PDA

View Full Version : Niubbo di Linux, aiuto.


ribbaldone
13-10-2008, 20:31
Ciao a tutti, ho deciso di entrare nel mondo di Linux e sul pc in firma ho prima provato in live e poi installato ubuntu, mandriva 2008 e 2009.
Al momento l'esperienza è abbastanza disastrosa, prima con la live di ubuntu mi si bloccava ogni 3 per 2 quando tentavo di modificare delle opzioni, su consiglio di un amico ho allora provato ad installare la mandriva 2008, il sistema sembrava migliore, solo non sono mai riuscito a vedere un dvd, prima perchè scattava in modo osceno e successivamente perchè diceva che non avevo i diritti oppure che non c'era il dvd. Ho guardato in giro per forum, ho provato ad aggiornare il sistema ma niente. Poi l'altro giorno mi ha chiesto se volevo aggiornare alla 2009, ho detto di si, ma ad un certo punto dell'aggiornamento il sistema è crashato e non sono mai più riuscito a rientrarci. Non ancora scoraggiato ho scaricato la mandriva 2009 e installata, ma ancora niente dvd. Leggendo in internet che la 2009 soffriva di vari problemi ho deciso di installare la ubuntu, ma ancora crash, se provo ad installare flash plugin in firefox si blocca, se provo a fare un aggiornamento si crasha, se apro il gestore driver fa finta di caricarlo e poi niente. Non voglio mollare aiutatemi.

grazie

Lutra
14-10-2008, 09:42
Ciao a tutti, ho deciso di entrare nel mondo di Linux e sul pc in firma ho prima provato in live e poi installato ubuntu, mandriva 2008 e 2009.
Al momento l'esperienza è abbastanza disastrosa, prima con la live di ubuntu mi si bloccava ogni 3 per 2 quando tentavo di modificare delle opzioni, su consiglio di un amico ho allora provato ad installare la mandriva 2008, il sistema sembrava migliore, solo non sono mai riuscito a vedere un dvd, prima perchè scattava in modo osceno e successivamente perchè diceva che non avevo i diritti oppure che non c'era il dvd. Ho guardato in giro per forum, ho provato ad aggiornare il sistema ma niente. Poi l'altro giorno mi ha chiesto se volevo aggiornare alla 2009, ho detto di si, ma ad un certo punto dell'aggiornamento il sistema è crashato e non sono mai più riuscito a rientrarci. Non ancora scoraggiato ho scaricato la mandriva 2009 e installata, ma ancora niente dvd. Leggendo in internet che la 2009 soffriva di vari problemi ho deciso di installare la ubuntu, ma ancora crash, se provo ad installare flash plugin in firefox si blocca, se provo a fare un aggiornamento si crasha, se apro il gestore driver fa finta di caricarlo e poi niente. Non voglio mollare aiutatemi.

grazie



mi spiace per i tuoi problemi, ma detti cosí, senza specificare sono di difficile interpretazione. Io uso Ubuntu, se ora hai installato questa distribuzione vediamo di affrontare un problema per volta.

PS
Hai installato la versione a 32 o 64 bit?

sasa83
14-10-2008, 12:39
oddio che disastro! ma va in crash anche se muovi solo il mouse?...hai fatto un riassunto un po' confusionario. partiamo con questo:
per vedere i dvd c'è bisogno delle librerie libdvdcss, che si portano dietro altre dipendenze che però non ricordo, ma su ubuntu se cerchi di installarle poi ti installerà tutto il resto da solo.

ribbaldone
14-10-2008, 20:13
Ciao, scusate avete ragione ma cercate di capire lo sfogo:)
Bene facciamo chiarezza, adesso ho installato la ubuntu e un problema è quello che tentando di installare il flash player plugin il processo si blocca e non si riesce più a chiudere.
Inoltre se tento di installare gli aggiornamenti proposti da ubuntu stesso il processo di update si blocca e anche qui non si riesce a chiudere e per spegnere devo premere il bottone sul case.

per il momento mi fermo anche perchè sto scrivendo da win2k.

grazie e ciao

Lutra
14-10-2008, 20:54
Ciao, scusate avete ragione ma cercate di capire lo sfogo:)
Bene facciamo chiarezza, adesso ho installato la ubuntu e un problema è quello che tentando di installare il flash player plugin il processo si blocca e non si riesce più a chiudere.
Inoltre se tento di installare gli aggiornamenti proposti da ubuntu stesso il processo di update si blocca e anche qui non si riesce a chiudere e per spegnere devo premere il bottone sul case.

per il momento mi fermo anche perchè sto scrivendo da win2k.

grazie e ciao



ci sei ricascato (scusa, non te lo dico in malo modo). Se non si é molto specifici ("l'update si blocca") é veramente molto difficile fare una diagnosi.

Per esempio: l'update lo stai facendo attraverso synaptic o con l'update manager?

ti restituiscono un messaggio d'errore?


Facciamo cosí, come ti ho detto affrontiamoli uno a uno.

update: fallo a "mano", cosí il messaggio d'errore sará evidente.
Apri un terminale e digita

sudo apt-get update

e a seguire

sudo apt-get upgrade


e facci sapere come va.


Per il flash plugin e ammennicoli vari per i formati proprietari vediamo dopo.

ribbaldone
14-10-2008, 21:23
Fatto, penso sia andato tutto bene fino alla ultima voce.

giorgio@icestorm-81:~$ sudo apt-get update
sudo: unable to resolve host icestorm-81
[sudo] password for giorgio:
Hit http://security.ubuntu.com hardy-security Release.gpg
Ign http://security.ubuntu.com hardy-security/main Translation-it
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy Release.gpg
Ign http://security.ubuntu.com hardy-security/restricted Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com hardy-security/universe Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com hardy-security/multiverse Translation-it
Hit http://security.ubuntu.com hardy-security Release
Get:1 http://it.archive.ubuntu.com hardy/main Translation-it [111kB]
Hit http://security.ubuntu.com hardy-security/main Packages
Hit http://security.ubuntu.com hardy-security/restricted Packages
Hit http://security.ubuntu.com hardy-security/main Sources
Hit http://security.ubuntu.com hardy-security/restricted Sources
Hit http://security.ubuntu.com hardy-security/universe Packages
Hit http://security.ubuntu.com hardy-security/universe Sources
Hit http://security.ubuntu.com hardy-security/multiverse Packages
Hit http://security.ubuntu.com hardy-security/multiverse Sources
Get:2 http://it.archive.ubuntu.com hardy/restricted Translation-it [2568B]
Get:3 http://it.archive.ubuntu.com hardy/universe Translation-it [41,6kB]
Get:4 http://it.archive.ubuntu.com hardy/multiverse Translation-it [3158B]
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates Release.gpg
Ign http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/main Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/restricted Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/universe Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/multiverse Translation-it
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy Release
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates Release
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy/restricted Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy/main Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy/restricted Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy/universe Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy/universe Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy/multiverse Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy/multiverse Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/restricted Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/main Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/restricted Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/universe Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/universe Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/multiverse Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/multiverse Sources
Scaricato 158kB in 5s (30,3kB/s)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
giorgio@icestorm-81:~$ sudo apt-get upgrade
sudo: unable to resolve host icestorm-81
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
dbus dbus-x11 hal-info libdbus-1-3
4 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
2 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 489kB di archivi.
After this operation, 49,2kB disk space will be freed.
Continuare [S/n]? s
Get:1 http://it.archive.ubuntu.com hardy-updates/main hal-info 20081001-0ubuntu1~hardy1 [41,2kB]
Get:2 http://security.ubuntu.com hardy-security/main libdbus-1-3 1.1.20-1ubuntu3.1 [124kB]
Get:3 http://security.ubuntu.com hardy-security/main dbus 1.1.20-1ubuntu3.1 [281kB]
Get:4 http://security.ubuntu.com hardy-security/main dbus-x11 1.1.20-1ubuntu3.1 [42,9kB]
Scaricato 489kB in 1s (482kB/s)
(Lettura del database ... 95916 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire libdbus-1-3 1.1.20-1ubuntu2 (con .../libdbus-1-3_1.1.20-1ubuntu3.1_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di libdbus-1-3 ...
Mi preparo a sostituire dbus 1.1.20-1ubuntu2 (con .../dbus_1.1.20-1ubuntu3.1_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di dbus ...
Mi preparo a sostituire hal-info 20080508+git20080601-0ubuntu0.8.04 (con .../hal-info_20081001-0ubuntu1~hardy1_all.deb) ...
Spacchetto il sostituto di hal-info ...
Mi preparo a sostituire dbus-x11 1.1.20-1ubuntu2 (con .../dbus-x11_1.1.20-1ubuntu3.1_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di dbus-x11 ...
Configuro libdbus-1-3 (1.1.20-1ubuntu3.1) ...

Configuro dbus (1.1.20-1ubuntu3.1) ...
The user `messagebus' already exists. Exiting.
* Reloading system message bus config... [ OK ]

Configuro hal-info (20081001-0ubuntu1~hardy1) ...
Configuro hal (0.5.11~rc2-1ubuntu8.2) ...
* Reloading system message bus config... [ OK ]
* Starting Hardware abstraction layer hald /usr/sbin/hald already running.
[ OK ]

Configuro update-notifier (0.70.9) ...

Configuro dbus-x11 (1.1.20-1ubuntu3.1) ...
Processing triggers for libc6 ...
ldconfig deferred processing now taking place
giorgio@icestorm-81:~$


Quello che si bloccava era il gestore update lanciato dalla freccina con punto esclamativo che compare in alto a dx e chiede se si vogliono fare gli aggiornamenti. per bloccarsi intendo che una volta lanciato l'update non succedeva nulla per diverso tempo e non riuscivo a chiudere la finestra.

Grazie

Lutra
14-10-2008, 21:26
bene, mi sembra che l'update sia andato a buon fine

passiamo ai formati proprietari

ti passo una letturina rapida

http://www.medibuntu.org/

ribbaldone
14-10-2008, 22:23
Nel frattempo ho scaricato skype per ubuntu, ho cliccato sul file scaricato, è partito il processo di installazione, è apparentemente finito, non ha dato errori, ma di skype nessuna traccia, nemmeno dopo un riavvio.

Lutra
14-10-2008, 22:29
Nel frattempo ho scaricato skype per ubuntu, ho cliccato sul file scaricato, è partito il processo di installazione, è apparentemente finito, non ha dato errori, ma di skype nessuna traccia, nemmeno dopo un riavvio.

apri una console e digita

skype


PS
un consiglio, cambia mentalitá, linux non é (solo) "scarica, clicca e installa". Cerca di capire come funzionano i repository (e per caso il repo medibuntu include skype) e vedrai che tutto ti sembrerá piú facile...

ribbaldone
14-10-2008, 22:41
Già fatto e mi dice bash: skype: command not found
Quando ho installato su Mandriva con la stessa procedura però aveva funzionato.

Il cambio di mentalità era in conto, solo pensavo di impiegare un po' di tempo, utilizzando nel frattempo un sistema un minimo funzionante.

Per quanto non me ne intenda nè di Linux nè di Ububntu, è innegabile che qualche cosa nella mia installazione non funzioni appieno, a partire dalle cose elencate prima fino a questa di Skype, vero che da linea di comando sembra funzionare tutto, ma se c'è l'interfaccia grafica dovrebbe funzionare.

Lutra
14-10-2008, 22:43
Già fatto e mi dice bash: skype: command not found
Quando ho installato su Mandriva con la stessa procedura però aveva funzionato.

Il cambio di mentalità era in conto, solo pensavo di impiegare un po' di tempo, utilizzando nel frattempo un sistema un minimo funzionante.

Per quanto non me ne intenda nè di Linux nè di Ububntu, è innegabile che qualche cosa nella mia installazione non funzioni appieno, a partire dalle cose elencate prima fino a questa di Skype, vero che da linea di comando sembra funzionare tutto, ma se c'è l'interfaccia grafica dovrebbe funzionare.

fai quello che ti dico,
aggiungi il repository medibuntu. Poi installi skype e il supporto hai formati chiusi e il flash player da synaptic. Provaci.

ribbaldone
14-10-2008, 22:44
Dunque ho letto il sito e installato i pacchetti, solo mi ha dato questo errore installando i formati di win:

giorgio@icestorm-81:~$ sudo dpkg -i w32codecs_20071007-0medibuntu2_i386.deb
sudo: unable to resolve host icestorm-81
Selezionato il pacchetto w32codecs, che non lo era.
(Lettura del database ... 95930 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto w32codecs (da w32codecs_20071007-0medibuntu2_i386.deb) ...
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di w32codecs:
w32codecs dipende da libstdc++5 (>= 1:3.3.4-1); comunque:
Il pacchetto libstdc++5 non è installato.
dpkg: errore processando w32codecs (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
w32codecs

Poi preso dalla foga ho tentato senza successo di installare skpe da linea di comando, immagino perchè non sappia dove sia il file.

giorgio@icestorm-81:~$ sudo dpkg -i skype-debian_2.0.0.72-1_i386.deb
sudo: unable to resolve host icestorm-81
dpkg: errore processando skype-debian_2.0.0.72-1_i386.deb (--install):
impossibile accedere all'archivio: No such file or directory
Sono occorsi degli errori processando:
skype-debian_2.0.0.72-1_i386.deb
giorgio@icestorm-81:~$

ribbaldone
14-10-2008, 22:50
Dunque ho letto il sito e installato i pacchetti, solo mi ha dato questo errore installando i formati di win:

giorgio@icestorm-81:~$ sudo dpkg -i w32codecs_20071007-0medibuntu2_i386.deb
sudo: unable to resolve host icestorm-81
Selezionato il pacchetto w32codecs, che non lo era.
(Lettura del database ... 95930 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto w32codecs (da w32codecs_20071007-0medibuntu2_i386.deb) ...
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di w32codecs:
w32codecs dipende da libstdc++5 (>= 1:3.3.4-1); comunque:
Il pacchetto libstdc++5 non è installato.
dpkg: errore processando w32codecs (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
w32codecs



risolto:cool:

Lutra
14-10-2008, 22:50
Dunque ho letto il sito e installato i pacchetti, solo mi ha dato questo errore installando i formati di win:

giorgio@icestorm-81:~$ sudo dpkg -i w32codecs_20071007-0medibuntu2_i386.deb
sudo: unable to resolve host icestorm-81
Selezionato il pacchetto w32codecs, che non lo era.
(Lettura del database ... 95930 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto w32codecs (da w32codecs_20071007-0medibuntu2_i386.deb) ...
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di w32codecs:
w32codecs dipende da libstdc++5 (>= 1:3.3.4-1); comunque:
Il pacchetto libstdc++5 non è installato.
dpkg: errore processando w32codecs (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
w32codecs

Poi preso dalla foga ho tentato senza successo di installare skpe da linea di comando, immagino perchè non sappia dove sia il file.

giorgio@icestorm-81:~$ sudo dpkg -i skype-debian_2.0.0.72-1_i386.deb
sudo: unable to resolve host icestorm-81
dpkg: errore processando skype-debian_2.0.0.72-1_i386.deb (--install):
impossibile accedere all'archivio: No such file or directory
Sono occorsi degli errori processando:
skype-debian_2.0.0.72-1_i386.deb
giorgio@icestorm-81:~$


Abilita i repository universe, multiverse e restricted in synaptic. Segui le istruzioni di medibuntu, aggiungi il repository e aggiorna le fonti. Installa w32codecs e il resto.

Non é difficile.

ribbaldone
14-10-2008, 23:08
sto andando bene, al momento ho fatto tutto quello che mi hai suggerito.

Ho inserito un DVD per prova, è partito in automatico totem movie player, mi ha chiesto se volevo cercare un codec adatto, ho risposto si e mi ha proposto GStreamer extra plugins (che non compare in Synaptic) io accetto lui parte con l'installazione e la finestrella di install multimedia codecs rimane bloccata come succedeva per gli aggiornamenti.

Ti ringrazio molto per l'aiuto, adesso vado, ci penserò domani. Sono abbastanza soddisfatto e stanco per questa sera.
ciao

Lutra
14-10-2008, 23:15
sto andando bene, al momento ho fatto tutto quello che mi hai suggerito.

Ho inserito un DVD per prova, è partito in automatico totem movie player, mi ha chiesto se volevo cercare un codec adatto, ho risposto si e mi ha proposto GStreamer extra plugins (che non compare in Synaptic) io accetto lui parte con l'installazione e la finestrella di install multimedia codecs rimane bloccata come succedeva per gli aggiornamenti.

Ti ringrazio molto per l'aiuto, adesso vado, ci penserò domani. Sono abbastanza soddisfatto e stanco per questa sera.
ciao

togli totem e il suo plugin per mozilla. Metti vlc e relativo plugin.

Installa il pacchetto ubuntu-restricted-extras

ribbaldone
15-10-2008, 21:04
Ciao, bentrovato.
ho fatto tutto quello che mi hai detto e tutto ha funzionato bene. Ora rimane il problema del perchè tramite interfaccia grafica non riesco a operare. Persino synaptic ceve essere lanciato da linea di comando altrimenti dopo un certo periodo di caricamento non succede niente e il programma non si apre.

Lutra
15-10-2008, 22:16
Ciao, bentrovato.
ho fatto tutto quello che mi hai detto e tutto ha funzionato bene. Ora rimane il problema del perchè tramite interfaccia grafica non riesco a operare. Persino synaptic ceve essere lanciato da linea di comando altrimenti dopo un certo periodo di caricamento non succede niente e il programma non si apre.

prova a rimuoverlo e reinstallarlo. Lancialo da linea di comando e vedi che messaggi restituisce.

ribbaldone
16-10-2008, 20:56
Adesso valuto un attimo, perchè potrebbe valere la pena di reinstallare tutto, ci sono diverse applicazioni che si comportano allo stesso modo, sembra proprio ci sia qualcosa che non quadri.

P.S. ottimi i DVD con VLC.

ciao, grazie

ribbaldone
16-10-2008, 21:45
prova a rimuoverlo e reinstallarlo. Lancialo da linea di comando e vedi che messaggi restituisce.

giorgio@icestorm-81:~$ sudo synaptic
sudo: unable to resolve host icestorm-81
[sudo] password for giorgio:

(synaptic:7006): Gtk-CRITICAL **: gtk_tree_view_unref_tree_helper: assertion `node != NULL' failed

(synaptic:7006): Gtk-CRITICAL **: gtk_tree_view_unref_tree_helper: assertion `node != NULL' failed

Lutra
16-10-2008, 21:49
giorgio@icestorm-81:~$ sudo synaptic
sudo: unable to resolve host icestorm-81
[sudo] password for giorgio:

(synaptic:7006): Gtk-CRITICAL **: gtk_tree_view_unref_tree_helper: assertion `node != NULL' failed

(synaptic:7006): Gtk-CRITICAL **: gtk_tree_view_unref_tree_helper: assertion `node != NULL' failed

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=816708

PeK
19-10-2008, 06:42
gli errori gtk puoi ignorarli tranquillamente :)

ribbaldone
29-10-2008, 09:24
Ciao a tutti e scusate se non mi sono fatto sentire per un po', ma ero piuttosto impegnato.
Ho risolto un po' di problemi grazie al link di lutra togliendo il dominio della rete windows, solo non uso più linux da una decina di giorni, vedi impegni, perchè spesso mi si freezava tutto il sistema navigando in firefox, così di punto in bianco e non sempre facendo le stesse cose.
Ho visto che sta uscendo il nuovo ubuntu, non se sarà il caso di installarlo, solo mi piacerebbe poter utilizzare un sistema linux abbastanza semplice ma piuttosto stabile, ho smanettato troppo finora e i problemi non sono finiti del tutto.

Ciao

Lutra
29-10-2008, 09:28
Ciao a tutti e scusate se non mi sono fatto sentire per un po', ma ero piuttosto impegnato.
Ho risolto un po' di problemi grazie al link di lutra togliendo il dominio della rete windows, solo non uso più linux da una decina di giorni, vedi impegni, perchè spesso mi si freezava tutto il sistema navigando in firefox, così di punto in bianco e non sempre facendo le stesse cose.
Ho visto che sta uscendo il nuovo ubuntu, non se sarà il caso di installarlo, solo mi piacerebbe poter utilizzare un sistema linux abbastanza semplice ma piuttosto stabile, ho smanettato troppo finora e i problemi non sono finiti del tutto.

Ciao

vale la pena *sicuramente* installarlo.

Con le nuove versioni di una distribuzione linux si hanno sempre migliaia di bug fixes, nuovi kernel con supporto hw allargato e migliorato, nuove versioni dei programmi.... insomma normalmente c'é solo da guadagnarci.

ribbaldone
31-10-2008, 19:20
vale la pena *sicuramente* installarlo.

Con le nuove versioni di una distribuzione linux si hanno sempre migliaia di bug fixes, nuovi kernel con supporto hw allargato e migliorato, nuove versioni dei programmi.... insomma normalmente c'é solo da guadagnarci.

Ciao, non mi scoraggio, è una questione di principio, voglio passare a Linux. quindi quando trovo un po' di tempo installo il nuovo Ubuntu.
Per il momento continuo con win:cry:

Ciao