View Full Version : HP DV51030EL vs SONY VAIO FW11E
Consigli da chi ha i seguenti pc (li trovo a prezzi analoghi sugli 800-850):
1) HP DV51030EL
Tecnologia di processore Intel Centrino 2 -Processore Intel Core2 Duo P8400 - 2,26 GHz , 3 MB di cache L2 -Connessione di rete Intel PRO/Wireless 4965AGN -Sistema operativo installato:Windows Vista Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit) - Memoria standard 4096 MB -Inserimento della memoria: (2 x 2048 MB) - Disco rigido interno 250 GB -Disco rigido SATA - Velocita del disco rigido:5400 rpm - Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R+/-RW) con supporto Double Layer -Modem ad alta velocita a 56K -Tecnologie wireless:Connessione di rete Intel© PRO/Wireless 4965AGN- Funzionalita wireless:Connessione di rete wireless Bluetooth -Porte I/O esterne:4 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 1 connettore modem RJ112 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta ainfrarossi per telecomando, connettore per cavo docking- Interfaccia IEEE 1394 FireWire -Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34) -Dimensioni dello schermo -WXGA da 15,4 High Definition BrightView Widescreen -Risoluzione dello schermo 1280 x 800 -NVIDIA GeForce 9600M GT -Fino a 1791 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati - Sintonizzatore TV TV Tuner DVB-T -HP Pavilion WebCam con microfono integrato -con telecomando, HP Mobile telecomando -Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16bit - Altoparlanti Altec Lansing
2) Sony Vaio Fw11E
Sony VAIO FW11E - Core 2 Duo P8400 / 2.26 GHz - Centrino 2 - RAM 3 GB - HDD 250 GB 5400 rpm - DVD+-RW (+-R DL) / DVD-RAM - ATI Mobility Radeon HD 3470 256 mb dedicati ddr2 - Gigabit Ethernet - WLAN : Bluetooth 2.0 EDR, 802.11 a/b/g/n (draft) - Vista Home Premium - 16.4'' Schermo panoramico TFT 1600 x 900 ( WXGA++ ) X-black - videocamera
Il primo è meglio carrozzato (scheda video migliore + tv tuner/dtt/telecomando - ma il dtt ha anche il lettore di smart card?), il secondo è SONY (migliore schermo, estetica, qualità costruttiva, 16", spessore, assistenza).
Voi quale mi consigliereste?
Grazieee
Io ti so dire che il lettore di smartcard sicuramente non c'è, comunque preferisco ugualmente questo hp a questo sony
grazie...ma in cosa lo preferisci?
grazie...ma in cosa lo preferisci?
Bè, io il notebook lo preferisco più piccolo, l'ideale per me è un 14". Poi gli hp mi piacciono di più esteticamente... solo la nuova serie di Sony CS11 a 14" la preferisco agli hp
direi che anche io li preferisco più piccoli, ne ho già uno 12" HP per lavoro, però questo dovrà fare esattamente da pc di casa/stazione multimediale, collegato a TV LCD e PS3...quindi può andar bene anche + grande, visto che i prezzi sono generalmente minori....
Il mio dubbio dipende dal fatto che il Sony mi piace molto (ma è più spartano), mentre l'HP mi piace meno ma è più accessoriato.....e poi ho dubbi sul rumore ed il calore....boh, vorrei decidere prima che scadano un paio di offerte ;)
pacicoto
16-10-2008, 12:59
io ho il 1030 e ti posso dire che non scalda molto, i processori con serie p scaldano meno di quelli con serie t. io principalmente lo utilizzo x internet e cose semplici dove non sforzo particolarmente la macchina e dopo diverse ore che è acceso la temperatura si aggira fra i 40 e i 45 gradi
ok grazie....forse andrò per l'hp appunto per i maggiori accessori....anche il sony è bellissimo esteticamente, con la tastiera rialzata e un monitor migliore...
io ho preso l'hp dv5 1030 pero' mi sembra riscaldi abbastanza...mi kiedo quanto riscaldera' il t9400!!!Cmq è un bel notebook e anke abbastanza potente..è sl un pokino caro!!!
ps cm vedete le temperature?
pps la batteria devo caricarla x 12 ore, poi scaricarla e poi ricaricarla altre 12? E sopratutto se nn la uso posso caricarla e poi metterla da parte e lasciare il notebook senza batteria attaccato alla corrente?
ppps altra domanda stupida ho un gruppo d continuità della trust da 400 posso attaccarlo all'alimentatore del notebook? Scusate le domande ma è il mio primo notebook!
camocamo
26-10-2008, 07:27
ho comprato ieri ad un mio amico l'hp in questione a 899euro da unie**o. Per quel prezzo è ottimo, davvero bello....non l'ho testato perchè non ho avuto tempo ma l'ho toccato con mano e sembra fatto bene...
C'era anche il vaio, stesso prezzo (o 100 euro in piu...no ricordo) e mi ha deluso un sacco...sembra bello e solido ma quando lo tocchi è un plasticone. Poi magari col tempo risulta più solido dell'hp eh, ma come prima impressione proprio orrenda.
hp mille volte.
Io anke l'ho preso da unieuro, sapevo ke nn facevo un affare ma mi serviva un pc. Il notebook è stupendo èpero' mi kiedo se nn ea meglio prendere un processore piu' performante tipo il t9400 sopratutto xkè vorrei anke giocarci. Poi sn un po' deluso x il calore, nn è cosi' freddo cm mi aspettavo.
Io dovrei prenderlo a giorni (deve arrivare): dv5 1030el + borsa hp e mouse wireless microsoft a 865 euro...sembra un buon prezzo! solo che mi stai spaventando con questa storia del calore....
ho capito che la serie dv5 si scalda nella zona sinistra vicino al touchpad perchè lì sotto dovrebbe esserci la GPU (9600 GT) e inoltre c'è la dissipazione del calore proprio sotto il case a sinistra...se provassi ad alzare il notebook e a far dissipare meglio già noteresti dei benefici - fai la prova con uno spessore e facci sapere ok?
Allora se lo alzi le temperature scendono, considera ke io sn al sud e in questi gorni fa caldo ma ho provato a mettere il notebook sopra 4 casse da pc (alte circa 15 cm) e nn riscalda. Anke la zona a sinistra del touch rimane fredda. A 865 euro con quegli accessori è un buon prezzo io lh'o preso a 899 senza nulla. Il notebook è bello, veramente e il display sembra un pelino migliore del dv5 1060 (probabilmente monta l'altra marca..infatti ho letto ke i dv5 montano 2 diverse marke d display...uno leggermente + scuro rispetto all'altro..io ho avuto fortuna, anke se la differenza è minima e cmq appena posso compro un 22 pollici). Il pc è potente ma cmq mi aspettavo maggiore potenza, invece la cosa assolutamente fantastica è ke è davvero silenzioso. Sembra quasi spento (anek se lo uso quasi sempre in modalità risparmio). Cmq x il calore appena posso compro uno d quei cosini ke si mettono sotto il notebook (il problema è ke qui nn ne ho visti d alluminio ma sl d plastica). Se lo avessi trovato anke con 100 euro in più avrei preso un dv7 o un p8600 ma devo dire ke il notebook è davvero bello, compatto ed elegante! Mancano sl le ddr3 della skeda video (ke cmq potrebbe essere raffredaTA MEGLIO), una cpu un po' piu' potente, un display piu' luminoso e il lettore d impronte (il lettore blue ray nn mi interessava). Pero' ripeto anke se nn è perfetto mi piace da morire!
Fabiux89
08-11-2008, 15:38
Ciao ragazzi!
Mi sono iscritto da pochissimo a questo forum e volevo ringraziarvi perchè ho potuto notare con piacere che siete sempre molto disponibili con chi vi chiede aiuto. Ho 18 anni e da poco frequento l'Università di Informatica ragione per la quale ho deciso di comprare un notebook, la mia scelta vorrebbe ricadere sull'HP DV5-1030EL che per l'appunto è in offerta in questo periodo presso un nota catena di distribuzione. Volevo sapere da chi lo comprato e testato in questi giorni, come si sta trovando? Le domande più specifiche a cui spero di ricevere una risposta adeguata sono:
- Riguardo la durata della batteria (non sono riuscito a trovarla da nessuna parte) in modalità normale e risparmio a quanto ammonta circa?
- Ho visto tra le specifiche una scheda video Nvidia GF9600 512 MB, testandola con dei giochi come vi trovate?
- Che temperature raggiunge e si possono quanto meno diminuire?
Se avete altre informazioni utili inerenti questo notebook di te pure...
Vi ringrazio in anticipo :)
Fabio
Allora oggi faccio 2 settimane ke stressso questo notebook e posso dirti ke è rsistente e credimi ke se nn l'ho fuso con l'uso folle ke ho fatto in questi 14 giorni vuol dire ke è un buon notebook!! Cmq a parte lo skerzo le tempearature sn intorno ai 40 gradi d cpu e 50 gpu ma sotto sforzo salgono, pero' basta alzarlo e diminuiscono..ora nn voglio ripetere cio' ke ho già detto, secondo me è un buon notebook poi dipende anek quanto lo paghi, a proposito a quanto l'hai trovato e dv? Sulla batteria all'incirca dura 2 ore e 10 in modalità bilanciata (quindi x intenderci quella media), altre modalità nn ho provato. Ancora nn l'ho testato x i gioki ma se devi giocarci con goki d un certo livello prendi una geoforce 9600gt con ddr3 ke cmq già quella fatica a gestire gioki pesanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.