nuke2009
13-10-2008, 16:33
Salve, vi leggo spesso, putroppo ora ho un problema io: l'hard disk del mio laptop (E-System 3089, inglese, Celeron 1.6 GHz, chipset 945i, un anno e mezzo di vita, circa 5000 ore di attivita') sta andandosene: Speed Fan e HDTune segnalano un veloce e progressivo aumento dei "reallocated sector", adesso quasi 100, anche se al momento non ci sono "bad sector" (i rossi, secondo la scansione HDTune)... inoltre all'avvio l'hard disk fa strani rumori (click, tlick, clock) e spesso il sistema operativo non si carica, devo riavviare piu' volte... anche le prestazioni sono scese drammaticamente!
Ho dunque preso un nuovo HD, sulla via di casa... ma la questione che giro a voi e': cosa puo' aver danneggiato il Toshiba? Usura, sbalzi di corrente o -problema ben peggiore- noie all'alimentore? E' strano, se il laptop riesce ad avviarsi, poi in genere non da' problemi... il danno pare essere nel MBR (il boot record d'avvio) e si sta propagando, la reinstallazione del windows XP non ha migliorato le cose, la formattazione a basso livello mi dicono sia inutile.
ALcuni tecnici mi hanno detto che SpinRite 6.0 di www.grc.com farebbe miracoli, ma fra spendere 90 dollari di programma e comprare un Seagate nuovo a 30 sterline, ho scelto quest'ultima.
Grazie a chi mi rispondera' e buone cose a tutti! :)
Ho dunque preso un nuovo HD, sulla via di casa... ma la questione che giro a voi e': cosa puo' aver danneggiato il Toshiba? Usura, sbalzi di corrente o -problema ben peggiore- noie all'alimentore? E' strano, se il laptop riesce ad avviarsi, poi in genere non da' problemi... il danno pare essere nel MBR (il boot record d'avvio) e si sta propagando, la reinstallazione del windows XP non ha migliorato le cose, la formattazione a basso livello mi dicono sia inutile.
ALcuni tecnici mi hanno detto che SpinRite 6.0 di www.grc.com farebbe miracoli, ma fra spendere 90 dollari di programma e comprare un Seagate nuovo a 30 sterline, ho scelto quest'ultima.
Grazie a chi mi rispondera' e buone cose a tutti! :)