PDA

View Full Version : Excel filtri e riferimenti


blackking78
13-10-2008, 19:10
Ciao a tutti,
è da un po che mi scervello :muro: con un problema che ho avuto con excel ma purtroppo non ne sono venuto a capo.

Praticamente sto creando un programma che mi controlli il pagamento delle fatture emesse.

ho una lista con vari campi. nome cognome indirizzo e fatture scaduta.
tramite dei filtri riesco senza problemi a spulciare la lista fino a trovare il dato che mi interessa. il problema è che trovato il dato vorrei tramite un riferimento che in automatico excel m riportasse nome e indirizzo del dato spulciato in una zona particolare del foglio che poi stampandola diventerebbe l'indirizzo del destinatario di un ipotetica lettera di avviso fattura non pagata.
Purtroppo il filtro di excel non fa altro che nascondere le celle che non corrispondono al filtro applicato e cosi mi risulta impossibile dire al programma di prendere il primo dato della nuova lista spulciata e copiarmela in alto per utilizzarla come indirizzo destinatario.

Se qualcuno ha una soluzione anche senza utilizzo di filtri mi farebbe un favore immenso :sofico:
Grassssie :)

zuper
13-10-2008, 19:17
fai una piccola macro che ti riordina le righe per il campo "fatture scadute" e ti copia e incolla quelle che hanno la cella piena (ovvero scadute) in un altro foglio!

blackking78
14-10-2008, 18:55
Il programma è strutturato in maniera che ad ogni cliente si possano associare 4 fatture al mese.
Volevo usare un foglio di calcolo dove come incipit c'era la parte iniziale della letere la parte centrale la lista di tutti i clienti, fatture, e mesi dell'anno in modo che utilizzando i filtri potevo filtrare per mese e per cliente
e infine la parte finale della lettera. Dopo aver filtrato la lista mi piacerebbe che in automatico venissero copiati i dati per avere gia l'indirizzo della lettera ma ahime nn so come fare il riferimento alla prima riga della lista filtrata visto che il filtro copre le celle non corrispondenti.
Esiste un sistema in excel o in vba che mi permetta di utilizzare i dati della prima riga della lista filtrata...cosi il mio problema sarebbe risolto

Grassssie :)

zuper
14-10-2008, 20:49
Il programma è strutturato in maniera che ad ogni cliente si possano associare 4 fatture al mese.
Volevo usare un foglio di calcolo dove come incipit c'era la parte iniziale della letere la parte centrale la lista di tutti i clienti, fatture, e mesi dell'anno in modo che utilizzando i filtri potevo filtrare per mese e per cliente
e infine la parte finale della lettera. Dopo aver filtrato la lista mi piacerebbe che in automatico venissero copiati i dati per avere gia l'indirizzo della lettera ma ahime nn so come fare il riferimento alla prima riga della lista filtrata visto che il filtro copre le celle non corrispondenti.
Esiste un sistema in excel o in vba che mi permetta di utilizzare i dati della prima riga della lista filtrata...cosi il mio problema sarebbe risolto

Grassssie :)

beh basta che fai una piccola macro che si posiziona sulla prima riga del filtro, che sarà quella dell'intestazione delle colonne suppongo....e con un activecell.offset (cerca su google :D) di uno verso il basso si posiziona sulla cella che ti serve :D

PS: edit ora che ci penso va provato....dato che no ho excel sotto mano non so come si comporta l'offset nelle righe filtrate...e mi sorge il dubbio che non funzioni...

domani in uff provo :D