PDA

View Full Version : conseguenze overclock


xgab
13-10-2008, 20:26
salve io ho un q6600 da 2.4ghz con un pò di OC lo portato addirittura a 2.8 ma dopo un paio di giorni mi dava un errore e nn si avviava + windows il che mi sembra strano xk su internet ho trovato record che arrivano a 8.4 ghz:mc: :mc:
e nn ho avuto nessun innalzamento di graduazione nemmeno di un grado come è possibile questo errore ? e gli altri come fanno?:confused: :confused: :confused: :rolleyes:

jowa
13-10-2008, 20:56
salve io ho un q6600 da 2.4ghz con un pò di OC lo portato addirittura a 2.8 ma dopo un paio di giorni mi dava un errore e nn si avviava + windows il che mi sembra strano xk su internet ho trovato record che arrivano a 8.4 ghz:mc: :mc:
e nn ho avuto nessun innalzamento di graduazione nemmeno di un grado come è possibile questo errore ? e gli altri come fanno?:confused: :confused: :confused: :rolleyes:

può darsi che sia la ram il tuo problema...che ram sono?
a che voltaggio stai??magari è quello

p.s. gran bel case :)

jowa
16-10-2008, 12:19
comunque 8.4 ghz mi sembrano troppini per un q6600...

x4ng3lx
20-10-2008, 11:25
Come fanno? Provano voltaggi frequenze ram cpu finche non gli funziona bene e sia stabile... testano con programmi che stressano i componenti cpu e ram per ore.. Tutto qua e poi anke un buon raffreddamento... Ciao

xgab
27-10-2008, 20:36
NN SO CMQ DEGLI 8.4 GHZ NN PARLAVO del mio q6600 ma di altri intel cmq so sempre troppi e poi nn so io aumentavo un numeretto compreso tra 266 e 800 almeno come era scritto li ma naturalmente in scala di 5 a volta e quando nn mi si "bootava" windows aumentavo il voltaggio di 0.0125 e sono andato avanti così fino a 2.8ghz ma facendo test e test alcune volte con occt mi dava un errore e si bloccava occt e dopo 3 giorni a 2.8 mi siera bloccato tutto e nn si avviava definivamente windows e ho dovuto ripristinarlo :cry: :cry: :cry: cmq riguardo la ram ho 4 gb kingston da 667mhz anche se con cpuz mi dice 400 bo:confused:
la mia domanda è come fanno loro ad alzare di così tanto avrò sbagliato qualcosa?

K Reloaded
28-10-2008, 12:32
NN SO CMQ DEGLI 8.4 GHZ NN PARLAVO del mio q6600 ma di altri intel cmq so sempre troppi e poi nn so io aumentavo un numeretto compreso tra 266 e 800 almeno come era scritto li ma naturalmente in scala di 5 a volta e quando nn mi si "bootava" windows aumentavo il voltaggio di 0.0125 e sono andato avanti così fino a 2.8ghz ma facendo test e test alcune volte con occt mi dava un errore e si bloccava occt e dopo 3 giorni a 2.8 mi siera bloccato tutto e nn si avviava definivamente windows e ho dovuto ripristinarlo :cry: :cry: :cry: cmq riguardo la ram ho 4 gb kingston da 667mhz anche se con cpuz mi dice 400 bo:confused:
la mia domanda è come fanno loro ad alzare di così tanto avrò sbagliato qualcosa?

certo che hai sbagliato qualcosa ... ;) e cmq quando si sbaglia basta fare un bel clear cmos e si riparte da zero ....

athlon X2 4200+
28-10-2008, 15:11
aumentando la frequenza dell'fsb hai controllato anche di abbassare il moltiplicatore delle ram?!? quando aumento l'fsb di conseguenza aumenta anche la frequenza delle ram e nel tuo caso non puoi permetterti di superare i 667Mhz(333Mhz effettivi), in quanto le tue ram non sopportano overclock...

poi ti sei ricordato di fixare le frequenze pci a 33Mhz e pci-e a 100Mhz? alcune schede hanno solo la pci-e che fixa anche la pci...

fatto questo devi solo trovare la giusta combinazione di voltaggi e frequenze;)

K Reloaded
28-10-2008, 15:16
aumentando la frequenza dell'fsb hai controllato anche di abbassare il moltiplicatore delle ram?!? quando aumento l'fsb di conseguenza aumenta anche la frequenza delle ram e nel tuo caso non puoi permetterti di superare i 667Mhz(333Mhz effettivi), in quanto le tue ram non sopportano overclock...

poi ti sei ricordato di fixare le frequenze pci a 33Mhz e pci-e a 100Mhz? alcune schede hanno solo la pci-e che fixa anche la pci...

fatto questo devi solo trovare la giusta combinazione di voltaggi e frequenze;)

se è per questo dicono che non serva manco più fixare il pci nelle ultime mobo .. :) e cmq sto vedendo delle value che salgono veramente bene ... basta rilassare i timings ...

xgab
28-10-2008, 17:33
adesso che ci penso nel bios della mobo c'era il pci-e e bisognava scegliere un numero da 100 in su se mi ricordo bene avevo provato a 100 e mi dava un errore riguardo al moltiplicatore delle ram nn so come si fa cmq ho il bios della p5kc cioè del p35 mi potreste indicare come fare?
ma facendo questi passaggi e sicuro che riarriverò a 2.8 o magari a 3ghz (come visto in un'altro theared) in modo stabile e senza problemi?:mc: :mc:

K Reloaded
28-10-2008, 20:44
adesso che ci penso nel bios della mobo c'era il pci-e e bisognava scegliere un numero da 100 in su se mi ricordo bene avevo provato a 100 e mi dava un errore riguardo al moltiplicatore delle ram nn so come si fa cmq ho il bios della p5kc cioè del p35 mi potreste indicare come fare?
ma facendo questi passaggi e sicuro che riarriverò a 2.8 o magari a 3ghz (come visto in un'altro theared) in modo stabile e senza problemi?:mc: :mc:

il fix al pci-ex non centra nulla con i moltiplicatori ... quello ti serve per non bruciare la vga ... :D

killer queen
28-10-2008, 21:56
magari meglio leggere qualche guida di sezione prima
poi chiedi se non ti è chiaro... ;)

K Reloaded
29-10-2008, 11:56
magari meglio leggere qualche guida di sezione prima
poi chiedi se non ti è chiaro... ;)

si penso anch'io .... ;)

xgab
29-10-2008, 18:12
si avrò visto una 50ntina di guide ma nn sembra che abbiano il mio bios :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e poi nn so passo passo
e ripeto come si blocca l'oc delle ram

K Reloaded
29-10-2008, 19:23
si avrò visto una 50ntina di guide ma nn sembra che abbiano il mio bios :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e poi nn so passo passo
e ripeto come si blocca l'oc delle ram

cambieranno i nomi delle voci del bios ma la logica rimane sempre quella ;)

sirlollodod
29-10-2008, 21:12
A parte che puo darsi che basti aumentare di un pelino ancora il voltaggio della cpu ( VCore da bios )...

Per il discorso ram, in breve, devi cercare nel bios nella sezione ram ovviamente una voce con dei valori [533-667-800-1066] oppure [1.5 2.0 2.5 3.0] o simile, questo dipende da scheda madre a scheda madre!

Quello è il moltiplicatore della ram: dovresti provare ad abbassarlo di uno step e vedere se il sistema diventa stabile: in tal caso il tuo problema erano le ram che lavoravano troppo fuori specifica.

Cmq come detto da altri, se ti leggi le guide capisci anche quello che fai e impari il meccanismo: è molto semplice.

K Reloaded
30-10-2008, 11:29
ci potrebbe essere anche la possibilità di settare lo strap ... :)

xgab
30-10-2008, 17:45
se ricordo bene il bios c'era uno (come detto precedentemente )667 800 e 1066 ed un altra che mi diceva disabilited e "eneibol" e per disabilitare l'oc della ram devo fare disabilited e poi continuo con l'oc della cpu? o diventa sup instabile ?
riguardo al moltiplicatore di quanto lo dovrei abbassare se è da 667 lo porto a 553?

Cobain
31-10-2008, 04:48
se ricordo bene il bios c'era uno (come detto precedentemente )667 800 e 1066 ed un altra che mi diceva disabilited e "eneibol" e per disabilitare l'oc della ram devo fare disabilited e poi continuo con l'oc della cpu? o diventa sup instabile ?
riguardo al moltiplicatore di quanto lo dovrei abbassare se è da 667 lo porto a 553?

faresti bene a postare un screen cpuz sezione memory ..affinche possiamo aiutarti ad ogno modo pure io penso che hai le ram instabili.quando si overclocca è necessario che si testi la stabilita di sistema .....
prima95,orthos ecc.ecc.