-._
13-10-2008, 16:24
Ciao, se la sezione non è quella giusta, prego i mod di spostare la discussione in quella più appropriata.
In ufficio abbiamo un vecchio portatile che da un paio di giorni ha cominciato a dare problemi.
L'immagine, fin dalla schermata del bios, presenta artefatti, a volte fissi e a volte lampeggianti e, anche collegando un monitor esterno il problema si ripresenta allo stesso modo.
Da questo ho capito che potrebbe essere un problema della scheda video e non del monitor.
Volevo quindi chiedervi se, una volta che si è rotta la scheda video integrata di un portatile, si può fare qualcosa o se l'unica soluzione sarebbe quella di cambiare la scheda madre (cosa che sarebbe troppo costosa e difficile in quanto il portatile è troppo vecchio per reperirne una).
Avevo letto, tempo fa, di schede video usb per dual monitor, ma immagino che funzioni solo se la scheda primaria non ha problemi, giusto?
In ufficio abbiamo un vecchio portatile che da un paio di giorni ha cominciato a dare problemi.
L'immagine, fin dalla schermata del bios, presenta artefatti, a volte fissi e a volte lampeggianti e, anche collegando un monitor esterno il problema si ripresenta allo stesso modo.
Da questo ho capito che potrebbe essere un problema della scheda video e non del monitor.
Volevo quindi chiedervi se, una volta che si è rotta la scheda video integrata di un portatile, si può fare qualcosa o se l'unica soluzione sarebbe quella di cambiare la scheda madre (cosa che sarebbe troppo costosa e difficile in quanto il portatile è troppo vecchio per reperirne una).
Avevo letto, tempo fa, di schede video usb per dual monitor, ma immagino che funzioni solo se la scheda primaria non ha problemi, giusto?