View Full Version : sostituzione hdd e ripristino su nuovo disco,come?
salve, ho un macbook,vorrei cambiare l'hdd del portatile(160gb) con uno da 320,vorrei fare una copia 1a1 dell'hdd con su il sistema operativo,cosi' da sotituirlo e ritrovarmi tutto come prima,e' possibile?se si come?con software di terze parti?
vorei sapere se va' bene un qualunque hdd da 2.5
grazie:)
AlexSwitch
14-10-2008, 00:00
Per fare una copia fedele del primo disco, potresti usare Carbon Copy Cloner... Per quanto riguarda il disco, assicurati che sia a 5400 rpm per evitare eventuali noie dovute al surriscaldamento e dalla minore autonomia della batteria. Ovviamente la garanzia del tuo Mac decadrà.
Ovviamente la garanzia del tuo Mac decadrà.
INSOMMA...
Ho portato qualche mese fa il mio MBP in riparazione (in garanzia) all'AppleStore di Roma perchè il 'superdrive' funzionava male. Avevo sostituito l'HD con uno da 320 anche io. Mi hanno cambiato il 'superdrive' senza fiatare e dell'HD sostituito non hanno detto niente. Probabilmente neanche se ne sono accorti. :D
salve, ho un macbook,vorrei cambiare l'hdd del portatile(160gb) con uno da 320,vorrei fare una copia 1a1 dell'hdd con su il sistema operativo,cosi' da sotituirlo e ritrovarmi tutto come prima,e' possibile?se si come?con software di terze parti?
vorei sapere se va' bene un qualunque hdd da 2.5
grazie:)
potresti mettere il tuo vecchio HD in un case firewire e trasferire tutto sul nuovo HD utilizando "Assistente Migrazione"
SalgerKlesk
14-10-2008, 07:06
quante volte bisognera' ripeterlo? sostituendo l'hard disk sul macbook la garanzia NON decade
grazie a tutti per le risposte,
comunque
ho visto carbon copy, che e' pure gratuito,funziona bene?quandi metto in nuovo hdd nel case usb e gli faccio copiare l'hdd del mac su quello esterno, poi sostituisco il tutto
vero?
potresti mettere il tuo vecchio HD in un case firewire e trasferire tutto sul nuovo HD utilizando "Assistente Migrazione"
preferisco fare una copia carbone
ho fatto una prova,ho un disco usb da 2.5 da 40gb,lo colleco faccio partire carbon c ma non mi fa' selezionare il disco, lo fa' perche troppo piccolo(40gb)o perche eva' collegato via firewire?
nulla, ho collegaro pure un usb da 3.5 da 250gb,ma nulla....
risolto, era formattati con fat32:D ora mi fa0 selezionare il 40 gb(provato a formattare per mac) ma mi dice che e' insufficente come capienza,giustamente
deggungombo
15-10-2008, 17:08
interessante sta discussione, io ancora vado avanti con un 60gb (55gb in realtà), prima possibile upperò al 320... ho quindi necessariamente bisogno di un case firewire?
@ popomer, che disco hai comprato come sostituto?
un samsung da 320gb,su ebay li vendono ad una sessantina di €
appena arriva ti faccio sapere,provo con sarbon copy.
basta comunque un case usb a quanto ho visto
deggungombo
15-10-2008, 17:23
un samsung da 320gb,su ebay li vendono ad una sessantina di €
appena arriva ti faccio sapere,provo con sarbon copy.
basta comunque un case usb a quanto ho vistograzie mille, hai preso il 5400rpm immagino.... nella discussione ufficale del macbook un utente consiglia il 7200, chissà quanto incide sul riscaldamento e durata batteria
si,tanto non e' che ci devo fare nulla di particolare con sto disco,mi serve solo piu' capiente,poi ci metto 4gb di ram(ora ne ha 2) e sono apposto per un bel' po'
deggungombo
16-10-2008, 19:00
si,tanto non e' che ci devo fare nulla di particolare con sto disco,mi serve solo piu' capiente,poi ci metto 4gb di ram(ora ne ha 2) e sono apposto per un bel' po'ok, allora fammi sapere come va a finire l'operazione sostituzione disco... :D anche io ho ordinato un hd da 320 5400rpm, non vedo l'ora arrivi, con 55gb non ce la faccio più :fagiano:
allora,e' arrivato l'hdd,l'ho clonato(con carbon copy),ed installato al posto dell'originale,ma nulla,il sistema operativo non si carica
dove sbaglio?
ho usato un care usb per clonare l'hdd
l'hdd originale(sul quale c'e ' sritto che c'e' un firmware apple non ha jumper,mentre l'hdd nuovo si,devo impostarlo in qualche maniera?
allora,e' arrivato l'hdd,l'ho clonato(con carbon copy),ed installato al posto dell'originale,ma nulla,il sistema operativo non si carica
dove sbaglio?
Secondo me sbagli ad utilizzare un programma di terze parti.
C'è disk-utility che dovrebbe permetterti il ripristino da disco immagine. Non l'ho mai provato, ma sicuramente funziona.
deggungombo
21-10-2008, 20:36
bene, ho fatto esattamente la stessa cosa.
il risultato è diverso... il sistema funziona, anche se al primo avvio alcune applicazioni mi hanno dato qualche messaggio di errore (cmq funzionano tutte).
c'è però un indizio che mi fa sospettare che la clonazione fatta in questa maniera non sia il miglior modo di procedere:
un attimo dopo aver schiacciato il tasto "on", sistematicamente, vedo sullo schermo, al posto della consueta mela, una directory con un punto interrogativo, come se il disco non fosse immediatamente riconosciuto come avviabile.
metto uno screen
http://img236.imageshack.us/img236/4612/appleinterrjn9.jpg
un attimo dopo compare la mela e il sistema si avvia normalmente.
http://img236.imageshack.us/img236/906/applemelaua0.th.jpg (http://img236.imageshack.us/img236/906/applemelaua0.jpg)
inizio a pensare sarebbe stata opportuna una migrazione vera e propria al posto di una clonazione, ad ogni modo come hai inizializzato il disco?
p.s. il mio disco ha 4 jumpers, ma il manuale li descrive come "for factory use only", quindi non vi ho messo mano
p.p.s. il disco in questione è il Samsung HM320JI (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?type=62&subtype=67&model_cd=324)
pure il mio e' un samsung,cmunque ho riprovato e non funziona,io non conosco benissimo mac,disolito la colonazione con windows funzionava.
Secondo me sbagli ad utilizzare un programma di terze parti.
C'è disk-utility che dovrebbe permetterti il ripristino da disco immagine. Non l'ho mai provato, ma sicuramente funziona.
probabilmente hai ragione, quindi che devo fare?conta che ho anche time capsule, lo posso sfruttare in qualche maniera?
deggungombo
22-10-2008, 17:02
probabilmente hai ragione, quindi che devo fare?conta che ho anche time capsule, lo posso sfruttare in qualche maniera?ecco, forse l'unica differenza tra il mio ed il tuo caso è che tu hai leopard, mentre io tiger... dipendesse da quello che non ti si avvia...
mah, leggendo in giro sembra che ccc dopo la versione 3.1 dovrebbe non avere problemi neanche con leopard :what:
jollyglam
23-10-2008, 10:26
...come vi trovate con l'hd samsung?...rumorosità, surriscaldamento, velocità...rispetto a quello originale?
Ci sto facendo anch'io un pensiero...;)
probabilmente hai ragione, quindi che devo fare?conta che ho anche time capsule, lo posso sfruttare in qualche maniera?
Se hai time capsule è tutto molto più facile: monti nel mac l'hardisk nuovo, attacchi l'hard disk esterno con i backup di time machine, inserisci il dvd di leopard, gli fai formattare l'hard disk dopo di che ti chiederà se fare una installazione pulita o se recuperare il sistema da time machine, tu lo lasci lavorare un po e così hai il tuo sitema reinstallato.
L'ho fatto solo una volta, quindi magari i passaggi non sono proprio questi ma la linea è giusta.
deggungombo
23-10-2008, 12:27
...come vi trovate con l'hd samsung?...rumorosità, surriscaldamento, velocità...rispetto a quello originale?
Ci sto facendo anch'io un pensiero...;)rumorosità e surriscaldamento mi sembrano ok, ma da quando l'ho messo ogni tanto sento un rumore meccanico che sembra provenire dal lettore dvd... se rimetto l'hd originale il rumore scompare.
non so proprio come spiegarlo
Se hai time capsule è tutto molto più facile: monti nel mac l'hardisk nuovo, attacchi l'hard disk esterno con i backup di time machine, inserisci il dvd di leopard, gli fai formattare l'hard disk dopo di che ti chiederà se fare una installazione pulita o se recuperare il sistema da time machine, tu lo lasci lavorare un po e così hai il tuo sitema reinstallato.
L'ho fatto solo una volta, quindi magari i passaggi non sono proprio questi ma la linea è giusta.
perfetto,faro' cosi',l'unica cosa e' che i backup sono su disco wi fi(il time capsule appunto), funzionera?
deggungombo
26-10-2008, 16:35
in ogni caso leggendo in giro ho letto che non basta inizializzare il disco, ma ha anche bisogno di essere partizionato (anche con una sola partizione) scegliendo tra le opzioni di partizionamento "tabella partizione GUID".
a me ha risolto il problema.
techmania
02-02-2009, 05:06
Ragazzi alla fine come avete risolto? io ho appena preso un 7200 rpm da 320 gb per il mio pro unibody...
mi sapete dire allora quali software usare e quali sono i passaggi?
grazie
Ragazzi alla fine come avete risolto? io ho appena preso un 7200 rpm da 320 gb per il mio pro unibody...
mi sapete dire allora quali software usare e quali sono i passaggi?
grazie
io ho usato time machine,ho installato il nuovo hdd verine,ho installato l'os e gli ho fatto ripristinare il tutto, tutto e' tornato alla perfezione:D
techmania
02-02-2009, 22:04
io ho usato time machine,ho installato il nuovo hdd verine,ho installato l'os e gli ho fatto ripristinare il tutto, tutto e' tornato alla perfezione:D
Grazie per la dritta, ora provvedo subito a seguire i tuoi consigli.
ciao
techmania
03-02-2009, 05:21
io ho usato time machine,ho installato il nuovo hdd verine,ho installato l'os e gli ho fatto ripristinare il tutto, tutto e' tornato alla perfezione:D
Allora vediamo se ho capito bene...
apro il mac, smonto il vecchio, monto il nuovo hd... accendo il pc....inserisco il cd di leopard....avvio l installazione e da li cerco l opzione per ripristinare da time machine...
scusa un altra domanda...
ma l hard disk nuovo, lo tiro fuori dalla confezione e lo metto subito dentro oppure devo formattarlo in qualche modo particolare?
grazie
Per fare una copia fedele del primo disco, potresti usare Carbon Copy Cloner... Per quanto riguarda il disco, assicurati che sia a 5400 rpm per evitare eventuali noie dovute al surriscaldamento e dalla minore autonomia della batteria. Ovviamente la garanzia del tuo Mac decadrà.
basta che tieni il tio vecchio hd e la garanzia non decade
io ho un 7200 nel macbook...chi lo dice che la batteria dura tanto di meno?
per aprire un programma (per spostare i files) ci metto la metà del tempo, anche se la batteria durasse la metà di quanto durerebbe con un 5400, sarebbe lo stesso tempo in termini di produttività
PISOLOMAU
03-02-2009, 11:15
ma l hard disk nuovo, lo tiro fuori dalla confezione e lo metto subito dentro oppure devo formattarlo in qualche modo particolare?
grazie
devi formattarlo prima di insatallare OSX, inserisci il disco di OSX e nell'utility disco trovi l'opzione per inizializzare il disco.
Allora vediamo se ho capito bene...
apro il mac, smonto il vecchio, monto il nuovo hd... accendo il pc....inserisco il cd di leopard....avvio l installazione e da li cerco l opzione per ripristinare da time machine...
scusa un altra domanda...
ma l hard disk nuovo, lo tiro fuori dalla confezione e lo metto subito dentro oppure devo formattarlo in qualche modo particolare?
grazie
si prima formattalo :)
techmania
04-02-2009, 04:30
devi formattarlo prima di insatallare OSX, inserisci il disco di OSX e nell'utility disco trovi l'opzione per inizializzare il disco.
si prima formattalo :)
Domanda forse scontata...
l utility per inizializzare il disco si trova nel cd del so oppure nell'altro cd, quello delle utility??
graziemille.
si trova dentro mac os,si chiama Utility Disco chiaramente per formattarlo serve un adattatore usb.
http://it.wikipedia.org/wiki/Utility_Disco
domanda per i piu' esperti,ma siete sicuri che mettendo un disco non inizializzato quando parte l'installazione di mac OS non lo inizializzi automaticamente?,lo fa' adirittura windows
Shakezpeare
04-02-2009, 10:45
si trova dentro mac os,si chiama Utility Disco chiaramente per formattarlo serve un adattatore usb.
http://it.wikipedia.org/wiki/Utility_Disco
domanda per i piu' esperti,ma siete sicuri che mettendo un disco non inizializzato quando parte l'installazione di mac OS non lo inizializzi automaticamente?,lo fa' adirittura windows
Sì, al momento dell'istallazione fa tutto da solo, anche se monti un disco nuovo in Fat32.
Se invece non vuoi istallare tutto Mac OS x, ma riprendere da Time machine, dopo aver inserito il DVD di Leopard e scelto la lingua, selezioni dal menu in alto Utility Disco e inizializzi il disco nuovo, già montato nel Mac.
AAASteve
04-02-2009, 11:15
Per clonare l'HD del mio Mac Mini ho utilizzato SuperDuper con il nuovo HD in case USB esterno ed è andato tutto via liscio: SuperDuper formatta, copia, verifica... fa tutto lui.
Alla fine del processo ho riavviato dal disco esterno (giusto per scrupolo) e visto che tutto andava bene ho aperto il Mini e scambiato il vecchio HD con il nuovo.
Mi sento di consigliare questa procedura.
techmania
05-02-2009, 01:11
Vi dico io un altro modo :D
nel seguire le vostre procedure alla fine mi sa che ho fatto un miscuglio micidiale hihiihi :D
allora, iniziamo, per prima cosa ho sostituito il vecchio hd con quello nuovo.
Una volta rimontato il tutto ( ho messo anche 4 gb di ram gia che avevo aperto il tutto :) ) ho acceso ed inserito il disco di osx
ho fatto la normale procedura di installazione ed ho notato che una volta inizializzato il disco ( precedentemente lo avevo partizionato in una parte solo dopo mi sono accorto della voce cancella che era quella che dovevo usare...)
andando sulla voce utility del disco e selezionando importa backup da time machine, il sistema mi faceva solo selezionare la fonte ( disco esterno ) e non la destinazione ( hd nuovo appena formattato e montato )
a quel punto ho deciso di lasciar perdere....
sono andato avanti...ho installato il so e dopo all inizio dopo aver inserito citta ed altre info mi e apparsa una schermata che mi diceva se volevo importare i backup da timemachine ( la schermata e quella con le due facce del finder presumo che sia l assistente migrazione :rolleyes: )
ho cliccato ok, ma la cosa strana e che da time machine anziche vedermi i 2 backup presenti, me ne vedeva solo uno, quello piu vecchio.
Ho cliccato ok e mi ha importato tutto, ora e' tutto ripristinato come prima e upgradato :D :D
ma rimane un quesito dentro la mia testa che vorrei risolvere...
secondo voi
ora che apro timemachine e vedo entrambi i backup....
come mai il pulsante restore in basso a destra non si illumina consentendomi di tornare indietro???
spero di essere stato utile a qualcuno ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.