PDA

View Full Version : Ripristino partizione di Recovery, problemi mbr


evangelion79
13-10-2008, 21:18
Ciao a tutti, ho fatto delle ricerche nel forum ma non ho trovato nulla di simile al mio problema, spero qualcuno mi possa aiutare.

Ho per le mani il pc di un mio amico, un desktop HP Pavilion a405.it
A causa di un difetto della ram, durante il ripristino del sistema (premendo F11 all'avvio del sistema) non sono stati copiati alcuni file vitali tra cui ntdetect.com; la reinstallazione si è bloccata e ora non parte nemmeno più l'utility di Recovery.
In pratica quando avvio il pc (sia premendo F11 che non) mi appare il messaggio di "Ntldr mancante" e mi invita a riavviare.
Provo a creare un ploppy di avvio con i driver per win 98 e il programma NTFS reader, in questo modo vedo che c'è la partizione di recovery (Fat32) riconosciuta come c: e con tutte le cartelle nascoste e con NTFS reader vedo la partizione NTFS praticamente vuota visto che la reinstallazione non è andata a buon fine.
Seguendo le indicazioni trovate nel forum, creo un cd live di ubuntu e copio nella partizione NTFS i file mancanti: ntdetect.com e ntldr. e riavvio.
Ora il problema è che il tasto F11 non sortisce alcun effetto e inoltre mi appare un messaggio dove manca il file boot.ini. provo a copiare sempre nella partizione NTFS il file boot.ini del mio pc e ora il problema è che manca il file "system32\hll.dll" ...
Io praticamente vorrei riuscire a fare il boot dalla partizione di ripristino del pc premendo F11 (che attualmente non funziona) e ripristinare il pc - ah ora la ram funziona. Oppure in alternativa se sapete come creare dei dischi di ripristino partendo dai file contenuti nella partizione di Recovery collegando l'HD ad un altro pc.
Vi ringrazio infinitamente per l'aiuto, spero poi d'essere stato suffucientemente dettagliato.

UtenteSospeso
13-10-2008, 22:56
La pressione del tasto F11 esegue qualcosa che cambia il boot dalla 2° alla 1° partizione.
Il copiare i files non serve come hai visto a nulla, sulla partizione NTFS non c'è nulla quindi il mettere i files citati da te può solo creare l'errore di hal.dll mancante, ma appunto non manca solo quelllo ...manca tutto windows.

Avendo sotto mano il disco si può fare qualcosa ma da quì è impossibile, anche se dovresti avere nella partizione FAT32 un file compresso che contiene dutto ciò che è da trasferire sulla partizione NTFS, ma l'apertura di questo file prevede l'uso di un altro PC con windows funzionante o l'uso casomai di un live Linux. Quindi individuare il file ( si riconosce dalla dimensione di almeno 1,5GB ) e scompattarlo pari pari nella partizione NTFS.

evangelion79
14-10-2008, 13:43
Grazie per la dritta, dal live cd di ubuntu non mi vede la partizione di recovery, le devo prima rendere visibile (qualche suggerimento per programmini a tal scopo? - stavo pensando all'ultimate boot cd...), poi vedo che c'è dentro. Stasera mi metto e vedo cosa fare.
Così per curiosità, esiste un modo per mettere le mani sul mbr e impostare la partizione di recovery come partizione di avvio principale? Al suo interno mi pare ci siano tutti i file di boot necessari.

evangelion79
14-10-2008, 21:59
Alla fine ho risolto! Se a qualcuno può tornar buono ho avviato il pc con "ultimate boot cd" e da qui usando Ranish Partition Manager ho cambiato la partizione di avvio, mettendo la fat32 di recovery al posto della NTFS (inutilizzabile). Riavviando il pc è partita pure l'utility HP di recovery e ora il pc funzia.

Nick88
19-02-2010, 19:01
ho lo stesso tuo problema..perfavore potresti spiegarmi meglio come hai fatto ad avviare la partizione recovery?

evangelion79
19-02-2010, 19:56
Ciao! Non mi ricordo di preciso, ho fatto 'sto lavoro un sacco di tempo fa... Cmq devi inserire l'Ultimate boot cd nel lettore e riavviare il pc, avendo prima impostato nel bios il lettore cd come unità primaria per il boot.
Quando parte l'ultimate cd navigando fra i programmi trovi il Ranish Partition Manager col quale puoi decidere quale partizione utilizzare per l'avvio. Mi ricordo d'aver impostato la partizione nascosta e poi riavviando il pc partiva in automatico anche il Recovery.
Ziao!

Nick88
19-02-2010, 20:16
io arrivo a ranish partition manager v2.40..avviato nn capisco cosa fare nn c sn le partizioni..nn ricordi tu?