View Full Version : nescafè sul notebook
Leonardo11
13-10-2008, 16:59
no, purtroppo non è uno scherzo
come da subject
notebook subito spento, non lo riaccendo per quanto? e che cosa posso fare per avere una speranza in più di recuperare dati e macchina?
(siate gentili, non ridete - è un dramma)
grazie dell'aiuto
AntoninoX
13-10-2008, 17:06
Di primo acchito mi verrebbe da domandarti come razzo hai fatto a versare il nescafè sul notebook...:confused:
Il fatto che si sia spento non è un bel segno...
Fosse stata acqua la cosa si faceva più semplice...
Ma di preciso dove ti è caduto il nescafè? Sulla tastiera? Dove ci sono le casse per l'audio?
Comunque io aspetterei un bel po' prima di accenderlo...in modo tale che il fluido si secchi...
Ma se c'è qualcuno che se ne intende più di me ben venga...
Vedi poi se riesci a capire in quale parte del computer è stato versato (se sulla gpu, sulla cpu, hd, mobo...).
Ah, secondo me poi sarebbe utile dire il modello del notebook...
Leonardo11
13-10-2008, 17:13
grazie della risposta antonino
figlio di sette anni che vuole prendere qualcosa sulla mia scrivania :muro:
il notebook è un asus w1 - vecchiotto ma ancora molto bello e soprattutto con sopra un po' di lavoro in più dall'ultimo backup (lo so, lo so... lo so)
il nescafè, caldo, è caduto soprattutto sulla tastiera... ma sotto immagino ci sia la scheda madre
come dicevo l'ho spento e asciugato, prima con un panno poi, capovolto, con un phon non troppo caldo... sembra non avere più niente dentro adesso... se fossi capace lo aprirei ma ho paura di non sapere cosa fare
ogni suggerimento è benvenuto
AntoninoX
13-10-2008, 17:26
grazie della risposta antonino
figlio di sette anni che vuole prendere qualcosa sulla mia scrivania :muro:
il notebook è un asus w1 - vecchiotto ma ancora molto bello e soprattutto con sopra un po' di lavoro in più dall'ultimo backup (lo so, lo so... lo so)
il nescafè, caldo, è caduto soprattutto sulla tastiera... ma sotto immagino ci sia la scheda madre
come dicevo l'ho spento e asciugato, prima con un panno poi, capovolto, con un phon non troppo caldo... sembra non avere più niente dentro adesso... se fossi capace lo aprirei ma ho paura di non sapere cosa fare
ogni suggerimento è benvenuto
Visto che hai detto "vecchiotto" immagino che il notebook sia fuori garanzia...
Che dirti, potresti provare ad aprirlo ed a smanettarci sopra...
Se cerchi bene su internet dovresti trovare (penso) qualche guida su come smontarlo...
Leonardo11
13-10-2008, 17:29
suggerisci di aprirlo perché, per farlo asciugare meglio?
e quanto tempo aspetteresti prima di provare ad accenderlo?
scusa le domande continue ma come capisci...
intanto mi metto in cerca di qualche indicazione di smontaggio
grazie :)
AntoninoX
13-10-2008, 17:34
suggerisci di aprirlo perché, per farlo asciugare meglio?
e quanto tempo aspetteresti prima di provare ad accenderlo?
scusa le domande continue ma come capisci...
intanto mi metto in cerca di qualche indicazione di smontaggio
grazie :)
Ti suggerirei di aprirlo per vedere se è rimasto qualche residuo di caffè in modo tale da toglierlo, in qualche modo.
Ti consiglierei di aspettare qualche giorno prima di riaccenderlo...
Comunque ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità in caso ti esplodesse (ovviamente non te lo auguro)...:p
Magari aspetta anche il parere di qualcun altro...:p
Al limite se hai paura di combinare qualche casino lo mandi in assistenza...
Però mi sa che ti pelano...
Leonardo11
13-10-2008, 17:37
ok, grazie, cerco allora queste istruzioni in giro
intanto se qualcun altro ha dei suggerimenti...
vorrei fare il possibile -- al limite almeno per i dati
85francy85
13-10-2008, 17:41
io se fossi in te cercherei di aprirlo e togliere l'hd. Una volta salvato il contenuto lo rimetti dentro e procedi a cercare di riaccenderlo. Guarda se si possono tirare via i tasti e soprattutto una volta aperto guarda se c'e del rimasuglio anche internamente. Se si proverei a lavarlo con acqua distillata ma qui senti pareri di utenti piu esperti di me :)
AntoninoX
13-10-2008, 17:42
ok, grazie, cerco allora queste istruzioni in giro
intanto se qualcun altro ha dei suggerimenti...
vorrei fare il possibile -- al limite almeno per i dati
In effetti penso proprio che la cosa più importante siano i dati...
Potresti smontare l'hard disk e collegarlo al computer fisso o ad un altro portatile e fare un bel backup con ROBOCOPY (tutto via riga di comando, ma è OTTIMO te lo assicuro, io ho fatto 80 gb di backup mantenendo TUTTE le informazioni sui file...invece col copia-incolla ti modifica molte cose, vedi data creazione ecc...).
minneapolis
13-10-2008, 17:53
L'hard disk non penso proprio che si sia sciupato (se non l'hai ancora tolto dal notebook fallo ora), quindi i dati saranno tutti accessibili semplicemente estraendo il disco dal notebook ed inserendolo in un case usb.
Il problema del caffe' (come di tante altre bibite) e' lo zucchero che tende a "sedimentarsi".
Come ti e' gia' stato suggerito prova ad accendere il notebook (per sicurezza dopo avere salvato i dati sull'hard disk e non prima di un paio di giorni per dare modo al liquido di asciugarsi completamente) e vedi cosa succede.
Se non parte dubito che si possa fare qualcosa di economico per riparare il danno.
Se invece il notebook parte ti bastera' cercare di ripulire la tastiera dallo zucchero che avra' reso alcuni tasti inusabili.
Leonardo11
13-10-2008, 18:11
ho smontato l'hd - sembra intatto, nessuna traccia di caffé
ora però non sono capace di collegarlo ad altro... dovrei metterlo in un altro notebook?
se l'hd all'apparenza sta così bene, sarebbe comunque un'imprudenza provare a rimetterlo dentro e accendere il pc?
che faccio, cerco domani un case usb per l'hd?
---
edit: minneapolis grazie, scrivevo senza averti letto... farò così (e un0unica fortuna: il caffè era senza zucchero)
minneapolis
13-10-2008, 18:25
(e un0unica fortuna: il caffè era senza zucchero)
Non so cosa mettono nel Nescafe', ma per zucchero intendevo qualsiasi sostanza ci sia dentro che rende la bibita appiccicosa: prova a versare dell'aranciata o del Coca Cola su un tavolo, falla asciugare e poi appoggiaci una mano sopra...
disumano
13-10-2008, 23:12
ora però non sono capace di collegarlo ad altro... dovrei metterlo in un altro notebook?
se l'hd all'apparenza sta così bene, sarebbe comunque un'imprudenza provare a rimetterlo dentro e accendere il pc?
che faccio, cerco domani un case usb per l'hd?
recupera prima i dati, compra un case usb da 2.5" (lo trovi sui 15 euro).
se provi a far partire il pc con l'hdd potenzialmente potresti perdere i dati.
a me qlc mese fa è caduta dell'acqua su un portatile e ad oggi funziona ma con qlc problema (tipo il wifi e le porte usb). non si può sapere cosa succede al pc con sicurezza in qst casi, è una questione di :ciapet: ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.