PDA

View Full Version : Problema boot con linux


posius
13-10-2008, 18:43
Ragazzi devo esporvi un problema che ho nel pc, se qualcuno che se ne intendi mi darebbe un aiuto mi farebbe un grande piacere.

Allora il mio problema è che ho un pc partizionato, nella partizione base ho windows e nella 2° partizione ho ubuntu.
Il mio problema è che non mi va il boot di windows, non posso passare a windows ed ubuntu mi si avvia in automatico.
Ho provato tutti i modi e discusso con la comunità di ubuntu per ripristinare la cosa ma mi hanno detto che devo farlo solo accedendo a windows ed eliminando la partizione, ma io NON riesco ad accervi.
Un'altro problema è che non mi si avvia il cd di ripristino del pc, eppure mi sono sempre andati.
Cosa posso fare per formattare il pc? avete qualche modo?

sacarde
14-10-2008, 10:38
per prima cosa devi poter far avviare i cd


hai modificato qualcosa dei parametri del bios?

palmy
14-10-2008, 11:00
Ragazzi devo esporvi un problema che ho nel pc, se qualcuno che se ne intendi mi darebbe un aiuto mi farebbe un grande piacere.

Allora il mio problema è che ho un pc partizionato, nella partizione base ho windows e nella 2° partizione ho ubuntu.
Il mio problema è che non mi va il boot di windows, non posso passare a windows ed ubuntu mi si avvia in automatico.
Ho provato tutti i modi e discusso con la comunità di ubuntu per ripristinare la cosa ma mi hanno detto che devo farlo solo accedendo a windows ed eliminando la partizione, ma io NON riesco ad accervi.
Un'altro problema è che non mi si avvia il cd di ripristino del pc, eppure mi sono sempre andati.
Cosa posso fare per formattare il pc? avete qualche modo?


Per prima cosa verifica che nel file /boot/grub/menu.lst ci sia la voce di Windows fra i possibili SO da avviare.
Qualcosa del tipo verso la fine del file:


title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1


nello stesso file cerca la voce:

timeout 5

ed imposta il numero di minuti che il bootloader deve attendere prima di avviare l'SO di default (5 equivale a 5 secondi)

N.B. ti ricordo che il file può essere modificato solo da utenti con i privilegi da amministrazione, quindi visto che hai ubuntu tramite il comando sudo

posius
15-10-2008, 21:01
Per prima cosa verifica che nel file /boot/grub/menu.lst ci sia la voce di Windows fra i possibili SO da avviare.
Qualcosa del tipo verso la fine del file:


title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1


nello stesso file cerca la voce:

timeout 5

ed imposta il numero di minuti che il bootloader deve attendere prima di avviare l'SO di default (5 equivale a 5 secondi)

N.B. ti ricordo che il file può essere modificato solo da utenti con i privilegi da amministrazione, quindi visto che hai ubuntu tramite il comando sudo



scusa puoi scrivermi il codice completo da mettere nel terminale? perchè non so usare molto bene ubuntu

gianluca43
15-10-2008, 21:27
scusa puoi scrivermi il codice completo da mettere nel terminale? perchè non so usare molto bene ubuntu

sudo gedit /boot/grub/menu.lst
con questo comando apri direttamente il file come amministratore e lo puoi modificare

oppure :sudo nautilus apri l'explorer di ubuntu come amministratore
e vai ad aprire il file menu.lst

ezln
15-10-2008, 21:31
scusa puoi scrivermi il codice completo da mettere nel terminale? perchè non so usare molto bene ubuntu

Puoi dare un:

sudo gedit /boot/grub/menu.lst e quindi digitare la tua password di utente.

Gedit è un editor di testi, ti si aprirà mostrandoti il contenuto del file menu.lst dove sono inseriti i sistemi operativi avviabili.

Controlla che vi siano le righe che ti ha riportato palmy e segui quel che ti ha suggerito. Quindi, prima di uscire dall'editor, salva il file che hai modificato.:)

Ciao.

EDIT: sono stato preceduto da gianluca43: fà niente...non me ne sono accorto..

posius
15-10-2008, 23:38
title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-21-generic
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-21-generic root=UUID=924a6b1e-5f4d-4178-b74c-1ec4a6585c34 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-21-generic
quiet

title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-21-generic (recovery mode)
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-21-generic root=UUID=924a6b1e-5f4d-4178-b74c-1ec4a6585c34 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-21-generic

title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-19-generic
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-19-generic root=UUID=924a6b1e-5f4d-4178-b74c-1ec4a6585c34 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-19-generic
quiet

title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-19-generic (recovery mode)
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-19-generic root=UUID=924a6b1e-5f4d-4178-b74c-1ec4a6585c34 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-19-generic

title Ubuntu 8.04.1, memtest86+
root (hd0,2)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Windows XP Media Center Edition
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda2
title Windows NT/2000/XP
root (hd0,1)
savedefault
makeactive
chainloader +1



Questa è la situazione del mio grub..è giusto?

patel45
16-10-2008, 06:40
Questo menu.lst non è completo, ha omesso qualcosa ? dovrebbero esserci delle voci tipo
default 0
timeout 10

posius
16-10-2008, 10:28
Questo menu.lst non è completo, ha omesso qualcosa ? dovrebbero esserci delle voci tipo
default 0
timeout 10

Questo è il file grub completo..ditemi cosa c'è di errato...



# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default 0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 10

## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
# hiddenmenu

# Pretty colours
#color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=UUID=924a6b1e-5f4d-4178-b74c-1ec4a6585c34 ro

## Setup crashdump menu entries
## e.g. crashdump=1
# crashdump=0

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,2)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false

## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=quiet splash

## should update-grub lock old automagic boot options
## e.g. lockold=false
## lockold=true
# lockold=false

## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option
# xenhopt=

## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option
# xenkopt=console=tty0

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery) single
# altoptions=(recovery mode) single

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all

## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true

## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false

## should update-grub add savedefault to the default options
## can be true or false
# savedefault=false

## ## End Default Options ##

title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-21-generic
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-21-generic root=UUID=924a6b1e-5f4d-4178-b74c-1ec4a6585c34 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-21-generic
quiet

title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-21-generic (recovery mode)
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-21-generic root=UUID=924a6b1e-5f4d-4178-b74c-1ec4a6585c34 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-21-generic

title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-19-generic
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-19-generic root=UUID=924a6b1e-5f4d-4178-b74c-1ec4a6585c34 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-19-generic
quiet

title Ubuntu 8.04.1, kernel 2.6.24-19-generic (recovery mode)
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.24-19-generic root=UUID=924a6b1e-5f4d-4178-b74c-1ec4a6585c34 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.24-19-generic

title Ubuntu 8.04.1, memtest86+
root (hd0,2)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Windows XP Media Center Edition
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda2
title Windows NT/2000/XP
root (hd0,1)
savedefault
makeactive
chainloader +1

patel45
16-10-2008, 12:07
sembra tutto ok, prova ad avviare da bios l'altro disco.

ezln
16-10-2008, 13:21
Ciao.

Imho c'è qualcosa da correggere, e precisamente qui:

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root

Ossia, davanti alle ultime due righe dovrebbe andarci un #, cioè:

#title Other operating systems:
#root

A parte che quel "root" puoi anche eliminarlo del tutto..:)

Per il resto mi pare apposto.

Spero di esserti stato utile.:)

gianluca43
16-10-2008, 16:08
sembra tutto ok, prova ad avviare da bios l'altro disco.
scusate se mi intrometto ,ma non sono partizioni dello stesso disco? il secondo disco se ci fosse non dovrebbe essere hd1?(chiedo delucidazioni ,non è una obiezione)
grazie

ezln
16-10-2008, 18:52
scusate se mi intrometto ,ma non sono partizioni dello stesso disco? il secondo disco se ci fosse non dovrebbe essere hd1?(chiedo delucidazioni ,non è una obiezione)
grazie

Ti rispondo io: in base a menu.lst hai ragione tu: si tratta di un solo disco con, in /dev/sda1 (hd0,0) un os winzozz, in /dev/sda2 (hd0,1) ancora un winzozz (porca vacca, 2 os di Guglielmo Cancelli nello stesso disco:doh: ) ed infine, ultimo ma non ultimo, in /dev/sda3 (hd0,2), Ubuntu.

Quindi, ferme restando le correzioni da apportare a menu.lst, avviando dal primo hd dovrebbe caricarsi grub. In caso contrario significa che grub non è installato, per cui bisognerebbe usare un live-cd, chrootarsi in linux ed installare il boot-loader.

Ciao.

gianluca43
16-10-2008, 19:07
Ti rispondo io: in base a menu.lst hai ragione tu: si tratta di un solo disco con, in /dev/sda1 (hd0,0) un os winzozz, in /dev/sda2 (hd0,1) ancora un winzozz (porca vacca, 2 os di Guglielmo Cancelli nello stesso disco:doh: ) ed infine, ultimo ma non ultimo, in /dev/sda3 (hd0,2), Ubuntu.

Quindi, ferme restando le correzioni da apportare a menu.lst, avviando dal primo hd dovrebbe caricarsi grub. In caso contrario significa che grub non è installato, per cui bisognerebbe usare un live-cd, chrootarsi in linux ed installare il boot-loader.

Ciao.

lol guglielmo cancelli :rotfl: ottima traduzione

ps. grazie per la risposta

ezln
16-10-2008, 20:55
lol guglielmo cancelli :rotfl: ottima traduzione

ps. grazie per la risposta

Di nulla. Ciao.:D :p

posius
16-10-2008, 21:27
Ragazzi asp...ditemi cosa devo fare..non ho ben capito...

patel45
17-10-2008, 04:42
scusate se mi intrometto ,ma non sono partizioni dello stesso disco?
Scusatemi, avevo bevuto un po' troppo, hai ragione.

@posius
il cd live di ubuntu riesce ad avviare il PC ? la vedi la partiz. di windows ? ci sono i tuoi file ? ce l'hai il cd di installazione (non di ripristino) ?

edit: non ho ancora smaltito bene la sbornia

posius
17-10-2008, 10:08
cos'è il poc?

posius
18-10-2008, 00:22
Scusatemi, avevo bevuto un po' troppo, hai ragione.

@posius
il cd live di ubuntu riesce ad avviare il PC ? la vedi la partiz. di windows ? ci sono i tuoi file ? ce l'hai il cd di installazione (non di ripristino) ?

edit: non ho ancora smaltito bene la sbornia

nemmeno con il cd live la vedo le partizioni..mi avvia solo ubuntu

gianluca43
18-10-2008, 00:45
nemmeno con il cd live la vedo le partizioni..mi avvia solo ubuntu
vuoi dire che in ubuntu se clicchi in risorse non vedi gli altri hardisk?boh ..strano
a sto punto prendi la strada più corta:nel bios imposta il boot da cd e fatti prestare un cd di xp (o masterizza una iso con ubuntu )inserisci il cd riavvii poi quando ti verrà richiesto scegli R di ripristino poi dai i classici comandi fixmbr e fixboot ..
cosi facendo dovresti essere in grado di accedere ad uno dei 2 so microsoft

ezln
18-10-2008, 10:01
nemmeno con il cd live la vedo le partizioni..mi avvia solo ubuntu

Ciao.

Se ho ben capito, avviando da hard-disk riesci a bootare solo in ubuntu. Giusto?
Se è così, loggati pure in ubuntu e apporta le correzioni che ti ho detto poco sopra al file /boot/grub/menu.lst. Ti ricordo i passaggi:

1. apri una console o terminale di gnome
2. digita sudo gedit /boot/grub/menu.lst
3. si apre l'editor di testi gedit con il file che hai richiesto di modificare
4. inserisci il cancelletto # davanti alle due righe:

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems: <questa e
root <questa

devono diventare:

#title Other operating systems:
#root

OKAY?

Quindi clicca su salva ed esci dall'editor.

5. digita sudo grub-install /dev/sda
e vedi che ti dice, non ci dovrebbero essere problemi.

Riavvia il sistema. Nel menu di Grub che ti si presenta in avvio dovrebbero comparire anche i winzozz che dovresti poter avviare spostandoti in giù con il cursore e selezionando l'os e quindi premendo enter.

Stop. Prova così e sappimi dire.:)

posius
18-10-2008, 11:41
vuoi dire che in ubuntu se clicchi in risorse non vedi gli altri hardisk?boh ..strano
a sto punto prendi la strada più corta:nel bios imposta il boot da cd e fatti prestare un cd di xp (o masterizza una iso con ubuntu )inserisci il cd riavvii poi quando ti verrà richiesto scegli R di ripristino poi dai i classici comandi fixmbr e fixboot ..
cosi facendo dovresti essere in grado di accedere ad uno dei 2 so microsoft


Il bios non mi va...mi da schermata nera.
Aiuto sono disperato.

Però perchè quando avvio GParted da ubuntu ho un triangolo di attenzione accanto alla partizione di windows? (mi dice che è impossibile leggere le informazioni)

posius
18-10-2008, 11:47
Ciao.

Se ho ben capito, avviando da hard-disk riesci a bootare solo in ubuntu. Giusto?
Se è così, loggati pure in ubuntu e apporta le correzioni che ti ho detto poco sopra al file /boot/grub/menu.lst. Ti ricordo i passaggi:

1. apri una console o terminale di gnome
2. digita sudo gedit /boot/grub/menu.lst
3. si apre l'editor di testi gedit con il file che hai richiesto di modificare
4. inserisci il cancelletto # davanti alle due righe:

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems: <questa e
root <questa

devono diventare:

#title Other operating systems:
#root

OKAY?

Quindi clicca su salva ed esci dall'editor.

5. digita sudo grub-install /dev/sda
e vedi che ti dice, non ci dovrebbero essere problemi.

Riavvia il sistema. Nel menu di Grub che ti si presenta in avvio dovrebbero comparire anche i winzozz che dovresti poter avviare spostandoti in giù con il cursore e selezionando l'os e quindi premendo enter.

Stop. Prova così e sappimi dire.:)

Ho provato ma no mi fa salvare....
ecco quello che ho fatto e che succede..

http://img98.imageshack.us/my.php?image=schermata1jb0.png

patel45
18-10-2008, 13:06
evidentemente hai dimenticato il sudo

ezln
18-10-2008, 14:01
evidentemente hai dimenticato il sudo

Sicuro.:muro:

Posius, devi digitare:

sudo gedit /boot/grub/menu.lst

quindi ti verrα richiesta la tua password di utente, digitala correttamente e vedrai che, aperto il file con gedit e modificato come suggerito, ti sarα possibile SALVARE.:)

posius
18-10-2008, 18:09
alessio@alessio-desktop:~$ sudo grub-install /dev/sda
Searching for GRUB installation directory ... found: /boot/grub
Installation finished. No error reported.
This is the contents of the device map /boot/grub/device.map.
Check if this is correct or not. If any of the lines is incorrect,
fix it and re-run the script `grub-install'.

(hd0) /dev/sda
alessio@alessio-desktop:~$


Il boot menù mi da schermata nera e come al solito mi si avvia ubuntu in automatico

ezln
18-10-2008, 18:21
alessio@alessio-desktop:~$ sudo grub-install /dev/sda
Searching for GRUB installation directory ... found: /boot/grub
Installation finished. No error reported.
This is the contents of the device map /boot/grub/device.map.
Check if this is correct or not. If any of the lines is incorrect,
fix it and re-run the script `grub-install'.

(hd0) /dev/sda
alessio@alessio-desktop:~$


Il boot menù mi da schermata nera e come al solito mi si avvia ubuntu in automatico

Ciao.

Prova a loggarti in ubuntu e, come prima, ad editare il file /boot/grub/menu.lst.

Naturalmente dαi: sudo gedit /boot/grub/menu.lst ed inserisci la tua password di utente.
Vai alla riga default 0 e sostituiscila con default 5, salva e riavvia.

Sappimi dire che succede.:mbe: