDESCREEN WXGA+ (1.440X
26 INSTANT ON : LATITUDE ON READER
26 STANDARD TOUCHPAD
26 FOTOCAMERA : MICROFONO E SENZA FOTOCAMER
26 PANNELLO POSTERIORE LCD : ARGENTO


Presumo sia senza ....:muro:

direi.. presumo quindi che sia predisposto, ma senza averla dietro il vetrino. Lo hai ordinato tu?

delfi5
01-12-2010, 21:14
Io ho appena sostituito la mia con una backlit.
Molto semplice, tranquillo!!!!
;)

Ti è arrivata quella orginale? Come fattura ti sembra buona?

rexrex73
02-12-2010, 12:09
direi.. presumo quindi che sia predisposto, ma senza averla dietro il vetrino. Lo hai ordinato tu?

No il pc e' aziendale ....sono lanciati al risparmio :D
Scusa sai niente se per caso si puo' installarla o e' una cosa troppo
complicata da fare?

delfi5
02-12-2010, 12:31
No il pc e' aziendale ....sono lanciati al risparmio :D
Scusa sai niente se per caso si puo' installarla o e' una cosa troppo
complicata da fare?

Sicuramente si può ordinare (è un dell..) ma per installarla bisogna smontare completamente il display perché bisogna passare sotto lo schermo per far passare il cavo video della webcam. Forse è indicato nella guida (link al primo post). Risparmio? Costa di più comprarne una esterna.. se la si usa ovviamente :D

causeperse
02-12-2010, 14:56
Ti è arrivata quella orginale? Come fattura ti sembra buona?

Buona fattura!!!! Il venditore mi ha detto che è orignalissima.

procustex
02-12-2010, 18:36
Buona fattura!!!! Il venditore mi ha detto che è orignalissima.
ma ldove l'hai comprata? sulla baya?

causeperse
03-12-2010, 07:00
ma ldove l'hai comprata? sulla baya?

yesssssssss :)

delfi5
03-12-2010, 12:58
yesssssssss :)

Puoi linkare il numero dell'oggetto?

causeperse
03-12-2010, 17:13
Puoi linkare il numero dell'oggetto?

Hai pvt!!!!
;)

procustex
04-12-2010, 13:23
Arrivato!!!! sembra nuovo intonso di pacca:D con windows funziona tutto, mi hanno mandato pure i cd di ripristino dei driver e del sistema operativo, cambiato il cavo con presa inglese con 3euri preso quelo con presa italiana, la tastiera inglese non e' poi cosi' scomoda, alcune domanducce:
- ma a voi il touchpad si illumina? a me no:cry:
- il mio ha bios a03, consigliate un upgrade?
- il cd del sistema operativo e' windows7 pulito o una immagine del disco?

partizionato a ciccio e installato linux opensuse 11.3, problemi nell'installazione subito presenti:muro: :muro: :muro: , al reboot dopo la prima installazione schermo nero, bisogna spegnere spingendo il pulsante e ripartire con il profilo safe di kde che c'ha l'opzione nodepmode e altre, avviare yast, upgradare tutto, inserire i repository nvidia, installare i driver proprietari, e tutto va una meraviglia con risoluzione 1920x1080, se lo spengo non si spegne, ma reboota, soluzione trovata in rete, sembra un bug del kernel, e' sufficiente staccare il connettore di alimentazione e poi spegnerlo, funziona, al prossimo kernel riproviamo, domanducce:
-qualcuno di voi ha gia' installato linux ????
- non riesco a far funzionare lo scrolling del touchpad, qualcuno c'e' riuscito?

Arki
05-12-2010, 10:51
- il cd del sistema operativo e' windows7 pulito o una immagine del disco?

- non riesco a far funzionare lo scrolling del touchpad, qualcuno c'e' riuscito?

Se non han cambiato ora, fino ad adesso han sempre distribuito CD con versioni pulite OEM del sistema operativo

per il mouse prova a installare il pacchetto della synaptics

delfi5
05-12-2010, 19:08
Se non han cambiato ora, fino ad adesso han sempre distribuito CD con versioni pulite OEM del sistema operativo

per il mouse prova a installare il pacchetto della synaptics

Errore. Il mouse è un Alps non synaptics!!

delfi5
06-12-2010, 11:02
Nuovo BIOS per l'e6410. Version A06.

Aggiornate :sofico:

procustex
06-12-2010, 16:40
APPROPOSITO, COME SI INSTALLA IL BIOS NEI DELL???

delfi5
06-12-2010, 16:50
APPROPOSITO, COME SI INSTALLA IL BIOS NEI DELL???

Scarica. Doppio click, riavvio, flash BIOS e riavvio automatico. Semplice, no?

procustex
06-12-2010, 20:10
si fatto, ma a me non mi funziona:cry: :cry:

delfi5
06-12-2010, 22:50
si fatto, ma a me non mi funziona:cry: :cry:

In che senso? Io l'ho installato questo pomeriggio e si è riavviato con la versione A06. Quando me l'ho hanno spedito aveva la prima versione A01, sempre aggiornato. Spiega il non funziona..

causeperse
07-12-2010, 06:44
si fatto, ma a me non mi funziona:cry: :cry:

delfi5 si riferisce al dell e6410, non è che hai un dell e6400????

delfi5
07-12-2010, 08:27
Nuovo BIOS per l'e6410. Version A06.

Aggiornate :sofico:

delfi5 si riferisce al dell e6410, non è che hai un dell e6400????

:read:

procustex
08-12-2010, 12:23
In che senso? Io l'ho installato questo pomeriggio e si è riavviato con la versione A06. Quando me l'ho hanno spedito aveva la prima versione A01, sempre aggiornato. Spiega il non funziona..
non funziona nel senso che se lo lancio da windows7 mi dice che il programma e' andato in crash, se lo lancio da dos dopo il comando non parte niente, ho aggiornato fino al bios 05, avevo lo 03, e ha funzionato, ho letto sul sito dell che c'e' anche una patch ma e' per il bios a01 e percio' non la ho installata, io ho preso quello per il dell latitude e6510 dal sito dell, adesso con il bios a05 con linux funziona anche il pulsante spegni, prima riavviava

delfi5
08-12-2010, 12:41
Si c'era una patch, cioè non era un bios completo. Ma è strano.. cioè tu hai un dell latitude e6410 e da windows 7 non parte l'eseguibile? Magari è corrotto il file..

procustex
08-12-2010, 19:56
Si c'era una patch, cioè non era un bios completo. Ma è strano.. cioè tu hai un dell latitude e6410 e da windows 7 non parte l'eseguibile? Magari è corrotto il file..
no io ho un dell latitude e 6510:sofico: , l'ho riscaricato 3 volte, mo ci riprovo:muro:

causeperse
08-12-2010, 20:56
no io ho un dell latitude e 6510:sofico: , l'ho riscaricato 3 volte, mo ci riprovo:muro:

ma non è lo stesso
quel bios è per e6410

delfi5
09-12-2010, 08:58
ma non è lo stesso
quel bios è per e6410

quello è SOLO per l'e6410. Per l'e6510 è tutta un'altra storia.. :p

procustex
09-12-2010, 20:08
quello è SOLO per l'e6410. Per l'e6510 è tutta un'altra storia.. :p
si, io avevo scaricato quello per il e6510, ho riscaricato oggi e ho fatto un po piu di attenzione e ho visto che quando io selezionavo il sistema operativo win732bit e poi selezionavo bios il finocchio rimetteva la selezione a win764bit, ho rimesso 32bit e ha funzionato:muro: :muro: :muro:

delfi5
09-12-2010, 20:16
si, io avevo scaricato quello per il e6510, ho riscaricato oggi e ho fatto un po piu di attenzione e ho visto che quando io selezionavo il sistema operativo win732bit e poi selezionavo bios il finocchio rimetteva la selezione a win764bit, ho rimesso 32bit e ha funzionato:muro: :muro: :muro:

Davvero strano, ma meglio così, no?

seb87
17-12-2010, 17:19
arrivato oggi un e6410 per un amica...

che dire , sembra molto ben fatto...

causeperse
17-12-2010, 18:43
arrivato oggi un e6410 per un amica...

che dire , sembra molto ben fatto...

Arrivato da dove???

seb87
18-12-2010, 00:36
Arrivato da dove???

ammmericca by ebay + consegnato...

però non capisco bene come vada la batteria...mi segnava circa 5-6h e ora è scesa a due dopo aver fatto gli aggiornamenti di winzozz ( monitorata tramite battery bar )

seb87
20-12-2010, 13:50
...certo che un touchpad un po' migliore potevano metterlo... :D

delfi5
20-12-2010, 13:58
...certo che un touchpad un po' migliore potevano metterlo... :D

Ciao Seb,
guarda è un problema di driver, se installi l'ultimo driver disponibile vedrai che è molto migliorata la sensibilità e soprattutto il tocco e il doppio tocco perfetti.

seb87
20-12-2010, 17:00
Ciao Seb,
guarda è un problema di driver, se installi l'ultimo driver disponibile vedrai che è molto migliorata la sensibilità e soprattutto il tocco e il doppio tocco perfetti.

ho installato gli ultimi disponibili sul sito dell ;)

se trovo qualcuno che prende il mio m4500 penso che passo a questo...

in particolare però sto pensando se prenderlo , in caso , con i5 540m o i7 640m... 8gb di ram , disco base , 9 celle , 1440x900...

però ho anche il dubbio sulla scheda vidoe , vorrei capire se la nvidia scalda e assorbe molto di più della intel...

D1o
20-12-2010, 20:55
ho installato gli ultimi disponibili sul sito dell ;)

se trovo qualcuno che prende il mio m4500 penso che passo a questo...

in particolare però sto pensando se prenderlo , in caso , con i5 540m o i7 640m... 8gb di ram , disco base , 9 celle , 1440x900...

però ho anche il dubbio sulla scheda vidoe , vorrei capire se la nvidia scalda e assorbe molto di più della intel...

mi pare che ci sia una certa differenza tra le due macchine, in primis la scheda video, ma non solo.

non so se rinuncerei ad una scheda professionale per il trackpad.

ma dipende cosa ci devi fare.

Arki
20-12-2010, 23:02
ho installato gli ultimi disponibili sul sito dell ;)

se trovo qualcuno che prende il mio m4500 penso che passo a questo...

in particolare però sto pensando se prenderlo , in caso , con i5 540m o i7 640m... 8gb di ram , disco base , 9 celle , 1440x900...

però ho anche il dubbio sulla scheda vidoe , vorrei capire se la nvidia scalda e assorbe molto di più della intel...

la nvidia almeno sull'e6400 consuma parecchio ma il latitude Dell lo dava con autonomia superiore al precision

La gamma colore del precision WLED com'è ? quella dell'e6400 mi pare sia del 45% :(

seb87
20-12-2010, 23:42
ora ho solo il precision m4500....

se lo cambio prendo l'e6410 + una workstation per casa...ergo mi serve solo per piccoli lavoretti..

causeperse
22-12-2010, 19:59
Sto trattando un dell e4300 al posto del mio dell e6400.
Che ne dite????

Arki
22-12-2010, 21:45
Sto trattando un dell e4300 al posto del mio dell e6400.
Che ne dite????

bella macchina, ma tutt'altro mondo
l'e4300 ce l'ho avuto per un po' in test .. comodissimo per spostarsi soprattutto sui mezzi pubblici o per casa/uffici ... pero' non ha tutta la flessibilità dell'e6400 nelle connessioni/espandibilità

ecco una piccola comparativa che ho notato dell'E4300 in oltre una settimana di utilizzo: (+)positivo; (-)negativo
(+) peso più leggero, da molto meno fastidio dell'e6400 sulle gambe
(+) pannello con visibilità migliore al sole
(+) casse audio senza retina metallica, quindi niente accumulo di polvere
(+) dimensioni più contenute, migliore utilizzabilità in movimento
(+) più silenzioso
(-) batteria con autonomia inferiore
(-) disponibili solo 2 usb, 1 per lato, quindi se serve l'alimentazione supplementare puo' risultare un problema
(-) manca la displayPort, quindi neanche niente hdmi/dvi, ma solo vga
(-) il masterizzatore l'ho notato molto "leggero" quindi da trattare con maggiore cautela

In conclusione l'E4300 (IMHO) è adatto a chi usa molto il portatile in mobilità durante gli spostamenti più che sulle scrivanie, o comunque a chi si sposta molto senza l'ausilio dell'automobile(gambine, bus, treno, aereo)
Infine la fatidica domanda: si sente la differenza di peso fra e6400 e e4300 ? assolutamente sì

Consiglio: un buon SSD sull'E4300 è una scelta molto ben azzeccata, io l'ho testato con un X25-M è le prestazioni sono ottime

@causeperse: spero ti possa esser stato d'aiuto

causeperse
23-12-2010, 06:45
bella macchina, ma tutt'altro mondo
l'e4300 ce l'ho avuto per un po' in test .. comodissimo per spostarsi soprattutto sui mezzi pubblici o per casa/uffici ... pero' non ha tutta la flessibilità dell'e6400 nelle connessioni/espandibilità

ecco una piccola comparativa che ho notato dell'E4300 in oltre una settimana di utilizzo: (+)positivo; (-)negativo
(+) peso più leggero, da molto meno fastidio dell'e6400 sulle gambe
(+) pannello con visibilità migliore al sole
(+) casse audio senza retina metallica, quindi niente accumulo di polvere
(+) dimensioni più contenute, migliore utilizzabilità in movimento
(+) più silenzioso
(-) batteria con autonomia inferiore
(-) disponibili solo 2 usb, 1 per lato, quindi se serve l'alimentazione supplementare puo' risultare un problema
(-) manca la displayPort, quindi neanche niente hdmi/dvi, ma solo vga
(-) il masterizzatore l'ho notato molto "leggero" quindi da trattare con maggiore cautela

In conclusione l'E4300 (IMHO) è adatto a chi usa molto il portatile in mobilità durante gli spostamenti più che sulle scrivanie, o comunque a chi si sposta molto senza l'ausilio dell'automobile(gambine, bus, treno, aereo)
Infine la fatidica domanda: si sente la differenza di peso fra e6400 e e4300 ? assolutamente sì

Consiglio: un buon SSD sull'E4300 è una scelta molto ben azzeccata, io l'ho testato con un X25-M è le prestazioni sono ottime

@causeperse: spero ti possa esser stato d'aiuto

Il tuo commento mi è stato molto di aiuto e ti ringrazio.
Per quanto riguarda la batteria, l'E4300 che sto trattando è corredato di quella a 6 cell. Sporge un poco, ma la cosa è superabile :)
Inoltre dovrebbe essere corredato di una Express Card con 4 porte USB.
Per un SSD ci farò il pensierino, anche se è già corredato di un Seagate 250gb 7200rpm 16mb cache.
Parlando di eurozzi, non drovrei rimetterci niente. Diciamo mi verrebbe alla pari.
Credo proprio che farò il passo.
;)

stemilano
27-12-2010, 21:25
Ciao,

qualcuno per caso ha l'E6410 con lo schermo da 1440x900 ?
Dell lo definisce:

Display LED con antiriflesso WXGA+ da 36 cm (14,1") (1.440 x 900)


Sarei curioso di sapere come si trova. IN ufficio ho il 6510 e non mi trovo male, se non per il touchpad che non riesco a fare andare come dico io. Volevo prendere l'E6410 per me ma con uno schermo più piccolo del 15'' (io vengo da un IBM T61 con schermo 4:3).... target di acquisto marzo/aprile quando probabilmnete anche qualche prezzo scenderà ... modello con core i7 e 8gb di RAM...(se ne potrammo mai avere 16gb?)

grazie
Ste

seb87
09-02-2011, 23:42
cavolo...se solo avesse una copertura decente dello spazio colore srgb o adobe rgb... sarebbe perfetto...


cerco portabilità e forse cambio il mio (favoloso) m4500 con un e6410...però sono ancora molto indeciso...

delfi5
10-02-2011, 07:36
Ciao,

qualcuno per caso ha l'E6410 con lo schermo da 1440x900 ?
Dell lo definisce:

Display LED con antiriflesso WXGA+ da 36 cm (14,1") (1.440 x 900)


Sarei curioso di sapere come si trova. IN ufficio ho il 6510 e non mi trovo male, se non per il touchpad che non riesco a fare andare come dico io. Volevo prendere l'E6410 per me ma con uno schermo più piccolo del 15'' (io vengo da un IBM T61 con schermo 4:3).... target di acquisto marzo/aprile quando probabilmnete anche qualche prezzo scenderà ... modello con core i7 e 8gb di RAM...(se ne potrammo mai avere 16gb?)

grazie
Ste

Ciao, io ho il e6410 i7 620m con lo schermo da 1440x900. Io mi ci trovo molto bene soprattutto per il fatto che sia antiriflesso e 16:10. Per i colori si nota la differenza (ho messo vicino un vostro 3300 e il mio e ti accorgi subito della differenza) però come dicevo in qualche post più in su, è la parte del laptop che a me piace di più.

buscale
15-02-2011, 13:34
Ho questa macchina con windows vista acquistato nel dicembre 2009.
E' possibile richiedere windows 7 in qualche modo?

delfi5
15-02-2011, 14:07
Ho questa macchina con windows vista acquistato nel dicembre 2009.
E' possibile richiedere windows 7 in qualche modo?

Che io sappia no. Puoi fare la migrazione o installarlo in modo autonomo.

Arki
15-02-2011, 14:16
Ho questa macchina con windows vista acquistato nel dicembre 2009.
E' possibile richiedere windows 7 in qualche modo?

forse, prova a chiamare il supporto tecnico Dell e chiedergli se hai diritto all'upgrade gratuito

delfi5
15-02-2011, 14:31
forse, prova a chiamare il supporto tecnico Dell e chiedergli se hai diritto all'upgrade gratuito

ne aveva diritto chi acquistava un nuovo PC con windows vista preinstallato da giugno dell'anno scorso. Quindi dubito fortemente, piuttosto li propongono un preventivo..

seb87
15-02-2011, 23:41
per un utilizzo generale , autocad , un po' di photoshop e programmi office e...player in output hd...dite che una configurazione tipo questa andrbebe bene ?

i5 540
2x4gb ddr 1066mhz
SSD 120gb ( tipo intel g2 )
monitor 900p
scheda video integrata intel ( la nvidia mi sembra inutile e poco più potente ma molto più calda )
e magari nel vano cd metterò un disco da 500gb nel supporto modificato...

che ne dite ? lascio l'm4500 e vado su questo per un po'...

sempre se riesco a vendere l'm4500..

cmq poi , per i lavori grossi , mi farò una workstation come si deve...

sovking
17-02-2011, 14:21
per un utilizzo generale , autocad , un po' di photoshop e programmi office e...player in output hd...dite che una configurazione tipo questa andrbebe bene ?

i5 540
2x4gb ddr 1066mhz
SSD 120gb ( tipo intel g2 )
monitor 900p
scheda video integrata intel ( la nvidia mi sembra inutile e poco più potente ma molto più calda )
e magari nel vano cd metterò un disco da 500gb nel supporto modificato...

che ne dite ? lascio l'm4500 e vado su questo per un po'...
.

A me sembra un ottima scelta: SSD come primario e HD grande nel vano CD sono un'ottima soluzione. Andrai come una scheggia.

Il masterizzatore DVD su un portatile non e` cosi` necessario. All'occorernza ne puoi prendere uno USB slim esterno.

Se poi hai voglia di aspettare (almeno fino all'estate) credo uscira` la versione con Sandy Bridge, piu` performante e con maggiore autonomia (sempre senza scheda Nvidia).

Arki
24-03-2011, 19:15
aggiornato il primo post con le novità dei nuovi modelli E6420

jacob87
24-03-2011, 21:12
Grazie per l'aggiornamento Arki!
Mi sembra strano che questo nuovo modello faccia ancora parte di questa serie: il design non ha proprio nulla a che fare con il nostro E6400! (che, detto tra noi, rimane il migliore!;) )


Aggiunta batteria opzionale da 3 celle nell'alloggiamento dell'unità ottica


Molto interessante questa caratteristica... scommetto però che non sia compatibile con il nostro: ho guardato velocemente le specifiche del sito Dell e parlano di un E-Module Bay II... :(

delfi5
25-03-2011, 08:26
L'E6420 è stato stravolto. Sono andato sul sito per vederlo, solo per curiosità, ma fa pena. Dovevano cambiargli completamente nome. Mi tengo stretto il mio E6410..

tullio1969
31-03-2011, 05:41
E6410 in arrivo, probabilmente con l'uovo di pasqua :cool: (ma spero prima)

tullio1969
06-04-2011, 21:14
arrivato a Roma :Prrr: :Prrr:

seb87
06-04-2011, 22:03
configurazione ?

tullio1969
07-04-2011, 21:24
configurazione ?

processore i5-560
ram 4 GB
disco 320 GB a 7200
schermo 1440x900
sistema Win 7 professional 64 bit
grafica integrata intel hd graphics con express card
bluetooth
tastiera retroilluminata
camera e microfono
3 anni di garanzia di base nbd

credo ci sia tutto :rolleyes:

mpattera
29-04-2011, 19:44
processore i5-560
ram 4 GB
disco 320 GB a 7200
schermo 1440x900
sistema Win 7 professional 64 bit
grafica integrata intel hd graphics con express card
bluetooth
tastiera retroilluminata
camera e microfono
3 anni di garanzia di base nbd

credo ci sia tutto :rolleyes:
molto interessante.. che batteria hai? durata con questa configurazione?

idiron
10-05-2011, 13:50
Amici, qualcuno è disposto a farmi una copia dei dvd di ripristino che non trovo più ?

Ovviamente pagando tutte le spese.

graize

ondulino
07-03-2012, 12:00
Salve a tutti, sono un nuovo utente e approfitto per salutare tutto il forum e congratularmi con voi per l'ottimo sito.
Possiedo un Latitude E6400 e dovendo sostituire la batteria ne ho comprata una compatibile (non originale) da 7800 mAh. Il voltaggio è lo stesso di quella originale e la batteria entra perfettamente nell'alloggiamento, il modello riportato sulla batteria è lo stesso di quella originale (PT434). la batteria è carica come risulta dai led sulla stessa, ma non viene riconosciuta dal notebook. Ci sono dei problemi assoluti di compatibilità tra questo notebook e le batterie non originali oppure si tratta soltanto di una batteria difettosa? Vorrei capire se esercitare il diritto di recesso o chiedere la sostituzione della batteria.
Grazie mille!

bremby
12-04-2012, 21:31
Ciao,

potete aiutarmi a trovare I driver del modem F5521GW?
ho provato a scaricarli dal sito dell (DELL_WIRELESS-5550-HSPA-MINI_A03_R298998) ma non sembrano corretti

badile969
16-05-2012, 13:06
Ciao,

potete aiutarmi a trovare I driver del modem F5521GW?
ho provato a scaricarli dal sito dell (DELL_WIRELESS-5550-HSPA-MINI_A03_R298998) ma non sembrano corretti

ciao...sei ancora in ricerca?
dammi S.O. e versione esatta.
se no prova (se lo sai) ad usare sul sito dell il Service Tag,
a volte ne mettono più d'uno di driver

gianlu1874
15-07-2012, 20:36
Buonasera a tutti vi chiedo qyalche informazione sul dell latitude E6400 :

- Potreste aiutarmi a scoprire se i due dvd che mi ha prestato un amico contenenti i device drivers,i diagnostics e le utilities dei dell latitude E6410,E6410ATG,E6510,E4310,E5410 e E5510 sono compatibili al 100% anche con il dell latitude E6400 oppure se non essendoci scritto sui 2 dvd anche E6400 non rischiereste di installarli ?

- E' possibile installare/collegare due hard disk all'interno del dell latitude E6400 oppure c'è solo lo spazio per un hard disk ? COme si chiama il tipo di hard disk che è compatibile con il dell latitude E6400 ?

- Esiste ,come si chiama il modello e dove posso trovare (negozi e megastore fisici e non solo online) una ram da 4gb compatibile con il dell latitude E6400 ? Oppure devo acquistare per forza due banchi di ram da 2 gb ciascuno ?

Spero in una vostra risposta e aiuto

Buona serata

badile969
16-07-2012, 08:09
Buonasera a tutti vi chiedo qyalche informazione sul dell latitude E6400 :

- Potreste aiutarmi a scoprire se i due dvd che mi ha prestato un amico contenenti i device drivers,i diagnostics e le utilities dei dell latitude E6410,E6410ATG,E6510,E4310,E5410 e E5510 sono compatibili al 100% anche con il dell latitude E6400 oppure se non essendoci scritto sui 2 dvd anche E6400 non rischiereste di installarli ?

- E' possibile installare/collegare due hard disk all'interno del dell latitude E6400 oppure c'è solo lo spazio per un hard disk ? COme si chiama il tipo di hard disk che è compatibile con il dell latitude E6400 ?

- Esiste ,come si chiama il modello e dove posso trovare (negozi e megastore fisici e non solo online) una ram da 4gb compatibile con il dell latitude E6400 ? Oppure devo acquistare per forza due banchi di ram da 2 gb ciascuno ?

Spero in una vostra risposta e aiuto

Buona serata

difficilmente i driver saranno compatibili, ad ogni modo sul sito DELL basta che selezioni in fondo alla pagina nella sezione "Supporto Driver e Download" indichi il modello o service tag e ti da tutta la lista dei driver (con S.T. è meglio)

- nessuno spazio per HD aggiuntivi ...da che so io sono anni che lo spazio aggiuntivo non esiste più.. al max per una seconda batteria al posto del lettore CD nei vecchi DELL

- per la ram devo guardare.
4 gb è fattibile, ricorda che con sistemi 32 bit non te ne fai nulla di 4 gb.

ti farò sapere
ciao

jacob87
16-07-2012, 09:23
Concordo con badile969 sul discorso driver.
Invece sul secondo hard disk ti posso dire che io lo ho installato, acquistando un "caddy" non di marca che si inserisce al posto del lettore CD!:D

badile969
16-07-2012, 09:55
Concordo con badile969 sul discorso driver.
Invece sul secondo hard disk ti posso dire che io lo ho installato, acquistando un "caddy" non di marca che si inserisce al posto del lettore CD!:D

mmhh! :eek: non sapevo di questo... anche quando compriamo i componenti aggiuntivi non compare tra le scelte possibili... dovrò farci più attenzione la prossima volta... comunque interessante!!:cool:
Probabile perchè è una geekata non di marca

jacob87
16-07-2012, 10:20
mmhh! :eek: non sapevo di questo... anche quando compriamo i componenti aggiuntivi non compare tra le scelte possibili... dovrò farci più attenzione la prossima volta... comunque interessante!!:cool:
Probabile perchè è una geekata non di marca
A suo tempo, quando lo cercavo, l'ho trovato solo sul sito ufficiale USA, ma io non riuscivo dall'Italia a comprarlo lì, quindi... mi sono rivolto altrove! ;)

badile969
16-07-2012, 10:31
A suo tempo, quando lo cercavo, l'ho trovato solo sul sito ufficiale USA, ma io non riuscivo dall'Italia a comprarlo lì, quindi... mi sono rivolto altrove! ;)

sto dando un'occhiata: la 2° unità proprio non la trovo...mistero.:muro: ehehe

PER LA RAM

http://accessories.euro.dell.com/sna/DellPartsFamily.aspx?manufact=694&stype=2&family=Portatili%20Latitude

il modello 6400 ne esistono varie versioni, ma pare max 2GB
il 6410 invece le beve quelle da 4.

riciao a tutti

Orangina
16-07-2012, 10:37
Buonasera a tutti vi chiedo qyalche informazione sul dell latitude E6400 :

- Potreste aiutarmi a scoprire se i due dvd che mi ha prestato un amico contenenti i device drivers,i diagnostics e le utilities dei dell latitude E6410,E6410ATG,E6510,E4310,E5410 e E5510 sono compatibili al 100% anche con il dell latitude E6400 oppure se non essendoci scritto sui 2 dvd anche E6400 non rischiereste di installarli ?

- E' possibile installare/collegare due hard disk all'interno del dell latitude E6400 oppure c'è solo lo spazio per un hard disk ? COme si chiama il tipo di hard disk che è compatibile con il dell latitude E6400 ?

- Esiste ,come si chiama il modello e dove posso trovare (negozi e megastore fisici e non solo online) una ram da 4gb compatibile con il dell latitude E6400 ? Oppure devo acquistare per forza due banchi di ram da 2 gb ciascuno ?

Spero in una vostra risposta e aiuto

Buona serata

- i driver li trovi sul sito dell

- il caddy per il secondo HD lo trovi qui www.newmodeus.com , la spedizione costa un po' ma sono stra affidabile e i caddy sono fatti molto bene (non cinesate di plastica)

- ram, qualunque tipo DDR2 SODIMM...io ne ho montati due banchi da 4gb della Corsair senza nessun problema

Ciao

gianlu1874
16-07-2012, 20:29
grazie molte. Ma secondo te i due dvd del mio amico con i drivers device son compatibili anche con il latitude E6400 ?

Orangina
17-07-2012, 08:36
No,
scaricali dal sito DELL.

Se installi windows 7 praticamente ha già tutti i driver nativi

gianlu1874
17-07-2012, 08:46
Ma forse e' meglio che compra un altro portatile a basso prezzo cosi uso un notebook per installare win 7 + programmi + altri software + dati e un altro notebook per installare linux ubuntu + software+programmi+dati ?

Arki
20-07-2012, 08:52
Ma forse e' meglio che compra un altro portatile a basso prezzo cosi uso un notebook per installare win 7 + programmi + altri software + dati e un altro notebook per installare linux ubuntu + software+programmi+dati ?

imho, no

(ho letto solo oggi il pm :D )

la ram ti costa almeno 7 volte meno di un nuovo portatile :) (che sia un minimo decente)
il caddy con 37 euro lo hai a casa, dalla germania(quindi niente dogane), ordinandolo da un noto sito di aste online(chiave di ricerca "caddy e6400")

comunque almeno che non ci siano motivi pratici per cui vuoi tenere i sistemi divisi su 2 hd diversi, li puoi anche far convivere su un solo hd(installa prima win7, poi linux, avvrai meno noie)

considera che uno dei problemi dell'e6400 e' il surriscaldamento soprattutto d'estate e successivo downclock, quindi con due hard disk si scaldera' di piu', nel caso ti consiglio di munirti di una ventola qualsiasi di quelle da mettere sotto ai laptop
apparte questo, lo trovo un laptop molto completo e flessibile

gianlu1874
20-07-2012, 13:31
Ma secondo te con 150 gb conviene installare sia win 7 sia linux ubuntu facendo una partizione per win7 ,una partizione per linux ubuntu,una partizione per i software compatibili con linux e con win7 e un'altra partizione per i dati oppure non ha senso far cosi perchè è un hard disk troppo piccolo ? Ma quando installo linux ubuntu i drivers delle periferiche del dell latitude E6400 li rileva da solo oppure no ? Quando installero dei software e programmi per linux e per win7 ci possono essere dei problemi di conflitto ?

Spero in un vostro aiuto

Grazie

Ps: Non riesco a trovare la pagine web sul portale dell dove posso scaricare drivers,utilities ecc del dell latitude E6400,potreste darmi una mano ? Ma non è che magari windows 7 professional a 32 bit e linux ubuntu li rilevano da soli i drivers delle periferiche latitude E6400 ?

Arki
20-07-2012, 15:01
Ma secondo te con 150 gb conviene installare sia win 7 sia linux ubuntu facendo una partizione per win7 ,una partizione per linux ubuntu,una partizione per i software compatibili con linux e con win7 e un'altra partizione per i dati oppure non ha senso far cosi perchè è un hard disk troppo piccolo ?

dipende da quanti dati hai, in 150 gb win7 e ubuntu ci stanno tranquillamente, e dovresti(condizionale:D ) avanzare almeno sui 50 giga
CONSIGLIO: se decidi di acquistare un nuovo hd per l'e6400, non andare al risparmio e prendilo col F.F.S.(free fall sensor), lo slot dell'e6400 non e' molto protetto e con dischi "economici" ... beh io ne ho cambiati 3 in 3 anni, tutti di marche diverse.
cmq la piena potenzialita di questo laptop si raggiunge dotandolo di SSD


Ma quando installo linux ubuntu i drivers delle periferiche del dell latitude E6400 li rileva da solo oppure no ? Quando installero dei software e programmi per linux e per win7 ci possono essere dei problemi di conflitto ?

oramai le ultime versioni di ubuntu dovrebbero avere tutti i driver necessari gia incorporati.
Nessun conflitto, li installi su partizioni diverse, ogni sistema funziona a modo suo



Ps: Non riesco a trovare la pagine web sul portale dell dove posso scaricare drivers,utilities ecc del dell latitude E6400,potreste darmi una mano ? Ma non è che magari windows 7 professional a 32 bit e linux ubuntu li rilevano da soli i drivers delle periferiche latitude E6400 ?

www.dell.it , in basso c'e' SUPPORTO, driver & download, ci clicchi e poi scegli il modello o inserisci il tuo service tag nella pagina che ti si apre

se il laptop e' ancora in garanzia ed e' stato acquistato con win7, chiama il supporto tecnico e richiedi il DVD aggiornato del sistema operativo, te lo dovrebbero spedire a casa (almeno a me lo facevano)

gianlu1874
20-07-2012, 20:00
Grazie.Ma quindi tu cosa faresti ? Prima di tutto con 10 gb di hard disk quante partizioni creerestied ognuna di quanti Gb ?Faresti solo due partizioni una per win 7 e una per linux oppure una terza partizione per installare i software sia compatibili con win 7 e linux ubuntu (tutti inieme in un'unica partizione) e una quarta prtizione dove salvare solo i dati oppure faresti in altro modo ? Mi diresti di quanti Gb faresti ogni partizione ? Quale vrsione di win 7 e di linux mi consigli di installare ?

Spero in una tua risposta

Saluti

Arki
21-07-2012, 00:00
Grazie.Ma quindi tu cosa faresti ? Prima di tutto con 10 gb di hard disk quante partizioni creerestied ognuna di quanti Gb ?Faresti solo due partizioni una per win 7 e una per linux oppure una terza partizione per installare i software sia compatibili con win 7 e linux ubuntu (tutti inieme in un'unica partizione) e una quarta prtizione dove salvare solo i dati oppure faresti in altro modo ? Mi diresti di quanti Gb faresti ogni partizione ? Quale vrsione di win 7 e di linux mi consigli di installare ?

Spero in una tua risposta

Saluti
mmm... missa' che hai le idee un po' confuse
non ci sono applicazioni condivise, se vuoi, per esempio, un lettore di file PDF, devi avviare windows ed installarci la versione per win7, poi riavvii su linux e installi la versione per linux(se c'e' dello stesso autore/azienda) o un programma simile con le stesse funzioni
ogni sistema ha i suoi programmi, le sue impostazioni, i suoi utenti/account, che sono indipendenti l'uno dall'altro sistema e sono salvati sulla partizione di sistema
ad ogni modo una partizione dati separata dall'os, imho, non e' mai una cattiva idea

per un primo approcio mi pare che ubuntu sia la distribuzione linux piu' "amichevole", poi quando entrerai nell'ottica e capisci come funziona sotto linux(anche solo per provare) potrai passare ad altre ditro come debian, arch, ...
se pero' poi vuoi davvero usufruire delle potenzialita'di linux dovrai prendere confidenza con la shell (es. bash), in giro per internet trovi una marea di tutorial

ora non ricordo di preciso quanto occupa win7, di sicuro piu' spazio di un sistema linux, direi che 60gb per win7 potrebbero bastare, se installi giochi pesanti o suite di programmi tipo adobe CS falla piu' grande

gianlu1874
21-07-2012, 09:30
Grazie.QUindi tu con 150 gb di hard disk e sapendo che io non installo giochi e programmi pesanti

- faresti 4 partizioni (unita' disco) una per win 7 professional ,una per linux ubuntu,una per software,programmi e utilities e una solo per i dati oppure ne faresti tre una per win 7,una per linux ubuntu e una per programmi,software e dati insieme ?

- Se ne faresti 4 di partizioni per ognuna di quanti Gb la creeresti (contando magari di tenere spazio libero per l'aggiornamento ogni tot meseidi win 7 con gli update e dei service pack, tenere spazio per gli aggiornamenti di linux,tenendo conto dello spazio per installare i drivers delle periferiche del dell latitude E6400 sia su win7 sia su linux ubuntu ,per installazione di programmi,software e per la copia dei dati (file musicali,file immagine,file video,file word,file exec,file access ecc) ?

- ma windows 7 professional a 32 bit e linux rilevano gia' ed installano gia' tutti i drivers e firmware del dell latitude E6400 perchè li hanno già al loro interno oppure per entrambi i sistemi operativi devo scaricarli io dal sito dell ?

- Siccome io oa sul dell latitude E6400 ho windows vista se mi faccio prestare da un amico il dvd per installare windows 7 professional a 32 bit (lui lo prenderebbe dall'azienda dove lavora e sarebbe i ldvd windows 7 professional fornito direttamente da dell perchè loro hanno pc fissi e notebook forniti dalla Dell italia) poi riesco a scaricare gli windows update e i service pack oppure non me lo consente ?

- Avendo gia e solo windows vista ora sul notebook dell latitude E6400 con solo i drivers,antivir di avira e basta voi (la ditta hche fa assistenza dove lavoro io me l'ha venduto a 150 euro e me l'ha formattato reinstallando windows vista e i drivers e basta)mi consigliate di riformattarlo di nuovo per creare partizioni per win 7,linux ubuntu,programmi e dati oppure non è necessario ?

- voi sul dell latitude E6400 fareste la formattazione Fat32 o NTFS ?

- che differenza c'è tra fat32 e ntfs ?

- che differenza c'è tra windows 7 a 32 ed a 64 bit ?

- se mi accorgessi che ad esempio la partizione dati precedentemente creata o altre partizioni precedentemente create avessero bisogno di ulteriore spazio posso aumentare una partizione diminuendo un'altra oppure dovrei riformattare tutto completamente ?

- esistono dei siti internet che consentono di vedere in tutta italia,in tutta europa e in tutto il mondo dove sono presente i wifi gratuiti e i wifi non protetti quindi liberi ?

- esiste invece un software gratuito o a pagamento (da installare sui notebook con scheda wifi e sugli smartphone con wifi ) che capta sia in tutta italia,sia in tutta europa sia in tutto i mondo i wifi gratuiti anche a distanze molto elevate ?

Spero in una tua/vostra risposta ad ogni domanda (scusami/scusatemi per le troppe domande).

Buona giornata

Arki
23-07-2012, 00:24
rispondero' solo ad alcune cose inerenti l'E6400 per non andare troppo OT
anche perche' molte delle domande che hai fatto sono ampiamente spiegate in dettaglio in vari siti e probabilmente in altri thread(ogni tanto va' usata la funzione cerca:D )

in teoria, ripeto in teoria, perche' col 7 non ho mai provato, se hai un DVD di Dell fornito con un notebook dovrebbe funzionare anche su un'altro notebook Dell, pero' potrebbe non includere tutti i driver necessari.
Ubuntu dovrebbe gia avere tutti i driver, ma non usandolo da anni non te lo posso assicurare.

Anche se OT, ti dico comunque che la legge italiana(come in molti altri paesi), definisce come reato l'accesso abusivo a una rete wireless che non e' di tua proprieta' o alla quale non sei espressamente autorizzato ad accedere, indipendentemente che sia protetta o meno. Percui mi pare che sia anche vietato dal regolamento del foro trattare l'argomento :)

PS: dimmi dove lavori che me ne faccio daro uno anch'io per 150 euro :D

gianlu1874
23-07-2012, 13:20
Grazie mille. Contattami in privato al putraz1874@yahoo.it che ti dico dove lavoro !!! Se vuoi rispondermi alle domande OT fallo pure dalla mia ekail perosnale cosi ' non siam opiu OT hihi !!

HAVOC
30-07-2012, 23:07
signori sapete dove posso trovare un driver per il monitor a parte quello fornitomi da win7 standard?

bremby
30-08-2012, 20:50
ciao...sei ancora in ricerca?
dammi S.O. e versione esatta.
se no prova (se lo sai) ad usare sul sito dell il Service Tag,
a volte ne mettono più d'uno di driver

Ciao,

si sono ancora alla ricerca :(
W7x64
il modem è ericcson f5521gw, questo è l'HW ID USB\VID_0BDB&PID_190D&REV_0000


grazie mille

Arki
04-09-2012, 15:54
visto che siamo in tema e che ancora non l'ho mai scritto vi metto i comandi AT per connettervi con il modulo WWAN Dell 5530 / ericson F3507g, quello installato nell'E6400 e non solo, da linux/debian squeeze

Usando un kernel 2.6.32 o maggiore, e `wvdial`, `screen`, o un altro programma, volendo anche `echo` :) i comandi AT da passare al device '/dev/ttyACM1' sono:
Il secodno comando e' per una connessione vodafone, va opportunamente modificata per gli altri operatori.
#screen /dev/ttyACM1
AT+CFUN=1
OK
AT+CGDCONT=1,"IP","web.omnitel.it"
OK
AT*ENAP=1,1
OK
Detach screen, attivate l'interfaccia usb0 con ifconfig e assegnategli un IP col vostro demone dhcp preferito

Per chiudere la connessione:

AT*ENAP=0
OK
AT+CFUN=4
OK

e ovviamente disabilitate l'interfaccia usb0

Se volete poi condividera la connessione con altri pc, vi invito a farlo usando iptables e il NAT

NOTE:

Se la SIM ha il PIN abilitato dovete disabilitarlo da un telefono, o inserire i comandi AT per sbloccarla. Per vedere se e' presente la richiesta del pin usaste "AT+CPIN?" se restituisce "+CPIN: READY" "OK" vuol dire che la SIM e' sbloccata
Su alcuni kernel piu' vecchi l'interfaccia di rete non si chiama usb0 ma wwan0
Quando spegnete la connessione ricordate di usare "AT+CFUN=4" perche' se mettete 0 al posto di 4 spegnete via hardware la scheda e per riattivarla e' necessario spegnere e riaccendere il laptop
Se mandate in stand-by il portatile ci mandate anche la scheda wwan, quindi alla ripresa dallo stand-by dovete riconnettervi


Un paio di link che possono tornarvi utili:
Dell Wireless 5530 (Ericsson MBM F3705g) - AT commands reference (http://natisbad.org/E4300/Dell_Wireless_5530_AT_cmd_ref.html)
Ericsson F3507g Mobile Broadband Module (http://www.thinkwiki.org/wiki/Ericsson_F3507g_Mobile_Broadband_Module)

Nettunix
18-10-2012, 00:05
Ciao ragazzi, qualcuno di voi può aiutarmi nella ricerca dei driver per una scheda hsdp ericsson F3507g per windows 7? grazie

bremby
06-11-2012, 22:28
Ciao,

si sono ancora alla ricerca :(
W7x64
il modem è ericcson f5521gw, questo è l'HW ID USB\VID_0BDB&PID_190D&REV_0000


grazie mille

Ciao,

qualcuno è risuscito a trovare i driver per questo modem?

Zucco89
21-11-2012, 18:11
Ciao, c'è la possibilità di aggiungere la tastiera retorilluminata aftermarket?
il mio è e6400 è nato senza. avete anche consigli su dove comprarla?

Arki
22-11-2012, 21:20
Ciao, c'è la possibilità di aggiungere la tastiera retorilluminata aftermarket?
il mio è e6400 è nato senza. avete anche consigli su dove comprarla?

certo, il connettore e' uguale, il montaggio banale
ebay con le parole "e6400 backlit"

Zucco89
23-11-2012, 15:46
Grazie... ma qualcuno l'ha fatto? il mio unico dubbio è che non ho trovato nelle impostazioni del bios la possibilità di attivarla..
Qualche info a riguardo?

Arki
23-11-2012, 20:13
Grazie... ma qualcuno l'ha fatto? il mio unico dubbio è che non ho trovato nelle impostazioni del bios la possibilità di attivarla..
Qualche info a riguardo?

la checkbox nel bios si attiva solo quando il bios rileva che ce n'e' una con retroilluminazione, con quelle "black" non vedi l'opzione

cmq vai tranquillo, su credo tutta la serie latitude E si puo' fare

Zucco89
09-12-2012, 02:19
la checkbox nel bios si attiva solo quando il bios rileva che ce n'e' una con retroilluminazione, con quelle "black" non vedi l'opzione

cmq vai tranquillo, su credo tutta la serie latitude E si puo' fare

Ciao, confermo la compatibilità. appena installata la tastiera il bios l'ha subito riconosciuta. Grazie!

love80x
05-04-2013, 12:30
Ciao ragazzi, ho un problemino ad un Dell E6400...

In pratica, alla pressione del pulsante di accensione, il portatile si accende ma lo schermo rimane nero e non mostra nessun indicazione (non è possibile nemmeno entrare nel bios), il led dell'HD lampeggia ogni tanto ma Windows non si avvia. Se stacco la batteria e la riattacco il portatile parte... :mbe:

un'altro esempio...: ho cambiato la data/ora di sistema di Windows ed al riavvio si è bloccato come sopra descritto.

Sul portatile c'è installato Windows 7 32bit.

Cosa può essere? :confused:

Orangina
05-04-2013, 14:00
Ciao ragazzi, ho un problemino ad un Dell E6400...

In pratica, alla pressione del pulsante di accensione, il portatile si accende ma lo schermo rimane nero e non mostra nessun indicazione (non è possibile nemmeno entrare nel bios), il led dell'HD lampeggia ogni tanto ma Windows non si avvia. Se stacco la batteria e la riattacco il portatile parte... :mbe:

un'altro esempio...: ho cambiato la data/ora di sistema di Windows ed al riavvio si è bloccato come sopra descritto.

Sul portatile c'è installato Windows 7 32bit.

Cosa può essere? :confused:

Hai provato con un monitor esterno?

love80x
05-04-2013, 14:02
no, stasera provo.

però sembra proprio che non si avvii (il disco non legge come quando si avvia).

love80x
05-04-2013, 21:37
provato... no, anche la connessione video esterna non funziona.

il portatile è come bloccato... dopo la pressione del tasto power si accende, effettua il check del lettore dvd, poi la ventola della CPU va al 100% e poi il portatile si spegne :mbe:

se stacco la batteria, dopo un po si avvia indicando un errore nella data/ora (il problema sembra essere legato proprio al cambio dell'ora in windows :confused: )

ho effettuato il check "veloce" all'avvio (F5) ma non ha rilevato nulla. ora sto eseguendo quello da circa 30 minuti ma per il momento, nessun errore.

HD e CPU e RAM sono OK (HD Tune + MemTest).

qualche idea?

love80x
06-04-2013, 10:33
il mssaggio di errore (quando dopo il blocco il pc riparte) è:

time-of-day not set please run SETUP program.


credo sia andata la batteria del bios.... qualcuno sa come e se è possibile cambiarla?

edito:

trovato (http://blog.parts-people.com/2011/09/01/dell-latitude-e6400-cmos-battery-removal-and-installation/):D

oldfield
06-04-2013, 17:52
Ciao,qualcuno,mi può dire perchè il modulo hsdpa 5530 non comunica?
Ovvero,quando apro "Dell Broadband Manager",mi dice "Modulo a larga banda non comunica".
Premetto che il driver c'è,installato,e vedo il modulo da "Gestione dispositivi".
Qualcos'altro da installare?
Grazie.

love80x
07-04-2013, 19:41
il mssaggio di errore (quando dopo il blocco il pc riparte) è:

time-of-day not set please run SETUP program.


credo sia andata la batteria del bios.... qualcuno sa come e se è possibile cambiarla?

edito:

trovato (http://blog.parts-people.com/2011/09/01/dell-latitude-e6400-cmos-battery-removal-and-installation/):D

ciao,
qualuno sa dove posso acquistare la batteria del bios dell'E6400? :mbe:
E' una batteria normale ricoperta dall'involucro con i contatti o è una cosa particolare? :mbe:

love80x
22-04-2013, 11:21
mi rispondo da solo.... è una batteria normalissima.
purtroppo anche cambiandola... il problema persiste :muro: :cry:

energy1959
01-05-2013, 21:16
Ciao,qualcuno,mi può dire perchè il modulo hsdpa 5530 non comunica?
Ovvero,quando apro "Dell Broadband Manager",mi dice "Modulo a larga banda non comunica".
Premetto che il driver c'è,installato,e vedo il modulo da "Gestione dispositivi".
Qualcos'altro da installare?
Grazie.

chiaramente hai inserito la sim? giusto?

ciao

mony72
17-06-2013, 11:54
Salve a tutti

Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere un "piccolo" problema....

Ho un Dell E6400 versione con sk video integrata
- Mobile Intel® Graphics Media Accelerator X4500HD

Volevo sapere se c'era la possibilita' di aumentare la memoria video da 32MB a 128Mb e oltre.

Ho provato ad accedere al bios ma nelle impostazioni non ho trovato l'opzione per la modificare la memoria video.

Se qualcuno esperto puo' aiutarmi...
Grazie mille.

Mony

Arki
18-09-2013, 12:34
aggiornate le FAQ per chi ha problemi con la e-sata / caddy / media-bay, leggere il primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841162)

Leonardo_moro
24-09-2013, 08:29
Salve, ho acquistato usato un E6410 con win7 installato, ho notato che in controller SATA è settato su raid, considerato che ho un solo HD volevo chiedervi: se viene impostato su AHCI si otterrebe un aumento delle prestazioni o tutto rimane invariato?
saluti

Arki
24-09-2013, 11:08
Salve, ho acquistato usato un E6410 con win7 installato, ho notato che in controller SATA è settato su raid, considerato che ho un solo HD volevo chiedervi: se viene impostato su AHCI si otterrebe un aumento delle prestazioni o tutto rimane invariato?
saluti

come prestazioni non dovrebbe cambiare nulla, al riavvio pero' windows potrebbe darti schermata blu, nel caso prova anche IRRT

Leonardo_moro
24-09-2013, 13:42
Ho provato a impostarlo su ahci ma schermata nera...cosa intendi IRRT?
Grazie

Willy_Pinguino
24-09-2013, 22:02
doppio post per errore

Willy_Pinguino
24-09-2013, 22:06
Salve gente, ho appena ricevuto un Latitude E6400 usato ed ovviamente mi sono dato alla ricerca dei drivers finendo sul sito ufficiale dell... ma ci sono alcune cose che non capisco... vediamo se riuscite ad aiutarmi :)

intanto la configurazione:
Dell Latitude E6400
processore Core 2 Duo P8600
ram 4GB ddr2 PC2-6400
hd s-ata 160 gb
lettore ottico dvd-rw
tastiera retroilluminata
schermo 1280x800
scheda video Nvidia Quadro NVS 160
scheda bluetooth
scheda HSDPA (la dell 5530, appena presa sulla baia, in arrivo)

SO Win 7 64bit

La macchina mi è stata fornita appena reinstallata in win 7 ma i drivers erano installati solo parzialmente e mancavano tutta una serie di utility che vedo presenti nel sito dell ma che non so a cosa servano.
oltre a questo non riesco a capire quale sia l'utility che attiva gli OSD per il controllo del volume, della luminosità e di altre banalità come l'attivazione dello schermo esterno.
in più, mi chiedo se ci sia un utility per spegnere e accendere con una semplice combinazione di tasti il bluetooth piuttosto che dover andare sempre sulle proprietà del bluetooth per attivare o disattivare la scheda
immagino poi che avrò lo stesso problema del bluetooth anche con il modulo HDSPA, visto che ha una sua iconcina luminosa nell'angolo alto a sx, ma non vedo combinazioni di tasti con FN o con altre combinazioni per attivare o disattivare il traffico dati via rete cellulare
non so nemmeno quale sia il software della webcam, e non la vedo nelle risorse di win 7 quindi non so come attivarla, anche solo per testarla...

infine non capisco di quali drivers intel per lo storage ho davvero bisogno visto che ho solo un hd e non ho nessuna intenzione di aggiungere un secondo hd per un eventuale raid.

la mia impressione è che il sito dell per la sezione di drivers e download sia piuttosto mal congegnata, con nessuna descrizione della funzione svolta dai singoli software e nessun riferimento all'hardware a cui si rivolgono, per cercare ad esempio una versione più aggiornata del componente fornita dal produttore... non c'è magari anche in inglese una lista dei drivers e relativa spiegazione di scopo e contenuto del pacchetto da qualche parte? ho provato a googolare un po' ma questo tread è stata la maggior fonte di informazioni che ho trovato!!

poi volevo chiedere qualche opinione su un eventuale upgrade della CPU... supposto di trovare un C2D superiore al mio P8600, quale sarebbe la scelta migliore? E ne vale la pena o sono solo fisime, visto che l'uso che ne devo fare non è estremo (niente giochi intensivi, niente 3D e niente montaggio o elaborazione di immagini o video, se non occasionalmente)?

ogni suggerimento sarà il benvenuto :)

Arki
24-09-2013, 22:38
Ho provato a impostarlo su ahci ma schermata nera...cosa intendi IRRT?
Grazie

nel bios puoi scegliere fra ata, ahci, irrt e raid
cercando in internet comunque dovresti riuscire a trovare di qualcuno che e' riuscito a passare da una modalita' all'altra senza reinstallare tutto

[...]
mi chiedo se ci sia un utility per spegnere e accendere con una semplice combinazione di tasti il bluetooth piuttosto che dover andare sempre sulle proprietà del bluetooth per attivare o disattivare la scheda
immagino poi che avrò lo stesso problema del bluetooth anche con il modulo HDSPA, visto che ha una sua iconcina luminosa nell'angolo alto a sx, ma non vedo combinazioni di tasti con FN o con altre combinazioni per attivare o disattivare il traffico dati via rete cellulare

c'e' l'interrutore fisico sul lato destro sopra i connettori audio, programmabile dalle opzioni del bios per spegnere/accendere una o piu' schede (wifi, bt, hdspa), non serve software aggiuntivo, agisce a livello hardware


poi volevo chiedere qualche opinione su un eventuale upgrade della CPU... supposto di trovare un C2D superiore al mio P8600, quale sarebbe la scelta migliore? E ne vale la pena o sono solo fisime, visto che l'uso che ne devo fare non è estremo (niente giochi intensivi, niente 3D e niente montaggio o elaborazione di immagini o video, se non occasionalmente)?

ogni suggerimento sarà il benvenuto :)

P8700, se lo trovi per pochissimi soldi altrimenti non credo che il gioco valga la candela
evita i c2d serie P9***, scaldano troppo e con anche la nvidia ti andrebbe in underclock d'estate(vedi problemi noti nel primo post )

piuttosto se vuoi prestazioni guarda ad un ssd, influisce positivamente sia sulla reattivita' del sistema che su silenziosita' e calore

Leonardo_moro
25-09-2013, 07:58
nel bios puoi scegliere fra ata, ahci, irrt e raid
cercando in internet comunque dovresti riuscire a trovare di qualcuno che e' riuscito a passare da una modalita' all'altra senza reinstallare tutto


Nel bios posso scegliere solamente ATA, AHCI e RAID ON, non c'è la voce IRRT.
inoltre ho provato a fare qualche prova modificando il registro, ma non va(schermata blu).

Willy_Pinguino
01-10-2013, 02:01
c'e' l'interrutore fisico sul lato destro sopra i connettori audio, programmabile dalle opzioni del bios per spegnere/accendere una o piu' schede (wifi, bt, hdspa), non serve software aggiuntivo, agisce a livello hardware

P8700, se lo trovi per pochissimi soldi altrimenti non credo che il gioco valga la candela
evita i c2d serie P9***, scaldano troppo e con anche la nvidia ti andrebbe in underclock d'estate(vedi problemi noti nel primo post )

piuttosto se vuoi prestazioni guarda ad un ssd, influisce positivamente sia sulla reattivita' del sistema che su silenziosita' e calore

mmm... riguardo all'interruttore, devo studiarmi un po' la faccenda... mi pareva più utile delle combinazioni di tastiche attivino o disattivino ora questo e ora quello... tranne che in situazioni tipo volo aereo, mi pare difficile credere che l'utente medio tenga tutto acceso o tutto spento...
per il procio, grazie della dritta, vedrò se ho fortuna...
per l'ssd già pensavo di prendere un samsung 840 pro, se lo trovo ad un buon prezzo penso sarebbe l'ideale :)

a proposito, vale la pena di portarlo a 8 gb di ram? il chipset lo supporta? ed eventualmente devo orientarmi su moduli particolari o vanno bene anche quelli budget? le pc2 6400 sono il massimo che supporta questa macchina come velocità o ne posso mettere di più veloci?

Arki
01-10-2013, 13:23
[...]

a proposito, vale la pena di portarlo a 8 gb di ram? il chipset lo supporta? ed eventualmente devo orientarmi su moduli particolari o vanno bene anche quelli budget? le pc2 6400 sono il massimo che supporta questa macchina come velocità o ne posso mettere di più veloci?

dipende da che utilizzo ne fai, se usi vm o fai grafica(con schermo esterno, quello interno e' indecente) puo' aver senso, altrimenti penso che 4gb bastino

Tommy831
25-02-2014, 23:07
Ciao a tutti,

stamattina mi sono aggiudicato ad un buon prezzo un dell latitude 6400 usato

sono andato a vedere i driver sul sito della dell (molto ben fatto onestamente) ma non trovo windows 8

qualcuno di voi è riuscito a trovare i driver di questo pc per windows 8?

si può installare? funziona tutto a dovere? sulla descrizione c'è anche la scheda di rete UMTS/HSDPA. funge anche quella?
si possono usare i driver di 7 su 8?

fatemi sapere mi fareste un gran favore.

grazie in anticipo

dok78
01-05-2014, 09:44
salve
io ho preso un e6400 usato da qualche giorno
devo dire che mi trovo soddisfatto
ora vorrei sapere
siccome ho la tastiera in layout non italiano
dove posso reperirne una ad un prezzo umano magari retroilluminata?
inoltre siccome leggevo in prima pagina di problemi di surriscaldamento o ad ogni modo di troppo calore (cosa che non ho riscontrato anche se lo tengo acceso 24 ore su 24 si puo dire) c'è un qualche dissipatore migliore o qualche mod da poter fare al dissi o cambiare la ventola con un'altra?
grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi e di aiutarmi

Arki
05-05-2014, 14:35
salve
[...]
inoltre siccome leggevo in prima pagina di problemi di surriscaldamento o ad ogni modo di troppo calore (cosa che non ho riscontrato anche se lo tengo acceso 24 ore su 24 si puo dire) c'è un qualche dissipatore migliore o qualche mod da poter fare al dissi o cambiare la ventola con un'altra?
grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi e di aiutarmi

Il problema del surriscaldamento dipende dal processore e scheda video che hai, io con il P9600 e la nvidia in estate(30 gradi ambiente) devo usare un rialzo con ventola sotto al portatile, di quelle che trovi in fiera per 5 euro.
Invece se hai un P8x00 e scheda video intel non dovresti avere grossi problemi.
Ti sconsiglio di cambiare dissipatore o ventola almeno che non sia davvero necessario.
Al limite poi usare le funzioni di override per regolare a mano la velocita' della ventola e disabilitare il throttling: vedi ultima faq nel primo post (appena aggiornato)
ciao

xplorer87
25-05-2014, 19:41
Salve ragazzi, per una serie di vicissitudini mi sono ritrovato questo portatile in temporanea sostituzione del mio. Esiste un modo per caricarlo con un alimentatore non originale? Nonostante abbia correttamente settato i 19.5 volt in uscita, il portatile non si carica.

Leggendo in giro ho scoperto che i caricatori Dell hanno un pin centrale che comunica a una circuiteria interna l'ID del caricatore. Se non viene riconosciuto un ID originale, il portatile va solo a corrente (tra l'altro con performance ridicole, sospetto che la frequenza della cpu venga notevolmente abbassata) e la batteria non si carica.

Esiste una specie di hack del BIOS o qualcosa del genere per caricare questo portatile anche con un alimentatore non originale?

Dr.Acrobat (no adobe)
26-05-2014, 08:34
:doh: Buongiorno ho subito recentemente il furto del mio Latitude E6400 quindi ho 2 alimentatori...Ciao.

rug22
04-09-2014, 17:15
ciao ragazzi,
mi rivolgo a chi ha questo computer da tempo...

Quanto scalda?Ho visto il primo post,ma qualcuno ci ha mai fatto girare prime95 a lungo?
Ci sono problemi di reballing a lungo termine?
Ho notato la funzione debug,da lì posso settare che la ventola vada sempre a manetta?

Arki
05-09-2014, 00:20
ciao ragazzi,
mi rivolgo a chi ha questo computer da tempo...

Quanto scalda?Ho visto il primo post,ma qualcuno ci ha mai fatto girare prime95 a lungo?
Ci sono problemi di reballing a lungo termine?
Ho notato la funzione debug,da lì posso settare che la ventola vada sempre a manetta?

dipende dalla cpu e dalla gpu montate, un P9500 scalda un P8700 gia meno

dal debug(override) puoi impostare la massima rotazione della ventola, operazione da ripetere a ogni riaccensione della macchina

rug22
05-09-2014, 15:14
uhm,a me la grafica non interessa,solo che da buon overclocker quando una cpu è sopra i 50° la cosa mi dispiace.

In ogni caso,confermi che posso settare la ventola della cpu a max velocità sempre e cmq?

Arki
07-09-2014, 10:29
uhm,a me la grafica non interessa,solo che da buon overclocker quando una cpu è sopra i 50° la cosa mi dispiace.

sopra i 50 gradi ci sta praticamente quasi sempre, non e' un desktop :)


In ogni caso,confermi che posso settare la ventola della cpu a max velocità sempre e cmq?

si', con l'override fn+shift 1 5 3 2 4, ma non posso garantire l'affidabilita' della ventola nel lungo periodo se gira costantemente a massima rotazione
inoltre se il portatile e' attaccato alla docking station tende a scaldarsi di piu'

buscale
18-09-2014, 21:42
Mi consigliate un hd SSD?

exzR
17-02-2015, 17:41
ciao a tutti, sto per acquistare un e6420 usato (i5+nvidia e 1600 di risoluzione) sui 250€. vorrei sapere, dato che non è già incluso, se è possibile successivamente aggiungere il lettore di impronte. ho visto che bisogna sostituire il pannello di plastica. volevo sapere se tutti i modelli sono predisposti all'aggiunta del lettore oppure no e nel caso se sapete piu' o meno cosa verrei a spendere..grazie mille

Kompressor
18-07-2015, 16:42
Salve a tutti ,

ho montato una tastiera su un dell latitude e6420 e purtroppo non ho più disponibile la vecchia , mi sono accorto che il led di stato della tastiera , num lock , caps lock scroll lock , non ci sono e vorrei sapere da chi ha questo modello deve esser proprio così ? o la mia tastiera è un modello differente o non originale. Grazie

Wip3out
19-07-2015, 23:37
Sulla mia I led ci sono, un po' spostati verso il centro.

Kompressor
20-07-2015, 11:36
Scusa il led del num lock dove si trova sul tuo pc?
Grazie

Wip3out
20-07-2015, 14:40
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/20/67fb8c421c71703793f55d9d42c0523c.jpg

Te li ho accesi tutti, Caps Lock con apposito tasto, NumLock con Fn+F4 e laltro (non so neanche cosa sia di preciso) con Fn+F5.

Kompressor
20-07-2015, 16:19
Grazie ma il tuo è il 6400 ,il latitude e6420 ha una tastiera diversa e i led dovrebbero essere sulla tastiera stessa suppongo.

Wip3out
20-07-2015, 16:59
Ops, scusa, non avevo letto la sigla differente.

jacob87
19-09-2015, 15:48
Ciao! Non so se questo thread sia ancora seguito da qualcuno, però ci provo: il display del mio Latitude E6400 sfarfalla a tal punto da essere inutilizzabile ormai. Non sapendo come aggiustarlo sto pensando di sostituirlo. Non riesco a trovare il dislpay singolo compatibile, però avrei trovato un latitude venduto per pezzi di ricambio con lo schermo funzionante.
L'unica differenza è che iil mio ha la scheda grafica NVidia, mentre questo ha quella integrata X4500HD.
Quindi la domanda è:
l'attacco alla scheda madre del display è uguale per entrambe le due schede grafiche?
Grazie!!

Arki
19-09-2015, 18:59
Ciao! Non so se questo thread sia ancora seguito da qualcuno, però ci provo: il display del mio Latitude E6400 sfarfalla a tal punto da essere inutilizzabile ormai. Non sapendo come aggiustarlo sto pensando di sostituirlo. Non riesco a trovare il dislpay singolo compatibile, però avrei trovato un latitude venduto per pezzi di ricambio con lo schermo funzionante.
L'unica differenza è che iil mio ha la scheda grafica NVidia, mentre questo ha quella integrata X4500HD.
Quindi la domanda è:
l'attacco alla scheda madre del display è uguale per entrambe le due schede grafiche?
Grazie!!
saltuariamente... ma si' ogni tanto vi leggo :)

il connettore LVDS dovrebbe essere identico, meglio se cambi scambi anche gli inverter oltre al pannello

altrimenti ti consiglio di provare nelle fiere dell'elettronica, son piene di E6400

jacob87
19-09-2015, 23:01
Grazie per le dritte Arki! Anche solo scoprire che quel cavo si chiama LVDS mi ha aperto un mondo! (nel senso che sono finito su forum inglesi che dicono che hanno risolto il mio problema cambiando solo il cavo, e non il display!) :)

Ozio
29-11-2015, 19:33
Ciao a tutti, volevo gentilmente chiedervi se consigliate oggi l'acquisto di un 6430 a circa 330 euro parlando di un notebook in ottime condizioni e con ssd gia' montato. Questa serie ha difetti noti preoccupanti?

A tal proposito volendo mettere un hard disk di storage in caddy me ne consigliate uno valido che si estragga ed integri facilmente e poterlo sostituire con il suo dvdrw al bisogno?

Grazie 1000

Ozio
30-11-2015, 19:31
Chiedo scusa se faccio un up, ma il portatile l'ho preso e mi serviva un consiglio sul caddy per e6430, ne trovo tantissimi e di ognuno sento lamentele, qualcuno ne ha uno buona da consigliare?
Grazie in anticipo!

Abadir
02-12-2015, 19:21
Buonasera a tutti,
ho acquistato un 6410 usato su questo forum.
Come mi consigliate di procedere per installare tutti i driver?

Abadir
02-12-2015, 21:31
Buonasera a tutti,
ho acquistato un 6410 usato su questo forum.
Come mi consigliate di procedere per installare tutti i driver?

Sto procedendo utilizzando gli strumenti messi a disposizione da DELL sulla pagina del notebook; mi pare la cosa più semplice da fare.

Ozio
05-12-2015, 10:00
Questo 3ad mi sembra sia stato abbandonato purtroppo.

Abadir
08-12-2015, 09:13
Questo 3ad mi sembra sia stato abbandonato purtroppo.

Penso sia dovuto al fatto che i modelli siano poco diffusi; con un po' di pazienza le info si trovano.

lifegate63
18-03-2016, 16:10
mi confermate che è integrata la scheda per utilizzare la connessione ethernet?

se provo la porta ethernet non ottengo nessun segnale

ovviamente, perchè fra le periferiche vedo solo la wireless

cosa può significare? è rotta?

Arki
23-03-2016, 10:37
mi confermate che è integrata la scheda per utilizzare la connessione ethernet?




se provo la porta ethernet non ottengo nessun segnale

ovviamente, perchè fra le periferiche vedo solo la wireless

cosa può significare? è rotta?

Che ti mancano i driver, oppure è disabilitata dal bios, o è rotta

Abadir
05-04-2016, 20:42
Salve a tutti,

qualcuno saprebbe consigliarmi una buona batteria di ricambio ed eventualmente anche dove posso reperirla?
Inoltre ho letto che c'è la possibilità di installare una "slice battery"; anche in questo caso, sapreste dirmi dove devo cercare, o eventualmente potreste darmi il codice del prodotto?

Arki
11-04-2016, 15:36
Salve a tutti,

qualcuno saprebbe consigliarmi una buona batteria di ricambio ed eventualmente anche dove posso reperirla?
Inoltre ho letto che c'è la possibilità di installare una "slice battery"; anche in questo caso, sapreste dirmi dove devo cercare, o eventualmente potreste darmi il codice del prodotto?

eb*y o *mazon o direttamente da Dell
i part number li puoi trovare sul sito Dell, inserisci il tuo service tag e poi cerca negli accessori

Badcompany
28-04-2016, 21:51
ragazzi ma qualcuno ha i driver per fare andare la scheda di rete ad una velocita tale da poter sfruttare tutta la velocita di 300mb della fibra di vodafone..voda station revolution? vado a 80mb! :( grazie

meraviglia
29-04-2016, 08:29
La scheda di rete deve andare a 1Gbps. Ti consiglio di scaricare i driver per il tuo sistema operativo dal sito di supporto Intel (scheda Intel 82567 Gigabit Ethernet Controller).

Badcompany
30-04-2016, 19:38
lo so e' strano,ho scaricato un milione di driver ma nn si istallano per un motivo o un altro o nn cambia niente..sono quasi disperato!

topinomio
26-10-2016, 14:23
qualcuno mi puo dire se nel 6410 la scheda wifi vede i 5ghz? xche' il mio non lo vede e non vorrei che bisogna abilitarlo dal bios

gregarypeccary
22-02-2018, 17:56
Salve a tutti ragazzi posto qua per non aprire altri 3d potenzialmente inutili. Ho un latitude e6430 che quest'anno ho deciso di aggiornare con ssd e 8gb di ram. Il mio modello monta di base il processore Intel 3720qm. Vorrei sapere se su questa scheda madre è possibile montare un processore migliore o se quello che ho adesso è il massimo supportato.

Grazie tutti.

Abadir
28-09-2019, 18:44
Sono l'unico che usa ancora con soddisfazione questo PC?
Ho in uso un 6410 su cui ho montato un SSD e 8 GB di RAM e da poco aggiornato a windows 10.

Cokiere
18-02-2020, 12:36
Sono l'unico che usa ancora con soddisfazione questo PC?
Ho in uso un 6410 su cui ho montato un SSD e 8 GB di RAM e da poco aggiornato a windows 10.

Salve
Io vorrei avere soddisfazione ma ho un problema non da poco. Il portatile è dell e6410.
Ho appena cambiato l'HD con un samsung evo 860 da 250gb.
Prima installzione windows 10 originale in licenza.
Non vedo notevoli miglioramenti rispetto al disco originale con windows 8.1.
Il problema è che non si spegne del tutto: rimane acceso il tasto di accensione e la ventola. Se arresto da modalita provvisori il portatile si blocca alla schermata blu finale. per spegnere devo premere il tasto di accensione.
Disabilitato avvio rapido. disattivato IME. disattivato ibernazione.
Bios aggiornato all'ultima versione.
Grazie a tutti
Ciao