evangelion79
13-10-2008, 21:18
Ciao a tutti, ho fatto delle ricerche nel forum ma non ho trovato nulla di simile al mio problema, spero qualcuno mi possa aiutare.
Ho per le mani il pc di un mio amico, un desktop HP Pavilion a405.it
A causa di un difetto della ram, durante il ripristino del sistema (premendo F11 all'avvio del sistema) non sono stati copiati alcuni file vitali tra cui ntdetect.com; la reinstallazione si è bloccata e ora non parte nemmeno più l'utility di Recovery.
In pratica quando avvio il pc (sia premendo F11 che non) mi appare il messaggio di "Ntldr mancante" e mi invita a riavviare.
Provo a creare un ploppy di avvio con i driver per win 98 e il programma NTFS reader, in questo modo vedo che c'è la partizione di recovery (Fat32) riconosciuta come c: e con tutte le cartelle nascoste e con NTFS reader vedo la partizione NTFS praticamente vuota visto che la reinstallazione non è andata a buon fine.
Seguendo le indicazioni trovate nel forum, creo un cd live di ubuntu e copio nella partizione NTFS i file mancanti: ntdetect.com e ntldr. e riavvio.
Ora il problema è che il tasto F11 non sortisce alcun effetto e inoltre mi appare un messaggio dove manca il file boot.ini. provo a copiare sempre nella partizione NTFS il file boot.ini del mio pc e ora il problema è che manca il file "system32\hll.dll" ...
Io praticamente vorrei riuscire a fare il boot dalla partizione di ripristino del pc premendo F11 (che attualmente non funziona) e ripristinare il pc - ah ora la ram funziona. Oppure in alternativa se sapete come creare dei dischi di ripristino partendo dai file contenuti nella partizione di Recovery collegando l'HD ad un altro pc.
Vi ringrazio infinitamente per l'aiuto, spero poi d'essere stato suffucientemente dettagliato.
Ho per le mani il pc di un mio amico, un desktop HP Pavilion a405.it
A causa di un difetto della ram, durante il ripristino del sistema (premendo F11 all'avvio del sistema) non sono stati copiati alcuni file vitali tra cui ntdetect.com; la reinstallazione si è bloccata e ora non parte nemmeno più l'utility di Recovery.
In pratica quando avvio il pc (sia premendo F11 che non) mi appare il messaggio di "Ntldr mancante" e mi invita a riavviare.
Provo a creare un ploppy di avvio con i driver per win 98 e il programma NTFS reader, in questo modo vedo che c'è la partizione di recovery (Fat32) riconosciuta come c: e con tutte le cartelle nascoste e con NTFS reader vedo la partizione NTFS praticamente vuota visto che la reinstallazione non è andata a buon fine.
Seguendo le indicazioni trovate nel forum, creo un cd live di ubuntu e copio nella partizione NTFS i file mancanti: ntdetect.com e ntldr. e riavvio.
Ora il problema è che il tasto F11 non sortisce alcun effetto e inoltre mi appare un messaggio dove manca il file boot.ini. provo a copiare sempre nella partizione NTFS il file boot.ini del mio pc e ora il problema è che manca il file "system32\hll.dll" ...
Io praticamente vorrei riuscire a fare il boot dalla partizione di ripristino del pc premendo F11 (che attualmente non funziona) e ripristinare il pc - ah ora la ram funziona. Oppure in alternativa se sapete come creare dei dischi di ripristino partendo dai file contenuti nella partizione di Recovery collegando l'HD ad un altro pc.
Vi ringrazio infinitamente per l'aiuto, spero poi d'essere stato suffucientemente dettagliato.